Approvazione bando per CONTRIBUTI ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1 EDIZIONE.

Documenti analoghi
BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNUALITA

Oggetto: Bando per la concessione di voucher alle micro/piccole e medie imprese a supporto dell Alternanza Scuola Lavoro 2^ edizione (anno 2018)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

Bando Alternanza Scuola Lavoro

BANDO DI CONTRIBUTO ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI ASTI IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Bando per la concessione di contributi finalizzati a progetti di alternanza scuola-lavoro A.S. 2017/2018

Bando di alternanza scuola lavoro Orientamento al lavoro ed alle professioni Anno 2019

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Camera di Commercio di AREZZO. Bando a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro (anno 2018).

Bando Concessioni di voucher alle PMI per promuovere percorsi di alternanza scuola lavoro

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

(Approvato con Determinazione del Segretario Generale n. 73 del ) ART. 1 FINALITÀ ART. 2 DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO Articolo 1 FINALITÀ

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 169/SG del

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2018

Contributi per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola lavoro a.s

Bando contributi imprese

Bando per la concessione di contributi finalizzati a progetti di alternanza scuola-lavoro A.S. 2018/2019

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno

ART.3 REQUISITI PER LE IMPRESE

Bando per la concessione di contributi sotto forma di voucher alle imprese a supporto dei

Bando per l erogazionee di contributi a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoroo (anno 2018)

Camera di Commercio di Pistoia

BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE /SOGGETTI REA IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ANNO 2018)

BANDO PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (ex Alternanza Scuola/Lavoro)

DETERMINAZIONE N. 119 DEL 05 APRILE 2019

REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2018

BANDO ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2017/2018

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - ANNO

Approvato con delibera di Giunta n.52 del 20/11/2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Allegato alla determinazione commissariale n.52, del 17 ottobre 2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MPMI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 151/SG del

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019

BANDO per la promozione e lo sviluppo di iniziative per l Alternanza Scuola Lavoro Anno 2018

(Approvato con Determinazione del Segretario Generale f.f. n. 98 del 16/10/2018) ART. 1 FINALITÀ

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO REALIZZATA NELLA FORMULA DEI PROJECT WORK E/O DELL IMPRESA FORMATIVA SIMULATA ANNO SCOLASTICO 2017/2018

REGOLAMENTO/BANDO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO Articolo 1 FINALITÀ

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Regolamento

1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Regolamento

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Intervento finanziario per la concessione di contributi per l attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro

Intervento finanziario per la concessione di contributi per l attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BARI

Approvato con delibera di Giunta n 55 del 24/10/2018

BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE/SOGGETTI REA IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO - ANNO

Bando aperto dal 15/06/2018 Disponibilità di bilancio:

Deliberazione n. 84 del 16 ottobre 2018

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (EX ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO)

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno scolastico 2018/2019

Bando per la concessione di contributi sotto forma di voucher alle imprese a supporto dei

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Punto Impresa Digitale integrazione risorse Bando Voucher Digitali

AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2018

BANDO A FAVORE DELLE IMPRESE/SOGGETTI REA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO - ANNO 2019

(Approvato con deliberazione n. 75 del 15/04/2019 della Giunta della Camera di commercio di Torino)

Bando di concessione di contributi alle MPMI per l attivazione di percorsi di Alternanza Scuola Lavoroanno

(Approvato con deliberazione n. 162 del 14/10/2019 della Giunta della Camera di commercio di Torino)

Partecipa alla seduta il Presidente dell azienda speciale, Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

Presa d atto approvazione Progetti del Fondo di perequazione e adesione a iniziativa di sistema denominata Eccellenze in digitale.

e Camera di Commercio

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

Ratifica determinazione d urgenza n. 10 del 7 dicembre 2017 del Presidente:

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2017

Art. 1 FINALITÀ. Art. 2 - DOTAZIONE FINANZIARIA

Deliberazione n. 25 del 13 marzo 2018

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Concorso Fedeltà al lavoro e al progresso economico Esame ed approvazione Bando anno 2017.

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Bando per l erogazione di contributi alle imprese per l attivazione di percorsi di Alternanza Scuola Lavoro Seconda edizione anno 2018

Risulta assente il Collegio dei revisori dei conti essendo scaduto il relativo incarico. La Giunta camerale

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ASL) Edizione settembre 2018

Deliberazione n. 19 del 13 marzo Integrazione attività promozionali 2018.

Procedimento penale n. 3464/15-21 Integrazione incarico legale per valutazione posizione ed eventuali azioni a tutela dell'ente.

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO 2019

Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015

Ratifica determinazione d urgenza del Presidente n. 11 del 20 dicembre Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale

Procedimento penale n. 3464/ Incarico legale per valutazione posizione ed eventuali azioni a tutela dell'ente.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE DEL 10/09/2017

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Partecipa il Presidente dell Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese, sig. Gianluigi Molinari. La Giunta camerale

Transcript:

Deliberazione n. 82 del 16 ottobre 2017 Approvazione bando per CONTRIBUTI ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1 EDIZIONE. Sono presenti: Presidente: Maurizio de Pascale Componenti: 1. Emanuele Garzia in rappresentanza del settore commercio 2. Gianfrancesco Lecca in rappresentanza del settore industria 3. Efisio Perra in rappresentanza del settore agricoltura Assenti: - Patrizia Pinna in rappresentanza del settore artigianato. Esercita le funzioni di Segretario il dott. Luca Camurri, Segretario Generale della Camera, assistito dalle funzionarie camerali, dott.ssa Maria Silvia D Agostino e dott.ssa Manuela Leone. Partecipano alla seduta il dr. Antonio Onorato, la dott.ssa Maria Raffaela Croci e la dr.ssa Elisabetta Lay, rispettivamente Presidente e Componenti del Collegio dei Revisori dei Conti. La Giunta camerale VISTA la legge 29 dicembre 1993, n. 580, recante Riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, così come modificata dal decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 219 che attribuisce nuove competenze agli enti camerali in materia di orientamento al lavoro e alle professioni e di facilitazione dell'incontro domanda-offerta di formazione e lavoro; VISTA la legge 13 luglio 2015, n. 107, art. 1, comma 41, che sancisce l istituzione presso le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, del Registro Nazionale per l Alternanza Scuola-Lavoro che consta anche di una sezione speciale del registro delle imprese di cui all'articolo 2188 del codice civile, a cui devono essere iscritte le imprese per poter partecipare ai percorsi di alternanza scuola-lavoro; VISTA la delibera del Consiglio Camerale n. 1 del 27 marzo 2017 che approva il progetto dal titolo I servizi di orientamento al lavoro e alle professioni che prevede per l annualità

2017 di erogare contributi alle PMI in forma di voucher per un importo massimo di Euro 54.000; SENTITO il Segretario Generale, Delibera 1. di approvare il bando per CONTRIBUTI ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1^ EDIZIONE, come allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale; 2. di pubblicare lo stesso bando sul sito istituzionale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura; 3. di dare alla presente deliberazione immediata esecutività. La presente deliberazione sarà pubblicata all Albo camerale informatico di questa Camera di Commercio, istituito ai sensi dell art. 32, Legge n. 69/2009, conformemente a quanto previsto dall art. 34 dello Statuto camerale. Cagliari, 16 ottobre 2017 Il Segretario Generale (Luca Camurri) Il Presidente (Maurizio de Pascale) (firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005) (firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Cagliari alla luce dell'l istituzione del Registro nazionale per l alternanza scuola-lavoro di cui alla Legge n. 107/2015 art.1 comma 41 e considerate le nuove competenze che la legge di riforma del Sistema camerale (Decreto legislativo 219 del 25 novembre 2016) ha attribuito agli enti camerali in materia di orientamento al lavoro e alle professioni e di facilitazione dell'incontro domanda-offerta di formazione e lavoro, intende promuovere l iscrizione delle imprese nel Registro in parola e incentivare l inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro. La Camera di commercio intende assumere un ruolo attivo nella promozione delle attività di alternanza scuola-lavoro, avvicinando le imprese ai percorsi scolastici di alternanza, contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale. 2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO La dotazione finanziaria messa a disposizione dall ente camerale per il presente bando è pari a 54.000,00. La Camera di Commercio si riserva di integrare tale dotazione finanziaria tramite apposita deliberazione, nel caso di esaurimento delle risorse prima della chiusura dei termini e qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse. L agevolazione oggetto del presente Regolamento non risulta assoggettabile al regime degli Aiuti di Stato poiché, nel caso di specie, le imprese interessate svolgono un ruolo sociale a favore degli studenti, ricevendo fondi pubblici non direttamente per le proprie attività economiche, ma per favorire il raccordo tra scuola e mondo del lavoro. Le risorse saranno assegnate con procedura a sportello, secondo l ordine cronologico di presentazione delle domande, pervenute esclusivamente via pec, sino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. L impresa che farà pervenire più domande a valere sul presente bando, inoltrando distinti progetti di alternanza, concorrerà per le domande successive alla prima per un importo del 40% sul contributo iniziale. 3. SOGGETTI BENEFICIARI E REQUISITI Possono presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal presente bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI), così come definite dall allegato I al Reg. Ue n. 651/2014, che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo, rispondano ai seguenti requisiti: a. abbiano la sede legale e/o un unità operativa nel territorio di competenza della Camera promotrice, attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale; b. non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; c. siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it; d. abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare).

4. TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro, di almeno 40 ore ciascuno, intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP). I percorsi dovranno essere realizzati a partire dall apertura dell anno scolastico 2017/2018 e terminare entro il 30/09/2018. Il presente Bando è valido per i percorsi intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei centri di formazione professionale (CFP), sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/cfp e soggetto ospitante. Il contributo sarà erogato solo a fronte di percorsi di alternanza scuola-lavoro effettivamente svolti e rendicontati sulla base della documentazione di cui al punto 8 del presente bando. 5. ENTITA DEL CONTRIBUTO Il presente bando prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto di importo pari a 500 euro per le imprese che ospiteranno uno studente mentre, per quelle che ne ospiteranno più di uno, il valore del voucher sarà di 700 euro. La medesima impresa ha facoltà di presentare ulteriori richieste di contributo per diversi percorsi di alternanza ma l importo del voucher si ridurrà a euro 200 per percorsi che coinvolgono un solo studente e a euro 280 per percorsi che coinvolgono più studenti. Si precisa che ogni ulteriore richiesta di voucher potrà essere presentata solo dopo aver concluso il precedente percorso di alternanza e aver presentato correttamente tutta la documentazione necessaria ai fini della rendicontazione (si veda Articolo 8). Il contributo concesso sarà erogato al netto della ritenuta fiscale del 4% prevista dalle norme di legge, a fronte dei tirocini effettivamente svolti, documentati secondo quanto previsto al punto 8 del presente bando. La Camera si riserva la possibilità di effettuare attività formativa accessoria al presente bando alla quale potrebbero essere invitate a partecipare le imprese vincitrici. 6. MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalla data di pubblicazione del presente bando sino al 30/07/2018 utilizzando la modulistica pubblicata sul sito www.ca.camcom.it devono essere firmate digitalmente e inviate all indirizzo di posta elettronica certificata cciaa@ca.legalmail.camcom.it, inserendo nell oggetto la dicitura BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione: fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del titolare/legale rappresentante firmatario della domanda di contributo; copia della/e convenzione/i stipulata/e tra l Istituto scolastico e l impresa ospitante. La mancata presentazione della documentazione richiesta comporta l inammissibilità della domanda. La Camera di Commercio non si assume responsabilità per eventuali ritardi e/o disguidi tecnici comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del soggetto richiedente o di malfunzionamento del sistema di trasmissione dei dati.

7. PROCEDURA DI VALUTAZIONE E DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO Le domande di contributo saranno accettate in ordine cronologico di arrivo e fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria. Nel corso dell istruttoria la Camera di Commercio di Cagliari potrà richiedere l integrazione documentale, nonché precisazioni e chiarimenti inerenti la documentazione prodotta. Tale documentazione dovrà pervenire alla Camera entro il termine perentorio di 15 giorni dalla data di richiesta. Il procedimento istruttorio delle domande di contributo si concluderà con l approvazione con Determinazione Dirigenziale, degli elenchi delle domande ammesse. Le imprese formalmente ammissibili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse, potranno essere riammesse, in caso di accertata disponibilità economica da parte della Camera di commercio a seguito di rinunce, residui o aumento della dotazione finanziaria anche in questo caso con assegnazione in ordine cronologico di arrivo. Gli esiti del procedimento istruttorio saranno pubblicati sul sito camerale www.ca.camcom.it. 8. RENDICONTAZIONE DELLE SPESE E MODALITA DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Le rendicontazioni finali dovranno essere presentate entro 30 giorni dalla conclusione del percorso e in ogni caso entro e non oltre il 30/09/2018, utilizzando la modulistica pubblicata sul sito www.ca.camcom.it, e inviate all indirizzo di posta elettronica certificata cciaa@ca.legalmail.camcom.it, inserendo nell oggetto la dicitura RENDICONTAZIONE BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Al modulo della rendicontazione, firmato digitalmente, dovrà essere allegata la seguente documentazione: Fotocopia di un documento d identità, in corso di validità, del titolare/legale rappresentante firmatario della rendicontazione finale; dichiarazione dell Istituto scolastico comprovante il periodo di alternanza e il numero di ore di durata del percorso. Il mancato invio della rendicontazione entro il termine indicato comporterà la decadenza dal contributo riconosciuto. In fase di rendicontazione la Camera di Commercio di Cagliari potrà richiedere l integrazione documentale nonché precisazioni e chiarimenti inerenti la documentazione prodotta e sarà verificata la regolarità contributiva dell impresa beneficiaria del contributo. 9. CONTROLLI La Camera di Commercio di Cagliari potrà disporre in qualsiasi momento ispezioni e controlli presso la sede dei beneficiari, allo scopo di verificare le informazioni prodotte ai fini della conferma o revoca del contributo per le imprese beneficiarie. Qualora dai controlli effettuati emergano irregolarità non sanabili, l impresa è tenuta a restituire il contributo ricevuto aumentato degli interessi legali. Si ricorda inoltre che le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi vigenti in materia. Qualsiasi modifica dei dati indicati nella domanda presentata dovrà essere tempestivamente comunicata all indirizzo PEC cciaa@ca.legalmail.camcom.it.

10. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il responsabile del procedimento è il Dott Luca Camurri, Segretario Generale della CCIAA di Cagliari. 11. INFORMAZIONI, CONTATTI E COMUNICAZIONI Copia integrale del bando e della relativa modulistica è pubblicata sul sito www.ca.camcom.it. Nella domanda di contributo dovrà essere indicato un indirizzo PEC presso il quale l impresa elegge domicilio ai fini della procedura relativa alla domanda di contributo. Al riguardo si precisa che le imprese: per le richieste di informazioni possono contattare i seguenti numeri: 070.3496.320 e 070.3469.317. per le comunicazioni ufficiali devono scrivere all indirizzo cciaa@ca.legalmail.camcom.it, Riceveranno tutte le comunicazioni ufficiali relative al bando all indirizzo di posta certificata (PEC) specificato nella domanda. Le domande incomplete o prive della documentazione richiesta saranno dichiarate inammissibili. 12. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, la Camera di Commercio di Cagliari informa che i dati forniti saranno trattati, con o senza l ausilio di strumenti elettronici e informatici, per le esigenze del procedimento amministrativo correlato alla gestione del presente bando di concorso, ivi inclusa la pubblicità sulla rete internet della Camera di Commercio ai sensi del D. Lgs. 33/2013, e che, ai fini dell erogazione dei contributi, i dati devono essere forniti obbligatoriamente. Inoltre dichiara di essere a conoscenza che i dati saranno resi disponibili a terzi nei limiti e con le modalità previste dalle norme vigenti in materia di trasparenza amministrativa e di diritto di accesso agli atti. Potranno essere esercitati i diritti specificamente previsti dall'art. 7 del D. Lgs. 196/2003. Titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Cagliari L elenco dei responsabili del trattamento è disponibile sul sito www.ca.camcom.it. 13. TRASPARENZA In ottemperanza agli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 33/2013 sono pubblicati sul sito internet dell Ente camerale nella sezione Amministrazione Trasparente i dati relativi alla concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese.