Verbale n. 12 Seduta del 9 maggio 2013

Documenti analoghi
Processo verbale n. 17 Seduta del 12 giugno 2014

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Processo verbale n. 7 Seduta del 13 febbraio 2019

Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018

Pubblicato sul Supplemento speciale del Bollettino Ufficiale n. 77 del 7/06/2011

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Verbale n. 15 Seduta del 30 maggio 2013

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Processo verbale n. 9 Seduta del 19 marzo 2019

Processo verbale n. 18 Seduta del 9 luglio 2018

Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017

Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

Verbale n. 2 Seduta del 22 giugno 2010

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 14 Novembre 2018

Processo verbale n. 10 Seduta del 19 maggio 2015

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 22 Agosto 2018

47 = Imposta Municipale Propria - IMU - approvazione regolamento -----

Processo verbale n. 38 Seduta del 9 novembre 2017

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E ASSISTENZA. Seduta del 20 giugno 2012 processo verbale n.

Cognome e Nome Qualifica Gruppo Voto

COMUNE DI SAVONA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

COMUNE DI SAVONA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 29 Ottobre 2018

Processo verbale n. 6 Seduta del 21 febbraio 2017

Processo verbale n. 21 Seduta del 23 maggio 2016

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comune di Sasso Marconi - Elezioni regionali 28-29/03/2010 Rilevazione votanti (dati PARZIALI)

Regione Umbria - Assemblea legislativa

Regione Umbria - Consiglio Regionale

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Processo verbale n. 35 Seduta del 19 ottobre 2017

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

SUPPLEMENTO SPECIALE DEL BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE

Processo verbale n. 6 Seduta del 20 marzo 2018

COMUNE DI SAVONA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

XI Legislatura - Gruppo PARTITO DEMOCRATICO - Contributi e finanziamenti erogati nell'anno 2013

COMUNE DI SAVONA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE. Bilancio, Sport, Partecipate, Patrimonio, Personale, Affari Istituzionali

Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Processo verbale n. 19 Seduta del 7 giugno 2017

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta dell 8 aprile 2015 Processo verbale n.

Seduta del 17 ottobre 2006

Verbale n. 26 Seduta del 19 settembre 2012

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Il Presidente pone in discussione l argomento relativo all oggetto iscritto al punto n. 7 dell o.d.g.

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 2 6

SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE 28 DICEMBRE 2016

BOLLETTINO UFFICIALE

di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 Maggio 2009, n.42 ;

CITTA DI TORINO Provvedimento del Consiglio Circoscrizionale N. 10 MIRAFIORI SUD Estratto del verbale della seduta del 06 Giugno 2011

Processo verbale n. 5 Seduta del 9 febbraio 2017

CITTA' DI FRANCAVILLA AL MARE Medaglia d'oro al Valor Civile Provincia di Chieti

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 10 Maggio 2017

L assessore Panciera illustra la proposta di deliberazione (Omissis) Riportato a verbale

Processo verbale n. 22 Seduta del 5 luglio 2017

COMUNE DI SAVONA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

1--- -,

================================================================ ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL GIORNO 24 MAGGIO 2012 ==========

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Quinta Commissione consiliare

51 = Regolamento per la disciplina dell addizionale comunale all IRPEF. Variazione dell aliquota di compartecipazione.

CONSIGLIERI: a s s e g n a t i n i n c a r i c a n i n t e r v e n u t i n 3 2

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

COMUNE DI SAVONA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE. Bilancio, Sport, Partecipate, Patrimonio, Personale, Affari Istituzionali

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 102 Seduta del 06/04/2012

Sommario Verbale Seduta Consiglio Comunale 9 agosto 2017

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

III COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

BOLLETTINO UFFICIALE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta del 28 settembre 2016 Processo verbale n.

