FINITURE DEGLI ANGOLI pag. 2 ANTA SECONDARIA DISASSATA RIFERIMENTI RILIEVO MISURE ATTACCHI A MURO VARI CORNICI COPRIFILO GUIDE APPLICATE AL TELAIO

Documenti analoghi
COLORI & FINITURE ANTA SECONDARIA DISASSATA RIFERIMENTI RILIEVO MISURE ATTACCHI A MURO VARI CORNICI COPRIFILO GUIDE APPLICATE AL TELAIO

MAPPA TECNICA edizione serie CLASSIC. Tipologie vetro CLASSIC

VETRI CAMERA. DIimensioni MIN / MAX infissi serie CLASSIC LIGHT

serie HST 70 mm MAPPA TECNICA edizione 2017 Tipologie Tipologie vetri Colori Fermavetri Schema ferramenta Maniglioni

Tipologie vetri. Codici colori. Fermavetri. Parafreddi

serie PRESTIGE-76 serie PRESTIGE ROUND-76

Tipologie vetri. Codici colori. Fermavetri. Parafreddi

MAPPA TECNICA edizione 2018

MAPPA TECNICA edizione 2017

PREMESSA. I prezzi comprendono spese generali ed utili d impresa del 24,30% come da Prezzario succitato.

Ego Premium rappresenta la naturale evoluzione di Ego, in quanto abbina qualità e personalizzazione ad un elevata economicità di tutti i sistemi.

Listino prezzi Finestre. Pubblicazione marzo 2016 / revisione 4

MAPPA TECNICA edizione 2017 PORTONCINI INGRESSO PORTONCINI INGRESSO

MAPPA TECNICA edizione 2018 PORTONCINI INGRESSO PORTONCINI INGRESSO

Sistemi Premium in Pvc con anta da 95 mm.

PROPONIAMO I MIGLIORI PRODOTTI CONTROLLI A CAMPIONI PROGETTAZIONE, INNOVAZIONE, TECNOLOGIA E DESIGN PERSONALE QUALIFICATO

Listino prezzi Finestre. Pubblicazione maggio 2014 / revisione 2

Vista Esterna - Particolare. Particolare anta. Vista Interna - Particolare

vivaldi complanare uni_one Sezioni telaio fisso telaio fisso mm. 77,5 x 72,5 (legno 62 x 50) restante parte in alluminio.

Norma tecnica 0081 Serie Wineasy Portoncino Apertura Esterna

serie: Scorrevole traslante AST

Tipologie vetri Codici colori Sezione dei profili Aggiuntivi del telaio Tipologie Accoppiamenti Profili

Norma tecnica Serie Wineasy Base

Scheda Tecnica. Ferramenta:

listino prezzi prodotto finito PVC

Indice Computo Metrico 2 LOTTO ADEGUAMENTO D. LGS 81/ MESSA IN SICUREZZA EDIFICIO - SOSTITUZIONE INFISSI RIEPILOGO CATEGORIE

Tipologie vetri. Codici colori. Prestazioni tecniche. Sezione dei profili. Fermavetri. Accoppiamenti Profili. Piantoni e traverse.

RILIEVO DATI PER FINESTRE IN PVC SERIE "ECOTEK"

CATALOGO PANNELLI PORTONCINI IN PVC

Scheda Tecnica. Ferramenta:

PARTE COMUNE A TUTTA LA PRODUZIONE

Tipologie vetri. Codici colori. Fermavetri. Parafreddi. Zoccolature

ELENCO PROFILATI Profilati sup. Cod. Sagoma Kg/mt. vista

Exter Glass. Scorrevole con vetrata ad angolo, legno rovere lamellare sbiancato

FINESTRA IN LEGNO ALLUMINO SLIM

Pag.2. ELENCO PROFILATI Profilati. sup. mm. cm

38 Falegnameria F.lli Picco Catalogo serramenti

TIPOLOGIE. VETRAGGIO (secondo le dimensioni) 33.1BE (vetro di sicurezza) 44.1BE (vetro di sicurezza)

OVERLUX V Serramenti in Legno/ Alluminio PAG. 1 di 6 OVERLUX V. Serramenti in Legno/ Alluminio

CAPITOLATO COLLEZIONE. Frame T

CAPITOLATO COLLEZIONE. Biplanar 81 - R

Trattamento di preservazione sistema flow coating con impregnante a base d acqua, colore da serie nostro no. 3. Finitura all acqua per esterno.

