Scheda F P S234 S75. storico artistico DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. CTG - Categoria. OGT - DEFINIZIONE BENE OGTD - Definizione

Documenti analoghi
Scheda F P S234 S75. storico artistico DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. CTG - Categoria. OGT - DEFINIZIONE BENE OGTD - Definizione

Scheda F P S234 S75. storico artistico DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. CTG - Categoria. OGT - DEFINIZIONE BENE OGTD - Definizione

Scheda F P S234 S75. storico artistico DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. CTG - Categoria. OGT - DEFINIZIONE BENE OGTD - Definizione

Scheda F P S234 S75. storico artistico DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. CTG - Categoria. OGT - DEFINIZIONE BENE OGTD - Definizione

Scheda F P S234 S75. storico artistico DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. CTG - Categoria. OGT - DEFINIZIONE BENE OGTD - Definizione

Scheda F P S234 S75. storico artistico DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. CTG - Categoria. OGT - DEFINIZIONE BENE OGTD - Definizione

Scheda F P S234 S75. storico artistico DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. CTG - Categoria. OGT - DEFINIZIONE BENE OGTD - Definizione

Scheda F P S234 S75. storico artistico DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. CTG - Categoria. OGT - DEFINIZIONE BENE OGTD - Definizione

Scheda F P S234 S75. storico artistico DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. CTG - Categoria. OGT - DEFINIZIONE BENE OGTD - Definizione

Scheda F P S234 S75. storico artistico DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. CTG - Categoria. OGT - DEFINIZIONE BENE OGTD - Definizione

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Macugnaga (Verbano Cusio Ossola)

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

IMMAGINE FOTOGRAFIA CD - CODICI. TSK-Tipo di scheda. LIR-Livello catalogazione NCT CODICE UNIVOCO

Scheda. Pagina 1 di 7

Italia Emilia Romagna

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

IMMAGINE FOTOGRAFIA CD - CODICI. TSK-Tipo di scheda. LIR-Livello catalogazione NCT CODICE UNIVOCO. NCTR-Codice Regione 12

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

documentazione patrimonio etnoantropologico

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI. TSK-Tipo di scheda. LIR-Livello catalogazione NCT CODICE UNIVOCO. NCTR-Codice Regione 12. NCTN-Numero catalogo generale

IMMAGINE FOTOGRAFIA CD - CODICI. TSK-Tipo di scheda. LIR-Livello catalogazione

Scheda. Pagina 1 di 7

palazzo Palazzo della Biblioteca

documentazione patrimonio etnoantropologico

documentazione patrimonio etnoantropologico

IMMAGINE FOTOGRAFIA CD - CODICI. TSK-Tipo di scheda. LIR-Livello catalogazione NCT CODICE UNIVOCO. NCTR-Codice Regione 12

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

stampa stampa di traduzione

dipinto opera isolata

stampa smarginata stampa di traduzione Italia Veneto VI Bassano del Grappa convento Museo Biblioteca Archivio

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

IMMAGINE FOTOGRAFIA CD - CODICI. TSK-Tipo di scheda. LIR-Livello catalogazione NCT CODICE UNIVOCO. NCTR-Codice Regione 12

locandina pubblicitaria

Protezioni antibelliche e danni di guerra

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

MOSE' FA SCATURIRE L'ACQUA DALLA ROCCIA. palazzo Palazzo Spinola. NR (recupero pregresso) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

manifesto pubblicitario

Archeologia - Vedute. Paestum - Tempio di Cerere. Italia Emilia Romagna BO Bologna

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

statuetta opera isolata

stampa stampa di invenzione

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Italia Emilia Romagna PR

CODICI RELAZIONI OGGETTO SOGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Santa Maria della Purificazione detta Le Vetere

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Italia Toscana LI Portoferraio

Brescia. Palazzo della Loggia

lampada da tavolo a petrolio serie

manifesto pubblicitario

Basilicata PZ Palazzo San Gervasio

locandina pubblicitaria

servizio di sedie serie

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

stampa stampa di riproduzione elemento d'insieme

Scheda BNPE P UNIRM1 S170. roccia esemplare. località di raccolta - dati storici

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Piano della conoscenza per Pompei Il sistema schedografico (maggio 2013)

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

SCHEDA MADRE CD - CODICI. TSK-Tipo di scheda (F) LIR-Livello catalogazione (I,P,C) NCT CODICE UNIVOCO. NCTR-Codice Regione 12

