Risultati Survey Giovani Pneumologi. N GP invitati: 131

Documenti analoghi
ANAGRAFICA. Nome: Cognome: Sesso: m f Età: Anno di laurea: FORMAZIONE. Specializzazione principale:

La Survey di MIDIA Risultati definitivi

CENSIMENTO NAZIONALE DELLE U.U.O.O. DI PNEUMOLOGIA ANNO 2012 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E RESTITUZIONE DEL CENSIMENTO

Perché scrivere un abstract?

Age.na.s. - Educazione Continua in Medicina. (

Da Settembre 2015 a Maggio 2018 Casa di Cura Regina Pacis. Skema Iniziative Sanitarie S.R.L. San Cataldo (CL)

BPCO emergenza sottovalutata Novotel Salerno Est Arechi - Salerno 25 ottobre 2018

Corso di Ecografia Toracica. 16 e 17 giugno 2016 Brescia, A.O. Spedali Civili Piazzale Spedali Civili, 1

Corso di Ecografia Toracica. 28 e 29 giugno 2016 Aula 2 piano - Blocco C Ospedale San Paolo Via di Rudinì, 8 - Milano

F O R M A T O E U R O P E O

CENSIMENTO NAZIONALE DELLE U.U.O.O. DI PNEUMOLOGIA ANNO 2012 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E RESTITUZIONE DEL CENSIMENTO

ELENCO DEI CORSI E CONVEGNI SCIENTIFICI IN CUI SONO STATE PRESENTATE RELAZIONI O NEI QUALI SI SONO MODERATE O PRESIEDUTE SESSIONI

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

Casa di Cura Musumeci-Gecas, Catania

CURRICULUM VITAE. A. Notizie anagrafiche.

Iuliano Giuseppe.

Simonassi Claudio Francesco

QUANDO LA SALUTE CONTA: PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE PATOLOGIE POLMONARI

Asma, BPCO e insufficienza respiratoria: innovazioni per la pratica clinica

Tronci Maria Antonietta. Contratto a tempo indeterminato.dirigente medico I livello di pneumologia

La Scuola di Specialità in Medicina di Emergenza e Urgenza

Silvia Deregibus Curriculum Vitae Maggio 2018

F O R M A T O E U R O P E O

L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA NEI DIVERSI SETTING E LA PNEUMOLOGIA IN LOMBARDIA

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO LAZIO

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

INCONTRI di FORMAZIONE AIPO in SARDEGNA V EDIZIONE

La salute respiratoria nel Nord Ovest:

Rete Pneumologica. PSR nessun riferimento alle Malattie Respiratorie

ELABORAZIONE DATI RECLAMI ANNO 2018

PNEUMOLOGIA. Sabato, 18 ottobre. Riabilitazione Pneumologica. Sede: Punto Enel Via Broletto, 44/A - Milano

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità

LA CRONICITÀ RESPIRATORIA GRAVE: UNA REALTÀ COMPLESSA IN EVOLUZIONE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

Corso teorico pratico di Alta Formazione in Ecografia toracica ed ecoendoscopia bronchiale

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

8 Corso di aggiornamento teorico-pratico in riabilitazione respiratoria

Napoli, 7-8 Novembre 2014 Hotel Royal Continental

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

Corso di Ecografia Toracica

Imperia NUOVI STIMOLI PER LA VENTILAZIONE NON INVASIVA marzo Hotel Rossini al Teatro - Auditorium Carli

INFORMAZIONI PERSONALI ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA VITALE SABATO DOMENICO VIA STAZIONE,4 BARCELLONA P.G.(ME) Nome Indirizzo

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

CURRICULUM PROFESSIONALE

La riabilitazione respiratoria. Franco Pasqua CdC Villa delle Querce Nemi (Roma)

teorico pratico Pneumologia Diagnostica ed Interventistica nell adulto e nel bambino Napoli 28 Febbraio - 2 Marzo 2018

CORSO TEORICO PRATICO di FORMAZIONE PATOLOGIA PLEURICA PROCEDURE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE. SARZANA Ottobre 2016 Ospedale S.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata / Settore professionale

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

Curriculum Vitae di VALERIA FRASSANI

Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. Sondaggio SISC. Rilevazione effettuata Lunedì, 14 novembre Risposte: % dei Soci.

