BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO INTEGRATO. 1. Ente Appaltante: Ente acque della Sardegna - Servizio Appalti e Contratti,

Documenti analoghi
BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO INTEGRATO. 1. Ente Appaltante: Ente acque della Sardegna - Servizio Appalti e

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO INTEGRATO. 1. Ente Appaltante: Ente acque della Sardegna - Servizio Appalti e

ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA (ENAS) bando di gara. Denominazione ufficiale: ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA (ENAS);

Ente acque della Sardegna

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO MISTO. 1. Ente Appaltante e Amministrazione Aggiudicatrice: AZIENDA SANITARIA LOCALE

Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Ente Acque della Sardegna. Ente Abbas de Sardigna. Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ENTE DELLE RISORSE IDRICHE DELLA SARDEGNA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO INTEGRATO

Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Ente Acque della Sardegna Ente Abbas de Sardigna. Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA (ENAS) Bando di gara

Ente Acque della Sardegna Ente Abbas de Sardigna

ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA (ENAS) Ente Abbas de Sardigna (ENAS) Bando di gara. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE.

COMUNE DI DECIMOMANNU

ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA (ENAS) Ente Abbas de Sardigna (ENAS) Bando di gara. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE.

COMUNE DI CAGLIARI. Bando di gara d appalto 2/m/2016 Lavori. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Cagliari - indirizzo

ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA (ENAS) Ente Abbas de Sardigna (ENAS) Bando di gara. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.

ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA (ENAS) Ente Abbas de Sardigna (ENAS) Bando di gara. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE.

ENTE ACQUE DELLA SARDEGNA (ENAS) Ente Abbas de Sardigna (ENAS) Bando di gara. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara d appalto per i lavori di realizzazione della Base Operativa Antincendio ed annessa elisuperficie nel Comune di Pula

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta

Ente Acque della Sardegna Ente Abbas de Sardigna

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

CAGLIARI - lavori di rifacimento della pavimentazione nell ala nuova di Via Amat del Palazzo di Giustizia. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 6-LP/15 CIG: N

FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE

Comune di Mandas Provincia di Cagliari

C O M U N E D I L O N A T E P O Z Z O L O Provincia di Varese ********

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

COMUNE DI BISCEGLIE AVVISO DI GARA DI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI VIABILITA DI COLLEGAMENTO TRA VIA SALNITRO E VIA

sensi degli artt. 17, comma 4 lett. a) e 18, comma 1, lett. a) punto 2 della

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

BANDO DI GARA CIG SEZ I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: ATER via D'Annunzio

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. 1. Stazione Appaltante: C.V.A. S.p.A. Compagnia Valdostana delle

CONSORZIO DI BONIFICA 3 AGRIGENTO. C.da S.Michele Centro Direzionale Agrigento. Bando di gara

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Lavori di riorganizzazione dei flussi e di riqualificazione del Varco Amari necessari

COMUNE DI BISCEGLIE AVVISO DI GARA DI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA NAZARIO SAURO, DELLE MURA

ABBANOA SPA BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 14-LP/15 CIG: N

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 9-LP/15 CIG: N E

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA. I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia

BANDO DI GARA. Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

ENTE FORESTE SARDEGNA BANDO DI GARA COMUNE DI ORISTANO

PROVINCIA DI GENOVA. Servizio responsabile C.A.P Stato ITALIA. Telefax Per informazioni tecniche cfr.

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

MINISTERO DELLA DIFESA 3 REPARTO INFRASTRUTTURE

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO INTEGRALE DI GARA N. 34/2013 CIG: N CF

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI N 347 CIG EC I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO

COMUNE DI CAGLIARI. Bando di gara d appalto N. 5/LP/2017 Lavori. I.1) Denominazione e indirizzi: Comune di Cagliari - Servizio Lavori

COMUNE DI CAGLIARI Bando di gara d appalto 01I/2015 Lavori Rettifica

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ABBANOA SPA BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

I-Palermo: Lavori di costruzione di strade 2010/S BANDO DI GARA. Lavori

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA

FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 40/2013 CIG: N D

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 53

BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID n. 2749

COMUNE DI CAGLIARI. Bando di gara d appalto 3/LP/2017 Lavori. I.1) Denominazione e indirizzi: omune di Cagliari - Servizio Lavori

FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE

DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Lavori di Realizzazione della nuova mensa della Scuola Primaria G. Parini

Bando di gara d appalto Progettazione ed esecuzione. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Regione

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N. 9/2012 C.P.V MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI MUNICIPALI ANNO 2012

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Bando di gara Lavori Prot.20606/16 G.U.R.I V Serie Spec. Contratti Pubb. N. 82 del 18/07/2016

Bando di gara per i lavori di pavimentazione e opere complementari. strade laterali Borgo Giuseppino Via Lazzaretto Vecchio.

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 30/2013 CIG: ADF. Il Comune di Cagliari - Servizio Appalti, Contratti, Economato Ufficio

COMUNE DI ARZANA PROVINCIA DELL OGLIASTRA Ufficio Tecnico

(S.O.A.) 1. STAZIONE APPALTANTE

Italia-Cagliari: Impianto a risonanza magnetica 2014/S Bando di gara. Forniture

Ufficio regionale o locale

Bando di gara per i lavori di riqualificazione di Via Trento e Largo SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIREZIONE AFFARI ISTITUZIONALI CONTRATTI E GARE BANDO DI GARA

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

Regione Liguria Stazione Unica Appaltante Regionale BANDO DI GARA - LAVORI

MINISTERO DELLA DIFESA SEZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA - ANCONA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 41/2013 CIG: N EE

Transcript:

Via Mameli, 88 09123 Cagliari BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO INTEGRATO 1. Ente Appaltante: Ente acque della Sardegna - Servizio Appalti e Contratti, Via Mameli 88, Cagliari, c.a.p. 09123, ITALIA;. Tel.070/6021201; fax:070/670758; e-mail silvia.gaspa@enas.sardegna.it; Indirizzi Internet www.enas.sardegna.it e www.regione.sardegna.it 2. - 3. Procedura di aggiudicazione: Aperta, ai sensi dell'art. 82, comma 2, lett. b) prima parte del Decr. Lgs 163/2006, testo vigente e art. 18 L.R. 5/07) previa verifica delle offerte che dovessero risultare basse in modo anomalo ai sensi dell art. 86 del D.Lgs 163/2006. 4. Forma dell appalto: appalto integrato. 5. Luogo di esecuzione dei lavori: Provincia Medio Campidano, Comuni: Furtei, Sanluri, Lunamatrona, Pauli Arborei, Ussaramanna e Siddi. 6. a) Oggetto Progettazione ed esecuzione dei lavori denominati Schema idrico del Flumineddu per l alimentazione irrigua della Marmilla - Opere di adduzione ed attrezzamento irriguo della Bassa Marmilla alimentato dallo schema idrico Flumineddu Tirso - Flumendosa. Il codice identificativo della gara (CIG), ai sensi dell art. 1, commi 65 e 67, della legge 23.12.2005 n. 266, è il seguente: 0342378B40. Le istruzioni per il versamento di cui al punto 17 si trovano nel disciplinare di gara e sul sito internet: www.autoritalavoripubblici.it. b) Entità dell appalto: Importo dell appalto: 24.659.210,00 + iva, di cui

24.339.210,00 ( 24.214.210,00 per lavori ed 125.000,00 per oneri di progettazione) + iva soggetti a ribasso + 320.000,00 + iva, per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso. 7. Suddivisione in lotti: no 8. Termini: Progettazione esecutiva: 120 giorni dalla data di ricevimento dell ordine di inizio attività di progettazione. Esecuzione lavori: 1.080 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori. 9. Ammissibilità di varianti: no 10. - 11. Documentazione di gara: La documentazione per partecipare alla gara (disciplinare di gara e allegati) è disponibile presso la sede dell Ente, Servizio Appalti e Contratti, (vedi punto 1 del presente bando) entro il giorno precedente la scadenza ed è scaricabile dal sito internet. Il progetto definitivo è acquistabile, anche in parte, presso lo studio eliografico Cresci di Marco Cresci sas, via Molise n. 72, Cagliari, telefono n 070/276027, fax 070\276018, e-mail cresci@tiscali.it, ed è consegnabile entro 6 giorni dalla richiesta, al costo per l intero progetto di 1.050,00 iva inclusa, in bianco e nero. 12. a) Termine per il ricevimento delle offerte: ore 12,00 del 07.09.2009, per le modalità vedi il punto 6.0 del disciplinare di gara allegato al presente bando. b) - c) indirizzo cui devono essere trasmesse: vedi punto 1; d) Lingua in cui devono essere redatte: Italiano 13. a) persone ammesse ad assistere all apertura delle offerte: chiunque vi abbia interesse; b) data, ora e luogo di tale apertura: ore 10,00 del 08.09.2009 presso la

sede ENAS di Cagliari. Le modalità di svolgimento della gara sono riportate al punto 5.0 del disciplinare di gara allegato al presente bando. 14. Cauzione e garanzie richieste: 1. (per la gara): pari al 2% dell importo dell appalto ( 493.184,20) che dovrà essere presentata da ciascun concorrente (art. 75 del Decr. Lgs 163/06). 2. (per l esecuzione dei lavori): a) cauzione definitiva (art. 113 del Decr. Lgs 163/06, nella misura ivi indicata), b) polizza assicurativa per rischi di esecuzione e responsabilità civile verso terzi (art. 129, comma 1 del D. Lgs n. 163/2006); la somma assicurata per danni di esecuzione è stabilita in 1.000.000,00, il massimale per l assicurazione contro la responsabilità civile verso terzi è pari a 500.000,00. 3. (per il progettista) polizza assicurativa del progettista di cui all art. 111 del Decr. Lgs 163/06 e art. 105 del D.P.R. 554/99; il massimale non dovrà essere inferiore a 2.500.000,00. 4. (dopo l esecuzione dei lavori): a) polizza assicurativa indennitaria decennale di cui all'art. 129, comma 2, Decr.Lgs 163/06 e art. 104, comma 1, DPR n. 554/99, con il limite di indennizzo di 5.000.000,00; b) polizza decennale per responsabilità civile verso terzi di cui all'art. 129, comma 2, Decr.Lgs 163/06 e art. 104, comma 2, DPR n. 554/99 con massimale di 4.000.000,00. Le garanzie di cui ai punti 1 e 2 potranno essere ridotte del 50%, secondo le modalità di cui all art. 75, 7 comma del Decr.Lgs 163/06. 15. Principali modalità di finanziamento e di pagamento: Delibera CIPE n. 3 del 22.3.2006 e Convenzione RAS/ENAS del 23.12.2008.

I pagamenti saranno corrisposti sulla base di stati d avanzamento minimi di 1.000.000,00, come indicato dall art. 22 dell elaborato di progetto denominato Schema di contratto. 16. Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di imprenditori aggiudicatario dell appalto: Ai sensi dell art. 37 del D. Lgs n. 163/2006, testo vigente. 17. Criteri di selezione: I concorrenti non devono incorrere in cause di e- sclusione generale e devono soddisfare condizioni minime di partecipazione indicate nei paragrafi 3.0. e 7.0 del disciplinare di gara. Situazione personale degli operatori economici: 1) Dichiarazioni di cui ai punti 7.2.1, 7.2.1/bis e 7.2.1/ter del disciplinare di gara. 2) (solo per chi utilizza l avvalimento) Documenti di cui ai punti 7.2.1/quater 1,2,3,4 del disciplinare di gara. Capacità economica e finanziaria prove richieste: 1. Garanzia a corredo dell offerta di 493.184,20 pari al 2%, dell'importo a corpo totale dell'appalto (si applica l art. 75 del Decr. Lgs 163/06) da prestarsi come indicato al punto 7.2.3 del disciplinare di gara. 2. Originale del versamento della contribuzione di 100,00 in favore dell Autorità per la vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture secondo le modalità di cui al punto 7.2.4 del disciplinare di gara. 3. Documentazione relativa alle giustificazioni relativamente alle voci di prezzo indicate nell'elenco descrittivo delle categorie di lavoro, che formano il 100% dell importo a corpo a base d'asta, come indicato ai punti 7.3.1 e 7.3.2 del disciplinare di gara.

Capacità tecnica - prove richieste: 1. Documentazione relativa alla qualificazione per la costruzione di cui al punto 7.2.2/A del disciplinare di gara. La categoria di lavoro prevalente è la OG6 per classifica SOA VIII o ARA 09. Sono previste ulteriori categorie che sono a scelta scorporabili o subappaltabili: OS1 classifica SOA IV o ARA 05; OG1 classifica SOA IV o ARA 05. L operatore economico, inoltre, deve aver realizzato, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, una cifra d affari, ottenuta con lavori svolti mediante attività diretta ed indiretta, non inferiore a tre volte l importo a base di gara, ai sensi dell art. 3, comma 6, DPR n.34/00 (tale requisito potrà essere autocertificato alla lett. z di cui al punto 7.2.1 della dichiarazione allegata al disciplinare di gara) 2. Documentazione relativa alla qualificazione per la progettazione di cui ai punti 7.2.2/B -1,2,3 del disciplinare di gara. 3. Modulo gap di cui al punto 7.2.5 del disciplinare di gara. 4. Cronoprogramma dei lavori di cui al punto 7.2.6 del disciplinare di gara. Operatori economici stabiliti in Stati diversi dall Italia. Ai sensi dell art. 47, commi 1 e 2 del D.Lgs n. 163/2006 agli operatori economici stabiliti negli altri Stati aderenti all Unione Europea, nonché a quelli stabiliti nei Paesi firmatari dell accordo sugli appalti pubblici che figura nel allegato 4 dell accordo che istituisce l Organizzazione mondiale del commercio, o in Paesi che, in base ad altre norme di diritto internazionale, o in base ad accordi bilaterali siglati con l Unione Europea o con l Italia che consentano la partecipazione ad appalti pubblici a condizioni di reciprocità, la qualificazio-

ne è consentita, alle medesime condizioni richieste alle imprese italiane. Per gli operatori economici di cui sopra, la qualificazione prevista dalla normativa italiana non è condizione obbligatoria per la partecipazione alla gara. Essi si qualificano alla gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani alle gare. Per i requisiti di ordine generale, se nessun documento o certificato è rilasciato da altro Stato dell Unione europea, costituisce prova sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri in cui non esiste siffatta dichiarazione, una dichiarazione resa dall interessato innanzi a un autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o di provenienza 18 19 20 21. Periodo di tempo durante il quale l offerente è vincolato dalla propria offerta: 180 giorni (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). 22 23. Criterio di aggiudicazione: Prezzo più basso, determinato mediante ribasso sull importo posto a base di gara, al netto degli oneri della sicurezza, ai sensi dell'art. 82, comma 2, lett. b) prima parte del Decr. Lgs 163/2006, testo vigente e art. 18 L.R. 5/07, previa verifica delle offerte che dovessero risultare basse in modo anomalo ai sensi dell art. 86 del D.Lgs 163/2006 24. Procedure di ricorso. Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Sardegna

25. 26. Data spedizione del presente bando alla GUCE: 10.07.2009 27. L appalto rientra nel campo di applicazione dell Accordo sugli appalti stipulato nel quadro dei negoziati multilaterali dell Uruguay Round. Direttore ff Servizio Appalti e Contratti: Dott.ssa Silvia Gaspa