ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale IMMEDIATAMENTEESECUTIVA

Documenti analoghi
ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale IMMEDIATAMENTEESECUTIVA

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale IMMEDIATAMENTEESECUTIVA

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale IMMEDIATAMENTEESECUTIVA

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

Regolamento per la disciplina del. conferimento della. Cittadinanza Onoraria e delle Civiche. Benemerenze

COMUNE DI TAURIANOVA (Provincia di Reggio Calabria) REGOLAMENTO COMUNALE PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

COMUNE DI RIVARA CITTA METROPOLITANA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA E DELLA CIVICA BENEMERENZA

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

COMUNE DI TORINO DI SANGRO PROVINCIA DI CHIETI

Comune di Legnaro. ProvinciadiPadova. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE -N 11 Sessione Seduta.di1^convocazione.

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL CONFERIMENTO DI CIVICHE BENEMERENZE

CO M UNE DI ERBE N.20 OGGETTO: APPROVAZIONEPIANO TRIBUTARIO PERL'APPLICAZIONEDEL TRIBUTO COMUNALESUIR IFUTI(TARI)-ANNO 2016

Il registro è conservato nell Ufficio del Sindaco ed aggiornato dalla Segreteria. Esso dovrà contenere i dati anagrafici delle persone insignite e

COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA

Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del l

COMUNE DI SPILAMBERTO P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA E PER IL RICONOSCIMENTO DI CIVICHE BENEMERENZE E ONORIFICIENZE

COMUNE DI CRESPIATICA Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelaGiuntaComunale

LiberoConsorzioComunalediAgrigento ORDINANZASINDACALE

COMUNE DI SENNA LODIGIANA PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO

COMUNE DI VOLVERA. Allegato alla deliberazione Consiglio Comunale n.25 del 30 luglio 2015

DeliberazionediConsiglioComunale

PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI VIDEO

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.2 delconsigliocomunale

ProvinciadiCatania. Risultatolegale,aisensidel'art.30L.R.n.96/3/1986,ilnumerodegliintervenuti,asumelapresidenza

ProvinciadiBergamo CO PIA. Oggeto: ASSEGNAZIONEBENEMERENZASANMAURO D'ORO 2013

COPIA NumeroRegistroDelibere 7 del

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL

N.14del OGGETTO : VARIAZIONE N.1AL BILANCIO DIPREVISIONE FINANZIARIO -TRIENNIO 2018/2020.

COMUNE DI PESCOLANCIANO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA ONORARIA E DELLE CIVICHE ONORIFICENZE.

COMUNEDIBUTTAPIETRA. SESSIONEStraordinariadiPrimaCONVOCAZIONE. Oggeto:COMUNICAZIONE DEL SINDACO RELATIVA AL PIANO DEGLI

P CerasaGabriele P PaganettiGiancarlo A CiapponiCarla P SoldatiFabio P CatenacciAlessia P MastineliRenzo P FratePierpaolo P

Comune di Agrigento *

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA ONORARIA E DELLE CIVICHE ONORIFICENZE

ProvinciadiAlessandria ViaRoma SALAM.TO (AL) Tel Fax P.

COMUNE DI GROSSETO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA ONORARIA E CIVICA BENEMERENZA

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale IMMEDIATAMENTEESECUTIVA

COMUNEDIMARIANOPOLI (LiberoConsorzioComunalediCaltanisetta)

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.49

ProvinciadiVarese. L'anno duemilaquatordiciaddì trentadelmesedigiugnoaleore17:00,nela sedecomunalesièriunitalagiuntacomunale. BisonBarbara SINDACO P

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

ComunediNogara ProvinciadiVerona ViaFalconeBorselino, Nogara Tel Fax

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA MEDAGLIA D ARGENTO AL VALOR CIVILE

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COPIA

copia ORDINANZASINDACALE L'anno duemiladiciaseteaddìunodelmesedidicembre,nelacasa Comunale,nelasuastanza, LiberoConsorzioComunalediAgrigento

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA CITTADINANZA ONORARIA E DELLA CIVICA ONORIFICENZA

Transcript:

