Regole per le iscrizioni/prenotazioni a corsi/gite e per la gestione dei resi per mancata partecipazione a corsi e a gite

Documenti analoghi
Regolamento gite. Di principio, se non indicato diversamente sul programma, le gite sono rivolte a tutte le fasce d età.

Regolamento per lo svolgimento degli esami di profitto

Questionari di Valutazione della didattica - compilazione in Esse3 -

Partecipazione a corsi/eventi/spettacoli. La partecipazione agli eventi è aperta a tutti. Gli iscritti alle Biblioteche del CSBNO riceveranno

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI VADEMECUM PER IL CANDIDATO AL BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA SCAMBI INTERNAZIONALI A.A. 2013/2014

REGOLAMENTO Generale Corsi di Formazione

Nuove procedure di iscrizione e verbalizzazione degli esami per gli studenti

Ancona, marzo e marzo 2012

PROCEDURA ISCRIZIONE APPELLI D ESAME ON-LINE

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME A.A. 2015/2016

PAGINA DI PRENOTAZIONE DELLA NUOVA NEW CORSA-E "ONLINE EDITION NOTE LEGALI E CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

11 26 marzo per gli istituti scolastici

Norme per gli Esami. Approvate dal Consiglio Direttivo il 24 Maggio 2016

PROCEDURA ISCRIZIONE APPELLI D ESAME ON-LINE

LA PRIMA SESSIONE DI ESAMI

- Il tesseramento associativo è di 15 euro, nominativo e valido da settembre 2018 ad agosto 2019

TERMINI E CONDIZIONI D USO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Evento Formativo Residenziale

La prima prova in itinere riguarda le proprietà reticolari dei solidi. La seconda prova in itinere riguarda le proprietà elettroniche dei solidi.

Date e scadenze comuni. 2 Preimmatricolazioni, immatricolazioni, iscrizioni

Modalità Utente: iscrizioni ad un corso, modifiche, cancellazioni

Corsi di studio in. Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali. Modalità immatricolazioni a.a. 2014/2015

LAUREA IN DAMS Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo CLASSE L 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA

DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA RETTA UNIVERSITARIA PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA Anno Accademico 2018/2019

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI QUISTELLO

ANNO ACCADEMICO ART. 1 POSTI LETTO A PAGAMENTO

ANNO ACCADEMICO ART. 1 POSTI LETTO A PAGAMENTO

STAGIONE 2013/14. Il calendario Le gite I costi I livelli del corso Il regolamento

I SISTEMI DI INFORMAZIONE GEOGRAFICA (GIS) PER IL TURISMO, DALLA TEORIA ALLA PRATICA

LEZIONI PRIVATE DI VOCALITÀ PRESSO L ISTITUTO MOD.A.I. Libretto informativo Accademia Modai

Sede Corso Nocera Inferiore (SA) Bonifica Nocera Sarno - Via G. Atzori, 1 c/o Sala Convegni del consorzio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA

Istituto di Istruzione Superiore Maria Montessori Leonardo Da Vinci

CMSE Certified Machinery Safety Expert. Termini & Condizioni

Istruzioni per la prenotazione Appelli ONLINE

Corsi di studio in. Farmacia Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Tossicologia. Modalità per le immatricolazioni a.a. 2014/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA. Guida relativa alla prova di idoneità di lingua - esame di Rosetta Stone

Norme per gli Esami. Approvate dal Consiglio Direttivo il 24 Maggio 2016

Ho il parametro N/V 104/26,85 la media viene arrotondata a 27? Non sono consentiti arrotondamenti, è necessario presentare il portfolio

Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche Calendario didattico per l a.a. 2019/20

Guida Studenti per i servizi online: compilazione dei questionari per la valutazione della didattica. Iscrizione agli appelli.

L allenamento efficace per un veloce apprendimento nel settore giovanile

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

ISCRIZIONE EVENTI FORMATIVI IN SALA In quest area è possibile iscriversi agli eventi di interesse, cliccando sul pulsante PRENOTA.