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

dipinto opera isolata castello museo Castello Ducale NR (recupero pregresso)

aereo e rotta di volo Aeroput dalla stampa

CODICI ALTRI CODICI OGGETTO SOGGETTO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

Transcript:

Scheda CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello catalogazione NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice Regione 05 NCTN - Numero catalogo generale ESC - Ente schedatore ECP - Ente competente per tutela OG - BENE CULTURALE AMB - Ambito di tutela MiBACT CTG - Categoria OGT - DEFINIZIONE BENE OGTD - Definizione F P 00346786 S75 storico artistico DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO negativo OGC - TRATTAMENTO CATALOGRAFICO OGCT - Trattamento catalografico OGM - Modalità di individuazione OGR - Disponibilità del bene bene semplice appartenenza ad una collezione o raccolta pubblica bene disponibile LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO - AMMINISTRATIVA PVC - LOCALIZZAZIONE PVCS - Stato ITALIA Pagina 1 di 10

PVCR - Regione PVCP - Provincia PVCC - Comune LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT - Tipologia contenitore fisico LDCQ - Qualificazione contenitore fisico LDCN - Denominazione contenitore fisico LDCF - Uso contenitore fisico LDCU - Indicazioni viabilistiche LDCM - Denominazione contenitore giuridico LDCG - Codice contenitore giuridico LDCS - Specifiche ACB - ACCESSIBILITA' DEL BENE ACBA - Accessibilità Veneto VE Venezia palazzo statale Palazzo Soranzo Cappello ufficio Santa Croce, 770 Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso Archivio fotografico LA - ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO - AMMINISTRATIVE TLC - Tipo di localizzazione PRV - LOCALIZZAZIONE PRVS - Stato PRVR - Regione PRVP - Provincia PRVC - Comune PRC - COLLOCAZIONE SPECIFICA PRCT - Tipologia contenitore fisico PRCN - Denominazione contenitore fisico PRCU - Indicazioni viabilistiche PRCM - Denominazione contenitore giuridico PRD - DATI CRONOLOGICI PRDI - Riferimento cronologico/data inizio si luogo di provenienza/collocazione precedente ITALIA Veneto VE Venezia palazzo Palazzo Reale (ex) San Marco, 63 Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici del Veneto Orientale 1983-1984 Pagina 2 di 10

PRDU - Data fine 2004 LA - ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO - AMMINISTRATIVE TLC - Tipo di localizzazione PRV - LOCALIZZAZIONE PRVS - Stato PRVR - Regione PRVP - Provincia PRVC - Comune PRC - COLLOCAZIONE SPECIFICA PRCT - Tipologia contenitore fisico PRCN - Denominazione contenitore fisico PRCU - Indicazioni viabilistiche PRCM - Denominazione contenitore giuridico PRD - DATI CRONOLOGICI PRDI - Riferimento cronologico/data inizio luogo di provenienza/collocazione precedente ITALIA Veneto VE Venezia palazzo Palazzo Ducale San Marco, 1 Soprintendenza ai Monumenti di Venezia 1918-1919 PRDU - Data fine 1983-1984 UB - DATI PATRIMONIALI/INVENTARI/STIME/COLLEZIONI UBF - UBICAZIONE BENE UBFP - Fondo UBFS - Serie archivistica INV - ALTRI INVENTARI INVN - Codice inventario 3439/2 INVD - Riferimento cronologico INVA - Denominazione inventario INVC - Collocazione AU - DEFINIZIONE CULTURALE AUT - AUTORE/RESPONSABILITA' AUTJ - Ente schedatore AUTH - Codice identificativo AUTN - Nome scelto di Archivio Fotografico Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso Territori Liberati 1918-1919 Gabinetto Fotografico. Protocollo Negativi 1838-6481 Venezia, Palazzo Ducale TL000003 Pagina 3 di 10

persona o ente AUTP - Tipo intestazione AUTA - Indicazioni cronologiche AUTR - Ruolo AUTM - Motivazione/fonte Caprioli Giovanni P 1878/ 1962 fotografo principale bibliografia AUTZ - Note Majoli 2008 AUT - AUTORE/RESPONSABILITA' AUTJ - Ente schedatore AUTH - Codice identificativo AUTN - Nome scelto di persona o ente AUTP - Tipo intestazione AUTA - Indicazioni cronologiche AUTR - Ruolo AUTM - Motivazione/fonte SG - SOGGETTO SGT - SOGGETTO SGTI - Identificazione SGTI - Identificazione SGTI - Identificazione SGTD - Indicazioni sul soggetto SGL - TITOLO SGLA - Titolo attribuito SGLS - Specifiche titolo DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Fascia cronologica/periodo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA TL000004 Ongaro Massimiliano P 1858/ 1924 ideatore analisi storica Danni di guerra - Documentazione - 1 Guerra Mondiale Veneto - San Donà di Piave <Venezia> Vedute - Paesaggio urbano - Rovine San Donà di Piave: veduta panoramica delle rovine del paese raso al suolo dalle nostre artiglierie. San Donà di Piave. Veduta panoramica di San Donà Manoscritto nel registro inventariale XX DTSI - Da 1918/12/01 DTSV - Validità post DTSF - A 1919/01/31 DTSL - Validità DTM - Motivazione/fonte ante fonte archivistica Pagina 4 di 10

LR - LUOGO E DATA DELLA RIPRESA LRC - LOCALIZZAZIONE LRCS - Stato LRCR - Regione LRO - Occasione ITALIA Veneto LRD - Data della ripresa 1918/12/01-1919/01/31 MT - DATI TECNICI MTX - Indicazione di colore MTC - MATERIA E TECNICA MTCM - Materia MTCT - Tecnica MIS - MISURE MISP - Riferimento alla parte MISZ - Tipo di misura MISU - Unità di misura MISM - Valore CO - CONSERVAZIONE E INTERVENTI STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di conservazione STCS - Specifiche RST - INTERVENTI RSTI - Tipo intervento RSTD - Riferimento cronologico RSTT - Descrizione intervento RSTE - Ente responsabile RSTR - Ente finanziatore/sponsor RSTN DA - DATI ANALITICI Campagna di rilevamento dei danni causati dalla Grande Guerra BN vetro gelatina bromuro d'argento Supporto primario altezzaxlunghezza mm 180x240 mediocre ingiallimento, ossidazione pulitura meccanica, condizionamento 1998-2001 pulitura; collocazione della lastra in contenitore PH neutro; scansione digitale Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso Resini, Daniele La fotografia in esame appartiene ad un nucleo di fotografie archivisticamente raggruppato sotto la denominazione Territori Liberati : si tratta di una campagna realizzata dal Gabinetto Fotografico della Soprintendenza ai Monumenti di Venezia tra il Dicembre 1918 e il mese di Febbraio del Pagina 5 di 10

NSC - Notizie storico-critiche TU - CONDIZIONE GIURIDICA E PROVVEDIMENTI DI TUTELA CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica 1919 per testimoniare i danni causati dalla Grande Guerra agli edifici presenti sul territorio del Veneto orientale e del Friuli, allora sotto la giurisdizione della Soprintendenza veneziana. Incaricato di realizzare le riprese fu Giovanni Caprioli, allora fotografo della Soprintendenza, verosimilmente sotto la supervisione del soprintendente Massimiliano Ongaro, che compare più volte nelle inquadrature accanto agli edifici. La campagna si svolse secondo un preciso percorso, che si snodava lungo l asse del Piave, in un arco temporale relativamente breve in relazione alle modalità di trasporto dell epoca e alle tecniche di ripresa, che comportavano l impiego di un attrezzatura poco maneggevole, quali cavalletti e supporti di vetro. Gli immobili documentati sono per la maggior parte edifici di culto, ma compaiono anche alcune ville di particolare interesse storico artistico. Numerose immagini confluirono nell apparato iconografico del volume di Andrea Moschetti "I danni ai monumenti e alle opere d'arte delle Venezie nella guerra mondiale 1915-1918" (Venezia, 1929), conseguendo così una più larga diffusione. La fotografia in oggetto fu inventariata nel Registro Negativi della Soprintendenza ai Monumenti nel mese di Gennaio del 1919: tuttavia, in mancanza di documentazione più precisa relativa alla sua esecuzione, si preferisce fornire per la ripresa una datazione compresa tra l'inizio della campagna fotografica sui Territori Liberati e la data indicata nel registro. Si segnala la presenza della stampa positiva nel fondo Ugo Ojetti conservato nella Fototeca dell Istituto di Storia dell Arte della Fondazione Giorgio Cini di Venezia. La fotografia era probabilmente parte della raccolta consegnata dal soprintendente Ongaro a Ugo Ojetti subito dopo la fine del conflitto, come testimoniato da una lettera inviata il 25 dicembre 1918 (Archivio Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Venezia e laguna, Fascicolo Visite Terre liberate ). proprietà Stato CDGI - Indirizzo Venezia, Santa Croce, 770 BPT - Provvedimenti di tutela - sintesi DO - DOCUMENTAZIONE Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso no FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA FTAN - Codice identificativo 00346786 Pagina 6 di 10

FTAX - Genere FTAP - Tipo FTAF - Formato FTAE - Ente proprietario FTAC - Collocazione FTAK - Nome file originale FNT - FONTI E DOCUMENTI FNTI - Codice identificativo FNTX - Genere FNTP - Tipo FNTR - Formato documentazione allegata fotografia digitale (file) png Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso Archivio Fotografico 00346786.jpg TL000002 documentazione allegata registro inventariale pdf FNTT - Denominazione/titolo Gabinetto fotografico. Protocollo Negativi. 1838-6481 FNTD - Riferimento cronologico FNTN - Nome archivio FNTS - Collocazione FNTK - Nome file originale BIB - BIBLIOGRAFIA 1909-1936 Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per Venezia e Laguna Archivio Negativi registro.pdf BIBR - Abbreviazione MAJOLI 2008 BIBJ - Ente schedatore BIBH - Codice identificativo BIBX - Genere BIBF - Tipo BIBM - Riferimento bibliografico completo BIB - BIBLIOGRAFIA TL000002 bibliografia specifica contributo in miscellanea BIBR - Abbreviazione COSTANZO 2010 BIBJ - Ente schedatore BIBH - Codice identificativo BIBX - Genere BIBF - Tipo Majoli Luca, Fotografie della Grande Guerra: fonte storica, oggetto di tutela, strumento per la tutela, in La memoria della Prima Guerra Mondiale: il patrimonio storico-artistico tra tutela e valorizzazione, a cura di Anna Maria Spiazzi, Chiara Rigoni, Monica Pregnolato, Vicenza, Terra Ferma, 2008, pp. 345-361. TL000003 bibliografia di corredo contributo in miscellanea Costanzo Guglielmo, Archivio Fotografico, la ricomposizione possibile, in Gli Archivi Fotografici delle Pagina 7 di 10

BIBM - Riferimento bibliografico completo BIB - BIBLIOGRAFIA BIBR - Abbreviazione MOSCHETTI 1932 BIBJ - Ente schedatore BIBH - Codice identificativo BIBX - Genere BIBF - Tipo BIBM - Riferimento bibliografico completo AD - ACCESSO AI DATI Soprintendenze. Tutela e storia. Territori veneti e limitrofi, a cura di Anna Maria Spiazzi, Luca Majoli, Corinna Giudici, Crocetta del Montello (TV), Terra Ferma, 2010, pp. 165-173. TL000004 bibliografia di corredo libro ADS - SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI ADSP - Profilo di accesso 1 ADSM - Motivazione CM - CERTIFICAZIONE E GESTIONE DEI DATI CMP - REDAZIONE E VERIFICA SCIENTIFICA CMPD - Anno di redazione 1999 CMPN - Responsabile ricerca e redazione FUR - Funzionario responsabile Moschetti Andrea, I danni ai monumenti e alle opere d arte delle Venezie nella guerra mondiale 1915-1918, Venezia, Sormani, 1932 scheda contenente dati liberamente accessibili Ballarin, Elisabetta / Resini, Daniele Costanzo, Guglielmo RVM - TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE RVMD - Anno di trascrizione/informatizzazione RVME - Ente/soggetto responsabile RVMN - Operatore AGG - AGGIORNAMENTO/REVISIONE AGGD - Anno di aggiornamento/revisione AGGE - Ente/soggetto responsabile AGGN - Responsabile ricerca e redazione AGGR - Referente verifica scientifica AGGF - Funzionario 2016 Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso Mazzoleni, Marzia 2016 Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso Mazzoleni, Marzia Pregnolato, Monica Pagina 8 di 10

responsabile Majoli, Luca Pagina 9 di 10

Pagina 10 di 10 Firma