monumento ai caduti a cippo

Documenti analoghi
Allegoria della Patria come donna armata che protegge un soldato Allegoria della morte del soldato LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. C NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 13 NCTN - Numero catalogo generale

monumento ai caduti a cippo

monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

lapide commemorativa ai caduti opera isolata

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. I NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 05 NCTN - Numero catalogo generale

monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale

palazzo Palazzo della Biblioteca

monumento ai caduti a cippo ITALIA Piemonte NO Bellinzago Novarese BELLINZAGO NOVARESE via della Libertà localizzazione fisica punto esatto

manifesto pubblicitario

localizzazione fisica

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. Pagina 1 di 7

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

dipinto opera isolata

servizio di sedie serie

monumento ai caduti a stele

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

monumento ai caduti a lapide elemento d'insieme Monumento ai caduti della prima guerra mondiale ITALIA Sardegna SS Porto Torres PORTO TORRES

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

locandina pubblicitaria

monumento ai caduti ad ara ITALIA Veneto VI Montebello Vicentino MONTEBELLO VICENTINO piazza Via 4 Novembre Via 4 Novembre localizzazione fisica

ITALIA Friuli-Venezia Giulia UD

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

stampa stampa di traduzione

monumento ai caduti a cippo Monumento ai caduti della Prima guerra mondiale piazza Piazza Regina Margherita Piazza Regina Margherita

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

monumento ai caduti ITALIA Veneto VI Tezze sul Brenta Tezze sul Brenta piazza Piazza della Vittoria Piazza della Vittoria localizzazione fisica

Scheda. Pagina 1 di 7

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Salizada San Pantalon

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

lampada da tavolo a petrolio serie

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

monumento ai caduti a cippo opera isolata percorso viario via Mere, angolo via Tiro a Segno via Mere, angolo via Tiro a Segno a sud dell'incrocio

locandina pubblicitaria

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica su quadriga SGTT - Titolo. Parco IV novembre. localizzazione fisica

Macugnaga (Verbano Cusio Ossola)

Italia Emilia Romagna

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

aereo e rotta di volo Aeroput dalla stampa

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Italia Toscana LI Portoferraio

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

monumento ai caduti a cippo giardino comunale Don Minzoni viale Luciano Oliva localizzazione fisica

Basilicata PZ Palazzo San Gervasio

stampa stampa di traduzione predica di San Pietro e battesimo dei neofiti S. Pietro che battezza e predica agl'idolatri dalla stampa

stampa stampa di invenzione

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO OA NCTR - Codice regione 08 NCTN - Numero catalogo generale ESC - Ente schedatore ECP - Ente competente OG - OGGETTO OGT - OGGETTO OGTD - Definizione OGTT - Tipologia OGTN - Denominazione/dedicazione SGT - SOGGETTO SGTI - Identificazione P 00602346 S28 S28 monumento ai caduti a cippo LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria della Patria che abbraccia un soldato e un sacerdote PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS - Stato ITALIA

PVCR - Regione PVCP - Provincia PVCC - Comune PVCL - Localita' LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT - Tipologia LDCN - Denominazione LDCU - Denominazione spazio viabilistico LDCS - Specifiche Emilia-Romagna MO San Possidonio SAN POSSIDONIO piazza Piazza don G. Andreoli Piazza Andreoli al centro GP - GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO GPL - Tipo di localizzazione GPD - DESCRIZIONE DEL PUNTO GPDP - PUNTO localizzazione fisica GPDPX - Coordinata X 10.99609853 GPDPY - Coordinata Y 44.891986678 GPM - Metodo di georeferenziazione GPT - Tecnica di georeferenziazione GPP - Proiezione e Sistema di riferimento GPB - BASE DI RIFERIMENTO GPBB - Descrizione sintetica punto esatto rilievo da cartografia con sopralluogo WGS84 GPBT - Data 7-10-2014 GPBO - Note DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA ICCD1004366_OI.ORTOI (2051040) -ORTOFOTO 2006- (http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wms_v1. 3/raster/ortofoto_colore_06.map) -OI.ORTOIMMAGINICOLORE.2006 sec. XX DTSI - Da 1922/10/17 DTSV - Validita' ante DTSF - A 1922/10/17 DTM - Motivazione cronologia AU - DEFINIZIONE CULTURALE AUT - AUTORE AUTR - Riferimento all'intervento AUTM - Motivazione dell'attribuzione AUTN - Nome scelto bibliografia scultore firma Gualdi Alfredo AUTA - Dati anagrafici 1885/ 1958 AUTH - Sigla per citazione 00002197 MT - DATI TECNICI bronzo/ fusione pietra arenaria cemento marmo

