Rep. 67/2019 prot. n. 284 del 29 agosto 2019 Classif. VII-1

Documenti analoghi
Bando per procedura comparativa n. 17 del

Bando n. 3/2019 Prot. n. 790 del 22/03/2019

Rif. Verbale 3 del 12/09/2018

Disposizione (AOO Periferiche) N. 106/2019 Prot. n del 25/06/ [UOR: SI Classif. VII/1]

Disposizione (AOO Periferiche) N. 55/2019 Prot. n del 22/05/ [UOR: SI Classif. VII/1]

Disposizione (AOO Periferiche) N. 83/2019 Prot. n del 30/07/ [UOR: SI Classif. VII/1]

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Repertorio n. 38/2019 Prot n. 138 del 02/04/2019 (2019-URM ) Codice procedura: 2019CTL009

Repertorio n. 36/2019 Prot n. 136 del 02/04/2019 (2019-URM ) Codice procedura: 2019CTL007

Bando n. 15/2018 Prot. N. 2024/2018

Bando 2/2019 Prot. n. 291 del 07/02/2019

Disposizione (AOO Periferiche) N. 47/2019 Prot. n del 09/05/ [UOR: SI Classif. VII/1]

Repertorio n. 273/2019 Prot n del 19/06/2019 (2019-URM ) codice procedura: DICEA19RI055

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO E INDETTA

BANDO N. 29_2018 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

- Visto l art. 7, comma 6, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (e s.s.mm.ii.);

Repertorio n. 269/2019 Prot n del 19/06/2019 (2019-URM ) codice procedura: DICEA19GA051

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO. Visto l art. 18, comma 1, lett. b) e c) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240;

Repertorio n. 82/2019 Prot n. 313 del 18/08/2019 (2019-URM ) 2019CTL022

Vista la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 dell ;

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI RICERCA E SERVIZI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Repertorio n. 39/2019 Prot n. 139 del 02/04/2019 (2019-URM ) Codice procedura: 2019CTL011

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO E INDETTA. da documenti ufficiali di societa quotate e inserimento dati a favore del

Prot. n. 181 del

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017

Prot. n. 262 del 27/04/2017 Rep. n. 31 /2017 Bando 3 PR/2017

BANDO N. 05_2019 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Prot. n. 234 del

Prot. n. 358 del 18/05/2017 Rep. 53/2017 Bando 8 OCC/2017

Repertorio n. 272/2019 Prot n del 19/06/2019 (2019-URM ) codice procedura: DICEA19PD054

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO

Bando per procedura comparativa ICE14/2018 del

Bando n. 2/2018 DOC. Prot. 244 del 7/3/2018 Rep. N.25/2018 Pubblicazione Scadenza

Decreti (AOO Periferiche) N. 66/2018 Prot. n del 29/10/ [UOR: IMP Classif. VII/1]

IL PRESIDE/IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Repertorio n. 101/2018 Prot n. 501 del 11/04/2018 Classif. VII/1. Bando n. 2/2018 INC

D I A E E Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO E INDETTA

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA. VISTA la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 dell

Bando per Procedura comparativa n. 23 del

IL PRESIDE/IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

PROT. 226 VII/1 DEL 27/08/2018

Disposizione (AOO Periferiche) N. 116/2019 Prot. n del 18/10/ [UOR: SI Classif. VII/1]

- Visto l art. 7, comma 6, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (e s.s.mm.ii.);

IL PRESIDE/IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO PUBBLICO n. 5/2019 del 19/02/2019 scadenza 06/03/2019

Bando n. 100 /2017 E INDETTA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE

Prot. n. 178 del 03/04/2017 Rep. n. 22/2017 Bando 1 PR/2017

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE

BANDO 16/2017 DEL 20 LUGLIO 2017 VISTO. - Visto l art. 7, comma 6, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

PRC_ 3_2018 Pubblicato: 12/07/2018 Scadenza: 27/07/2018

Bando per procedura comparativa Prot. 660 del 16 giugno 2015

Prot.: n. 452 del AFFISSIONE: Pos.: VII.1 SCADENZA: Rep.: n. 15/2019

Bando n. 05/2019 C.E. del 21/03/2019

Articolo 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono:

BANDO N. 15/2019 C.E. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO È INDETTA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE

Prot. n. 11 del

Decreti (AOO Periferiche) N. 67/2018 Prot. n del 05/11/ [UOR: IMP Classif. VII/1]

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DD. 83/2018 del 27/06/2018 prot. n 1576

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

Bando per procedura comparativa Prot.219 del 12 marzo 2015

Bando n. 13/2017 Prot. N. 1702/2017

Procedura n. 6/2013 E INDETTA

Prot. n.44 dell 11/01/2019 Classif.VII/1

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Prof.ssa Gabriella ANTONUCCI

Bando per procedura comparativa Prot.616 del 12 giugno 2014

Rep. 194/2019 Prot. n del 02/10/2019 Bando ICE n. 27/2019. Data di pubblicazione 02/10/2019 Data Scadenza 17/10/2019

PRC_ 6_2018 Pubblicato: 18/09/2018 Scadenza: 03/10/2018 Prot. n. 595 del 18/09/2018 Rep. n. 89/2018

Transcript:

Rep. 67/2019 prot. n. 284 del 29 agosto 2019 Classif. VII-1 Procedura comparativa per il Conferimento di un incarico di lavoro autonomo presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca Territorio Edilizia Restauro Ambiente C.I.T.E.R.A Il DIRETTORE Visto l art. 7, comma 6, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (e sue successive modificazioni ed integrazioni); Visto l art. 18, comma 1, lett. b) e c) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240; Visto il D.Lgs 75/2017; Visto il Regolamento per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo a soggetti esterni all Ateneo in vigore presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza ; Visto il D.Lgs. 33/2013; Vista la richiesta del Prof.ssa Adriana Scarlet Sferra Responsabile scientifico del Progetto di ricerca ENEL - Implementazione BIM. Considerato che dalla verifica preliminare non sono emerse disponibilità allo svolgimento delle prestazioni richieste per inesistenza delle specifiche competenze professionali e/o per coincidenza e indifferibilità di altri impegni di lavoro per far fronte alle esigenze rappresentate dal centro Interdipartimentale Territorio Restauro Edilizia C.I.T.E.R.A; Considerata l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all interno dell Università degli Studi di Roma La Sapienza ; Vista la delibera del Comitato Direttivo del 25/07/2019 con cui è stata approvata l attivazione della presente procedura di valutazione comparativa; Vista la copertura economico-finanziaria ENEL - Implementazione BIM; Verificata la regolarità amministrativo-contabile della procedura da parte del Responsabile Amministrativo Delegato del Dipartimento; E INDETTA Una procedura di valutazione comparativa per titoli, per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo, per lo svolgimento delle attività di BIM Management a supporto dell implementazione del BIM in organizzazioni complesse a favore del centro Interdipartimentale Territorio Restauro Edilizia C.I.T.E.R.A. dell Università di Roma La Sapienza.. Art. 1 Oggetto e luogo dell incarico La presente procedura di valutazione comparativa è intesa a selezionare un soggetto disponibile a stipulare un contratto di diritto privato per il conferimento d incarico di lavoro autonomo per lo svolgimento di diritto privato per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: di BIM Management a supporto dell implementazione del BIM in organizzazioni complesse. Art. 2 Durata e compenso L attività oggetto della prestazione avrà durata di 2 (due) mesi decorrente dalla data di stipula del contratto. L attività dovrà essere completata entro ottobre 2019. Il corrispettivo previsto è di 6.600,00 lordo lavoratore comprensivo degli oneri a carico dell amministrazione. Art. 3 Modalità di svolgimento La prestazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia senza vincoli di subordinazione e con esclusione di ogni forma di eterodirezione da parte del Committente. Art. 4 Requisiti di partecipazione I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono: Laurea magistrale in ingegneria o Architettura

