MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Documenti analoghi
LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CONCERTO PER L'EUROPA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

VITO E CLAUDIA PENONI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

MCZ PADIGLIONE ESTATE:

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CERAMICHE DÉCO. IL GUSTO DI UN'EPOCA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

L'ASTRONOMIA ATTORNO A NOI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

ERF 16 & MASINI MUSICA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

FAENZA NELLA GRANDE GUERRA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza novembre 2012 n. 43 Per info:

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

SREBRENICA. LA GIUSTIZIA NEGATA

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL MIC

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CELEBRAZIONI MANFREDIANE Calendario Eventi programma preliminare

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello

LE FESTE SI PORTA VIA

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Casale Monferrato è un Classico

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Per info:

Fiera di Santa Giustina

Ozzano News N Marzo 2016

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

di Leonardo Veronesi e Giorgia Pizzirani

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015

SAN MARTINO DALL ARGINE

Storia delle tecniche artistiche (Aula 4 Via capponi) metodologia per la storia dell'arte (aula 4 Via Capponi)

LE FESTE SI PORTA VIA

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2011

Tonino Guerra ARTISTA TOTALE a cura di Elisabetta Sgarbi evento culturale prodotto da Mario Zanetti - Studio d Arte Zanetti

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

la Creatività come Progetto di Vita

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

Programma autunno 2017

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

PAVULLOinfoESTATE2011

GIORNO LUOGO MANIFESTAZIONE ASSOCIAZIONE

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 maggio 2016 n. 125 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 3 maggio IL CINEMA DELLA VERITÀ: BELLA E PERDUTA di Pietro Marcello con la partecipazione di Claudio Casadio Rassegna di docufilm al Ridotto - Ingresso gratuito a cura di Accademia Perduta/Romagna Teatri Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2 - Ore 10 e ore 21 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 www.accademiaperduta.it 5 6 7 8 maggio LA MUSICA NELLE AIE - CASTEL RANIERO FOLK FESTIVAL a cura di APS Castel Raniero Castel Raniero Dalle ore 19.30 di giovedì 5 maggio Info: tel. 339 7261421 programma completo: www.musicanelleaie.it 7 maggio VIENE GIÙ DAL CIELO Mostra su ciò che ci giunge dallo spazio - Inaugurazione ore 18 a cura Casa Museo Raffaele Bendandi Settimana Scientifica XVI Edizione Faentina Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 13 14 15 maggio CENA ITINERANTE WEEKEND 2016 Contraddizioni. Percorsi fra Arte e Cibo, Privatamente pubblici IX edizione - a cura di Distretto A Faenza Art District Info: tel. 392 0319674 programma: distrettoafaenza.wordpress.com MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 www.micfaenza.org Orari di apertura: martedì / domenica 10 / 19 - chiuso 1 maggio 23 aprile - 11 settembre 2016 Stili di Vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Orari di apertura: lunedì / venerdì 9 /18.30, sabato 9 / 13 11 marzo - 31 maggio 2016 Sapori In Biblioteca selezione di antichi testi su agricoltura e alimentazione in Emilia Romagna

Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo 9 Info: tel: 0546 680251 www.pinacotecafaenza.it Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10 / 18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10 / 13 22 marzo - 26 giugno 2016 Giuseppe Ugonia nelle collezioni della Pinacoteca Comunale Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663 24 aprile - 8 maggio 2016 Liceo Torricelli Faenza: Il piu' antico Liceo italiano Orari di apertura: tutti i giorni 10 /12-16 / 19 13-29 maggio 2016 La 100 km incontra l Istituto d Arte: il concorso della medaglia dal 1995 al 2016 Inaugurazione 13 maggio ore 18.30 Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Orari di apertura: martedì / sabato 16.30 / 19, domenica 9.30 / 12.30 7-22 maggio 2016 Viene giù dal cielo Museo del Risorgimento e dell Età Contemporanea, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691667 Orari di apertura: sabato e domenica 10 12 / 15 19 Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente Voltone Dolcini, Via Pistocchi Info: tel. 0546 691663 fino al 31 dicembre 2016 La Grande Guerra a Faenza vissuta tramite i manifesti d epoca (1916-2016) Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 Orari di apertura: sabato 10 12 Museo Torricelliano e Biblioteca Bottega Bertaccini Libri e Arte, Corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Orari di apertura: 9.30 / 12.30-15.30 / 19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 7-31 maggio 2016 Gianni Sangiorgi presenta: Sculture ceramiche Inaugurazione 7 maggio ore 18 CALENDARIO DOMENICA 1 MAGGIO Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. #DomenicaalMuseo, ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali - Orari di apertura: 8.30-18.30 con ultimo ingresso ore 18. Ore 10.45 visita guidata: Palazzo Milzetti fra conservazione e valorizzazione - ore 15.30 visita guidata: Le contraddizioni dell'800. L'esperimento di S.Leucio tra proletariato e servitù Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com Scuderie rionali, Via Sant Orsola. Festa D'Azzurro 2016, IV Memorial Col. Par. Lassalle G. Errani: Dove giocano i rioni, a cura di Sezione UNUCI Manfreda. Dalle ore 10 Info: http://www.unucifaenza.it MARTEDI' 3 MAGGIO Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo 9. In Pinacoteca (e in giro per Faenza) con il tablet

e lo smartphone, II^ incontro sull'app realizzata in Pinacoteca e su altri progetti culturali e turistici in città, a cura di Claudio Casadio, in collaborazione con Libera Università per Adulti. Ore 17.30 Info: tel. 0546 680251-0546 21710 ISIA Faenza - Aula Magna, Corso Mazzini 93. A lezione di Design: Low cost design, incontro con il progettista Daniele Pario Perra. Ore 18 Info: tel. 0546 22293-339 1228409 www.isiafaenza.it Associazione Acquerellisti, Centro Sociale S.Corbari, Via Canl Grande 46. Le serate artistiche dell'associazione Acquerellisti: Iconografia della Beata Vergine delle Grazie, patrona della città di Faenza e Diocesi, con Luisa Donati Renzi. Ore 20.30 Info: tel. 337 604919 VENERDI' 6 MAGGIO Biblioteca Comunale Manfrediana, Via Manfredi 14. Alla scoperta dei globi del Coronelli della Biblioteca Comunale di Faenza, a cura di Daniela Simonini e Aldo Scapoli, nell'ambito della Settimana Scientifica XVI edizione faentina. Ore 17.30 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo 9. Presentazione della mostra: Fece di scoltura di legname e colorì. La scultura del Quattrocento in legno dipinto a Firenze, in corso alla Galleria degli Uffizi di Firenze fino al 28 agosto 2016. In collaborazione con Italia Nostra di Faenza. Ore 17.30 Info: tel. 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it Caffè Gardenia, Corso Mazzini 16. Alla vita così com è, presentazione del libro di Giovanna Ferraro, iniziativa inserita nel programma di celebrazione del 70 anniversario del voto alle donne, a cura di SOS Donna Servizio Fenice. Ore 18 Info: tel. 0546 691297 www.sosdonna.com Museo Guerrino Tramonti, Via Fratelli Rosselli 8. Arsenico e nuovi versetti, con Gabriella Montanari la "poeta" e Stefano Calvino" il combattente" direzione artistica Franzo Costantini, in occasione della presentazione della rassegna Vocazione e provocazione. Ore 21 Info: tel. 392 3011196 (prenotazione consigliata) www.tramontiguerrino.it Osservatorio astronomico, Via Zauli Naldi 2. Il cielo di maggio, pubbliche osservazioni del cielo a occhio nudo e con strumenti, a cura del Gruppo Astrofili G.B. Lacchini, nell'ambito della Settimana Scientifica XVI edizione faentina. Ore 21 Info: tel. 334 6012450 SABATO 7 MAGGIO Pro Loco Faenza (ritrovo: ingresso campo sportivo Castel Raniero). Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Festa nelle Aie. Il verde della colonia: giardino, prato e bosco, in collaborazione e nell'ambito della festa Musica nelle Aie di Castel Raniero. Ore 15 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate Basilica Cattedrale di Faenza, Piazza della Libertà. Donazione dei ceri, i Rioni ed il Gruppo Municipale, in corteo, portano ceri in omaggio alla Madonna delle Grazie, la Santa Patrona di Faenza. Ore 18 Info: tel. 0546 691651 www.comune.faenza.ra.it Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Spirito Libero, commedia liberamente ispirata a Blithe Spirit di Noel Coward, riadattato e diretto da Tiziana Asirelli, a cura della Compagnia delle Feste. Ore 21 Info e prevendita: tel. 328 4816728 (Bottega Bertaccini) Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Femmes, spettacolo teatrale liberamente tratto da Huit Femmes a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli, regia Michele Gaudenzi. Ore 21.15 Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini) gt.angelosolaroli@gmail.com DOMENICA 8 MAGGIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Trekking urbano, passeggiata alla scoperta del centro cittadino che custodisce alcune ceramiche d'arredo urbano, alla scoperta di queste opere dei loro segreti e delle curiosità che esse nascondono. Ore 10 / 12

