Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Documenti analoghi
Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018 S

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018 S

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018 S

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018 S

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018 S

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018 S

Scheda del Corso di Studio - 29/12/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018 S

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018 S

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018 S

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 06/04/2019

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/06/2019

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE SCHEDA MONITORAGGIO CORSO DI STUDIO MANAGEMENT PUBBLICO

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/12/2017

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE SCHEDA MONITORAGGIO CORSO DI STUDIO INGEGNERIA GESTIONALE TRIENNALE

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/12/2017

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/12/2017

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018 S

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018 S

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/12/2017

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018 S

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 01/07/2017

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 01/07/2017

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 31/03/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 01/07/2017

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/09/2017

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio - 01/07/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE SCHEDA MONITORAGGIO CORSO DI STUDIO SCIENZE MOTORIE PER LA PREVENZIONE ED IL BENESSERE

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018

Scheda del Corso di Studio

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio

Scheda del Corso di Studio

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 01/07/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE SCHEDA MONITORAGGIO CORSO DI STUDIO SCIENZE MOTORIE

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018

Scheda del Corso di Studio - 30/06/2018 S

Transcript:

Scheda del Corso di Studio - 29/09/2018 Denominazione del Città Scienze della formazione primaria NAPOLI Codicione 0630407312000002 Ateneo Statale o non statale Tipo di Ateneo Area geografica Classe di laurea Interclasse - Tipo Erogazione Durata normale Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - NAPOLI Non Stale Tradizionale SUD E ISOLE LM-85 bis Laurea Magistrale Ciclo Unico Convenzionale 5 anni 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 Programmazione Nazionale Si Si Si Si Si Si Si Programmazione Locale No No No No No No No Nessuna Programmazione No No No No No No No 2017 2016 2015 2014 2013 Nr. di altri della stessa classe nellateneo 0 0 0 0 0 Nr. di altri della stessa classe in atenei non telematici nell'area geografica Nr. di altri della stessa classe in atenei non telematici in Italia ic00a ic00b Ateneo Avvii di carriera al primo anno* (L; LMCU; LM) Immatricolati puri ** (L; 10 10 10 9 9 27 26 24 22 22 Area Geografica non telematici Atenei NON 2014 239-146,1 142,8 2015 177-137,7 147,7 2016 332-160,5 145,0 2014 168-89,8 101,4 2015 137-89,1 104,6 Pag. 1

ic00c ic00d ic00e ic00f LMCU) 2016 225-101,8 102,2 Se LM, Iscritti per la prima volta a LM Iscritti (L; LMCU; LM) Iscritti Regolari ai fini del CSTD (L; LMCU; LM) Iscritti Regolari ai fini del CSTD, immatricolati puri ** al in oggetto (L; LMCU; LM) 2014 1172-594,2 603,0 2015 1406-685,7 712,5 2016 1753-814,8 773,4 2014 1149-573,2 590,1 2015 1352-647,7 683,9 2016 1639-727,3 696,8 2014 559-265,3 330,4 2015 681-320,7 397,9 2016 807-375,9 414,5 Gruppo A - Indicatori Didattica (DM 987/2016, allegato E) ic01 ic02 ic03 ic04 ic05 ic06 Percentuale di studenti iscritti entro la durata normale del che abbiano acquisito almeno 40 CFU nella.s. Percentuale di laureati (L; LM; LMCU) entro la durata normale del corso* Percentuale di iscritti al primo anno (L, LMCU) provenienti da altre Regioni* Percentuale iscritti al primo anno (LM) laureati in altro Ateneo* Rapporto studenti regolari/docenti (professori a tempo indeterminato, ricercatori a tempo indeterminato, ricercatori di tipo a e tipo b)* Titolo (L) - Laureati che dichiarano di 2014 789 1.149 68,7% - - - 389,9 573,2 68,0% 429,9 590,1 72,8% 2015 1.036 1.352 76,6% - - - 470,6 647,7 72,7% 521,7 683,9 76,3% 2016 1.251 1.639 76,3% - - - 545,0 727,3 74,9% 535,7 696,8 76,9% 2015 1 1 100,0% - - - 1,0 1,0 100,0% 1,0 1,0 100,0% 2016 137 157 87,3% - - - 40,0 48,2 83,0% 44,2 50,9 86,8% 2014 23 239 9,6% - - - 21,7 146,1 14,9% 28,3 142,8 19,8% 2015 51 177 28,8% - - - 21,0 137,7 15,2% 28,9 147,7 19,6% 2016 73 332 22,0% - - - 25,2 160,5 15,7% 29,9 145,0 20,6% 2014 1.149 21 54,7 - - - 521,1 17,1 30,5 577,1 19,6 29,5 2015 1.352 21 64,4 - - - 647,7 20,5 31,7 716,6 23,0 31,2 2016 1.639 20 82,0 - - - 727,3 21,2 34,3 775,8 24,0 32,4 2015 0 0 0,0% - - - 0,0 0,0 0,0% 0,0 0,0 0,0% 2016 0 0 0,0% - - - 0,0 0,0 0,0% 0,0 0,0 0,0% Pag. 2

