COMUNE DI CALTABELLOTTA Libero Consorzio Comunale di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Num. 146 del Registro - Seduta del 27/11/2015

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA Libero Consorzio Comunale di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Num. 150 del Registro - Seduta del 15/12/2015

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Num. 134 del Registro - Seduta del 22/10/2015

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Num. 127 del Registro - Seduta del 08/10/2015

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Num. 138 del Registro - Seduta del 30/10/2015

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Num. 135 del Registro - Seduta del 30/10/2015

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 45 del Registro Seduta del giorno 30/11/2015

COMUNE DI MILETO Provincia di Vibo Valentia

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Num. 137 del Registro - Seduta del 30/10/2015

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 25/06/2013

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Num. 120 del Registro - Seduta del 29/09/2015

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Num. 26 del Registro - Seduta del giorno

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Oggetto: 5 Raduno Fiat 500. Concessione patrocinio e contributo al Club Amici della Vecchia 500.

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

N. 36 DEL 17/05/2017

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 25/06/2013

SEDUTA DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 29/04/2016 Pubblicazione ex art. 6 L.R. n. 11/2015

OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO ALLA PRO LOCO DI CURINGA- ACCONIA

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. Num. 149 del Registro - Seduta dell 11/12/2015

COMUNE DI CALTABELLOTTA Libero Consorzio Comunale di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 21 del Registro Seduta del giorno 27/04/2016

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI MONTALCINO

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Num. 143 del Registro - Seduta del 25/11/2015

GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.34

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI MONTALCINO

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Num. 145 del Registro - Seduta del 27/11/2015

COMUNE DI MARANO LAGUNARE Provincia di Udine

Comune di Marano Lagunare Provincia di Udine

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 49 del Registro Seduta del giorno 30/11/2015

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI MONTALCINO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 16/06/2014

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

CITTÀ DI CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale di Trapani

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE di CRISPIANO Provincia di Taranto

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSORZIO SOLEARTE Comuni di San Marco d Alunzio, Acquedolci, Alcara Li Fusi, Militello Rosmarino, S.Agata Militello Provincia di Messina

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

CITTÀ DI CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale di Trapani

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CANDA (RO)

N. 123 del

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Num. 28 del Registro - Seduta del giorno

COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI MONTALCINO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI MONTALCINO

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

COMUNE DI CALTABELLOTTA Libero Consorzio Comunale di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Num. 47 del Registro - Seduta del 29/04/2016 Oggetto: Concessione contributo in favore dell Arcidiocesi di Agrigento per la manifestazione Giovaninfesta & Family, che si terrà a Caltabellotta il 1 maggio 2016. L anno duemilasedici, il giorno ventinove del mese di aprile alle ore 13,35 e seguenti in Caltabellotta, a seguito di regolare convocazione, ai sensi dell art. 38 del vigente Statuto Comunale, si è riunita la Giunta Comunale di questo Comune nelle persone dei Sigg.: PRESENTI: 1. MARSALA VITO VICE SINDACO 2. SALA GASPARE ASSESSORE 3. ZITO GIUSEPPE ASSESSORE ASSENTI: 4. SEGRETO PAOLO LUCIANO SINDACO 5. CASTROGIOVANNI ENRICA ASSESSORE Assume la presidenza, ai sensi dell art. 37 dello statuto comunale, il Vice Sindaco Marsala Vito con la partecipazione del Segretario Comunale Dott. Pasquale Li Voti. Il Presidente, constatato che il numero dei presenti è legale, dichiara aperta la seduta e invita i convenuti a deliberare sull argomento in oggetto specificato LA GIUNTA COMUNALE Dato atto che la presente proposta di deliberazione è corredata dei pareri e delle attestazioni prescritti dall art. 53 della legge 8 giugno 1990 n. 142, come recepita dalla L.R. n. 48/91, e modificata dall art. 12 comma 1 della L.R. 30/2000, allegati al presente atto per farne parte integrante e sostanziale; Esaminato il documento istruttorio allegato redatto dal responsabile del procedimento amministrativo che si assume a motivazione del presente provvedimento; Ritenuto meritevole di approvazione, per le motivazioni esposte nello stesso che qui si intendono ripetute e trascritte;