COMUNE di PINEROLO PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO RELAZIONE SPECIALISTICA SOSTITUZIONE SERRAMENTI

Porta Blindata Modello Dolmen ESPLOSO

Bologna - 14/05/2016 Via Maggiore Bologna - BO. INFISSI IN PVC TIPO RIGIDO PROFILO "Alba" - 2 lati colorati diversi

Fare finestre è la nostra passione dal 1982

ALLUMINIO LEGNO 420W 470WTT 580WTT. Listino semplificato per tipologie

by ALLUMAR by ALLUMAR CAPITOLATO Il serramento MARLAP 60 è un sistema alluminio-legno realizzato, per la parte esterna, con profili estrusi in allumin

Legno Classic. Vetrate in rovere lamellare tonalizzato noce brennero, anta centrale e fiancoluce destro e sinistro fissi, sopraluce ad arco

RESTAURO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA "VILLA MORI" PROGETTO ESECUTIVO/ OPERE AD ECONOMIA SERRAMENTI IN LEGNO ALLUMINIO ELENCO PREZZI UNITARI

CATALOGO GENERALE REVISIONE : GENNAIO 2005

TELAI E PASSATA TELAIO IMBOTTE PER PORTA BATTENTE E SCORREVOLE MISURE DI RIFERIMENTO PER PORTA BATTENTE E PER PORTA SCORREVOLE SOLUZIONI DI APERTURA

ZANZARIERE A PANNELLI

BERTONE CONTRACT C A T A L O G O T E C N I C O

DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA FIRE 590TT

ALTA TECNOLOGIA E CURA ARTIGIANALE

1.01 INDICE CATALOGO. Descrizione

Catalogo Ferramenta per Finestre e Porte-Finestre

P R O S P E T T O T E C N I C O

ZANZARIERE A PANNELLI

GUARNIZIONI Weathersrips. Serie 150 AS TT

SERIE Porta Battente cerniere Anuba e serratura mediana AGB

Due ante con inserita porta pedonale. Fascioni in ottone brunito con borchie. Lavorazione a fasce riportate. Finitura laccato.

AVVERTENZA Il presente catalogo illustra solo una parte dei profili che vengono normalmente prodotti o che comunemente vengono usati.

CAPITOLATO COLLEZIONE. Essenza Basic 70.2

CAPITOLATO COLLEZIONE. Essenza Slim 70.2

CAPITOLATO COLLEZIONE. Rinnova Basic 70.2

OVER 87 Serramenti in Legno PAG. 1 di 6 OVER 87. Serramenti in Legno

CAPITOLATO COLLEZIONE. Rinnova Slim 70.2

SISTEMA STILE Caratteristiche del sistema e dotazioni di serie

Il Sistema per i Progetti Importanti

Isol Plus. Finestre in PVC. Qualità e performance senza compromessi.

CAPITOLATO PER FORNITURA E POSA IN OPERA SERRAMENTI

PORTONI E PORTE BLINDATE

La finestra tutto vetro. Sempre più trasparenza. CATALOGO TECNICO

EASY SALOON 1 ANTA ZANZARIERE SERIE UMBRIA EASY SALOON PANNELLO BATTENTE ZANZARIERE SERIE UMBRIA EASY SALOON x 2.

SERRAMENTO CLIMA 92. Prodotto: CLIMA 92 Tipologia: SERRAMENTO Tabella: TESTO CAPITOLATO

RISPOSTA SERRAMENTI SRL Esclusivista Sistemi KÖMMERLING. Località Taglie, CARPENEDOLO (BS) Tel Fax P.I.