COMUNE DI SAVONA TERZA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

42 = E-Commerce Pubblico per un Turismo Sostenibile disciplina delle tariffe relative ai servizi di trasporto pubblico locale

RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI 2014 IN EMILIA-ROMAGNA E CALABRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE del 24/02/2016 n. 16

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare

Comune di Nave Provincia di Brescia

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA X LEGISLATURA III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

VI COMMISSIONE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Seduta del 27 aprile 2011 Processo verbale n. 13/2011

XI LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE. Verbale n Seduta pomeridiana del 27 aprile Presidenza del Vicepresidente Gabrovec.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE BASSA REGGIANA

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

C I T T A D I O R I A

Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5

Transcript:

COMMISSIONE POLITICHE ECONOMICHE Verbale n. 12 Seduta del 9 maggio 2013 Il giorno giovedì 9 maggio 2013 alle ore 14.30 si è riunita presso la sede dell Assemblea Legislativa in Bologna Viale A. Moro n. 50, la Commissione Politiche economiche, convocata con nota prot. n. 18666 del 2/05/2013. Partecipano alla seduta i Consiglieri: Cognome e nome Qualifica Gruppo Voto GRILLINI Franco Presidente Gruppo Misto 2 presente ALESSANDRINI Tiziano Vicepresidente Partito Democratico 5 presente CAVALLI Stefano Vicepresidente Lega Nord Padania Emilia e Romagna 3 presente AIMI Enrico Componente PDL - Popolo della Libertà 1 assente BARTOLINI Luca Componente PDL - Popolo della Libertà 2 presente BAZZONI Gianguido Componente PDL - Popolo della Libertà 5 assente CARINI Marco Componente Partito Democratico 3 presente DEFRANCESCHI Andrea Componente Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it 1 presente FAVIA Giovanni Componente Gruppo Misto 1 presente GARBI Roberto Componente Partito Democratico 3 presente MALAGUTI Mauro Componente PDL - Popolo della Libertà 3 presente MANDINI Sandro Componente Italia dei Valori - Lista Di Pietro 2 assente MANFREDINI Mauro Componente Lega Nord Padania Emilia e Romagna 1 presente MORI Roberta Componente Partito Democratico 3 presente NALDI Guido Componente Sinistra Ecologia e Libertà Idee Verdi 2 presente NOE Silvia Componente UDC - Unione di Centro 1 assente PAGANI Giuseppe Componente Partito Democratico 3 presente SCONCIAFORNI Roberto Componente Federazione della Sinistra 2 assente SERRI Luciana Componente Partito Democratico 4 presente ZOFFOLI Damiano Componente Partito Democratico 3 presente E altresì presente l assessore al Turismo e Commercio Maurizio MELUCCI. Hanno partecipato ai lavori della Commissione: P. CASTELLINI e M. BORIONI (Serv. Commercio, Turismo e Qualità Aree Turistiche); R. DONDI (Serv. Legisl. Giunta); C. CICOGNANI (Serv. Informazione e comunicazione istituzionale A.L.). Presiede la riunione: Franco Grillini Assiste il Segretario: Giovanni Fantozzi Resocontista: Bruna Nulli Rinalducci Viale A. Moro, 50-40127 Bologna tel. 051 527 5311 - fax 051 516372 E-mail: SegrCommII@regione.emilia-romagna.it Posta certificata: ALCommissioni@postacert.regione.emilia-romagna.it

Il presidente GRILLINI dichiara aperta la seduta alle ore 14.40. Sono altresì presenti i consiglieri: Alessandrini, Bartolini, Carini, Cavalli, Garbi, Malaguti, Manfredini, Naldi, Serri, Zoffoli. 1423 - Progetto di legge d'iniziativa del consigliere Manfredini: "Integrazione della legge regionale n. 12 del 25 giugno 1999: "Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche" in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114" (30 05 11). 3284 - Progetto di legge d'iniziativa della Giunta: "Regolamentazione del commercio sulle aree pubbliche in forma hobbistica. Modifiche alla legge regionale 25 giugno 1999 n. 12 (Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114) e alla legge regionale 28 aprile 1984, n. 21 (Disciplina dell'applicazione delle sanzioni amministrative di competenza regionale)" (delibera di Giunta n. 1500 del 15 10 12). Il consigliere NALDI, relatore del progetto di legge, ricorda ai commissari che sono stati presentati quattro emendamenti, due dei quali conseguenti alla discussione e alle osservazioni sollevate dai consiglieri. Lo scopo di tali emendamenti è di rendere il testo più consono all attività hobbistica, ponendo dei limiti di prezzo e qualche sanzione. Il prezzo di vendita per singolo pezzo è stato abbassato a 100 euro ed è stato previsto un elenco del materiale, per consentire il controllo della provenienza. Le sanzioni si applicano nel caso in cui non sia presente il titolare del tesserino, se non è disponibile l elenco del materiale e se il prezzo supera il limite massimo indicato. Con questo progetto di legge si interviene su una materia non regolamentata, cercando di riportare in un contesto corretto l attività degli hobbisti. Entra il consigliere Defranceschi Se la normativa, alla prova dei fatti, mostrerà delle lacune, si interverrà. Ora si desidera non prorogare una situazione che consente un livello di illegalità elevato. Gli altri due emendamenti non sono frutto della discussione, ma sono necessari per adeguare la disciplina vigente. Per quanto concerne la legge regionale 12 del 1999, Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, si consente di possedere due concessioni nell ambito del medesimo settore merceologico nel caso di aree con un numero complessivo di posteggi inferiore o pari a cento, e fino a tre concessioni se il numero di posteggi è superiore a cento. L altro emendamento interviene sulla legge regionale n. 1 del 2011, Presentazione del documento unico di regolarità contributiva da parte degli 2