Iscrizione ad albo professionale Esperienza di BIM Management di opere complesse Esperienza nell implementazione del BIM presso organizzazioni complesse Conoscenza dei seguenti software: Autodesk Revit, Syncrho, Infraworks, Dynamo L incarico sarà affidato sulla base della valutazione dei suindicati requisiti e titoli di studio e professionali posseduti debitamente indicati nel curriculum vitae da allegare alla domanda di partecipazione come previsto all art. 6 del presente bando. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione. In relazione a quanto disposto dall art. 18 comma 1 della L.241/10, non possono partecipare alla selezione coloro che abbiano un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente alla Struttura richiedente l attivazione del contratto ovvero il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università. Alla presente procedura non possono, altresì, partecipare i dipendenti dell Università degli Studi di Roma La Sapienza. Gli incarichi non possono essere conferiti a: -soggetti che si trovino in situazione, anche potenziale, di conflitto d interesse con l Università La Sapienza ; - soggetti che siano stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei reati previsti dal capo I del titolo II del libro secondo del codice penale e/o per reati per i quali è previsto l arresto obbligatorio in flagranza ai sensi dell art. 380 c.p.p.; -in tutti gli altri casi previsti dalla legge. NON è previsto colloquio. Art. 5 Punteggio Il punteggio riservato ai titoli e al curriculum è di 60/100 punti: Sono titoli valutabili: Laurea magistrale in ingegneria o Architettura Iscrizione ad albo professionale Esperienza di BIM Management di opere complesse Esperienza nell implementazione del BIM presso organizzazioni complesse Conoscenza dei seguenti software: Autodesk Revit, Syncrho, Infraworks, Dynamo Art. 6 Domanda di partecipazione La domanda di partecipazione alla selezione, sottoscritta in originale dal candidato, redatta in carta libera secondo lo schema allegato (Modello A), e corredata della documentazione richiesta, dovrà essere presentata, entro e non oltre le ore 13.00 del 13.09.2019, pena l esclusione dalla procedura comparativa, secondo una delle seguenti modalità: 1) tramite posta elettronica certificata personale e accreditata del candidato 1 all indirizzo: segramcitera@cert.uniroma1.it, curando, in questo caso, di allegare la documentazione richiesta in formato pdf, in particolare la domanda e curriculum debitamente sottoscritti. Nell oggetto della mail il candidato dovrà indicare il riferimento al bando (rep. n. 67 prot. n. 284 del 29/08/2019), pena l esclusione dalla procedura comparativa; 1 (non sono ammesse pec istituzionali accreditate ad enti pubblici, privati ecc.)

2) a mano, in busta chiusa ponendo la propria firma sui lembi di chiusura. Il plico potrà essere consegnato presso la sede del C.I.T.E.R.A., sita in Via Antonio Gramsci 53, 00197 Roma, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 15.30. Il plico dovrà recare, oltre l intestazione del mittente, il riferimento al bando (rep. n. 67 prot. n. 284 del 29/08/2019), pena l esclusione dalla procedura comparativa; 3) Per raccomandata AR indirizzata al Direttore del C.I.T.E.R.A., Via Antonio Gramsci, 53 00197 Roma. Il plico dovrà recare, oltre l intestazione del mittente, il riferimento al bando (rep. n. 67 prot. n. 284 del 29/08/2019), pena l esclusione dalla procedura comparativa. Non saranno prese in considerazione le domande consegnate o pervenute dopo il termine sopra indicato anche se spedite entro il termine utile. PERTANTO NON FARA FEDE IL TIMBRO POSTALE DI SPEDIZIONE. Qualora il termine di scadenza per la presentazione delle domande cada in giorno festivo, esso si intende differito al primo giorno non festivo immediatamente successivo. Nella domanda di partecipazione redatta secondo lo schema allegato (Modello A), i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, a pena l esclusione: le proprie generalità, la data e il luogo di nascita, il codice fiscale, (eventuale Partita IVA), la residenza e il recapito specificando l indirizzo e-mail per le comunicazioni, il codice di avviamento postale e, se possibile, il numero di cellulare; i titoli di studio posseduti, mediante dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 del DPR 28.12.2000, (Modello D). I titoli posseduti possono anche essere prodotti in allegato alla domanda di partecipazione, in originale o in copia autenticata ovvero in copia dichiarata conforme all originale. Qualora il titolo sia stato conseguito all estero deve essere dichiarata la sussistenza dell equiparazione secondo le modalità di cui all art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001, i cittadini stranieri dovranno essere in possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente a quelli di cui al precedente comma in base ad accordi internazionali, ovvero con le modalità di cui all art. 332 del TU 31 agosto 1933 n. 1592. Tale equipollenza dovrò risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti Autorità. il possesso degli altri titoli come da bando; di non aver mai riportato condanne penali, ovvero le eventuali condanne riportate indicando gli estremi delle relative sentenze e gli eventuali procedimenti penali pendenti; ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, di svolgere/non svolgere incarichi, di rivestire/non rivestire cariche presso enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, di svolgere/non svolgere attività professionali (Modello B). Nel caso che il partecipante alla selezione sia un dipendente pubblico, e nel caso che risulti vincitore della selezione pubblica, fra la documentazione da produrre deve essere acclusa anche l autorizzazione a poter svolgere l incarico, resa ai sensi dell art. 53 del D.Lgs 165/2001; la mancata presentazione del predetto nulla osta rappresenta elemento ostativo alla stipula del contratto. che non sussistono situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse con il Centro CITERA ai sensi dell art. 53, comma 14 del d.lgs. 165/2001 come modificato dalla legge n. 190/2012 e che non sussistono cause di incompatibilità o inconferibilità, ai sensi dell art. 20 del d.lgs. 39/2013, a svolgere incarichi nell interesse del CITERA (Modello B); ai sensi del DPR 445/2000, di non avere alcun un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento che bandisce la selezione o che delibera il rinnovo, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università degli studi di Roma La Sapienza (Modello C); i candidati dovranno inoltre allegare alla stessa: fotocopia di un documento di identità in corso di validità; codice fiscale; il curriculum della propria attività scientifica e professionale, debitamente sottoscritto e contenente, sotto la propria responsabilità: le eventuali esperienze di collaborazione di ricerca in ambito universitario, i titoli professionali, le certificazioni, le pubblicazioni ed eventuali altri titoli, l eventuale indirizzo di posta personale elettronica e/o certificata e numero telefonico al quale inviare ogni comunicazione, ivi comprese le convocazioni per il colloquio se previsto, senza che vi sia altro obbligo di avviso; qualsiasi altra documentazione si ritenga utile.

