Costruzioni. Resina poliuretanica autolivellante facente parte del sistema Sika -ComfortFloor e Sika -ComfortFloor Pro

Documenti analoghi
Costruzioni. Resina poliuretanica autolivellante, a bassa emissione di VOC, facente parte del sistema Sika -ComfortFloor e Sika - ComfortFloor Pro

Costruzioni. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche. 1 Sikafloor -300 N 1/6. Scheda Tecnica Edizione

Il Sikafloor 354 è un legante epossidico a contenuto totale di solidi, moderatamente elastico, colorato. ca. 100% in peso e in volume.

Rivestimento di finitura a base di resina poliuretanica trasparente opaca

Costruzioni. Rivestimento di finitura a base di resina poliuretanica bicomponente colorata, UV resistente. Indicazioni generali Descrizione

Sikafloor -357 è una vernice di finitura poliuretanica in solvente, bicomponente, colorata opaca, leggermente elastica.

Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

Rivestimento di finitura a base di resina epossidica

resina epossidica (comp. A ca. 1,6 kg/l - comp. B ca. 1,00 kg/l) ca. 100% in peso e volume a 10 C 50 min. ca. a 20 C 25 min. ca. a 30 C 15 min. ca.

Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti ad elevatissima resistenza chimica. resina epossidica senza solventi. resina autolivellante

Poliuretano. Confezioni Parte A: secchio da 24 kg Parte B secchio da 6 kg Parte A + B unità da 30 kg pronte per la miscelazione

Dati tecnici Rapporto di miscelazione Comp. A:Comp. B = 3:1 in peso Tempo di vita utile (pot life) +30 C ca. 15 minuti +20 C ca. 30 minuti +10 C ca. 6

Il Sikafloor 359 N è una finitura poliuretanica bicomponente elastica, colorata, non ingiallente.

Costruzioni. Sikafloor -162

Rivestimento di finitura a base di resina poliuretanica colorata opaca per i sistemi Sika ComfortFloor e Sika ComfortFloor Pro.

Scheda Tecnica Edizione Sikafloor -264 Thixo Sikafloor -264 Thixo Resina epossidica per rivestimenti di finitura e verniciature Indicazioni g

rivestimento autolivellante a base di poliuretano ca. 100% in volume e in peso

Il Sikafloor -304 W è una finitura poliuretanica in base acquosa, bicomponente, trasparente opaca, a bassissimo contenuto di VOC.

Il Sikafloor 359 N è una finitura poliuretanica bicomponente elastica, colorata, non ingiallente.

Dati tecnici Aspetto Parte A, pasta densa colorata - parte B, emulsione liquida giallognola - miscela, fluido rosso ossido Confezioni Predosate da 10

Costruzioni. Rivestimento protettivo epossidico bicomponente. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Colore. 1 Sikagard -63 N 1/5

Costruzioni. Resina epossidica per rivestimenti di finitura e verniciature. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Descrizione

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor Comfort Porefiller

Costruzioni. resina epossidica per primer, malte da livellamento, strati intermedi o legante per malte. Indicazioni generali Descrizione

resina epossidica autolivellante senza solventi resina, componente A: colorato, liquido induritore, componente B: trasparente, liquido

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -156

Dati tecnici Densità a +23 C Comp. A (resina) 1,28 kg/l (DIN EN ISO ) Comp. B (catalizzatore) 1,09 kg/l Miscela A+B 1,22 kg/l Residuo secco ca.

Tempo di vita utile 10 C 20 C 30 C Tempo di lavorabilità (25 kg) ~40 ~25 ~10 Tempo di indurimento 10 C 20 C 30 C Praticabile dopo 30 h 24 h 16 h Legge

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -262 AS N Thixo

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -378

Costruzioni. Sikafloor -400 N Elastic+ Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità. Indicazioni generali Descrizione

Sikalastic -841 ST. Membrana liquida in poliurea pura

Rivestimento protettivo elastico per calcestruzzo

Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti lisci o a spolvero

Resina epossidica autolivellante per pavimenti a conducibilità elettrica con elevate resistenze chimiche. resina epossidica senza solventi

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -161

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikagard -750 Deco EpoCem

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -701

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -377

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -381

APSELIV 30. resine APSELIV 30 RIVESTIMENTO EPOSSIDICO BICOMPONENTE AUTOLIVELLANTE FINO A 3 MM DI SPESSORE PER PAVIMENTAZIONI CIVILI E INDUSTRIALI

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -264 N Thixo

Schiuma isolante a base poliuretanica bicomponente a cellule chiuse per applicazione a spruzzo a caldo

