Ing. Rosario Di Blasi

Documenti analoghi
Kauffmann & Tarella, Milano (Italia)

CLAUDIO BRUNORI. Agenzia del Demanio, via Barberini n 38, Roma. Direzione Servizi al Patrimonio, Piani Manutentivi e Performance Immobili

Curriculum professionale

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987

DOMINA ING. SANTI via Bellini n SANT'AGATA LI BATTIATI (CT) /08/1962-PALERMO

Amministrazione COMUNE DI REGGIO DI CALABRIA

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

ORIETTA SCARAVAGGI. Architetto

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

Dr. Maria Elena Riccioni

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Febbraio 2017 «Corso sui lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento» - Corso di 8 ore organizzato da Centro Studi Athena

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

F ORMATO EUROPEO ING. DI MONACO MAURO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

ATTIVITA PROFESSIONALE SVOLTA curriculum vitae / professionale

INFORMAZIONI PERSONALI

INGEGNERE LIBERO PROFESSIONISTA SINGOLO

ING. NICOLA MORDA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Dati Anagrafici. Studi e abilitazioni. Attività accademica CURRICULUM VITAE

Dirigente ASL I fascia - Direzione Sanitaria P.O. Vittorio Emanuele

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Nome OMAR NAMEQ Indirizzo VIALE F. CASSANI TREVIGLIO (BG) Telefono Fax

Anna Feriani CURRICULUM

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

Informazioni personali. Luogo e data di nascita Sassari 21 maggio Date DAL Date Dal 01 luglio 2011 al 31 dicembre 2011.

Consiglio Nazionale Ingegneri

BIOLOGIA E FARMACIA CORSI DI LAUREA MAGISTRALE E A CICLO UNICO Posizione Matricola

CURRICULUM VITAE. Luglio 1991 Diploma di Maturità Scientifica con voti 54/60 conseguito presso il Liceo Scientifico Statale "G.B. Scorza" di Cosenza.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

CURRICULUM VITAE. Stefano SCARANO, codice fiscale SCR SFN 65L17 B5190, nato a Campobasso il 17 luglio 1965,

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

Curriculum Vitae Europass

- ingegneria - laurea in ingegneria edile, anno 1982 presso Università degli studi di Padova

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FORLI -CESENA Scheda tecnica Da inviare via mail: o via fax 0543/21276 CONFERMA DISPONIBILITA

Segreteria Studenti Facoltà di Sociologia n VISTI: gli artt.2 e 19 del regolamento di Ateneo, emanato con D.R.n.3276 del

CURRICULUM PROFESSIONALE ING. CLAUDIO CORTI

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

Dott. Ing. Davide DALL AGLIO

Prot. n del 11/06/ [UOR: Classif. VII/1]

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

R E T T O R E. gli artt.2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo;

Prof. Natale MANGANARO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Valvo Paola Data di nascita 22/04/1962. Dirigente - Settore Assetto del Territorio

Curriculum vitae di Alberto CASELLI LAPESCHI

CURRICULUM VITAE CECILIA SEVERONI

F O R M A T O E U R O P E O

ANNA PATERNO CURRICULUM

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina


GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale

; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

CTP Lucca CTP LUCCA. Incontri di approfondimento del D.Lgs. 81/08

CURRICULUM DELL ING. ALESSANDRO UBERTI

INFORMAZIONI PERSONALI. BOHUSLAV BASILE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Antonio Brencich. Professore associato

CURRICULUM VITAE. DATI PERSONALI Cognome e Nome. Data di nascita. Indirizzo. Telefono.

Ing. Riccardo Canini INFORMAZIONI PERSONALI RICCARDO CANINI. Nome Indirizzo

CURRICULUM PROFESSIONALE

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL ART. 29 D.LGS. 50/2016 COMPOSIZIONE E CURRICULA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE NOMINATA IN DATA 28/06/2017

CURRICULUM PROFESSIONALE DELL ING. GIANLUIGI POMPEI. Formazione scolastica e professionale

CURRICULUM. SILVIO TIRELLI nato a Napoli il , residente in Villaricca. (Napoli) alla Via Turati n. 18; stato civile: coniugato.

CURRICULUM VITAE. Andrea Trio Via M +39. della Regione Pace. 30, del Mela (ME)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio

Curriculum Vitae et Studiorium. Fiorenzo Faccioni

F O R M A T O E U R O P E O

Esame di maturità Diploma di maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci - Milano Data 2005 Votazione 100 e Lode

Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono Fax

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria nautica

Ordinamento delle scuole di perfezionamento e di specializzazione in medicina e chirurgia (2).

ING. PARIDE SAVINI. (Progettazione - Direzione lavori - Collaudi - Contabilità - Consulenza)

OGGETTO: Candidatura Esperto formatore, Tutor Progetto Non uno di meno - III annualità SCUOLA VIVA

Percorsi di formazione e certificazione del personale addetto alle PND

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CHIMICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A.

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria Civile

Curriculum professionale del. Dr. Giangiuseppe Peduto Direttore U.O.C. di radiologia del P.O. di Roccadaspide

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso)

Sesso M Data di nascita 29/06/1978 Nazionalità Italiana Avvocato amministrativista e tributarista

20/12/2004 istituito ai sensi dell'art. 2, comma 4, del DPR , n. 25, in Il corso è

04/(L/~ Allega curriculum. Palermo, ~ >s l\-2.c C5. Firma -I--;ff-- _

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994).

F O R M A T O E U R O P E O

ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n.

Dottorato di ricerca Ematologia Pediatrica Specializzazione Pediatria Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva

CARRIERA ACCADEMICA e PROFESSIONALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

Alessandro De Natale

Transcript:

Ing. Rosario Di Blasi FORMAZIONE Laurea in Ingegneria Civile Strutture ind. Strutture voto 107/110 conseguita presso l'università degli Studi di Catania il 28/07 / l 998 Tesi sperimentale discussa: "Risposta dinamica inelastica di edifici asimmetrici sottoposti ad input sismico bidirezionale" Relatore : Prof. Ing. Aurelio Ghersi (Progetto di Strutture) Abilitato all'esercizio della professione di ingegnere nella II sessione dell'anno '98 PARTECIPAZIONE A CORSI SPECIALISTICI Nel gennaio '97 ha frequentato il corso di aggiornamento professionale : "I nuovi DO.MM. del '96 e gli Eurocodici", organizzato dall'ordine degli Ingegneri di Messina e dall'università degli Studi di Messina, Facoltà di Ingegneria. Nei mesi di giugno e luglio '98 ha frequentato il corso di 120 ore sulla legge 494/96 (direttiva cantieri) al termine del quale gli è stato rilasciato un certificato di frequenza ai fini della suddetta ' legge. Nel febbraio 2008 ha frequentato il corso di aggiornamento tecnico professionale "Progettazione e realizzazione di impianti termici solari" organizzato dalla Regione Siciliana Assessorato all'industria e patrocinato dall'enea, dalla SICENEA e dal CCEI ALBI PROFESSIONALI Iscritto ali' Albo degli Ingegneri della Provincia di Messina dal febbraio 1999 con matr. 2298. Iscritto all'albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Messina dal 1999. ESPERIENZE PROFESSIONALI Anni 1998 e 1999: assistenza alla didattica per il Prof. Aurelio Ghersi, docente di Progetto di Strutture, presso l'istituto di Scienza delle Costruzioni della Facoltà d'ingegneria dell'università di Catania; Anno 1999: esecuzione di prove strutturali e validazione dei modelli di calcolo sull'edificio Polifunzionale della Facoltà d'ingegneria dell'università degli Studi di Catania nell'ambito del progetto per la determinazione della vulnerabilità sismica. dall'anno 2000 fa parte del Consiglio di Amministrazione, con funzione di legale rappresentante della Tecno Consulting s.r.l., Servizi per l'ingegneria, oggi Siciltest s.r.l., operante nell'ambito di indagini distruttive e non su strutture per ingegneria civile e materiali da costruzione. Dal 29/08/2002 è responsabile tecnico per la legge 46/90 dell'impresa Puglisi Costruzioni s.a.s. di Adele Puglisi & C.

Ing. Salvatore Guarniere FORMAZIONE Laurea in Ingegneria Civile Sez. Strutture voto 103/11 O; Tesi sperimentale discussa: "Identificazione dinamica dei pali difondazione" Relatore: Ch.mo Prof. lng. Giuseppe Oliveto (Dinamica delle Strutture) Abilitato all'esercizio della professione di ingegnere nella I sessione dell'anno '96 Ha frequentato il XVI Ciclo del Dottorato di Ricerca in Geofisica Applicata ali' Ambiente e al Territorio presso l'università degli Studi di Messina ed ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nel marzo 2004. PARTECIPAZIONE A CORSI SPECIALISTICI Nel gennaio '97 ha frequentato il corso di aggiornamento professionale : "I nuovi DD.MM. del '96 e gli Eurocodici", organizzato dall'ordine degli Ingegneri di Messina e dall'università degli Studi di Messina, Facoltà di Ingegneria. Nei mesi di giugno e luglio '97 ha frequentato ìl corso di 120 ore sulla legge 494/96 (direttiva cantieri) al termine del quale gli è stato rilasciato un certificato di frequenza ai fini della suddetta legge. Nell 'a.a. 1996/97 ha frequentato il corso di perfezionamento in "Rischi e patologie del lavoro" organizzato dall'istituto di Medicina del Lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi di Messina, superando l'esame finale con voto 50/50 e lode. Nel febbraio 2008 ha frequentato il corso di aggiornamento tecnico professionale "Progettazione e realizzazione di impianti termici solari" organizzato dalla Regione Siciliana Assessorato all'industria e patrocinato dall'enea, dalla SICENEA e dal CCEI. ALBI PROFESSIONALI Iscritto ali' Albo degli Ingegneri della Provincia di Messina dal 1996 con matr. 2064 Iscritto all'albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Messina dal 1997 Iscritto ali' Albo dei verificatori della Camera di Commercio di Messina per l'esercizio delle facoltà previste dall'art. 1 cpmmi 1 e 2 della Legge 5 marzo 1990 n 46 lettere a), b), c), d), e), g) ESPERIENZE PROFESSIONALI Anni 1996 e 1997; collaborazioni a contratto con l'istituto di Scienza delle Costruzioni della Facoltà d'ingegneria dell'università di Catania per l'esecuzione e lo studio di prove dinamiche su strutture nell'ambito dei progetti di adeguamento sismico delle case popolari terremotate di Augusta e la Chiesa Madre di Pedara; dall'anno 2000 fa parte del Consiglio dì Amministrazione della Tecno Consulting s.r.l., Servizi per l'ingegneria, operante nell'ambito di indagini distruttive e non su strutture per ingegneria civile e materiali da costruzione (Fatturato 2004 364.305,00).

Dati personali: Inscritto all'albo dell'ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani dal 15.01.1988 al n 700 e all'albo dell'ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina, dal 6 aprile 2004 al n 3045 Titoli di Studio: Diploma di Maturità Scientifica. Trapani, luglio 1981. Voto finale: 60/60. Laurea in Ingegneria Civile. Università di Palermo, luglio 1987. Voto finale: 110/110 cum laude e menzione di merito per la tesi. Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Strutture, Università consorziate di Napoli, Roma, Palermo e Cosenza, ottobre 1992. Post Dottorato in Ingegneria delle Strutture, Università di Napoli, 1993-1995. Attività Accademica: Dal 1988 al 1992 - Cultore della Materia di Scienza e Tecnica delle Costruzioni presso la Facoltà di Architettura di Palermo. Dal 1988 al 1992 - Ha collaborato, presso la Facoltà di Architettura di Palermo, allo svolgimento del corso di Statica. Dal 1988 al 1995 Ha collaborato, presso la Facoltà di Ingegneria di Palermo, allo svolgimento del corso di Dinamica delle Strutture. Dal 1988 - Socio dell'associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata (AIMETA). Dal 1990 al 1992 Ha collaborato, presso la Facoltà di Architettura di Palermo, allo svolgimento del corso di Scienza delle Costruzioni. Dal 1991 Socio dell'associazione Nazionale di Ingegneria Sismica (ANIDIS). 1992 Dottorato di Ricerca in Ingegneria delle Strutture presso le Università Consorziate di Napoli, Roma, Palermo e Cosenza. Dal 1993 al 1995 - Post-Dottorato di Ricerca m Ingegneria delle Strutture presso l'università Federico II di Napoli. ottobre 1993 - Borsa di Studio del CNR in Scienze dell'ingegneria e dell'architettura, alla quale ha dovuto rinunciare perché contemporanea alla borsa di studio di post-dottorato.