AVVISO PUBBLICO. Direzione Generale Servizio Tecnico

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO. Direzione Generale Servizio Tecnico

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

Dipartimento Interateneo di Fisica AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO AREA TECNICO MANUTENTIVA DISCIPLINARE

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

CITTÀ DI CARBONIA. PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Ufficio Appalti & Contratti MANIFESTAZIONE DI INTERESSE N. 3 DI 5 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

Premesso che. L Ente Foreste della Sardegna. rende noto

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA AVVISO PUBBLICO

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Finalità dell avviso. Stazione Appaltante

AVVISO PUBBLICO. Il RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO. In esecuzione alla determinazione dell amministratore unico n. 08 del 03/05/2017 RENDE NOTO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

AVVISO PUBBLICO 1. STAZIONE APPALTANTE. Murgia Più s. c. a r. l. Sede operativa: Corso Umberto I, 39-41

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

IL DIRETTORE DEL SETTORE FINANZE BILANCIO E SVE

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

CITTÀ DI CARBONIA. PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS Ufficio Appalti & Contratti MANIFESTAZIONE DI INTERESSE N. 2 DI 6 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (Ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b) e comma 7, e dell'art. 216 somma 9 del D.Lgs.

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

ART. 1 - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di Pompei, Piazza Bartolo Longo, Pompei (Na);

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA AVVISO PUBBLICO

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS

PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, PROGRAMMAZIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO - SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO

AVVISO DI GARA. Art. 1. Amministrazione procedente

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA

lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE ),

Servizio Protezione Civile AVVISO ESPLORATIVO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI CEPPALONI PROVINCIA DI BENEVENTO. Piazza C.Rossi, Ceppaloni-tel fax

Comune di MONTECORVINO ROVELLA (Provincia di SALERNO) Città dell Astronomia e della Musica

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

COMUNE DI CINISI SETTORE III LL.PP. ED URBANISTICA

Ente Foreste Sardegna Formazione di un Elenco di professionisti

COMUNEdi RAVANUSA Provincia di Agrigento AREA P.O.3 - TECNICA

AVVISO PUBBLICO. ART. 1 - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di Pompei, Piazza Bartolo Longo, Pompei (Na);

COMUNE DI ARZACHENA Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI SAN VERO MILIS

INDAGINE DI MERCATO A MEZZO AVVISO PUBBLICO SUL SITO ISTITUZIONALE PREMESSA

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INSERIMENTO IN ELENCO MEDICI CARDIOLOGI DI AMOS S.C.R.L.

I.C. Perugia 3 San Paolo

COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO. EDiSU (Ente per il diritto allo studio Universitario)- Via Sant Ennodio, Pavia.

Azienda USL3 Pistoia Via S. Pertini, PISTOIA

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI ELENCO DI PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI INGEGNERE BIOMEDICO/INGEGNERE CLINICO JUNIOR.

Dipartimento Attività Culturali e Turismo Il Direttore

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

P R O V I N C I A D I R O V I G O

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

Prot del 23/02/2016

Prot. n. 3371/C4. Del 09/06/2014 AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MILIS PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, m i l i s fax

I.I.S.S. MAZZEI - PANTANO GIARRE

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INSERIMENTO IN ELENCO MEDICI COMPETENTI DI AMOS S.C.R.L.

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

PROVINCIA DI VERCELLI SETTORE EDILIZIA, TRASPORTI, SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO, VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE DELLA FLORA E DELLA FAUNA.

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI MUSEALI E DI ACCOGLIENZA.