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -390 N

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -320

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor FX

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -300

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -390 N Thixo

Rivestimento colabile a base epossicementizia a 3 componenti, per pavimentazioni, da 1,5 a 3 mm

Costruzioni. Sikalastic -836 DW. Membrana impermeabilizzante bicomponente a base poliurea pura idonea al contatto con sostanze alimentari

Dati tecnici Base chimica Resina poliuretanica monocomponente igroindurente Densità ~1,3 kg/l (colore grigio cemento) (DIN B) Tempo di formazio

Sika MonoTop -634 soddisfa i requisiti prestazionali relativi alla classe R4 della EN e della EN

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -264

Membrana liquida impermeabilizzante per applicazione a spruzzo

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -3240

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -160

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -264 N

Costruzioni. Rivestimento colabile a base epossicementizia a 3 componenti, per pavimentazioni, da 1,5 a 3 mm. Indicazioni generali Descrizione

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -17 Pronto

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -264 Thixo

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) per coperture inclinate

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikagard -750 Deco EpoCem

Declaration of Performance

Profilati in PVC per giunti di costruzione e di dilatazione.

Costruzioni. Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti lisci o multistrato. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Descrizione

Costruzioni. Membrana liquida poliuretanica impermeabilizzante ad elevata elasticità e UV resistente. Indicazioni generali Descrizione

Declaration of Performance

Adesivo poliuretanico bicomponente Componente dei sistemi Sika -ComfortFloor Pro e Sika -ComfortFloor Decorative Pro

Costruzioni. Rivestimento a base di poliuretano-cemento,colorato, esente da solventi. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Tipo

Manto impermeabile sintetico - Stagni e laghetti

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -390 N

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -11 Pronto

Costruzioni. Vernice epossidica in dispersione acquosa

Costruzioni. Sikalastic -841 ST Membrana liquida in poliurea pura. Indicazioni generali Descrizione

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor W

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -13 Pronto

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

Costruzioni. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Aspetto / Colore. 1 Sika MonoTop X2 1/5. Scheda Tecnica Edizione

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -220 W Conductive

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -18 Pronto

MALTA RIPRISTINO CALCESTRUZZO GRIGIO - 25 KG SIKAREP

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikagard -545 W Elastofill

POLISEAL AL. POLISEAL AL resine SRL SISTEMA AUTOLIVELLANTE ELASTICO REALIZZATO CON RESINE POLIURETANICHE 1/5 SCHEDA TECNICA N REV.

Transcript:

Scheda Tecnica Edizione 06.08.10 Sikafloor -330 Sikafloor -330 Resina poliuretanica autolivellante facente parte del sistema Sika -ComfortFloor e Sika -ComfortFloor Pro Indicazioni generali Descrizione Il Sikafloor 330 è una resina poliuretanica bicomponente elastica, colorata, esente da solventi, certificata a bassissima emissione di VOC. Costruzioni Campi di impiego n Strato principale resistente ed elastico per i sistemi Sika -ComfortFloor e Sika - ComfortFloor Pro. n Particolarmente indicato per scuole, sale esposizioni, uffici, musei, ospedali, sale d ingresso, ecc. n Solo per uso interno. Vantaggi Test Caratteristiche n Bassissima emissione di VOC (Componenti Organici Volatili) n Permanentemente elastico, effetto ponte sulle fessure n Buona resistenza meccanica n Esente da solventi n Riduce il rumore dei passi n Facile applicabilità n Facile e ridotta manutenzione Classificazione al fuoco Bfl S1 secondo EN 13501-1, Università di Gent, rapporto nr. 08-199 Colore / forma Resina parte A colorata, liquida Induritore parte B trasparente, liquido, brunastro Sono disponibili 10 tonalità di colore: bianco grigiastro, beige, grigio chiaro, grigio medio, grigio scuro, blu chiaro, blu scuro, verde chiaro, verde scuro, rosso. Il colore del Sikafloor-330 deve essere scelto compatibilmente con la colorazione della mano di finitura Sikafloor-305 W. Base chimica Poliuretano Confezioni Parte A: 15,8 kg Parte B: 4,2 kg Parte A + B: unità da 20 kg pronte per la miscelazione Conservazione 6 mesi dalla data di produzione se conservato adeguatamente nelle confezioni originali sigillate all asciutto e a temperatura compresa tra +5 C e +30 C. Prolungate vibrazioni e alte temperature durante il trasporto del prodotto possono causare una sedimentazione del comp. A con conseguente maggiore difficoltà successiva in fase di miscelazione. Uno stoccaggio prolungato a basse temperature può causare la cristallizzazione del comp. B. 1 Sikafloor -330 1/6

