Avviso di selezione pubblico per il reperimento di Esperti Esterni all'istituzione Scolastica per la realizzazione di progetti a.s.

Documenti analoghi
Bando pubblico per il reperimento di Esperti Esterni. Reclutamento Esperti per la realizzazione di progetti a.s. 2016/2017

Bando pubblico per il reperimento di Esperti Esterni

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O N. 1

64 ore, di cui 60 rivolte agli alunni e 2+2 ore di restituzione alle insegnanti con eventuale saggio

Prot. n. 222/A15b Dalmine, 13 Gennaio 2016

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot. n. 337 /A6 Brembate di Sopra, 28 gennaio 2015

Prot. n 2566 Casirate d Adda, Avviso per il reperimento di esperti esterni

Prot. n /C14 Gorlago, 15/09/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTCO

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Bando pubblico di durata annuale per il reperimento di esperti esterni

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni. L IPIA C. Pesenti Rappresentato legalmente dal Dirigente scolastico prof.

ISTITUTO COMPRENSIVO FARA D'ADDA - C.F C.M. BGIC UFF.PROT. - UFFICIO PROTOCOLLO

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni L ISTITUTO COMPRENSIVO A.MORO DI SERIATE RAPPRESENTATO LEGALMENTE DAL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.7328/c12 Cisano Bergamasco, 11/11/2013 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot. n 1223 / C14 Ciserano, 15 marzo 2019 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

ISTITUTO di istruzione superiore G. MARCONI

AVVISO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni anno scolastico 2013/2014

Oggetto: Bando pubblico per il reperimento di esperti anno scolastico 2013/2014.

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

AVVISO. Bando pubblico per il reclutamento di esperti esterni anno scolastico 2013/2014

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo di Osio Sopra

AVVISO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All Albo dell I.C.MUZIO BERGAMO Al Sito web della scuola A tutti gli interessati e agli Istituti Scolastici

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE

Prot. n 2373/C14 Casirate d Adda,

Destinatari Progetto N. ore Migliore offerta Alunni anni 3 Laboratorio di biodanza 16

Avviso pubblico di reclutamento esperto esterno PROGETTO I CARE ITALIANO

Prot. n 2159/C14 Casirate d Adda, Avviso per il reperimento di esperti esterni

Prot. n. 4509/C14 Osio Sopra, 18/11/2016 AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

OGGETTO: REPERIMENTO DI ESPERTI INTERNI/ESTERNI PER CONFERIMENTO INCARICHI.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI INTERNI

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot.n /C14 Dosson di Casier, 11 /11/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni L ISTITUTO COMPRENSIVO A.MORO DI SERIATE RAPPRESENTATO LEGALMENTE DAL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /C14 Volpago del Montello, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo di Villa di Serio. Prot. n.1958 /C 24c Villa Di Serio, 18/03/2015

Prot. n C/14 Macerata, 10 settembre 2014 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTO ESTERNO ANNO SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA ESPERTI ESTERNI PER PROGETTO P.E.Z./LABORATORI - A.S

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

Prot. n. 3334/B15 Romano di Lombardia, 1 dicembre 14. Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI. IL DIRIGENTE SCOLASTICO RENDE NOTO

Prot. 7245/C14 Arcene, lì 06/12/2016. Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2548/C14 Breda di Piave, 03 OTTOBRE 2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 6935/C14 Martinengo, 21/11/2016

Prot. 2032/B33 Empoli, 8 Ottobre 2018

Prot. n /C14 Martinengo, 19/12/2016

Prot. n. 7180/C23 Carvico, 29/10/2014

Oggetto: avviso pubblico per la selezione di esperti esterni, a.s. 2014/2015.

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI L ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN GIOVANNI BIANCO RAPPRESENTATO LEGALMENTE DAL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot /C14 Venezia, Oggetto: Avviso per il reperimento di docenti esterni per corsi di recupero estivi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Prot. n. 614/4.1.s Jesolo, lì 20/01/2017

Istituto Comprensivo Statale "VIA REGINA ELENA" Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado " L.

