Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Documenti analoghi
Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Affari Generali e Pianificazione.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

PROVINCIA DI VICENZA

Città Metropolitana di Roma Capitale. ViabilitA e infrastrutture viarie.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 02 Servizio 03. Servizi e beni mobili e strumentali

Città Metropolitana di Roma Capitale. Affari Generali e Pianificazione.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Aree protette, tutela della flora e della biodiversita

Città Metropolitana di Roma Capitale. Sviluppo strategico e coordinamento del territorio metropolitano - Ufficio del Soggetto Aggregatore

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 102 DEL

Città Metropolitana di Roma Capitale. O2 Servizio SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA ATO 2 LAZIO CENTRALE - ROMA

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Aree protette, tutela della flora e della biodiversita

Città Metropolitana di Roma Capitale. Aree protette, tutela della flora e della biodiversita

Città Metropolitana di Roma Capitale. Sviluppo strategico e coordinamento del territorio metropolitano - Ufficio del Soggetto Aggregatore

Città Metropolitana di Roma Capitale. Affari Generali e Pianificazione.

Città Metropolitana di Roma Capitale SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA ATO 2 LAZIO CENTRALE - ROMA.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Affari Generali e Pianificazione.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA ATO 2 LAZIO CENTRALE - ROMA.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 387 DEL

Città Metropolitana di Roma Capitale. Affari Generali e Pianificazione.

Città Metropolitana di Roma Capitale SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA ATO 2 LAZIO CENTRALE - ROMA.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Servizi e beni mobili e strumentali - Economato.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE FF SC SERVIZIO TECNICO IL DIRETTORE FF SC SERVIZIO TECNICO

Città Metropolitana di Roma Capitale. Aree protette, tutela della flora e della biodiversita

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 02 Servizio 03. Servizi e beni mobili e strumentali

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA ATO 2 LAZIO CENTRALE - ROMA.

Città Metropolitana di Roma Capitale SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA ATO 2 LAZIO CENTRALE - ROMA.

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CARBONIA

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

ARPA PUGLIA Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell Ambiente Sede Direzione Generale: Corso Trieste, BARI

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Affari Generali e Pianificazione.

Città Metropolitana di Roma Capitale. O2 Servizio SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA ATO 2 LAZIO CENTRALE - ROMA

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 02 Servizio 03. Servizi e beni mobili e strumentali

Città Metropolitana di Roma Capitale. O2 Servizio SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA ATO 2 LAZIO CENTRALE - ROMA

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

Transcript:

Città Metropolitana di Roma Capitale Dipartimento 02 Servizio 04 Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e e-mail: m.iacobucci@cittametropolitanaroma.gov.it Proposta n. 99901762 del 20/04/ RIFERIMENTI CONTABILI Vedere dispositivo interno Responsabile del Procedimento Stefano Iacobucci Determinazione firmata digitalmente da : - Il Dirigente Servizio 04 Dipartimento 02 quale centro di responsabilita' in data 10/05/ - Il Dirigente Responsabile controllo della spesa - Il Ragioniere Generale attestante la copertura finanziaria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE R.U. 1889 del 14/05/ Oggetto: CIG : 7416981E55,741702637B,7417001ED6,7417057D0D, Servizi di fonia/dati e connettivita' per gli hot spot della rete WiFimetropolitano erogati alla Citta' metropolitana di Roma Capitale. Periodo: marzo-giugno. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 04 Dipartimento DIP02 Dott. Marco IACOBUCCI

Viste le risultanze dell'istruttoria effettuata ai sensi dell'art. 3 della L.241/90 e s.m.i dal responsabile del procedimento Stefano Iacobucci; Visto l'art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000 e s. m. i; Vista la Deliberazione del Consiglio Metropolitano n. 45 del 03/10/2017 mediante la quale e' stato approvato il Bilancio di Previsione 2017; Vista la Deliberazione del Consiglio Metropolitano n. 46 del 27/11/2017 mediante la quale e' stato approvato il PEG 2017, unificato con il Piano della Performance 2017 - art. 169 del d. Lgs 267/2000 PREMESSO che il Servizio 4 del Dipartimento II è preposto alla gestione e al funzionamento dei servizi di fonia/dati all'interno dell'amministrazione; PREMESSO, inoltre, che: la L. n. 56 del 07/04/2014, art. 1, c. 44 prevede, tra le funzioni fondamentali attribuite alla Città metropolitana, la promozione e il coordinamento dei sistemi di informatizzazione e di digitalizzazione in ambito metropolitano; la Città metropolitana di Roma Capitale, in continuità con l attività amministrativa svolta dalla Provincia di Roma, ha acquisito e prosegue le attività previste dal progetto Piano Innovazione: la Provincia per la diffusione delle reti WiFi e per la lotta al Digital Divide ; la realizzazione del suddetto progetto è affidata al Servizio 4 del Dipartimento II e prevede che la Città metropolitana di Roma Capitale doti le principali aree pubbliche e i più importanti luoghi di ritrovo del territorio di propria competenza di un'infrastruttura centrale di gestione attraverso l utilizzo di hot spot (dispositivi per accesso a una rete wireless); CONSIDERATO che la Città metropolitana di Roma Capitale ha l esigenza di mantenere attivi ed invariati i servizi di fonia/dati per garantire il normale svolgimento delle attività istituzionali e amministrative all'interno dei propri Uffici e Servizi nonché degli Istituti Scolastici di pertinenza; CONSIDERATO che la Città metropolitana di Roma Capitale ha acquisito i suddetti servizi di fonia/dati a mezzo di adesioni a convenzioni Consip e nello specifico dalle società Fastweb S.p.A., Via Caracciolo, 51 20155 Milano P. IVA 12878470157 e Telecom Italia S.p.A., Via Gaetano Negri, 1-20123 Milano, P. IVA 00488410010, quali aggiudicatari delle convenzioni stesse; CONSIDERATO che le Convenzioni Consip sono contratti quadro stipulati da Consip, per conto del Ministero dell Economia e delle Finanze (art. 26 Legge 488/99) nell ambito dei quali i fornitori aggiudicatari di gare si impegnano ad accettare ordinativi di fornitura emessi dalle singole Amministrazioni che hanno effettuato l'abilitazione al sistema Acquisti in Rete;

VISTA la seguente Convenzione Consip per la fornitura dei suddetti servizi di fonia/dati: Nome: Telefonia fissa e connettivita' IP 4 Categoria: Telecomunicazioni, elettronica e servizi accessori Stato: Convenzione attiva Convenzione ecologica: No Data di attivazione della convenzione: 16/09/2011 Data di scadenza della convenzione: 15/09/2015 Durata della convenzione: 36 mesi con eventuale proroga di ulteriori 12 mesi Tipologia di contratto: Servizio Durata del contratto: Sino al termine di durata della convenzione, e comunque non inferiore a 12 mesi come meglio specificato nella Guida alla Convenzione Modalità di emissione dell'ordine: On line con firma digitale VISTE le note inviate in data 15/09/2015, prot. 0135865/2015 e 0136018/2015, indirizzate ai gestori Telecom Italia S.p.A. e Fastweb S.p.A., con le quali l Amministrazione si è avvalsa del periodo di proroga di dodici mesi in accordo a quanto previsto dall art. 5 comma 4 della Convenzione e, pertanto, fino al 15/09/2016; VISTA la comunicazione, inviata tramite mail da Acquisti in Rete al Dirigente del Servizio, in data 03/08/2016, con la quale l Amministrazione è stata informata del fatto che, essendo i lavori di commissione per l'aggiudicazione dell'aq telefonia fissa e Convenzione ed. 5 ancora in corso e nelle more dell attivazione dei nuovi strumenti Consip, ciascuna Amministrazione poteva valutare le modalità più opportune per dare continuità ai servizi di telefonia necessari; VISTA la comunicazione del 15/09/2016, presente sul sito di Acquisti in Rete, per cui, poiché i lavori di commissione per l'aggiudicazione dell'aq telefonia fissa e della Convenzione Telefonia fissa 5 erano ancora in corso, si prevedeva che la stipula e la conseguente attivazione potessero avvenire entro dicembre 2016, salvo eventuali ricorsi; VISTA la nota, giunta agli atti del Servizio, protocollo n. 0118593/16 del 09/09/2016 con la quale la società Telecom Italia S.p.A., Via Gaetano Negri, 1-20123 Milano, P. IVA 00488410010, ha confermato alla Città metropolitana di Roma Capitale la proroga tecnica del contratto relativo alla Convenzione Consip TF4, garantendo, in tal modo, la continuità di erogazione dei servizi alle condizioni tecnico-economiche applicate dal contratto stesso; VISTA la nota, inviata alla società Fastweb S.p.A., Via Caracciolo, 51 20155 Milano P. IVA 12878470157, protocollo n. 0126513/16 del 26/09/2016, con la quale la Città metropolitana di Roma Capitale ha comunicato di avvalersi della proroga tecnica del contratto relativo alla Convenzione TF4 per l affidamento dei servizi di Telefonia fissa e connettività IP, attraverso la

quale è assicurata la prosecuzione dell erogazione di tutti i servizi oggetto del contratto alle medesime condizioni previste dallo stesso, fino all adesione alla nuova Convenzione TF5; VISTA la comunicazione del 13/12/2016, presente sul sito di Acquisti in Rete, relativamente alla nuova Convenzione Consip Telefonia fissa 5, con la quale è stata informata l utenza che la stipula e la conseguente attivazione della Convenzione Telefonia fissa 5 erano previste entro il I trimestre 2017; CONSIDERATO che in data 27/03/2017 è stata aggiudicata la Convenzione TF5 e che nella medesima data è stata comunicata sul sito di Acquisti in Rete la notizia dell aggiudicazione definitiva della Convenzione Telefonia Fissa 5 e della relativa attivazione entro maggio 2017; VISTA l ulteriore comunicazione sul sito di Acquisti in Rete del 03/05/2017, con la quale sono state informate le Amministrazioni che, in seguito al ricorso da parte di Telecom Italia S.p.A., contenente la richiesta al Tribunale Amministrativo dell applicazione una misura cautelare, le operazioni funzionali all attivazione della Convenzione e dell Accordo Quadro venivano sospese in attesa dell udienza, la cui data non era ancora stata fissata; VISTO l aggiornamento per le Amministrazioni riguardo alla Convenzione Telefonia Fissa 5, comunicato sul sito di Acquisti in Rete in data 28/06/2107, con il quale sono state informate le Amministrazioni che, in relazione al pervenuto ricorso da parte di Telecom Italia S.p.A., il Tribunale Amministrativo aveva fissato l udienza di merito per il mese di Ottobre 2017; VISTA, infine, la comunicazione del 22/12/2017, presente sul sito di Acquisti in Rete riguardo all iniziativa Telefonia Fissa 5, con la quale sono state informate le Amministrazioni che, con sentenza n. 11197 del 10/11/2017, il TAR Lazio, Sez. II, ha respinto il ricorso proposto da Telecom Italia S.p.A. avverso l aggiudicazione della gara e che, tuttavia, con ricorso notificato alla Consip S.p.A. in data 15/12/2017, la Telecom Italia S.p.A. ha interposto appello avverso la suddetta sentenza di primo grado proponendo contestuale istanza di sospensiva dell appellata sentenza, sospendendo le operazioni funzionali all attivazione della Convenzione e dell Accordo quadro, in attesa dell udienza in Camera di consiglio, in corso di fissazione, per la trattazione della istanza cautelare di sospensiva; CONSIDERATO, pertanto, come specificato nella suddetta comunicazione, che l attivazione della Convenzione e dell Accordo quadro non potevano avvenire prima degli esiti dell udienza camerale di cui si attendeva la fissazione, e, presumibilmente, non prima della fine del mese di gennaio ; CONSIDERATO, alla luce di quanto esposto, che i rapporti contrattuali relativi alla Convenzione

TF4, per l affidamento dei servizi di Telefonia fissa e connettività IP, sono scaduti e che la nuova Convenzione TF5, a cui la Città metropolitana di Roma Capitale ha intenzione di aderire per soddisfare le proprie necessità, è stata aggiudicata dalla Consip, ma la relativa attivazione è attualmente sospesa fino a data da destinarsi; VERIFICATA l esigenza di dare prosecuzione ai contratti relativi alla Convenzione TF4, per l affidamento dei servizi di Telefonia fissa e connettività IP, in attesa dell adesione alla nuova Convenzione, per garantire continuità ai servizi di fonia/dati in essere assicurati dall Amministrazione; CONSIDERATA, al riguardo, la possibilità di dare continuità all erogazione dei servizi mantenendo le condizioni contrattuali, sino all adesione alla nuova Convenzione, al fine di evitare situazioni critiche e dannose che vadano in qualche modo a interrompere e compromettere i servizi di fonia/dati assicurati dall Amministrazione; VISTO l art. 63, comma 2, lett. c), del D. Lgs. 50/2016 per cui tale procedura è consentita nella misura strettamente necessaria, quando per ragioni di estrema urgenza derivante da eventi imprevedibili dall'amministrazione aggiudicatrice, i termini per le procedure aperte o per le procedure ristrette o per le procedure competitive con negoziazione non possono essere rispettati. Le circostanze invocate a giustificazione del ricorso alla procedura di cui al presente articolo non devono essere in alcun caso imputabili alle amministrazioni aggiudicatrici. ; CONSIDERATO, inoltre, che la Città metropolitana di Roma Capitale ha acquisito un servizio di connettività da parte della società Fastweb S.p.A., Via Caracciolo, 51 20155 Milano P. IVA 12878470157, in grado di soddisfare le esigenze dell Amministrazione, nell ambito del contratto esecutivo OPA SPC, scaduto alla data del 25 maggio 2015; VISTA l informativa di Consip S.p.A. del 20/05/15 con la quale è stato comunicato che, in seguito alla suddetta scadenza del 25/05/2015 dei contratti esecutivi OPA SPC, gli operatori economici Fastweb S.p.A. (mandataria del RTI con HP ES Italia S.r.l.), BT Italia S.p.A., Wind Telecomunicazioni S.p.A. e Telecom Italia S.p.A. si sono impegnati a garantire l'erogazione, senza soluzione di continuità, dei Servizi di connettività, interoperabilità di base e sicurezza, nell'ambito del Sistema Pubblico di Connettività SPC, di cui al D.Lgs. 7 maggio 2005, n. 82, così da consentirne la fruizione da parte delle Amministrazioni Contraenti, anche dopo la data indicata, agli stessi patti, prezzi e condizioni attualmente vigenti e che detto impegno non potrà eccedere la durata di 24 mesi; VISTA la nota del 22/05/2015 prot. CU15/015, firmata per accettazione dal Dirigente del Dipartimento II Servizio 4, con la quale la società Fastweb S.p.A. ha comunicato la pubblicazione da parte di Consip S.p.A. della suddetta informativa, che consente la proroga per ulteriori 24 mesi