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione. La Struttura non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Art. 7 Commissione esaminatrice La Commissione di valutazione è formata da n. 3 componenti, tra cui il responsabile scientifico del progetto di ricerca, con funzioni di presidente e due docenti esperti nelle materie attinenti alla professionalità richiesta, formula la graduatoria di merito secondo l ordine decrescente dei punti attribuiti ai candidati. Il giudizio della Commissione è insindacabile nel merito. Il Direttore, dopo aver verificato la regolarità della procedura, approva la graduatoria di merito che sarà pubblicata mediante pubblicazione sul sito Web di Ateneo. Art. 8 Selezione delle domande ed affidamento dell incarico L incarico sarà affidato sulla base della valutazione dei requisiti e dei titoli sopra menzionati e dell esito dell eventuale colloquio. L incarico sarà conferito al candidato che avrà riportato il punteggio più elevato. In ottemperanza al D.Lgs. n. 33/2013, a norma dell art. 1, co. 35, Legge 190/2012 Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, si richiede al candidato che risulterà vincitore, pena la mancata conclusione della procedura, l invio, entro 5 giorni dalla stipula del contratto, all indirizzo centrocitera@uniroma1.it, di un curriculum in formato pdf, privo dei dati sensibili e adatto alla pubblicazione sui siti web dell Università La Sapienza, autorizzando, ai sensi del predetto D.Lgs., il C.I.T.E.R.A. alla pubblicazione dello stesso sul proprio sito. Tale curriculum dovrà riportare la dicitura ai fini della pubblicazione in ottemperanza all'art.15 del D.Lgs. 33/2013". Art. 9 contratti Il candidato risultato vincitore sarà invitato alla stipula di un contratto di lavoro autonomo. La mancata presentazione, il giorno fissato per la stipula del contratto, sarà inteso come rinuncia alla stipula del contratto stesso. La presentazione della documentazione Modello B), C) e D) è condizione per l acquisizione di efficacia del contratto e per la liquidazione dei relativi compensi. Art. 10 Riservatezza dei dati personali Ai sensi del regolamento europeo n. 679/2016, i dati personali forniti dai candidati, con la domanda di partecipazione, sono raccolti presso il Centro C.I.T.E.R.A. per le finalità di gestione della procedura selettiva e sono trattati anche successivamente all eventuale conferimento dell incarico, per le finalità inerenti alla gestione rapporto medesimo. Con la sottoscrizione dell incarico il prestatore si impegna a garantire il riserbo sui dati e sulle informazioni acquisite a qualunque titolo, a non divulgarli a terzi se non su esplicita autorizzazione del Centro C.I.T.E.R.A., e a utilizzarli esclusivamente nell ambito delle attività oggetto del contratto. Il presente bando di selezione sarà inserito sul portale della Trasparenza di Ateneo dal 29/08/2019 al 13/09/2019..

Art. 11 Responsabile del procedimento Responsabile del procedimento oggetto del presente bando è la sig.ra Daniela Angelini daniela.angelini@uniroma1.it Via Antonio Gramsci 53, 00197 Roma. Roma,29/08/2019 Firmato Il Responsabile Amministrativo Delegato Dr.ssa Angela Gazzillo Firmato Il DIRETTORE Prof. Fabrizio Cumo