DOCENTI FAMIGLIE/ALUNNI SC. INFANZIA SC. PRIMARIA SC. SECONDARIA I GRADO

Documenti analoghi
BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme VI EDIZIONE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

OGGETTO CONCORSO DI POESIA EMOZIONI..e SENTIMENTO

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

Concorso artistico letterario in ricordo di Renzo Cetraro

Progetto Con gli occhi di un Angelo In ricordo di Angelica.

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

Premessa. Destinatari

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

CONCORSO: STOP AL BULLISMO

I CONCORSO: RACCONTARE LA SCIENZA E LA TECNICA

Prendi in mano la tua Vita e fanne un Capolavoro!

Il Presidio Natale De Grazia dei Castelli Romani di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie indice la

UN TUFFO NELLA MEMORIA

CONCORSO NAZIONALE Giulietta e Romeo: la magia dell amore VII edizione REGOLAMENTO Finalità

MANIFESTAZIONI FINALI A.S

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA

L ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA di Fiumefreddo di Sicilia (CT) con il patrocinio dell Amministrazione Comunale. Bandisce il concorso

BANDO DI CONCORSO ALIGART. Esperienze di riciclo creativo. Edizione 2019/2020 REGOLAMENTO

Oggi parliamo della nostra storia

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI INSEGNANTI REFERENTI PER I PROGETTI DI SCUOLA PRIMARIA

CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado ANNO 2017/2018

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE U

Com. n. 278 Firenze, 20/02/2018

L EDUCAZIONE MI STA A CUORE

Bando di concorso. Incontro al Federalismo Fiscale. Articolo 1. Finalità

Istituto Comprensivo Tortoreto

EVENTI DI NATALE FARE, CANTARE, RECITARE A NATALE A. S

EDIZIONE A.S. 2017/2018 TEMA. tutela ambientale, energia e fonti rinnovabili nel futuro delle Marche. Bando e Regolamento

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IMMAGINANDO GRAMSCI Concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole della Sardegna BANDO DI CONCORSO

CONCORSO DI PITTURA. L Associazione dei Genitori del Comune di Cadorago. e il Comune di Cadorago. nell ambito del progetto.

RaccontaCPIA LIFE IS NOT EASY

REGOLAMENTO CONCORSO. IO CREO i colori della vita

CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018

KIWANIS INTERNATIONAL DISTRETTO ITALIA SAN MARINO

CONCORSO REGIONALE MI VOGLIO DONARE Prima edizione 2018

AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA DI FERRARA

Concorso Giornata Mondiale della Danza 2008 III edizione

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

Direzione Regionale Emilia-Romagna SOSTIENI LA LEGALITÀ BANDO DI CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DELL EMILIA-ROMAGNA

BANDO 6 PREMIO Il Palio con gli occhi di un bambino Concorso grafico-pittorico e letterario

COMUNE DI FRIGENTO. I^ Concorso per studenti. Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia

Premio Internazionale di Poesia Telefono Donna II ed.

Salvatore Livrieri, Vent anni dopo

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA LEGALITÀ IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL DOVERE A.S. 2016/2017

Concorso Alle Comunità pastorali. Alle Associazioni. Agli Educatori

IL COMUNE DI BALVANO E L ISTITUTO COMPRENSIVO M. CARLUCCI DI BARAGIANO

KIWANIS INTERNATIONAL DISTRETTO ITALIA SAN MARINO. KIWANIS CLUB FOLLONICA Anno Sociale

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

9 BANDO DI CONCORSO a.s

1) Presentare, in lingua italiana, una composizione poetica (in tre copie dattiloscritte);

CIRC. N. 189 Modica, 07/03/2016. Oggetto: "Formazione civile degli alunni" - Concorso "Parole e immagini della legalità"

Bando per le scuole di secondo grado del Comune di Albano Laziale BANDO DEL CONCORSO ALBANO TI PARLA (allegato alla delibera n. 205 del 07/11/2011)

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 12ª EDIZIONE

UN LOGO PER LA SCUOLA

中意国际学校 Scuola Internazionale Italo Cinese

Bando di Concorso Conosco l Apostolo Tommaso

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s

perché siamo portatori sani di un bagaglio culturale

Data del protocollo informatico U.O. PROGETTI NAZIONALI AI SIGG. DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO LORO SEDI

DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff.I

COMUNICATO STAMPA AL VIA IL 4 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA ALDA MERINI Ci si abbraccia per ritrovarsi interi

