Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Determinazione del Capo Settore Affari Generali. Il Capo Settore Affari Generali

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale. Oggetto: Assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n.1 centralinista non vedente.

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

OGGETTO: Approvazione Piano di lottizzazione delle aree ricadenti in Via Sottotenente Palma di proprietå della ditta Avanzato Giuseppa + 5.

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Richiamati integralmente gli interventi e la fonoregistrazione di cui al verbale C.C. n. 1 del

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

- SPINELLI CALOGERO Assessore X

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI. di testo anno scolastico 2014/2015. Legge 448/1998

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale. OGGETTO: Istituzione zona a traffico limitato festivitä settembre 2013.

OGGETTO: Interrogazioni Prot. n /2013 prot. n /2013 Prot. n.22877/2013 prot. n /2013 prot. n.23258/2013

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Istituzione Giornata della Memoria

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I Provincia di Caltanissetta

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

OGGETTO : COMANDO DIPENDENTE COMUNE DI BELLIZZI (SA) AVV. VOLPE CANDIDO CAT. D3,

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento


C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. L anno duemilanove addç quattro del mese di novembre alle ore 18,00

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI MAZZARINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

C O M U N E D I M O N T E VA G O PROVINCIA DI AGRIGENTO

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

Transcript:

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NÄ 5 del Registro OGGETTO: Regolamento per il rimborso delle spese agli Studenti pendolari (RINVIO). ANNO 2011 L anno duemiladodici addç trenta del mese di gennaio alle ore 17,30 nel Comune di Palma di Montechiaro e nella Casa Comunale, il Consiglio Comunale convocato dal Presidente del Consiglio ai sensi delle vigenti disposizioni di legge si É riunito in seduta ordinaria di 1Ä convocazione nelle persone dei Sigg.: prosecuzione Pres. Ass. Pres. Ass. 1. VITELLO GAETANO X 11. MANGIAVILLANO ROSARIO X 2. CUTAIA SARO M. X 12. MANGANELLO SALVATORE X 3. ROMANO ANGELO X 13. ADAMO CARMELO X 4. ALOTTO CALOGERO X 14. MONTALTO SALVATORE X 5. SPINELLI CALOGERO X 15. DI SALVO LUIGI X 6. PACE VINCENZO X 16. BRUNA ROSARIO X 7. INCARDONA ROSARIO X 17. TARARA ALFREDO X 8. CASTRONOVO SALVATORE X 18. CATANIA ROSARIO X 9. VOLPE ROSARIA X 19. BRANCATO IGNAZIO X 10. SCOPELLITI NICOLO S. X 20. ASERIO CARMELO X Assume la Presidenza Angelo Romano Partecipa alla seduta il SEGRETARIO GENERALE del Comune D.ssa Concetta Giglia IL PRESIDENTE accertato il numero di 16 presenti, ai sensi dell art. 21 della L.r. nå26/93, dichiara legale la presente riunione ed invita gli intervenuti a deliberare sull oggetto iscritto all ordine del giorno. LA SEDUTA E PUBBLICA.

