L attività della. nel 2018

Documenti analoghi
UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 16

L attività della Polizia Municipale nel 2017

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 15

L attività della. nel 2018

TERRITORIO DA PRESIDIARE e RISORSE DISPONIBILI. Estensione territoriale da presidiare. Risorse disponibili (al )

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 26 agenti**

COMANDO POLIZIA LOCALE VITTORIO VENETO - TARZO

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...

CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE

Comandante Enrico Libanori. Anzola dell Emilia-Calderara di Reno-Sala Bolognese- San Giovanni in Persiceto-Sant Agata Bolognese

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

Attività di Polizia Stradale

Comandante Enrico Libanori. Anzola dell Emilia-Calderara di Reno-Sala BologneseSan Giovanni in Persiceto-Sant Agata Bolognese

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 24 agenti**

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2015 DALLA POLIZIA MUNIPALE VALMARECCHIA (SANTARCANGELO DI ROMAGNA, VERUCCHIO E POGGIO TORRIANA).

Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/

domande colloquio vigili

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

CITTA' DI CASTENASO POLIZIA MUNICIPALE

POLIZIA MUNICIPALE CESENA REPORT

Corpo Polizia Municipale

COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018

Corpo di Polizia Locale di Cantù

Sedi, indirizzi ed orari della Polizia Municipale

NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE SANTARCANGELO DI ROMAGNA 922 VERUCCHIO 520 POGGIO TORRIANA 324

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

Scheda di monitoraggio attività anno 2009

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/953112

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap

Corpo Polizia Municipale

Attività della Polizia Municipale di Cremona

RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap

SERVIZIO ASSOCIATO POLIZIA MUNICIPALE COMUNI:

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA COMANDANTE VICECOMANDANTE // ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA

DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA

Report attività Polizia Municipale / 2017 / 2018 (primo trimestre)

Attività Polizia Locale Recanati Anno Gennaio 2019

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2013 DALLA POLIZIA MUNICIPALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA N DI PATTUGLIE EFFETTUATE

ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/662309

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 luglio 30 settembre Ufficiali* 23 agenti**

Comune di Bellinzago Novarese PROVINCIA DI NOVARA

Nome Responsabile procedimento e recapito. Assistente scelto Paolo Farnetani 0577/ nteriggioni.si.it

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA. Annotazioni carta circolazione n.81 Ritiro patente guida n.

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI

Settore Polizia locale Attività operativa 2014

Riflessioni generali

Polizia Municipale Comando UNIONE TERRE DI PIANURA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA' DELLA POLIZIA MUNICIPALE DAL AL

COMUNE DI MESSINA (periodo di riferimento anno 2014)

GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE VALDINIEVOLE EST COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI LARCIANO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I RIMEDI IN VIA AMMINISTRATIVA. F06 Ricorso al Prefetto ai sensi dell art. 203 Codice

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap

Corpo Polizia Locale Pavia

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

Comandante Enrico Libanori. Anzola dell Emilia-Calderara di Reno-Sala BologneseSan Giovanni in Persiceto-Sant Agata Bolognese

RIEPILOGO DATI ANNO 2011

Corpo di Polizia Locale di Marcon

SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria

Questionario Polizia Locale 2012 Dati Anno 2012

SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria

POLIZIA LOCALE STATISTICHE

.

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

CAPITOLO 7 SICUREZZA

Violazioni elaborate Codice della Strada Violazioni a leggi e regolamenti IN PARTICOLARE: Transiti in ZTL Soste in A.P.U. e ZTL Soste sui marciapiedi

SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACRO PROCESSO. Ordine pubblico e sicurezza: Polizia locale e amministrativa

ATTIVITA' DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE

attività di polizia giudiziaria

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL

Conferimento delle funzioni di Polizia Locale all'unione Pian del Bruscolo

RAPPORTO NAZIONALE SULL ATTIVITÀ DELLA POLIZIA LOCALE

POLIZIA LOCALE STATISTICHE

Comune di Sansepolcro

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE

149 Anniversario Fondazione Corpo dei Vigili Urbani di Como

POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE 03-ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA 01- POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA

Anno 2018 Compendio Statistico S.Sebastiano

REPORT ATTIVITA SVOLTA ANNO 2011 E 2012 ANALISI PER COMUNE (presentato in Giunta Unione il 15/05/2013)

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA

Anno 2015 Compendio Statistico S.Sebastiano

Ufficio Competente all adozione del provvedimento finale Assistente scelto Paolo Lorenzini. Nome Responsabile procedimento e recapito

COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014

Conferimento delle funzioni di Polizia Locale all'unione Pian del Bruscolo

Polizia Municipale e Protezione Civile. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

ATTIVITA' DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE STATISTICHE

INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N (GIPS)

CITTA DI ANDRIA Polizia Municipale Locale / Protezione Civile

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. Dott.

Transcript:

L attività della nel 8 Pagina di 8

Sommario ORGANIZZAZIONE E SERVIZI SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE. SUDDIVISIONE TERRITORIALE VIOLAZIONI. ATTIVITA CONNESSE ALLE VIOLAZIONI C.d.S. CONTROLLO DELLA VELOCITA... IL ROSSO TI VEDE. CONTROLLI RISPETTO CdS. CONTROLLO TERRITORIO. INCIDENTI STRADALI. POLIZIA GIUDIZIARIA. EDILIZIA AMBIENTE TERRITORIO.. ATTIVITA TERRITORIALE.. VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE.. CONTATTI CON LA CITTADINANZA.. EDUCAZIONE STRADALE PROGETTO MI FIDO DI TE?.. PROGETTO MI FIDO DI TE?.. TWITTER INSTRAGRAM YOUTUBE.. SITO PM E SOCIAL NETWORK.. CONTROLLO DI VICINATO.. CONTATTI CORPO UNICO.. La Polizia Municipale, nata dalle ceneri dei gloriosi Vigili Urbani il marzo 8 allorché la legge quadro n. istituì questa specialità di polizia, in Emilia Romagna non c'è più. Con intervento normativo del luglio 8 modificativo della legge quadro regionale n. / la Regione Emilia Romagna ha inteso ridefinire compiti, strutture e metodi di questa istituzione cardinale al servizio della collettività e nel fare ciò ha riconosciuto e sancito un dato di fatto che talune realtà avevano già esplorato: il superamento della sfera strettamente "municipale" del servizio di polizia prestato a favore di una dimensione "Locale" dal senso più ampio ed esauriente. Così è nata la della Regione Emilia Romagna, destinataria di un mandato operativo ambizioso quanto complesso al quale con orgoglio ci rivolgiamo forti di faticose e stimolanti esperienze già maturate nell'esperienza unionale. Il motivo di fierezza di fronte a questa nuova sfida non risiede solo nella considerazione di un avvenuto passato pionieristico, quanto piuttosto nel riconoscimento di una costante rigenerazione, mutuata dalla stessa rinnovazione del nome, del servizio erogato in costanza di evoluzione del progresso sociale e politico che la comunità da noi servita vive. Aggiornamento costante dell'organizzazione, delle procedure, dei materiali in dotazione, della formazione del personale sono le costanti con cui ci confrontiamo ogni singolo giorno, e ciò nel 8 ha significato davvero un impegno notevole. La naturale obsolescenza dei materiali di dotazione, dai veicoli agli apparati di controllo delle violazioni che il Corpo ha ereditato dai singoli comuni aderenti alla Unione ha dato luogo ad un articolato percorso di svecchiamento, integrazione e standardizzazione che si snoderà nel corso di alcuni anni dovendo riguardare ogni elemento che passa dal cinturone dell'uniforme all'apparato di controllo della velocità, passando per autoveicoli, DPI, software, radio ecc. Parallelamente è stata avviata una complessa operazione relativa alla gestione del personale che riguarda l'implementazione del nuovo CCNL così come l assunzione di un nuovo contingente di agenti attraverso una rigorosa selezione, appena conclusa. Inoltre è approdato alla fase finale delle procedure di appalto l'ambizioso progetto di installazione di un sistema di videosorveglianza e controllo transiti veicolari, integrato con le altre FF.PP. e relativo a tutto il territorio dell'unione, che costituisce per importanza dell'investimento e livello tecnico di qualità un presidio fondamentale a tutela della sicurezza diffusa, con particolare riguardo alla protezione dei cittadini rispetto ai reati predatori. Infine e nuovamente in modo coerente con le nuove direttive regionali in materia l'attività di polizia di comunità espressa dal Corpo attraverso la comunicazione digitale social media e la diffusione dei sistemi di collegamento con la popolazione mediante progetti dedicati rivolti all'utenza scolastica e l'istituzione di gruppi di vicinato dei residenti ha raggiunto migliaia di persone in modo capillare e progredisce costantemente. L'osservazione conclusiva è una manifestazione di orgoglio verso il Corpo, che oltre alle sue dotazioni è composto essenzialmente da uomini e donne, ufficiali e operatori, persone più anziane (qualcuno ha iniziato da vigile urbano!) e più giovani, tutti chiamati ad esprimere quotidianamente le virtù di dinamismo, energia e flessibilità che costituiscono la traccia distintiva di questa grande forza al servizio del paese. Molto è stato fatto, molto di più è da fare, rimbocchiamoci le maniche! pag. pag. pag. pag. pag. pag.8 pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag.8 Commento del Comandante Dr. Andrea Piselli Pagina di 8

