L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Documenti analoghi
L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O (L.R. 15/2015) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE STRADALI, POLITICHE COMUNITARIE E PROTEZIONE CIVILE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE STRADALI, POLITICHE COMUNITARIE E PROTEZIONE CIVILE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORIZZAZIONE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE STRADALI, ATTIVITA' NEGOZIALE PROTEZIONE CIVILE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORIZZAZIONE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE STRADALI, POLITICHE COMUNITARIE E PROTEZIONE CIVILE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE STRADALI, POLITICHE COMUNITARIE E PROTEZIONE CIVILE

6^ Settore DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 44 del Il Dirigente di Settore

PROVINCIA REGIONALE di A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORIZZAZIONE

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013;

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r.15/2015)

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r.15/2015)

Oggetto: D.P.R. 59/ AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE -

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. P. 59 del 31/10/2016

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 04 Servizio 04. Procedimenti integrati e sanzioni ambientali

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale :

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

Determinazione Dirigenziale n. 987 del

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) Già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA Codice Fiscale e Partita IVA :

Prot. n del 02/08/2016. Registro di Settore n. 212 del 02/08/2016 1/5

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

D.D.G. n. 151 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/07/2019 n. 771

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP


Provincia di Forlì-Cesena

Atto Dirigenziale N del 16/12/2015

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale n. 426 del

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente

Area 3. (Area )

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 19/04/2019 n. 420

Determinazione Dirigenziale n. 958 del

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Determinazione Dirigenziale n. 942 del 31/10/2014

COMUNE DI MONREALE CITTA METROPOLITANA DI PALERMO. AREA V^ GESTIONE DEL TERRITORIO Sportello Unico Attività Produttive S.U.A.P.

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

ASSESSORATO REGIONALE TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

PROVINCIA DI ORISTANO

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta V SETTORE Territorio e Ambiente

Comune di Leverano Provincia di Lecce SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO URBANISTICA EDILIZIA AMIENTE SUAP AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE A.U.A.

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Transcript:

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O (L.R. 15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE TERRITORIO E AMBIENTE, INFRASTRUTTURE STRADALI, ATTIVITA' NEGOZIALE E PROTEZIONE CIVILE Proposta n. 1165/2017 Determ. n. 1098 del 14/06/2017 Oggetto: AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (A.U.A.) AI SENSI DEL D.P.R. 13 MARZO 2013, N. 59 - DITTA MEDI BETON S.R.L. - STABILIMENTO DI PRODUZIONE CONGLOMERATI CEMENTIZI IN C.DA TUMARRANO- COMUNE DI CAMMARATA (AG). GRUPPO N. 5 UFFICIO n. 1 - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (A.U.A.) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la Legge Regionale n. 2 del 10/4/1978; VISTA la Legge Regionale n. 39 del 18/5/1977; VISTA la Legge Regionale n. 78 del 04/8/1980; VISTA la Legge n. 288 del 04/08/1989; VISTO il D.P.R. 13/03/2013, n. 59, pubblicato sulla G.U. n. 124 del 29 maggio 2013, Determ. n. 1098 del 14/06/2017 pag. 1/7

Regolamento recante la disciplina dell' Autorizzazione Unica Ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese(pmi) e sugli impianti non soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale, a norma dell'art. 23 del decreto legge 9 febbraio 2012, n.5 convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35 ; VISTO l' art. 2, comma1, lett. b) del sopra citato decreto che individua nella Provincia Regionale ora Libero Consorzio Comunale, l Autorità Competente ai fini del rilascio, rinnovo e aggiornamento dell' A.U.A., secondo la procedura disposta dall art. 4, rimanendo inalterati i contenuti tecnici dei singoli titoli abilitativi per i quali resta vigente la relativa normativa di settore; VISTA la circolare n. 16938 del 10/04/2014 della Regione Siciliana, Assessorato Territorio e Ambiente, Dipartimento dell'ambiente, Serv. n. 2 Autorizzazione Unica Ambientale (AUA). Chiarimenti a seguito dell'emanazione della legge regionale 24 marzo 2014 n.8. Istituzione dei liberi Consorzi comunali e delle Città metropolitane ; VISTO il D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale ; VISTA la Determinazione del Dirigente del Settore Ambiente di questo Ente n. 1632 del 05/09/2014 con la quale è stato istituto l' Ufficio A.U.A., attribuendo lo stesso al Gruppo N. 5 Tutela dall'inquinamento Atmosferico dello stesso Settore; VISTA la circolare n. 26626 del 17/11/2014 Adempimenti ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013 con la quale il Direttore del Settore Ambiente di questo Ente, ha fissato le lineeguida in ordine alla procedura per l'adozione del provvedimento AUA, al fine di garantire uniformità sul territorio della provincia di Agrigento; VISTA la nota prot. n. 28174 del 31/12/2015 e successiva integrazione prot. n. 12719 del 16/06/2016 acquisite al protocollo di questo Ente rispettivamente al n. 21 del 04/01/2016 e n. 14673 del 16/06/2016, con le quali il SUAP del Comune di Cammarata (AG) ha trasmesso telematicamente l'istanza AUA della ditta MEDI BETON S.r.l., con sede legale e stabilimento di produzione conglomerati cementizi in C.da Tumarrano del Comune di Cammarata (A), prodotta ai sensi del D.P.R. n. 59/2013 per il rilascio del titolo abilitativo di cui all'art. 3, comma 1, lett. c) relativo all'autorizzazione alle emissioni in atmosfera, ai sensi dell art. 269 del D. L.vo 152/06, derivanti dallo stabilimento sopra indicato, identificato catastalmente al F.M. n.67 part.lla n. 502 e n. 498 del Comune di Cammarata (AG); VISTA la documentazione di seguito elencata prodotta a corredo delle sopra citate note: Istanza di autorizzazione Unica Ambientale a firma del titolare della ditta; Allegato D-3 requisiti antimafia; Allegato D-100 Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio o di certificazione; Determ. n. 1098 del 14/06/2017 pag. 2/7

