UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL CANAL DEL FERRO VAL CANALE Ufficio Gare

Documenti analoghi
UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL CANAL DEL FERRO VAL CANALE Ufficio Gare

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL CANAL DEL FERRO VAL CANALE Ufficio Gare

I.1a) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Ufficio Gare e Stazione Appaltante Lotto 1:

Bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria per il quinquennio

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

UNIONE TERRED ACQUA Centrale di Committenza BANDO DI GARA SERVIZI TECNICI

BANDO DI GARA LAVORI CIG N E04. I.1) Comune di Sanluri, Indirizzo Postale Via Carlo Felice 201, Sanluri,

Unione Territoriale Intercomunale del Canal del Ferro e Val Canale Provincia di Udine UFFICIO GARE

Bando di gara per l affidamento del servizio di Global Service di manutenzione degli edifici ad uso

Bando di gara per l affidamento dei lavori di risanamenti stradali Anno 2018

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA

Bando di gara per l affidamento dei lavori di riqualificazione delle aree limitrofe di piazza della

Bando di gara per l affidamento del servizio di Global Service di manutenzione degli edifici scolastici

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

S.p.A. AUTOVIE VENETE. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento da parte di

COMUNE DI STINTINO. Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici

Bando di gara per l affidamento dei lavori di riqualificazione della viabilità e infrastrutturazione

Bando di gara per l affidamento dei lavori di risanamento spogliatoi Pala Rubini.

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

AUTORITÀ PORTUALE DÌ OLBIA E GOLFO ARANCI

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO BANDO DI GARA. Marittimo via dei Lavoratori Rosignano Marittimo (LI). Indirizzo

COMUNE DI TORRE PELLICE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO UFFICIO TECNICO

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Determinazione a contrattare n del 19 ottobre 2015 del dirigente

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PERUGIA 2 (P.I.: ) Foligno, Via Dei Mille n. 37, tel , fax

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI

Bando di gara per l affidamento dell'appalto di realizzazione e fornitura di rotaie di tipologia varia

Telefono: Fax

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

I-Trieste: Autovetture per trasporto passeggeri 2009/S BANDO DI GARA. Servizi

BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI DI CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL BROLETTO DI PAVIA

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap.

Italia-Padova: Servizi di tesoreria 2016/S Bando di gara. Servizi

S.p.A. AUTOVIE VENETE. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento da parte di

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

Bando di gara per l affidamento dei lavori di efficientamento energetico della casa di riposo per

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

Regione Liguria Stazione Unica Appaltante Regionale BANDO DI GARA - LAVORI

II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall Amministrazione aggiudicatrice: II.1.8) Divisione in lotti: sì no

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA. CONTATTI: S.C. Servizio Tecnico Edile Impiantistico Tel

Bando di gara AFFIDAMENTO DI INCARICO DI SUPPORTO AL RUP INERENTE ALLA VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano. BANDO DI GARA per

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi

ASL ROMA H AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA H REGIONE LAZIO BANDO DI GARA D APPALTO

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo BANDO DI GARA

Bando di gara per l appalto del servizio di mensa scolastica suddiviso in SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Sede Legale e Operativa

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA Servizi

CITTA DI SEREGNO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA

II. 1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA): Appalto pubblico.

Bando di gara per il servizio di presidio e ricevimento del pubblico in. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

I-Mantova: Tubi di drenaggio 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

BANDO DI GARA n. 06/2018

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

CUC Campomarino Guglionesi Termoli Comune Capofila Termoli. Comune di Termoli in nome e per conto dell Ambito Territoriale Sociale di Termoli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Bando di gara per la fornitura di una autobotte pompa per il Gruppo SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA D APPALTO CIG D7. I.1) Denominazione ufficiale e indirizzo: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI

COMUNE DI CAMEROTA PIAZZA SAN VINCENZO N. 5 Parco Nazionale del CilentoProvincia di SalernoRegione Campania

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA FORNITURA, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI APPARATI DI RETE E DEL RELATIVO SOFTWARE DI GESTIONE