La Pneumologia per il respiro delle Marche

CONGRESS UDINE. Problemi attuali in fisiopatologia respiratoria SEZIONE REGIONALE AIPOFRIULIVENEZIAGIULIA

ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO. Direttore Prof.

Programma Venerdì 7 aprile Principi di ecocardiografia Giuseppe Paciocco, Fabiano Di Marco

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FIORETTI MAURIZIO Data di nascita 08/10/1954

Curriculum vitae. Dr. LUCA FERRARA

Torino 27 febbraio - 1 marzo 2014 Centro Congressi Torino Incontra

riabilitazione respiratoria

riabilitazione respiratoria

Affrontare insieme le sfide per essere più forti. Programma Scientifico

LA VENTILAZIONE NON INVASIVA (NIV): Dal trattamento acuto alla prescrizione domiciliare

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia

QUANDO LA SALUTE CONTA: PERCORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE PATOLOGIE POLMONARI CO.MED.AFRA, via Giorgio La Pira, Afragola 7 giugno 2018

I GIOVEDÌ DELL'ORDINE

Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO LAZIO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

teorico pratico Pneumologia Diagnostica ed Interventistica nell adulto e nel bambino Napoli, Settembre 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

F O R M A T O E U R O P E O

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO FRIULIVENEZIAGIULIA

Prot. n del 15/10/ [UOR: 0UP Classif. II/1] ANATOMIA PATOLOGICA - nuovo ordinamento 4 1

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15

Il Paziente Respiratorio: dalla Clinica alle Strategie Terapeutiche

Milano LA PNEUMOLOGIA IN LOMBARDIA. Villa Necchi Campiglio Via Mozart, Milano. 1-2 Febbraio 2019 Convegno. Con il patrocinio di

INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Croci Cantù (CO)

"CURRICULUM VITAE" formativo e professionale del Dott. CIMINO DEL BUFALO

PNEUMOACTIVE 2011 L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA E CRONICA RIACUTIZZATA: DIAGNOSI E TRATTAMENTO

L intero Piano Formativo AIPO è accreditato presso Age.na.s per le discipline di pertinenza previste per ogni singolo evento.

CONGRESSO. La pneumologia in Lombardia: il futuro non attende. MILANO Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO LOMBARDIA. Starhotels E.C.HO.

2018 CONGRESSO INTERREGIONALE SEZIONI LIGURIA PIEMONTE VALLE D AOSTA

2 Corso FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA TEORICO PRATICO

IN PNEUMOLOGIA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. BARLETTA, BRIGANTINO CONVEGNI marzo PRESIDENTI: Dr.ssa Santa Bambace - Dr. Francesco Dadduzio

MODULO PROGRAMMA FORMAZIONE RESIDENZIALE UNITA OPERATIVA PNEUMOLOGIA

La Pneumologia nel 3 millennio percorsi diagnostico assistenziali

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Curriculum Vitae di ROBERTO MOGGIO

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO LOMBARDIA. La Pneumologia Lombarda tra presente e futuro

Transcript:

Risultati Survey Giovani Pneumologi N GP invitati: 131 N GP partecipanti: i 53 (40%)

Domanda 1 Domanda 1 Hai già conseguito la Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio? 17 Sì No 83

Domanda 2 Domanda 2 La tua attività prevalente: 8 2 6 Ospedaliero Pubblico Ospedaliero Privato 6 Universitario Specialista Territoriale Lb Libero professionista 13 Borsista Altro (specificare) 66 Altro: volontario, precario, specializzando