operatori del commercio sulle aree pubbliche, in caso di sospensione per mancata presentazione del DURC o della certificazione sostitutiva, nel caso in cui l ambulante regolarizzi la propria posizione, il periodo di sospensione della licenza sarà ridotto da 6 a 3 mesi. Entra la consigliera Mori Il presidente GRILLINI procede quindi ponendo in votazione l articolato. Articolo 1 La Commissione approva con 25 voti favorevoli (PD, SEL-V e Misto), 10 astenuti Emendamento 1 - Melucci Dopo l articolo 1 è inserito il seguente: Art. 1bis (Modifiche all articolo 2 della legge regionale n. 12 del 1999) Esce il consigliere Bartolini 1. Il comma 2 dell articolo 2 della legge regionale 25 giugno 1999, n. 12 (Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114) è sostituito dal seguente: 2. Nei mercati ogni autorizzazione riguarda un singolo posteggio per ogni singolo giorno. Nei mercati con strutture fisse e nelle fiere l autorizzazione riguarda tutti i giorni in cui si esercita l attività. Un medesimo soggetto giuridico non può essere titolare o possessore di più di due concessioni nell ambito del medesimo settore merceologico alimentare e non alimentare nel caso di aree mercatali con un numero complessivo di posteggi inferiore o pari a cento, ovvero di tre concessioni nel caso di aree con numero di posteggi superiore a cento. Le concessioni di posteggio in essere alla data di entrata in vigore del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 (Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno) restano efficaci fino alla prima scadenza delle stesse.. Articolo 2 3

Articolo 3 Articolo 4 Articolo 5 Il presidente GRILLINI apre la discussione sul proprio subemendamento all emendamento 2 della Giunta, che introduce un limite massimo di 1.500 euro al valore della merce esibita dal singolo hobbista. Il consigliere MANFREDINI ritiene che tale valore sia troppo alto, propone quindi di ridurlo a 1.000 euro. L assessore MELUCCI sostiene che l emendamento introduce un deterrente psicologico che rafforza l impianto complessivo della norma. Entrano i consiglieri Favia e Pagani Esce il consigliere Malaguti Il consigliere DEFRANCESCHI afferma che una norma senza sanzione, di buon costume, nel nostro Paese non ha senso. L obiezione del collega Manfredini è plausibile, il limite può essere fissato a 1.000 euro. Il presidente GRILLINI dichiara di non avere obiezioni alla modifica. Il consigliere NALDI ricorda che l attività dell hobbista presuppone che la vendita riguardi oggetti provenienti, ad esempio, dallo svuotamento di una cantina; ponendo questo limite, i pezzi di valore saranno venduti ai commercianti e non nei mercatini. Il limite di 1.000 euro si accorda con l obiettivo della legge. Il consigliere FAVIA sottolinea che il testo danneggia i veri hobbisti, poiché li obbliga a pagare per ottenere il tesserino. Si cerca di disciplinare un attività non legale, che non dovrebbe essere riconosciuta. Il presidente GRILLINI mette in votazione il proprio subemendamento riformulato con la cifra di 1.000 euro. 4