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

LA DIRIGENTE SCOLASTICA RENDE NOTO

Prot. n. 3910/C14 Follina, 5 novembre 2013 AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. (vedi segnatura) Pieve Torina, 02/02/2019

Prot /C14 Bologna 06 Novembre 2017

ALL ALBO DELL ISTITUTO-SEDE AFFIDAMENTO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI PER INCARICHI

Prot. DIGITALE Peseggia, 18 Gennaio 2018 AVVISO SELEZIONE PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI LETTORATO DI SPAGNOLO

BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI CON INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

IL DIRIGENTE ESTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo. BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 2776/C23 Borgo di Terzo, 17/10/2016 LA DIRIGENTE SCOLASTICA RENDE NOTO

Albano S. Alessandro, 19 marzo All Albo online dell Istituto A tutti gli interessati OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER REPERIMENTO ESPERTI

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

AVVISO PUBBLICO Bando pubblico per il reclutamento di n.1 esperto esterno anno scolastico 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN GIOVANNI BIANCO

Prot. n. 669/c14 Ceggia, 30/11/2016

Alle Istituzioni Scolastiche Statali della provincia di Treviso IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO PER AFFIDAMENTO INCARICO AD ESPERTO ESTERNO (CANDIDATURA PER PROGETTO: TEATRO IN VIAGGIO ) SCUOLA INFANZIA DI MONTANARO

OGGETTO: AVVISO DI SELEZIONE

Prot. n B/15 Marsciano, 17 ottobre 2014 BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTO PER ATTIVITA MUSICALE

- VISTA la delibera del Consiglio d Istituto in data 14 ottobre 2016 relativa al progetto

Avviso pubblico per il reperimento di esperti esterni

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando pubblico per il reperimento di Docenti interni/esperti Esterni

AVVISO di selezione per il reperimento di Esperti esterni Piano Offerta Formativa

Ministero della Pubblica Istruzione, dell'università e della Ricerca

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI PER ATTIVITA DI LETTORATO IN LINGUA INGLESE NELLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO

- Agenzia formativa -

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICO AD ESPERTI ESTERNI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (P87)

Prot. 3670/C14 Cumiana, 02/12/2016

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

Transcript:

Prot. n. (vedi segnatura) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Brembate di Sopra Via Locatelli, 10 24030 Brembate di Sopra (BG) Tel: 035/623400 - C.F. 91031680167 Cod. mecc: BGIC89500B - Cod. IPA: istsc_bgic89500b - Cod. univoco: UFCBP6 http://www.icbrembatesopra.edu.it - e-mail: bgic89500b@istruzione.it PEC: bgic89500b@pec.istruzione.it All Albo dell Istituto Comprensivo di Brembate di Sopra Al sito Web dell Istituto Agli Istituti Scolastici Statali di Bergamo e provincia A tutti gli interessati Agli atti Avviso di selezione pubblico per il reperimento di Esperti Esterni all'istituzione Scolastica per la realizzazione di progetti a.s. 2019/2020 L Istituto Comprensivo Statale di Brembate di Sopra rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico VISTO il Piano Triennale dell Offerta Formativa relativo al triennio 2019/2022, elaborato dal Collegio Docenti Unitario, approvato dal Consiglio d Istituto in data 09/01/2019; VISTO il Decreto Interministeriale n. 129 del 28/08/2018, pubblicato in G.U. Serie Generale n..267 del 16 novembre 2018, concernente Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell art..1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107; VISTO il D.Lgs n. 163/2006 e ss.mm.ii; VISTA la Legge 24 dicembre 2007, n. 244, disposizioni in tema di collaborazioni esterne; VISTO l art. n. 46 del D.L. n. 112/2008, convertito nella Legge n. 133/2008; 1

VISTO il Regolamento d Istituto riguardante la disciplina per il conferimento di incarichi di collaborazione; VISTA la delibera n. 86 del 26/02/2019 del Consiglio d Istituto di approvazione del Programma annuale per l esercizio finanziario in corso; VISTE VISTE le delibere dei competenti Organi Collegiali; le Proposte dei PIANI DIRITTO ALLO STUDIO per l anno scolastico 2019/20 e i progetti deliberati dal Consiglio d Istituto; CONSIDERATO che in questo Istituto non sono presenti né in organico di diritto né di fatto le figure professionali in possesso delle necessarie competenze per la realizzazione dei progetti in oggetto; CONSIDERATO che si rende necessario procedere per la realizzazione delle attività progettuali programmate nel PTOF, all'individuazione di esperti esterni con cui stipulare contratti di prestazione d'opera per arricchire l'offerta formativa; FATTA SALVA la disponibilità delle risorse; INDICE il seguente avviso di selezione pubblica per il conferimento di incarico per esperti esterni Questa Istituzione scolastica intende conferire per l anno scolastico 2019/2020 gli incarichi appresso indicati, mediante contratti di prestazione d opera e previa valutazione comparativa per il reclutamento degli esperti, solo in forma individuale, da impiegare per l attuazione delle seguenti azioni: 2