Con voti unanimi e favorevoli espressi nei modi di legge DELIBERA 1. Di fornire atto d indirizzo, per quanto in premessa esposto, al Responsabile del Settore Affari Generali per la concessione di un contributo di 7.000,00 all Arcidiocesi di Agrigento, corrente in Agrigento via Duomo n. 96 - C.F. 930062870841, nella persona del suo Rappresentante legale, per la realizzazione della manifestazione Giovaninfesta & Family, che si terrà a Caltabellotta il 1 maggio 2016 di cui all istanza n. 5342 del 29/04/2016 integrata con nota prot. n. 5347 del 29/04/2016; 2. Di assegnare la somma di 7.000,00 al Responsabile del Settore Affari Generali demandando allo stesso l adozione degli atti gestionali successivi e conseguenti al presente provvedimento; 3. Di dare atto che la spesa di 7.000,00 trova copertura finanziaria nel capitolo del bilancio armonizzato disciplinato dal D.lgs. 118/2011, corretto ed integrato dal D.lgs. 126/2014, n. 12300/1 - SIOPE 1582, denominato Contributi per promozione attività culturali e festività religiose del bilancio 2016/2018, annualità 2016, che presenta la necessaria disponibilità; 4. Di dare atto: - che ai sensi dell art. 10 del Regolamento citato in premessa, l istante dovrà presentare, entro 30 giorni dalla conclusione dell iniziativa, il rendiconto dell impiego della somma ricevuta, con l indicazione di tutte le entrate e le spese sostenute e dovranno essere allegati i documenti, giustificativi delle spese coperte con il contributo concesso; - che l iniziativa trova rispondenza alle finalità di pubblico interesse del regolamento richiamato in premessa, nonché coerenza con gli indirizzi politico-amministrativi del Comune; - che l iniziativa, non essendo riconducibile alla resa di servizio strettamente inteso, incardinato in procedure negoziali, ma trattasi di contributo, non si rende necessario l acquisizione del CUP, del CIG e del DURC; - che la predetta spesa, in considerazione di quanto riportato in premessa, si ritiene non violi il disposto di cui all art. 6, comma 9 del D.L. N. 78/2010; 5. Di dare atto, altresì: - che il pagamento del superiore importo dovrà avvenire presumibilmente entro il mese di giugno 2016; - che ai sensi dell art. 9 del D.L. n.78/2009, la spesa prevista dal presente atto è compatibile con il programma dei conseguenti pagamenti, con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica LA GIUNTA COMUNALE Su proposta del Presidente, stante la necessità di porre in essere al più presto gli atti conseguenti, con voti unanimi e favorevoli espressi nei modi di legge DELIBERA Dichiarare, ai sensi dell art.12 della L.R. n.44/91, il presente atto immediatamente esecutivo.

COMUNE DI CALTABELLOTTA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO Settore Affari Generali PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: Concessione contributo in favore dell Arcidiocesi di Agrigento per la manifestazione Giovaninfesta & Family, che si terrà a Caltabellotta il 1 maggio 2016. Il Sindaco Il Vice Sindaco F.to: Vito Marsala PARERI EX ART. 12 L.R. 30/2000 Parere per la regolarità tecnica: favorevole Il responsabile del procedimento F.to: P.A. Augello Maria Lucia Il Responsabile del Settore AA.GG. F.to: Colletti Antonino Parere per la regolarità contabile: favorevole Il Responsabile del Procedimento Il responsabile del Settore Finanziario F.to: Ins. M. P. Grisafi F.to: Dott. R. Tornambè Attestazione ai sensi dell art.55, della legge 142/90 come modificato dall art.6, comma 2, della legge 127/97, recepito con la L.R. n.23/98. Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente determinazione, ai sensi dell art.55, comma 5, della legge 08.06.1990, n.142, come modificato dall art.6, comma II, della legge 15.05.1997, n.127, che pertanto in data odierna, diviene esecutiva. Caltabellotta, Il Ragioniere Capo PROPOSTA DI DELIBERAZIONE APPROVATA INTEGRALMENTE DALLA G.C. Seduta del 29/04/2016 Delibera n. 47

Oggetto: Concessione contributo in favore dell Arcidiocesi di Agrigento per la manifestazione Giovaninfesta & Family, che si terrà a Caltabellotta il 1 maggio 2016 Proposta di deliberazione Premesso: - che ai sensi dell art. 7 del vigente Statuto Comunale questo Ente, nell ambito delle funzioni istituzionali, tra l atro, provvede: a promuovere la solidarietà della comunità locale; ad interessarsi alla crescita civile e culturale delle giovani generazioni; a tutelare il ruolo della famiglia; a valorizzare le forme associative e di volontariato dei cittadini; a promuovere interventi per la prevenzione del disagio giovanile; - che l Amministrazione prevede tra gli obiettivi da conseguire quelli di offrire una proposta integrata capace di qualificare il tessuto cittadino come luogo non definito univocamente dalle sue valenze produttive o dalla presenza di strutture e servizi, ma anche come ambito capace di dare spazio e dignità culturale alle esigenze di comunicazione ed espressione dei suoi abitanti; Dato atto: - che, come ogni anno, l Arcidiocesi di Agrigento, con l ausilio del Centro per i giovani e del Centro per l Evangelizzazione e la catechesi Servizio di Pastorale familiare, e per quest anno unitamente alla comunità ecclesiale di Caltabellotta, organizza tale manifestazione che registra la partecipazione di circa tremila/quattromila giovani e famiglie provenienti dalle varie parti dell Arcidiocesi di Agrigento, come tappa conclusiva di un percorso formativo-religioso avvenuto durante l anno nelle parrocchie di appartenenza; - che l Arcidiocesi di Agrigento ha presentato apposita istanza, acclarata al protocollo generale di questo Comune n. 5342 del 29/04/2016 integrata con nota prot. n. 5347 del 29/04/2016, con la quale, nella persona di Don Nino Gulli, in qualità di procuratore dell Arcivescovo Francesco Montenegro legale rappresentante dell Arcidiocesi di Agrigento, chiede l assegnazione di un contributo di 10.000,00 per la realizzazione della predetta manifestazione Giovaninfesta & Family ; Visto il Regolamento per la disciplina della concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e l attribuzione di vantaggi economici approvato (ai sensi dell art. 13 della L.R. Nn10/91) adottato con delibera commissariale N. 31 del 26.5.1994 e approvato parzialmente dal CO.RE.CO. Centrale con decisione N.10231/ 10477, nella seduta del 21.07.1994; Dato atto: - che la concessioni di contributi è contemplata dall art. 2, lett. b) e dall art. 3 del suddetto Regolamento; - che le finalità della manifestazione da realizzare trovano rispondenza nelle finalità di pubblico interesse del Regolamento nonché coerenza con gli indirizzi politico-amministrativi del Comune; Vista la relazione nonché il parere favorevole del responsabile del procedimento, allegata alla presente sotto la lettera A. Considerato che l Amministrazione Comunale confida sempre più in forme di collaborazione affinché le politiche di sviluppo attuate dall Ente, anche nel settore sociale, possano concretizzarsi nel miglior modo possibile e promuovere il benessere della collettività;

Dato atto: - che il Giovaninfesta & Family è tradizionalmente un evento che per la sua rilevanza sociale crea un occasione unica di incontro e socializzazione per i giovani e le famiglie dell intera provincia e diocesi di Agrigento; - che l esperienza del Giovaninfesta & Family è divenuta occasione di aggregazione e vede coinvolta tutta la cittadinanza in vari ambiti: ecclesiale, associativo e sociale. Ritenuto che l iniziativa di cui sopra si pone, tra l altro, come momento di svago, di animazione, di incontro, di crescita e di aggregazione tra la popolazione di diverse fasce di età oltre che di socializzazione; Considerato che: - conformemente a quanto affermato da autorevole giurisprudenza, devono ritenersi ammesse, non configurando delle sponsorizzazioni ai sensi della normativa di finanza pubblica in esame, le contribuzioni (siano esse sotto forma di erogazioni, sovvenzioni, o concessioni di patrocinio) ad iniziative di un soggetto terzo, rientranti nei compiti del Comune e svolte nell interesse della collettività. Questa lettura appare coerente anche con i principi di sussidiarietà orizzontale di cui all art. 118 della Costituzione, trattandosi di contribuzioni connotate dallo svolgimento di un attività propria del Comune in forma sussidiaria, esercitata cioè in via mediata da soggetti privati destinatari di risorse pubbliche (Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte Deliberazione n. 32/2011); - Tali fattispecie, come già ricordato, sono rappresentate da quelle contribuzioni a soggetti terzi per iniziative culturali, sportive, artistiche, sociali, di promozione turistica che, in adesione al principio di sussidiarietà orizzontale, mirano a realizzare gli interessi, economici e non, della collettività amministrata, ossia le finalità istituzionali dell ente locale. In altre parole occorre che le risorse impiegate in tali attività rimangano sul territorio soddisfacendo interessi della collettività o di particolari categorie di cittadini. In tal senso anche attività ludiche, sportive, ricreative, che abbiano come finalità lo sviluppo della persona umana e del suo benessere, sono certamente ricomprese nelle finalità istituzionali che un ente locale, anche mediante l intermediazione di soggetti terzi, deve conseguire. In tal modo non ha rilievo la ordinarietà o la straordinarietà del contributo ma la finalità che lo stesso tende a realizzare. Quando la finalità rientra tra gli scopi istituzionali dell ente con cui si mira a promuovere il benessere della collettività il contributo sarà legittimo e l eventuale ritorno d immagine in capo al comune nell ambito della sfera sociale sarà un effetto indiretto che non pregiudicherà in alcun modo la realizzazione degli scopi cui il contributo è finalizzato (Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per la Liguria Deliberazione n. 28/2011); - Inoltre, l eventuale concessione di un patrocinio da parte dell Ente deve riguardare finalità sociali o comunque istituzionali dell Ente che rappresentino, in via sussidiaria, una modalità alternativa della realizzazione del fine pubblico rispetto alla scelta di erogare direttamente un servizio di utilità per la collettività (Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per la Puglia Parere n. 54/2013); Considerato: - che rientra fra i fini istituzionali perseguiti dell Ente la promozione dello sviluppo della propria comunità anche attraverso la realizzazione di momenti incontro, di crescita e di aggregazione tra la popolazione di diverse fasce di età; - che è intenzione dell Amministrazione adoperarsi per sostenere iniziative volte alla crescita civile e culturale delle giovani generazioni, a tutelare il ruolo della famiglia, a promuovere interventi per la prevenzione del disagio giovanile; - che è opportuno sottolineare i vantaggi che tali tipi di iniziative producono a favore della collettività locale, promuovendo occasioni di socializzazione;

- che la realtà locale è quella tipica dei centri medio-piccoli, nei quali non vi sono le occasioni e le opportunità proprie delle grandi città, e nella quale assumono un rilievo vitale ed essenziale le iniziative e le attività come quella in argomento; Ritenuto di dover provvedere in merito per il conseguimento delle finalità di pubblico interesse sopra richiamate; Rilavato che la disponibilità finanziaria del bilancio Comunale consente di concedere un contributo di 7.000,00 per la manifestazione in oggetto, tenuto altresì conto della natura dell iniziativa, dei soggetti coinvolti e delle finalità da conseguire; Visto lo Statuto comunale; Visto l O.A.EE.LL. vigente nella Regione Siciliana; Visto il D.Lgs. n. 267/2000; P.Q.S. Si propone 1. Di fornire atto d indirizzo, per quanto in premessa esposto, al Responsabile del Settore Affari Generali per la concessione di un contributo di 7.000,00 all Arcidiocesi di Agrigento, corrente in Agrigento via Duomo n. 96 - C.F. 930062870841, nella persona del suo Rappresentante legale, per la realizzazione della manifestazione Giovaninfesta & Family, che si terrà a Caltabellotta il 1 maggio 2016 di cui all istanza n. 5342 del 29/04/2016 integrata con nota prot. n. 5347 del 29/04/2016; 2. Di assegnare la somma di 7.000,00 al Responsabile del Settore Affari Generali demandando allo stesso l adozione degli atti gestionali successivi e conseguenti al presente provvedimento; 3. Di dare atto che la spesa di 7.000,00 trova copertura finanziaria nel capitolo del bilancio armonizzato disciplinato dal D.lgs. 118/2011, corretto ed integrato dal D.lgs. 126/2014, n. 12300/1 - SIOPE 1582, denominato Contributi per promozione attività culturali e festività religiose del bilancio 2016/2018, annualità 2016, che presenta la necessaria disponibilità; 4. Di dare atto: - che ai sensi dell art. 10 del Regolamento citato in premessa, l istante dovrà presentare, entro 30 giorni dalla conclusione dell iniziativa, il rendiconto dell impiego della somma ricevuta, con l indicazione di tutte le entrate e le spese sostenute e dovranno essere allegati i documenti, giustificativi delle spese coperte con il contributo concesso; - che l iniziativa trova rispondenza alle finalità di pubblico interesse del regolamento richiamato in premessa, nonché coerenza con gli indirizzi politico-amministrativi del Comune; - che l iniziativa, non essendo riconducibile alla resa di servizio strettamente inteso, incardinato in procedure negoziali, ma trattasi di contributo, non si rende necessario l acquisizione del CUP, del CIG e del DURC; - che la predetta spesa, in considerazione di quanto riportato in premessa, si ritiene non violi il disposto di cui all art. 6, comma 9 del D.L. N. 78/2010; 5. Di dare atto, altresì: - che il pagamento del superiore importo dovrà avvenire presumibilmente entro il mese di giugno 2016; - che ai sensi dell art. 9 del D.L. n.78/2009, la spesa prevista dal presente atto è compatibile con il programma dei conseguenti pagamenti, con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica

COMUNE DI CALTABELLOTTA PROVINCIA DI AGRIGENTO ************ SETTORE AFFARI GENERALI Servizio Cultura Turismo e Sport Oggetto : Concessione contributo in favore dell Arcidiocesi di Agrigento per la realizzazione dell evento Giovaninfesta & Family, il 1 maggio 2016. Relazione e parere. La sottoscritta Augello Maria Lucia, responsabile del procedimento. Vista l istanza del 29.04.2016, acclarata al protocollo generale di questo Ente nella stessa data al n. 5342, integrata con nota prot. N. 5347 con la quale l Arcidiocesi di Agrigento nella persona del suo rappresentante chiede il contributo di 10.000,00 per la realizzazione dell evento Giovaninfesta & Family, che avverrà il 1 maggio 2016 Visto il Regolamento per la disciplina della concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e l attribuzione di vantaggi economici approvato ( ai sensi dell art. 13 della L.R. N.10/91) con delibera commissariale N.31 del 26.5.1994 e approvato dall Organo tutorio, relaziona quanto appresso: - l istanza di contributo è contemplata dall art. 2, lettera b) e dall art. 3 del suddetto Regolamento; - l evento, per la sua rilevanza sociale-religioso crea un occasione unica d incontro per i giovani e le famiglie dell intera provincia e diocesi di Agrigento e trova rispondenza alle finalità del Regolamento sotto il profilo culturale, sociale e religioso, nonché coerenza con gli indirizzi politico- amministrativi del Comune; Per quanto sopra, la sottoscritta esprime parere favorevole alla proposta di deliberazione. Caltabellotta 29/04/2016 Il responsabile del procedimento F.to: P.A. Augello Maria Lucia

Letto, approvato, sottoscritto L Assessore Anziano Il Presidente Il Segretario Comunale F.to: Rag.Sala Gaspare F.to: Ins. Vito Marsala F.to: Dr. Pasquale Li Voti DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale, in applicazione della L.R. 44/91, su conforme attestazione del Responsabile del Servizio di Segreteria, C E R T I F I C A che la presente deliberazione è stata pubblicata, per 15 giorni consecutivi dal 02/05/2016 al 17/05/2016 nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69). Dalla residenza comunale, lì Il responsabile del servizio Timbro Il Segretario Comunale Il sottoscritto Segretario Comunale del Comune; Vista la circolare dell Assessorato Regionale Enti Locali 24/03/2003, la L.R. 44/91 e l art. 32, comma 1 della Legge 18/6/2009, n.69, D I C H I A R A Che la presente deliberazione: x è divenuta esecutiva il giorno 29/04/2016; x essendo stata dichiarata immediatamente esecutiva; decorsi 10 giorni dall'ultimo di pubblicazione; Dalla residenza comunale, lì 29/04/2016 Il Segretario Comunale F.to: Dr. Pasquale Li Voti