BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019

Documenti analoghi
BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2018

BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2018 FINESTRA N.

BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2017

BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNUALITA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Bando per la concessione di contributi finalizzati a progetti di alternanza scuola-lavoro A.S. 2017/2018

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno

(Da allegare al Modello Base contestualmente all invio telematico della pratica da effettuarsi, pena la revoca, entro il 15/01/2020)

BANDO ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2017/2018

Contributi per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola lavoro a.s

BANDO PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (ex Alternanza Scuola/Lavoro)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Bando di alternanza scuola lavoro Orientamento al lavoro ed alle professioni Anno 2019

Camera di Commercio di AREZZO. Bando a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro (anno 2018).

Bando Alternanza Scuola Lavoro

(Approvato con Determinazione del Segretario Generale n. 73 del ) ART. 1 FINALITÀ ART. 2 DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

BANDO DI CONTRIBUTO ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI ASTI IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

Bando per la concessione di contributi finalizzati a progetti di alternanza scuola-lavoro A.S. 2018/2019

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO REALIZZATA NELLA FORMULA DEI PROJECT WORK E/O DELL IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Regolamento

Camera di Commercio di Pistoia

Bando contributi imprese

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 169/SG del

1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Regolamento

BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE /SOGGETTI REA IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ANNO 2018)

BANDO per la promozione e lo sviluppo di iniziative per l Alternanza Scuola Lavoro Anno 2018

DOMANDA DI CONTRIBUTO

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO Articolo 1 FINALITÀ

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

Bando Concessioni di voucher alle PMI per promuovere percorsi di alternanza scuola lavoro

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BARI

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

(Approvato con Determinazione del Segretario Generale f.f. n. 98 del 16/10/2018) ART. 1 FINALITÀ

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2018

Bando per la concessione di contributi sotto forma di voucher alle imprese a supporto dei

Allegato alla determinazione commissariale n.52, del 17 ottobre 2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - ANNO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Bando per l erogazionee di contributi a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoroo (anno 2018)

(Approvato con deliberazione n. 75 del 15/04/2019 della Giunta della Camera di commercio di Torino)

Bando aperto dal 15/06/2018 Disponibilità di bilancio:

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno scolastico 2018/2019

ART.3 REQUISITI PER LE IMPRESE

(Approvato con deliberazione n. 162 del 14/10/2019 della Giunta della Camera di commercio di Torino)

Approvato con delibera di Giunta n.52 del 20/11/2017

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MODENA

REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2018

Approvazione bando per CONTRIBUTI ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1 EDIZIONE.

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 151/SG del

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MPMI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Intervento finanziario per la concessione di contributi per l attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (EX ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO)

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO

Bando di concessione di contributi alle MPMI per l attivazione di percorsi di Alternanza Scuola Lavoroanno

Intervento finanziario per la concessione di contributi per l attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Art. 1 FINALITÀ. Art. 2 - DOTAZIONE FINANZIARIA

Approvato con delibera di Giunta n 55 del 24/10/2018

REGOLAMENTO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER INTERVENTI IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE. Anno 2017

BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE/SOGGETTI REA IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO - ANNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2017

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019

A 2016/CON 16/A1 REGOLAMENTO

A 2016/CON 16/A2 REGOLAMENTO

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile

REGOLAMENTO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER INTERVENTI IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE. Anno 2018

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari

BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE/SOGGETTI REA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO - ANNO 2019

REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO Articolo 1 FINALITÀ

di imprese artigiane, escluso il settore food, per imprese che esporranno nell area collettiva

Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 85 del

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Oggetto: Bando per la concessione di voucher alle micro/piccole e medie imprese a supporto dell Alternanza Scuola Lavoro 2^ edizione (anno 2018)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEL PERSONALE DELLE IMPRESE

AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2018

REGOLAMENTO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER INTERVENTI IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE. Anno 2019