MANUALE TECNICO Serramenti in legno edizione 2015

AVVERTENZA Il presente catalogo illustra solo una parte dei profili che vengono normalmente prodotti o che comunemente vengono usati.

ZANZARIERE LINEA PANNELLI PRATIKA 138 AMERICA 142 PEGASO 144 TRIS 146

AVVERTENZA Il presente catalogo illustra solo una parte dei profili che vengono normalmente prodotti o che comunemente vengono usati.

28_A ABACO SERRAMENTI - F/1. RESIDENZA UNIVERSITARIA "CESARE CODEGONE" FINESTRA 90X270cm - N. 239 ELEMENTI SCALA: 1 :

Edizione Febbraio 2009 PERSIANE

Ingresso - Profili. Apertura Esterna. Combinazione profili/colore. Scala 1:2. Ingressi

Zanzariere. Tapparelle. Veneziane. Porte a soffietto

790TT FIRE guarnizione per isolamento termo-acustico. guarnizione per isolamento termo-acustico

Miniblock in alluminio con tapparella avvolgibile

SERIE profili per serramenti a taglio termico

RICHIESTA DI PREVENTIVO ORDINE DATA 04/10/16

Listino prezzi finestre, avvolgibili esterni e le porte d`ingresso. Version 03/2017

Soluzioni versatili su un unica piattaforma: Finestre in legno e in legno/metallo Schweizer.

SOFTLINE LA TRASPARENZA CHE ILLUMINA

Transcript:

1 FINITURE DEGLI ANGOLI pag. ANTA SECONDARIA DISASSATA pag. 3 RIFERIMENTI RILIEVO MISURE ATTACCHI A MURO VARI FALSI TELAI CORNICI COPRIFILO GUIDE APPLICATE AL TELAIO RIFILATURE TELAI 3 4 5 6 7 8 pag. 4-5 pag. 6-9 pag. 10-1 pag. 13-16 pag. 17-18 pag. 19 PREFORATURA DEI TELAI ELEMENTI OBLIQUI - ARCHI MANIGLIERIA COMPLEMENTI & ACCESSORI ALTEZZA MANIGLIE SPECIFICHE VETRI SCURETTI INTERNI INGLESINE SUL VETRO 9 10 11 1 13 14 15 16 pag. 0 pag. 1-3 pag. 4-31 pag. 3-33 pag. 34 pag. 35-37 pag. 38-39 pag. 40-41

Finitura angolo con: UNGHIATURA Questa!po di rifinitura viene eseguita sul lato/i dei profili estrusi in massa: --> Codice: 7 - BIANCO liscio --> Codice: 55 - CREMA liscio Finitura angolo con: LIMITATORE CORDOLO SALDATURA Questa!po di rifinitura viene eseguita sul lato/i dei profili rives!! con pellicole: --> Linea: WOOD --> Linea: RAL Finitura angolo con: UNGHIATURA Questa!po di rifinitura viene eseguita sul lato/i dei profili rives!! con pellicole: --> Linea: METALLIC Pag.

Nel disegno riportato a fianco è indicata la quota minima della dimensione dell anta secondaria apribile nelle portefinestre e porte con serratura e profilo maggiorato. Bisogna fare sempre molta a enzione a questo riferimento in quanto è dire amente collegato alla dimensione del passaggio u le, pertanto nel caso di porte e portefinestre a due ante con fori di dimensioni rido e in larghezza (da 1000 a 100) applicare sempre la formula so o riportata che ne indica la quota; La quota (B) inoltre va sempre indicata nel modulo del rilievo misure esecu ve posizione per posizione. Formula di calcolo: PASSAGGIO UTILE NETTO ( C ) Tipologie: PORTONCINI - PORTE P5 a due ante A - B - 100 mm = C Tipologie: PORTE P4 a due ante A - B1-100 mm = C Tipologie: PORTEFINESTRE a due ante A - B - 100 mm = C Pag. 3