Allegato F-15 Incarico per la sottoscrizione digitale e/o presentazione telematica della Domanda Unica; Relazione Tecnica; Scheda informativa generale; Scheda tecnica punto di emissione E1; Scheda tecnica impianto di abbattimento emissioni punto E1; Quadro riassuntivo delle emissioni; Schema a blocchi; Corografia scala 1:25.000; Estratto del Foglio di Mappa scala 1: 4.000; Pianta dello stabilimento e lay-out macchinari scala 1:500; Pianta dello stabilimento e lay-out macchinari scala 1:50; Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio; VISTA la nota protocollo n. 22408 del 06/10/2016 con la quale questo Ente ha trasmesso al Comune di Cammarata, assente in seduta, copia del verbale di C.d.S. tenutasi in data 05/10/2016, chiedendo contestualmente il parere relativo alle emissioni in atmosfera e notizie in ordine allo scarico dei reflui derivanti dallo stabilimento sopra indicato; VISTO il parere favorevole alle emissioni in atmosfera ai sensi dell'art. 5 del D.A. n. 175/07 trasmesso dal SUAP del Comune di Cammarata con nota protocollo n. 4289 del 28/02/2017 acquisito al protocollo n. 5246 del 28/02/2017 di questo Ente; DATO ATTO che in ordine allo scarico dei reflui, non essendo pervenuto alcun riscontro in merito, si fa riferimento alla nota protocollo n. 10829 del 12/06/2008, prodotta dalla Ditta in allegato all'istanza AUA, con la quale il dirigente dell'ufficio Urbanistica del Comune di Cammarata, attesta che l'immobile insediamento produttivo ricade al di fuori del centro abitativo e pertanto non servito di fognatura e depurazione comunale, procedendo la società in proprio allo smaltimento delle acque reflue; VISTA la nota prot. n. 7302 del 23/03/2017, con la quale è stato trasmesso il parere endoprocedimentale favorevole alle emissioni in atmosfera, rilasciato ai sensi del D.P.R. n. 59/2013, art. 2, comma 1, lett. c), dal Responsabile dell'ufficio n 2. Gr. n.5- Settore Territorio e Ambiente di questo Ente; VISTA la L.127/97 ed in particolare il punto 2 lettera F. dell art. 6 che include nei compiti del Dirigente anche i provvedimenti di autorizzazione; VISTA la L.R. 23/98 che recepisce alcuni articoli della L.127/97, compreso l art. 6; VISTO la L. 241/90 e s.m.i. Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi ; VISTO D.Lgs. N. 267/2000 Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali ; DATO ATTO che l istruttoria preordinata all adozione del presente provvedimento consente di attestare la regolarità e la correttezza del procedimento amministrativo in oggetto secondo le modalità di cui all'art. 4 del D.P.R. n. 59/2013; Determ. n. 1098 del 14/06/2017 pag. 3/7