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

Articolo 3 Requisiti di partecipazione

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA

ALLEGATO B REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI

DA ALLEGARE AL MODELLO BASE CONTESTUALMENTE ALL INVIO TELEMATICO DELLA

MISURA E. Avvio di collaborazioni con dottorandi o dottori di ricerca 1. ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2019

Transcript:

BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019 approvato con Deliberazione di Giunta n. 81 del 26/07/2019 PREMESSA La Camera di commercio industria artigianato agricoltura della Basilicata - di seguito Camera di commercio - nel rispetto delle disposizioni di cui alla Legge 107/2015 e al D.Lgs. 219/2016, ed in continuità con quanto già attuato del progetto Servizi di orientamento al lavoro e alle professioni a valere sul triennio 2017-2019 da parte delle Camere di Commercio accorpate, rispettivamente di Matera e di Potenza, promuove l occupazione mediante ogni iniziativa che miri a diffondere la cultura d impresa, del lavoro e della qualità del capitale umano, contribuendo a stimolare il mercato del lavoro e delle risorse umane, creando così un circolo virtuoso al servizio del proprio territorio. Articolo 1 Finalità e obiettivi La Camera di commercio intende confermare il proprio sostegno alla promozione dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (ASL), già iniziato nell anno 2017 e continuato nel 2018 nelle province di Matera e di Potenza, per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro. Obiettivi del presente bando sono: - incrementare le iscrizioni nel Registro Nazionale per l'alternanza (di cui alla Legge n. 107/2015 art. 1 c. 41) delle imprese del territorio regionale; - incentivare la progettazione e/o la realizzazione di percorsi di alternanza presso le imprese iscritte al suddetto registro da parte degli studenti degli istituti d istruzione secondaria della Regione Basilicata. Articolo 2 Tipologia di interventi La Camera di commercio concede voucher in favore delle imprese della Regione Basilicata che realizzino percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (ASL), di cui alla Legge n.107/2015 art. 1 c. 41, presso la propria sede legale e/o unità locale svolti dagli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Regione Basilicata a partire dal 01/01/2019 e fino al 29/11/2019. Saranno ritenuti rilevanti ai fini del presente bando i percorsi formativi che abbiano previsto l una o l altra delle seguenti modalità: a. Percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (ASL) realizzati presso le imprese con sede legale/operativa in Basilicata e intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado, sulla base di convenzioni stipulate tra Istituto scolastico e soggetto ospitante; b. Tutoraggio aziendale nell ambito dell organizzazione di percorsi di Impresa Formativa Simulata (IFS). L Impresa Formativa Simulata è una modalità di realizzazione dell alternanza scuola-lavoro, attuata mediante la costituzione di un azienda virtuale animata dagli studenti, che svolge un attività di mercato e fa riferimento ad un azienda reale (madrina) che costituisce il modello di riferimento da emulare in ogni fase o ciclo aziendale. L azienda aderente pertanto si rende disponibile a fungere da modello e a confrontarsi con gli studenti, come da programma definito con il tutor scolastico, sulla base della convenzione e/o del 1