SENSI DI APERTURA DA VISTA INTERNA Tu i sensi di apertura degli infissi sono sempre intesi come VISTA INTERA LATO CERNIERE e con anta a!rare verso l interno ATTENZIONE: Per le porte esterne con apertura di sicurezza ANTIPANICO, la vista si intende sempre: LATO CERNIERE con anta a TIRARE. In questo caso deve anche essere espressamente richiesta l anta a T per apertura esterna e fermavetro interno. Pag. 4

RIFERIMENTI PER RILIEVO MISURE ATTENZIONE: misura finita nelle conferme d ordine con misure esecuve, devono essere sempre indicate le quote finite (con aria già tolta) come si vuole vengano prodo i serramen in base ai riferimen ESTERNO TELAIO, come indicato negli schemi so!o riporta. misura finita misura finita misura finita misura finita misura finita misura finita Pag. 5

ESEMPI ATTACCHI A MURO Pag. 6

ESEMPI ATTACCHI A MURO Pag. 7

ESEMPI ATTACCHI A MURO Pag. 8

ESEMPI ATTACCHI A MURO Pag. 9

Materiale NON fornito alla categoria: CLIENTI RIVENDITORI FALSO TELAIO in LEGNO FALSO TELAIO in LEGNO e PVC Pag. 10

Materiale NON fornito alla categoria: CLIENTI RIVENDITORI ESEMPI DI COMBINAZIONI FALSO TELAIO LEGNO e PVC LEGENDA: ( A ) = Profondità del telaio ( A ) ( B ) = Profondità della guida zanzariera ( C ) = Profondità delle guide zanzariera e tapparella ( C ) ( B ) ( A ) ( A ) Pag. 11

Materiale NON fornito alla categoria: CLIENTI RIVENDITORI ESEMPI DI COMBINAZIONI FALSO TELAIO LEGNO e PVC LEGENDA: ( A ) = Profondità del telaio ( A ) ( B ) = Profondità della guida zanzariera ( B ) ( A ) ( A ) HST 70 = Profondità 170 mm HST 8 = Profondità 194 mm Pag. 1

' (()*+,-*(' '&+(.*/0.!"## "#$$!"##"%&!"## "#$$!"##"%&!"## "#$$!"##"%&!"## "#$$!"##"%& $"%& $"%& 1!"## "#$$!"##"%& $"%& $"%& Pag. 13

) **+,-./,*) )'-* 0,1!0!! "#$$ #$%% "#$$#&'!! "#$$ #$%% "#$$#&' ( "#$$ #$%% "#$$#&' %#&' %#&'!! "#$$ #$%% "#$$#&' ( "#$$ #$%% "#$$#&' Pag. 14

& ''()* +,)'& &#*' -)%./-!! "# $$!!!"# "#!"# %!! "# $0!! "# $!! "# Pag. 15

' (()*+,-*(' '&+(.*/0.!"## "#$$!"##"%&!"## "#$$!"##"%&!"## "#$$!"##"%& 1!"## "#$$!"##"%&!"## "#$$!"##"%& Pag. 16

GUIDE APPLICATE AL TELAIO Esempi di applicazione delle guide sul telaio del serramento, con il riferimento della misura da indicare negli ordini esecutvi in quanto la stessa potrà essere variabile a seconda delle esigenze del foro muro. RIF. misura da fornire 40 Art.108.158 45 RIF. misura da fornire 40 Art.108.158 45 Esempio applicazione per asta bifora su montante fisso Esempio applicazione per asta bifora su nodo tra due telai uni" 100 Esempio applicazione di profilo aggiun"vo per combinazione guida più zanzariera tradizionale. Guida art.108.158 63,6 40 Art.108.074 RIF. misura da fornire Art.108.158 Art.108.078 45 80 Guida telo zanzariera Aggiuntivo del telaio art. 116.01 9,5 Art. 108.008 5 40 Art. 108.087 40 Pag. 17

