Dirigente ASL I fascia - Medicina Interna - P.O. Mazara del Vallo (TP) Fax dell ufficio 0924930373 direzione.sanitaria.castelvetrano@asltrapani.



Documenti analoghi
PERNICE CLAUDIO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COGNOME, Nome

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA LEGALE E FISCALE LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO

Dirigente - Sistema Informativo e Statistico - Registro Tumori

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARUSO ROSA MARIA. Data di nascita 02/08/1954. Dirigente ASL I fascia - S.Pre.S.A.L.

DIRIGENTE MEDICO I FASCIA U.O.COMPLESSA MEDICINA INTERNA Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

Dirigente ASL I fascia - Responsabile U.O. Assistenza Primaria e Specialistica Ambulatoriale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Zanotti Eros Data di nascita 12/10/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Siniscalchi Raffaella Data di nascita 22/11/1961 Incarico di Direttore di Unità Operativa Complessa Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE Staff - Struttura Semplice Ingegneria Clinica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ambrosino Nicolino Data di nascita 27/03/1948. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Direttore di Unità Operativa - CENTRO DIURNO per disabili psichici- Mazara del Vallo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966

Dirigente ASL I fascia - distretto socio sanitario

Ingegnere, incarico SS AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Responsabile - U.O.S. Ingegneria Clinica

D'ERI NICOLA Data di nascita 02/11/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO OSPEDALIERO ( EX I LIVELLO ) Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Strangis Vincenzo Giuseppe. Data di nascita 11/03/1955

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cirillo Francesco Data di nascita 06/10/1958. Dirigente Medico I Livello. Numero telefonico dell ufficio

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza

CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO. AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA Dirigente - U.O.C di Anestesia e Rianimazione

BUCCOLIERO BRUNO MARIA. Dirigente ASL I fascia - CONSULTORIO-POLIAMBULATORIO TALSANO-TARANTO

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

Responsabile - DIREZIONE SANITARIA AZIENDALE

AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE CAMPANIA Responsabile - Area Analitica - Dipartimento Provinciale di Salerno

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Grezia Giuseppe Data di nascita 01/11/1955. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giannoccaro Fabiola Data di nascita 06/07/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DE ROSA CRISTINA Data di nascita 20/01/1964


AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Staff - UO Programmazione, Organizzazione e Controllo delle

AZIENDA OSPEDALIERA UMBERTO I ENNA Dirigente ASL II fascia - Radiologia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. de paola luisa antonella. Data di nascita 27/12/1971

Dirigente ASL II fascia - Responsabile dell'u.o. Veterinaria del Distretto 57 ex 85 di Torre del Greco

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Pediatria-Neonatologia P.O "Santa Maria degli Angeli" di Putignano

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Agostino Carlo Data di nascita 16/02/1955. Direttore Unità Operativa Complessa di Cardiologia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Bona Alessandro Data di nascita 14/03/1976. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ciaramella Bruno Data di nascita 29/07/1963. Dirigente ASL I fascia - Pronto Soccorso

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gomma Maurizio Data di nascita 11/11/1957. Direttore di Unità Operativa - SerD1

Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di Muravera

Dirigente Fisico (rapporto non esclusivo) AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Responsabile - Servizio di Fisica Sanitaria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BERTOLI DANIELE Data di nascita 19/11/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. Cardiologia Clinica Riabilitativa,

Responsabile - servizio Infermieristico

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Data di nascita Direttore UOSC Medicina Interna

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. loredana donetti Data di nascita 08/07/1954. Farmacista direttore FF di Struttura Complessa

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dirigente - CENTRO SALUTE MENTALE - MONTEPAONE LIDO

Incarico attuale Incarico di studio - U.O.C. Infezioni Emergenti e Riemergenti - CRAIDS Numero telefonico dell ufficio

Dirigente - Settore Servizi Sociali Istruzione Sport Cultura

Dirigente ASL II fascia - Direttore Distretto Sanitario ASL DI TRAPANI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Servadei Fiorella Data di nascita 13/02/1952

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Incarico attuale Dirigente - U.S.R. PIEMONTE - TORINO - Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balastro Concetta Data di nascita 22/03/1959. Dirigente - Pronto Soccorso Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

Direttore di Unità Operativa - FARMACIA OSPEDALIERA

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - DERMATOLOGIA

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI RIETI Dirigente - Formazione Professionale, Attività produttive, Energia e Trasporti

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SPADA PAOLO Data di nascita 10/10/1956 DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO

professionali Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Idoneità Nazionale a primario di oculistica nel 1987.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Salvadori Adriana Data di nascita 25/09/1964

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO. Posizione Organizzativa - DIVISIONE GERIATRIA E SERVIZIO DI DIABETOLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI D'ALESSIO ANTONIO. Data di nascita 28/11/1956. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COLAMEO ANTONELLO Data di nascita 29/05/1955

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Falco Maria Luisa Data di nascita 24/04/1955. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicogna Vittorio Amedeo. Data di nascita 29/01/1953. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Depetris Maurizio Data di nascita 09/02/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MACRI' ANTONELLA Data di nascita 16/06/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. AMBROSONE RITA Data di nascita 20/11/1960. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa Semplice Medicina Legale Invalidi Civili

Di Guardia Rosario Data di nascita 13/06/1951 Qualifica Dirigente Medico II Livello ( Direttore di Distretto sanitario )

Responsabile - C.I.S.I.A. Genova - Coordinamento Interdistrettuale Sistemi Informativi Automatizzati

Responsabile - Direzione Comunicazione, Sistema Informativo e Reti Tecnologiche

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PEZZUTO SILVESTRO Data di nascita 19/07/1951. Dirigente - CORTE DI APPELLO CAMPOBASSO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PETRONE ANIELLO Data di nascita 17/11/1951. Responsabile - TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI MILANO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente - Formazione, Informazione e Comunicazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950. Dirigente ASL I fascia - Diabetologia Distretto XIII

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Russo Vincenzo Data di nascita 06/04/1955

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 CIRCOLO DIDATTICO SCUOLA MEDIA EUROPA UNITA AFRAGOLA Responsabile - Scuola secondaria di I grado

Dirigente ASL II fascia - U.O.C. Oculistica P.O. Nola

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

aggiornato al 19/09/2015

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SANTI VITTORIO Data di nascita 14/03/1946. Dirigente ASL I fascia - ser.t formia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Paladino Giovanni Data di nascita 16/10/1952

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - DAI Gastroenterologia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI BISANZIO EMANUELA. Data di nascita 24/09/1953. Dirigente Amministrativo

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Responsabile - Servizio Economico Finanziario

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. castellani sofia Data di nascita 28/10/1976. Staff - U.O. Assistenza Farmaceutica USL

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SORRENTINO CARLA Data di nascita 23/10/1966. Dirigente ASL I fascia - Ser.T. di Catanzaro

Lo Medico Vincenzo Data di nascita 09/02/1957 Qualifica Dirigente Ingegnere - matricola 02825

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO. Italiana. 02 Ottobre 1955, Nicastro (CZ)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pernice Claudio Data di nascita 31/01/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL DI TRAPANI Dirigente ASL I fascia - Medicina Interna - P.O. Mazara del Vallo (TP) 0924930308 Fax dell ufficio 0924930373 E-mail istituzionale direzione.sanitaria.castelvetrano@asltrapani.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Laurea in Medicina e Chirurgia (1991) con Lode - Specializzazione in Geriatria con Lode (1998) - Stage presso il Laboratorio di Diagnostica Vascolare dell Istituto di Malattie dell Apparato Cardio-Vascolare dell Università di Bari diretto dal prof. P. Rizzon al fine di perfezionare le conoscenze sugli impieghi degli ultrasuoni (Doppler ed Eco-color-doppler) nella diagnostica e nel follow-up delle vasculopatie. - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI - Stage presso il Laboratorio di Ricerca del Gruppo di Studio dell Ipertensione Arteriosa della Cattedra di Medicina Interna della Clinica Medica I dell Università degli Studi di Pisa, direttore Prof. A. Salvetti, al fine di perfezionare le proprie conoscenze sugli impieghi clinici e di ricerca della Pletismografia venosa a Strain Gauge e sui meccanismi periferici di regolazione del flusso arterioso nell ipertensione arteriosa essenziale e secondaria, con particolare riferimento al ruolo del sistema renina-angiotensina e dei fattori endoteliali nella regolazione del tono vascolare. - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA - Corso di Perfezionamento su Finer points of recording plaques and how to do digital image processing presso l Irvine Laboratory for Cardiovascular Investigation and Research di Londra diretto dal Prof. A. Nicolaides - Imperial College School of Medicine at St. Mary s (London) - Stage presso l'irvine Laboratory for Cardiovascular 1

Investigation and Research. Academic Surgical Unit, St Mary's Hospital Medical School, Imperial College of Science Technology and Medicine, London, UK (Direttore: Prof. A.N. Nicolaides) al fine di perfezionare le proprie conoscenze sull'uso dell'eco-color Doppler per gli impieghi clinici e di ricerca scientifica nelle malattie vascolari con particolare riferimento allo studio della possibile correlazione tra caratteristiche morfo-strutturali della placca carotidea asintomatica e successivi eventi ischemici cerebrali (TIA, ictus) e della caratterizzazione della placca carotidea mediante analisi computerizzata al fine di stabilire le relazioni esistenti fra l'ecogenicità della placca stessa e l'incidenza di infarto cerebrale. - Imperial College School of Medicine at St. Mary s (London) - Stage presso il Laboratorio Vascolare del Dipartimento di Cardiologia-Angiologia dell University Hospital di Gent (Belgio) diretto dal prof. D. Clement per il perfezionamento dell uso dell Eco-Color Doppler vascolare, sulla capillaroscopia e sulla pletismografia. - University Hospital di Gent (Belgio) - Esperto in diagnostica vascolare arteriosa e venosa e nell utilizzo del Doppler e dell Eco-Color Doppler. Ha praticato attività di assistenza ai pazienti ricoverati, di guardia medica e di consulenza ai pazienti interni ed ambulatoriali presso le U.O. di Geriatria del P.O. di Corleone e di Medicina Interna del P.O. di Marsala, Mazara del Vallo e Castelvetrano. Dal 2013 Incarico Professionale Dirigenziale di Media Specializzazione C2 Diagnostica Vascolare ASP Trapani. Membro del Working Group on Peripheral Circulation of the European Society of Cardiology (ECOR) - ASL DI TRAPANI - ASL di Trapani: Incarico Libero-Professionale di Medicina presso il P.O. San Biagio di Marsala dal 04/02/2000 al 30/06/2000. - Incarico a tempo determinato di Dirigente Medico I Livello di Medicina presso il P.O. San Biagio di Marsala dal 01/07/2000 al 30/06/2001. - Incarico a tempo determinato di Dirigente Medico I Livello di Medicina presso il P.O. San Biagio di Marsala dal 01/08/2001 al 30/04/2002. - Incarico a tempo determinato di Dirigente Medico I Livello di Medicina presso il P.O. San Biagio di Marsala dal 01/06/2002 al 30/11/2002. - Incarico a tempo determinato di Dirigente Medico I Livello di Medicina presso il P.O. San Biagio di Marsala dal 07/01/2003 al 18/08/2003. Dal 30/12/2003 al 15/11/2007: AUSL n. 6 Palermo - Presidio Ospedaliero "Dei Bianchi" di Corleone. Dirigente Medico di Geriatria di ruolo a tempo pieno. - ASL DI TRAPANI - AUSL n. 6 Palermo - Presidio Ospedaliero "Dei Bianchi" di Corleone, U.O. di Geriatria. Dirigente Medico di Geriatria di ruolo a tempo pieno. - ASP DI PALERMO - Dal 16/ 11/2007 a tutt oggi: ASP TRAPANI Presidio Ospedaliero A. Ajello Mazara del Vallo, U.O. di Medicina Interna. Dirigente Medico di Medicina Interna di ruolo a 2

Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) tempo pieno - ASL DI TRAPANI Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Fluente Eccellente - Eccellente conoscenza del computer, in particolare nell'utilizzo dei sistemi operativi MS Windows (tutte le versioni), Linux, Mac OS. Esperto nell'utilizzo di software applicativo: Word Processor;(Winword, Open Office, ecc.), fogli elettronici (Excel), gestione archivi (Database, Access), PowerPoint, Publisher., Buona conoscenza dei programmi per la gestione della grafica e dei video (in particolare di Adobe Photoshop, Adobe Premiere). Ottima conoscenza della navigazione in Internet, dell'utilizzo degli strumenti connessi alla navigazione e alla gestione della posta elettronica. - -Relatore e moderatore in diversi corsi, convegni e congressi internazionali (in lingua inglese), Nazionali e Regionali, dove ha presentato oltre 25 comunicazioni orali o poster. - -Ha partecipato come docente al corso di aggiornamento per specialisti: Ultrasound Diagnostic of Peripheral Arterial Disease. (May 30-31 1997). European Heart House Sophia Antipolis, Cedex FRANCE, con le relazioni sui temi: Ultrasound detection of renal arteries. - Ultrasound Diagnostic of Peripheral Arterial Disease e "Evaluation of vertebral arteries" - Revisore degli abstract della sezione informatica medica per i Congressi Nazionali della SIC (Società Italiana di Cardiologia) (1995-2000) - Vincitore di una Borsa di Studio della Società Italiana di Cardiologia finalizzata ad approfondire la conoscenza degli impieghi clinici e di ricerca della Pletismografia Strain Gauge presso la Clinica Medica dell'università di Pisa diretta dal Prof. A. Salvetti e la diagnostica con ultrasuoni delle malattie vascolari periferiche arteriose e venose presso l'istituto di Malattie Cardiovascolari dell'università di Bari diretto dal Prof. P. Rizzon. (1995) - Vincitore di una Borsa di Studio della Società Italiana di Cardiologia per l estero al fine di poter perfezionare la conoscenza degli impieghi clinici e di ricerca della diagnostica con ultrasuoni delle malattie vascolari periferiche e venose presso l'university Hospital of Gent, (Belgium), Department of Cardiology and Angiology, (Prof. Denis L. Clement) e presso l Irvine Laboratory for Cardiovascular Investigation and Research di Londra (Prof. A. Nicolaides). (1996) - Vincitore del Premio per Giovani Ricercatori per la Comunicazione Livelli circolanti di ET-1 in soggetti con lesioni carotidee asintomatiche con o senza fattori di rischio. III Convegno Scientifico della Società Italiana di Medicina Interna, Sezione Siciliana. (1996). 3

- Vincitore di un premio per il Progetto di Ricerca "Alterazioni morfo-strutturali della placca carotidea, infezione da Helicobacter Pylori e/o da Chlamydia Pneumonia ed eventi vascolari: un subprogetto della "ACSRS" al Convegno Scientifico Interregionale delle Sezioni Calabra e Siciliana della Società Italiana di Medicina Interna. (1997). - Autore di oltre 32 articoli (22 in inglese) e oltre 50 abstract (32 in inglese) su riviste Internazionali e Nazionali. E' autore o coautore di 5 capitoli di libri (in inglese). Lavori scientifici pubblicati nell'anno 2010: --- "Preclinical carotid atherosclerosis enhances the global cardiovascular risk and increases the rate of cerebro- and cardiovascular events in a five-year follow-up" Salvatore Novo, Patrizia Carità, Egle Corrado, Ida Muratori, Claudio Pernice, Rosalba Tantillo, Giuseppina Novo. Atherosclerosis 211 (2010) 287 290. - Membro del Working Group on Peripheral Circulation of the European Society of Cardiology (ECOR) - ECM conseguiti: Anno 2011: n. 120 Anno 2012: n. 112,5 Anno 2013: n. 141 4

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: ASL DI TRAPANI dirigente: Pernice Claudio incarico ricoperto: Dirigente ASL I fascia - Medicina Interna - P.O. Mazara del Vallo (TP) stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte variabile retribuzione di risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO 43.635,80 12.000,82 0,00 3.468,03 12.933,48 72.038,13 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 5