progetto formativo stipulato con l'istituto scolastico, un impegno attivo non inferiore a 30 ore, attestato da fogli e registri firme, a condizione che per quella stessa attività non abbiano ricevuto alcun altro compenso o rimborso a qualunque titolo. Articolo 3 Risorse finanziarie La dotazione finanziaria prevista per tale intervento è di: - 110.000,00 a favore delle imprese aventi la propria sede legale e/o unità locale in Basilicata, di cui 2.000,00 (quale quota di riserva destinata alle imprese beneficiarie in possesso del rating di legalità, ai sensi dell art. 5 del presente bando). In ogni caso è fatta salva la chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili di cui sarà data tempestiva pubblicità sul sito istituzionale dell Ente. La Camera di commercio, altresì, si riserva di integrare la predetta dotazione finanziaria, giusta deliberazione della Giunta, nel caso di esaurimento delle risorse prima della chiusura dei termini e qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse. Articolo 4 Soggetti beneficiari Possono presentare domanda per ottenere i voucher previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI), così come definite dall allegato I al Reg.Ue n. 651/2014, che rispondano ai seguenti requisiti: iscritte presso il Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di commercio della Basilicata, nonché agli Albi, Ruoli e Registri camerali obbligatori per le relative attività; aventi la propria sede legale e/o unità locale in provincia di Matera o Potenza; non sottoposte a procedure di liquidazione, fallimento, amministrazione controllata o altra procedura concorsuale; in regola con la denuncia d inizio attività al Registro Imprese della Camera di commercio; in regola con il versamento del diritto annuale camerale; non aventi alcun debito pendente nei confronti della Camera di commercio e/o di strutture collegate (Aziende Speciali, Unione Regionale delle Camere di Commercio di Basilicata) per versamenti dovuti a qualsiasi titolo (prestazione di servizi, diritti di segreteria, ecc.); iscritte o abbiano già presentato domanda di iscrizione al Registro nazionale Alternanza Scuola-Lavoro (ASL) http://scuolalavoro.registroimprese.it; che non si trovino in stato di difficoltà ai sensi della Comunicazione della Commissione Europea 2014/C249/01 pubblicata sulla G.U.U.E. C 249 del 31/07/2014; che siano in regola con i versamenti assicurativi obbligatori e che operino nel rispetto della vigente normativa in materia assicurativa e previdenziale (D.U.R.C.); non versanti nelle cause di divieto, di sospensione e di decadenza previste dall art. 67 del D.Lgs. n.159/2011 e che non presentino nella propria rappresentanza legale soggetti nei confronti dei quali sia stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art.444 del Codice di Procedura Penale, per reati contro la pubblica amministrazione e per reati contro il patrimonio che abbiano comportato una pena detentiva superiore ai due anni, anche in caso di riabilitazione e di sospensione condizionale della pena; non abbiano in corso, alla data di presentazione della domanda di contributo, contratti di fornitura di beni servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di commercio, ai sensi della legge 7.8.2012 n. 135 di conversione con modificazioni del D.L. 95/2012; 2

che non abbiano di rapporti di coniugio, parentela o affinità entro il secondo grado, con i dirigenti e/o i dipendenti della Camera di commercio, anche con riferimento al Titolare/Rappresentante Legale, ai soci, agli amministratori e/o ai dipendenti dell impresa richiedente. I suddetti requisiti dovranno essere posseduti e mantenuti fino alla data di erogazione del contributo. Articolo 5 Importo del voucher e premialità L importo del voucher che sarà riconosciuto alle imprese che hanno/avranno ospitato gli studenti nei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro ai sensi all art. 2 del presente bando, indipendentemente dal numero di convenzioni stipulate, nel seguente modo: 1.000,00 per lo svolgimento di n.1 percorso individuale di Alternanza Scuola-Lavoro; 2.000,00 per lo svolgimento da n.2 sino a n.4 percorsi individuali di Alternanza Scuola- Lavoro; 3.000,00 per lo svolgimento di n.5 o più percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro. Nel caso di percorso di Alternanza Scuola-Lavoro svolto da studente diversamente abile ai sensi della Legge 104/92 verrà riconosciuto un ulteriore importo di 500,00. I contributi saranno erogati al netto della ritenuta d acconto del 4% secondo quanto previsto dall art. 28 del D.P.R. n. 600/1973. Tenuto conto del sistema di punteggio definito nella Delibera dell Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato del 14 novembre 2012, n. 24075 e s.m.i., è riconosciuta, una premialità di 250,00 all impresa in possesso di almeno il punteggio base (una stelletta ), in conformità a quanto previsto dall art.3 del Decreto MEF-MISE del 20 febbraio 2014, n. 57 recante Regolamento concernente l'individuazione delle modalità in base alle quali si tiene conto del rating di legalità attribuito alle imprese ai fini della concessione di finanziamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e di accesso al credito bancario, ai sensi dell'articolo 5- ter, comma 1, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27. Articolo 6 Modalità e termini di presentazione delle domande A pena di esclusione, la domanda dovrà essere formulata secondo la modulistica appositamente predisposta e pubblicata sul sito internet www.basilicata.camcom.it alla sezione Siti Tematici e dovrà essere trasmessa esclusivamente con modalità telematica, attraverso lo sportello on line Contributi alle imprese, all interno del sistema Webtelemaco - Servizi e-gov (completamente gratuito) http://webtelemaco.infocamere.it/newt/public.htm. Non saranno ammesse altre modalità di presentazione della domanda. Ai fini della presentazione della domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione: 1) Modello base generato dal sistema Webtelemaco firmato digitalmente; 2) Allegato al modello base di seguito specificato: 1. modulo di domanda, compilato in ogni sua parte (anche dei dati identificativi della marca da bollo da applicare sulla copia cartacea della domanda che il soggetto richiedente è tenuto a conservare).tale allegato dovrà essere prodotto secondo una delle seguenti modalità: in originale informatico firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante; in copia scansionata dell originale, firmata calligraficamente dal titolare/legale rappresentante, unitamente alla copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Nel caso di impresa in possesso del rating di legalità che intendesse richiedere la premialità prevista dall art. 5 del presente bando dovrà essere allegato alla pratica telematica il modello di dichiarazione disponibile sul sito www.basilicata.camcom.it. 3