Domanda 3 Domanda 3 In che tipo di Struttura pratichi la tua attività professionale? 9 8 Pneumologia Complessa Pneumologia Semplice 6 Medicina Interna Geriatria Riabilitazione 11 Altro (specificare) 66 Altro: assistenza respiratoria domiciliare, medicina i del sonno, PS

Domanda 4 Domanda 4 Conosci lo Statuto AIPO? 42 No Sì 58

Domanda 5 Tot. risposte alle domande: 37 (70%) Domanda 5 Se Sì alla precedente domanda 4, sei a conoscenza dei servizi che AIPO mette a disposizione degli Iscritti alla Sezione Giovani? Sì No 51 49

Domanda 6 Domanda 6 Quanto ritieni importante che AIPO ti fornisca: 100% 90% 80% 70% Molto 72 60% 89 85 87 50% 53 Sufficiente Poco 40% Per nulla 30% 36 20% 10% 0% 19 6 11 13 9 9 4 2 4 2 Informazioni su Formazione Supporto alla tua Supporto alla Supporto al opportunità professione di specialità rapporto con le lavorative pneumologo pneumologica istituzioni

Domanda 7 Domanda 7 Quali sono le tue aree di interesse? (indicare max 2 preferenze) 8 4 4 13 Educazione, Prev. ed Epidem. Fisiopat. Resp. ed Esercizio Fisico 36 25 Disturbi Respiratori nel Sonno BPCO, Asma e Malattie Allergiche 15 Oncologia Toracica Pneum. Riabilitativa e Ass. Dom. Terapia Intensiva Respiratoria 40 13 4 Pneum. Interventistica e Trapianto PID e Pat. del Circolo Polmonare Patologie Infettive Resp. e Tubercolosi 32 Altro (specificare) (p Altro: neuromuscolari, ecografia

Domanda 8 Domanda 8 Quali sono le riviste scientifiche che leggi regolarmente? (indicare max 3 preferenze) % 70 60 62 50 49 40 30 28 34 32 20 19 10 2 9 4 4 8 2 2 AJRCCM BMJ Chest ERJ Lancet JACI Med. Toracica MRM NEJM Rassegna Resp. Med, SVDLD Thorax

Domanda 9 Domanda 9 Conosci www.aiponet.it? 100 Sì No

Domanda 10 Domanda 10 Se SI alla precedente domanda 9, hai avuto modo di usare www.aiponet.it? 9 Sì No 91

Domanda 11 Tot. risposte alle domande: 49 (92%) Domanda 11 Se SI alla precedente domanda 10, con quale scopo hai usato www.aiponet.it? (indicare max 3 preferenze) 4 10 Per avere info scientifiche 59 Per avere info Associative 51 Per avere info sulle attività ECM di AIPO Per avere info su Progetti di AIPO 43 41 27 Per accedere a Rassegna on line Per avere info sulle community dei GdS Per richiedere letteratura scientifica tramite la BIMP

Domanda 12 Domanda 12 Ricevi regolarmente la rivista Rassegna di Patologia dell Apparato Respiratorio? 13 Sì No 87

Domanda 13 Domanda 13 Hai una casella e mail? 4 Sì No 96

Domanda 14 Tot. risposte alle domande: 51 (96%) Domanda 14 Se Sì alla precedente domanda 13, la controlli con la seguente regolarità: 6 più di 1 volta al giorno 47 1 volta al giorno 1 volta alla settimana 1 volta al mese 47

Domanda 15 Domanda 15 Ricevi regolarmente comunicazioni informative in merito ai Corsi di formazione organizzati da AIPO? 8 Sì No 92

Domanda 16 Tot. risposte alle domande: 51 (96%) Domanda 16 In ambito di formazione a distanza (FAD), quale tipologia di sistema ECM preferisci per aggiornarti autonomamente? (indicare max 2 preferenze) 25 47 Riviste scientifiche Corsi on line Corsi e materiale off line 29 Documenti cartacei appositamente studiati 51