Comune di Bernalda Provincia di Matera

Comune di Foggia Servizi Demografici

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico

COMUNE DI GENURI. Il Responsabile del Servizio Socio-Culturale

UNIVERSITÀ ALDO MORO. D.D. n.70 del 15/05/2018

Disciplinare di Gara Asa Tivoli Spa

C O M U N E D I B U L Z I P r o v i n c i a d i S a s s a r i

AVVISO PUBBLICO (Art. 36 Dlgs. 50/2016) SI RENDE NOTO

Progetto Co.R.E.M. sottoprogetto B. Ampliamento rete di di siti e spazi protetti e/o sensibili

Comune di Muravera. Provincia di Cagliari. - Servizio Tecnico -

AVVISO PUBBLICO (Art. 36 Dlgs. 50/2016) SI RENDE NOTO

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D'INTERESSE A PARTECIPARE A COTTIMO FIDUCIARIO DI SERVIZI AI SENSI DELL'ART. 125 DEL D.LGS.

Città Metropolitana di TORINO

Comune di Paceco Libero Consorzio Comunale di Trapani

La gara si svolgerà mediante il sistema Sardegna CAT sulla piattaforma informatica del sito

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER UNA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, AI SENSI DELL ART. 125 DEL D. LGS. N. 163/2006, PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA INFORMALE PER LA REALIZZAZIONE DI SERVIZI INERENTI LA RETE SENTIERISTICA REGIONALE - DETERMINAZIONE A CONTRARRE N. 234 DEL 31.10.2012. CIG Z9707048E7. 1. Premessa L Ente Foreste della Sardegna è partner del progetto Co.R.E.M. - Cooperazione Reti Ecologiche del Mediterraneo - nell'ambito del PO Italia-Francia Marittimo 2007-2013. Il sottoprogetto B) vede la partecipazione del Comune di Sassari, dell'ente Foreste della Sardegna, del Dipartimento dell'alta Corsica e il Dipartimento della Corsica del sud. L'obiettivo generale del progetto consiste nel garantire una maggiore coerenza, a livello di pianificazione territoriale, nella gestione, realizzazione e promozione dei sentieri in Sardegna e Corsica. Allo stato attuale, le reti sentieristiche sono spesso divise da confini comunali e regionali, pur presentando elementi d identità e legami storici comuni, nonché tematismi e caratteristiche omogenee. Nel progetto sono state redatte le Linee guida e regole generali per la progettazione, la realizzazione e la gestione della Rete sentieristica gestita su scala regionale (in particolare, nelle foreste demaniali) ed è stato realizzato una Sistema Informativo per la Sentieristica Regionale (di seguito, SIRS) basato su una architettura Geodatabase PosGis + Geoserver finalizzata alla condivisione (anche via web services) e la conseguente fruibilità dei sentieri che in esso saranno inseriti, con procedure e modalità in corso di definizione. 2. Descrizione del servizio Il servizio da realizzare consiste a) nella creazione di: 1) modelli di convenzione per la manutenzione periodica dei sentieri, da stipulare con Enti pubblici e privati; 2) modelli di convenzione per lo scambio dei dati, comprese le specifiche informatiche già definite nella manualistica SIRS che sarà resa disponibile, da realizzarsi sia con enti pubblici che con privati; 3) un modello di accordo per il passaggio dei sentieri sui terreni di proprietà privata b) Nella ricognizione e raccolta di dati dei sentieri del sito o dei siti prescelti dall Ente Foreste (sopralluoghi e rilievi gps, compilazione di schede descrittive, foto georiferite ecc.); c) Redazione di documenti ed elaborati di sintesi dei sentieri selezionati; d) Popolamento del Geodatabase con i dati raccolti ed anche attraverso l integrazione con i dati di altri Geoserver disponibili (es. punti di ristoro, strutture di accoglienza, enti, reti museali ecc), su una rete di sentieri di circa 100 km. Viale Merello,86-09123 Cagliari - tel +39 070 27991 - fax +39 070 272086

Il popolamento dovrà avvenire seguendo la manualistica relativa al modello del dato SIRS e alle linee guida per la raccolta dei dati e delle modalità di popolamento del geodatabase già realizzate e che saranno messe a disposizione degli interessati su richiesta, inviando una mail all indirizzo albatzori@enteforestesardegna.it. Inoltre, si potranno verificare i sentieri da rilevare attraverso un file che verrà trasmesso nelle stesse modalità sopra indicate. Per ciascuna delle attività suesposte dovranno essere affrontate le problematiche organizzative e pratiche, anche legali ed amministrative, connesse con l iter di realizzazione dei sentieri nonché dovranno essere inserite in un quadro generale di Gestione del Ciclo di Vita della sentieristica. 3. Soggetti ammessi a partecipare. Sono ammessi a presentare la propria manifestazione di interesse tutti i soggetti di cui all art. 34 del D.Lgs n. 163/2006, con comprovata competenza ed esperienza nei settori e nelle attività previste dal precedente punto 2. 4. Documentazione e requisiti per la presentazione della manifestazione di interesse. Gli interessati dovranno manifestare il proprio interesse mediante invio di: a) manifestazione di interesse, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante, recante l indicazione completa dei dati personali e di quelli identificativi del soggetto partecipante (Allegato A), b) dichiarazione di insussistenza delle cause di esclusione previste dalle vigenti disposizioni, con particolare riguardo all articolo 38 del D. Lgs 163/06 (Allegato B) c) curriculum del Soggetto che presenta la manifestazione di interesse, redatto secondo le indicazioni riportate al punto 8 del presente Avviso. Dovrà, inoltre, essere allegata fotocopia del documento di identità in corso di validità del rappresentante legale o di coloro i quali effettuino la dichiarazione ex art. 38. 5. Valore massimo del servizio Il corrispettivo massimo della prestazione è pari ad 11.000,00, IVA compresa. Il servizio verrà affidato mediante una gara alla quale saranno invitati tutti i soggetti che avranno presentato la manifestazione di interesse e che saranno stati ritenuti idonei a seguito dell'esame del curriculum inviato. 6. Condizioni regolanti la procedura Con il presente avviso non è posta in essere alcuna procedura concorsuale, paraconcorsuale o di gara d appalto di evidenza pubblica; tale avviso rappresenta esclusivamente un indagine di mercato per individuare i soggetti interessati cui affidare successivamente il servizio. 2/5

7. Contenuto del curriculum Il curriculum deve contenere tutte le informazioni necessarie per rendere evidente la capacità professionale del soggetto proponente, limitatamente a quanto indicato nel punto 2, anche con riferimento a specifiche esperienze nel settore delle informazioni geografiche e del multimedia connesso a trekking od altri settori del turismo attivo (cicloturismo, nordic walking, mobilità dolce etc ). Non devono essere indicate nel curriculum le esperienze e/o le attività che non abbiano attinenza con l oggetto del presente avviso. Il curriculum dovrà essere presentato sotto forma di dichiarazione sostitutiva, ai sensi del DPR 445/2000, e sottoscritto dal legale rappresentante (o da un procuratore munito di apposita delega), e dovrà essere allegata una fotocopia di un documento in corso di validità. 8. Esclusioni delle manifestazioni di interesse. Saranno escluse le manifestazioni di interesse: a) pervenute dopo la data di scadenza; b) incomplete nei dati di individuazione del soggetto partecipante e del legale rappresentante; c) presentate da un soggetto la cui posizione o funzione sia incompatibile, in forza di legge o di regolamento, con l assunzione dell incarico; d) non corredate dal curriculum; e) presentate da soggetti il cui curriculum riporti esperienze pregresse lacunose e/o non coerenti con l oggetto del servizio. 9. Modalità di presentazione delle manifestazioni di interesse I soggetti interessati ad essere invitati a partecipare alla procedura in oggetto, devono presentare a pena di esclusione un plico chiuso e sigillato che dovrà arrecare all esterno la dicitura NON APRIRE: CONTIENE MANIFESTAZIONE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI INERENTI LA RETE SENTIERISTICA REGIONALE. SCADENZA: ORE 13.00 DEL 15.11.2012, oltre al nominativo, il codice fiscale, il numero di fax e l indirizzo di posta elettronica del richiedente. Il suddetto plico dovrà pervenire, pena l esclusione dalla gara, entro le ore 13.00 del 15.11.2012, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento attraverso il servizio postale o attraverso regolare agenzia di recapito autorizzata presso il protocollo della dell Ente Foreste e dovrà essere indirizzata a: Il plico dovrà essere inviato al seguente indirizzo: Ente Foreste della Sardegna della Viale Merello 86 09123 Cagliari E possibile anche la consegna del plico a mano, sempre entro lo stesso termine suindicato, con le stesse indicazioni sopra riportate. Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio del mittente. 3/5