Info: tel. 335 1209933-0546 697311 www.micfaenza.org Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata-aperitivo alla mostra: Stili di vita europei attraversa la ceramica. Ore 10.30 Info e prenotazioni: tel. 546 697311 mailto:info@micfaenza.org Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30-18.30. Alle ore 17 visita guidata: Vieni, ti racconto una storia... La sapienza occulta di Numa Pompilio a cura di Anna Stanzani Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in famiglia: CreaMIC, Sorprese d'argilla, laboratorio ceramico a sorpresa. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 335 1209933-0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/domenica-ceramica Borgo Durbecco, Corso Europa. Fare Europa con le Vap, competizione di vetture a pedali - IX Campionato Europeo. Ore 15 cerimonia di apertura, ore 17 inizio gara Info. Tel. 0546 691121 www.comune.faenza.ra.it Palazzo Mazzolani, Piazza S.Domenico 1. Femmes, spettacolo teatrale liberamente tratto da Huit Femmes a cura del Gruppo Teatrale A. Solaroli, regia Michele Gaudenzi. Ore 21.15 Info: tel. 0546 681712 (Bottega Bertaccini) gt.angelosolaroli@gmail.com LUNEDI' 9 MAGGIO Complesso Ex Salesiani - Aula 4, Via S.G.Bosco 1. Tempesta nella manica. Le ragioni storiche del Brexit, lezione conferenza di Patrick Leech, delegato dell'università di Bologna per i temi di multilinguismo e interculturalità. Ore 10 Info: tel. 0546 691121 www.comune.faenza.ra.it Sala Consiliare "E.De Giovanni", Piazza del Popolo 31. Concerto per l'europa della Wind-Band della Scuola di Musica Sarti. Ore 18 Info: 0546 691301 www.comune.faenza.ra.it Osservatorio astronomico, Via Zauli Naldi 2. Transito di Mercurio davanti al Sole, osservazioni astronomiche a cura del Gruppo Astrofili G.B.Lacchini, nell'ambito della Settimana Scientifica XVI edizione faentina. Dalle Ore 13 alle ore 21 Info: tel. 334 6012450 MARTEDI' 10 MAGGIO ISIA Faenza - Aula Magna, Corso Mazzini 93. A lezione di Design: Design by accident, incontro con il progettista Franco Mello. Ore 18 Info: tel. 0546 22293-339 1228409 www.isiafaenza.it MERCOLEDI' 11 MAGGIO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Open Sarti, presentazione attività della Scuola di Musica Sarti. Ore 15.30 Info: tel. 0546 21186-329 2296497 Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Le Onde Radio e la Salute, conferenza nell'ambito della mostra in corso: Viene giù dal cielo, relatore Daniele Banfi dell'ari Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Faenza. Ore 18 Teatro Cinema Europa, Via Sant'Antonino 4. Un brutto spettacolo, commedia a cura della compagnia Magazzino FS, iniziativa inserita nel programma di celebrazione del 70 anniversario del voto alle donne, a cura di SOS Donna Servizio Fenice. Ore 21 Info: tel. 0546 691297 www.sosdonna.com VENERDI' 13 MAGGIO Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6. Inaugurazione mostra dedicata ai gessi per la realizzazione della medaglia, a cura del Liceo Artistico Ballardini, conferenza stampa e presentazione