ORGANIZZAZIONE E SERVIZI Dotazione Organica del Corpo Qualifica Comandante Ispettori Agenti Amministrativi Totale unità presenti Totale unità effettive (considerati part time) Uomini Donne 8,, Totale, Presenza sul territorio ambito di intervento Servizi esterni notturni di controllo del territorio: dalle ore. alle ore. Servizi esterni festivi di controllo del territorio, dalle ore. alle ore. Servizi esterni serali di controllo del territorio: dalle ore 8./. alle ore./. Servizi esterni feriali di controllo del territorio, dalle ore. alle ore. Giorni di servizio Servizi di pronta reperibilità notturna feriale e festiva 8 Distribuzione del personale: Uomini % Donne % Totale % Pagina di 8

SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE Principali violazioni accertate: Cantieri e occupazioni non regolari Circolazione con patente scaduta di validità Circolazione con veicolo già sottoposto a fermo Circolazione con veicolo già sottoposto a sequestro Circolazione senza assicurazione (accertata d'ufficio) Circolazione senza assicurazione (violazione contestata) Circolazione senza patente Dispositivi equipaggiamento assenti/inefficienti Divieti al di fuori dei centri abitati Documenti irregolari/mancanti Eccesso di velocità Guida in strato di ebbrezza etilica Invito esibire assicurazione (accertamento con targa system) Invito esibire revisione (accertamento con targa system) Mancato arresto all'alt Mancato rispetto distanza di sicurezza Mancato rispetto divieto di sorpasso Mancato rispetto norme sulla sosta dei veicoli Mancato rispetto precedenza Mancato rispetto semaforo rosso Omessa comunicazione dati del conducente Omessa presentazione dei documenti Omessa revisione (accertata d'ufficio) Omessa revisione (violazione contestata) Omesso controllo\velocità non commisurata Omesso uso cinture di sicurezza Pubblicità non regolare Utilizzo irregolare radiotelefoni/lenti Violazioni a bordo di biciclette Violazioni autotrasporto Violazioni da parte dei pedoni Altre violazioni Totale violazioni: 8 8 8 8 8 Pagina di 8