PROGETTI del P.T.O.F ANNO SCOL. 2019/20 TEATRO SCUOLA PRIMARIA Gruppo alunni o classe LABORATORIO TEATRALE Tutti gli alunni delle classi quinte, suddivisi in 4 sezioni Breve descrizione ATTIVITÀ L'esperto deve progettare un percorso significativo coordinando i contributi di ciascuna sezione in un progetto complessivo armonico che porti alla realizzazione di uno spettacolo conclusivo a dicembre. Deve proporre un percorso di animazione alla lettura coinvolgente e significativo per ciascuna classe, dove, in un ottica inclusiva, venga garantita ad ogni singolo la possibilità di esprimersi, rispettando le peculiarità di ciascuno. L attore professionista deve accompagnare i ragazzi e gli insegnanti nella creazione di una performance teatrale di lettura animata. A conclusione del percorso gli alunni devono aver sperimentato gli strumenti del vero attore, in particolare la voce e il corpo. Il racconto deve essere animato da ciascun gruppo mettendo in campo tecniche, suggerimenti e consigli proposti dall attore e scoperti, sperimentati e acquisiti dal singolo e dal gruppo. OBIETTIVI Favorire l ascolto Proporre un esperienza positiva e significativa che, attraverso molteplici proposte, stimoli relazioni, consapevolezze, pensieri, creatività e fantasia Favorire e stimolare la conoscenza di se stessi e delle proprie competenze comunicative Offrire ai singoli alunni e al gruppo classe la possibilità di mettersi in gioco acquisendo modalità espressive insolite e nuove Offrire una nuova situazione concreta per valorizzare l apporto di ciascuno e la capacità di cooperare per il raggiungimento di uno scopo comune RISULTATI ATTESI Una performance teatrale con lettura animata da parte di tutto il gruppo classe Sede di effettuazione Utenti coinvolti Impegno orario Periodo di svolgimento SCUOLA PRIMARIA - PIAZZA TRIESTE - BREMBATE DI SOPRA Alunni delle quattro classi Quinte Ore 60 circa A fine settembre: incontro dell esperto con i docenti per la definizione e la calendarizzazione del progetto; da ottobre a dicembre: percorso di animazione teatrale con le quattro classi; a dicembre: prove e rappresentazione finale 3

Compenso proposto max comprensivo di tutti gli oneri a carico dell'amministrazione Titoli e competenze richieste Prove e luogo rappresentazioni teatrali 2.600,00 L esperto deve avere: esperienza nel lavoro sia a livello individuale che nel gruppo (gestendo i problemi organizzativi di una scuola con orari differenti ed un grande numero di alunni); competenze teatrali e di regia La rappresentazione finale del progetto avverrà c/o il teatro della Casa Serena oppure c/o l auditorium dell oratorio o sala consigliare oppure c/o il Palazzetto della Polisportiva di Brembate di Sopra o presso altro spazio messo a disposizione dal territorio del comune di Brembate di Sopra. TITOLI CULTURALI TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI - Diploma di istruzione secondaria di secondo grado punti 2 - Laurea specifica (o titolo analogo) punti 4 - (valutare il titolo superiore) - Corsi di specializzazione per il progetto richiesto punti 2 (max 6 punti: indicare i 3 corsi ritenuti più importanti) (MAX 10 PUNTI ) ESPERIENZE PRECEDENTI DI LAVORO - per ogni anno dell ultimo quinquennio durante il quale si sono effettuati progetti dello stesso tipo in ambito scolastico punti 2 - per ogni anno dell ultimo quinquennio durante il quale si sono effettuati progetti dello stesso tipo, anche in ambito non scolastico punti 1 (NON CUMULABILI PER LO STESSO ANNO) TITOLI DIDATTICI - Congruenza tra curriculum e richiesta della scuola punti 3 PUBBLICAZIONI - Per ogni pubblicazione riguardante l ambito di riferimento del progetto punti 1 A parità di punteggio nella graduatoria, costituirà titolo preferenziale la migliore offerta economica 4