Dati tecnici Densità a +23 C Contenuto solido Resina A+B: ~1,45 kg/l ~100% in volume/ ~100% in peso. VOC <500 g/l per il prodotto pronto all uso, in ottemperanza alla Direttiva 2004/42/CE per prodotti di tipo IIA/j sb (recepita dal D.L. nr. 161 del 27/03/06) Caratteristiche meccaniche / fisiche della resina Resistenza alla trazione ca. 8 N/mm 2 (14 giorni / +23 C) (DIN 53 504) Resistenza all adesione > 1,5 N/mm 2 (14 giorni / +23 C) rottura del calcestruzzo (EN 13892-1) Durezza Shore A ca. 80 (14 giorni / +23 C) (DIN 53 505) Allungamento a rottura ca. 180% (14 giorni / +23 C) (DIN 53504) Resistenza a lacerazione ca. 25 N/mm (14 giorni / +23 C) (ISO 34-1) Resistenza chimica Sikafloor-330 deve essere sempre finito superficialmente con uno strato di Sikafloor- 305W. Fare riferimento alla tabelle delle resistenze chimiche di quest ultimo prodotto. Cicli di applicazione Struttura del sistema Sika -ComfortFloor : e consumi Primer*: 1 x Sikafloor-161 ca. 0,5 kg/m 2 Rivestimento : 1 x Sikafloor-330 ca. 2,8 kg/m 2 Finitura: 1-2 x Sikafloor-305 W 1-2 x ca. 0,13 kg/m 2 * per l eventuale malta resinosa per rasatura superficiale fare riferimento, per le modalità d uso e i relativi consumi, alla scheda tecnica del Sikafloor-161 Sika -ComfortFloor Pro: Primer: 1 x Sikafloor-Comfort Adhesive Materassino assorbente: 1 x Sikafloor-Comfort Regupol 6015 H Turapori: 1-2 x Sikafloor-Comfort Porefiller Rivestimento: 1 x Sikafloor-330 ca. 2,8 kg/m 2 Finitura: 1-2 x Sikafloor-305 W 1-2 x ca. 0,13 kg/m 2 I consumi sopra citati sono indicativi e non tengono conto delle reali condizioni del supporto quali rugosità avvallamenti, variazioni di livelli, buchi, ecc. Applicazione Preparazione delle superfici La superficie in calcestruzzo da trattare, dovrà essere priva di parti in distacco, con resistenza a compressione minima di 25 N/mm 2 e resistenza a trazione minima di 1,5 N/mm 2. La superficie dovrà essere inoltre asciutta e libera da qualsiasi sostanza oleosa, grasso, trattamenti superficiali e rivestimenti esistenti. La superficie esistente dovrà essere preparata meccanicamente irruvidendo il calcestruzzo ed eliminando il lattime di cemento, e ogni altra parte friabile, per ottenere una ottimale adesione del rivestimento. Il calcestruzzo poco resistente deve essere rimosso, unitamente alla polvere e al materiale friabile. La polvere deve essere accuratamente rimossa per aspirazione. Chiusure di buchi e riparazioni saranno effettuate con prodotti della gamma Sikadur e/o Sikafloor prima dell applicazione del rivestimento. In caso di qualsiasi dubbio eseguire test preliminare. Prima di procedere con la posa misurare sempre l umidità relativa del supporto che non deve essere maggiore di 4%. In caso contrario, o anche per supporti soggetti a risalite capillari di umidità o vapore acqueo, si dovrà procedere con la posa di una Temporanea Barriera all Umidità da realizzarsi con i prodotti della linea Sikafloor EpoCem. Il calcestruzzo o il massetto deve essere primerizzato o livellato per eliminare la rugosità superficiale prima della posa del Sikafloor-330; consultare in merito la Scheda Tecnica del primer Sikafloor-161. 2 Sikafloor -330 2/6