SUDDIVISIONE TERRITORIALE VIOLAZIONI ACCERTATE Violazioni accertate o contestate dagli operatori in strada: Comune di: Anzola Emilia Calderara di Reno Altre violazioni Cantieri e occupazioni non regolari Circolazione con patente scaduta di validità Circolazione con veicolo già sottoposto a fermo Circolazione con veicolo già sottoposto a sequestro Circolazione senza copertura assicurativa (violazione contestata) Circolazione senza patente Dispositivi equipaggiamento assenti/inefficienti Divieti al di fuori dei centri abitati Documenti irregolari/mancanti Guida in strato di ebbrezza etilica Invito esibire assicurazione (utilizzando targa system) Invito esibire revisione (utilizzando targa system) Mancato arresto all'alt Mancato rispetto distanza di sicurezza Mancato rispetto divieto di sorpasso Mancato rispetto norme sulla sosta dei veicoli Mancato rispetto precedenza Omessa revisione (violazione contestata) Omesso controllo\velocità non commisurata Omesso uso cinture di sicurezza Pubblicità non regolare Utilizzo irregolare radiotelefoni/lenti Violazioni a bordo di biciclette Violazioni da parte dei pedoni Violazioni dell autotrasporto 8 Totale parziale: 88 Sala Bolognese San Giovanni in Persiceto Sant Agata Bolognese 8 8 8 San Giovanni in Persiceto Sant Agata Bolognese TOTALE 8 TOTALE 8 8 8 8 8 Violazioni accertate con apparati automatici o d ufficio: Comune di: Circolazione senza assicurazione (accertata d'ufficio) Eccesso di velocità Mancato rispetto semaforo rosso Omessa comunicazione dati del conducente Omessa presentazione dei documenti Omessa revisione (accertata d'ufficio) Totale parziale: Anzola Emilia Calderara di Reno 8 8 8 Anzola Emilia Calderara di Reno Sala Bolognese 8 8 8 Sala Bolognese San Giovanni in Persiceto Sant Agata Bolognese Totale violazioni accertate: Comune di: 8 8 8 TOTALE Pagina di 8

Attività collegate alle violazioni accertate: Sanzioni accessorie Anz Fermi amministrativi veicoli Confische veicoli Patenti ritirate Carte di circolazione ritirate Sequestri veicoli Rimozioni veicoli Violazioni CdS con decurtazione punti Punti patente decurtati nell anno 8 Cal Cre Sal Sgp Sag 8 8 8 8 8 8 8 88 8 8 8 Totale: 8 8 8 Recupero crediti Precetti, Pignoramenti e insinuazioni al passivo Discarichi ingiunzioni-ruoli Rateizzazioni pagamenti concesse Preavvisi di fermi fiscali veicoli Fermi fiscali veicoli Sollecito di pagamento Ingiunzione Ingiunzioni di pagamento riscossione coattiva Ultimi avvisi preriscossione coattiva 8 8 Contenzioso Ricorsi al Giudice di Pace ( ingiunzioni e verbali) Ricorsi al Prefetto Totale Ricorsi Percentuale ricorsi 8 sul totale dei verbali del 8 Ricorsi a cartelle esattoriali atti antecedenti l Unione (< ) Ricorsi a verbali e Ordinanze Ingiunzioni extra CdS 8,% % ricorsi/verbali-ingiunzioni violazioni Codice della Strada Ricorsi C.d.S. nel corso degli anni: Anno 8 Numero ricorsi 8 Numero verbali CdS 8 %Ricorsi a verbali CdS,%,%,%,%,%,%,%,%,%,%,%,%,%,%,%,%,%,%,% 8 Pagina di 8

CONTROLLO DELLA VELOCITA Apparati in funzione al..8 Media violazioni al giorno per apparato Media violazioni totali al giorno Violazioni accertate con i apparati automatici Media transiti giornalieri nei apparati automatici Transiti giornalieri confrontati con anno precedente Media percentuale violazioni rispetto ai transiti giornalieri anno anno 8 differenza 8.. +,%, %.. +,%,% - - - -.8 +. Apparati collocati: Comune Postazione Direzione San Giov. in Persiceto Via Mazzoni n. (*) S.P. 8 km 8+ via Stelloni Pon. n. via Bazzane n. (*) S.P. n. km + S.P. n. km + S.P. n.8 km + S.P. n. km + San G. Persiceto San G. Persiceto Argelato San G. Persiceto Castel d Argile San G. Persiceto Limite velocità Km/h Posizione sulla cartina A B C D E F G H (*) postazione non attiva Pagina di 8

IL ROSSO TI VEDE Violazioni accertate Media violazioni al giorno Apparati esistenti Media violazioni al giorno per apparato Anno Anno 8 differenza,,,, + +, +, Apparati in funzione: COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA: Località Lavino di Mezzo, Via Emilia, intersezione via Dante, direzione Bologna Località Lavino di Mezzo, Via Emilia, intersezione via Dante, direzione Modena Apparato A Apparato B COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO: Circonvallazione Vittorio Veneto, intersezione vicolo Quartirolo, direzione Modena Apparato C Circonvallazione Vittorio Veneto, intersezione via Cappuccini, direzione Bologna Apparato D COMUNE DI CREVALCORE: Via Persicetana, intersezione viale Amendola, direzione Nord Apparato E Pagina 8 di 8

CONTROLLI SUL RISPETTO DEL CODICE DELLA STRADA Nel 8 sono stati effettuati i seguenti controlli finalizzati al rispetto del codice della strada. Questi sono i dati dei controlli feriali-diurni; nelle pagine seguenti sono elencati i principali controlli serali, festivi e notturni. Servizi di controllo feriali diurni: Violazioni al CdS contestate Postazioni di controllo veicoli effettuate Veicoli controllati Percentuale Controlli/Sanzioni 8, % Suddivisione territoriale dei controlli: Postazioni di controllo Comune di Postazioni di controllo Comune di Postazioni di controllo Comune di Postazioni di controllo Comune di Postazioni di controllo Comune di Postazioni di controllo Comune di Totale: 8,%,8%,% %,%,% Pagina di 8

CONTROLLO DEL TERRITORIO - SERVIZI SERALI, FESTIVI E NOTTURNI Suddivisione territoriale dei controlli: Perlustrazioni e controlli Perlustrazioni e controlli Perlustrazioni e controlli Perlustrazioni e controlli Perlustrazioni e controlli Perlustrazioni e controlli h/m : h/m : h/m : h/m : h/m : h/m :,%,%,8%,%,%,% Servizi di controllo serali, festivi e notturni: + Controlli con etilometro-pretest Controlli/interventi antiprostituzione Interventi per incidenti stradali Postazioni di controllo veicoli effettuate Richieste di intervento ricevute durante il servizio Sanzioni CdS totali Servizi appiedati centro storico Servizi per manifestazioni locali Servizi per manifestazioni religiose Servizi per manifestazioni sportive Unità di personale impiegato nei servizi festivi Unità di personale impiegato nei servizi serali e notturni Veicoli controllati 8 8 8 8 Pagina di 8

INCIDENTI STRADALI anno 8 Tipologia incidenti Incidenti con soli danni a cose Incidenti con lesioni Incidenti con decessi Totale incidenti rilevati Suddivisione territoriale degli incidenti Comune di: Incidenti con soli danni a cose Incidenti con lesioni Incidenti con decessi Totale incidenti rilevati Anzola Emilia Calderara Di Reno Sala Bolognese S. Giov. in Persiceto Sant Agata Bolognese TOTALE INCIDENTI 8 Gli incidenti stradali negli anni Anno: Incidenti con soli danni a cose 8 Incidenti con lesioni Incidenti con decessi Totale incidenti rilevati 8 8 8 8 Pagina di 8

POLIZIA GIUDIZIARIA Accessi immagini videosorveglianza altre forze dell ordine Querele e denunce ricevute Sequestri penali Notizie di reato Comunicazioni S.D.I. Notifiche di PG Numero veicoli rubati recuperati Arresti Fermo di PG per identificazione anche attraverso altri organi di polizia EDILIZIA AMBIENTE TERRITORIO Controlli edilizia Controlli commercio ATTIVITA TERRITORIALE Anzola Calder. Creva. Sala S.G.P. S.Agata Totale Anzola Cittadini residenti al..8: Calder. Creva. Sala S.G.P. S.Agata Totale 8 8 8 8 8 TIPOLOGIA: Servizi di vigilanza in borghese Autorizzazioni al transito Pareri passi carrabili Aso/Tso Nulla Osta manifestazioni Pareri impianti pubblicitari Pareri occupazione suolo pubblico Ordinanze stradali Segnalazioni ricevute e gestite Accertamenti anagrafici Accesso Atti Accertamenti per commissariato P.S. 8 8 8 8 8 VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE Tipologia: Altre violazioni Violazioni norme benessere animale Violazioni Ambiente Atersir Violazioni Regolamenti Comunali Totale: 8 Pagina di 8

CONTATTI CON LA CITTADINANZA Numero Centrale Operativa: -88 Numero verde Ufficio Verbali: Modalità: Contatti telefonici Media contatti telefonici al giorno Accessi agli sportelli Ore di apertura settimanali Ore di apertura annuali : Tipologia contatti telefonici: Emergenze Ufficio verbali Infortunistica Segnalazioni Parlare con un operatore (tasto ) (tasto ) (tasto ) (tasto ) (tasto ) % % % % % Totale: 8 8 % % % % % % Totale: % % % % % % Totale: 8 Tipologia accessi agli sportelli: segnalazioni Informazioni Verbali CdS Permessi/autorizzazioni Infortunistica Altro Suddivisione territoriale accessi: Pagina di 8

