DETERMINAZIONE N. 125/DG PROT. N DEL

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

Assessorato degli enti locali, finanze e urbanistica Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia

Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia

DELIBERAZIONE N. 3/1 DEL

DETERMINAZIONE N. 1621/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 1621 del

DELIBERAZIONE N. 61/30 DEL

DIRETTORE GENERALE. lo Statuto Speciale della Regione Sardegna e le relative norme di attuazione;

Nuovo AVVISO PUBBLICO

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. 7 gennaio 1977, n. 1 e successive modifiche e integrazioni;

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA DETERMINAZIONE N. 4744/DG DEL

ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

DETERMINAZIONE PROT. N. REP. N. DEL

DETERMINAZIONE N. 1980/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1980 del

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA. Direzione generale della Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Regione Siciliana. D.D. 303 dell' REPUBBLICA ITALIANA

DETERMINAZIONE N. 1241/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1241 del

DETERMINAZIONE N. 3332/DG PROT DEL

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Determinazione Prot. n Rep. n. 311 del

lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 566/ASPAL DEL PROPOSTA N. 617 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 566 del

V. di procedere alla pubblicazione della presente deliberazione sul B.U.R. della Regione Basilicata.

DETERMINAZIONE N. 215 DEL 10/06/2016. Il Direttore del Servizio rapporti internazionali e con l Unione Europea, nazionali e regionali

DETERMINAZIONE N. 6873/ 394 / F.P. DEL 14/ 02/ 2013

Servizio supporti direzionali, affari giuridici e finanziari DETERMINAZIONE N. 1812/SDA PROT. N DEL

DETERMINAZIONE N /5247/F.P. DEL 29/10/2014

DETERMINAZIONE N.1317/28 DEL lo Statuto Speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le sue norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 26 PROT. N DEL

DECRETO N Del 17/03/2017

DETERMINAZIONE N 35607/4280/F.P. DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 61/ 41 DEL

DECRETO N Del 22/03/2017

Determinazione n. 1553/PIAN Prot. n del lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 921/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 921 del

DETERMINAZIONE N. 1052/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1052 del

Speciale N. 103 del 19 Ottobre 2018

DECRETO N Del 08/11/2016

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

la Legge 10 dicembre 2014 n. 183 prevede all art. 1, comma 3 il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive;

Anno XLIV - N.11 Speciale ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1. Speciale n. 11 del 23 Gennaio 2013.

DETERMINAZIONE N /8214/ F.P. DEL 26/11/2012

DETERMINAZIONE N 7470/441/F.P. DEL

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

Delibera della Giunta Regionale n. 734 del 13/12/2016

DETERMINAZIONE N. 782/ASPAL DEL PROPOSTA N. 829 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 782 del

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Regione Lazio. DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione 07/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 72

DETERMINAZIONE N 277 PROT. N DEL 25/5/2018

DETERMINAZIONE REP. N. 607 PROT. N DEL

DETERMINAZIONE N /6346/F.P. DEL 17/12/2014

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 1024/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1024 del

DETERMINAZIONE N. 1223/ASPAL DEL PROPOSTA N. 681 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1223 del

NUOVO AVVISO PUBBLICO

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL 6 DIC 2017 IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

DETERMINAZIONE N. 420/ASPAL DEL PROPOSTA N. 456 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 420 del

SETTORE IMPRENDITORIA AGRICOLA. COORDINAMENTO ATTIVITÀ DI CONTROLLO TARDUCCI SIMONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE Roberto Doneddu

DETERMINAZIONE N PROT. N del

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO, CINEMA, LINGUA E CULTURA SARDA. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DECRETO N Del 22/03/2017

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 07/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

DECRETO N Del 06/03/2017

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA DETERMINAZIONE N /DG DEL

DETERMINAZIONE N /2830/F.P. DEL 30/06/2015

DETERMINAZIONE PROT. N REP. 362 DEL Il Direttore Del Servizio

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE

DECRETO N Del 22/03/2017

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e successive modifiche e integrazioni e relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

DETERMINAZIONE N 52253/6733/F.P. DEL

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DETERMINAZIONE N /986/F.P. DEL 30/03/2015

Burc n. 21 del 4 Febbraio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DECRETO N Del 04/04/2017

DETERMINAZIONE N /3987/F.P. DEL Oggetto: Avviso ARDISCO - Azioni di recupero della dispersione scolastica. Nomina Commissione.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 20/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 48 Pag.