ic06bis ic06ter ic07 ic07bis ic07ter ic08 ic09 svolgere unattività lavorativa o di formazione retribuita (es. dottorato con borsa, Titolo (L) - laureati che dichiarano di svolgere unattività lavorativa e regolamentata da un contratto, o di svolgere attività di formazione retribuita (es. dottorato con borsa, Titolo (L) Laureati non impegnati in formazione non retribuita che dichiarano di svolgere unattività lavorativa e regolamentata da un contratto Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal Titolo (LM; LMCU) - Laureati che dichiarano di svolgere unattività lavorativa o di formazione retribuita (es. dottorato con borsa, Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal Titolo (LM; LMCU) - laureati che dichiarano di svolgere unattività lavorativa e regolamentata da un contratto, o di svolgere attività di formazione retribuita (es. dottorato con borsa, Percentuale di Laureati occupati a tre anni dal Titolo (LM; LMCU) - Laureati non impegnati in formazione non retribuita che dichiarano di svolgere unattività lavorativa e regolamentata da un contratto Percentuale dei docenti di ruolo che appartengono a settori scientifico-disciplinari (SSD) di base e caratterizzanti per corso di studio (L; LMCU; LM), di cui sono docenti di riferimento Valori dell'indicatore di Qualità della ricerca dei docenti per le lauree magistrali (QRDLM) (valore di riferimento: 0,8) 2017 0 0 0,0% - - - 0,0 0,0 0,0% 0,0 0,0 0,0% 2017 0 0 0,0% - - - 0,0 0,0 0,0% 0,0 0,0 0,0% 2017 0 0 0,0% - - - 0,0 0,0 0,0% 0,0 0,0 0,0% 2015 0 0 0,0% - - - 0,0 0,0 0,0% 46,3 49,3 93,9% 2016 0 0 0,0% - - - 0,0 0,0 0,0% 30,0 30,0 100,0% 2017 0 0 0,0% - - - 0,0 0,0 0,0% 46,0 46,7 98,6% 2014 6 6 100,0% - - - 7,8 7,8 100,0% 8,0 8,0 100,0% 2015 10 10 100,0% - - - 9,9 9,9 100,0% 10,3 10,3 100,0% 2016 10 10 100,0% - - - 10,2 10,2 100,0% 11,0 11,0 100,0% 2014 Non Disponibile 2015 Non Disponibile Gruppo B - Indicatori Internazionalizzazione (DM 987/2016, allegato E) Pag. 3