EDUCAZIONE STRADALE Numero studenti raggiunti dall attività Comune Numero studenti ^ classe Numero studenti ^ classe 88 8 8 Numero studenti ^ classe 88 Totale: Totale classi Totale studenti 8 8 PROGETTO MI FIDO DI TE? Numero studenti raggiunti dall attività Comune classi ^media classi ^media classi ^media Totale: Totale classi Totale studenti 8 8 8 Pagina di 8

TWITTER-INSTAGRAM-YOUTUBE PROGETTO MIFIDODITE? Attività 8 Video su youtube Iscritti youtube Follower twitter Post Instagram Tweet Seguaci facebook Follower Instagram Visualizzazione profilo Youtube visualizzazioni Likes instagram Impression instagram Impression youtube Visualizzazione tweet Serate informative genitori/cittadini Stand fiere Premiazione concorso grafico scuole Flashmob Numero 8 Pagina di 8

SITO PM e SOCIAL NETWORK Questi sono i dati del sito e di Twitter della nel 8: Sintesi attività: Following Tweet Follower Likes Visualizzazioni pagine sito PM Visualizzazioni al giorno (media) Visualizzazioni organiche tweet Visualizzazione profilo twitter Video su youtube Iscritti youtube Visualizzazioni youtube n.. 8.8. + rispetto al + rispetto al + rispetto al + rispetto al + rispetto al + rispetto al + 88 rispetto al + 8 rispetto al Canale aperto il..8 In questa tabella sono indicate le pagine del sito della polizia locale maggiormente visitate ed il tempo medio di visualizzazione: Pagina di 8

CONTROLLO di VICINATO e ASSISTENTI CIVICI Da alcuni anni nel Comune di è stato avviato il controllo di vicinato ed il servizio degli assistenti civici. Questi sono i risultati delle attività, tuttora in corso di espansione: Attività 8 Numero Gruppi attivi Riunioni con coordinatori Riunioni cittadinanza Ore di formazione Assistenti civici Volontari Assistenti Civici Adesioni dei cittadini al controllo di vicinato Pagina di 8

CONTATTI DEL CORPO UNICO SEDE DEL CORPO UNICO: Telefono centrale operativa: Indirizzo di posta elettronica: Indirizzo P.E.C.: Sito: Via Cappuccini (BO) -88 poliziamunicipale@terredacqua.net unione.terredacqua@cert.provincia.bo.it www.terredacqua.net/polizia-municipale Numero verde ufficio verbali: SPORTELLO CORPO UNICO: Via Cappuccini - (BO) orario: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato :-: martedì e giovedì :-8:. Nei mesi di Luglio e Agosto l'apertura pomeridiana è sospesa. SPORTELLO PRESIDIO ANZOLA DELL'EMILIA: Via Goldoni orario: lunedì-sabato :-: / giovedì :-8:. Nei mesi di Luglio e Agosto l'apertura pomeridiana è sospesa. SPORTELLO PRESIDIO CALDERARA DI RENO: Via Garibaldi /f orario: lunedì-venerdì-sabato :-: / giovedì :-8:. Nei mesi di Luglio e Agosto l'apertura pomeridiana è sospesa. SPORTELLO PRESIDIO CREVALCORE: via Garibaldi orario: martedì :-: / giovedì :-8: / sabato :-:. Nei mesi di Luglio e Agosto l'apertura pomeridiana è sospesa. SPORTELLO PRESIDIO SALA BOLOGNESE: Piazza Marconi orario: martedì venerdì-sabato :-:. SPORTELLO PRESIDIO SANT'AGATA BOLOGNESE: Via Buoncompagni /A orario: martedì-sabato :-: / giovedì :-:. Nei mesi di Luglio e Agosto l'apertura pomeridiana è sospesa. Raccolta ed elaborazione dati a cura dell Isp. Fabio Boldrini Pagina 8 di 8