SCUOLA SECONDARIA Gruppo alunni o classe Casi di allievi con particolari Bisogni Educativo e/o con abilità diverse Breve descrizione Sede di effettuazione Utenti coinvolti Impegno orario LABORATORIO EDUCATIVO ATTIVITÀ Diventiamo Fuoriclasse Obiettivi: Prevenzione della dispersione scolastica. Acquisizione di responsabilità sociali. Motivazione all inserimento in un contesto sociale strutturato e finalizzato. Acquisizione di sani processi di apprendimento e sviluppo di competenze traversali. Descrizione: Percorsi individuali o di piccolo gruppo : Attività laboratoriali; Attività Sportiva; Attività espressive; Attività di recupero; Attività di ascolto dei ragazzi coinvolti nel progetto; Progetti educativi rivolti alle classi. Risultati attesi: Partecipazione attiva e interessata; Impegno costante nelle attività; Riconoscimento dei bisogni propri e altrui; Miglioramento della motivazione ad apprendere; Orientamento scolastico. SCUOLA SECONDARIA - VIA LOCATELLI N.1 0 - BREMBATE DI SOPRA Gruppo alunni o classe Casi di allievi con particolari Bisogni Educativo e/o con abilità diverse Ore 250 circa annuali di cui almeno 20 a disposizione dei docenti per consulenza/formazione e almeno 40 a disposizione dei ragazzi per attività di ascolto. Periodo di svolgimento A fine settembre: incontro dell esperto con i docenti per la definizione e la calendarizzazione del progetto; Compenso proposto max comprensivo di 5.000,00 tutti gli oneri a carico dell'amministrazione Titoli e competenze richieste L esperto deve avere: laurea in Psicologia - Pedagogia; esperienza nel lavoro sia a livello individuale che nel gruppo (capacità di gestire i ragazzi della scuola secondaria) 5

PROGETTO SCUOLA SECONDARIA Gruppo o classe classi prime A-B-C-D, classi seconde A-B-C-D, classi terze A-B-C-D MADRE LINGUA INGLESE ATTIVITÀ Obiettivi: acquisire consapevolezza delle proprie capacità comunicative attraverso l'interazione con un madre lingua inglese consolidare e utilizzare, in situazioni reali, le competenze comunicative acquisite stimolare la motivazione all'apprendimento della lingua inglese conoscere in modo più diretto aspetti legati alla cultura anglosassone Descrizione: Approccio integrato, prevalentemente indirizzato allo sviluppo delle abilità comunicative orali Risultati attesi: maggiore consapevolezza delle proprie competenze comunicative in L2, con particolare riferimento a quelle orali (comprensione, produzione ed interazione) maggiore motivazione all'apprendimento della L2 arricchimento del lessico e delle strutture linguistiche Sede di effettuazione Impegno orario SCUOLA SECONDARIA - VIA LOCATELLI N.1 0 - BREMBATE DI SOPRA n. 52 ore (5 incontri per le classi seconde e terze 3 incontri per le classi prime). Periodo di svolgimento A fine settembre: incontro dell esperto con i docenti per la definizione e la calendarizzazione del progetto - svolgimento gennaio - maggio ; Compenso proposto max comprensivo di 1.800,00 tutti gli oneri a carico dell'amministrazione Titoli e competenze richieste L esperto deve essere: madre lingua inglese ed avere esperienza nel lavoro sia a livello individuale che nel gruppo (capacità di gestire i ragazzi della scuola secondaria) 6

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI TITOLI CULTURALI - Laurea specifica punti 4 - Corsi di specializzazione per il progetto richiesto punti 2 (max 6 punti: indicare i 3 corsi ritenuti più importanti) (MAX 10 PUNTI ) ESPERIENZE PRECEDENTI DI LAVORO - per ogni anno dell ultimo quinquennio durante il quale si sono effettuati progetti dello stesso tipo in ambito scolastico punti 2 - per ogni anno dell ultimo quinquennio durante il quale si sono effettuati progetti dello stesso tipo, anche in ambito non scolastico punti 1 (NON CUMULABILI PER LO STESSO ANNO) TITOLI DIDATTICI - Congruenza tra curriculum e richiesta della scuola punti 3 PUBBLICAZIONI - Per ogni pubblicazione riguardante l ambito di riferimento del progetto punti 1 A parità di punteggio nella graduatoria, costituirà titolo preferenziale la migliore offerta economica. 7

