Quadro utenze parti comuni

Documenti analoghi
QC QC: Ik = 10 [ka] Linea: --- / --- m Sezione: --- C.d.t. con: Ib 0 %

Impianto elettrico Boncompagni

corridoio/bagni Illuminazione di sicurezza Illuminazione ord. corridoio/bagni Prese f.m. Laboratorio macchine utensili 4P Laboratorio saldatura 4P

LEGENDA SIMBOLI GRAFICI

Comune di Conselve. Conselve 16_2019. LP250 Messa in sicurezza illuminazione pubblica di Via G. Matteotti. Schemi unifilari e calcoli.

SCHEMA A BLOCCHI DELLA DISTRIBUZIONE PRINCIPALE QEG QESC QEA

SCHEMI UNIFILARI. Progetto INTEGRA. Nelle pagine seguenti sono riportati gli schemi unifilari dei quadri elettrici presenti nell'impianto

Contatore ENEL 16,0 16,0. 10,0 Alimentazione - Sezione di Neutro [mm²] 16,0. 16,0 10,0 Alimentazione - Sezione di PE [mm²]

Consorzio di Bonifica Vulture - Alto Bradano - Gaudiano di Lavello - REGIONE BASILICATA

PROGETTO SCHEMA QUADRI ELETTRICI E 2/O

COMUNE DI RAVANUSA Provincia di Agrigento

Potenza nominale. Tipo di alimentazione. Tensione di linea. Corrente nominale. Tensione ausiliaria CA. Tensione ausiliaria CC.

SCHEMI UNIFILARI. Progetto INTEGRA. Nelle pagine seguenti sono riportati gli schemi unifilari dei quadri elettrici presenti nell'impianto 19/03/2019

Consorzio di Bonifica Vulture - Alto Bradano - Gaudiano di Lavello - REGIONE BASILICATA

Potenza nominale. Tipo di alimentazione. Tensione di linea. Corrente nominale. Tensione ausiliaria CA. Tensione ausiliaria CC.

Quadro Generale - QG

Consorzio di Bonifica Vulture - Alto Bradano - Gaudiano di Lavello - REGIONE BASILICATA

PROGETTO ESECUTIVO 2 3 I M O P T 0 4 C

INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTINCENDIO DELL' IMMOBILE IN MILANO - VIA TOMMASO GULLI 39

E-Q1DX E748 COMUNE DI PONTEDERA PROVINCIA DI PISA. PONTEDERA, Via del Chiesino snc (PISA)

Giorgio Ricchini ingegnere

E-Q1SX E748 COMUNE DI PONTEDERA PROVINCIA DI PISA. PONTEDERA, Via del Chiesino snc (PISA)

DIREZIONE INTERVENTI SU EDILIZIA MONUMENTALE Direttore: ing. Antonello Fatello

E-Q2 E742 COMUNE DI PONTEDERA PROVINCIA DI PISA. Piano di recupero dell'ex sede Crastan, ai sensi dell'art. 119 della L.R. n. 65 del 10 Novembre 2014

Fase: PROGETTO ESECUTIVO

E-Q1 E742 COMUNE DI PONTEDERA PROVINCIA DI PISA. Piano di recupero dell'ex sede Crastan, ai sensi dell'art. 119 della L.R. n. 65 del 10 Novembre 2014

E-Q3 E742 COMUNE DI PONTEDERA PROVINCIA DI PISA. Piano di recupero dell'ex sede Crastan, ai sensi dell'art. 119 della L.R. n. 65 del 10 Novembre 2014

MINICILINDRO ISO 6432 SERIE TP Ø mm ED ACCESSORI

VIBRATORI A IMMERSIONE

LIFE PROJECT - SEKRET LIFE12 ENV/IT/ "Sediment ElectroKinetic REmediation Technology for heavy metal pollution removal"

COMUNE DI CALDERARA DI RENO PROVINCIA DI BOLOGNA

SCHEMA UNIFILARE: QUADRO ELETTRICO GENERALE PRONTO SOCCORSO "QGPS" IEL 06 F.S.

Regione Piemonte Città Metropolitana di Torino. Comune di SUSA. Interventi strutturali ed impiantistici elettrici finalizzati al

SERIE V50... V53 Valvole in-linea

Lavori di restauro e di risanamento conservativo della sede della C.C.I.A.A. di Latina in via Diaz, 3

Totale schede: 26 - Formato di acquisizione: A3(297x420) - Formato stampa richiesto: A4(210x297)

Catasto dei Fabbricati - Situazione al 24/07/ Comune di TRIESTE (L424) - < Sez.Urb.: Q - Foglio: 36 - Particella: 4099/1 - Subalterno: 5 >

APPALTO 5T INTERVENTO DI INFRASTRUTTURAZIONE CON SISTEMI TECNOLOGICI DI GALLERIA DEL SOTTOPASSO DI PIAZZA STATUTO DELLA CITTA DI TORINO

Quadro Elettrico Centrale Termica. Progetto: ARSEL Ex Caserma Garibladi. Cliente: Progettato da: Ingegneri & Associati Engineering

MINICILINDRO SERIE ISO 6432 Ø 8 25 mm ED ACCESSORI

PLANIMETRIA IMPIANTO IDRICO - PIANO TIPO scala 1:100

SERIE V60-63 Valvole in-linea

COMUNE DI PRATO PIANO DI MANUTENZONE DELLE OPERE

COMUNE DI TARANTO PROVINCIA DI TARANTO

Linea Modulare Plus. Linea Centralino. Protezione delle linee. Protezione delle persone. Estensioni (ausiliari elettrici)

Progetto definitivo-esecutivo Impianto fotovoltaico da 75,21 kwp

Scheda tecnica OCK 1500

RICHIESTA DI CONNESSIONE

Quadro Generale. Dati barratura: 400/230V - 50Hz - Ik = 15 ka - Id: 1 A A UFF.IMPIANTI SETT.RE EDIFICI PER LA CULTURA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

PROGETTO DEFINITIVO CARTOGRAFIE REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BENEVENTO

L NP1 f.p.o. di Modulo Modulo fotovoltaico tipo LDK solar o. I similare a struttura rigida con celle al silicio

Linea Modulare Plus. Linea Centralino. Protezione delle linee. Protezione delle persone. Estensioni (ausiliari elettrici)

geko F O T O V O L T A I C O Modulo per il monitoraggio di impianti fotovoltaici Caratteristiche:

L:ARCHIVIO/1216/05/02

Progetto impianto fotovoltaico 3kW sulla copertura del municipio. Amministrazione comunale Monte Marenzo Piazza Municipale, Monte Marenzo LC

Comune di Carignano. Lavori di riqualificazione energetica ed efficientamento energetico della Piscina Comunale. Comune di Carignano

Allegato C - SCHEDA PROGETTO PRELIMINARE - Impianti collegati alla rete di distribuzione

Serie V60-63 Valvole in-linea

Allegato E - SCHEDA COME COSTRUITO - Impianti collegati alla rete di distribuzione

COMPENSAZIONE TRIFASE

Catalogo Generale 2012

RELAZIONE TECNICA. Impianto: Comune: Descrizione: Committente: Progettista:

COMPUTO METRICO. Comune di Troia Provincia di Foggia

ISO STAR Azionamento elettrico e pneumatico

Schemi quadri elettrici

COMPUTO METRICO. Comune di Olbia Provincia di Olbia-Tempio. IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 2 MWp PISTA CICLABILE E RUNNING LITORANEA ZONA INDUSTRIALE

Catalogo Generale 2012

Progetto Esecutivo Impianti Elettrici Schema Elettrico Unifilare Quadro Elettrico Generale (QEG)

Per applicazioni industriali

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO

solo in caso di potenziamento di impianti di produzione già connessi all atto della presente richiesta),

PIANO PGTU2007 PIANO DELLA SICUREZZA STRADALE URBANA TAVOLE SINOTTICHE PIANO DIRETTORE AGGIORNAMENTO periodo di osservazione

IE 5 COMUNE DI TORINO PALAVELA PROGETTO DI MODIFICA E ADEGUAMENTO DEI LOCALI PER LA REALIZZAZIONE DI SALE CONFERENZA

ES IS ORIGINAL COMPRESSORSS

Scheda tecnica RCS 210

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ALLA SEZIONE F DELLA GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI ENEL DISTRIBUZIONE

Sistemi di contabilizzazione 0404IT Giugno 2016 Moduli di contabilizzazione multiutenza GE555-2

Distributori MIXED G1/8 - G 1/4 - G1/2

COMUNE DI POMARANCE Prov. Pisa

1 PREMESSA D OPERAZIONI E FREQUENZA DELLA MANUTENZIONE LIBRETTO DI MANUTENZIONE AVVERTENZE... 5

IE.7 CITTA' DI CUORGNE' RESTAURO DEL TEATRO STORICO COMUNALE CUP: D72C PROGETTO ESECUTIVO DI TORINO

3

ENERGE Srl via Caduti Cene (BG) Tel Fax

RELAZIONE. OGGETTO: Progetto dell impianto di illuminazione della rampe autostradali sul tratto NA-SA nel Comune di Torre Annunziata

Impianto stand alone: non collegato alla rete elettrica nazionale

SERIE 50 Relè per circuito stampato con contatti guidati 8 A

Tipo Valvola a solenoide INLINE, bar Per fluidi aggressivi ed altamente viscosi. Vantaggi/Benefici. 2/2- o 3/2-vie; G 3 /8"; PN 0 16 bar

MINICILINDRO SERIE ISO 6432 INOX Ø mm ED ACCESSORI

Caratteristiche: Led di segnalazione stato dispositivo Temperatura pannello (*) Contenitore da guida DIN (modulo 6) Velocità vento (*)

Condizioni di guasto per impianti elettrici a tensione o corrente costante

Sistemi di contabilizzazione 0737IT Marzo 2017 Satelliti ad alta temperatura con controllo termostatico GE556Y320-GE556Y321 (serie GE556-4)

SISTEMI ELETTRONICI. SisElnE1 03/03/ DDC/MZ 1. Ingegneria dell Informazione. Obiettivi del gruppo di lezioni E

CUSTODIE CON COPERCHIO FILETTATO PER DISPOSITIVI E SISTEMI DI COMANDO, CONTROLLO, MISURA E REGOLAZIONE CCL - CPL

INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA REPARTO DI GERIATRIA E LUNGODEGENZA OSPEDALE DI IMOLA

Linea Modulare Plus ED.04

QUADRO INTERNO ,280 5,82 5,82. Icn/Icu CEI EN 60898

THE/Q 3S. Caldaie da Centrale. Caldaie da Centrale componibili. THERMITAL Calore Energia

prescrizioni impiantistiche sottotitolo e contatori Dipartimento di Energia Politecnico di Milano

Transcript:

fornitura supercondominio (x)+() uadripolare limentazione: cc ax [k]: orrente ammissib. s [k]: rado di protezione : odice: escrizione, otenza ontemporanea orrente (b) [] osi oeff. di ontemporaneita' [%] chema unzionale arca odello secuzione m (max/min/reg) [] n (max/min/reg) [] oli / urva.d.. [k] differenziale [] oeff. tilizzazione Ku [%] ontattore ipo.d.t inea (con b) [%] igla ungh / max rot [m] osa ezione ortata (z) [], // // x +, /, KK // // x + /, - l., / -K / /_//, (x,)+(,), Y+ // // x /, - l., / -K / /_//, (x)+() r. ata escrizione is. ontr. ata: isegn.: ontr.: isto: mpianto: // arletta ote: uadro utenze parti comuni ome ile: ommittente: oglio: egue: r. isegno:

ornitura (x)+() uadripolare limentazione: cc ax [k]: orrente ammissib. s [k]: rado di protezione : odice:, escrizione otenza ontemporanea orrente (b) [] osi oeff. di ontemporaneita' [%] chema unzionale arca odello secuzione m (max/min/reg) [] n (max/min/reg) [] oli / urva.d.. [k] differenziale [] oeff. tilizzazione Ku [%] ontattore ipo.d.t inea (con b) [%] igla ungh / max rot [m] osa ezione ortata (z) [] // // x +, /. -, // // x +, /, Y+ // // x /, - l., -K / / //, (x)+(),, KK // // x + /, - l., -K / / //, (x,)+(,), KK // // x + /, - l., -K / / //, (x)+() Y+ // // x /, - l., -K / / //, (x)+(), // // x +, / r. ata escrizione is. ontr. ata: isegn.: ontr.: isto: mpianto: // arletta ote: uadro di distribuzione del fabbricato ome ile: ommittente: oglio: egue: r. isegno:

K limentazione: cc ax [k]: orrente ammissib. s [k]: rado di protezione : odice:, escrizione otenza ontemporanea orrente (b) [] osi oeff. di ontemporaneita' [%] chema unzionale arca odello secuzione m (max/min/reg) [] n (max/min/reg) [] oli / urva.d.. [k] differenziale [] oeff. tilizzazione Ku [%] ontattore ipo.d.t inea (con b) [%] igla ungh / max rot [m] osa ezione ortata (z) [] -,, KK // // x + /, - l., -K / / //, (x,)+(,) -, KK // // x + /, - l., -K / / //, (x,)+(,), KK // // x + /, - l., -K / / //, (x,)+(,), KK // // x + /, - l., -K / / //, (x,)+(,), KK // // x + /, - l., -K / / //, (x,)+(,),, // // x +, /,, KK // // x + /, - l., -K / / //, (x,)+(,) r. ata escrizione is. ontr. ata: isegn.: ontr.: isto: mpianto: // arletta ote: uadro di distribuzione del fabbricato ome ile: ommittente: oglio: egue: r. isegno:

limentazione: cc ax [k]: orrente ammissib. s [k]: rado di protezione : odice:, escrizione otenza ontemporanea orrente (b) [] osi oeff. di ontemporaneita' [%] chema unzionale arca odello secuzione m (max/min/reg) [] n (max/min/reg) [] oli / urva.d.. [k] differenziale [] oeff. tilizzazione Ku [%] ontattore ipo.d.t inea (con b) [%] igla ungh / max rot [m] osa ezione ortata (z) [],, KK // // x + /, - l., -K / / //, (x,)+(,), KK // // x + /, - l., -K / / //, (x,)+(,),, KK // // x + /, - l., -K / / //, (x)+() predisposizione KK // // x + /, - l., /, KK // // x + /, - l., -K / / //, (x,)+(,),, KK // // x + /, - l., -K / / //, (x)+() KK // // x + /, - l., / r. ata escrizione is. ontr. ata: isegn.: ontr.: isto: mpianto: // arletta ote: uadro di distribuzione del fabbricato ome ile: ommittente: oglio: egue: r. isegno:

limentazione: cc ax [k]: orrente ammissib. s [k]: rado di protezione : odice: escrizione, otenza ontemporanea orrente (b) [] osi oeff. di ontemporaneita' [%] chema unzionale arca odello secuzione m (max/min/reg) [] n (max/min/reg) [] oli / urva.d.. [k] differenziale [] oeff. tilizzazione Ku [%] ontattore ipo.d.t inea (con b) [%] igla ungh / max rot [m] osa ezione ortata (z) [] KK // // x + /, - l., /,, Y+ // // x /, - l., / -K / /_//, (x,)+(,) Y+ // // x /, - l., / Y+ // // x /, - l. ftv, / r. ata escrizione is. ontr. ata: isegn.: ontr.: isto: mpianto: // arletta ote: uadro di distribuzione del fabbricato ome ile: ommittente: oglio: egue: r. isegno:

generatore (x)+() onofase + limentazione: cc ax [k]: orrente ammissib. s [k]: rado di protezione : odice:, / / escrizione otenza ontemporanea orrente (b) [] osi oeff. di ontemporaneita' [%] chema unzionale arca odello secuzione m (max/min/reg) [] n (max/min/reg) [] oli / urva.d.. [k] differenziale [] oeff. tilizzazione Ku [%] ontattore ipo.d.t inea (con b) [%] igla ungh / max rot [m] osa ezione ortata (z) [] r. ata escrizione is. ontr. ata: isegn.: ontr.: isto: mpianto: // arletta ote: ezione di parallelo del generatore fotovoltaico ome ile: ommittente: oglio: egue: r. isegno:

(x)+() uadripolare K limentazione: cc ax [k]: orrente ammissib. s [k]: rado di protezione : odice: escrizione, otenza ontemporanea orrente (b) [] osi oeff. di ontemporaneita' [%] chema unzionale arca odello secuzione m (max/min/reg) [] n (max/min/reg) [] oli / urva.d.. [k] differenziale [] oeff. tilizzazione Ku [%] ontattore ipo.d.t inea (con b) [%] igla ungh / max rot [m] osa ezione ortata (z) [] // // x +, /, Y+ // // x /, - l., -K / / //, (x)+() Y+ // // x /, - l., -K / / //, (x)+(), Y+ // // x /, - l., -K / / //, (x)+(),, KK // // x + /, - l., / -K / / //, (x,)+(,),, KK // // x + /, - l., / -K / / //, (x,)+(,) r. ata escrizione is. ontr. ata: isegn.: ontr.: isto: mpianto: // arletta ote: +... ome ile: ommittente: oglio: egue: r. isegno:

(x)+() uadripolare K limentazione: cc ax [k]: orrente ammissib. s [k]: rado di protezione : odice:, escrizione otenza ontemporanea orrente (b) [] osi oeff. di ontemporaneita' [%] chema unzionale arca odello secuzione m (max/min/reg) [] n (max/min/reg) [] oli / urva.d.. [k] differenziale [] oeff. tilizzazione Ku [%] ontattore ipo.d.t inea (con b) [%] igla ungh / max rot [m] osa ezione ortata (z) [], // // x +, /,, KK // // x + /, - l., -K / / //, (x,)+(,), KK // // x + /, - l., -K / / //, (x)+(), KK // // x + /, - l., -K / / //, (x)+(), KK // // x + /, - l., -K / / //, (x)+() r. ata escrizione is. ontr. ata: isegn.: ontr.: isto: mpianto: // arletta ote: uadro della centrale idrica ome ile: ommittente: oglio: egue: r. isegno:

(x)+() uadripolare K limentazione: cc ax [k]: orrente ammissib. s [k]: rado di protezione : odice:, escrizione otenza ontemporanea orrente (b) [] osi oeff. di ontemporaneita' [%] chema unzionale arca odello secuzione m (max/min/reg) [] n (max/min/reg) [] oli / urva.d.. [k] differenziale [] oeff. tilizzazione Ku [%] ontattore ipo.d.t inea (con b) [%] igla ungh / max rot [m] osa ezione ortata (z) [] // // x +, /,, KK // // x + /, - l., -K / / //, (x,)+(,),, KK // // x + /, - l., -K / / //, (x)+(), KK // // x + /, - l., -K / / //, (x)+(), KK // // x + /, - l., -K / / //, (x)+() r. ata escrizione is. ontr. ata: isegn.: ontr.: isto: mpianto: // arletta ote: uadro della centrale idrica ome ile: ommittente: oglio: egue: r. isegno:

kw onofase + limentazione: cc ax [k]: orrente ammissib. s [k]: rado di protezione : odice:. (XX) escrizione otenza ontemporanea orrente (b) [] osi oeff. di ontemporaneita' [%] chema unzionale arca odello secuzione m (max/min/reg) [] n (max/min/reg) [] oli / urva.d.. [k] differenziale [] oeff. tilizzazione Ku [%] ontattore ipo.d.t inea (con b) [%] igla ungh / max rot [m] osa ezione ortata (z) [] Y+ // // x + /, - l. -K / /_//, (x)+() r. ata escrizione is. ontr. ata: isegn.: ontr.: isto: mpianto: // (XX) arletta ote: rotezione linea contatore-centralino utenza privata (XX) ome ile: ommittente: oglio: egue: r. isegno:

(XX) (x)+() onofase + limentazione: cc ax [k]: orrente ammissib. s [k]: rado di protezione : odice:, escrizione otenza ontemporanea orrente (b) [] osi oeff. di ontemporaneita' [%] chema unzionale arca odello secuzione m (max/min/reg) [] n (max/min/reg) [] oli / urva.d.. [k] differenziale [] oeff. tilizzazione Ku [%] ontattore ipo.d.t inea (con b) [%] igla ungh / max rot [m] osa ezione ortata (z) [] // // x, / KK // // x + /, - l., / Y // // x + /,, / KK // // x + /, - l., / Y // // x + /,, / Y // // x + /,, / Y // // x + /,, / r. ata escrizione is. ontr. ata: isegn.: ontr.: isto: mpianto: //. (XX) arletta ote: uadro unità abitativa (XX) ome ile: ommittente: oglio: egue: r. isegno:

onnessione onofase in, protezione di interfaccia () unica ed esterna ai convertitori c.c./c.a. ete elettrica di distribuzione in unto di consegna Wh nergia immessa in rete omune di arletta -K. mm² n:. n: ing. uigi esari chema unifilare dell'impianto ' eneratore fotovoltaico condominiale otto del ettore del iano. kw uadro generale d rotezione di interfaccia > < f > f < eneratore otovoltaico Wp,tot =. kw,,. W,, W ( ) -K. mm² n:. n: onfigurazione nverter x ( x ) - egenda dei simboli nverter -K. mm² n:. n: tringa Wh ontatore iodo d d usibile nterruttore magnetotermico nterruttore magnetotermico differenziale uad dro di campo ontattore rotezione di interfaccia > < f > f < istema di protezione di interfaccia : ispositivo enerale : ispositivo di interfaccia : ispositivo del eneratore -K. mm² n:. n: -K. mm² n:. n: : W : W