B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO FAI LA DIFFERENZA

Documenti analoghi
B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

Associazione I.D.E.A. Associazione Orizzonti onlus Pasticceria Cappello s.r.l.

B A N D O D I S E L E Z I O N E RISORSE UMANE ESTERNE PER IL PROGETTO INSIEME

Codice Codice CUP G39J Codice.CIP. 2012SIXXXPAC00/10001/PG/5003/FG/III-633

Regione Siciliana Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: opportunità giovani Priorità 3: Formazione giovani

BANDO DI SELEZIONE RISORSE UMANE ESTERNE

BANDO DI SELEZIONE RISORSE UMANE ESTERNE

AMBIENTALE: ORIGINI, ANALISI E MONITORAGGIO A.A.

Regione Siciliana. Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO.

IL RETTORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

N IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0007

Regione Siciliana Ambito Formazione permanente annualità Legge 236/1993 e n. 53/2000

IL RETTORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

Regione Siciliana Ambito Formazione permanente annualità Legge 236/1993 e n. 53/2000

Progetti a valenza territoriale FEI 2013 Azione 9 Capacity Building

N IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0007

BANDO RECLUTAMENTO DEL PERSONALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FORMATIVI DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SICILIA

IL RETTORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

IL COORDINATORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

IL RETTORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD EVIDENZA PUBBLICA. Corso per Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative

IL COORDINATORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

Vista la delibera n 7 del 5 Ottobre 2017, del Commissario Straordinario; Visto il decreto di assunzione a Bilancio n 9838 del 2 Ottobre 2017;

REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPO I: PRINCIPI. Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione

IL RETTORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

IL COORDINATORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD EVIDENZA PUBBLICA. Corso per Collaboratore di cucina

IL RETTORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTA DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA- DIPARTIMENTO FARMACO-BIOLOGICO MASTER UNIVERSITARIO

- dato atto che il CENTRO STUDI BELLUNESE opera nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità; AVVISO PUBBLICO

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

IL COORDINATORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI PER ATTIVITA DI LETTORATO IN LINGUA INGLESE NELLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo. BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Commissione Selezione Contratto e compenso:

IL RETTORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR. Progetti PON Annualità 2012/2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA IL DIRETTORE

IL RETTORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

Regione Siciliana Ambito Formazione permanente annualità Legge 236/1993 e n. 53/2000

IL RETTORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI

PROVINCIA DI CUNEO. Piazza Marconi,8 - C.A.P FAX

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

Regione Siciliana Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: opportunità giovani Priorità 3: Formazione giovani

BANDO DI SELEZIONE. Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare "Albatros"

PROTOCOLLO N U DEL

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR Progetti PON - Annualità 2010 /2011

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, CONSULENZA E/O SUPPORTO SPECIALISTICO

Comune di Vicoforte Registro Protocollo Numero del 20/08/2019 Des: Uff. SEGRETERIA PROVINCIA DI CUNEO

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

In attuazione del Decreto del Direttore dell I.Re.F. n. 123 del 17/12/2009, E INDETTA

IL SEGRETARIO COMUNALE

Il Responsabile del Servizio

BANDO. Laurea specialistica in Scienze del Servizio sociale, Psicologia, Sociologia, Scienze dell Educazione e della Formazione o equipollenti

Premesso che. Si rende noto che

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

AVVISO di RICERCA SELETTIVA di PERSONALE. Irisacqua S.r.l. con sede a Gorizia in via IX Agosto n. 15 RENDE NOTO

Servizio Coordinamento delle Attività Territoriali del Lavoro e Formazione. C.R.F.P. di Nuoro

Prot. n.2971 / s3 Larciano, 19/11/2018

P.O.R. CAMPANIA FSE ASSE II OCCUPABILITÀ

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO SCIENTIFICO E MUSICALE G. MARCONI DI PESARO

Art. 1 Oggetto dell incarico

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD EVIDENZA PUBBLICA. Corso per Addetto al giardinaggio e ortofrutticoltura

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

IL RETTORE. VISTO il D.M. 509/99 e il D.M. 270/04 e successive modifiche e integrazioni;

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO AVVISO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CURRICULA E COLLOQUIO

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

BANDO DI RECLUTAMENTO PERSONALE ESTERNO

Istituto Tecnico Economico Statale ALDO MORO. TRANI Via Gran Bretagna Tel.0883/ Fax 0883/ SITO:

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

BANDO RECLUTAMENTO DEL PERSONALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FORMATIVI DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SICILIA

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 INCARICHI DI DOCENZA PER LE DISCIPLINE:

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

Corso: Operatore del benessere Indirizzo Acconciatura I Anno ID 193

Progetto Inclusione sociale e lotta al disagio CODICE PROGETTO A-FSEPON-TO

Istituto Professionale di Stato V.Telese Ischia

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

Transcript:

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO FAI LA DIFFERENZA Finanziato a valere sull avviso pubblico n. 1/2011 Priorità F pubblicato in GURS n. 22 del 20 maggio 2011 Con il presente avviso si comunica che l ATS composta da CS&L Consorzio Sociale, Associazione I.D.E.A., D Angelo Vincenzo srl e Associazione Ad Majora, realizza il progetto denominato FAI LA DIFFERENZA, selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma. Il progetto, è finalizzato all inclusione socio-lavorativa di soggetti (uomini e donne) in esecuzione penale esterna, e prevede percorsi integrati di orientamento (40 ore), formazione in aula e stage (500 ore) articolati in 5 o 6 ore giornaliere. Pertanto Associazione I.D.E.A., ente responsabile dell azione di Orientamento e Formazione, RENDE NOTO che è indetta una procedura di selezione comparativa per titoli, volta a selezionare una risorsa per lo svolgimento delle attività didattiche. La procedura di selezione avverrà mediante comparazione dei curricula con i profili professionali richiesti e previsti specificatamente nell ambito del progetto esecutivo approvato dalla Regione Sicilia, ed in base all articolazione sotto specificata: Il corso per Addetto al sistema di raccolta differenziata e smaltimento dei rifiuti si pone l obiettivo di formare figure professionali con competenze e conoscenze concretamente spendibili nel settore della raccolta differenziata dei rifiuti.

RISORSE UMANE RICHIESTE E TITOLI MINIMI DI ACCESSO N. 1 Docente per i seguenti moduli didattici: MODULI DIDATTICI NORMATIVA DI SETTORE CLASSIFICAZIONE E CATALOGAZIONE DEI RIFIUTI: GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI GESTIONE DELLA DISCARICA: LA QUALIFICAZIONE DEL FORNITORE DEL SERVIZIO ORE IMPEGNO CONTENUTI 6 Normativa nazionale sull ambiente e sul settore dei rifiuti; normativa sul trasporto dei rifiuti, gli elementi di certificazione ambientale. 20 Distinzione e classificazione delle diverse tipologie di rifiuti; le caratteristiche merceologiche dei rifiuti e valutazione ed identificazione delle diverse tipologie; 20 Utilizzo delle macchine, delle apparecchiature e delle attrezzature proprie del servizio; i principi di funzionamento degli impianti di depurazione TRASPORTO RIFIUTI 15 La logistica relativa al trasporto e allo stoccaggio dei rifiuti; PROFILO DOCENTE Professionista diplomato o laureato con esperienza superiore a 3 anni nel settore ambientale e dei rifiuti e/o esperienza di docenza nella materia Totale ore 61 Si specifica che è requisito fondamentale, per i candidati, non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa. LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO E FORMAZIONE Le attività si svolgeranno presso l Istituto Penitenziario Pagliarelli di Palermo o comunque presso luoghi che verranno indicati dal Coordinatore o dal Direttore di progetto. MODALITA DI SELEZIONE I requisiti di base indicati alla tabella di cui al precedente paragrafo sono da intendersi quali requisiti minimi per l accesso alla procedura selettiva, che avverrà mediante la valutazione dei curricula vitae. Qualora il numero dei candidati fosse superiore al numero dei posti disponibili si procederà con un colloquio a carattere conoscitivo e motivazionale, volto ad approfondire le informazioni curriculari e a verificare l effettiva disponibilità dei candidati in rapporto alle esigenze connesse alla realizzazione del programma di lavoro e la loro motivazione rispetto gli obiettivi previsti dal Progetto.

Le domande regolarmente presentate e pervenute nei termini saranno esaminate per la verifica dei requisiti di ammissibilità e per la successiva valutazione comparativa dei curricula. L attribuzione dei punteggi avverrà secondo la griglia di valutazione di seguito riportata: Criteri Punteggio Collaboratori esterni che abbiano avuto precedenti rapporti di lavoro con gli Max 10 Enti componenti dell ATS in occasione di altre attività progettuali Esperienza specifica nel ruolo Max 20 Curriculum formativo e professionale Max 30 Colloquio motivazionale Max 40 TOTALE MAX PUNTEGGIO 100 Per il ruolo di docenza, resta facoltà dell Ente decidere l assegnazione dei moduli a più soggetti, che abbiano presentato la candidatura, risultanti utilmente collocati nella graduatoria. A conclusione dell attività di selezione, verrà formulata la graduatoria da parte della Commissione nominata. DOCUMENTAZIONE E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Alla Domanda di candidatura, scaricabile dal sito dell Associazione I.D.E.A. www.assoidea.org, dovrà essere allegata la seguente documentazione: a) Fotocopia di un documento di identità in corso di validità; b) Fotocopia del codice fiscale; c) curriculum vitae dettagliato in formato europeo, firmato in originale, con autocertificazione delle informazioni contenute e liberatoria al trattamento dei dati. La suddetta documentazione dovrà essere trasmessa a: Associazione I.D.E.A. Innovazione e Diffusione per lo sviluppo Economico e Ambientale via Vincenzo di Marco n.1/b 90143 Palermo, tassativamente entro e non oltre le ore 19.00 del 02/09/2013 con le seguenti modalità: a) raccomandata A/R (non fa fede il timbro postale accettante); b) presentata a mano direttamente all indirizzo indicato; Non saranno ritenute accoglibili le domande: 1. pervenute oltre i termini previsti dal presente bando; 2. non formalizzate utilizzando l apposita modulistica; 3. non corredate della documentazione richiesta. L Ente, inoltre, non assume alcuna responsabilità per i casi di mancato o tardivo recapito della domanda, dei titoli, delle comunicazioni relative alla selezione, dovute a disguidi postali o telegrafici, a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. L Ente si riserva la facoltà di riaprire i termini del presente bando qualora fosse ritenuto necessario. L Ente, potrà richiedere copia delle certificazioni ed attestazioni dichiarate nella domanda di partecipazione e nei curriculum vitae.

Il presente bando ed il Format della domanda saranno pubblicati anche sul sito del FSE Regione Sicilia www.sicilia-fse.it. FORMA DI CONTRATTO E COMPENSO PREVISTO Gli incarichi che verranno assegnati ai vincitori della valutazione comparativa, avranno natura di collaborazione, e verranno conferiti ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 2222 e segg. del Codice Civile, trattandosi di prestazione d opera e/o di natura intellettuale, senza vincolo di subordinazione. E esclusa l ipotesi di instaurazione di rapporti di impiego subordinato a tempo indeterminato, di qualunque natura. Ciascun incarico sarà svolto secondo le esigenze organizzative e nel rispetto del relativo calendario didattico. Il compenso orario riconosciuto ai collaboratori selezionati sarà parametrato in base al budget di progetto e comunque nel rispetto della disciplina comunitaria, nazionale, al CCNL Formazione Professionale e secondo le disposizioni richiamate dall Avviso pubblico e dal Vademecum per l attuazione del POR FSE 2007-2013 Regione Sicilia. Qualora, per qualsivoglia motivo, si dovessero verificare riduzioni o sospensioni dell attività relativa all incarico conferito, il compenso sarà rapportato alle ore di collaborazione effettivamente svolte. La spesa graverà interamente sui fondi del progetto. I pagamenti del compenso dovuto, avverranno alla fine delle attività, previa verifica della regolare esecuzione della prestazione, e consegna all Ente da parte del lavoratore, di tutta la documentazione giustificativa prevista dal Vademecum per l attuazione del POR FSE 2007/2013 Regione Sicilia. Potranno essere previsti pagamenti intermedi proporzionati alle attività svolte. Qualora venga meno la necessità, la convenienza o l opportunità, l Ente può non procedere al conferimento dell incarico. COMUNICAZIONI L esito della procedura comparativa sarà pubblicato sul sito www.sicilia-fse.it e sul sito dell Associazione I.D.E.A. (www.assoidea.org). L affissione della graduatoria ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisassero gli estremi, potranno produrre reclamo scritto tramite raccomandata A/R entro giorni 5 dalla pubblicazione. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum (per ciascuno dei moduli o attività) pienamente rispondente alle esigenze progettuali. Le disposizioni contenute nel presente bando hanno, a tutti gli effetti, norma regolamentare e contrattuale. Per quanto non previsto si fa espresso riferimento alla vigente normativa nazionale e comunitaria. Per ulteriori informazioni: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 presso Associazione I.D.E.A., Via Vincenzo di Marco n.1/b 90143 Palermo, o tramite posta elettronica all indirizzo info@assoidea.org

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati trasmessi dai candidati, con le domande di partecipazione alla presente valutazione comparativa, saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della procedura selettiva e nel rispetto dei principi e delle disposizioni sulla protezione dei dati personali e sulla tutela della riservatezza stabiliti dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196 e s. m. Il Legale Rappresentante Dott.ssa Rosalia Cardinale