PROFILI AGGIUNTIVI APPLICATI AL TELAIO 0 10 Art.108.100 Colori: Bianco 7 7 16 10 11 8 17 Art.109.54 Colori: Bianco 7 Art. 108.077 Colori: Bianco 7 e Rivestiti. 0 0 5 15 8 15 10 19 0 Art. 109.86 Colori: Bianco 7 Crema 55 e Rivestiti. Art. 109.37 Colori: Bianco 7 e Rivestiti. Art. 109.34 Colori: Bianco 7. Pag. 18

RIFILATIRE DEL TELAIO Esempio di rifilatura dei telai, le misure delle rifilature sono variabili a seconda delle esigenze di can ere, bisogna ricordarsi sempre di indicare quan millimetri devono rimanere, inoltre si deve specificare bene anche il lato (vista interna) dove si desidera venga effe"uata la rifilatura. Tipologia: Q.tà Posizione Colore Serie Vetro FERMAVETRO STANDARD Maniglia: ROUND GIOTTO Vetro inf. Pannello Copertine DK: Lato ALTO Lato SX Lato DX Lato BASSO Telaio 101.08 111.08 111.08 101.08 RIFILATURA 45 35 ACCESSORI: Quota minima da mantenere 10 Art. 101.18 Art. 111.08 ORIZZONTALE (Superiore/Inferiore) VERTICALE (lato cerniera) Art. 101.300 Art. 101.301 Art. 101.300 Art. 101.301 Quota minima da mantenere 35 Pag. 19

PREFORATURA DEI TELAI Fare aenzione che il numero dei fori esegui sarà proporzionato all altezza dell infisso e ricordiamo inoltre che questa po di lavorazione NON E UNO STANDARD, pertanto l esecuzione dei fori dovrà essere richiesta specificatamente su ogni ordine esecu vo ed anche su eventuali richieste di prevenvo. La preforatura del telaio verrà eseguita in asse come indicato nelle immagini soostan APPLICAZIONI: Le preforature dei telai possono essere eseguite sulle serie: --> START 70 --> CLASSIC LIGHT --> CLASSIC --> CLASSIC GIOTTO --> PRESTIGE --> PRESTIGE ROUND --> PREMIUN 8 --> PORTONCINI --> Scuri BALCKON (con telaio) --> Scuri PERSIANE (con telaio) Pag. 0

ELEMENTI OBLIQUI ED ARCHI Alcuni esempi di possibilità applicave per elemen obliqui. Per queste pologie di serramen i prevenvi devono sempre essere richies in Azienda fornendo tu e le cara erische tecniche necessarie per la fa bilità tecnica. Telaio Telaio Telaio Traversa o Montante Battente Fermavetro Fermavetro Fermavetro Telaio Piantoni o Traversa Telaio Traversa o Montante Battente Fermavetro Fermavetro Piantone o traversa Telaio Telaio Fermavetro Fermavetro Battente Battente ATTENZIONE: Per la pologia di finestre e portefinestre a due ante FUORISQUADRA (OBLIQUA) nella serie: PREMIUM-8 / PRESTIGE-76 / PRESTIGE ROUND-76 richiedere la fa bilità in Azienda. Pag. 1