RITENUTO di poter procedere al rilascio dell'autorizzazione Unica Ambientale facendo proprio il parere sopra citato, che fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; ATTESTATA l'assenza di conflitto d'interessi del sottoscritto Responsabile del Procedimento ex art. 6 bis della L. n. 241/90, come introdotto con L. n. 190/2012; PROPONE per i motivi sopra esposti, l'adozione della seguente determinazione per il rilascio del provvedimento AUA da parte del SUAP del Comune di Cammarata: Art. 1 Autorizzare, ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, comma 1, lett. c) del D.P.R. 13 marzo 2013, n.59, la ditta MEDI BETON s.r.l., con sede legale e stabilimento di produzione conglomerati cementizi in C.da Tumarrano del Comune di Cammarata (A), alle emissioni in atmosfera, ai sensi dell art. 269 del D. L.vo 152/06, derivanti dallo stabilimento produttivo sopra indicato, identificato in catasto al F.M. n.67 part.lla n. 502 e n. 498 del Comune di Cammarata (AG), come da parere endoprocedimentale protocollo n. 7302 del 23/03/2017 rilasciato dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento e di seguito riportato: A) PRESCRIZIONI TECNICHE: Punto di Emissione E1 Provenienza Camino a servizio dei n.3 sili carico cemento Portata M3/h a 0 e 0.101mPa Tipo inquinante 393 Nmc/h Polveri Totali sospese di cemento Limite emissioni mg/nmc < 20 mg/nmc a) Il punto di emissione a servizio dei n. 3 sili carico cemento denominato E1, posto sulla sommità del silos centrale (di altezza pari a ml. 18,00), deve essere provvisto di idonea presa e/o sistema di prelievo per il campionamento e devono essere garantite le condizioni di sicurezza per l accesso al punto di prelievo a norma di legge; b La zona di movimentazione degli automezzi e piazzale su cui insiste l impianto di betonaggio deve essere pavimentata con adeguato spessore di binder o calcestruzzo; c) Deve essere previsto un sistema di irrigazione a pioggia, con un numero di spruzzatori ad alta efficienza in grado di coprire la zona di movimentazione e di stoccaggio inerti. Gli umidificatori devono essere dotati di un timer per l attivazione degli ugelli atomizzatori; d) Le tramogge di carico devono essere coperte su tre lati e superiormente, lasciando aperto il solo fronte di carico; e) E' fatto divieto di creazione di cumuli e di materiale lavorato entro tre metri dal confine perimetrale e in ogni caso tale da garantire che la base del cumulo, non Determ. n. 1098 del 14/06/2017 pag. 4/7

tocchi il limite perimetrale; f) Piantumazione di essenze arboree con funzione di frangivento per il contenimento delle polveri diffuse lungo il perimetro interessato dallo stabilimento; g) Per le emissioni diffuse in ciascuna fase di manipolazione, produzione, trasporto, carico e scarico, stoccaggio di prodotti polverulenti devono essere rispettate le prescrizioni e le direttive contenute nell' Allegato VI, degli allegati alla Parte V del D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii. B) PRESCRIZIONI AMMINISTRATIVE: Il gestore dell impianto, ai sensi dell articolo 269, comma 6, del D. L.vo n. 152/06, deve rispettare le seguenti prescrizioni: a) La ditta deve effettuare con periodicità annuale la misurazione alle emissioni inquinanti convogliate, dandone comunicazione della data di campionamento, con un preavviso di almeno quindici giorni, agli Enti di cui sopra e comunicando agli stessi i risultati delle analisi entro sessanta giorni dalla data di campionamento; b) La Relazione di analisi alle emissioni in atmosfera deve essere redatta in conformità alle direttive impartite con il D.A. n. 31/17 del 25/01/1999; c) I metodi analitici di campionamento applicati per la verifica, ove vi siano le condizioni di applicabilità, devono essere conformi alle pertinenti norme CEN o alle pertinenti norme ISO, o a norme che assicurino dati equivalenti sotto il profilo della qualità scientifica. d) Il rapporto di analisi di cui alla lett. b) deve essere corredato della Relazione sugli accorgimenti adottati per il contenimento delle emissioni diffuse e sull'attività di manutenzione degli stessi al fine della loro efficacia, ai sensi del D.A. 409/17 del 14/07/1997 e riportati alla lett. h) delle PRESCRIZIONI TECNICHE di cui al c.1. In caso di impossibilità ad effettuare i controlli analitici periodici o in caso di fermo prolungato dell impianto, il gestore deve darne comunicazione preventiva agli Enti di cui sopra, giustificando adeguatamente il mancato adempimento. La mancata osservanza delle sopra indicate prescrizioni e condizioni comporterà l applicazione del sistema sanzionatorio di cui agli artt. 278 e 279 del D. L.vo 152/06 e ss.mm.ii.. Art. 2 - Qualora la ditta intenda provvedere ad un ampliamento, ristrutturazione, trasferimento, cambio di destinazione d'uso dell'insediamento produttivo, deve produrre al SUAP del Comune di Cammarata, una nuova domanda di autorizzazione AUA, ai sensi e per gli effetti dell'art. 4 del DPR n. 59/2013. IUL SUAP del Comune di Cammarata comunicherà al Libero Consorzio Comunale di Agrigento ogni successiva variazione di titolarità, ragione sociale, denominazione, sede legale, rappresentante legale, responsabile impianto, cessazione attività. Determ. n. 1098 del 14/06/2017 pag. 5/7