Nel caso di delega, alla pratica telematica dovrà essere allegata, altresì, la seguente ulteriore documentazione: 1) Procura sottoscritta con firma autografa del titolare/legale rappresentante dell impresa richiedente, acquisita tramite scansione, con firma digitale del delegato. Nel modulo di domanda è obbligatoria l indicazione di un indirizzo PEC, presso il quale l impresa elegge domicilio in relazione alle comunicazioni relative al presente bando e, nel caso di procura, dovrà essere indicato sul modulo di domanda il medesimo indirizzo PEC eletto come domicilio ai fini della procedura. Ogni comunicazione da parte della Camera di commercio sarà inviata esclusivamente a mezzo PEC all indirizzo PEC eletto dall impresa. Eventuali modifiche dell'indirizzo PEC eletto, dovranno essere tempestivamente segnalate secondo le modalità previste nel presente articolo, diversamente l'amministrazione declina ogni responsabilità per il tardivo e/o mancato recapito delle proprie comunicazioni. Ogni comunicazione, ivi compresa quelle relative ad eventuali successive modifiche dei dati indicati nella domanda, dovrà essere comunicata dall impresa esclusivamente via PEC al seguente indirizzo: cameradicommercio@pec.basilicata.camcom.it. E ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di voucher - la prima pervenuta in ordine cronologico - a valere sul presente bando. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata dalle ore 9.00 del giorno 09/08/2019 sino al giorno 29/11/2019 alle ore 24.00. La Camera di commercio è esonerata da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato ricevimento della domanda per disguidi tecnici. Articolo 7 Istruttoria delle domande La protocollazione, l istruttoria delle domande di contributi, la verifica formale e sostanziale dell'osservanza dei requisiti previsti dal bando, saranno curati dall Area Dirigenziale Promozione ed Assistenza alle Imprese della Camera di commercio, in collaborazione con l azienda speciale ASSET. Le istanze saranno esaminate ed istruite in base alla priorità cronologica di presentazione attestata dalla data e numero di protocollo assegnato dal sistema WebTelemaco e fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria, nel rispetto dei seguenti criteri: completezza dei contenuti, regolarità formale e sostanziale della documentazione prodotta e conformità rispetto a quanto richiesto dal bando; sussistenza dei requisiti previsti dal bando. Gli uffici potranno richiedere all impresa le integrazioni documentali ritenute necessarie per una corretta istruttoria dell istanza, la cui mancanza o carenza non costituisce causa di esclusione della domanda. Le domande non saranno ammesse qualora i chiarimenti, le precisazioni e/o le eventuali integrazioni richieste non siano inviati entro il termine di n. 5 giorni dalla data di ricezione della richiesta formulata dagli uffici. Articolo 8 Concessione del voucher La concessione del voucher avverrà con provvedimento di Giunta di approvazione della graduatoria delle imprese, fino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili. Sarà cura della Camera di commercio dare comunicazione a ciascuna impresa richiedente dell esito della domanda all indirizzo PEC presso il quale l impresa ha eletto domicilio. Gli esiti del procedimento saranno pubblicati sul sito camerale www.basilicata.camcom.it. Al fine della completa utilizzazione dello stanziamento, in caso di avanzo di disponibilità per rinunce, esclusioni e/o revoche, con provvedimento di Giunta saranno ammesse a beneficio le ulteriori domande ammissibili inizialmente escluse per esaurimento fondi, seguendo il criterio dell ordine cronologico di arrivo della domanda, a condizione che realizzino il percorso di Alternanza nei tempi e nei modi stabiliti dal presente bando. 4

Articolo 9 Liquidazione del voucher Per le imprese ammesse, che rientreranno tra le posizioni utili finanziabili in graduatoria, la liquidazione del voucher avverrà entro n. 30 (trenta) giorni dall invio della rendicontazione completa, mediante pratica telematica analoga a quella di presentazione della domanda. Ai fini della rendicontazione dovranno essere trasmessi i documenti di seguito indicati: Per le attività di alternanza: 1. modello di rendicontazione compilato e firmato; 2. copia della convenzione stipulata tra l impresa e l istituto scolastico; 3. fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del titolare/legale rappresentante firmatario della rendicontazione finale 4. documentazione comprovante il periodo di svolgimento del percorso di Alternanza (ad es. registro presenze e eventualmente quanto richiesto dall istituto scolastico per lo svolgimento del periodo di Alternanza e la valutazione dello stesso); Per progetti di Impresa Formativa: 1. modello di rendicontazione compilato e firmato; 2. fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del titolare/legale rappresentante firmatario della rendicontazione finale; 3. convenzione sottoscritta tra l impresa madrina e l Istituto scolastico; 4. copia del registro degli incontri di gruppo a cui ha partecipato il tutor dell azienda madrina. Sul sito internet www.basilicata.camcom.it sono pubblicate le istruzioni operative e la relativa modulistica per la trasmissione telematica della rendicontazione. La documentazione a rendicontazione dovrà essere inviata entro e non oltre il 15/01/2020; pertanto il mancato invio della stessa entro e non oltre il predetto termine comporterà la revoca dal voucher concesso. Gli uffici potranno richiedere all impresa tutte le integrazioni ritenute necessarie per un corretto esame della rendicontazione prodotta, la cui mancata presentazione, entro e non oltre il termine di n.5 giorni dalla ricezione della richiesta d integrazione, comporterà la revoca del voucher. La liquidazione del voucher sarà disposta con provvedimento dirigenziale. Articolo 10 Controlli La Camera di commercio potrà disporre in qualsiasi momento ispezioni e controlli presso la sede dei beneficiari, allo scopo di verificare le informazioni prodotte. A tal fine, l impresa s impegna a tenere a disposizione, per un periodo non inferiore a cinque anni dalla data del provvedimento di concessione, tutta la documentazione relativa all intervento svolto. In caso di esito negativo dei controlli o dei sopralluoghi ispettivi, si procederà alla revoca d ufficio dei voucher e al recupero delle somme eventualmente già erogate, ferme restando le eventuali responsabilità penali. Articolo 11 Revoca del voucher Il contributo concesso in attuazione del presente bando sarà revocato con determinazione dirigenziale qualora: sia riscontrata la mancanza o il venir meno dei requisiti di ammissibilità sulla base dei quali è stata approvata la domanda di contributo sia in fase di realizzazione e rendicontazione degli interventi; sia riscontrata l impossibilità per l Ente di effettuare i controlli, di cui all art. 10, per cause imputabili al beneficiario; sia accertato il mancato invio della rendicontazione da parte dell impresa entro il termine previsto dall art. 9 del bando; 5

sia accertata l inottemperanza da parte del soggetto beneficiario degli obblighi di cui all art. 14 del presente bando. In caso di revoca del contributo già erogato, il soggetto beneficiario dovrà restituire, entro n.30 giorni dalla notifica del provvedimento di revoca del voucher, il cui importo sarà aumentato degli interessi legali calcolati a decorrere dalla data di erogazione e sino alla data di assunzione del provvedimento di revoca. Articolo 12 Responsabile del Procedimento Ai sensi della Legge 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, il procedimento riferito al presente bando è assegnato al Dirigente / Responsabile del Servizio. Articolo 13 Informazioni, contatti e comunicazioni Il presente bando, la relativa modulistica e le note tecniche per la trasmissione telematica delle domande e della rendicontazione sono pubblicate sul sito www.basilicata.camcom.it. Per qualsiasi chiarimento ed informazione è possibile rivolgersi a: Tel. 0835/338404-57 0971/412205 E-mail: mariateresa.dilena@basilicata.camcom.it ; saverio.primavera@basilicata.camcom.it Articolo 14 Limitazioni, obblighi e modificazioni Ogni impresa potrà presentare una sola domanda a valere sul presente bando. Il contributo concesso sarà liquidato a fronte dei tirocini effettivamente svolti, documentati secondo quanto previsto dagli artt.6 e 9. L agevolazione concessa non è cumulabile con altri contributi pubblici di qualsiasi natura né con altri eventuali incentivi ricevuti per la medesima tipologia d intervento. L agevolazione oggetto del presente bando non è assoggettabile al regime degli Aiuti di stato. I soggetti beneficiari del voucher sono obbligati, pena la revoca del contributo: ad ottemperare alle prescrizioni contenute nel bando e negli atti a questo conseguenti; a conservare, per un periodo di 5 (cinque) anni a decorrere dalla data di erogazione del beneficio la relativa documentazione. Le imprese beneficiarie dei voucher s impegnano a fornire tutte le informazioni che la Camera di commercio riterrà necessarie al fine di valutare l impatto che l azione camerale produce sul territorio. I soggetti beneficiari, qualora intendano rinunciare al contributo ovvero alla realizzazione dell intervento, dovranno inviare apposita comunicazione all indirizzo PEC, indicando nell oggetto della mail la seguente dicitura: Nome Azienda Rinuncia contributo Bando Alternanza Scuola- Lavoro (ASL) Anno 2019. Articolo 15 Norme per la tutela della privacy La presentazione della domanda di voucher comporta il consenso al trattamento dei dati in essa contenuti. la Camera di Commercio s impegna a trattare i dati personali nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente. Titolare del trattamento dei dati, ai sensi dell art. 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali UE 2016/679, è la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Basilicata Dati di contatto: Indirizzo: C.so XVIII Agosto, 34 85100 POTENZA 6

Tel. 0971/412111 PEC: cameradicommercio@pec.basilicata.camcom.it Responsabile della Protezione dei Dati della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Basilicata è il Dott. Luigi Antonio BOLDRIN (designato con determinazione del Presidente n. 3 del 22/10/2018). Dati di contatto: Indirizzo: Via Lucana, 82-75100 Matera Tel. 0835/3384230 Email: luigi.boldrin@basilicata.camcom.it IL SEGRETARIO GENERALE Avv. Patrick Suglia IL PRESIDENTE Avv. Michele Somma 7