Preparazione del materiale Controllare se il comp. B abbia subito cristallizzazione, nel qual caso riscaldarlo fino a +60 C fino a quando i cristalli si saranno disciolti. Mescolare a fondo il componente A (resina) per qualche minuto e quindi versare completamente il componente B (induritore) nel recipiente del componente A e agitare con mescolatore elettrico (trapano e agitatore con velocità 300/400 giri minuto) per almeno 2 minuti, sino a completa omogeneizzazione. Versare la miscela così ottenuta in un contenitore pulito e rimescolare brevemente. Evitare tempi di miscelazione eccessivi per ridurre la quantità di aria inglobata. Applicazione Il materiale miscelato deve essere colato e distribuito sulla superficie con una spatola dentata, quindi passare subito il rullo a spilli in due direzioni per eliminare l aria intrappolata durante la miscelazione. Quando lo strato di Sikafloor-330 è asciutto fuori polvere è possibile applicare la mano di finitura mediante rullo a pelo corto distesa uniformemente, prestando attenzione che il prodotto si sovrapponga allo stesso appena steso quando ancora fresco per evitare segni di ripresa. Pulizia degli attrezzi Gli attrezzi devono essere lavati subito con Diluente C. Il prodotto indurito si rimuove solo meccanicamente. Condizioni di applicazione e limitazioni Temperatura del substrato +10 C min. / +30 C max. Temperatura di esercizio Contenuto di umidità del substrato Umidità ambientale relativa Punto di rugiada Tempo di vita utile Sovraverniciabilità +10 C min. / +30 C max. < 4% in peso Metodo di test: Sika -Tramex meter, Igrometro a carburo o misura Oven-dry Nessuna umidità di risalita in accordo a ASTM (foglio di Polietilene) 80% U.R. max. Attenzione alla condensa! Il substrato deve essere mantenuto almeno 3 C al di sopra del punto di rugiada per ridurre il rischio di condensazione sulla pavimentazione. a +10 C ca. 21 min. - a +20 C ca. 15 min. - a +30 C ca. 12 min. Prima di applicare Sikafloor-330 su Sikafloor-161 attendere: Temperatura supporto tempo minimo tempo massimo a +10 C 24 h 3 gg a +20 C 12 h 2 gg a +30 C 6 h 1 g Prima di applicare Sikafloor-305 W su Sikafloor-330 attendere: Temperatura supporto tempo minimo tempo massimo a +10 C 24 h 3 gg a +20 C 18 h 2 gg a +30 C 16 h 1 g I tempi sono indicativi e sono influenzati dalle reali condizioni di cantiere quali temperatura e umidità dell aria. Tempi di indurimento Temperatura supporto pedonabilità indurimento finale a +10 C ca. 24 h ca. 3 gg a +20 C ca. 18 h ca. 2,5 gg a +30 C ca. 16 h ca. 2 gg I tempi sono indicativi e sono influenzati dalle reali condizioni di cantiere quali temperatura e umidità dell aria. 3 Sikafloor -330 3/6

Avvertenze Nel caso si debba riscaldare l ambiente di posa, non utilizzare riscaldatori che brucino gas, gasolio o altri combustibili analoghi, in quanto il vapore d acqua e l anidride carbonica che si liberano potrebbero influire con il grado di finitura superficiale del rivestimento. Utilizzare solo riscaldatori elettrici. Sikafloor-330 deve essere protetto dall acqua per almeno 24 ore dopo la posa. Il prodotto fresco reagisce con l acqua formando schiuma; prestare attenzione durante la posa affinché le gocce di sudore non cadano sul materiale ancora fresco. Indossare pertanto indumenti adeguati e fascette per il sudore. Evitare la formazione di pozzanghere durante la posa del primer Non applicare su supporti umidi (U.R. substrato >4%) o con risalite capillari di umidità o tensioni di vapore. Non applicare su superfici che hanno più dell 1% di inclinazione. Manutenzione Valori Per la migliore manutenzione del rivestimento si dovrà avere cura di rimuovere al più presto possibile ogni versamento di liquidi aggressivi. La superficie dovrà essere pulita con l ausilio di macchine lavasciuga, spazzole, getti di acqua in pressione, ecc, utilizzando idonei detergenti e cere in funzione del tipo di sporco da rimuovere. Tutti i dati riportati in questa scheda tecnica sono basati su test di laboratorio. I dati reali misurati possono variare a seguito di circostanze al di fuori del nostro controllo. Norme di sicurezza Precauzioni Ecologia Per informazioni e consigli sulle norme di sicurezza e per l utilizzo e conservazione di prodotti chimici, l utilizzatore deve far riferimento alla più recente Scheda di Sicurezza, contenente i dati fisici, tossicologici ed altri dati relativi in tema di sicurezza. Non disperdere nell ambiente il prodotto e i contenitori vuoti. Consultare la più recente Scheda di Sicurezza per ulteriori informazioni. 4 Sikafloor -330 4/6

Marcatura CE: La Normativa Europea EN 13813 Massetti e materiali per massetti - Materiali per massetti - Proprietà e requisiti specifica i requisiti per i materiali da massetti da usarsi per pavimentazioni in interni. Massetti o rivestimenti strutturali, es. quelli che contribuiscono all incremento della capacità portante di una pavimentazione, sono esclusi da questa normativa. I rivestimenti resinosi di pavimentazioni, così come i massetti cementizi, ricadono in questa specifica. Devono essere marcati CE così come da Allegato ZA.3, Tabelle ZA1.5 e 3.3, e soddisfano i requisiti dei mandati della Direttiva per Prodotti da Costruzione (89/106). Sika Service AG Tuffenwies 16 CH 8048 Zurich Svizzera 04 1) EN 13813 SR-B1,5-AR1-IR4 Massetti/rivestimenti protettivi per costruzioni in interni (sistemi come da Scheda Tecnica) Reazione al fuoco Rilascio di sostanze corrosive (massetti di resine sintetiche) E fl SR Permeabilità all acqua vnd 2) Resistenza all abrasione AR1 Valore di adesione B 1,5 Resistenza all impatto IR4 Isolamento acustico vnd 2) Fonoassorbenza vnd 2) Resistenza termica vnd 2) Resistenza chimica vnd 2) 1) Ultime due cifre dell anno in cui è stata apposta la marcatura. 2) Valore Non Determinato. 5 Sikafloor -330 5/6

Marcatura CE: La Normativa europea EN 1504-2 Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture di calcestruzzo - Definizioni, requisiti, controllo di qualità e valutazione della conformità - Parte 2: Sistemi di protezione della superficie di calcestruzzo fornisce le specifiche per prodotti e sistemi usati come metodo per i principi generali enunciati nella EN 1504-9. I prodotti che ricadono in questa specifica devono essere marcati CE così come da allegato ZA.1, Tabelle da ZA.1a a ZA.1g in accordo allo scopo e alle clausole più rilevanti in essa indicate, e soddisfano i requisiti dei mandati della Direttiva per Prodotti da Costruzione (89/106). Sotto sono indicate le minime prestazioni richieste dagli standard. Per gli specifici valori delle resistenze e caratteristiche si prega di consultare le tabelle della presente Scheda Tecnica. 0921 BV Sika Descol Kunststof Chemie Duurstedeweg 33007 NL - 7418 Deventer Costruzioni 09 1) 0921-CPD-1041 EN 1504-2 Prodotti per rivestimenti protettivi di superfici 2) Resistenza all abrasione (Taber) Permeabilità alla CO 2 Permeabilità al vapore acqueo Assorbimento capillare e permeabilità all acqua Resistenza a severi attacchi chimici 3) Resistenza all impatto <3000 mg S d >50 m Classe III W<0,1 kg/m 2 x h 0,5 Classe II Classe II Valore di adesione con pull-off test > 0,8 N/mm 2 Reazione al fuoco 4) E fl 1) Ultime due cifre dell anno in cui è stata apposta la marcatura. 2) Testato come parte di un sistema in cui è incluso anche il Sikafloor- Comfort Adhesive, Sikafloor-Comfort Regupol 6015 H, Sikafloor- Comfort Porefiller, Sikafloor-330, Sikafloor-305 W.. 3) Fare riferimento alla Tabella delle Resistenze Chimiche Sikafloor. 4) Valore minimo richiesto. Per la classe reale fare riferimento al relativo certificato di prova. Note legali I consigli tecnici relativi all impiego, che noi forniamo verbalmente o per iscritto come assistenza al cliente o all applicatore in base alle nostre esperienze, corrispondenti allo stato attuale delle conoscenze scientifiche e pratiche, non sono impegnativi e non dimostrano alcuna relazione legale contrattuale né obbligo accessorio col contratto di compravendita. Essi non dispensano l acquirente dalla propria responsabilità di provare personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all uso previsto. Per il resto sono valide le nostre condizioni commerciali. Il contenuto della presente scheda si ritiene vincolante per quanto sopra ai fini della veridicità del contenuto, solo se corredata di apposito timbro e di controfirma apposti presso la ns. sede e da personale delegato a quanto sopra. Difformità dall originale predetto per contenuto e/o utilizzo non implicherà alcuna responsabilità da parte della società Sika. Il cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda E GLI EVENTUALI VALORI RIPORTATI siano validi per la partita di prodotto di suo interesse e non siano superati in quanto sostituiti da edizioni successive E/O NUOVE FORMULAZIONI DEL PRODOTTO. Nel dubbio, contattare preventivamente il nostro Ufficio Tecnico. Sika Italia S.p.A Via L. Einaudi 6-20068 Peschiera Borromeo (MI) Tel. +39 02 54778.111 - Fax +39 02 54778.119 Stabilimento di Como: Via G. Garrè 9-22100 Como (CO) www.sika.it - info@sika.it 6 Sikafloor -330 6/6