COMUNEDICACCAMO ProvinciaRegionalediPalermo VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale IMMEDIATAMENTEESECUTIVA COPIA N.52 del 03-12-2012 OGGETTO: Approvazioneregolamentoperilconferimentodelacitadinanzaonorariae benemerita. L'anno duemiladodici,ilgiorno tredelmesedidicembrealeore21:10eseguenti,incaccamonelasala deleadunanzeconsiliaridiquestocomune,disciplinatadalcommaivdel art.30delal.r.n.9/86,quale risultasostituitodal art.21delal.r.n.26/93,insesione,cheèstatapartecipataaisignoriconsiglierinei modieterminiprevistidaledisposizionidileggevigentinelaregionesiciliana,risultanoal appelo nominale: PORRETTADOMENICO P RINIGIUSEPPE P GALBO ANTONINO P SCACCIAFERRO GIUSEPPE P CECALAGIOVANNI P DAMIANIFRANCESCO P ALONGIGIOVANNI A RANDAZZO SALVATORE P GIANFORTONEMASSIMILIANO A VISO NICASIA A RANDAZZO DIEGO P INDORANTEANTONINO A COMPARETTO SALVATORE P BRANCATO NICASIO A LIBERTO NICASIA P Risultanopresentin.10easentin.5. Risultatolegaleilnumerodegliintervenuti,aisensidelcitatocommadel art.30delal.r.n.9/86,e succesivemodificazioni,asumelapresidenzaildot.porrettadomenico,nelasuaqualitàdi PRESIDENTE. A sisteilsegretario GENERALE,Dot.saLANZALACO RITAANTONELLA. Scrutatori: RANDAZZO DIEGO SCACCIAFERRO GIUSEPPE DAMIANIFRANCESCO

PropostadideliberazionediConsiglioComunale OGGETTO:Approvazioneregolamentoperilconferimentodelacitadinanzaonorariaebenemerita. PROPONENTE: CONSIGLIERECOMUNALE PARERE Aisensidel art.53delalegge8.6.1990,n.142,recepitodal art.1,comma1,leterai), delal.r.11.12.1991,n.48,neltestoqualerisultasostituitodal art.12delalegge 23.12.2000n.30,isotoscritiesprimonoiseguentiparerisulapresentepropostadi deliberazione: Parerefavorevolesotoilprofilodelaregolaritàtecnica IlResponsabiledel1 Setore (Dot.ssaRosaliaZITO) Aisensiepergliefetidel art.6delal.r.n.10/91,siatestachenelaformulazione delapropostadideliberazioneinoggetosonostatevalutatelecondizionidiammissibilità, nonchéipresuppostiritenutirilevantiperl assunzionedelprovvedimentoeseguitele procedureprescritedalavigentelegislazione.

ILCONSIGLIERECOMUNALE PREMESSO CHE questa Amministrazione Comunale intende adotare l'istituto dela Citadinanza Onoraria e Benemerita che costituisce un riconoscimento onorifico e di benemerenza a persone fisiche,italiane o straniere,senza distinzione disesso, nazionalità,razzaereligionechesisianoparticolarmentedistinteneivaricampidiatività pubblicheeprivate; CONSIDERATO CHEquestaAmministrazioneComunalenonèdotatodiunregolamento chedisciplinilemodalitàdiconferimentodidetaonorificenzeebenemerenza; VISTI: -l art.7deldecretolegislativo18agosto2000,n.267disponeche nelrispetodeiprincipi fissatidalaleggeedelostatuto,ilcomuneelaprovinciaadotanoregolamentinele materiedipropriacompetenzaedinparticolareperl organizzazioneeilfunzionamento deleistituzioniedegliorganismidipartecipazione,perilfunzionamentodegliorganie degliuficieperl eserciziodifunzioni ; -l articolo117,comma6,delacostituzionenelasuaformulazioneinnovatadalalegge costituzionale n.3 del18 Otobre 2001,configura in capo aglientilocalipotestà regolamentare in ordine ala disciplina del organizzazione e delo svolgimento dele funzioniloroatribuite; -l articolo4delaleggen.131del05giugno2003 Disposizioniperl adeguamento del ordinamento dela Repubblica ala legge costituzionale n 3 del18/10/2001) testualmentedispone: 1.IComuni,leProvinceeleCitàmetropolitanehannopotestànormativasecondoi principifissatidalacostituzione.lapotestànormativaconsistenelapotestàstatutariae inquelaregolamentare. 2.Lo statuto,in armonia con la Costituzione e con iprincipigeneraliin materia di organizzazionepubblica,nelrispetodiquantostabilitodalaleggestataleinatuazione del articolo 117,secondo comma,letera p)dela Costituzione,stabilisce iprincipidi organizzazioneefunzionamentodel ente,leformedicontrolo,anchesostitutivo,nonché legaranziedeleminoranzeeleformedipartecipazionepopolare. 3.L organizzazionedeglientilocalièdisciplinatadairegolamentinelrispetodelenorme statutarie. 4.Ladisciplinadel organizzazione,delosvolgimentoedelagestionedelefunzionidei Comuni,deleProvinceedeleCitàmetropolitaneèriservataalapotestàregolamentare del entelocale,nel ambitodelalegislazionedelostatoodelaregione,cheneassicurai requisitiminimidiuniformità,secondolerispetivecompetenze,conformementeaquanto previstodagliarticoli114,117,sestocomma,e118delacostituzione. RICHIAMATI: l'art.86,comma1,delvigentestatutocomunale; l'art.17delregolamentoperl'eserciziodelefunzionidiconsiglierecomunale; VISTAlarelazioneilustrativaredataaisensidel'art.86,comma1,delvigenteStatuto Comunaleedel'art.17,comma3,delregolamento perl'eserciziodelefunzionidi consiglierecomunale; VISTO ilparerefavorevolediregolaritàtecnicaresodalresponsabiledel1setore AfariIstituzionaliedAmministrativi ;

VISTI: ild.lgs.n.267/2000; lal.r.n.48/91; lal.r.n.30/2000; ild.lgs.n.163/2006; ild.p.r.n.207/2010; l O.R.EE.LLdelaRegioneSiciliana; PROPONE 1) DIAPPROVARE il Regolamentoperilconferimentodelacitadinanzaonorariae benemerita che, compostodan.09articoli,vienealegatoalapresentepropostadi deliberazioneperfarneparteintegranteesostanziale; 2) DIABROGAREtutelealtreprecedentinormeregolamentaridelComuneincontrasto conlamateriaregolamentatadalpresenteato; 3) DIINSERIRE ilregolamento sulsito istituzionale delcomune dicaccamo per rendereilmedesimonotoeaccessibileaicitadini; 4) DIDAREATTO CHE: -lostessoveràpubblicatoritualmenteal'albopretoriodelcomuneperquindicigiorni consecutivi,exart.124,comma1,deld.lgsn.267del18agosto2000; -che lo stesso diverà esecutivo ala scadenza deldecimo giorno dala eseguita pubblicazioneal'albopretoriodelcomune,exart.134,comma3,delcitatod.lgsn.267 del18agosto2000. Caccamo,lì13Agosto2012. ILCONSIGLIERECOMUNALE Dot.SalvatoreCOMPARETTO