ELEMENTI OBLIQUI ED ARCHI Alcuni esempi di possibilità applicate per elemen ad arco. Per queste pologie di serramen i prevenvi devono sempre essere richies in Azienda fornendo tu e le cara erische tecniche e le quote necessarie per verificarne la fa bilità tecnica. Per gli ordinavi ricordiamo che queste pologie vengono eseguite esclusivamente su dime o sagome fornite dal cliente. Finestre Fissa tipo A Finestre Fissa tipo B Finestre Fissa tipo C Finestre Fissa tipo D Arco a sesto regolare Arco acuto Arco a doppio raggio Arco a sesto ribassato Anta Apribile tipo A Arco a sesto regolare Anta Apribile tipo B Arco acuto Anta Apribile tipo C Arco a doppio raggio Anta Apribile tipo D Arco a sesto ribassato Ante Apribili tipo A Ante Apribili tipo B Ante Apribili tipo C Ante Apribili tipo D Arco a sesto regolare Arco acuto Arco a doppio raggio Arco a sesto ribassato Elemento circolare fisso La dimensione minima realizzabile è indicata per ciascun profilo sulla tabella a pag. 4.30. Elemento circolare apribile (solo Wasistas) La dimensione minima realizzabile sarà data dal raggio minimo di curvatura del battente come indicato sulla tabella a Pag. 4.30. Pag.

ELEMENTI OBLIQUI ED ARCHI Per determinare il DIAMETRO di curvatura bisogna applicare la seguente formula valida per tu i profili sia bianchi che rives su uno o due la : H profilo x10 = DIAMETRO MINIMO CURVATURA (per ogni singolo profilo) Misura esterna H profilo H profilo H profilo H profilo (1) H profilo () ATTENZIONE: Si informa che per elemen sagoma ad arco nelle colorazioni: ROVERE 8 NOCE MANSONIA 84 NOCE ANTICO 85 SILVER17 CONTE PLATINO 103 PLATINO CORONA 105 PLATINO QUARZO 106 BRONZO 108 La finitura superficiale della pellicola a causa della lavorazione di curvatura si presenta ALTERATA rispe"o all originale. Pertanto si sconsiglia vivamente l ulizzo di ques colori per elemen ad arco. In caso di richiesta di fornitura la I.S.I. srl si riene sollevata da eventuali contestazioni in merito. Pag. 3

!"!" #$% #$% &$$ &$$ '(!"!" '( # ) # ) Pag. 4

!"!" # # $% $% &#!' Pag. 5

!"#$%!!!"#$% " # $$ $$ $ $ ""! Pag. 6

!"#$% & ""$ ""$ "" ""!' (" )!"# ) Pag. 7

!!! "#$! #%&' ( ) *+% #%&" ( ##&& ( Pag. 8

! ""#!$ ""#! % %! "! " Pag. 9

! "#$!%&! '"!(%)! '!*%+,&-! "%. $"/!! %+ **!0! / *"!%)&" /!$* /%1&! *"!%)&"!!$* /%1& Pag. 30

!"# $%"& $'"()#* "+ "(!, ''-, ' "&#,!',".# ' "&#!',".# Pag. 31

!! "#$%! "#$% "#$% & "#$% '' "#$% Pag. 3

!"#$ %&' ()*"'+++,,%,, %%/%%% -.% %0+1,,,%, /%%% "$,%%,,%, (345 3 "!, 6%%%!% ",&++ Pag. 33

SCHEMA POSIZIONAMENTO ALTEZZA MANIGLIA LEGENDA: H1= altezza serramento esterno telaio H= altezza maniglia (sotto anta->centro maniglia) H1 H1 H H FINESTRA PORTAFINESTRA H1 H H1 H 400/590 mm 10 mm 190/500 mm 1000 mm 600/710 mm 170 mm 70/910 mm 63 mm 90/1110 mm 413 mm 110/1310 mm 513 mm 130/1910 mm 563 mm ATTENZIONE: E possibile applicare un altezza maniglia variabile, al di fuori degli schemi fissi sopra indicati, con un leggero supplemento di prezzo. Pag. 34

CLASSIFICAZIONE E PRESTAZIONE VETRI ACCOPPIATI (Vetro).1 = pvd (pellicola) 0.38 mm (Vetro). = pvd (pellicola) 0.76 mm (Vetro).3 = pvd (pellicola) 1.10 mm (Vetro).50 = pvd (pellicola acusca) 0.50 mm 3 3 4 4 5 5 Pag. 35

SPECIFICHE DEI VETRI CAMERA STANDARD Facciata Facciata (1) () (3) (4) 4 14/18 33.1 Lastra esterna B.E. ( GAS ARGON 95% ) Lastra interna B.E. = Deposito di ossidi di metallo (basso emissivo magnetronico) Marcatura CE della vetreria (dati di produzione x rintracciabilità) Distanziatore WARM EDGE TGI in acciaio e PVC Setaccio molecolare anti umidità Siglillante THIOL A!enzione: 1) Canalina da 14 mm doppio vetro STANDARD per la serie: --> CLASSIC LIGHT --> CLASSIC --> CLASSIC GIOTTO ) Canalina da 18 mm doppio vetro STANDARD per la serie: --> PRESTIGE-76 --> PRESTIGE ROUND-76 --> PREMIUM 8 Lo spessore della canalina può variare in base alla conformazione e spessore globale del vetro Canaline termiche con distanziatore Warm Edge TGI : migliora le prestazioni del vetro camera riduce i consumi energie!ci riduce la condensa Pag. 36

SPECIFICHE DEI VETRI CAMERA STANDARD Facciata Facciata (1) () (3) (4) (5) (6) 44 4 15 4 15 33.1 Lastra esterna B.E. B.E. ( GAS ARGON 95% ) ( GAS ARGON 95% ) Lastra interna B.E. = Deposito di ossidi di metallo ( basso emissivo magnetronico) Marcatura CE della vetreria (dati di produzione x rintracciabilità) Distanziatore WARM EDGE TGI in acciaio e PVC Setaccio molecolare anti umidità Siglillante THIOL A!enzione: Triplo vetro STANDARD per la serie: ---> PRESTIGE-76 ---> PRESTIGE ROUND-76 ---> PREMIUM 8 plus Lo spessore della canalina può variare in base alla conformazione e spessore globale del vetro Le dimensioni massime realizzabili per singolo vetro sono: Larghezza: 00 mm x Altezza: 00 mm Canaline termiche con distanziatore Warm Edge TGI : migliora le prestazioni del vetro camera riduce i consumi energie!ci riduce la condensa Per dimensioni del vetro superiori a L 1500 X H 100 è consigliato un vetro intermedio con spessore di 5 mm Pag. 37

SCURETTI INTERNI Queste soluzioni di oscuramento adoate in alcune zone d Italia, sono realizzate su misura ed ogni scureo è totalmente rives to con pellicola acrilica ed è rinforzato al suo interno con dei profili in acciaio pos nelle due dimensioni ver cali al fine di aumentarne la stabilità. mm SCURETTO INTERNO SENZA BATTUTA!"!" " ATTENZIONE: Per quanto concerne la misura di bauta dello scureo sull anta dell infisso, essa è subordinata all ingombro dell anta stessa oltre che al posizionamento nell anta della rosea maniglia. ATTENZIONE: --> Gli scure! interni non sono realizzabili in colori diversi sulle facciate. --> In caso si serramento BICOLORE la finitura dello scureo su ambo i la sarà quella del lato interno del serramento. #$%& #$%' "! "! " ( ( ( ( )" Pag. 38

SCURETTI INTERNI ATTENZIONE: --> Su altezze inferiori a 1000 mm viene eseguita una sola bugna. --> Su altezze superiori a 1000 mm vengono eseguite due bugne. Pag. 39

INGLESINE SUL VETRO CAMERA Profilo INGLESINA po DUPLEX incollato all esterno sul vetro Finiture disponibili: Vedere tabella generale dei colori (non disponibile in CREMA 55) Pag. 40

INGLESINE SUL VETRO CAMERA! "!! ATTENZIONE: Modello ING-08 da 45 mm si devono eseguire solo traverse orrizzontali ATTENZIONE: Per il modello ING-09 inglesina incisa sul vetro si deve richiederne la fa!bilità in Azienda per verificare il #po di vetro da u#lizzare per questa lavorazione Pag. 41

Pag. 4