MIS - MISURE MISU - Unita' MISR - Mancanza CO - CONSERVAZIONE STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di conservazione STCS - Indicazioni specifiche DA - DATI ANALITICI DES - DESCRIZIONE DESO - Indicazioni sull'oggetto DESI - Codifica Iconclass DESS - Indicazioni sul soggetto ISRL - Lingua ISRI - Trascrizione cm MNR discreto (2011) Il monumento ai caduti di San Possidonio è sovrastato dal gruppo scultoreo modellato da Gualdi. Al centro una maestosa Patria si erge fiera e abbraccia le due figure ai suoi lati. A destra un fante ignudo, con elmetto e un grande scudo a sinistra, stringe nella mano destra un pugnale sfoderato e guarda lontano, pronto all'azione. A sinistra una figura di sacerdote in abito talare appena mosso dal vento, con il volto chino e meditativo e la mano sinistra a sorreggere il mento. Sotto la figura della Patria lo stemma del Comune in bronzo; più sotto una targa con una Vittoria alata. Dietro alle tre figure è collocata la grande lapide con i nomi dei caduti. Dietro al basamento è inoltre stata aggiunta la lapide con i nomi dei caduti della seconda guerra. 44A51(ITALIA)(+2) : 5(+11) : 45B : 45D313(+21) : 11P3114 PERSONIFICAZIONI: la Patria. FIGURE: fante, sacerdote cattolico. ALLEGORIE-SIMBOLI: Vittoria. commemorativa italiano a caratteri applicati in bronzo capitale romana lato sud/ in basso AL MARTIRE/ DON - G. ANDREOLI/ AI CADUTI PER LA PATRIA commemorativa a caratteri applicati numeri arabi ISRI - Trascrizione 1822 1918 ISRL - Lingua ai lati del monumento commemorativa italiano a solchi maiuscolo lato nord/ sulla lapide alle spalle del gruppo scultoreo CADUTI NELLA GUERRA 1915-1918/ ANDREOLI CASIMIRO/ ANDREOLI LELIO/ ANDREOLI LINDO/ ANDREOLI LUIGI/ BALLERIN ANTONIO/ BARALDI LOTARIO/ BARALDI QUINTO/ BARELLI ERMELINO/ BELLINI TONINO/ BELLODI LUIGI/ BELLODI NELLO/ BELLODI ORESTE/ BELLODI ANGELO/ BELLODI DOMENICO/ FERRARI AGENORE/ GANDOLFI ARMANDO/ GASPERI VITTORIO/ MAINI GISBERTO/ MALVERDI LEONILDO/ MARCHI GIOVANNI/

ISRI - Trascrizione ISRL - Lingua MARCHINI ORESTE/ MAZZALI GIOVANNI/ MICHELINI ALESSIO/ MORSELLI LINCOLN/ ORTOLANI ODOARDO/ PALTRINIERI ENRICO/ PELLACANI ALBERTO/ PICCAGLIANI MARINO/ REBECCHI LINO/ SIGHINOLFI ENRICO/ SMERIERI FERNANDO/ SORESINA DANTE/ SPAGGIARI FERNANDO/ TELLIA LODOVICO/ TOMASINI DANTE/ VARINI ARMANDO// BREVIGLIERI GIUSEPPE/ BOCCAFOLI RICCARDO/ BONFATTI ANASTASIO/ BORDINI LUIGI/ BORSARI GIOVANNI/ CAMPAGNOLI ENRICO/ CANTUTI ARDILIO/ CAPPA FORESTE/ CAVICCHIOLI DELELMO/ CAVICCHIOLI GISBERTO/ CAVICCHIOLI VALMIRO/ CAZZUOLI PAOLO/ PIAZZI SOTERO/ FEDOZZI RENATO/ FERRARI GIUSEPPE/ GASPARINI DANTE/ GRAZI DIONIGI/ MALAVASI GIUSEPPE/ MANICARDI FELICE/ MARCHI MASSIMILIANO/ MARTINI AMEDEO/ MESCHIARI CELSO/ MILENI LEONE/ NERI OEINTO/ OTTANI TONINO/ PEDERZOLI DOMENICO/ PELLICIARI ANTONIO/ PICCAGLIANI PIETRO/ SENSINI LUIGI/ SILVESTRI EZIO/ SMERIERI NANDO/ SORESINA GIUSEPPE/ STEFFANINI CELSO/ TIOLI NORE/ VACCARI ALFREDO/ VARINI LUIGI// DISPERSI/ BELLONI GIOVANNI/ BOLINI ANTONIO/ BONFATTI UMBERTO/ BORSARI GIOVANNI/ BULGARELLI CLAUDIO/ CAMPAGNOLI TULLIO/ CAVAZZA SAVINO/ GHERARDI EFRO// GOLOGNI BENEDETTO/ LOSI SANTE/ MAI MASSIMO/ MALAVASI ANTONIO/ MONELLI PIETRO/ PAGLIANI GIOVANNI/ POLLASTRI EGISTO/ SILVESTRI REMO documentaria italiano a incisione corsivo alla base della tonaca del sacerdote ISRI - Trascrizione Alfredo Gualdi/ 1922 STM - STEMMI, EMBLEMI, MARCHI STMC - Classe di STMQ - Qualificazione STMI - Identificazione STMP - Posizione STMD - Descrizione NSC - Notizie storico-critiche stemma comunale Comune di San Possidonio lato sud/ ai piedi della Patria vedi foto Il monumento ai Caduti di San Possidonio è dedicato anche a don Giuseppe Andreoli, figura emblematica della lotta per la libertà nelle guerre risorgimentali italiane. Nel gruppo scultoreo che si erge sopra il basamento il sacerdote figura accanto alla Patria (la Vittoria?) e ad un fante, a segnare lo stretto legame fra le battaglie e gli ideali risorgimentali e novecenteschi; ai lati del monumento sono incise le date 1822 e 1918. Il risultato visivo della presenza del sacerdote accanto alle altre due figure è di impatto notevole, considerando il forte legame della comunità con il suo parroco, rappresentato in meditazione e con il volto chino sorretto da una mano. Spicca invece per la qualità di definizione anatomica il fante. Nudo, con lo scudo nella mano sinistra, un pugnale nella destra e l elmetto in testa, ha lo sguardo volto lontano, in netto contrasto con la figura meditativa di don Andreoli. In basso, nella targa al centro, la Vittoria alata, riproduzione di un originale ellenistico rinvenuto a Pompei nel 1823 e oggi conservato al Museo Archeologico di Napoli. Il gruppo scultoreo è firmato da Alfredo Gualdi sul fondo della tonaca del sacerdote. Fu inaugurato il 17 ottobre 1922 e si trova tuttora al centro della piazza principale del paese, intitolata anch essa a don Andreoli. (Bibliografia e sitografia: L. Rivi, "Note sul monumento modenese ai caduti della prima guerra mondiale", in Il Carrobbio, 29, 2003, pp. 253-265, nota 18 p. 264; Alberto Barbieri, A regola d arte. Pittori Scultori Architetti Fotografi Scenografi Ceramisti Galleristi Critici e Storici d arte nel Modenese dell Ottocento e del Novecento, Mucchi editore, 2008,

TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica CDGI - Indirizzo DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO pag. 139; G. Martinelli Braglia, Ottocento e Novecento a Modena, Modena, Toschi, 1997, p. 148; http://www.emiliaromagna.beniculturali.it/index.php?it /108/ricerca-itinerari/49/447). proprietà Ente pubblico territoriale Comune di San Possidonio Piazza don G. Andreoli 1 - San Possidonio (MO) SBSAEMO9504_39_a FTAT - Note stato del monumento prima del sisma del 2012 SBSAEMO9504_39_b FTAT - Note stato del monumento prima del sisma del 2012 SBSAEMO9504_39_c FTAT - Note stato del monumento prima del sisma del 2012 FTAT - Note CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 2014 CMPN - Nome RSR - Referente scientifico SBSAEMO9504_39_d particolare della firma dell'artista - stato del monumento prima del sisma del 2012 Giordani, Nicoletta

FUR - Funzionario responsabile AN - ANNOTAZIONI OSS - Osservazioni Giordani, Nicoletta Le caratteristiche del monumento e il suo stato di conservazione si riferiscono alla situazione antecedente il terremoto del 2012.