中意国际学校. Scuola Internazionale Italo Cinese BANDO DI CONCORSO

REGOLAMENTO DEL CONCORSO EDIZIONE Ambasciatori del Territorio

Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano

RaccontaCPIA CORAGGIO VIENI! IO TI ABBRACCIO

Il comitato di Vallorano e l Amministazione Comunale di Venarotta presentano CONCORSO ARTISTICO LA FONTANELLA

CIRCOLARE N.83. Prot. n. 1336/ALN16 Rocca Priora, 18/03/2015

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente Economia circolare: dalla fine all inizio

Bando di Concorso d Istituto

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO MUNARI ACERRA (NA)

PREMIO STUDENTI 10 E LODE

NO HATE SPEECH MOVEMENT ITALIA

Direzione Regionale Emilia-Romagna SOSTIENI LA LEGALITÀ BANDO DI CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DELL EMILIA-ROMAGNA


PRIMO CONCORSO LETTERARIO VAL GRUE REGOLAMENTO

CIRCOLARE N. 134 Castellaneta, Ai Docenti Agli alunni Scuole di ogni ordine e grado SEDI

AMBASCIATORI D EUROPA Il futuro dell Europa: Cerca di immaginare un percorso attraverso il quale possa realizzarsi la vera unione europea

La Fondazione Guerrino Tramonti. con il Patrocinio del: Comune di Faenza. organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO. Creatura che crea

Poetica ENPA, Animali in versi

CONCORSO. Estemporanea di Pittura per alunni delle Scuole dell Infanzia, Primarie e secondarie di 1 e 2 grado

Metropolitana di Reggio Calabria Settore 5 Istruzione e Formazione Professionale

PREMIO DI FOTOGRAFIA E POESIA IL MARE DENTRO

BANDO DI CONCORSO Prima edizione PREMIO VINCENZO SCIAME Art. 1 Premessa Art. 2 - Giuria Art. 3 Informazioni

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Mauro Costantini Comuni di Serra San Quirico - Mergo - Rosora

Regolamento del CONCORSO DI POESIE IN VERNACOLO VERNACOLO IN VERSI

CASTELFIABA 2013 fa spazio alla musica per poter raggiungere tramite le note il maggior numero di bimbi e non solo.

Transcript:

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" 00040 Albano-Pavona (Roma) - via Pescara s.n.c. - Tel.: 069315989 fax.: 0693160268 - Distretto 42 RMIC8AX006 - C.F. 90049510580 rmic8ax006@istruzione.it rmic8ax006@pec.istruzione.it www.icalbanopavona.gov.it Circolare n.238 del 20/3/2018 a sc.secondaria e primaria v. Pescara b sc.primaria. v. Torino c sc.infanzia v. Como d sc. infanzia- primaria - secondaria Cancelliera DOCENTI FAMIGLIE/ALUNNI SC. INFANZIA SC. PRIMARIA SC. SECONDARIA I GRADO OGGETTO: CONCORSO CAMMINIAMO INSIEME L Assessorato alla Pubblica Istruzione organizza il concorso in oggetto per gli/le alunni/e di ogni ordine e grado. Ogni classe/gruppo può partecipare al concorso con il numero di alunni che desidera, così come l alunno potrà partecipare autonomamente al di fuori dell orario scolastico. La scadenza del bando è fissata per il 4 aprile 2018. Si allega il bando e scheda di presentazione dell opera. FS Gestione PTOF Margherita Agostini IL DIRIGENTE SCOLASTICO (prof.ssa Filomena Assunta Mignogna) (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 comma 2 D. lgs 39/93)

All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme VI EDIZIONE Riservato agli studenti e alle studentesse della Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado della Città di Albano Laziale ART.1 FINALITÀ DEL CONCORSO L Assessorato alla Pubblica Istruzione organizza per l anno scolastico 2017-2018, nell ambito del progetto Albano InSieme, il concorso Camminiamo InSieme. Attraverso il suddetto progetto si vogliono trasmettere valori quali il rispetto per sé stessi e per gli altri e diffondere la cultura dello stare insieme e della condivisione, sviluppando senso di responsabilità e amore nei confronti della comunità. È in questa ottica che i promotori del concorso vogliono chiamare gli alunni ad essere protagonisti e a riflettere su importanti tematiche, attraverso la realizzazione di elaborati di vario genere. Art. 2 CATEGORIE E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Il concorso è indirizzato agli studenti e alle studentesse di tutte le Istituzioni Scolastiche, di ogni ordine e grado, presenti nel Comune di Albano Laziale. La partecipazione può essere di gruppo o singola, e si suddivide in quattro categorie: Categoria Scuola dell Infanzia Categoria Scuola Primaria Categoria Scuola Secondaria di I grado Categoria Scuola Secondaria di II grado Per aderire al concorso lo studente dovrà consegnare l opera realizzata all insegnante referente del progetto Albano InSieme per il plesso scolastico, il cui nominativo deve essere comunicato all Assessorato alla Pubblica Istruzione all'interno della scheda di adesione agli incontri formativi, che dovrà essere recapitata entro il 15 ottobre 2017 al seguente indirizzo e-mail: albanoinsieme2015@gmail.com. L opera, consegnata entro il 4 aprile 2018, deve essere accompagnata dalla scheda di

presentazione dell opera, allegato n. 1, del presente bando debitamente compilata. Gli elaborati le cui schede non saranno debitamente compilate non saranno prese in considerazione dalla giuria valutatrice. Gli elaborati che non rispettano i temi a concorso sotto indicati (Art.3) non saranno presi in considerazione dalla giuria valutatrice ai fini del concorso. Art. 3 TEMI A CONCORSO Gli studenti che parteciperanno al concorso avranno la possibilità di sviluppare tra le tematiche sotto riportate e potranno scegliere le tipologie (Art.4) di elaborati che preferiscono: 1) L amore Da quando mi sono innamorata di te, ogni cosa si è trasformata ed è talmente piena di bellezza L amore è come un profumo, come una corrente, come la pioggia. Sai, cielo mio, tu sei come la pioggia ed io, come la terra, ti ricevo e accolgo. Frida Kahlo Sull amore sono stati scritti libri, trattati, enciclopedie. A volte, però, i pensieri e i sentimenti si possono esprimere in una pagina, in una frase, in una parola, in una fotografia, in una rappresentazione, in una canzone. Scegliendo la forma espressiva che si preferisce creare un elaborato che affronti questo sentimento universale: l amore. 2) L amicizia Quando l'amicizia Ti attraversa il cuore, Lascia un'emozione, Che non se ne va. Laura Pausini La vita acquisisce un senso più profondo e bellezza quando incontriamo persone con cui condividere le nostre emozioni e il nostro cammino. Scegliendo la forma espressiva che si preferisce creare un elaborato che affronti questo legame indissolubile: l amicizia. 3) La natura V è un incanto nei boschi intatti; V è un estasi sulla riva solitaria; V è un mondo senza turbamenti, Accanto al mare profondo, E musica è il suo mugghio: Non amo di meno l uomo, Ma di più la natura George Byron La natura è la nostra casa. Nel corso della storia l uomo, entrando in contatto con la natura, è sempre stato affascinato dalle sue meraviglie. Da sempre i poeti la decantano nei loro versi, i pittori

la raffigurano nelle loro opere, i cantautori ne cantano la bellezza. Non è possibile separare l Uomo dalla Natura. Scegliendo la forma espressiva che si preferisce creare un elaborato che affronti questo rapporto atavico, anche scegliendo di comunicare la propria personale relazione con uno o più elementi naturali. 4) L arte Se c è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell infinito e del vago che chiamano anima, questa è l arte. Gustave Flaubert L arte, in tutte le sue forme e declinazioni, ha il potere di suscitare emozioni e sentimenti; allo stesso modo l artista, come affermò Pablo Picasso, è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno, e rivela queste emozioni attraverso la pittura, la scultura, la poesia, la musica e così via. Scegliendo la forma espressiva che si preferisce, scegliere tra le seguenti opportunità: creare un opera artistica che comunichi un proprio particolare stato d animo, emozione e sensazione; creare un elaborato che affronti il rapporto Uomo-Arte, descrivendo cosa si prova entrando in contatto con una determinata opera artistica (a titolo esemplificativo: una poesia, un brano musicale, un opera pittorica, etc.). 5) Cresciamo Insieme Il progetto Albano InSieme prevede incontri formativi che permettono agli studenti di conoscere gli Attori Sociali che operano sul nostro territorio. Realizza un elaborato che racconti questa tua esperienza e ciò che ti ha lasciato dal punto di vista formativo ed emotivo. Lo studente potrà realizzare l opera nelle tipologie di elaborati elencati nell articolo 4 del presente bando. Non si possono presentare al concorso elaborati al di fuori dei temi proposti, o elaborati che, pur rientrando nelle tematiche proposte, sono già stati presentati in altri concorsi. Art. 4 TIPOLOGIE DI ELABORATI AMMESSI A CONCORSO Le tipologie di elaborati ammesse al concorso sono elencate si seguito: I Elaborato di carattere letterario (ad esempio: racconto, tema, poesia, epistola, articolo di giornale, slogan, etc.) II Opera di tipo figurativo (ad esempio: disegni, cartelloni, fumetti, plastici, collage, mosaici, poster, etc.) III Opera multimediale (ad esempio: canzoni, cortometraggi, brevi video, fotografia, etc.) È lasciata la più ampia libertà di scelta in ordine a tecniche o modalità realizzative ed espressive. Art. 5 TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Ciascuno studente che partecipa al concorso può realizzare più opere scegliendo tra le diverse tipologie descritte nell Art. 4, senza alcun limite, allegando al proprio lavoro la scheda di presentazione dell opera (Allegato 1). Ogni classe/gruppo può partecipare al concorso con il numero di alunni che desidera, così come l alunno potrà partecipare autonomamente al di fuori dell orario scolastico. Gli elaborati devono essere realizzati esclusivamente nell anno scolastico 2017-2018 e non è possibile presentare lavori realizzati in precedenza per altri concorsi o iniziative. Le realizzazioni degli studenti saranno considerate di proprietà della Città di Albano Laziale che potrà diffonderle, riprodurle, pubblicarle, e stamparle. Gli elaborati saranno conservati presso le Istituzioni Scolastiche sino alla data conclusiva del progetto, durante la quale saranno esposti negli stand delle Istituzioni Scolastiche. La scadenza del presente bando di concorso è fissata per il 4 aprile 2018 data in cui tutti gli elaborati dovranno essere consegnati alle Istituzioni Scolastiche. Non saranno presi in considerazione le opere che non perverranno entro il limite stabilito o che non saranno accompagnate dalla Scheda di presentazione dell opera (Allegato 1), compilata in ogni sua parte. Art. 6 CERIMONIA DI PREMIAZIONE I lavori pervenuti saranno valutati da una apposita giuria, che selezionerà, a suo insindacabile giudizio, i migliori lavori di ogni categoria. L elenco dei vincitori sarà comunicato alle Istituzioni Scolastiche e pubblicato sul sito istituzionale del Comune nella sezione dedicata al progetto Albano Insieme 2017-2018, prima dell evento Albano InSieme..in Festa!, giornata in cui si terrà la cerimonia di premiazione. Art. 7 TRATTAMENTO DATI PERSONALI Partecipando al Concorso, l alunno e l esercente la responsabilità genitoriale prendono atto, ai sensi del D.lgs. 196/03, che i dati personali saranno utilizzati dagli organizzatori del concorso per motivi legati all espletamento dello stesso e che saranno trattati anche con mezzi elettronici, ma non saranno diffusi a terzi. Art. 8 - SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DEL CONCORSO Assessora alla Pubblica Istruzione, Politiche Educative, Giovanili, Europee, Gemellaggi e Biblioteche Dott.ssa Alessandra Zeppieri Segreteria Organizzativa Progetto Albano Insieme 2017-2018 e-mail: albanoinsieme2015@gmail.com tel.: 06/93295228 : Albano Insieme Sito Web: www.shareyourtime.it L Assessora alla Pubblica Istruzione Alessandra Zeppieri

All.1 CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme VI EDIZIONE Riservato agli studenti e alle studentesse della Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado della Città di Albano Laziale SCHEDA DI PRESENTAZIONE DELL OPERA (da compilare in tutte le sue parti) Da compilare e da allegare a ciascuna opera entro e non oltre il 4 aprile 2018 NOME ISTITUZIONE SCOLASTICA CLASSE NOME E COGNOME ALUNNO/ALUNNI (specificare il nome di tutti i partecipanti) TEMA ELABORATO (Art.3 Bando di concorso) TIPOLOGIA ELABORATO (Art. 4 Bando di concorso) TITOLO ELABORATO SPIEGAZIONE BREVE ELABORATO REFERENTE PER COMUNICAZIONI TEL CELL EMAIL Dichiaro che le opere sono conformi al regolamento (inedite, mai premiate e da me composte) e ne accetto i termini del concorso. FIRMA (adulto di riferimento: insegnante o genitore se minorenne)