Decreto Dirigenziale n. 778 del 03/11/2017

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n del 28/12/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018

Decreto Dirigenziale n. 279 del 08/03/2019

Decreto Dirigenziale n. 387 del 03/04/2019

Decreto Dirigenziale n. 432 del 24/04/2018

Decreto Dirigenziale n. 411 del 25/10/2016

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MONTOMOLI MARIA CHIARA

Decreto Dirigenziale n. 297 del 12/04/2017

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MELE SARA

Delibera della Giunta Regionale n. 807 del 23/12/2015

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE. Responsabile di settore: MELE SARA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca Registrato dalla Corte dei Conti in data 22 agosto 2019 n

DECRETO N Del 16/05/2019

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/ AD000786

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 142 del

Giunta Regionale della Campania /12/

DECRETO N Del 11/04/2017

VISTI i piani di erogazione e degli interventi predisposti dalle singole regioni allegati al presente decreto;

DECRETO N Del 28/04/2017

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca di concerto con il Ministro dell economia e delle finanze

w-"-.& prot. n Roma, 1 ~ FEB, 2011 e.p.c. ROMA ROMA

DECRETO N Del 06/09/2018

DECRETO N Del 25/07/2018

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

DECRETO N Del 06/12/2018

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 581 DEL 30/04/2015

Il Ministro dell economia e delle finanze

DECRETO N Del 12/05/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 743 del 13/11/2018

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETO N Del 06/04/2016

DELIBERAZIONE N. 9/63 DEL

Documento 3 - decreto mutuibei

Decreto Dirigenziale n. 620 del 04/06/2018

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 166 del 29/12/2015

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

DECRETO N Del 12/11/2018

Decreto Dirigenziale n. 4 del 12/06/2018

DELIBERAZIONE N X / 6466 Seduta del 10/04/2017

Autorizzazione all'utilizzo da parte delle Regioni di contributi pluriennali.

DECRETO N Del 18/12/2018

Decreto Dirigenziale n. 223 del 06/07/2017

YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ ,1111'11111 CORTE DEI CONTI /09/2018-SCCl~-Y31PREV-~

DELIBERAZIONE N X / 7764 Seduta del 17/01/2018

DECRETO N Del 07/08/2015

DELIBERAZIONE N. 54/1 DEL Piano straordinario di edilizia scolastica Approvazione schema di contratto Mutuo BEI.

Decreto Dirigenziale n. 116 del 18/04/2016

DECRETO N Del 12/11/2018

DELIBERAZIONE N. 9/1 DEL

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Il Ministro dell economia e delle finanze di concerto. il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca e con

Deliberazione Giunta Regionale n.511 del 27/10/2015

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Determinazione nr del 02/09/2015

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

DECRETO N Del 28/06/2019

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Decreto Dirigenziale n del 24/10/2018

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015:

Decreto Ministeriale 23/01/2015

Decreto Dirigenziale n. 32 del 04/05/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 814 del 23/12/2015

Bur n. 67 del 25/06/2019

C I T T A DI P O M E Z I A

Decreto Dirigenziale n. 76 del 06/06/2017

Burc n. 95 del 26 Settembre 2016

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

C I T T A DI P O M E Z I A

C I T T A DI P O M E Z I A

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 574 SEDUTA DEL 06/05/2019

INCONTRO PROVINCE SU EDILIZIA SCOLASTICA. Roma,2 marzo 2016 PRINCIPALI QUESTIONI ALL ORDINE DEL GIORNO

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO AREA LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO SERVIZIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

ARCHIVIO NORMATIVA LAVORIPUBBLICI.IT

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DELIBERAZIONE N. DEL INFRASTRUTTURE VIARIE E SOCIALI - SICUREZZA STRADALE LAVORI PUBBLICI E TUTELA DEL TERRITORIO, MOBILITA'

Decreto Dirigenziale n. 378 del 04/11/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016

La Dirigente del Servizio Scuola Università e Ricerca

Stampa timbro. VISTO il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca lo dicembre 2018, n.

Decreto Dirigenziale n. 17 del 19/04/2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 34 DEL 31 LUGLIO 2006

la legge 31 dicembre 2009, n. 196, avente a oggetto "Legge di contabilità e finanza pubblica";

Acquisto Acquisto e ristrutturazione beni immobili

Delibera della Giunta Regionale n. 717 del 30/12/2014

Opere e lavori pubblici

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Decreto Dirigenziale n. 583 del 03/12/2015

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 778 del 03/11/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D. 9 - Edilizia Scolastica Oggetto dell'atto: ARTICOLO 10 DECRETO LEGGE N.104 DEL 2013, CONVERTITO DALLA LEGGE 128 DEL 2013. PIANO REGIONALE EDILIZIA SCOLASTICA: TRIENNIO 2015-2017. CONTRATTO DI MUTUO TRENTENNALE TRA LA REGIONE CAMPANIA E LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI S.P.A. CON PROVVISTA PRESSO LA BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI, STIPULATO IN DATA 29/12/2015. DETERMINAZIONE ECONOMIE.

Premesso che: IL DIRIGENTE a. il Decreto Legge 12 settembre 2013, n.104, convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2013, n.128, reca misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca; b. in particolare l articolo 10 del citato Decreto Legge n.104/2013, convertito dalla L. n.128/2013, prevede che le Regioni interessate, al fine di favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all istruzione scolastica e all alta formazione artistica, musicale e coreutica, di proprietà degli enti locali, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti, possano essere autorizzate dal Ministero dell Economia e delle Finanze, d intesa con il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a stipulare appositi mutui trentennali con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato, con la Banca Europea per gli Investimenti, con la Banca di Sviluppo del Consiglio d Europa, con la società Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e con i soggetti autorizzati all esercizio dell attività bancaria ai sensi del Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385; c. il Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 23 gennaio 2015, ha stabilito, in attuazione del citato articolo 10 del Decreto Legge n.104/2013, l oggetto del finanziamento, la natura e i criteri per la definizione dei piani regionali triennali e annuali di edilizia scolastica, gli stati di avanzamento e monitoraggio nonché le relative tempistiche; d. con decreto n.160 del 16 marzo 2015, il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ha assegnato alla Regione Campania la quota di contributo annuo, pari a 4.055.933,69, per l utilizzo dei contributi trentennali autorizzati e sopra richiamati; e. con la Delibera della Giunta Regionale del 28 marzo 2015, n.124, è stato approvato il documento contenente i criteri per la formazione del Piano regionale triennale e dei Piani annuali di edilizia scolastica per la Campania, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 10 del Decreto Legge n.104/2013, convertito dalla Legge n.128/2013, e del citato Decreto interministeriale 23 gennaio 2015; f. con la medesima Delibera n.124/2015, è stato dato mandato, altresì, alla Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili di procedere all adozione di tutti gli atti ad evidenzia pubblica e dei provvedimenti necessari ai fini della formazione del Piano regionale triennale e dei Piani annuali di edilizia scolastica per la Campania; g. con il Decreto Dirigenziale 13 aprile 2015, n.67, è stato approvato l'avviso pubblico per la presentazione dei progetti da parte degli EE.LL. al fine di formulare il Piano regionale triennale e dei Piani annuali di cui all articolo 10 del Decreto Legge n.104/2013, convertito dalla Legge n.128/2013; h. con Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 27 aprile 2015, n.8875, è stato prorogato al 30 aprile 2015 il termine di scadenza per la predisposizione, da parte delle Regioni, dei rispettivi piani triennali di edilizia scolastica e al 31 maggio 2015 il termine entro il quale il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, sulla base dei piani triennali regionali, predispone un unica programmazione nazionale; i. con il Decreto Dirigenziale 30 aprile 2015, n.122, rettificato dal Decreto Dirigenziale 05 maggio 2015, n.128, è stato approvato il Piano triennale e il Piano annuale 2015 di edilizia scolastica per la Regione Campania; j. con il Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 29 maggio 2015, n.322, si è proceduto a predisporre la programmazione unica nazionale 2015-2017 in materia di edilizia scolastica redatta sulla base dei piani regionali pervenuti al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca;

k. con il decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, di concerto con il Ministero dell Economia e delle Finanze e il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti 1 settembre 2015, n. 640, è stata concessa l autorizzazione all utilizzo da parte delle Regioni dei contributi pluriennali ed è stato approvato, tra l altro il Piano annuale 2015 della Regione Campania, costituito da n.50 interventi per un finanziamento totale di.84.142.221,99 e riportante un economia totale da destinare alle annualità 2016 e 2017 pari ad.7.623.278,01; l. con i decreti dirigenziali n.146 del 06/05/2016 e n.193 del 10/06/2016 sono stati ammessi a finanziamento n.42 interventi, utilmente inseriti nella graduatoria relativa al piano 2015 e per i quali gli Enti beneficiari hanno trasmesso la documentazione attestante l'avvenuta aggiudicazione provvisoria dei lavori entro i termini previsti dall'art. 2 comma 5 del decreto interministeriale del 23 gennaio 2015, per un importo complessivo pari a euro 73.301.146,85; m. con il decreto dirigenziale n.411 di ottobre 2016, la Regione Campania ha inserito nel Piano degli interventi per l anno 2016, a valere sull importo di. 91.765.500,00 del mutuo già stipulato nel 2015 con la Cassa Depositi e Presiti indicato in appresso, i progetti dei Comuni di: Cancello ed Arnone (CE), Sant Arsenio (SA), Greci (AV), Santa Paolina (AV), Dugenta (BN), Lapio (AV) e Scisciano (NA) per un importo totale di. 9.472.443,51; n. con lo stesso provvedimento dirigenziale, la Regione Campania ha inserito nel Piano degli interventi per l anno 2017, a valere sull importo di. 91.765.500,00 del mutuo già stipulato nel 2015 con la Cassa Depositi e Presiti indicato in appresso, i progetti dei Comuni di: Centola (SA), Nusco (AV), Villa Literno (CE), Succivo (CE) e Frignano (CE); o. con il decreto ministeriale n.968 del 7 dicembre 2016 sono stati autorizzati alla stipula dei contratti i predetti 7 Enti beneficiari (Comuni di: Cancello ed Arnone, Lapio, Sant Arsenio, Greci, Scisciano, Santa Paolina e Dugenta) rientranti nel piano 2016 a valere sul mutuo del 2015 per un importo complessivo pari a euro 9.472.443,51; p. il termine per l aggiudicazione provvisoria dei lavori relativi ai suddetti interventi, fissato originariamente al 31/12/2016 dal decreto interministeriale n. 11418 del 03/06/2016, è intervenuto a scadenza lo scorso 15/09/2017, in attuazione delle proroghe stabilite con i decreti n.969 del 30/12/2016 e n.482 del 28/06/2017; Premesso altresì che: a. con deliberazione di Giunta regionale n. 807 del 23/12/2015, perfetta ai sensi di legge, è stato approvato di procedere, alla contrazione del prestito con la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. che ha stipulato un contratto di provvista con la Banca Europea degli Investimenti (BEI) finalizzato al prestito alle Regioni per gli interventi del piano di edilizia scolastica; b. con la citata deliberazione si è preso atto dello schema tipo di contratto con provvista della Banca Europea degli Investimenti, sul quale il Ministero dell Economia e delle Finanze ha rilasciato il proprio nulla osta in data 12/11/2015 ; c. con la stessa deliberazione si è autorizzato, in attuazione della normativa regionale vigente il Direttore Generale per l Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili alla sottoscrizione del contratto di prestito, con la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. relativamente al prestito trentennale con oneri a carico dello Stato dal 2015 al 2044 sulla base del contributo annuale pari ad 4.055.933,69 assegnato alla Regione Campania con decreto del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 16 marzo 2015, n. 160 e con le modalità espressamente individuate nel contratto di prestito allegato; d. con la citata deliberazione n.807/2015 si è autorizzato, altresì, il Direttore Generale per l Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili a porre in essere tutti gli adempimenti o prescrizioni tecnico-procedurali di dettaglio necessari alla sottoscrizione del contratto di prestito in argomento e si è demandato al Direttore Generale per l Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili l'approvazione della convenzione da sottoscrivere con gli Enti Locali beneficiari;

e. con decreto dirigenziale n.3 del 15/01/2016, è stato approvato lo schema di convenzione da sottoscrivere tra la Regione Campania e gli Enti Locali beneficiari dei finanziamenti, per l annualità 2015; f. con decreto dirigenziale n.703 del 19/10/2017, è stato approvato lo schema di convenzione da sottoscrivere tra la Regione Campania e gli Enti Locali beneficiari dei finanziamenti, per l annualità 2016; Preso atto che: a. con nota proprio prot.36117 del 28/09/2017, il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ha richiesto, tra l altro, di accertare le complessive economie relative ai contributi pluriennali assegnati alle Regioni, la cui autorizzazione all utilizzo è stata concessa con decreto interministeriale del 1 settembre 2015, n. 640; b. con il predetto decreto alla Regione Campania è stato assegnato un contributo pluriennale pari ad.121.678.010,70, di cui.91.765.500,00 quale netto ricavo stimato ; c. con la nota sopra indicata, il Ministero ha richiesto, in particolare, la quantificazione delle economie complessivamente maturate, dettagliando: quelle derivanti dallo svolgimento delle operazioni di gara; quelle derivanti dalla chiusura dell intervento; quelle derivanti da revoche per mancata aggiudicazione degli interventi entro i termini fissati dai decreti di attuazione; Rilevato che: a. con decreto interministeriale n. 640 del 1 settembre 2015 è stata autorizzata la stipula di contratti per n. 50 interventi rientranti nel piano 2015, per un importo complessivo di euro 84.142.221,99, a fronte di.91.765.500,00 disponibili, in attuazione del contratto di mutuo trentennale tra la Regione Campania e la Cassa Depositi e Prestiti SpA con provvista presso la Banca Europea degli Investimenti, stipulato in data 29/12/2015, numero di repertorio 14471, registrato presso l'ufficio Territoriale dell'agenzia dell'entrate di Napoli 1, alla serie 1T numero 23976 del 29/12/2015; b. la Regione Campania si è riservata la facoltà di individuare ulteriori interventi utilmente collocati in graduatoria, inseriti nei piani 2016 e 2017, con l importo residuo pari a euro 7.623.278,01; c. per tutto quanto annotato nelle sezioni precedenti, la Regione Campania ha conseguentemente individuato ulteriori 4 interventi (Comuni di: Lapio, Centola, Nusco e Scisciano), da realizzare nelle annualità 2016 e 2017, per un totale di.5.683.672,90; d. come indicato in premessa, con i decreti dirigenziali n.146 del 06/05/2016 e n.193 del 10/06/2016 sono stati ammessi a finanziamento n.42 interventi, utilmente inseriti nella graduatoria relativa al piano 2015, per un importo complessivo pari ad.73.301.146,85; e. gli Enti locali beneficiari dei predetti finanziamenti hanno avviato le proprie procedure tecnico amministrative, implementando i dati di competenza sul sistema di monitoraggio informatico (GIES) attivato dal MIUR; f. per 39 dei 42 interventi ammessi a finanziamento sono stati caricati i rispettivi quadri tecnico-economici sul sistema di monitoraggio informatico (GIES), rimodulati dopo il completamento delle relative procedure di aggiudicazione del solo appalto dei lavori, scorporando le conseguenti economie di gara; g. il Comune di Maddaloni (CE) e la Città Metropolitana di Napoli non hanno caricato sul predetto sistema di monitoraggio informatico i dati richiesti, relativi a tre interventi finanziati, ma hanno trasmesso i rispettivi provvedimenti di aggiudicazione provvisoria/definitiva, così come è riportato nel seguente prospetto, da cui è possibile individuare l ammontare delle economie maturate a seguito dell espletamento della procedura di gara per l affidamento dell esecuzione dei lavori:

ENTE PROVVEDIMENTO di AGGIUDICAZIONE Comune di Maddaloni (CE) Determinazione n.774 del 30/10/2015 (Aggiudicazione Provvisoria) Città Metropolitana di Napoli Verbale di aggiudicazione provvisoria del 29/02/2016 Città Metropolitana di Napoli Verbale di aggiudicazione provvisoria del 18/03/2016 (appalto integrato) h. per nessuno dei predetti 42 interventi sono state concluse tutte le procedure tecnico-amministrative prescritte dalla norma per la chiusura definitiva dell intervento stesso, ragion per cui ad oggi l ammontare delle connesse economie non è definitivamente determinabile; i. i Comuni di Cancello ed Arnone, Sant Arsenio, Greci, Scisciano, Santa Paolina e Dugenta, inseriti nel Piano 2016 a valere sulle risorse del mutuo contratto nel 2015, hanno comunicato e documentato di aver aggiudicato l appalto dei lavori entro il termine ultimo del 15/09/2017 fissato dai decreti ministeriali di riferimento, secondo quanto annotato nella seguente tabella: ENTE Comune di Cancello e Arnone (CE) Comune di Sant Arsenio (SA) Comune di Greci (AV) Comune di Santa Paolina (SA) Comune di Dugenta (BN) Comune di Scisciano (NA) PROVVEDIMENTO di AGGIUDICAZIONE Determinazione n.01 del 02/02/2017 (Aggiudicazione provvisoria) Determinazione n.98 del 19/04/2016 (Aggiudicazione provvisoria) Determinazione n.89 del 20/12/2016 (Aggiudicazione provvisoria) Determinazione n.87 del 09/12/2016 (Aggiudicazione definitiva) Determinazione n.77 del 15/09/2017 (Aggiudicazione definitiva) Determinazione n.283 del 29/06/2017 (Aggiudicazione provvisoria) j. il Comune di Lapio (AV), anch esso inserito nel Piano 2016 a valere sulle risorse del mutuo contratto nel 2015, non ha aggiudicato l appalto dei lavori del proprio intervento per cause non imputabili ad esso e si ritiene necessario proporre lo spostamento sul Piano annuale 2017 per rimediare al deficit procedimentale rilevato; Ritenuto a. di dovere prendere e dare atto che, con le risorse assegnate alla Regione Campania con il decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, di concerto con il Ministero dell Economia e delle Finanze e il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti 1 settembre 2015, n. 640, pari a complessivi.91.765.500,00, sono stati finanziati o risultano finanziabili n. 54 interventi, distinti per le annualità 2015, 2016 e 2017, così come riportato nell Allegato A; b. di dover prendere a dare atto che l importo complessivo dei predetti 54 interventi è pari ad.89.825.894,89 e che, ad oggi, risulta un economia di.1.939.605,11 sul netto ricavato stimato assegnato alla regione Campania nel 2015 pari ad.91.765.500,00, corrispondente al valore del contratto di prestito già stipulato con la Cassa Depositi e Prestiti (Allegato A); c. di dover prendere e dare atto che per i 42 interventi inclusi nell annualità 2015 è stata accertata ad oggi un economia totale derivante dal completamento delle procedure di affidamento dei lavori pari ad 4.875.810,42, come da prospetto analitico riportato nel Allegato B; d. di dover precisare che, ad oggi non è ufficialmente determinabile l ammontare delle economie derivanti dalla voce somme a disposizione di ciascun quadro economico; e. di dover prendere e dare atto che nessuno degli Enti beneficiari dei 42 finanziamenti ha concluso tutte le procedure tecnico-amministrative prescritte dalla norma per la chiusura definitiva dell intervento/i di competenza, ragion per cui ad l ammontare delle connesse economie non è definitiva - mente determinabile; f. di dover prendere e dare atto che i Comuni di Cancello ed Arnone, Sant Arsenio, Greci, Scisciano, Santa Paolina e Dugenta, inseriti nel Piano 2016 a valere sulle risorse del mutuo contratto nel 2015, hanno comunicato e documentato di aver aggiudicato l appalto dei lavori entro il termine ultimo del 15/09/2017 fissato dai decreti ministeriali di riferimento;

g. di dover prendere e dare atto che, per i predetti Enti locali, è stato determinato, dalla documenta - zione trasmessa, l ammontare delle rispettive economie di gara per soli lavori che ammontano complessivamente ad 909.713,88, come da prospetto analitico riportato nell Allegato C; h. di dover proporre lo spostamento sul Piano annuale 2017 dell intervento proposto dal Comune di Lapio (AV), anch esso inserito nel Piano 2016 a valere sulle risorse del mutuo contratto nel 2015, per quanto annotato nel RILEVATO; i. di poter accertare, ad oggi, determinandolo in. 7.725.129,41 l ammontare complessivo delle economie relative al contributo pluriennale assegnato nel 2015 alla Regione Campania pari ad.91.765.500,00, di cui al contratto di mutuo trentennale tra la Regione Campania e la Cassa Depositi e Prestiti SpA con provvista presso la Banca Europea degli Investimenti, stipulato in data 29/12/2015, numero di repertorio 14471, registrato presso l'ufficio Territoriale dell'agenzia dell'entrate di Napoli 1, alla serie 1T numero 23976 del 29/12/2015; Visti a. il Decreto Legge 12 settembre 2013, n.104, convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2013, n.128; b. il Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 23 gennaio 2015; c. il decreto del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca n.160 del 16 marzo 2015; d. la Delibera della Giunta Regionale del 28 marzo 2015, n.124; e. il Decreto Dirigenziale 13 aprile n.67; f. i Decreti Dirigenziali n.122 del 20/04/2015 e n.128 del 05/05/2015; g. il Decreto interministeriale 01 settembre 2015, n. 640; h. la Deliberazione di Giunta Regionale n. 807 del 23/12/2015; i. il Contratto di mutuo stipulato tra la Regione Campania e la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. in data 29/12/2015 con n. di repertorio 14471, registrato presso l'ufficio Territoriale dell'agenzia dell'entrate di Napoli 1 alla serie 1T numero 23976 del 29/12/2015; j. il Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 03 giugno 2016 n.11418; k. i decreti dirigenziali n.146 del 06/05/2016 e n.193 del 10/06/2016 l. il Decreto Dirigenziale n.411 del 25/10/2016; m. il Decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 7 dicembre 2016, n. 968; n. il Decreto Dirigenziale n.72 del 24/02/2017; o. il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.161 del 18/07/2016 di conferimento dell'incarico di Direttore Generale per l'istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili alla dr.ssa Maria Antonietta D'Urso; p. il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.132 del 09/05/2017 di conferimento dell'incarico di Dirigente dell'unità Operativa Dirigenziale ''Edilizia Scolastica'' all ing. Nicola Di Benedetto; Alla stregua dell'istruttoria compiuta dal personale in servizio presso l Unità Operativa Dirigenziale Edilizia Scolastica e delle relative risultanze, e degli atti richiamati nelle premesse, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell'espressa dichiarazione di regolarità resa dal responsabile del procedimento ing. Nicola Di Benedetto DECRETA Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono integralmente riportate e trascritte:

1. di prendere e dare atto che, con le risorse assegnate alla Regione Campania con il decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, di concerto con il Ministero dell Economia e delle Finanze e il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti 1 settembre 2015, n. 640, pari a complessivi.91.765.500,00, sono stati finanziati o risultano finanziabili n. 54 interventi, distinti per le annualità 2015, 2016 e 2017, così come riportato nell Allegato A; 2. di prendere a dare atto che l importo complessivo dei predetti 54 interventi è pari ad.89.825.894,89 e che, ad oggi, risulta un economia di.1.939.605,11 sul netto ricavato stimato assegnato alla regione Campania nel 2015 pari ad.91.765.500,00, corrispondente al valore del contratto di prestito già stipulato con la Cassa Depositi e Prestiti (Allegato A); 3. di prendere e dare atto che per i 42 interventi inclusi nell annualità 2015 è stata accertata ad oggi un economia totale derivante dal completamento delle procedure di affidamento dei lavori pari ad.4.875.810,42, come da prospetto analitico riportato nel Allegato B; 4. di precisare che, ad oggi non è ufficialmente determinabile l ammontare delle economie derivanti dalla voce somme a disposizione di ciascun quadro economico; 5. di prendere e dare atto che nessuno degli Enti beneficiari dei 42 finanziamenti ha concluso tutte le procedure tecnico-amministrative prescritte dalla norma per la chiusura definitiva dell intervento/i di competenza, ragion per cui ad oggi l ammontare delle connesse economie non è definitivamente determinabile; 6. di prendere e dare atto che i Comuni di Cancello ed Arnone, Sant Arsenio, Greci, Scisciano, Santa Paolina e Dugenta, inseriti nel Piano 2016 a valere sulle risorse del mutuo contratto nel 2015, hanno comunicato e documentato di aver aggiudicato l appalto dei lavori entro il termine ultimo del 15/09/2017 fissato dai decreti ministeriali di riferimento; 7. di prendere e dare atto che, per i predetti Enti locali, è stato determinato, dalla documentazione trasmessa, l ammontare delle rispettive economie di gara per soli lavori che ammontano complessivamente ad 909.713,88, come da prospetto analitico riportato nell Allegato C; 8. di proporre lo spostamento sul Piano annuale 2017 dell intervento proposto dal Comune di Lapio (AV), anch esso inserito nel Piano 2016 a valere sulle risorse del mutuo contratto nel 2015, per quanto annotato nel RILEVATO; 9. di accertare, ad oggi, determinandolo in. 7.725.129,41 l ammontare complessivo delle economie relative al contributo pluriennale assegnato nel 2015 alla Regione Campania pari ad.91.765.500,00, di cui al contratto di mutuo trentennale tra la Regione Campania e la Cassa Depositi e Prestiti SpA con provvista presso la Banca Europea degli Investimenti, stipulato in data 29/12/2015, numero di repertorio 14471, registrato presso l'ufficio Territoriale dell'agenzia dell'entrate di Napoli 1, alla serie 1T numero 23976 del 29/12/2015; 10. di rinviare a successivi provvedimenti l aggiornamento dell ammontare indicato al precedente punto; 11. di inviare il presente provvedimento: al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca alla Unità Operativa Dirigenziale Edilizia Scolastica per il seguito di competenza; al Bollettino Ufficiale per la pubblicazione; alla Segreteria di Giunta; all'assessore regionale con delega all'istruzione; (Dr.ssa Maria Antonietta D Urso)