REGOLAMENTO PERILCONFERIMENTO DELLA CITTADINANZAONORARIAEBENEMERITA ART.1OGGETTO 1.IlPresenteregolamentodisciplinalaconcessionedela CitadinanzaOnoraria e dela Citadinanza Benemerita a persone fisiche,italiane o straniere,senza distinzionedisesso,nazionalità,razzaereligionechesisianoparticolarmentedistintenei varicampidiativitàpubblicheeprivate. ART.2 CITTADINANZAONORARIA IlComunediCaccamoadotal istitutodela Citadinanza Onoraria. L istituto costituisce un riconoscimento onorifico per chi, non essendo iscrito al AnagrafedelComune,sisiadistinto perunadeleseguentimotivazioni: a)perl esempio diuna vita ispirata aifondamentalivaloriumanidela solidarietà, del amoredel aiutoalprossimo,specialmenteneiconfrontideipiùdeboliebisognosi; b)perilcontributoalprogressodelaculturainognicampodelsapereedilprestigio conseguitoatraversoglistudi,l insegnamento,laricerca elaproduzionescientifica; c)perilpersonaleapportoalmiglioramento delaqualitàdelavita edelaconvivenza socialeconseguentealgenerosoimpegnonellavoro,nelaproduzionedeibeni,nele professioni,nelcommercio,nelagestionepoliticaeamministrativa; d)peresemplareafezioneedinteressamentoversolacitàelacomunitàdicaccamo, unanimementericonosciutietestimoniatidaopereediniziativefinalizzateapromuovere tra icitadinicaccamesie al estero la conoscenza e la valorizzazione dela realtà socio-economica,storico-artisticaeumanadelalorotera. ART.3 CITTADINANZABENEMERITA 1.IlComunediCaccamoconferiscela CitadinanzaBenemerita premiandol ativitàdi queicitadiniche,conopereconcretenelcampodelescienze,deleletere,delearti, del industria,dellavoro,dela scuola,delo sport,con iniziative dicaratere sociale, assistenziale e filantropico,con particolare colaborazione ale atività e finalità dela PubblicaAmministrazione,conatidicoraggioeabnegazionecivica,abbianoinqualsiasi modogiovatoalacitàdicaccamo promuovendonel immagineedilprestigioe/oabbiano concorsoalacrescitadelbenecomune. 2.LaCitadinanzabenemeritapuòessereconcessaanchealamemoria. ART.4 MODALITÀDELCONFERIMENTO - Le CitadinanzeOnorarieequeleBenemerite,deliberatedalConsiglioComunale, sonoconferitedalsindacoosuodelegato,concerimoniauficiale,mediantelaconsegna diungadgetdicristalo/metacrilatoconimpressal immaginedelostemmacomunaleedi una pergamena sotoscrita dalsindaco che atesta l'iscrizione simbolica tra la popolazionedelacitàdipersonechesisianoparticolarmentedistinteneicampieperle ativitàrispetivamentedicuialprecedenteart.2e3. - L'atodiconferimentodovràcontenerel'indicazionedeleragionipercuivieneconferito l'istituto.la deliberazione dovrà riportare oltre a talimotivazioni,la biografia del beneficiario.

- Nelapergamenasarannoindicatiilnominativodelsoggetoinsignitoelasuccinta motivazionedel'assegnazione. - La benemerenza può essere concessa anche ala memoria e,in tale caso,la pergamenaèconsegnataaderedeprossimo. La"CitadinanzaOnoraria"noninfluisceinalcunmodosulaposizioneanagraficadel beneficiario. E'istituitol'albodeiCitadiniOnorarieBenemeritidiCaccamonelqualesonoiscriti colorocuièstataconferitalacitadinanzaonorariaebenemerita.l'iscrizioneavvienein ordine cronologico diconferimento e dovrà essere controfirmata dalbeneficiario per accetazione. L'albo dovrà indicare idatianagraficidegliinteressatie ilprovvedimento di concessionedelacitadinanzaedovràessereconservatopressolasegreteriacomunale. LapropostapuòessereavanzatadalSindaco, daiconsigliericomunali,dapersone fisiche,enti,associazioni,organizzazioniedachiunqueneavvertal esigenzasociale. La proposta deve essere presentata periscrito al Amministrazione comunale e possibilmente sotoscrita daiproponenti,completa ditutiiriferimentibiografici,le motivazionieognialtraindicazioneutilealasuavalutazionedapartedel amministrazione stessa. IlResponsabiledel1 Setoreèresponsabiledeleprocedureperilconferimentodela citadinanzaonorariaebenemerita. ART.5 ISTRUTTORIA E TEMPISTICA DEL PROCEDIMENTO DIASSEGNAZIONE DELLACITTADINANZABENEMERITA. 1. Leproposteperlaconcessionedelacitadinanzabenemerita,coredatedainecessari elementiinformatividicuialprecedente art.4,devono pervenire al'amministrazione Comunaleentroil30Maggiodel'annodelconferimento. 2. AtalescopoèassegnataalaConferenzadeicapigruppolacompetenzadel'esamee delaverificadeirequisitifissatinegliarticoli2e3.laconferenzaperognisegnalazione deveredigereunarelazionechevalutinelmeritolacongruitàdelemotivazionichehanno determinatolasegnalazione ed esprimereunapropriaautonomavalutazionedimerito sulepropostediconcessionealepersonedascegliere,checomunquenonimpegnain manieradefinitivailconsigliocomunale.laconferenzadovràterminareisuoilavorientro il30lugliodel'annodelapremiazioneperesaminareevalutarelepropostepervenute. 3. Entroil31Agostodovràessereadotataladeliberaconsiliareperilconferimentodele benemerenzeciviche. Art.6REVOCADELL ONORIFICENZA 5)Incorenelaperditadel onorificenzal insignitochesenerendaindegno. 6)La revoca delriconoscimento onorifico potrà essere disposta solo se la persona insignitaè ancorainvita. 7)IlprovvedimentodirevocaèadotatodalConsiglioComunale. ART.7-PARTECIPAZIONE IlComune,in occasione diparticolariricorenze o cerimonie uficiali,può invitare a parteciparviicitadinionorariebenemeriticheavrannodiritodiprenderepostotrale autorità. ART.8 DISPOSIZIONIFINALI Tutelespesedelecerimonieprevistedalpresenteregolamentosonoassunteacarico delbilanciocomunalenel ambitodelespesedirappresentanza. ART.9 ENTRATAINVIGORE Ilpresente regolamento entra in vigore non appena sarà divenuta esecutiva la deliberazioneconlaqualeèstatoapprovato.

2.Dopol esecutivitàdeladeliberazione,ilregolamentoèpubblicatoperquindicigiorni al AlboPretoriodelComune. 3.Dalaentratainvigoredelpresenteregolamentosiintendonoabrogatitutigliatiedi regolamentiincontrastoconlapresente.

CONSIGLIO COMUNALEDEL03.12.2012-1 puntoal ordinedelgiorno AquestopuntoilPresidentepasaalatratazionedel1 puntoal'ordinedelgiorno: ApprovazioneRegolamento perilconferimento dela citadinanza onoraria e benemerita. IlPresidentedàleturadelaproposta,presentatadalcapogruppoCompareto,edelparere tecnicofavorevolerilasciatoinmeritodalad.sazito. Dopolaletura,cedelaparolaalcapogruppoCompareto,ilqualeilustralaproposta, precisandocheuntaleregolamentononerastatomaiadotatoe,pertanto,hacercato, proponendolo,dicolmareunavacatiolegis. Afineilustrazione,ilPresidenteleggeilparerefavorevoledelaCommisioneConsiliare dicompetenza.procede,quindi,alaleturadeisingoliarticolidelregolamentoperla votazione,comesegue: Art.1:approvatoal'unanimitàdeipresenti,10su15; Art.2:approvatoal'unanimitàdeipresenti,10su15; Art.3:approvatoal'unanimitàdeipresenti,10su15; Art.4:approvatoal'unanimitàdeipresenti,10su15; Art.5:approvatoal'unanimitàdeipresenti,10su15; Art.6:approvatoal'unanimitàdeipresenti,10su15; Art.7:approvatoal'unanimitàdeipresenti,10su15; Art.8:approvatoal'unanimitàdeipresenti,10su15; Art.9:approvatoal'unanimitàdeipresenti,10su15. Chiede,infine,lavotazioneperl'intero Regolamento:Approvato al'unanimitàdei presenti,10su15.

Leto,approvatoesotoscrito IlConsigliereAnziano IlPRESIDENTE IlSEGRETARIOGENERALE Dot.GALBOANTONINO Dot.PORRETTADOMENICO Dot.saLANZALACORITAANTONELLA Percopiaconformeal originaleperusoamministrativo DalaResidenzaMunicipale,11-12-2012 ILSEGRETARIO GENERALE LANZALACORITAANTONELLA Afisaal AlboPretoriodal13-12-2012al28-12-2012 Defisail29-12-2012 ILMESSO COMUNALE IlSEGRETARIOGENERALEdelComune CERTIFICA suconformerelazionedelmesoincaricatoperlapubblicazionedegliati,chelapresentedeliberazioneè statapubblicataal AlboPretoriodelComuneperquindicigiorniconsecutiviapartiredalgiorno13-12-2012. Caccamo, ILSEGRETARIO GENERALE F.toLANZALACORITAANTONELLA Lapresentedeliberazione,èdivenutaesecutivail03-12-2012 perchédichiarataimmediatamenteesecutiva(art.12,comma2) Caccamo, ILSEGRETARIO GENERALE F.toLANZALACORITAANTONELLA