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

COMUNE DI BORGIA BANDO DI GARA

BANDO DI GARA Per l affidamento del Servizio Estate Bambini nel Comune di Santa Teresa Gallura Lotto CIG: E5 - Categoria 26 CPC 96

Bando di gara per l affidamento del servizio di soccorso, salvamento, pronto soccorso, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia dello

MINISTERO DELLA DIFESA 10 REPARTO INFRASTRUTTURE. Via Pietro Metastasio, Napoli. PEC:

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

apparecchiature casse Automatiche di esazione del pedaggio, presso le stazioni autostradali di competenza della Società. Contratto a corpo. Si fa rinv

BANDO DI GARA. Università degli Studi di Catania- piazza Università, Italia.

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto. contatto: UFFICIO APPALTI Indirizzo: V.le Romagna, 26 -

CUC Campomarino Guglionesi Termoli Comune Capofila Termoli. Comune di Termoli in nome e per conto dell Ambito Territoriale Sociale di Termoli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del CIG D3

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Fiorano Modenese Formigine Frassinoro Maranello Montefiorino Palagano Prignano sul Secchia Sassuolo

Riferimenti Comune Costacciaro Associato: Sede Corso G. Mazzini, 22 * Costacciaro (PG) tel. 075/ fax 075/ P.

BANDO DI GARA n. 09/2018

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

I-Trieste: Attrezzature multimediali 2011/S BANDO DI GARA. Forniture

BANDO DI GARA CIG: SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Transcript:

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL CANAL DEL FERRO VAL CANALE Ufficio Gare BANDO DI GARA SERVIZI TECNICI Procedura aperta telematica per l affidamento dei servizi in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per la durata di anni tre - D. Lgs. n. 81/2008, art. 31, comma 4 LOTTO 1- U.T.I. CIG: 7837233145 LOTTO 2 COMUNE DI MALBORGHETTO-VALBRUNA CIG: 7837248DA2 LOTTO 3 COMUNE DI RESIUTTA CIG: 78372596B8 LOTTO 4 COMUNE DI DOGNA CIG: 7837269EF6 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONI AMMINISTRAZIONI AGGIUDICATRICI 1) Unione Territoriale Intercomunale del Canal del Ferro Val Canale -Via Pramollo n. 16 33016 Pontebba (UD) tel. 0428-90351 C.F. R.U.P. : p.ag. Giovanni Adduca PEC: uti.canaldelferro-valcanale@certgov.fvg.it 2) Comune di Malborghetto-Valbruna Piazza Palazzo Veneziano n. 1 33010 Malborghetto- Valbruna Tel: 0428-60023 - C.F. 84004050302; R.U.P. Dott. Angelica Anna Rocco PEC: comune.malborghettovalbruna@certgov.fvg.it 3) Comune di Resiutta Via Nazionale n. 33010 Resiutta Tel: 0433-51215 - C.F. ; R.U.P. Francesco Nesich PEC: comune.resiutta@certgov.fvg.it 4) Comune di Dogna Via Roma n. 20 33010 Dogna Tel: 0428-60023 - C.F. ; R..U.P. P.ed AlessandroTommasi PEC: comune.dogna@certgov.fvg.it AMMINISTRAZIONE RESPONSABILE DELLE PROCEDURE DI GARA: Centrale di Committenza - Unione Territoriale Intercomunale del Canal del Ferro Val Canale -Via Pramollo n. 16 33016 Pontebba (UD) tel. 0428-90351 - Sito internet: www.canaldelferrovalcanale.utifvg.it - PEC: uti.canaldelferro-valcanale@certgov.fvg.it Punto di contatto 0428-90351 Resp.le procedimento di gara: Dott. Alessandro Oman - Responsabile Centrale di Committenza. SEZIONE II: OGGETTO DELL APPALTO TIPO DI APPALTO: Procedura aperta per l affidamento dei servizi in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per la durata di anni tre - D. Lgs. n. 81/2008, art. 31, comma 4. LUOGO DI ESECUZIONE: Comuni sopra indicati. CPV (vocabolario comune per gli appalti): 71317000-3 Servizi di consulenza per la protezione ed il controllo dei rischi DIVISIONE IN LOTTI: SI. QUANTITATIVO DELL APPALTO: l importo a base di gara è pari ad EURO 140.773,02 (euro centoquarantamilasettecentosettantatre/02) (I.V.A. esclusa), così suddivisi: LOTTO DESCRIZIONE DURATA IMPORTO A BASE DI GARA 1 U.T.I. Canal del Ferro Val Canale 59.756,85 2 Comune di Malborghetto-Valbruna 41.950,92 3 anni dalla stipula 3 Comune di Resiutta 17.574,50 4 Comune di Dogna 21.490,75 Importo complessivo PRESUNTO 140.773,02 1

Gli importi sopra riportati sono stati calcolati con riferimento ai prezzi posti a base di gara per la Convenzione CONSIP Gestione Integrata Sicurezza ed. 4 ed il contratto verrà stipulato in base ai PREZZI UNITARI offerti in sede di gara. Ammissibilità di varianti: no. OPZIONI: no. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. CAUZIONI E GARANZIE RICHIESTE: E richiesta la garanzia definitiva di cui all art. 103 del Codice. Il RSPP del servizio dovrà garantire la disponibilità di una polizza per responsabilità civile verso terzi di importo adeguato ai rischi connessi alle prestazioni del presente contratto, del tipo ALL RISK come meglio precisato all art. 23 del disciplinare di gara. SOGGETTI AMMESSI Possono partecipare alla gara gli operatori economici di cui all art. 45 del D.Lgs. 50/2016, in forma singola o riunite o consorziate, ovvero che intendono riunirsi o consorziarsi, anche stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi. Ogni soggetto dovrà indicare il candidato RSPP esterno, che dovrà possedere individualmente i requisiti professionali previsti dalla legge per svolgere il suddetto compito (le sedi lavorative comunali rientrano nel macro codice settore ATECO 8). Ai sensi dell'art. 48 comma 7 del D. Lgs. 19 aprile 2016, n. 50 è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. A tal fine i sopra citati soggetti dovranno dichiarare con apposita attestazione l'elenco aggiornato dei soggetti consorziati, che ai sensi dell art. 45 del D. Lgs. 19 aprile 2016, n. 50 sono tenuti ad indicare in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara saranno esclusi dalla gara sia il consorzio che il consorziato. In caso di inosservanza di tale divieto si applica l'articolo 353 del Codice Penale. E' vietata l'associazione in partecipazione. Ai sensi dell'art. 48 comma 9 del D. Lgs. 19 aprile 2016 n. 50, salvo le deroghe previste per legge, è vietata qualsiasi modificazione alla composizione dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi ordinari di concorrenti, rispetto a quella risultante dall'impegno presentato in sede di offerta, pena l'annullamento dell'aggiudicazione o la nullità del contratto. REQUISITI RICHIESTI: I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei seguenti requisiti: 1. Requisiti di ordine generale: assenza delle cause di esclusione art. 80 del Codice e assenza del divieto a contrarre con la pubblica amministrazione; Valutata la tipologia dell appalto, ossia trattasi di servizio professionale di natura specialistica, con obbligo di abilitazione e di mantenimento dei requisiti per tutta la durata del contratto, che deve garantire la prevenzione e la sicurezza delle sedi lavorative per gli effetti di responsabilità della stazione appaltante di cui al D.Lgs. 81 del 2008, ai sensi dell art. 68 del D.Lgs. 50 del 2016 il candidato deve poter soddisfare i seguenti requisiti: Requisiti di idoneità tecnico-imprenditoriale: - possesso dei requisiti di cui all art. 32 del D.Lgs 81/2008. Detto requisito è vincolante, a pena d esclusione; 2

- (qualora si tratti di Società) Iscrizione ai registri tenuti dalla Camera di Commercio industria, artigianato e agricoltura per attività idonea all espletamento del servizio; - disponibilità, per tutta la durata dell appalto di una sede almeno operativa in prossimità sul territorio della Regione Friuli Venezia Giulia; il requisito è ritenuto requisito indispensabile per effettuare e garantire la tempestività di risposta alle richieste, compresa l eventuale reperibilità. Ove non già nelle disponibilità del concorrente in sede di gara, lo stesso deve impegnarsi a garantire il possesso della suddetta sede operativa di prossimità prima dell aggiudicazione del contratto. 2. Requisiti di adeguate capacità tecnico-professionale (art. 83, comma 6 del D. Lgs. 19 aprile 2016, n. 50): - dichiarazione sottoscritta in conformità alle disposizioni del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, contenente l'indicazione di aver eseguito negli anni 2016-2017-2018, a favore di clienti pubblici e/o privati, almeno tre servizi e/o prestazioni di RSPP esterno analoghi a quello oggetto del presente appalto intendendo, per analogia, la durata del contratto e l articolazione delle sedi lavorative, la frequenza del servizio, per un importo complessivo (ottenuto sommando i corrispettivi netti dei servizi prestati) non inferiore all importo triennale a base di gara del lotto al quale si intende partecipare al netto dell IVA; 3. Requisiti di adeguate capacità economico-finanziaria (art. 83, comma 4 del D. Lgs. 19 aprile 2016, n. 50): - Dichiarazione di almeno un istituto bancario intermediario autorizzato ai sensi del D. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385. PRINCIPALI MODALITA DI FINANZIAMENTO: Il servizio è finanziato con fondi di Bilancio. Per i pagamenti dei corrispettivi si rimanda a quanto previsto dal disciplinare d incarico. OBBLIGO DI SOPRALLUOGO: NO SEZIONE IV: PROCEDURA CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 95, comma 3 lett.b), D.Lgs. 50/2016, sulla base degli elementi e dei fattori ponderali come meglio descritti nel Disciplinare di gara e di seguito sintetizzati: offerta tecnica (valutazione qualitativa) punti 90/100 offerta economica (valutazione quantitativa) punti 10/100 OFFERTA TECNICA criterio punti D Punti T A Professionalità/Titoli 15 B.1 Esperienze professionali 45 B.2 Esperienza specifica Progetto organizzativo 25 B.3 Certificazioni 5 3

Le offerte, il cui punteggio non abbia superato la soglia minima di 50 punti (soglia di sbarramento) per l offerta tecnica, verranno escluse dalla Commissione e non si procederà alla apertura della offerta economica. - OFFERTA ECONOMICA Max 10 punti Alla ditta che avrà offerto il prezzo complessivo più basso, per ciascun lotto, determinato mediante applicazione dei prezzi unitari verranno assegnati 10 punti. Il punteggio dell offerta economica è attribuito sulla base del ribasso percentuale offerto che verrà utilizzato esclusivamente per l attribuzione del punteggio economico dei singoli lotti. Non sono ammesse offerte economiche in aumento rispetto al valore posto a base d asta. In conformità alle indicazioni contenute nella determinazione n 4 del 25.02.2015 dell ANAC si ritiene opportuno non fissare un limite al ribasso economico che i concorrenti possono presentare. TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE: L offerta deve essere inserita nel Portale entro il termine perentorio delle ore 12:00:00 del giorno 12 aprile 2019. L ora e la data esatta di ricezione delle offerte sono quelle registrate dal Portale. Lingua utilizzabile nelle offerte e nella documentazione di gara: italiano. PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE L OFFERENTE E VINCOLATO ALLA PROPRIA OFFERTA: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. MODALITA DI APERTURA DELLE OFFERTE: La data della prima seduta pubblica verrà comunicata attraverso il portale e con avviso sul sito dell U.T.I. Canal del Ferro- Val Canale almeno 24 ore prima e avrà luogo presso la sede dell Unione Territoriale Intercomunale Canal del Ferro Val Canale Via Pramollo n. 16 Pontebba (UD). Persone ammesse ad assistere all apertura delle offerte: Legali rappresentanti dei concorrenti ovvero persone, una per ogni concorrente, munite di specifica delega conferita dai legali rappresentanti e di documento di riconoscimento in corso di validità. Facoltà di rilasciare dichiarazioni e di interloquire, durante le operazioni di gara è riconosciuta, previa autorizzazione dell organo di gara, esclusivamente ai legali rappresentanti dei soggetti concorrenti e/o ai loro delegati, muniti di procura scritta. SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI SUBAPPALTO Si applica la disciplina del subappalto contenuta nell art. 105 del D. Lgs. 50/2016. Il subappalto è pertanto consentito entro il limite del 30% (trentapercento) dell importo complessivo contrattuale. Il concorrente deve indicare, all'atto dell'offerta, le parti delle prestazioni che intende subappaltare, in conformità a quanto previsto dal citato articolo; in mancanza di tali indicazioni il subappalto è vietato. La Stazione Appaltante non provvederà al pagamento diretto del subappaltatore, salvo nei casi di cui all'art. 105, comma 13, del D. Lgs. n. 50/2016. DOCUMENTAZIONE DI GARA: Tutta la documentazione di gara è disponibile gratuitamente sul sito istituzionale dell Unione Territoriale Intercomunale del Canal del Ferro Val Canale - Sito internet: www.canaldelferro-valcanale.utifvg.it ovvero sul sito di EAppaltiFVG all indirizzo: https://eappalti.regione.fvg.it. QUESITI E/O CHIARIMENTI: I quesiti scritti, da inoltrare tramite l apposita area Messaggi presente sulla piattaforma EAppaltiFVG all interno della procedura di riferimento, una volta registrati ed abilitati, dovranno 4