Al fine di rendere più agevoli le operazioni di controllo da parte degli organi competenti, la ditta è tenuta a conservare e rendere disponibile il provvedimento AUA corredato della documentazione in premessa elencata. In caso di mancata osservanza delle prescrizioni e obblighi disposti dal presente provvedimento di A.U.A., verrà applicato il sistema sanzionatorio disposto dalla relativa normativa di settore. Art. 3 - La presente autorizzazione è rilasciata ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n. 59/2013, fatte salve eventuali autorizzazioni, concessioni, pareri e nulla osta necessari e di competenza di altri Enti. La presente A.U.A. viene rilasciata secondo quanto risulta dagli elaborati tecnico grafici e dichiarato nella documentazione allegata alla domanda di autorizzazione, che si allega al presente provvedimento per farne parte integrante. Sono fatti salvi i vincoli e gli obblighi derivanti da ogni altra disposizione di legge, senza pregiudizio di eventuali diritti di terzi. Il presente atto è suscettibile di revoca o di modifica e, in ogni caso, subordinato alle altre norme regolamentari, anche regionali che potrebbero essere emanate a modifica o integrazione della normativa attualmente vigente. La presente autorizzazione, ai sensi dell'art. 3, comma 6, del DPR n. 59/2013, ha durata pari a 15 (quindici) anni a decorrere dalla data di rilascio del Provvedimento AUA da parte del SUAP del Comune di Cammarata. Il rinnovo dell AUA dovrà essere chiesto almeno sei mesi prima della scadenza. Avverso il presente provvedimento la Ditta può proporre ricorso al T.A.R. e ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla ricezione del Titolo notificato dal S.U.A.P. del Comune di Cammarata. La Presente autorizzazione verrà trasmessa al SUAP del Comune di Cammarata (AG) per il rilascio dell'autorizzazione Unica Ambientale ai sensi del D.P.R. 13/03/2013, n. 59. Agrigento lì, F.to IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (dott.ssa Carmela VIRONE) VISTA la superiore proposta; IL DIRETTORE Per i motivi sopra esposti VISTO l art. 51 della Legge 142/90 e s.m.i., così come recepito dalla L.R. N. 48/91; Determ. n. 1098 del 14/06/2017 pag. 6/7

VISTO il T.U. E.L., approvato con D.Lgs. N. 267 del 18/08/2000; VISTA la L.R. 26/93; VISTO l O.R.EE.LL.; RITENUTO che la stessa sia meritevole di approvazione; ATTESTATA l'assenza di conflitto d'interessi del sottoscritto titolare P.O. ex art. 6 bis della L. n. 241/90, come introdotto con L. n. 190/2012; ATTESA la propria competenza ad adottare il presente atto; DETERMINA Approvare la superiore proposta redatta dal Responsabile del Procedimento, dott.ssa Carmela VIRONE con la narrativa e dispositivo di cui alla stessa. IL DIRETTORE (dott. Fortunato Fabrizio CARUANA) Il presente documento è sottoscritto con firma digitale ai sensi dell'art. 21 del D.Lgs. 82/2005. La riproduzione dello stesso su supporto analogico è effettuata dalla stessa e costituisce una copia integra e fedele dell'originale informatico, disponibile a richiesta presso gli uffici di competenza. Determ. n. 1098 del 14/06/2017 pag. 7/7

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O (L.R. 15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Determina N. 1098 del 14/06/2017 SETTORE SVILUPPO PROMOZIONE TURISTICA DEL TERRITORIO ED ATTIVITA' ECONOMICHE E PRODUTTIVE POLITICHE COMUNITARIE Oggetto: AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (A.U.A.) AI SENSI DEL D.P.R. 13 MARZO 2013, N. 59 - DITTA MEDI BETON S.R.L. - STABILIMENTO DI PRODUZIONE CONGLOMERATI CEMENTIZI IN C.DA TUMARRANO- COMUNE DI CAMMARATA (AG).. Certifico, io Direttore del Settore Affari Generali e Segreteria Generale che copia della presente determinazione è stata pubblicata all Albo Pretorio di questo Libero Consorzio Comunale, senza opposizioni o reclami, dal giorno 14/06/2017 al giorno 29/06/2017, ai sensi e per gli effetti dell art. 28 comma 1 lett b) del regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi approvato con delibera di Giunta Provinciale n. 44 del 23/03/2007. Agrigento li, 30/06/2017 IL DIRETTORE (BUTTICE' GIOVANNI) Il presente documento è sottoscritto con firma digitale ai sensi dell'art. 21 del D.Lgs. 82/2005. La riproduzione dello stesso su supporto analogico è effettuata dalla Provincia Regionale di Agrigento e costituisce una copia integra e fedele dell'originale informatico, disponibile a richiesta presso gli uffici di competenza.

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O (L.R. 15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE