LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI

Documenti analoghi
ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 19

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 13

Delibera n.1 del 19/10/2016

Si passa alla trattazione del primo punto all o.d.g.: Insediamento componente studenti e individuazione rappresentanti in giunta

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

VERBALE N. 16 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015

1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio ratifica all unanimità il verbale della seduta precedente

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

[Piano Annuale a.s ]

PIANO ATTIVITA DATA ATTIVITA OSSERVAZIONI SETTEMBRE

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto del Liceo Classico e delle Scienze umane Plauto

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Istituto Comprensivo Statale P. Sottocorno

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

In data 23 gennaio 2014 alle ore nei locali del Liceo A.B.Sabin si è riunito il Consiglio d Istituto, composto dai seguenti membri:

Verbale n.191. Presiede la seduta il Dirigente Scolastico Prof. Giacinto Cerrito, funge da segretario verbalizzante la Prof.ssa Luisa Ferretti.

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

Verbale del Consiglio di Istituto del 18 Luglio 2016

LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

Visto l art. 25 del D.lgs. 165/01; visto il comma 83 dell art. 1 della legge 107/2015;

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

Oggetto: piano annuale delle attività collegiali Si allega il piano annuale approvato nella seduta del Collegio docenti di lunedì 11/09/2019

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

Verbale n /2016

Verbale del Consiglio di Istituto del 26 maggio 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 09/09/2019 N. 335

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Liceo Statale Rinaldo Corso

Circolari interne SETTEMBRE

2018/2019. Incontri collegiali con le famiglie

CALENDARIO ATTIVITA La programmazione dell attività collegiale e il calendario delle riunioni per l anno scolastico 2013/2014

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

Verbale n Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 1 DEL 11/10/2017

(LE SCANSIONI A-B-C-D-E-F SONO APPROSSIMATIVE)

Consiglio di Istituto del 29/6/2016

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

CONSIGLIO DI ISTITUTO DI LAVENO MOMBELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

Il giorno 12 novembre 2018 alle ore 15:30 nei locali del Liceo F. Grandi si riunisce il C.d. I. per discutere il seguente ordine del giorno:

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 4 del 15/05/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Anno scolastico 2012/2013 Verbale N. 16

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

Verbale Consiglio d Istituto del 9 febbraio 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE "PITAGORA" Via Tiberio, Pozzuoli NA tel Fax

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

ESTRATTO VERBALE N 16 DEL CONSIGLIO DEL 1 CIRCOLO DI CAPOTERRA.

VERBALE N. 12. Sono presenti: Componente Nominativo Presenza Assenza DS. X Docenti. Calabrese Margherita Lasala Caterina

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G.

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 26

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

ESTRATTO VERBALE N. 5 CONSIGLIO DI ISTITUTO SEDUTA DEL 30/04/2014

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

PIANO DELLE ATTIVITA A.S Aggiornamento di Febbraio 2016

Verbale Consiglio di Istituto N.91. o.d.g. 6. Individuazione criteri di selezione esperti esterni C1 FSE ;

Liceo Classico e Musicale Statale Bartolomeo Zucchi Monza

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI

COLLEGIO DEI DOCENTI a.s VERBALE 8

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

Prot. n. 392/B2 Poggiomarino, Oggetto: Estratto Verbale Consiglio di Istituto n. 29 del 10/12/2015.

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2018/2019

Transcript:

Verbale del Consiglio di Istituto n. 1 - Anno Scolastico 2019/2020 Il giorno 20 settembre 2019, alle ore 12, nell ufficio di Presidenza, si è riunito il Consiglio di Istituto del Liceo Statale L. B. Alberti, per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione del Verbale della seduta precedente; 2. Delibera in merito alla partecipazione alla IV annualità del Progetto Regionale Scuola Viva ; 3. Delibera in merito alla presentazione di un progetto PON per il recupero e potenziamento delle competenze di base; 4. Progetti del PTOF a.s. 2018/2019, bilancio ed eventuali limiti di spesa per l anno in corso; 5. Scansione dell anno scolastico, e chiusura prefestivi; 6. Partecipazione a gare di eccellenza; 7. Comunicazione relativa al RAV; 8. Concessione della palestra per l a.s. 2019/2020: esame dell istanza ASD Jeunesse; 9. Approvazione Centro Sportivo Scolastico; 10. Partecipazione ai Campionati Studenteschi; 11. Varie ed Eventuali. Sono presenti, oltre al Dirigente Scolastico, prof.ssa Silvia Parigi, il Presidente, dr. Fabrizio Esposito, ed i seguenti membri del Consiglio di Istituto: per la componente Docenti: Bucciarelli; Felicità; Lopez; Oberholtzer; Pandolfi. per la componente ATA: Panella. per la componente Genitori: De Castro e Ruggiero. Per la componente Studenti: Freni. E presente, inoltre, il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, dr. Marco Vaino, invitato all odierna seduta per fornire eventuali chiarimenti/approfondimenti in relazione ai punti4, 5 e 8 dell ordine del giorno. Il Presidente, constatata la presenza del numero legale necessario per poter deliberare, alle ore 12:15 dichiara aperta la seduta e nomina segretario la dr.ssa Ruggiero. Il Presidente,prima di porre in discussione i vari punti all ordine del giorno, legge il Verbale della seduta dello scorso 27 giugno 2019, che viene integralmente approvato dal Consiglio di Istituto ( primo punto all OdG). Il Presidente pone quindi in discussione il secondo punto all ordine del giorno: Delibera in merito alla partecipazione alla IV annualità del Progetto Regionale Scuola Viva.

Il Dirigente Scolastico propone al Consiglio di partecipare alla IV annualità dell iniziativa finanziata con fondi regionali Scuola Viva, con una variazione progettuale rispetto agli anni precedenti; infatti avendo riscontrato che la partecipazione ai laboratori inseriti nell offerta formativa Scuola Viva ad eccezione di quello di fotografia, non ha incontrato il pieno interesse dell utenza, al fine di perseguire in maniera più efficace gli obiettivi del progetto,propone di utilizzare le ore destinate ai laboratori, ad eccezione di quello di fotografia che quest anno sarà dedicato al diverso inteso come migranti, per istituire quattro percorsi di lingua inglese per la preparazione alla certificazione B1 (2 corsi) e alla certificazione B2 (2 corsi), per un totale di 80 partecipanti, e due corsi di lingua spagnola (livello B1), destinati a 40 studenti. Gli studenti che potranno usufruire gratuitamente di tali corsi saranno individuati attraverso apposite selezioni. Delibera N.1/a.s.2019-2020: il Consiglio,all unanimità dei presenti, apprezzandone le finalità, approva la proposta del Dirigente Scolastico di partecipazione alla IV annualità del progetto Scuola Viva e l implementazione, nell ambito dello stesso, di quattro corsi di lingua inglese e due corsi di lingua spagnola, per la preparazione alle certificazioni B1 e B2, utilizzando le ore dedicate, nel progetto svolto lo scorso anno, ai laboratori; il percorso di fotografia sarà proseguito, declinando in maniera diversa il tema già individuato negli anni scorsi. Il Presidente pone quindi in discussione il terzo punto all ordine del giorno: Delibera in merito alla presentazione di un progetto, finanziato tramite PON, per il recupero e potenziamento delle competenze di base. Il Dirigente Scolastico, approfittando delle opportunità offerte dal Programma Operativo Nazionale,propone al Consiglio di presentare uno specifico progetto formativo rivolto al recupero e potenziamento delle competenze di base. Detto progetto, infatti, considerati gli abituali tempi necessari per le valutazioni di merito degli organi competenti, verrebbe autorizzato proprio per l inizio del secondo quadrimestre e pertanto in tempo utile per poter rafforzare le iniziative di recupero messe in campo dall Istituto. Delibera N. 2/a.s.2019-2020: il Consiglio, all unanimità dei presenti, approva la proposta del Dirigente Scolastico inerente la presentazione di un progetto per il recupero e potenziamento delle competenze di base finanziato tramite PON. Il Presidente pone quindi in discussione il quarto punto all ordine del giorno: Progetti del PTOF a.s. 2018/2019, bilancio ed eventuali limiti di spesa per l anno in corso. Il Dirigente Scolastico, coadiuvato dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, riepiloga al Consiglio le spese sostenute per portare a termine i progetti del PTOF a.s. 2018/2019 che hanno assorbito circa il 30% delle entrate legate al contributo volontario delle famiglie: circa 3.600 euro per il Giornalino; circa 10.000 euro per il laboratorio teatrale; circa 3.600 per le certificazioni linguistiche; circa 2.400 euro per il laboratorio di fotografia. Su richiesta della componente genitori, il Dirigente Scolastico chiarisce inoltre che nell ambito del costo del laboratorio teatrale, l incidenza maggiore è legata alle voci di spesa fitto teatro e attrezzature e quella per l utilizzo di tecnici specializzati (luci e suoni) durante le rappresentazioni. Delibera N.3/a.s.2019-2020:il Consiglio,all unanimità dei presenti, chiede al Dirigente Scolastico di riproporre tutti i progetti portati a termine nell anno scolastico 2018-2019, ivi compreso il laboratorio teatrale che rappresenta un fiore all occhiello per l Istituto e, per il quale, è comunque

doverosa una ricerca di mercato per cercare di ottenere, a parità di qualità del servizio, una riduzione della spesa. Il Presidente pone in discussione il quinto punto all ordine del giorno: Scansione dell anno scolastico, e chiusura prefestivi. Il Dirigente Scolastico conferma al Consiglio la suddivisione dell anno scolastico 2019/2020 in due quadrimestri, prevedendo a metà del secondo una valutazione intermedia che determinerà una specifica segnalazione alle sole famiglie degli studenti che avranno insufficienze al fine di porre in essere le necessarie azioni di recupero. Il D.S. propone inoltre di accogliere la richiesta presentata dal personale ATA di chiusura della scuola nei prefestivi durante i periodi di sospensione didattica. Per quanto riguarda invece la richiesta di chiusura per tutta la settimana di Ferragosto, il Dirigente Scolastico, dopo averne sottolineato le criticità, rimanda la decisione alle valutazioni del Consiglio. Delibera N. 4/a.s.2019-2020: il Consiglio,all unanimità dei presenti, approva la scansione dell anno scolastico in due quadrimestri e, dopo ampia discussione, delibera la chiusura della scuola nei seguenti giorni tutti compresi nel periodo di sospensione scolastica: 2 novembre 2019; 21, 24, 28, e 31 dicembre 2019; 4 gennaio 2020; 11 aprile 2020; 2 maggio 2020; 1 giugno 2020; 18 e 25 luglio 2020; 1, 8, 13, 14, 17, 22 e 29 agosto 2020. Il Presidente pone in discussione il sesto punto all ordine del giorno: Partecipazione a gare di eccellenza. Il Dirigente Scolastico informa il Consiglio che saranno organizzati corsi extracurricolari per la partecipazione a gare di eccellenza utilizzando le ore di docenza per il potenziamento degli studenti solo se il numero dei partecipanti dell Istituto, alle suddette gare, sarà pari o superiore a dieci unità. Il Consiglio di Istituto, nel condividere le finalità della decisione assunta in sede di Collegio dei Docenti, prende atto dell informativa fornita dal Dirigente Scolastico. Il Presidente pone in discussione il settimo punto all ordine del giorno: Comunicazione relativa al RAV. Il Dirigente Scolastico informa il Consiglio che alla fine di luglio 2019 è stato redatto il Rapporto di Autovalutazione (RAV) dell Istituto; detto resoconto è, in sintesi, una rappresentazione della scuola attraverso un'analisi del suo funzionamento e costituisce uno degli strumenti per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento. Il Dirigente Scolastico sottolinea inoltre che il suddetto documento è stato pubblicato sull apposito spazio del portale Scuola in Chiaro e che pertanto è consultabile da parte delle famiglie. Il Consiglio di Istituto, nel prendere atto dell informativa fornita dal Dirigente Scolastico, si impegna alla sua massima diffusione. Il Presidente pone in discussione l ottavo punto all ordine del giorno: Concessione della palestra per l a.s. 2019/2020. Esame dell istanza ASD Jeunesse. Il Dirigente Scolastico chiarisce che è necessario rimettere all esame del Consiglio le richieste di utilizzo della palestra dell Istituto, in quanto, per mero errore materiale, una delle due domande pervenute non era stata posta tra i documenti in esame nell ultima seduta consiliare. All uopo il

Dirigente Scolastico, scusandosi per l accaduto, informa il Consiglio che sull argomento è pervenuta specifica nota della Città Metropolitana a firma del Dirigente responsabile della Direzione Amministrativa Scuole e Programmazione Scolastica, dr. Miele, e della quale il DSGA dà lettura. Si provvede pertanto alla comparazione delle richieste presentate dalle due Società Sportive: ASD L.B. Alberti e ASD Jeunesse. Delibera N. 4/a.s.2019-2020: il Consiglio,all unanimità dei presenti, dopo ampia discussione, avendo valutato l offerta della Società Sportiva ASD L.B. Alberti più articolata rispetto a quella presentata dalla Società Sportiva Jeunesse e maggiormente coerente riguardo agli obiettivi e attività formativedell Istituto, conferma l assegnazione dell uso della palestra scolastica nelle giornate ed orari previsti nella istanza presentata alla Società Sportiva ASD L.B. Alberti, rimandando agli organi competenti tutte le valutazioni circa gli adeguamenti necessari ai locali dove avranno luogo le attività/manifestazioni sportive affinché quest ultime possano svolgersi in sicurezza e nel rispetto delle prescrizioni stabilite dalla vigente normativa. Pertanto il presente atto deliberativo N.4/a.s.2019-2020 del 20/9/2019 annulla e sostituisce la Delibera N. 64 del Consiglio di Istituto del Liceo Statale L.B. Alberti del 27 giugno 2019. Il Presidente pone in discussione il nono punto all ordine del giorno: Approvazione Centro Sportivo Scolastico. Il Dirigente Scolastico, dopo aver ricordato i progetti e le attività sportive organizzate dal Centro Sportivo Scolastico che hanno permesso di diffondere i valori positivi dello sport, offrire la possibilità a tutti gli alunni di conoscere varie discipline sportive anche in ruoli differenti da quello di atleta, promuovere stili di vita corretti, sostenere gli studenti nel vivere il proprio corpo con maggiore serenità e fiducia, promuovere il confronto con gli altri per affrontare esperienze in comune e saper essere squadra con spirito positivo, propone al Consiglio di confermarne la costituzione anche per l anno scolastico 2019/2020. Delibera N. 5/a.s.2019-2020: il Consiglio,all unanimità dei presenti, apprezzandone le finalità e gli indubbi risultati conseguiti, approva e delibera la costituzione del Centro Sportivo Scolastico anche per l a.s. 2019/2020. Il Presidente pone in discussione il decimo punto all ordine del giorno: Partecipazione ai Campionati Studenteschi. Il Dirigente Scolastico illustra la valenza positiva, per gli alunni dell Istituto,della partecipazione ai Campionati Studenteschi e sottolinea le reiterate richieste della componente Studenti del CdI ad incoraggiare questo tipo di attività. Il Dirigente Scolastico sottolinea infine che il presidio dell organizzazione delle suddette attività sarà in capo al Centro Sportivo Scolastico. Delibera N. 6/a.s.2019-2020: il Consiglio,all unanimità dei presenti, approva e delibera la partecipazione degli alunni dell Istituto ai Campionati Studenteschi, chiedendo al Dirigente Scolastico la massima vigilanza circa il rispetto delle normative in ambito di salute e sicurezza, anche allorquando le attività sportive verranno svolte al di fuori dei locali dell Istituto.

Il Presidente pone in discussione il decimo punto all ordine del giorno: Varie ed Eventuali. Il Dirigente Scolastico informa il Consiglio che: Il Collegio dei Docenti ha individuato periodi e mete per i viaggi di istruzione delle classi terze e quarte: le terze andranno a Firenze ed il viaggio durerà tre giorni (due notti), le quarte andranno invece a Torino ed il viaggio durerà quattro giorni (tre notti); per entrambe le classi, i viaggi sono stati programmati nel periodo novembre-dicembre. Per le classi quinte è stato invece individuato solo il periodo (febbraio-marzo) e pertanto il Dirigente Scolastico invita la componente Studenti a raccogliere e veicolare proposte riguardo alla meta del viaggio di istruzione. L orario definitivo entrerà in vigore dal prossimo 30 settembre. Entro il mese di ottobre saranno attivi gli sportelli didattici e di ascolto, a servizio degli alunni. Nel mese di novembre (un venerdì pomeriggio e due sabati pomeriggio), l Istituto concederà le proprie aule per lo svolgimento dei test di Intercultura. Il Presidente, verificato che nessuno dei presenti ha necessità di porre all attenzione del Consiglio ulteriori argomenti in discussione, alle ore 13:30 dichiara chiusa l assemblea. Il Segretario Dr.ssa Dalia Ruggiero Il Presidente Dr. Fabrizio Esposito