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Scuola parentale La voce dei bambini

Liceo Scientifico FERMI Bari a.s Inserimento orario di ricevimento da ARGONEXT

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA

INDICE. ELENCO CORSI ID Pag. La normativa in materia di protezione dei dati (privacy) [CIS01] 2

Linde Material Handling FLOTTA DEMO. Flotta Demo Linde Italia. Prove Dimostrazioni. Esposizione. Fiere

Sede Corso VALLO DELLA LUCANIA Via Zaccaria PINTO c/o Consorzio IRRIGUO

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

PROCEDURE ON LINE (richiesta titoli degli elaborati, invio elaborati, prenotazione esami orali)

REGOLAMENTO INTERNO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEGLI EVENTI

FINALE CHAMPIONS CUP SICILIA. 3 Trofeo TRINACRIA RASSEGNE REGIONALI

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

REGOLAMENTO PER LO SVOGLIMENTO DEGLI ESAMI DI PROFITTO

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO Provincia di Sassari - Zona omogenea di Olbia Tempio

Ingegneria. La domanda di laurea si inserisce a partire dalle ore 9.00 del primo giorno utile e fino alle ore del giorno di scadenza.

CAMPIONATO NAZIONALE e OPEN ACQUE LIBERE 2018 Patrocinato dal Comune di Piombino 21/22 Luglio 2018 Piombino Piazza Bovio

Accademia di Belle Arti di Brera

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT L - 18

Scuola di Ingegneria

Date e scadenze comuni. 2 Preimmatricolazioni, immatricolazioni, iscrizioni

ESAMI ESAMI DATA AGGIORNAMENTO:

MODULO DI ISCRIZIONE 2-3 ANNO 1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA - A.A. 2015/2016 Sede di PADOVA

GUIDA OPERATIVA APPELLI D ESAME ON-LINE (RICERCA QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA ISCRIZIONE)

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDI IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

TRASFERIMENTO IN INGRESSO DA ALTRO ATENEO (STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA E SONO RISULTATI VINCITORI)

Articolo 1 Procedura per l immatricolazione e l iscrizione

Istruzioni per la prenotazione Appelli ONLINE

Tariffe 2017 Camping Mare Monti Sestri Levante

dalle 9.00 alle 13.00

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME EXCHANGE PROGRAMME

Calendario didattico per l a.a. 2018/19

FAQ ALMAENGLISH a. a. 2016/ II semestre


Corsi di Formazione Informatica. Carta dei Servizi

APPENDICE AL MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019 (ADOTATTO CON D.D. N. 907 DEL 30/04/2018 E CON DELIBERA DEL CDA N. 13 DEL 15/05/2018)

SCHEDA D ISCRIZIONE 2018

Corso EPALS IRC- Accreditato ECM Dicembre 2019 Bologna

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA CIVILE L - 7

ACADEMIC ENGLISH FOR IELTS

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI VADEMECUM PER IL CANDIDATO AL BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS + A.A. 2014/2015

Modalità Ente: iscrizioni ad un corso, modifiche, cancellazioni

OPERAZIONI IN TAX FREE

1.1 Tuo S.r.l. (di seguito anche il Titolare) svolge attività di intermediazione

Bando. per la partecipazione al. Percorso per i giovani talenti. a.a. 2016/2017. II periodo didattico. Corsi di Laurea di Ingegneria

INDICAZIONI SUL PERCORSO PEDAGOGICO-DIDATTICO A.A

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME EXCHANGE PROGRAMME

GUIDA DELLO STUDENTE anno accademico

FPC Formazione ProFessionale Continua. Frl Formazione revisori legali

Transcript:

Regole per le iscrizioni/prenotazioni a corsi/gite e per la gestione dei resi per mancata partecipazione a corsi e a gite 1

Sommario 1 Corsi... 3 1.1 Prenotazioni (senza pagamento) e iscrizioni (con pagamento) a corsi... 3 1.1.1 Data limite di iscrizione valida per tutti i corsi di un certo bimestre... 3 1.1.2 Tempo limite entro il quale trasformare la prenotazione in iscrizione: oltre tale tempo limite la prenotazione non è più valida... 3 1.1.3 Tempo limite entro il quale si accettano prenotazioni... 3 1.1.4 Sovrapprenotazioni... 3 1.1.5 Prelazione per i corsi che si ripetono nei vari bimestri (ad esempio corsi di lingue ed alcuni laboratori)... 3 1.1.6 Prelazione per gli iscritti ai corsi di lingue e laboratori dell anno accademico precedente... 3 1.2 Resi per mancato svolgimento dei corsi... 3 1.2.1 Contributo versato per l iscrizione al corso, da restituire... 3 1.3 Resi per mancata partecipazione ai corsi... 4 1.3.1 Disdetta dell iscrizione ad un corso fino a due settimane prima dell inizio del corso... 4 1.3.2 Disdetta dell iscrizione oltre le due settimane antecedenti l inizio del corso... 4 1.3.3 Disdetta dell iscrizione ad un corso dopo il suo inizio... 4 2 Gite... 5 2.1 Iscrizioni a gite... 5 2.1.1 Tempo limite entro il quale iscriversi o regolarizzare un eventuale precedente prenotazione... 5 2.1.2 Sovrapprenotazioni... 5 2.2 Resi per annullamento di gite... 5 2.3 Resi per mancata partecipazione alle gite... 5 2.3.1 Disdetta entro la data di termine iscrizione indicata sul volantino della gita... 5 2.3.2 Disdetta oltre la data di termine iscrizione indicata sul volantino della gita... 5 2.3.3 Assenza nel giorno della gita... 5 2

1 Corsi 1.1 Prenotazioni (senza pagamento) e iscrizioni (con pagamento) a corsi 1.1.1 Data limite di iscrizione valida per tutti i corsi di un certo bimestre 1. Le iscrizioni, con relativo pagamento, sono accettate fino ad una settimana prima dell inizio del corso, tenendo conto delle aperture della sede (indipendentemente dalla modalità di pagamento). 1.1.2 Tempo limite entro il quale trasformare la prenotazione in iscrizione: oltre tale tempo limite la prenotazione non è più valida 1. Le prenotazioni devono essere confermate mediante il relativo pagamento entro due settimane prima dell inizio del corso, sempre tenendo conto delle aperture della sede. 1.1.3 Tempo limite entro il quale si accettano prenotazioni 1. Le prenotazioni possono essere fatte fino a due settimane prima dell inizio del corso, sempre tenendo conto delle aperture della sede. 1.1.4 Sovrapprenotazioni Per sovrapprenotazione si intende una manifestazione di interesse fatta dopo che il numero massimo di iscritti ad un corso è stato raggiunto considerando sia le iscrizioni (vere e proprie) che le prenotazioni. Tale manifestazione di interesse deve essere comunicata di persona in segreteria o via e-mail (per certificare l ordine di arrivo) e può evolvere in due casi: Se il precedente prenotato o iscritto rinuncia con largo anticipo (almeno un mese prima del termine delle iscrizioni), la segreteria contatterà chi ha manifestato interesse (seguendo l ordine di sovrapprenotazione) e questo potrà prenotarsi ed iscriversi entro i suddetti termini. In caso di mancata conferma o rinuncia a due settimane dall inizio del corso, chi ha manifestato interesse sarà contattato dalla segreteria (seguendo l ordine di sovrapprenotazione) e potrà confermare e regolarizzare entro una settimana prima dell inizio del corso. 1.1.5 Prelazione per i corsi che si ripetono nei vari bimestri (ad esempio corsi di lingue ed alcuni laboratori) 1. Tutte le prenotazioni devono essere esplicitamente manifestate, indipendentemente dalla partecipazione a corsi analoghi in bimestri precedenti. Per i corsi che si ripetono nei vari bimestri è necessario prenotarsi entro la fine del corso del bimestre precedente. La regolarizzazione dell iscrizione deve poi avvenire entro due settimane prima dell inizio dei corsi, come indicato precedentemente. 1.1.6 Prelazione per gli iscritti ai corsi di lingue e laboratori dell anno accademico precedente 1. Per esercitare questo diritto gli iscritti devono comunicare chiaramente (quale livello), mediante un apposito modulo distribuito dai docenti nel corso delle lezioni, entro la fine del corso seguito nell anno accademico precedente l intenzione a proseguire nel successivo anno accademico. 1.2 Resi per mancato svolgimento dei corsi 1.2.1 Contributo versato per l iscrizione al corso, da restituire Sono previste le due seguenti alternative: 1. Il contributo è restituito in contanti, presso la sede UPF, mediante opportuna ricevuta di reso. 2. Il contributo non è restituito in denaro ma viene considerato a credito e può essere utilizzato per iscriversi ad altri corsi o a gite, entro l anno accademico in corso. 3

1.3 Resi per mancata partecipazione ai corsi 1.3.1 Disdetta dell iscrizione ad un corso fino a due settimane prima dell inizio del corso 1. Il contributo è restituito interamente secondo le modalità del punto Resi per mancato svolgimento dei corsi. 1.3.2 Disdetta dell iscrizione oltre le due settimane antecedenti l inizio del corso 1. Il contributo è restituito al 50%, secondo le modalità del punto Resi per mancato svolgimento dei corsi. 1.3.3 Disdetta dell iscrizione ad un corso dopo il suo inizio 1. Non è restituito alcun contributo. Di seguito uno schema riassuntivo dei termini di prenotazione/iscrizione 4

2 Gite 2.1 Iscrizioni a gite 2.1.1 Tempo limite entro il quale iscriversi o regolarizzare un eventuale precedente prenotazione 1. Quello indicato, di volta in volta, sul volantino della gita. 2.1.2 Sovrapprenotazioni Per sovrapprenotazione si intende una manifestazione di interesse fatta dopo che il numero massimo di iscritti ad una gita è stato raggiunto considerando sia le iscrizioni (vere e proprie) che le prenotazioni. Tale manifestazione di interesse deve essere comunicata di persona in segreteria o via e-mail (per certificare l ordine di arrivo). 1. In caso di mancata conferma o rinuncia alla data di termine iscrizione indicata sul volantino della gita, chi ha manifestato interesse sarà contattato dalla segreteria (seguendo l ordine di sovrapprenotazione) e potrà confermare e regolarizzare entro una settimana prima della data della gita. 2.2 Resi per annullamento di gite Sono previste le due seguenti alternative: 1. Il contributo è restituito in contanti, presso la sede UPF, mediante opportuna ricevuta di reso. 2. Il contributo non è restituito in denaro ma viene considerato a credito e può essere utilizzato per iscriversi ad altre gite o corsi, entro l anno accademico in corso. 2.3 Resi per mancata partecipazione alle gite 2.3.1 Disdetta entro la data di termine iscrizione indicata sul volantino della gita 1. Il contributo è restituito interamente secondo le modalità del punto Resi per mancato svolgimento dei corsi. 2.3.2 Disdetta oltre la data di termine iscrizione indicata sul volantino della gita 1. Il contributo è restituito interamente secondo le modalità del punto Resi per mancato svolgimento dei corsi se l iscritto rimpiazza autonomamente la propria iscrizione con un altro iscritto. 2. Il contributo è restituito all 75%, secondo le modalità del punto Resi per mancato svolgimento dei corsi, se entro la data della gita la segreteria trova un rimpiazzo. 3. Il contributo è restituito in parte, calcolato in base ai costi comunque sostenuti, secondo le modalità del punto Resi per mancato svolgimento dei corsi, se alla data della gita non è stato trovato un rimpiazzo. 2.3.3 Assenza nel giorno della gita 1. Il contributo è restituito in parte, calcolato in base ai costi comunque sostenuti, secondo le modalità del punto Resi per mancato svolgimento dei corsi. Di seguito uno schema riassuntivo dei termini di prenotazione/iscrizione 5

6