PARTE PRIMA - Norme Generali

Documenti analoghi
PARTE TERZA - Trofei nazionali Art TROFEO ITALIA HARD ENDURO L Articolo viene così rinominato: TROFEO EXTREME ENDURO

REGOLAMENTO 27 TRIAL MASTERS BETA 2017

Mod. FT Manifestazioni Territoriali TRIAL

1 gg 2 gg. Diritto Servizio Tecnico. a carico FMI a carico FMI Mod. FT Manifestazioni Territoriali TRIAL

REGOLAMENTO TRIAL REGIONALE

(come da circolare Co.Re. di Appartenenza)

FMI. 1 Registro Storico e Moto d Epoca Regolarità TRIAL GRUPPO 5

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

III.ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONE

Mod. FT Manifestazioni Territoriali TRIAL

essere di colore nettamente contrastante con il colore del fondo. (e vietato il fondo Rosso e numero Bianco). 2. MX2

Mod. FT Manifestazioni Territoriali TRIAL

PARTE NONA TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS Alberto Morresi

Automobile Club d Italia

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, campionati Italiani e Criterium Under 14 e 16 di skiroll. Stagione agonistica 2018

II. IL CAMPIONATO. Mod. FT Manifestazioni Territoriali TRIAL

Trial ACRONIMI - DEFINIZIONI

Mod. FT Manifestazioni Territoriali TRIAL

Mod. FT Manifestazioni Territoriali TRIAL

Iscrizione a calendario* 30,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017

FMI. Trial. Aggiornato al 19 Novembre 2018

REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO

Regolamento Particolare Manifestazione di Moto d Epoca SALITA

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 210,00 260,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

Mod. FT Manifestazioni Territoriali TRIAL

Iscrizione a calendario* 30,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

1 gg 2 gg. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

Documenti necessari per l organizzazione, adempimenti e oneri previsti:

CAMPIONATO ITALIANO ENDURO - NOVITA 2017

Automobile Club d Italia. Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile

PIETRAMURATA TN TROFEO ITALIA 2016 TROFEO DELLE REGIONI AGONISTI ESPERTI AMATORI MX1+MX2 MINICROSS 65 PROMO +85 PROMO+85 ESPERT

CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

REGOLAMENTO CHALLENGE FMI MOTOCROSS SICILY WEST COAST 2017

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO BOSISIO PARINI (LC)

TROFEO DELLE COLLINE 2017 REGOLAMENTO

Trial ACRONIMI - DEFINIZIONI

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00

COPPA ITALIA ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

Mod. FT Manifestazioni Territoriali TRIAL

ACRONIMI - DEFINIZIONI

5/6 LUGLIO CAMPO CROSS MONTE CORALLI

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, campionati Italiani e Criterium Under 14 e 16 di skiroll

CAMPIONATI REGIONALI 2016

CAMPIONATO ITALIANO TRIAL F.M.I. GR 5 EPOCA Con il patrocinio del Comune di Castel d Aiano

Mod. FT Manifestazioni Territoriali TRIAL

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 230,00 280,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 200,00 230,00

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 200,00 230,00

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 230,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

PROVVEDIMENTO DEL PRESIDENTE STS

Trial ACRONIMI - DEFINIZIONI

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO GIMKANA VESPA

Iscrizione a calendario* 20,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 40,00 Cassa Previdenza Piloti 40,00

REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO

Iscrizione a calendario* 0,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 30,00 Cassa Previdenza Piloti 30,00

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 210,00 260,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 230,00 250,00

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

F E D E R A Z I O N E M O T O C I C L I S T I C A I T A L I A N A C O M I T A T O R E G I O N A L E M A R C H E

CAMPIONATI REGIONALI 2018

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

ENDURO DELLE REGIONI TROFEO ITALIA /4 Settembre - VESTONE (BS) Regolamento Particolare

CENTRO IPPICO LO SCOIATTOLO luglio 2016 CAMPIONATI TOSCANI A SQUADRE OUTDOOR ASSOLUTI CAVALLI BREVETTO CAVALLI PONY

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE

Mod. FE Manifestazioni Territoriali ENDURO

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO TROFEO ENDURO SPORT 2017

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE CIRCUITO BOSISIO PARINI (LC)

TRIAL - Formula CIHT 3 prova

1 gg 2 gg Diritto Servizio Tecnico 200,00 250,00 Servizio Tecnico Supplementare 200,00 230,00 Servizio Fonometrico 200,00 230,00

PARTE TERZA ISCRIZIONI E TASSE TASSE DI RECLAMO E DI APPELLO DIRITTI TELEVISIVI CALENDARIO SPORTIVO E TURISTICO...

CAMPIONATO ITALIANO ACI KARTING OK OK JUNIOR 2019 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

PROGETTO ALLTRIAL 2010

QUOTE ASSOCIATIVE, DIRITTI DI SEGRETERIA e TASSE FEDERALI 2014

Trial ACRONIMI - DEFINIZIONI

I.DEFINIZIONE Manifestazione di motocross è una prova di velocità in circuito chiuso fuoristrada, con ostacoli naturali e/o artificiali.

TROFEO ITALIA FEMMINILE 2015

XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO

Gara di MOTOCROSS

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.

Procedura e documentazione i necessaria per l organizzazione, adempimenti e oneri previsti:

Transcript:

Roma, 15/02/2018 PROVVEDIMENTO DEL PRESIDENTE STS Provvedimento n 12/18 Il Tecnico Sportivo, in riferimento alle Norme Sportive 2018 - Annesso Trial, modifica i seguenti articoli: PARTE PRIMA - Norme Generali Art. 2 LICENZE L articolo 2.3 lettera a viene così riscritto: a - Comitato Trial: per le categorie TR1 - TR2 - TR3 - TR3 125 TR3 OPEN. Art. 3 - CATEGORIE - CLASSI - ZC - FASCE DI ETÀ L articolo 3.3 viene così riscritto: TR3 125 49/125 VERDE da 14 a 21 FUORISTRADA TR3 OPEN 49/500 GIALLO/VERDE da 14 a 75 FUORISTRADA Art. 4 - TITOLI DI MERITO NAZIONALI L articolo 4.3 viene così rinominato: 4.3 - TR3/TR3 125/TR3 OPEN Art. 12 PORTA L articolo 12.4 viene così riscritto: 12.4 - I colori utilizzati per le porte saranno, in ordine decrescente di livello di difficoltà: Rosso - Blu - Verde Giallo/Verde Giallo Bianco - Nero. L articolo 12.6 viene così riscritto: 12.6 - In ogni gara saranno previste al massimo n. 6 colori di porte. Art. 14 - TEMPO E CONTROLLI L articolo 14.5 lettera a viene così riscritto: a) Per completare una ZC viene concesso un tempo massimo di minuti 1 e secondi 30. 1

Art. 17 - PETTORALI E PASS L articolo 17.6 viene così riscritto: 17.6 - Colori dei pettorali piloti TR3 OPEN fondo bianco numeri gialli/verdi Art. 22 PENALIZZAZIONI L articolo 22.3 lettera i viene così riscritto: i) il motociclo effettua un incrocio di traiettoria nella ZC. È considerato incrocio quando la motocicletta fa un cerchio completo attraversando la sua traccia con le due ruote. PARTE SECONDA - TRIAL INDOOR (TRI) TRIAL URBAN Art. 9 TEMPO L articolo 9.1 viene così riscritto: 9.1 - Il pilota avrà a disposizione un tempo massimo per effettuare o tutte le sezioni del percorso dei vari giri o un tempo a singola ZC di 1 minuto e 30 secondi. Il tempo massimo consentito sarà comunicato in sede di briefing. Art. 15 PENALIZZAZIONI L articolo 15.1 lettera a viene cancellato: a - Superato il tempo massimo il pilota sarà penalizzato in base al ritardo con N.1 punto ogni 15 secondi per un totale di 30 secondi equivalente a 2 punti di penalizzazione. Art. 18 - EX AEQUO L articolo 18 viene così riscritto: Nel caso di classifiche con presenza di ex aequo si procederà come segue: si effettuerà uno spareggio su di una ZC scelta dal DDG e comunicata durante la riunione informativa; in caso di nuova parità prevarrà il concorrente che avrà percorso questa ZC in minor tempo. Il tempo ideale per percorrere la ZC discriminante sarà di 1 minuto e 30 secondi; l ordine di partenza avverrà ad estrazione. PARTE QUARTA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR: CITO TROFEO NAZIONALE TRIAL TR4 : TNT-TR4 2

Art. 1 - CAMPIONATO ITALIANO TRIAL CITO L articolo 1.2 lettera a viene così riscritto: a) Internazionali FIM e FIM EUROPE con relativo nulla osta della FMN, TR1, TR2, TR3, TR3/125, TR3 OPEN, TR4, Femminile. Art. 2 - TITOLI NAZIONALI IN PALIO/CATEGORIE L articolo 2 lettera f viene così riscritto: f TR3 OPEN Art. 4 - MODALITA E TASSE D ISCRIZIONE L articolo 4 viene così riscritto: 4.1 - I piloti dovranno inviare le iscrizioni, a mezzo di sistema informatico, secondo le modalità che saranno rese note sul sito federale fino a 15 giorni prima dell inizio del Campionato. Le stesse saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla rispettiva tassa da versare alla Segreteria Generale del Campionato: a - per l intero Campionato in unica soluzione entro 15 giorni prima dell inizio del Campionato. b - per ogni singola gara alla Segreteria Generale entro 15 giorni prima della manifestazione. Tasse di iscrizione: a - Piloti categorie TR: - singola gara. 45,00 - tutto il campionato 35,00 per n gare a calendario b - Piloti Femminile: - singola gara 35,00 - tutto il campionato 25,00 per n gare a calendario d - Assistenti categorie TR: - singola gara 35,00 - tutto il campionato 30,00 per n gare a calendario e - Assistenti Femminile.: - singola gara 15,00 - tutto il campionato 15,00 per n gare a calendario. Art. 9 - OPERAZIONI PRELIMINARI L articolo 9 lettera a viene così riscritto: a - il giorno precedente la gara dalle ore: 14.00 alle ore 14,30 Piloti categorie TR1 e TR2 14.30 alle ore 16.30 Art. 11 - PERCORSO FORMULA CITO L articolo 11 viene così riscritto: La lunghezza totale del percorso non dovrà superare Km 45 km. La gara si svilupperà su N. 2 / 3 giri n. totale ZC minimo 24 massimo 30 per tutte le categorie CITO. Art.13 ZONA CONTROLLATA L articolo 13.2 viene così riscritto: 13.2 - Tempo di zona cat. TR1-TR2 a) Per completare la ZC viene concesso un tempo ordinario massimo di minuti 1 e secondi 30. 3

b) Ogni pilota avrà una tolleranza di 15 secondi oltre il tempo limite per concludere la ZC. Se il pilota non conclude la ZC entro il tempo previsto ma fa uso del tempo tolleranza è penalizzato con 1 punto da aggiungere alle penalità accusate. Esempio: 0 +1 tolleranza tempo = 1>< 1 + 1 tolleranza tempo = 2>< 2 + 1 tolleranza tempo = 3>< 3 + 1 tolleranza tempo = 3 Allo scadere del tempo di tolleranza è considerato insuccesso = 5 punti c) Il tempo parte quando il mozzo della ruota anteriore supera la porta IN e termina quando il mozzo della ruota anteriore supera la porta FIN. d) Il tempo sarà controllato da un UZT con un dispositivo idoneo alla misurazione. e) L UZT userà un apposito strumento per segnalare l inizio del tempo in ZC che emetterà un suono, allo scadere del 1 15 l UZT emetterà un breve suono per segnalare la fine del tempo ordinario e l inizio del tempo di tolleranza. Allo scadere del tempo limite di tolleranza lo strumento/ UZT emetterà due suoni prolungati per segnalare l insuccesso. f) La decisione del UZT responsabile del tempo, è inappellabile. Art. 15 - VISITA ALLE ZONE L articolo 15.2 viene così riscritto: E prevista una visita di sopralluogo alle ZC il giorno precedente la gara esclusivamente ai piloti regolarmente iscritti dalle ore 15,00 alle 17,30 dopo aver effettuato le OP o diversa comunicazione su Time Table. Art. 20 - CLASSIFICHE CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE e TROFEI L articolo 20 viene così riscritto: INT, TR1, TR2, TR3, TR3/125, TR3 OPEN, FEM, TR4,. Art. 21 - CLASSIFICHE ITALIANO DI CLUB L articolo 21.1 lettera b viene così riscritto: b - Campionato Italiano Club OPEN: piloti categorie TR3 e TR3 125 (percorso Verde), TR3 OPEN e FEM (percorso Giallo/Verde), TR4 (percorso Giallo). Art. 24 - PREMI DÌ GARA L articolo 24.2 numero 6 viene così riscritto: 6. TR3 OPEN Art. 25 - PREMI DÌ CAMPIONATO L articolo 25 lettera 6 viene così riscritto: e) Categoria TR3 OPEN 1 Classificato. 400,00 4

PARTE QUINTA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR JUNIORES CITOJ TROFEO NAZIONALE TRIAL FEMMINILE: TNT-F Art. 3 - MODALITA E TASSE D ISCRIZIONE L articolo 3 viene così riscritto: 3.1 - I piloti dovranno inviare le iscrizioni, a mezzo di sistema informatico, secondo le modalità che saranno rese note sul sito federale fino a 15 giorni prima dell inizio del Campionato. Le stesse saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla rispettiva tassa da versare alla Segreteria Generale del Campionato: a - per l intero Campionato in unica soluzione entro 15 giorni prima dell inizio del Campionato. b - per ogni singola gara alla Segreteria Generale entro 15 giorni prima della manifestazione. Tasse di iscrizione: a - Piloti categorie CITOJ: - singola gara. 35,00 - tutto il campionato 25,00 per n gare a calendario b - Piloti TNT-F: - singola gara 35,00 - tutto il campionato 25,00 per n gare a calendario d - Assistenti categorie CITOJ: - singola gara 15,00 - tutto il campionato 15,00 per n gare a calendario e - Assistenti Femminile.: - singola gara 15,00 - tutto il campionato 15,00 per n gare a calendario. PARTE SESTA - TROFEO TRIAL CENTRO SUD TCS Art. 2 - TITOLI NAZIONALI IN PALIO L articolo 2.1 viene così riscritto: 2.1 Categorie TR: TR2, TR3, TR3 125, TR3 OPEN, TR4, TR5, Femminile VINTAGE A: moto storiche due ammortizzatori con freni a tamburo, Percorso bianco. VINTAGE B: moto storiche raffreddate ad aria, Percorso bianco. Art. 3 MODALITA E TASSE D ISCRIZIONE L articolo 3 viene così riscritto: 3.1 - I piloti dovranno inviare le iscrizioni, a mezzo di sistema informatico, secondo le modalità che saranno rese note sul sito federale fino a 15 giorni prima dell inizio del Campionato. Le stesse saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla rispettiva tassa da versare alla Segreteria Generale del Campionato: a - per l intero Campionato in unica soluzione entro 15 giorni prima dell inizio del Campionato. 5

b - per ogni singola gara alla Segreteria Generale entro 15 giorni prima della manifestazione. Tasse di iscrizione: a - Piloti categorie TR- Vintage: - singola gara. 35,00 - tutto il campionato 25,00 per n gare a calendario b - Piloti JUNIORES e Femminile: - singola gara 25,00 - tutto il campionato 20,00 per n gare a calendario + 5 differenza gara abbinata a CITOJ Gara abbinata a CITOJ singola gara. 35,00 d - Assistenti categorie TR - Vintage: - singola gara 25,00 - tutto il campionato 20,00 per n gare a calendario e - Assistenti Juniores e Femminile.: - singola gara 15,00 - tutto il campionato 15,00 per n gare a calendario. Art. 7 - ZONE CONTROLLATE L articolo 3 lettera a viene così riscritto: a) Categorie: TR2, TR3, TR3 125, TR3 OPEN, TR4, TR5, VINTAGE A, VINTAGE B, Femminile. - totale minimo 24. Giri 2 o più giri. Art. 8 - TEMPO PER OGNI CONCORRENTE L articolo 8 lettera a viene così riscritto: a - Categorie : TR2, TR3, TR3 125, TR3 OPEN, TR4, TR5, Femminile, VINTAGE A, VINTAGE B, FEMMINILE. - ore 5 e 30 minuti. Art. 12 - TCS PER CLUB L articolo 12.2 viene così riscritto: 12.2 Trofeo Centro SUD Club: piloti categorie TR3 e TR3 125 (percorso Verde), TR3 OPEN e FEM (percorso Giallo/Verde), TR4 (percorso Giallo), VINTAGE A, VINTAGE B,TR5 (percorso Bianco). PARTE SETTIMA - TRIAL DELLE REGIONI TDR Art. 2 SQUADRE L articolo 2.1 viene così riscritto: 2.1 - TROFEO delle REGIONI (TDR) N. 1 pilota cat. TR3 OPEN Nel caso non sia presente un pilota di una categoria è possibile sostituirlo con uno di una categoria inferiore nell ordine : TR3/TR3125, TR3 OPEN, TR4, FEM,TR5. 2.2 - COPPA DELLE REGIONI (CDR) L articolo 2.2 viene così riscritto: 6

2.2 - COPPA delle REGIONI (CDR) N. 1 pilota cat. TR3 OPEN 2.5 - ALTRE SQUADRE (fuori classifica) L articolo 2.5.1 viene così riscritto: 2.5.1 - Piloti ammessi: Categorie TR1, TR2, TR3, TR3 125, TR3 OPEN, TR4, TR5, Juniores A, Juniores B, Juniores C, Femminile. PARTE NONA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL INDOOR CITI - TRIAL URBAN Art. 6 - SVOLGIMENTO GARA Formula CITI L articolo 2.5.1 viene così riscritto: I piloti stranieri saranno inseriti nei gruppi a discrezione del DDG in sede di briefing In occasione della prima prova verrà presa in considerazione la classifica finale del campionato precedente. Art. 8 TEMPO L articolo 8.1 viene così riscritto: 8.1 - Ogni pilota avrà a disposizione 1 Minuto e 30 secondi per effettuare ciascuna ZC. Tavola 7 Il time table viene così modificato: TIMETABLE CITO / TNT-TR4 Formula CITO ORE 16,00 ALLE 20,00 ACCESSO PADDOCK ORE 14,00 ALLE 14,30 OPERAZIONE PRELIMINARI PILOTI TR1, TR2 ORE 17,00-18,00 INIZIO MANCHE QUALIFICA TR1-TR2 Il Presidente STS Avv. Giovanni Copioli 7