pervenire entro e non oltre la data indicata dal sistema, i quesiti che perverranno oltre tale data non verranno presi in considerazione. Le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite mediante pubblicazione in forma anonima sul portale eappaltifvg nell area pubblica Bandi e Avvisi del Portale, all interno dell Iniziativa riferita alla procedura di cui trattasi, nella sezione Allegati dell Avviso. Eventuali integrazioni alla documentazione di gara saranno rese disponibili attraverso la funzionalità Documentazione di gara. ALTRE INFORMAZIONI: La stazione appaltante si riserva la facoltà di procedere alla aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purchè ritenuta idonea, congrua e conveniente. In caso di parità di punteggio complessivo di due o più offerte, si procederà con l aggiudicazione a favore dell offerente che avrà ottenuto il maggior punteggio nella valutazione tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà con il sorteggio. Il presente Bando di gara non vincola in alcun modo la stazione appaltante all espletamento della gara, né alla successiva aggiudicazione. La stazione appaltante si riserva di sospendere/revocare/annullare la gara in qualsiasi momento e a proprio insindacabile giudizio; in tali ipotesi, i concorrenti non avranno diritto ad alcuna rivendicazione, pretesa, aspettativa, risarcimento o indennizzo di sorta. Ai sensi del Decreto MITT 2 dicembre 2016, le spese per la pubblicazione obbligatoria degli avvisi e dei bandi di gara sono rimborsate all U.T.I. Canal del Ferro - Val Canale dall'aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione. L ammontare di tali spese viene quantificato indicativamente in Euro 1.500,00 ma che potranno essere quantificate precisamente solo successivamente. La stazione appaltante si riserva la facoltà di chiedere ai concorrenti chiarimenti in ordine alla documentazione presentata. I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, esclusivamente nell ambito della presente gara, nonché per l eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente Bando di gara si rinvia al Disciplinare di gara ed allo schema di disciplinare d incarico. RICORSO: Tribunale Amministrativo Regionale Friuli Venezia Giulia, P.zza Unità d Italia n. 7 34121 Trieste. PUBBLICAZIONE: l estratto del presente bando verrà pubblicato sulla GURI n. 36 del 25-03-2019 Prot. 0001929 del 21-03-2018 Il Responsabile della Centrale Unica di Committenza Dott. Alessandro OMAN Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 21 del D.Lgs. 82/05 e s.m.i. 5