C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Documenti analoghi
C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 del 15 FEBBRAIO 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLA SANTINA Provincia di Udine

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI FRABOSA SOTTANA

Comune di Calasca Castiglione

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SARDIGLIANO

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia

COMUNE DI TOLFA. CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE P.zza Vittorio Veneto Tolfa (Roma) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE di FRANCOLISE

COMUNE DI CASTELLO CABIAGLIO Provincia di Varese

COMUNE DI VALPERGA Città Metropolitana di Torino

PROVINCIA DI TO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

COMUNE DI SARDIGLIANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 29/04/2016 n. 68

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N. 120 in data OGGETTO:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE USTICA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Deliberazione COPIA Giunta dell Unione

COMUNITÀ DEL PARCO. Deliberazione n. 24 del 20/12/2017 APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 E DOCUMENTI ALLEGATI

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI Originale di deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BUCINE Provincia di AREZZO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE. CONSIGLIO COMUNALE seduta del

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del

COMUNE DI BUCINE Provincia di AREZZO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE. CONSIGLIO COMUNALE seduta del

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.24

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA 0 Originale 0 Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TERRALBA. n. 089 del

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

OGGETTO: Approvazione Bilancio di previsione per gli esercizi e documento unico di programmazione (DUP) IL CONSIGLIO COMUNALE

APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE E NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICA (DUP)

COMUNE DI MONTECRETO

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNITÀ DEL PARCO OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 E DOCUMENTI ALLEGATI.

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA 0 Originale 0 Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 43 del 30 APRILE 2015

IL CONSIGLIO COMUNALE

CONSORZIO INTERCOMUNALE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI Viale Libertà 30, Borgomanero

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI BALSORANO ( Prov. L Aquila)

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI ORIGINALE di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PISCINA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI PESSINETTO PROVINCIA DI TORINO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.24

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 6 del

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione COPIA del Consiglio Comunale Seduta ordinaria - Prima convocazione

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

IL CONSIGLIO COMUNALE

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C I T T A DI P O M E Z I A

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE di FRANCOLISE

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 9 LUGLIO 2012

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 58 DEL 30 LUGLIO 2013

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera

Transcript:

C O M U N E D I F O S D I N O V O PROVINCIA DI MASSA CARRARA Deliberazione del Consiglio Comunale N. 11 Data : 19-04-2018 OGGETTO: Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2018-2019 2020. Approvazione. L anno duemiladiciotto, il giorno diciannove del mese di aprile alle ore 21,00, nella solita sala delle adunanze consiliari, si è riunito il Consiglio Comunale di Fosdinovo. Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che è stata partecipata ai signori Consiglieri a norma di legge, risultano all appello nominale: CONSIGLIERI Presenti Assenti CONSIGLIERI Presenti Assenti BIANCHI Camilla BRIZZI Antonio ARFANOTI Orazio ALPINI Giorgio BORIASSI Mirco DAZZI Guido BARATTA Irene LOCATELLI Matteo DICASALE Leonardo BEGGI Donatella EMILI Simone GREGORINI Fabrizio CORRERINI Sauro Assegnati n. 13 In carica n. 13 Presenti n. 12 Assenti n. 1 -Risultato che gli intervenuti sono in numero legale: -Presiede il dr. Simone Emili, nella sua qualità di Presidente del Consiglio; -Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e ne cura la verbalizzazione (art.97, comma 4, lett.a) del TUEL n.267/2000), il Segretario Capo del Comune Dr. Daniele Giorgi -La seduta è pubblica.nominati scrutatori i Signori: ---------- -Il Presidente dichiara aperta la discussione sull argomento in oggetto, regolarmente iscritto all ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE -PREMESSO CHE: il Decreto lgs n. 126 del 10.08.2014 ha modificato ed integrato il D.L. n. 118 del 28.06.2011 con riferimento ai sistemi contabili ed agli schemi di bilancio delle regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli artt. nn. 1 e 2 della legge 5 maggio 2009,n. 42; -RICHIAMATO l art. 11 del suddetto D.Lgs. n. 118/2011, così come modificato e integrato dal D.Lgs. n. 126/2014, ed in particolare il comma 14, il quale prescrive che a decorrere dal 2016 gli enti di cui all art. 2 adottano gli schemi di bilancio previsti dal comma 1 (schemi armonizzati) che assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria; -CONSIDERATO che gli schemi armonizzati di cui all allegato 9 del D.Lgs. 118/2011 prevedono la classificazione delle voci per missioni e programmi di cui agli articoli 13 e 14 del citato D.Lgs 118/2011 e la reintroduzione della previsione di cassa, che costituisce limite ai pagamenti di spesa; - DATO ATTO inoltre che al bilancio di previsione deve essere allegata una nota integrativa come previsto dal succitato D.Lgs. n. 118/2011. -CONSIDERATO che dal 01.01.2015 gli enti devono provvedere alla tenuta della contabilità sulla base dei principi generali, ed in particolare in aderenza al principio generale n. 16 della competenza finanziaria, in base al quale le obbligazioni attive e passive giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con l imputazione all esercizio nel quale vengono a scadenza; -DATO ATTO pertanto che, in applicazione del principio generale della competenza finanziaria, le previsioni di entrata e di spesa iscritte in bilancio, sia negli schemi di cui al DPR 194/1996 che negli schemi di cui all allegato 9 del D.Lgs. 118/2011, si riferiscono agli accertamenti e agli impegni che si prevede di assumere in ciascuno degli esercizi cui il bilancio si riferisce ed esigibili nei medesimi esercizi e, limitatamente agli schemi armonizzati mediante la voce di cui FPV, l ammontare delle somme che si prevede di imputare agli esercizi successivi; - DATO ATTO che il bilancio è corredato del piano dei conti integrato, nonché degli indicatori di bilancio; -DATO ATTO inoltre che, sempre con riguardo agli schemi di bilancio armonizzati, sono iscritte in bilancio le previsioni di entrate che si prevede di riscuotere o delle spese di cui si autorizza il pagamento nel primo esercizio considerato nel bilancio, senza distinzioni fra riscossioni e pagamenti in conto competenza e in conto residui; Dato atto che l unità di voto per l approvazione del bilancio di previsione finanziario armonizzato è costituita dalle tipologie per l entrata e dai programmi per la spesa; -VISTO lo schema di bilancio di previsione finanziario relativo agli anni 2018-2019- 2020 predisposto dal servizio finanziario; -DATO ATTO che le previsioni di entrata e di spesa sono state allocate in bilancio in base alle richieste dei Responsabili dei servizi e sulla base delle indicazioni fornite dall Amministrazione, tenuto conto delle esigenze dei servizi e degli obiettivi di gestione da perseguire per il triennio 2018-2020; -PRESO ATTO altresì che a seguito della procedura di revisione straordinaria dei residui effettuata ai sensi dell art 3, comma 7 del D.LGS 118 del 2011 si era evidenziato un maggior disavanzo ai sensi dell art 1 comma 1 lett. a) del Decreto 2 aprile 2015 pari ad 301.101,01;

-Preso atto che a seguito della pronuncia della Corte dei conti n 126/2016 il maggior disavanzo 2014 veniva ricalcolato in euro 317.751,86; -CONSIDERATO - che tale maggior disavanzo può essere ripianato in non più di 30 esercizi a quote costanti ai sensi dell art 3 del Dlgs 118/2011 pari ciascuna ad 10.591,73 (a seguito del ricalcalo dopo la pronuncia); - che per la copertura della quota può essere utilizzata la cancellazione di generica destinazione ad investimenti, escluse le eventuali quote finanziate da debito dell avanzo di amministrazione, ai sensi dell art 2 comma 8, lett. b); -DATO ATTO quindi che la seconda quota trentennale di disavanzo derivante dalla revisione straordinaria dei residui, pari ad 10.036,70 (quota precedente alla pronuncia) prevista per l anno 2016 è stata finanziata con l applicazione per pari importo dell avanzo di amministrazione destinato in modo generico agli investimenti derivante dal rendiconto 2015 appositamente svincolato e che alla restante quota pari ad euro 555,03 veniva data copertura con apposita variazione di bilancio nel corso del 2016; -DATO ATTO che per la terza quota trentennale si è data copertura con quota di recupero evasione ICI; -DATO ATTO che per la quarta quota trentennale si intende dare copertura con quota di recupero evasione IMU; -DATO ATTO che il programma annuale e triennale delle Opere Pubbliche è stato approvato nella seduta odierna del Consiglio Comunale con provvedimento n9 ed inserito nel DUP; -RICHIAMATO l art. 1 comma 169 della l. n. 296/06 (legge finanziaria 2007) ai sensi del quale Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno ; -RICHIAMATA la Legge 27 dicembre 2017 n.205 (legge di stabilità 2018) che prevede tra l altro la sospensione dell efficacia di eventuali deliberazioni degli Enti Locali nella parte in cui prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali rispetto al 2017 con espressa esclusione di Tari; -VISTE le sotto elencate deliberazioni adottate dalla Giunta Comunale: - Tariffe servizio trasporto scolastico 2018/2019 - provvedimento n.22 del 29/03/2018; - Tariffe per il servizio di mensa scolastica anno 2018/2019 - provvedimento n. 23 del 29/03/2018, con attestazione del rispetto del limite minimo di copertura dei costi dei servizi a domanda individuale, fissato al 36% dall art. 243 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 267/2000; - Tariffe pubblicità e servizio pubbliche affissioni - provvedimento n. 25 del 29/03/2018; - Canone occupazione spazi ed aree pubbliche - provvedimento n. 24 del 29/03/2018; - Verifica aree e fabbricati da destinare alla vendita e attività produttive provvedimento n. 27 del 29/03/2018; - Tariffe illuminazione votiva anno 2018- Conferma - provvedimento n. 26 del 29/03/2018; - Adeguamento ISTAT oneri di urbanizzazione n 29 del 29/03/2018;

- Atto in materia di urbanistica ed edilizia. -modifica diritti di segreteria del n. 28 del 29/03/2018; - Fabbisogni di personale 2018/2020 provvedimento n 21 del 21/03/2018; -VISTE le sottoelencate deliberazioni approvate dal Consiglio Comunale: - Aliquota addizionale IRPEF anno 2018: conferma - provvedimento n. 2 del 29.03.2018; - Aliquota IUC IMU anno 2018: conferma - provvedimento n.3 del 29.03.2018; - Aliquota IUC TASI anno 2018: conferma. - provvedimento n. 4 del 29.03.2018; - Approvazione piano finanziario servizio smaltimento rifiuti anno 2018 provvedimento n. 5 del 29/03/2018; - Approvazione tariffe TARI 2018 provvedimento n. 6 del 29/03/2018; - L.n. 112/2008- art. 58.Piano alienazioni e valorizzazioni immobiliari. Approvazione. - provvedimento n. 7 del 29/03/2018; - - DATO ATTO che con Delibera di Giunta Comunale 30 viene data destinazione del 50% dei proventi da sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada ai sensi del DLGS 285/1992; -DATO ATTO che con provvedimento di Consiglio Comunale n. 10 in data odierna è stato aggiornato il Documento Unico di Programmazione; -DATO ATTO che il Comune di Fosdinovo non è un ente strutturalmente deficitario o in dissesto; -DATO ATTO che è rispettato il vincolo di spesa sul personale di cui al comma 557 dell art. 1 della Legge 296/2006; -RICHIAMATO l art. 1 commi 707 e seguenti della Legge 208/2015 (Legge di stabilità 2016) ai sensi dei quali a decorrere dal 2016 non trovano più applicazione le norme concernenti il patto di stabilità di cui all art. 31 della legge 183/2011; -CONSIDERATO pertanto che, a decorrere dal 2016, ai fini del concorso al contenimento dei saldi di finanza pubblica, gli enti locali devono conseguire un saldo non negativo, in termini di competenza, tra le entrate finali e le spese finali, come eventualmente modificato ai sensi dei commi 728-730-731e 732 della medesima legge; -VISTO il prospetto previsto dal comma 712 dell art. 1 della Legge 208/2015, contenente le previsioni di competenza triennali rilevanti in sede di rendiconto ai fini della verifica del rispetto del saldo di cui al comma 710, come declinato dal comma 711, da cui risulta la coerenza del bilancio con gli obiettivi di finanza pubblica; - - RICHIAMATO il vigente regolamento comunale di contabilità; -PRESO ATTO del parere favorevole rilasciato dal Revisore dei Conti ai sensi dell art. 239 del D. Lgs n. 267/2000 e sue modifiche e integrazioni; -PRESO ATTO del parere richiesto ai sensi dell'art. 49 del Tuel, e dal quale si evince che nulla osta in ordine alla regolarità tecnica e contabile; Ritenuto che sussistano tutte le condizioni per procedere all approvazione del bilancio di previsione 2018-2019-2020 e degli atti dei quali a norma di legge è corredato; VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 e sue mm. e ii;

VISTO il D.Lgs n. 23/06/2011 n. 118; VISTA la Legge n. 208 del 28.12.2015 (Legge di stabilità 2016) come modificata dalla legge n. 232/2016 ; VISTA la legge n. 232/2016 (legge di stabilità 2017); VISTA la legge nel 205/2017 (legge di stabilità 2018) Effettuata la votazione per alzata di mano; CON voti favorevoli n.9 contrari 0, astenuti n3 (Cons. Alpini,Brizzi e Dazzi.), su n.12 consiglieri presenti e n.9 votanti. DELIBERA 1)-di approvare per le motivazioni in premessa, lo schema di bilancio di previsione finanziario relativo agli anni 2018-2019-2020, unitamente agli allegati previsti dalla normativa nelle seguenti risultanze per l anno 2018: PARTE PRIMA ENTRATA PREVISIONI COMPETENZA CASSA Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 25.915,60 Fondo cassa all 1/1/2018 714.513,85 TITOLO 1 Entrate correnti di natura tributaria 2.970.577,17 897.897,35 TITOLO 2 Trasferimenti correnti 179.993,87 418.316,89 TITOLO 3 Entrate extratributarie 508.090,36 1.359320,24 TITOLO 4 Entrate in conto capitale 887.057,05 1.762.556,72 TITOLO 5 Entrate da riduzione di attività Finanziarie 1.152.167,02 1.168.675,20 TITOLO 6 Entrate da accensione di prestiti 0,00 29.760,62 TITOLO 7 Anticipazioni da istituto tesoriere 2.000.000,00 2.000.000,00 TITOLO 9 Entrate per conto di terzi e partite di giro 2.847.000,00 2.926.819,25 TOTALE TITOLI 10.544.885,47 14.692.776,51 Totale generale dell Entrata 10.592.061,87 15.407.290,36 PARTE SECONDA- SPESA Disavanzo di amministrazione 10.591,73 5.448.794,07 TITOLO 1 Spese correnti 3.454.552,43 3.063.122,98 TITOLO 2 Spese in conto capitale 2.119.896,13 3.063.122,98 TITOLO 3 Spese per incremento attività finanziarie 0,00 2.200,00 TITOLO 4 Spese per rimborso di prestiti 160.021,58 160.021,58 TITOLO 5 Chiusura anticipazioni ricevute da tesoriere 2.000.000,00 2.000.000,00 TITOLO 7 Uscite per conto terzi e partite di giro 2.847.000,00 3.024.107,72 TOTALE TITOLI 10.581.470,14 13.698.256,35 Totale generale della Spesa 10.592.061,87 13.698.266,35

2)-Di confermare le tariffe approvate con deliberazioni di Giunta Comunale nn. 22-23-24-25-26-28-29 in data 29.03.2018, citate nelle premesse del presente atto; 3)-Di confermare il provvedimento di Giunta Comunale n. 27 del 29-03.2018 con oggetto Verifica aree e fabbricati da destinare alla vendita e attività produttive e il provvedimento di Giunta Comunale n. 21 del 21/03/2018 con oggetto Fabbisogni di personale 2018/2020 ; 4)- Di disporre che copia della presente deliberazione, corredata degli atti dalla stessa approvati, sia pubblicata all albo pretorio del Comune per la durata stabilita dall art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000; 5)-Di dichiarare, con separata votazione, con il medesimo risultato della precedente, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134 del D.Lgs n. 267/2000.

Letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE fir.to Dr. Simone Emili. fir.to dr. Daniele Giorgi -Della presente deliberazione, ai sensi dell art.124, 1 comma, del D.Lgs. 18.8.2000 n.267, viene iniziata oggi la pubblicazione all Albo Pretorio comunale per quindici giorni consecutivi. Dalla residenza Municipale, lì 3.5.2018 Timbro IL SEGRETARIO COMUNALE Fir.to dr. Daniele Giorgi Il sottoscritto Segretario comunale, visti gli atti d ufficio, che la presente deliberazione: ATTESTA - è divenuta esecutiva il giorno.., decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, 3 comma del TUEL n.267/2000); - E stata affissa all albo pretorio per quindici giorni consecutivi, dal 3.5.2018... al., come prescritto dall art.124, comma 1, del D. Lgs. 18.8.2000, n.267; Dalla residenza Municipale, li Il Segretario Comunale