e, quindi, fino al 25 maggio 2017, per la prosecuzione servizi erogati senza soluzione di continuità, agli stessi patti, prezzi e condizioni del precedente contratto; CONSIDERATO, in vista della suddetta scadenza, che Consip S.p.A. ha sottoscritto i Contratti Quadro OPA e OPO (CQ) relativi al Sistema Pubblico di Connettività (gara SPC 2), informando le amministrazioni, con apposito comunicato pubblicato sul sito istituzionale, con l indicazione dei Fornitori, aggiudicatario (Fastweb S.p.A., subentrata a Tiscali Italia S.p.A. ai sensi dell art. 116 del d.lgs. 163/2006) e assegnatari (BT Italia S.p.A. e Vodafone Italia S.p.A.) e invitando le amministrazioni stesse ad aderire ai Contratti Quadro; VISTA la DD n. 2113 del 19/05/2017 con la quale si è provveduto ad affidare, quale soluzione tecnica rispondente alle esigenze espresse dall Amministrazione, i servizi di connettività, sicurezza e supporto specialistico in adesione al Contratto Quadro OPA SPC 2, in favore della società Vodafone Italia S.p.A. - Via Jervis, 13-10015 Ivrea (TO) - P. IVA 08539010010 - per i servizi di connettività, sicurezza e supporto specialistico dei vari Uffici e Servizi e in favore della società BT Italia S.p.A. - Via Tucidide, 56-20134 Milano - P. IVA 04952121004 per i servizi di connettività dei CPI e CPFP dislocati sul territorio metropolitano; PRESO ATTO che vige l obbligo, ribadito da Consip, per i fornitori SPC 1 di mantenere attivi i contratti esecutivi con le pubbliche amministrazioni aderenti, limitatamente a quanto necessario per le migrazioni verso SPC 2, assicurando, al tempo stesso, la continuità della prestazione dei servizi, al fine di pianificare il passaggio graduale degli stessi al nuovo fornitore; CONSIDERATO, pertanto, al fine di garantire continuità ai servizi erogati, che l Amministrazione può continuare ad avvalersi dei servizi SPC 1 con il relativo fornitore e ai prezzi del listino SPC 1, nella misura strettamente necessaria alla stipula del nuovo contratto in ambito SPC 2 e alla progressiva migrazione dei servizi verso il nuovo fornitore; VISTA la nota, prot. n. 86167 del 14/06/2017, con la quale l Amministrazione ha comunicato alla società Fastweb S.p.A. di aver stipulato il nuovo Contratto Esecutivo OPA SPC2 e definito il Piano di Attuazione con i fornitori aggiudicatari Vodafone Italia S.p.A. e BT Italia S.p.A. e ha richiesto, al fine di favorire la migrazione dei servizi garantendone la continuità, la prosecuzione dell erogazione dei servizi SPC1, alle medesime condizioni tecnico economiche stabilite nel contratto Esecutivo OPA SPC1, secondo l obbligo in capo alla società, previsto del Contratto Quadro OPA SPC1, dal Contratto Esecutivo OPA SPC1 e ribadito da Consip; CONSIDERATO che, in virtù della suddetta migrazione, si prevede, per l anno in corso, di procedere alla progressiva dismissione delle linee fonia/dati Fastweb attive, con la conseguente variazione delle somma da impegnare in favore della medesima società;

RITENUTO, inoltre, opportuno e necessario assicurare continuità al servizio di connettività per gli hot spot della rete WiFimetropolitano nella città di Roma, al fine di evitare una eventuale e progressiva perdita di valore del progetto di rete wifi dell Amministrazione, vanificando l impegno che l Amministrazione stessa ha assunto, negli ultimi anni, in termini di utilizzo di risorse umane, patrimoniali e strumentali per contrastare il Digital Divide e favorire l accesso a internet e la soddisfazione delle esigenze dei cittadini; RITENUTO, al riguardo, di autorizzare la società Fastweb S.p.A. - Via Caracciolo, 51 20155 Milano P.IVA 12878470157 a proseguire nell erogazione del servizio di connettività per gli hot spot della rete WiFimetropolitano nella città di Roma, di cui al contratto rep. 10542 del 22/04/2011, tramite adesione alla proroga prevista da Consip, nell ambito del contratto esecutivo OPA SPC, agli stessi patti, prezzi e condizioni attualmente vigenti; VISTO il Decreto del Ministero dell Interno del 29/11/2017, pubblicato sulla G.U. n. 285 del 06/12/2017, con il quale è stato differito al 28/02/ il termine per la deliberazione del Bilancio di Previsione /2020 da parte degli enti locali; VISTO il Decreto del Ministero dell Interno del 09/02/, pubblicato sulla G.U. n. 38 del 15/02/, con il quale è stato ulteriormente differito al 31/03/ il termine per la deliberazione del Bilancio di Previsione /2020 da parte degli enti locali; VISTO l art. 163, comma 2, del TUEL D. Lgs. n. 267 del 18/8/2000 che disciplina la gestione provvisoria; CONSIDERATO che, ai sensi dell art. 163, comma 2, del TUEL D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000, in disciplina di gestione provvisoria, la spesa relativa all affidamento, oggetto della presente Determinazione Dirigenziale, rientra tra quelle necessarie ad evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all'ente, in quanto, assicurando continuità all erogazione dei servizi di fonia/dati e connettività è possibile evitare di compromettere la funzionalità operativa dei vari Uffici, Servizi e Istituti Scolastici di pertinenza; VISTA la DD n. 678 del 23/02/ con la quale si è impegnata la somma complessiva di 323.017,70 + IVA al 22% = 394.081,59 per l affidamento dei servizi di fonia/dati e connettività per gli hot spot della rete WiFimetropolitano erogati alla Città metropolitana di Roma Capitale, relativamente al periodo: gennaio-febbraio, a favore delle società Fastweb S.p.A., Via Caracciolo, 51 20155 Milano P. IVA 12878470157 e Telecom Italia S.p.A., Via Gaetano Negri, 1-20123 Milano, P. IVA 00488410010;

VISTA la dichiarazione di assenza di conflitto d'interesse ai sensi dell art. 6 bis della L. 241/1990, del D.P.R. 62/2013 e in attuazione delle misure di prevenzione del rischio previste dal Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) da parte del responsabile del procedimento e attestata l assenza di proprio conflitto d interesse con il destinatario del provvedimento; VISTO l art. 17-ter del DPR 633 del 26/10/72 previsto dalla L. 190/2014 e relativo al versamento dell IVA da parte delle pubbliche amministrazioni per le fatture emesse a far data dal 1/1/2015; RITENUTO di dover impegnare la somma di 276.078,52 + IVA al 22% = 336.815,79 in favore della società Fastweb S.p.A., Via Caracciolo, 51 20155 Milano P. IVA 12878470157 e la somma di 82.823,55 + IVA al 22% = 101.044,73 in favore della società Telecom Italia S.p.A., Via Gaetano Negri, 1-20123 Milano, P. IVA 00488410010, quali somme disponibili per la copertura finanziaria per il pagamento delle utenze fonia/dati nell ambito della Convenzione Consip TF4, in attesa dell adesione alla nuova Convenzione TF5, per il periodo marzo - giugno ; RITENUTO di dover impegnare la somma di 193.254,96 + IVA al 22% = 235.771,05 in favore della società Fastweb S.p.A., Via Caracciolo, 51 20155 Milano P. IVA 12878470157, quale somma disponibile per la copertura finanziaria per il pagamento delle utenze fonia/dati nell ambito del contratto esecutivo OPA SPC per il periodo marzo - giugno ; RITENUTO di dover impegnare, in favore della società Fastweb S.p.A. -- Via Caracciolo, 51 20155 Milano P.IVA 12878470157, la somma di 93.878,36 + IVA al 22% = 114.531,60 sull esercizio, per il servizio di connettività per gli hot spot della rete WiFimetropolitano nella città di Roma tramite adesione alla proroga del contratto esecutivo OPA SPC, per il periodo marzo - giugno ; Preso atto che la somma di euro 788.163,17 trova copertura : quanto a euro 32.205,74 all'intervento : Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità Programma 04 Altre modalità di trasporto CDR DIP0204 CDC DIP0602 Servizi per la mobilita' e i trasporti

Impegno n. 1279 quanto a euro 27.408,43 all'intervento : Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità Programma 05 Viabilità e infrastrutture stradali CDR DIP0204 CDC FS0601 - Impegno n. 1280 quanto a euro 64.009,23 all'intervento : Missione 07 Turismo Programma 01 Sviluppo e valorizzazione del turismo CDR DIP0204 CDC MP0701 Sviluppo e valorizzazione del turismo

Impegno n. 1281 quanto a euro 8.402,60 all'intervento : Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma 01 Organi istituzionali CDR DIP0204 CDC UC0100 Servizi Istituzionali Impegno n. 1282 quanto a euro 87.123,17 all'intervento : Missione 15 Politiche per il lavoro e la formazione professionale Programma 01 Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro CDR DIP0204 CDC DIP0301 Politiche del lavoro e servizi per l'impiego - Osservatorio sul mercato del lavoro e sugli esiti occupazionali.

Impegno n. 1283 quanto a euro 4.829,76 all'intervento : Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato CDR DIP0204 CDC DIP0203 Servizi e beni mobili e strumentali - Economato Impegno n. 1284 quanto a euro 227.368,45 all'intervento : Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato CDR DIP0204 CDC MP0103 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato Impegno n. 1233

quanto a euro 336.815,79 all'intervento : Missione 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato CDR DIP0204 CDC MP0103 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato Impegno n. 1233 Preso atto che il Direttore di Dipartimento ha apposto il visto di conformita' agli indirizzi dipartimentali ai sensi dell'art 16, comma 4, del "Regolamento sull'organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Provincia di Roma", approvato con Deliberazione G. P. n. 1122/56 del 23 dicembre 2003; Visto l'art. 107, commi 2 e 3, del D. Lgs n. 267/2000 e s. m. i. ; Visto l'art. 151, comma 4, del D. Lgs n. 267/2000 e s. m. i. ; Visto l'art. 183 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.; DETERMINA Per i motivi in premessa indicati: di affidare i servizi di fonia/dati e connettività per gli hot spot della rete WiFimetropolitano erogati

alla Città metropolitana di Roma Capitale, per il periodo: marzo-giugno, in quanto necessari a evitare di compromettere la funzionalità operativa dei vari Uffici, Servizi e Istituti Scolastici di pertinenza, impegnando la somma complessiva di 646.035,39 + IVA al 22% = 788.163,17, di cui: a) 552.157,03 + IVA al 22% = 673.631,57 quale somma disponibile per la copertura finanziaria per il pagamento delle utenze fonia/dati, nell ambito della Convenzione Consip TF4 e del contratto esecutivo OPA SPC, per il periodo marzo - giugno, i cui servizi sono forniti dalle società Fastweb S.p.A., Via Caracciolo, 51 20155 Milano P. IVA 12878470157 e Telecom Italia S.p.A., Via Gaetano Negri, 1-20123 Milano, P. IVA 00488410010 all'amministrazione come segue: quanto a 276.078,52 + IVA al 22% = 336.815,79 in favore della società Fastweb S.p.A., Via Caracciolo, 51 20155 Milano P. IVA 12878470157, nell ambito della Convenzione Consip e in attesa dell adesione alla nuova Convenzione TF5; quanto a 82.823,55 + IVA al 22% = 101.044,73 in favore della società Telecom Italia S.p.A., Via Gaetano Negri, 1-20123 Milano, P. IVA 00488410010, nell ambito della Convenzione Consip e in attesa dell adesione alla nuova Convenzione TF5; quanto a 193.254,96 + IVA al 22% = 235.771,05 in favore della società Fastweb S.p.A., Via Caracciolo, 51 20155 Milano P. IVA 12878470157, nell ambito del contratto esecutivo OPA SPC; b) 93.878,36 + IVA al 22% = 114.531,60 in favore in favore della società Fastweb S.p.A. -- Via Caracciolo, 51 20155 Milano P.IVA 12878470157 per il servizio di connettività per gli hot spot della rete WiFimetropolitano nella città di Roma tramite adesione alla proroga del contratto esecutivo OPA SPC, per il periodo marzo - giugno ; di prendere atto che avverso il presente provvedimento è esperibile ricorso al TAR del Lazio nel termine di 30gg. decorrenti dalla data di notifica o comunicazione dell'atto, ove previste, ovvero dall'ultimo giorno di avvenuta pubblicazione all'albo Pretorio della Città metropolitana di Roma Capitale; Di imputare la somma di euro 788.163,17 come segue: euro 32.205,74 in favore di TELECOM ITALIA SPA C.F. 00488410010 - VIA GAETANO NEGRI, 1,MILANO Cap. 20123

CIG: 7417001ED6 10 04 1 03 UTETEL 0000 DIP0204 DIP0602 180209 17075 1279/1 euro 27.408,43 in favore di FASTWEB SPA C.F. 12878470157 - VIA CARACCIOLO,51,MILANO Cap. 20155 CIG: 7417057D0D 10 05 1 03 UTETEL 0000 DIP0204 FS0601 180209 17077 1280/1 euro 64.009,23 in favore di TELECOM ITALIA SPA C.F. 00488410010 - VIA GAETANO NEGRI, 1,MILANO Cap. 20123 CIG: 7417001ED6 07 01 1 03 UTETEL 0000 DIP0204 MP0701 180209 17075 1281/1 euro 8.402,60 in favore di FASTWEB SPA C.F. 12878470157 - VIA CARACCIOLO,51,MILANO Cap. 20155 CIG: 741702637B 01 01 1 03 UTETEL 0000 DIP0204 UC0100 180209 17075 1282/1 euro 87.123,17 in favore di FASTWEB SPA C.F. 12878470157 - VIA CARACCIOLO,51,MILANO Cap. 20155 CIG: 7417057D0D 15 01 1 03 UTETEL 0000 DIP0204 DIP0301 180209 17077 1283/1 euro 4.829,76 in favore di TELECOM ITALIA SPA C.F. 00488410010 - VIA GAETANO NEGRI, 1,MILANO Cap. 20123 CIG: 7417001ED6 01 03 1 03 UTETEL 0000 DIP0204 DIP0203 180209 17075 1284/1

euro 227.368,45 in favore di FASTWEB SPA C.F. 12878470157 - VIA CARACCIOLO,51,MILANO Cap. 20155 CIG: 741702637B 01 03 1 03 UTETEL 0000 DIP0204 MP0103 180209 1233/3 euro 336.815,79 in favore di FASTWEB SPA C.F. 12878470157 - VIA CARACCIOLO,51,MILANO Cap. 20155 CIG: 7416981E55 01 03 1 03 UTETEL 0000 DIP0204 MP0103 180209 1233/4 di effettuare il pagamento della fornitura in oggetto, con cadenza bimestrale, previa verifica della conformità dei servizi offerti rispetto ai requisiti di qualità e di prestazione attesi e dietro presentazione di regolare fattura secondo quanto stabilito dall art. 17-ter del DPR 633 del 26/10/72 previsto dalla L. 190/2014 e relativo al versamento dell IVA da parte delle pubbliche amministrazioni. Di prendere atto che gli adempimenti in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, imposti dalla legge n. 136/2010, così come modificata dal D.L. n. 187/2010, sono assolti come segue: il contraente assume gli obblighi di tracciabilità di cui all art. 3 comma 8 dalla legge n. 136/2010, così come modificata dal legge n. 217/2010; i conti e le persone autorizzate ad operarvi sono state comunicate dal contraente; i pagamenti saranno effettuati mediante bonifico o altri strumenti idonei a garantire la tracciabilità; eventuali modifiche di conto dedicato e della persona autorizzata ad operare sullo stesso saranno comunicate per iscritto dal contraente e se ne darà contezza nell ambito della liquidazione. IL DIRIGENTE Dott. Marco IACOBUCCI