REQUISITI RICHIESTI Per l ammissione alla selezione occorre: a. essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea; b. godere dei diritti civili e politici; c. non aver riportato condanne penali e non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; d. essere a conoscenza di non essere sottoposti a procedimenti penali. Ai sensi della normativa vigente, i contraenti devono essere in possesso di particolare e comprovata specializzazione, anche universitaria. Secondo le indicazioni dal Dipartimento della Funzione Pubblica si possono conferire incarichi a: a. - soggetti in possesso del diploma di laurea o di laurea specialistica o di laurea magistrale b. - soggetti in possesso di laurea triennale con ulteriore documentata specializzazione c. si prescinde dal requisito della comprovata specializzazione universitaria in caso di stipulazioni di contratti d opera per attività che debbano essere svolte da professionisti iscritti in ordini o albi o con soggetti che operino nel campo dell arte, dello spettacolo, dello sport o dei mestieri artigiani, ferma restando la necessità di accertare la maturata esperienza nel settore. L esperto destinatario del contratto assume nei confronti dell Istituzione scolastica i seguenti impegni: - attuare il progetto di intervento in base alle indicazioni e alle richieste della scuola; - definire con la scuola il calendario delle attività e concordare ogni eventuale variazione; - presentare al termine dell attività una dettagliata relazione a consuntivo e fornire alla scuola tutta la documentazione richiesta per il pagamento. 8

SI PRECISA CHE: gli esperti dovranno allegare alla domanda di partecipazione i moduli richiesti e il proprio curriculum vitae in formato europeo privo di dati sensibili (escludere i dati personali e foto); la domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice, corredata di progetto operativo coerente con gli obiettivi dell intervento per il quale si intende concorrere, completa di preventivo, indirizzata al Dirigente Scolastico, deve pervenire entro le ore 12,00 del giorno 05 Settembre 2019 alla Segreteria dell Istituto Comprensivo di Brembate di Sopra per e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica certificata dell Istituzione scolastica : bgic89500b@pec.istruzione.it oppure a mezzo raccomandata o mediante consegna a mano. Nella mail oppure sulla busta dovrà essere indicato il mittente e la dicitura ESPERTO, con l indicazione del modulo formativo a cui si intende partecipare (avviso prot. n. del modulo formativo...).. L importo è da ritenersi lordo omnicomprensivo di I.V.A., se dovuta, e di ritenute erariali e assistenziali sia a carico dell' amministrazione sia a carico del beneficiario (per esperti senza partita I.V.A. nel budget deve rientrare il versamento IRAP a carico dell Amministrazione pari ad 8,50% ed eventuale 2/3 contributi gestione separata INPS ). Qualora ne ricorrano le condizioni, l imposta di bollo pari a 2,00 è a carico dell esperto. SPECIFICARE COSTO ORARIO come sopra e allegare preventivo compilato in ogni sua parte ESCLUSIONI Saranno escluse dalla valutazione le domande: - pervenute oltre i termini previsti; - pervenute con modalità diverse da quelle previste dal presente bando; - sprovviste della firma in originale dell esperto; - sprovviste del curriculum vitae nel formato europeo; - sprovviste degli allegati previsti dal presente bando; - presentate con modello diverso da quello allegato al presente bando; - presentate da soggetti diversi da quelli previsti dal bando. L Istituto Comprensivo di Brembate di Sopra non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazione dipendente da inesattezze nell indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione di cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. L istanza (All. 1) dovrà essere corredata di: 1) indicazione circa l incarico al quale l esperto aspira e una dichiarazione a svolgere l incarico senza riserva e secondo il calendario approntato dal Dirigente dell Istituto titolare del progetto. 2) Griglia dei titoli e delle esperienze professionali (All. 2). 9