della 100 km del Passatore edizione 2016, presentazione del libro di Giorgio Calcaterra: Correre è la mia vita. Ore 18.30 Info: 0546 664603 www.100kmdelpassatore.it Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3. Gran Galà Verdiano, concerto dell'orchestra Arcangelo Corelli, Corale Quadriclavio e Coro Calamosca-Mariani, in occasione della celebrazione del trentennale della Libera Università per Adulti di Faenza. Ore 20.30 Ingresso gratuito con assegnazione dei posti ( lunedì 9 e mercoledì 11 in segreteria Via Castellani 25 ore 10 / 12 - venerdì 13 in teatro ore 18) Info: tel. 0546 21710 www.univadultifaenza.it Osservatorio astronomico, Via Zauli Naldi 2. Il cielo di maggio, pubbliche osservazioni del cielo a occhio nudo e con strumenti, a cura del Gruppo Astrofili G.B. Lacchini, nell'ambito della Settimana Scientifica XVI edizione faentina. Ore 21 Info: tel. 334 6012450 SABATO 14 MAGGIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Sabati Animati: Tre, laboratorio graficocreativo (bambini 3 / 6 anni). Ore 10.30 / 12 Info: tel 0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/sabato-animato Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6. Kid Pass Day, evento MCZ dedicato a famiglie e bambini. Info: tel 0546 22123 www.museozauli.it Pro Loco Faenza, Voltone Molinella. Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo...: Basiago, un'antica chiesa in campagna, dopo i recenti restauri all'edificio e alle opere d'arte. Ore 14.30 Info: tel. 0546 25231 www.prolocofaenza.it/it/visite-guidate Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92. Le nubi come interruttore del clima: storia di una gocciolina d acqua, conferenza nell'ambito della mostra in corso: Viene giù dal cielo, relatore: Teodoro Georgiadis IBIMET CNR Bologna. Ore 18 Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Il Drago della montagna, spettacolo teatrale, il labo ado della Filodrammatica Berton, regia di Luigi Antonio Mazzoni. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it DOMENICA 15 MAGGIO Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Visita guidata-aperitivo alla mostra: Stili di vita europei attraversa la ceramica. Ore 10.30 Info e prenotazioni: tel. 546 697311 mailto:info@micfaenza.org Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura domenicale. Orari di apertura: 12.30-18.30 Info: tel. 0546 26493 www.palazzomilzetti.jimdo.com Museo Internazionale delle Ceramiche, Viale Baccarini 19. Domeniche in famiglia: CreaMIC, Sorprese d'argilla, laboratorio ceramico a sorpresa. Ore 14.30 / 16.30 Info: tel. 335 1209933-0546 697311 www.micfaenza.org/it/didattica/domenica-ceramica Museo Carlo Zauli, Via della Croce 6. Kid Pass Day, evento MCZ dedicato a famiglie e bambini. Info: tel 0546 22123 www.museozauli.it Teatro dei Filodrammatici, Viale Stradone 7. Il Drago della montagna, spettacolo teatrale, il labo ado della Filodrammatica Berton, regia di Luigi Antonio Mazzoni. Ore 21 Info: tel. 0546 699535 www.filodrammaticaberton.it

Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.