ic10 ic11 ic12 Percentuale di CFU conseguiti all'estero dagli studenti regolari sul totale dei CFU conseguiti dagli studenti entro la durata normale del corso* Percentuale di laureati (L; LM; LMCU) entro la durata normale del corso che hanno acquisito almeno 12 CFU allestero* Percentuale di studenti iscritti al primo anno del corso di laurea (L) e laurea magistrale (LM; LMCU) che hanno conseguito il precedente titolo di studio allestero* 2014 30 50.400 0,6 - - - 23,7 25.512,0 0,9 111,3 27.731,7 4,0 2015 63 66.572 0,9 - - - 48,0 30.526,8 1,6 208,6 33.470,3 6,2 2016 696 83.190 8,4 - - - 133,5 34.932,1 3,8 234,4 34.219,2 6,9 2015 0 1 0,0 - - - 0,0 1,0 0,0 0,0 1,0 0,0 2016 1 137 7,3 - - - 0,7 40,0 17,5 1,4 44,2 32,7 2014 0 239 0,0 - - - 0,0 146,1 0,0 0,6 142,8 4,5 2015 0 177 0,0 - - - 0,0 137,7 0,0 0,6 147,7 4,2 2016 0 332 0,0 - - - 0,3 160,5 1,7 1,2 145,0 8,0 Gruppo E - Ulteriori Indicatori per la valutazione della didattica (DM 987/2016, allegato E) ic13 ic14 ic15 ic15bis ic16 ic16bis Percentuale di CFU conseguiti al I anno su CFU da conseguire** Percentuale di studenti che proseguono nel II anno nello stesso corso di studio** acquisito almeno 20 CFU al I anno** acquisito almeno 1/3 dei CFU previsti al I anno ** acquisito almeno 40 CFU al I anno** acquisito almeno 2/3 dei CFU previsti al I anno ** 2014 43,2 60,0 72,0% - - - 45,9 60,0 76,5% 48,7 60,0 81,2% 2015 45,2 60,0 75,3% - - - 48,0 60,0 80,0% 50,2 60,0 83,7% 2016 43,7 60,0 72,8% - - - 48,1 60,0 80,2% 50,1 60,0 83,5% 2014 157 168 93,5% - - - 83,0 89,8 92,4% 93,3 101,4 92,1% 2015 129 137 94,2% - - - 83,1 89,1 93,3% 98,0 104,6 93,7% 2016 209 225 92,9% - - - 95,2 101,8 93,5% 95,9 102,2 93,9% 2014 143 168 85,1% - - - 79,2 89,8 88,2% 90,3 101,4 89,1% 2015 126 137 92,0% - - - 80,6 89,1 90,5% 95,1 104,6 91,0% 2016 201 225 89,3% - - - 92,6 101,8 91,0% 93,2 102,2 91,2% 2014 143 168 85,1% - - - 79,2 89,8 88,2% 90,4 101,4 89,1% 2015 126 137 92,0% - - - 80,6 89,1 90,5% 95,2 104,6 91,1% 2016 201 225 89,3% - - - 92,6 101,8 91,0% 93,2 102,2 91,2% 2014 115 168 68,5% - - - 65,1 89,8 72,5% 78,6 101,4 77,6% 2015 99 137 72,3% - - - 71,5 89,1 80,2% 86,2 104,6 82,5% 2016 157 225 69,8% - - - 78,0 101,8 76,6% 82,3 102,2 80,5% 2014 115 168 68,5% - - - 65,1 89,8 72,5% 78,7 101,4 77,6% 2015 99 137 72,3% - - - 71,5 89,1 80,2% 86,2 104,6 82,5% 2016 157 225 69,8% - - - 78,1 101,8 76,7% 82,3 102,2 80,6% Pag. 4