DETERMINAZIONE N /6530/F.P. DEL 02/12/2011

Ritenuto dover: Approvare il progetto esecutivo di cui all Accordo di Programma Triennale 2015/2017, Annualità 2016, in

DETERMINAZIONE. Estensore DONINI GIULIANA. Responsabile del procedimento GUGLIELMINO ORNELLA. Responsabile dell' Area O.

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI

Determinazione N.562 protocollo n del 02/08/2019

DETERMINAZIONE N 35851/4170/F.P. DEL

Il Direttore del Servizio rapporti internazionali e con l Unione Europea, nazionali e regionali

DIREZIONE GENERALE GOVERNO DEL TERRITORIO SARGENTINI MARIA

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N /4899/F.P. DEL

DECRETO N Del 21/06/2016

Transcript:

DETERMINAZIONE N. 125/DG PROT. N. 5136 DEL 07.02.2019 Oggetto: DGR 61/30 DEL 18.12.2018 Piano per i lavoratori del Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna, leggi regionali n. 34/2016 e n. 18/2017. Definizione del piano di ricollocazione dei lavoratori a tempo determinato. Integrazione Avviso pubblico approvato con determinazione n. 356/DG prot. n.9253 del 07.03.2018 e modificato con determinazione n. 1980/DG prot. 47255 del 12.12.2018. IL DIRETTORE GENERALE lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. 7 gennaio 1977 n. 1 s.m.i., recante norme sull organizzazione amministrativa della Regione e sulle competenze della Giunta, del Presidente e degli Assessori Regionali; la L.R. 13 novembre 1998 n. 31 s.m.i., che detta norme per la disciplina del personale regionale e per l organizzazione degli uffici della Regione; la legge 7 agosto 1990 n. 241 s.m.i., recante norme in materia di procedimento amministrativo e in particolare l articolo 15; il Decreto dell Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione n. 23567/38 del 7.08.2017 con il quale sono state attribuite all ing. Antonio Sanna le funzioni di Direttore Generale della Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia; il decreto 16 ottobre 2001 del Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio di concerto con il Ministro delle Attività Produttive e il Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca, con il quale è stato istituito il Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna con l'obiettivo di assicurare la conservazione e la valorizzazione del patrimonio tecnico-scientifico, storico-culturale ed ambientale dei siti e dei beni ricompresi nel territorio del Parco; il decreto 8 settembre 2016 del Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio, di concerto con il Ministro dello Sviluppo economico e il Ministro dell Istruzione, eell.urbanistica@regione.sardegna.it 1/5