La mancata presentazione dei plichi nel luogo, termini e secondo le modalità indicate comporterà l esclusione del concorrente alla candidatura. Ai fini dell osservanza del termine sopra indicato, farà fede la data di ricezione. L amministrazione non è responsabile di disguidi o disservizi del servizio postale o dell agenzia di recapito autorizzata, anche per cause di forza maggiore. 10. Documentazione amministrativa Il plico dovrà contenere al suo interno, pena la non ammissione alla successiva fase della procedura, una busta sigillata con ceralacca o con nastro adesivo sui lembi di chiusura oppure chiusa e controfirmata o timbrata sui lembi di chiusura, recante la dicitura DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA che dovrà contenere al suo interno gli allegati A e B relativi al possesso delle dichiarazioni richieste ai sensi del DPR 445/2000 debitamente compilati e sottoscritti dal legale rappresentante (o da un procuratore munito di apposita delega). 11. Ammissione dei concorrenti L esame e la valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute saranno effettuate in seduta pubblica a cui potranno essere presenti i legali rappresentanti dei candidati o soggetti da essi designati con delega formale da esibire su richiesta. L apertura dei plichi avverrà in data 16.11.2012 alle ore 10.00 presso la, in viale Merello 86 Cagliari. L Amministrazione aggiudicatrice potrà procedere all effettuazione dei controlli sul possesso dei requisiti previsti dall art. 48 del Codice degli Appalti. Una volta verificata la regolarità e conformità della documentazione presentata da tutti i concorrenti, si procederà ad invitare le ditte ammesse secondo le modalità che saranno specificate nella lettera d invito. 12. Ulteriori informazioni - Il presente Avviso ha esclusivamente funzione di pubblicità-notizia e non è vincolante per l'ente Foreste della Sardegna, per cui eventuali variazioni di programma dello stesso non devono costituire motivo di richiesta alcuna da parte delle Ditte interessate. L espletamento della presente procedura non obbliga l'ente Foreste della Sardegna a procedere alla successiva fase. Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., Art. 13 (Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) si informa che i dati forniti sono necessari e saranno trattati per le finalità connesse all espletamento della procedura di gara. I concorrenti avranno la facoltà di esercitare i diritti previsti dall art. 13 della citata Legge. Il titolare del trattamento dei dati in questione è l Ente appaltante. Il Responsabile del trattamento è il rappresentante legale dell Ente Foreste. 4/5

Gli interessati possono chiedere notizie e chiarimenti inerenti il presente avviso al della per quanto riguarda la parte amministrativa (responsabile del procedimento dott. Alberto Atzori e-mail: albatzori@enteforestesardegna.it - tel. 0702799215) e per la parte tecnica all ing. Alessio Saba (e-mail asaba@enteforestesardegna.it, tel. 0702799325) Il presente avviso sarà pubblicato - sul sito web dell'ente Foreste della Sardegna: http://www.sardegnaambiente.it/foreste/ Cagliari, 31 ottobre 2012 Il responsabile del procedimento F.to Alberto Atzori IL DIRETTORE DEL SERVIZIO F.to Antonio Casula 5/5