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento IL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI Premesso che presso il Comune di Palma di Montechiaro, l unica scuola secondaria in funzione É il Liceo Scientifico G.B. Odierna ; che molti studenti, al fine di soddisfare l obbligo scolastico, sono costretti a servirsi dei mezzi pubblici per raggiungere la sede della Scuola secondaria scelta; che, ad oggi, la Regione Siciliana, con L.R. 24/73, ha garantito il rimborso ai Comuni del costo degli abbonamenti per gli studenti pendolari costretti a servirsi di un mezzo di trasporto pubblico per raggiungere la sede scolastica frequentata; che durante gli ultimi anni il rimborso da parte della Regione Siciliana, oltre a pervenire con uno scarto di due anni rispetto alla data in cui questo Ente ha affrontato la spesa, si É progressivamente ridotto, raggiungendo per l anno scolastico 2008/09 (ultimo rimborso effettuato) circa il 42,73% della spesa effettivamente sostenuta; Considerato che con nota n. 28835 del 29/11/2011, il Responsabile dei Servizi Finanziari ha comunicato di essere nell impossibilitü di potere coprire, a partire dall anno 2012, la spesa di che trattasi con fondi del bilancio comunale, senza incorrere in inosservanze delle norme finanziarie che vincolano la spesa dell Ente; che É intenzione dell Amministrazione Comunale venire incontro al bisogno delle famiglie meno abbienti costrette a doversi sobbarcare il peso del pagamento del documento di viaggio per gli studenti pendolari mediante rimborso di una quota della spesa affrontata; che il rimborso relativo al beneficio della L.R. 24/73 si inquadra all interno delle norme per garantire il diritto allo studio ed É destinato a tutti gli studenti, indipendentemente dal reddito del nucleo familiare; che all interno delle competenze di cui alla L.R. 22/86 e della L. 328/2000, il Comune puá intervenire ad erogare un contributo assistenziale per le esigenze delle famiglie meno abbienti; Visto il testo del Regolamento rimborso spese agli studenti pendolari redatto dall Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione che si allega al presente atto quale parte interante e sostanziale; l art. 3 co. 2 lett. s) della L..R. 22/86; l art. 6 della L. 328/2000; il Decr. Lgs. 267/00; PROPONE

di approvare il Regolamento per il rimborso delle spese agli studenti pendolari nel testo allegato al presente provvedimento; di dare atto che il Regolamento che si approva entrerü in vigore, fatti salvi i tempi di attuazione della presente delibera, dal 1Ä gennaio 2012; Il Capo Settore Servizi Sociali e Culturali F.to Dr. Angelo Sardone PARERE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO: SERVIZI SOCIALI E CULTURALI Esaminata la proposta in oggetto, per l adozione della relativa deliberazione, ai sensi del 1Ä comma dell art. 49 del Decr. Lgs. 267/2000, corrispondente all art. 53 della Legge n. 142/90, adottata con L.R. 48/91, si esprime parere favorevole in ordine alla sua regolaritü tecnica. Data Il Capo Settore Servizi Sociali e Culturali F.to Dr. Angelo Sardone PARERE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI RAGIONERIA Esaminata la proposta in oggetto, per l adozione della relativa deliberazione, ai sensi del 1Ä comma dell art. 53 della Legge n. 142/90, recepita con L.R. 48/91, si esprime parere favorevole in ordine alla sua regolaritü contabile e si attesta la copertura finanziaria ai sensi del 4Ä co. dell art. 151 del Decr. Lgs. 267/2000. Data Il Capo Settore Servizi Finanziari F.to Dr. Rosario Zarbo

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE AGLI STUDENTI PENDOLARI Art. 1 Il presente Regolamento disciplina le modalitü di erogazione del rimborso per le spese affrontate dagli studenti della scuola media secondaria costretti ad utilizzare un mezzo pubblico per recarsi presso la sede dell Istituto Scolastico frequentato, qualora questo si trovi in un Comune diverso da quello di Palma di Montechiaro. Art. 2 Gli studenti pendolari potranno chiedere il rimborso, cosç come disciplinato dagli articoli seguenti del presente regolamento, in presenza dei seguenti requisiti: Residenza nel Comune di Palma di Montechiaro, Assenza dell indirizzo di studio scelto nel Comune di Palma, Reddito ISEE inferiore ad. 10.000, Frequenza mensile superiore al 50% dei giorni di lezione effettuati nel mese precedente a quello per il quale si richiede il rimborso delle spese di viaggio. Art. 3 Il rimborso previsto dal presente regolamento sarü effettuato agli studenti in possesso dei requisiti sopra riportati che ne faranno richiesta, secondo le seguenti modalitü: Richiesta da parte di rimborso all Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, entro il giorno 10 successivo alla conclusione del bimestre gennaio-febbraio (10 marzo), marzo-aprile (10 maggio), maggio giugno (10 luglio), settembre-ottobre (10 novembre), novembre-dicembre (10 gennaio), corredata da ISEE in corso di validitü e dall abbonamento mensile, in originale, acquistato presso le Ditte concessionarie del servizio pubblico; Istruttoria da parte dell Ufficio Pubblica Istruzione che accerterü il possesso dei requisiti e l effettiva presenza dello studente alle lezioni e procederü, entro i venti giorni successivi, all erogazione del contributo. Art. 4 Hanno diritto al contributo di che trattasi gli studenti pendolari che frequentano le Scuole secondarie non presenti sul territorio comunale e, in ogni caso, le scuole che hanno sede presso il Comune piâ vicino. Per gli studenti iscritti in Istituti scolastici il cui corrispondente indirizzo si trova in un comune piâ vicino rispetto a quello frequentato, verrü rimborsata una quota pari al contributo spettante a coloro che frequentano la scuola piâ vicina a Palma di Montechiaro. Art. 5 Per la corresponsione del contributo di che trattasi, considerato che negli ultimi anni la Regione Siciliana, in applicazione della L.R. 26 maggio 1973, n. 24 ha rimborsato un massimo di circa il 45% del costo dell abbonamento mensile, saranno rispettati i seguenti limiti reddituali, riferiti all attestazione ISEE:

Reddito ISEE inferiore o uguale ad Euro 10.000, rimborso del 20% del costo dell abbonamento, Reddito ISEE inferiore o uguale ad Euro 7.500, rimborso del 30% del costo dell abbonamento, Reddito ISEE inferiore o uguale ad Euro 5.000, rimborso del 40% del costo dell abbonamento, Reddito ISEE inferiore o uguale ad Euro 2.500, rimborso del 50% del costo dell abbonamento. Nel caso in cui, all interno dello stesso nucleo familiare fosse presente piâ di uno studente pendolare, il rimborso per il primo avverrü secondo le modalitü sopra riportate, mentre dal secondo si provvederü al rimborso del 50% del costo dell abbonamento mensile. Art. 6 Per le frazioni di mese non coperte da abbonamento mensile, il rimborso avverrü proporzionalmente al totale dei biglietti di viaggio che verranno presentati dagli interessati a corredo della domanda ed in considerazione dei giorni di effettiva presenza. Art. 7 L erogazione del contributo, in ogni caso, É subordinata alla disponibilitü finanziaria del Comune, il quale provvederü ad istituire, tra le spese assistenziali, un idoneo Capitolo di spesa. In caso di insufficienza delle somme in bilancio, il contributo sarü erogato in maniera proporzionale. Art. 8 Il contributo comunale di che trattasi non sostituisce il rimborso agli studenti erogato dalla Regione, il quale, una volta erogato dalla Regione, verrü liquidato agli aventi diritto secondo le modalitü stabilite dal competente Assessorato Regionale, in applicazione della L.R. 24/73 e successive modifiche ed integrazioni.

Richiamati integralmente gli interventi e la fonoregistrazione di cui al verbale C.C. n. 1 del 30.01.2012. Si passa alla trattazione del quarto punto posto all ordine del giorno Regolamento per il rimborso delle spese agli studenti pendolari. Si allontana dall aula il Presidente del Consiglio Angelo Romano e assume la Presidenza il Vice Presidente Rosaria Volpe Presenti 15. Il Presidente invita il Capo Settore Servizi Sociali Dott. Angelo Sardone a relazionare sulla proposta di deliberazione. Il consigliere Volpe viene sostituita in qualitü di scrutatore, per alzata e seduta, all unanimitü dei presenti dal consigliere Catania. Entra in aula il Presidente del Consiglio Angelo Romano che riprende le funzioni di Presidente del Consiglio Presenti 16. Ultimata la lettura prende la parola il consigliere Brancato il quale propone di ritirare il regolamento perchã lesivo dei diritti dei cittadini. All intervento del consigliere Brancato si associa il consigliere Aserio. Il consigliere Spinelli propone all assessore al ramo Avv.to Giuseppe Vinciguerra di recarsi presso l Assessorato Regionale competente, facendo presente che il diritto allo studio non si puá togliere, questo deve essere un atto politico di forza da parte del Comune nei confronti della Regione. Entra il consigliere Adamo Presenti 17 Il consigliere Alotto si stupisce che la proposta sia all ordine del giorno del Consiglio comunale, stante le dichiarazioni dell Assessore Vinciguerra in una Assemblea con gli studenti, non si sarebbe aspettato di trovare la proposta inserita all ordine del giorno. Richiede iniziative forti per difendere il diritto allo studio. Il suo Gruppo si dichiara contrario a questo Regolamento e chiede al Sindaco di ritirarlo. Il consigliere Adamo, ammesso a parlare, ritiene che l ufficio ha predisposto questo regolamento per difendere le categorie piâ deboli e annuncia il suo voto favorevole su questo regolamento. E cosciente dell impegno dell Amministrazione comunale e dell Assessore al ramo, pur non essendo contento. Il consigliere Mangiavillano ritiene che il Dirigente forse non conosce la situazione reale di Palma di Montechiaro, ove la maggior parte dei cittadini svolge il lavoro di bracciante agricolo e ritiene che la proposta debba essere ritirata.

Interviene il consigliere Spinelli il quale e dell avviso che il Consiglio comunale deve approvare un Ordine del giorno e recarsi, con una delegazione, presso l Assessorato regionale competente per esporre le ragioni di questo Consiglio comunale, atteso che il diritto allo studio va garantito a tutti. Il consigliere Cutaia ritiene che l unica cosa possibile É emendare la proposta atteso che il Patto di stabilitü deve essere rispettato. Il Presidente del Consiglio invita l Amministrazione comunale, per questo anno scolastico, a garantire l intero costo del biglietto. Il Sindaco ritiene che la proposta debba essere valutata attentamente dal Consiglio comunale. Si allontana dall aula il consigliere Montalto Presenti 16. Interviene il Ragioniere Zarbo il quale dichiara che qualora l Amministrazione comunale porta in Consiglio talune proposte, non le porta a cuor leggero. Il costo per anno solare per gli alunni pendolari ammonta ad Euro 40.000,00 mensili. La Regione eroga annualmente circa 110.000,00 Euro, non si sa se per gli anni successivi quale importo concederü. Fa presente, ancora, che non É possibile piâ impegnare i dodicesimi stante i vincoli del Patto di stabilitü. Il consigliere Alotto non É in sintonia con quanto dichiarato dal Dott. Zarbo, che stasera fa l amministratore e non il Funzionario. Non ritiene che si possa accettare di approvare un regolamento per ogni singola voce di spesa. Ritiene piâ utile che l amministrazione comunale proponga tutta la manovra complessiva e nelle sedi competenti intende dimostrare verso quali settori si dirottano ingenti somme di denaro. La sua valutazione É politica e ritiene che si possa ragionare su una proposta complessiva di bilancio a seguito del quale si approvano gli atti conseguenti. Ritiene ancora che l amministrazione comunale debba ritirare la proposta. Il Sindaco ritiene che, se i consiglieri comunali hanno certe proposte e/o suggerimenti le facciano presenti, questa amministrazione comunale sta diventando il parafulmine di tutti i politici che si sono succeduti in questo Ente quali amministratori e che sull attuale amministrazione stanno ricadendo gli errori effettuati in passato. Il consigliere Brancato dichiara di modificare la propria proposto in rinvio dell argomento. Il consigliere Bruna contesta le affermazioni dell Assessore Vinciguerra. La maggioranza non É d accordo a votare la proposta di delibera e invita il Sindaco a darsi una maggioranza per votare proposte simili. Quando la Lista Bonfanti vota contro la maggioranza, il Sindaco deve effettuare una riflessione. Annuncia pertanto che si asterrü e chiede al Consiglio comunale di votare la proposta e all amministrazione comunale di prenderne atto del risultato della votazione. Il consigliere Cutaia ricorda che si dovrebbe votare la sua proposta, che consiste nell elevare le fasce di reddito. L Assessore Vinciguerra rivolge un appello alla coscienza di tutti poichã il suo Assessorato non puá essere solo quello oggetto di tagli, questo É un problema di coscienza personale ed É un argomento che non attiene a posizioni politiche. Interviene il consigliere Cutaia che espone il suo emendamento che consiste nel raddoppiare le fasce di reddito. Il consigliere Aserio propone il rinvio della proposta per approfondirla meglio.

Il consigliere Catania rappresenta che stante l evasione presente nel nostro comune di Euro 6.000.000,00, richiede di conoscere quali iniziative l amministrazione comunale intende intraprendere per incassare il dovuto dagli evasori. Ritiene pertanto, che, prima di erogare un contributo ai cittadini, l amministrazione comunale si debba accertare se quest ultimo É in regola con i pagamenti dei tributi. Il consigliere TararÜ si complimenta con il consigliere Catania che non É entrato nel merito delle questioni politiche, anche se certe argomentazioni sono condivisibili. Non É d accordo quale politico sulla proposta, e si chiede se questa amministrazione comunale É nelle condizioni di aumentare le entrate. L amministrazione si deve attrezzare a far pagare tutti e scovare gli evasori. Si allontanano in tempi diversi i consiglieri Castronovo e Manganello Presenti 14. Il consigliere Catania propone un emendamento all art.2 del regolamento, aggiungendo che i genitori non debbono avere pendenze alcune di carattere tributario con l Ente. Ultimati gli interventi il Presidente pone ai voti la proposta di rinvio avanzata dai consiglieri Aserio e Brancato. La votazione espressa per alzata e seduta e con l 0assistenza degli scrutatori dü il seguente esito: Consiglieri Presenti 14 Voti favorevoli 9 Contrari 4 (Cutaia, Alotto, Adamo, Bruna) Astenuto 1 (Romano) Assenti 6 (Vitello, Pace, Incardona, Castronovo, Manganello, Montalto) quale, Il Presidente visto l esito delle superiori votazioni proclama il risultato mediante il Vista la superiore proposta; IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il parere favorevole espresso dal responsabile del servizio competente per quanto concerne la regolaritü tecnica; Visto il parere favorevole espresso dal responsabile del servizio per quanto concerne la regolaritü contabile; Visto il verbale dei Revisori dei Conti; Visto il verbale della Commissione consiliare competente; Uditi gli interventi; Visto l esito delle superiori votazioni; DELIBERA Di rinviare la proposta di deliberazione che qui si intende integralmente trascritta.

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Romano Angelo IL CONSIGLIERE ANZIANO F.to Cutaia Saro M. IL SEGRETARIO GENERALE F.to D.ssa Concetta Giglia Per copia conforme all originale per uso amministrativo Dalla residenza municipale, lç IL SEGRETARIO GENERALE Affissa all Albo Pretorio il Defissa il IL MESSO COMUNALE Il Segretario Generale del Comune, CERTIFICA Su conforme relazione del messo incaricato per la pubblicazione degli atti, che la presente deliberazione É stata pubblicata all Albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi a partire dal giorno, senza opposizioni o reclami. Dalla residenza comunale, lç. IL SEGRETARIO GENERALE La presente deliberazione É divenuta esecutiva il, essendo decorsi

dieci giorni dalla relativa pubblicazione (art.12, comma 1, L.R. n.44/91), senza che siano pervenute opposizioni o reclami. IL SEGRETARIO GENERALE ATTESTAZIONE DI COPIA La presente É copia conforme all originale documento conservato agli atti. Le eventuali parti omesse ai sensi della normativa sul rispetto della privacy non contrastano con il contenuto dello stesso. Si rilascia per uso pubblicazione on line sul sito internet istituzionale (art.32 legge 69/2009). Palma di Montechiaro 7.2.2012 Il Funzionario Incaricato Sig.ra Anna Lavore