dell'università e della Ricerca e d intesa con il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo e con la Regione Sardegna, con il quale sono state approvate Modifiche al decreto 16 ottobre 2001 di istituzione del Parco Geominerario storico ed ambientale della Sardegna ; DATO ATTO RICHIAMATO la legge regionale n. 34 del 22 dicembre 2016 recante Modifica della legge regionale 30 novembre 2016, n. 30, per lo svolgimento temporaneo delle attività di cui alla convenzione tra la Regione Sardegna e l ATI IFRAS, nelle more della procedura di scelta dell'aggiudicatario del nuovo Piano per i lavoratori del Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna e, in particolare, l articolo 2, che prevede la prosecuzione degli interventi previsti per la stabilizzazione occupazionale nel progetto denominato "Parco geominerario della Sardegna", al fine di salvaguardare le finalità contenute nella convenzione sottoscritta il 23 ottobre 2001 tra i Ministeri del lavoro e delle politiche sociali, dell'ambiente e tutela del territorio, dei Beni e attività culturali e delle Attività produttive e la Regione autonoma della Sardegna, nonché nelle convenzioni e accordi successivamente stipulati a completamento e in attuazione della stessa, a seguito dell intervenuta scadenza in data 31 dicembre 2016; dell individuazione ad opera della legge regionale n. 34 del 2016 di due distinte modalità procedurali per il perseguimento, nelle more dell individuazione dell aggiudicatario per l attuazione del Piano di intervento a regia regionale da attuarsi nell ambito del Parco Geominerario storico e ambientale della Sardegna, del primario interesse pubblico alla stabilizzazione occupazionale dei lavoratori di cui all art. 2 della citata L.R. 34/2016; in particolare il comma 2 del citato articolo 2 che per lo svolgimento delle attività oggetto della convenzione sottoscritta il 23 ottobre 2001 tra i Ministeri del lavoro e delle politiche sociali, dell'ambiente e tutela del territorio, dei Beni e attività culturali e delle Attività produttive e la Regione autonoma della Sardegna, nonché nelle convenzioni e accordi successivamente stipulati a completamento e in attuazione della stessa per le quali non è possibile procedere all'affidamento alle società in house sopraindicate autorizza la stipula di convenzioni con enti pubblici identificati secondo apposite procedure di evidenza pubblica ; la deliberazione n. 3/1 del 13.1.2017 con la quale è stato adottato l'atto di indirizzo ai fini dell'attuazione delle disposizioni contenute nell'articolo 2 della legge eell.urbanistica@regione.sardegna.it 2/5

regionale 22 dicembre 2016, n. 34 e s.m.i., integrato con la deliberazione n. 6/32 del 31.1.2017; VISTE le deliberazioni della Giunta regionale n. 15/5 del 21.03.2017, n. 16/23 del 28.03.2017, n.22/38 del 3.5.2017, n. 38/12 del 8.08.2017, n.47/34 del 10.10.2017, n. 55/27 del 13.12.2017, n.8/27 del 20.02.2018, con le quali, in attuazione dei citati indirizzi, in riferimento alla linea di azione cantieri, sono stati pubblicati appositi avvisi pubblici per la ricezione delle manifestazioni di interesse da parte di Comuni, Province e di organismi di diritto pubblico ricompresi nell'ambito territoriale del Parco Geominerario storico ambientale della Sardegna e dallo stesso Parco Geominerario e sono stati approvati i cataloghi degli interventi coerenti e ammissibili a finanziamento, attraverso i quali gli Enti hanno selezionato e contrattualizzato i lavoratori; la deliberazione n. 13/18 del 13.03.2018, con la quale è stata effettuata la ricognizione dello stato delle procedure e definiti alcuni orientamenti per gli enti a catalogo, condividendo gli esiti dell attività svolta dal Tavolo partenariale e dando mandato all'assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione di proseguire l attività di coordinamento del Tavolo; RILEVATO che con Determinazione n. 356/DG del 7.03.2018 la Direzione Generale all'urbanistica - in attuazione della DGR n.8/27 del 20.02.2018 ha approvato il nuovo Avviso finalizzato alla ricezione di manifestazioni di interesse per la integrazione e aggiornamento del catalogo di interventi aventi ad oggetto lavori coerenti con le finalità istitutive del Parco geominerario storico ambientale della Sardegna; l avviso pubblico, approvato con la citata determinazione e pubblicato sino alla data del 02.07.2018; la deliberazione n. 33/34 del 26.06.2018 con la quale si è approvato il catalogo di interventi ammissibili e coerenti da attuare in via prioritaria, che aggiorna e integra il catalogo approvato con la Deliberazione G.R. n. 55/27 del 13.12.2017, con l'inserimento delle ulteriori proposte e/o delle proposte rimodulate; CONSIDERATO che con la stessa D.G.R. n. 33/34 del 26.06.2018 si dava mandato alla Direzione generale della Pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia di procedere alla modifica dell'avviso pubblico per la ricezione di manifestazioni di interesse ai fini dell'attuazione del comma 2 dell'articolo 2, della legge regionale n. 34/2016, pubblicato in data 9.3.2018, estendendo il termine ultimo dal 31.12.2018 al 31.12.2019 al fine di poter acquisire e valutare, compatibilmente con le risorse eell.urbanistica@regione.sardegna.it 3/5