ic17 ic18 ic19 Percentuale di immatricolati (L; LM; LMCU) che si laureano entro un anno oltre la durata normale del corso nello stesso corso di studio** Percentuale di laureati che si iscriverebbero di nuovo allo stesso corso di studio Percentuale ore di docenza erogata da docenti assunti a tempo indeterminato sul totale delle ore di docenza erogata 2016 71 114 62,3% - - - 35,8 59,4 60,2% 49,7 78,8 63,0% 2017 290 324 89,5% - - - 164,2 201,6 81,4% 85,3 104,0 82,0% 2014 984 1.536 64,1% - - - 922,7 1.495,2 61,7% 1.133,4 2.396,0 47,3% 2015 1.152 1.976 58,3% - - - 1.070,3 1.726,0 62,0% 1.300,0 3.214,4 40,4% 2016 1.186 2.098 56,5% - - - 1.136,7 1.850,5 61,4% 1.391,8 3.429,2 40,6% Indicatori di Approfondimento per la Sperimentazione - Percorso di studio e regolarità delle carriere ic21 ic22 ic23 ic24 Percentuale di studenti che proseguono la carriera nel sistema universitario al II anno** Percentuale di immatricolati (L; LM; LMCU) che si laureano, nel, entro la durata normale del corso** Percentuale di immatricolati (L; LM; LMCU) che proseguono la carriera al secondo anno in un differente dell'ateneo ** Percentuale di abbandoni del dopo N+1 anni** 2014 161 168 95,8% - - - 85,0 89,8 94,7% 96,2 101,4 94,9% 2015 132 137 96,4% - - - 84,7 89,1 95,1% 100,3 104,6 96,0% 2016 214 225 95,1% - - - 96,9 101,8 95,2% 98,3 102,2 96,2% 2015 59 114 51,8% - - - 26,3 59,4 44,3% 39,7 78,8 50,3% 2016 120 191 62,8% - - - 46,8 80,9 57,8% 54,9 97,1 56,5% 2014 0 168 0,0% - - - 0,7 89,8 0,8% 1,2 101,4 1,2% 2015 0 137 0,0% - - - 0,5 89,1 0,6% 1,1 104,6 1,1% 2016 1 225 0,4% - - - 0,5 101,8 0,5% 1,1 102,2 1,0% 2016 28 114 24,6% - - - 12,4 59,4 20,9% 15,5 78,8 19,7% Indicatori di Approfondimento per la Sperimentazione - Soddisfazione e Occupabilità ic25 ic26 Percentuale di laureandi complessivamente soddisfatti del Titolo (LM; LMCU) - Laureati che dichiarano 2017 314 324 96,9% - - - 192,5 201,6 95,5% 96,6 104,0 92,9% 2015 0 0 0,0% - - - 0,0 0,0 0,0% 88,7 92,7 95,7% 2016 0 0 0,0% - - - 0,0 0,0 0,0% 54,0 55,3 97,6% Pag. 5

ic26bis ic26ter di svolgere unattività lavorativa o di formazione retribuita (es. dottorato con borsa, Titolo (LM; LMCU) - laureati che dichiarano di svolgere unattività lavorativa e regolamentata da un contratto, o di svolgere attività di formazione retribuita (es. dottorato con borsa, Titolo (LM; LMCU) - Laureati non impegnati in formazione non retribuita che dichiarano di svolgere unattività lavorativa e regolamentata da un contratto 2017 56 94 59,6% - - - 36,7 58,4 62,9% 25,9 34,4 75,3% 2017 55 94 58,5% - - - 19,7 32,1 61,4% 25,4 35,4 71,7% 2017 55 68 80,9% - - - 19,7 25,5 77,3% 25,4 31,0 81,8% Indicatori di Approfondimento per la Sperimentazione - Consistenza e Qualificazione del corpo docente ic27 ic28 Rapporto studenti iscritti/docenti complessivo (pesato per le ore di docenza) Rapporto studenti iscritti al primo anno/docenti degli insegnamenti del primo anno (pesato per le ore di docenza) 2014 1.172 12,8 91,6 - - - 540,2 12,5 43,4 496,6 20,0 24,9 2015 1.406 16,5 85,4 - - - 685,7 14,4 47,7 628,7 26,8 23,5 2016 1.753 17,5 100,3 - - - 814,8 15,4 52,8 727,9 28,6 25,5 2014 261 3,0 87,0 - - - 140,0 3,2 44,1 127,8 5,1 25,3 2015 178 3,0 59,3 - - - 145,5 3,5 41,3 134,3 6,2 21,7 2016 382 3,0 127,3 - - - 174,5 3,6 48,2 152,6 6,8 22,5 Breve commento (Commento approvato dal nella seduta del 12 Novembre 2018 e dal CdF nella seduta del 22 Novembre 2018) Per l'anno 2016 i dati relativi agli avvii di carriera e agli immatricolati puri registrano un incremento rispetto al biennio precedente, confermando i valori superiori rispetto alla media macro-regionale e nazionale. I dati iscritti, iscritti regolari e immatricolati puri ai fini del CSTD oltre ad essere in crescita nel triennio, risultano maggiori di circa il doppio rispetto a quelli di area geografica e nazionale. Dati Gruppo A Nel triennio si osserva un incremento della produttività degli studenti: ic01 è aumentato progressivamente fino a superare il 70% nel 2016 fino ad allinearsi nell'ultimo anno con i valori nazionali e a superare quelli macro-regionali. In crescita è anche la capacità attrattiva del Cds rispetto agli studenti provenienti da altre Regioni: ic03 ha ottenuto nel triennio un incremento di ulteriori 11 punti percentuali, allineandosi ampiamente nel 2016 sia con la percentuale macro-regionale che nazionale. Permane e si aggrava, invece, la criticità legata al rapporto numerico studenti regolari/docenti come emerge dall'indicatore ic05, che è aumentato di 20 punti percentuali nel corso del Pag. 6

triennio confermando nel 2016 un valore pari al doppio di quello macro-regionale e di quello nazionale. Tale criticità è ulteriormente confermata dai valori degli Indicatori di approfondimento per la Sperimentazione, Consistenza e Qualificazione del corpo docente, rapporto studenti iscritti/docenti complessivo (pesato per ore di docenza): dall'analisi degli indicatori ic027 e ic28 emerge che essi restano ampiamente superiori sia rispetto a quelli macro-regionali che a quelli nazionali, presentando un elevato aumento per il 2016. D'altra parte un dato positivo in rapporto alla qualità della didattica erogata emerge dai valori dell'indicatore ic08, che raggiunge per ogni anno il 100,0 % e si mostra perfettamente allineato con la percentuale sia macro-regionale che nazionale. Inoltre nel corso del triennio si registra un incremento del numero complessivo di docenti di ruolo che appartengono a settori scientifico-disciplinari di base e caratterizzanti. Dati Gruppo B Per quanto riguarda l'internazionalizzazione i dati restano distanti rispetto al livello nazionale e a quello macro-regionale, si registra un incremento per l'indicatore ic10 che passa dallo 0.9% al 8,4% nel 2016. Dati Gruppo E Nell'ambito degli ulteriori indicatori per la valutazione didattica, in riferimento alla produttività e regolarità delle carriere ic13 così come ic15 mostrano un andamento costante di punti percentuali dal 2013 al 2015, anche se i valori raggiunti restano inferiori sia a quelli macro-regionali che a quelli nazionali; analogamente ic16, si attesta su valori comunque inferiori alle percentuali di area regionale e nazionale. Si mantiene costante nel triennio anche la percentuale degli immatricolati puri che proseguono nel II anno nello stesso corso di studio (ic14) e si allinea alle percentuali macro-regionali e nazionali. Positivo è infine il quadro che emerge dall'analisi dei dati di approfondimento riguardanti il proseguimento del corso di studi: gli indicatori ic21 e ic23 mostrano che gli studenti difficilmente abbandonano il Cds. Nel complesso, si può rilevare come tra i punti di forza del vi sia il numero elevato e in crescita degli iscritti, così come la produttività degli studenti e soprattutto l'attrattività del ; elementi di criticità possono invece essere riscontrati nell'internazionalizzazione e nel rapporto numerico docenti/studenti. Utilizzo questa versione come scheda di monitoraggio annuale Dati ANS aggiornati al 29/09/2018 Elenco file con dati ANS visualizza Indicatori file csv visualizza Pag. 7