3) Offerta economica complessiva, completa di compenso per la prestazione, imposte e ritenute a carico del beneficiario e/o dell amministrazione. (All. 3) 4) La selezione delle domande sarà effettuata dal dirigente Scolastico o da un apposita Commissione presieduta dal Dirigente Scolastico, al cui insindacabile giudizio è rimessa la scelta dell esperto cui conferire l incarico. L istituzione scolastica si riserva il diritto di invitare, tra gli altri, anche esperti di comprovata esperienza o qualità formativa di cui abbia avuto testimonianza in precedenti collaborazioni con l Istituto o con altri Istituti scolastici. I criteri di valutazione sono i seguenti: titoli esperienze offerte. 5) L Istituto Comprensivo di Brembate di Sopra si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta pienamente rispondente alle esigenze progettuali o di non procedere all attribuzione dello stesso a suo insindacabile giudizio. 6) Gli aspiranti dipendenti della P.A. devono essere autorizzati e la stipulazione del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione. 7) La scuola si riserva di non procedere all affidamento degli incarichi in caso di mancata attivazione dei progetti previsti, per mancanza di risorse finanziarie o per altri impedimenti. 8) Il Dirigente Scolastico, in base alle prerogative affidategli dalla normativa, sottoscrive il contratto con gli esperti esterni. L entità massima del compenso è quella prevista da progetto e/o dalle normative in vigore. Il compenso spettante sarà erogato al termine della prestazione, previa presentazione della relazione finale e della dichiarazione con la calendarizzazione delle ore prestate. 9) Gli incaricati svolgeranno l attività di servizio presso le sedi scolastiche dove si attiveranno i progetti. 10) Il pagamento sarà effettuato previa verifica regolarità contributiva (Durc), ove richiesto dalla normativa, e tracciabilità flussi finanziari. 11) La fattura dovrà essere emessa esclusivamente in formato elettronico codice univoco UFCBP6 prevista per le P.A., nel rispetto delle specifiche tecniche reperibili sul sito www.fatturapa.gov.it. 12) Informativa ai sensi del Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 (GDPR) I dati personali saranno raccolti e utilizzati da questo Istituto scolastico per il pagamento delle competenze spettanti e per gli adempimenti amministrativi, fiscali e contabili a cui è tenuto ad adempiere l Istituto stesso. L Istituto Comprensivo di Brembate di Sopra, nella sua qualità di Titolare del Trattamento, si impegna a rispettare la normativa specifica in materia di tutela della privacy prevista dal Regolamento (UE) n. 2016/679 GDPR. Il trattamento potrà riguardare anche dati sensibili ai sensi degli artt. 9 e 10 del Regolamento. L Istituto, ai sensi della normativa citata, impronta il 10

trattamento dei dati personali secondo liceità e correttezza, nella piena tutela e nel rispetto dei diritti degli interessati. Tutte le operazioni di trattamento dei dati saranno attuate in modo da garantire l integrità, la riservatezza e la disponibilità degli stessi. In particolare, in riferimento alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, si precisa che: il Titolare del trattamento è l Istituto Comprensivo di Brembate di Sopra, in persona del suo legale rappresentante pro tempore il Dirigente Scolastico; L Istituto ha provveduto a nominare quale Responsabile della Protezione dei dati Data Protection Officer (RPD-DPO) la società Privacycert Lombardia S.r.l., in persona del dott. Massimo Zampetti. L interessato potrà far valere i propri diritti, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, rivolgendo apposita richiesta, ai sensi dell art. 7 par. 1 del GDPR, al Titolare del trattamento tramite il sito internet dello stesso Istituto. È facoltà dell Interessato presentare reclamo all Autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali) per una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali. 13) L Istituzione scolastica, provvederà all emanazione di ulteriori Avvisi rivolti alle associazioni, qualora non fossero sufficienti i partecipanti in forma individuale per la copertura di tutti i progetti. 14) Il presente bando è pubblicato sul sito Internet della Scuola: www.icbrembatesopra.edu.it 15) Inviato per posta elettronica alle istituzioni scolastiche con richiesta di pubblicazione all albo. 16) Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti presso gli Uffici di segreteria dell Istituto, al numero di tel. 035/623400. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Dott.ssa Cristina Locatelli) Si allegano: 1. modello di domanda di partecipazione, in forma individuale; (All. 1) 2. griglia di valutazione dei titoli e delle esperienze; (All. 2) 3. fac-simile offerta economica; (All. 3) 4. dichiarazione di conto corrente dedicato 5. dichiarazione di responsabilità persone fisiche 6. dichiarazione cumulativa altri incarichi e conflitto interessi Documento Firmato Digitalmente 11