Subemendamento Grillini a Emendamento 2 Melucci All emendamento n. 2 della Giunta, sottoscritto dall assessore Melucci, dopo le parole con un prezzo superiore a euro 100,00, sono inserite le seguenti parole: ; in ogni caso, il valore complessivo della merce esibita non può essere superiore a euro 1000,00. La Commissione approva all unanimità dei presenti. Emendamento 2 Melucci, come emendato dal subemendamento Grillini All articolo 6 (Introduzione dell articolo 7bis nella legge regionale n. 12 del 1999), il comma 10 dell articolo 7bis della l.r. 12/1999 è sostituito dal seguente: 10. Gli hobbisti non possono comunque vendere, barattare, proporre o esporre più di un oggetto con un prezzo superiore a euro 100,00 ; in ogni caso, il valore complessivo della merce esibita non può essere superiore a euro 1000,00. Relativamente all esposizione dei prezzi, si applicano le disposizioni di cui all articolo 14 del decreto legislativo n. 114 del 1998, e relative sanzioni. Ciascun hobbista consegna al Comune, in occasione della vidimazione del tesserino, l elenco completo dei beni che intende vendere, barattare, proporre o esporre. L elenco contiene la descrizione delle tipologie dei beni, il relativo prezzo al pubblico e l indicazione della persona fisica o giuridica da cui l hobbista li ha acquisiti.. Emendamento 3 Melucci All articolo 6 (Introduzione dell articolo 7bis nella legge regionale n. 12 del 1999) sono introdotte le seguenti modifiche: 1. E soppresso l ultimo periodo del comma 11 dell articolo 7bis della l.r. 12/1999; 2. È inserito, dopo il comma 11, il seguente comma: 11bis. Si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 250,00 a euro 1.500,00 nei seguenti casi: a) assenza del titolare del tesserino identificativo, o mancata esposizione del tesserino al pubblico o agli organi preposti alla vigilanza; b) mancata consegna al Comune, in occasione della vidimazione del tesserino, dell elenco dei beni oggetto di vendita, baratto, proposta o esposizione, ovvero accertata incompletezza o non veridicità del medesimo elenco; c)vendita, baratto, proposta o esposizione di più di un oggetto con un prezzo superiore a euro 100,00.. 5

Articolo 6 La Commissione approva con 28 voti favorevoli (PD, SEL-V e Grillini), 5 astenuti (LN, M5S) e 1 contrario (Favia). Articolo 7 La Commissione approva con 28 voti favorevoli (PD, SEL-V e Grillini), 5 astenuti (LN, M5S) e 1 contrario (Favia). Emendamento 4 Melucci Dopo l articolo 7 del progetto di legge regionale oggetto 3284 è inserito il seguente articolo 7bis: Articolo 7bis Modifiche alla legge regionale n. 1 del 2011 1. All articolo 6 (Sanzioni) della legge regionale 10 febbraio 2011, n. 1 (Presentazione del documento unico di regolarità contributiva da parte degli operatori del commercio sulle aree pubbliche) sono apportate le seguenti modifiche: a) dopo il comma 2, è aggiunto il seguente: 2bis. Se durante il periodo di sospensione l interessato presenta una dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante la propria regolarità contributiva, la sospensione si intende revocata, comunque non prima di tre mesi dalla data di inizio della sanzione. In questo caso il Comune prende atto della dichiarazione sostitutiva e la sottopone al controllo di veridicità ai sensi dell articolo 71 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 2000. ; b) dopo il comma 4 è aggiunto, alla fine, il seguente comma: 4bis. Fatte salve le conseguenze previste dalla normativa statale in caso di presentazione di documentazione mendace, nei casi in cui emerga la non veridicità del contenuto della documentazione sostitutiva del DURC di cui al presente articolo, il dichiarante decade dal beneficio conseguito sulla base della dichiarazione non veritiera.. Articolo 8 Il presidente GRILLINI si rivolge quindi al relatore per chiedere se desidera presentare relazione scritta oppure orale. 6

Il relatore, consigliere NALDI, opta per la relazione orale in Aula. Il consigliere MANFREDINI propone di valutare gli effetti della norma dopo un periodo di 24 mesi; l assessore MELUCCI si dichiara disponibile. La seduta termina alle ore 15.10. Approvato nella seduta del 30 maggio 2013. Il Segretario Giovanni Fantozzi Il Presidente Franco Grillini 7