stanziate, le richieste motivate di prosecuzione degli interventi da parte degli Enti interessati inseriti a catalogo; RITENUTO la propria determinazione n. 1980/DG del 12.12.2018 di modifica dell Avviso per la ricezione di manifestazioni di interesse, approvato con determinazione n. 356/DG del 07.03.2018, in base alla quale il termine ultimo di durata dei cantieri è esteso dal 31.12.2018 al 31.12.2019 al fine di poter acquisire e valutare, compatibilmente con le risorse stanziate, le richieste motivate di prosecuzione degli interventi da parte degli Enti interessati inseriti a catalogo; la DGR n. 61/30 del 18.12.2018, recante Piano per i lavoratori del Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna, leggi regionali n. 34/2016 e n. 18/2017. Definizione del piano di ricollocazione dei lavoratori a tempo determinato, con la quale tra l altro - nel dare atto che per la gestione dei cantieri per i quali il progetto richiede figure di archeologi, si rende necessario reperire alcune figure professionali di archeologi, non presenti nel bacino, il cui numero dovrà essere definito dagli Enti beneficiari dei cantieri di intesa con la competente Soprintendenza, nella misura strettamente necessaria alle attività di cantiere, quantificato in termini economici e richiesto quale integrazione al progetto si dispone: - di autorizzare gli Enti titolari dei progetti finanziati a individuare e contrattualizzare figure professionali di archeologo il cui numero dovrà essere definito dagli Enti beneficiari dei cantieri di intesa con la competente Soprintendenza, nella misura strettamente necessaria alle attività di cantiere e, per la stesse figure professionali, di consentire, se necessario, il superamento, in deroga, del limite del 25% delle spese generali ammissibili; - che la richiesta delle ulteriori figure venga esaminata da parte della Commissione di valutazione di cui alla deliberazione n. 38/12 del 8.8.2018 e attuata, senza necessità di preventiva approvazione da parte della Giunta, nell ambito dell'accordo procedimentale di cui alla deliberazione n. 22/38 del 3.5.2017. - che le ulteriori risorse dovranno essere stanziate a valere sul bilancio 2019/21 sul capitolo SC08.6976 destinato all'attuazione dei cantieri. - che le suddette figure di archeologo, individuate dagli Enti sulla base dei requisiti indicati dal citato Codice del paesaggio per il presidio dei cantieri archeologici, non entreranno in alcun modo a far parte del bacino dei lavoratori destinatari delle misure ai sensi delle LL.RR. 34 /2016 e 18/2017. di dover procedere, pertanto, all integrazione dell'avviso pubblico per la ricezione di manifestazioni di interesse ai fini dell'attuazione del comma 2 dell'articolo 2, della legge regionale n. 34/2016, pubblicato in data 9.3.2018, nei termini indicati dalla DGR n. 61/30 del 18.12.2018 e soprarichiamati; eell.urbanistica@regione.sardegna.it 4/5

Visto l Avviso, approvato con determinazione n. 356/DG del 07.03.2018, integrato come sopraindicato, allegato alla presente determinazione; DETERMINA Per le motivazioni in premessa, che si intendono integralmente richiamate: Art. 1 Art. 2 di approvare l Avviso per la ricezione di manifestazioni di interesse, integrato, rispetto all Avviso approvato con determinazione n. 356/DG del 07.03.2018 e modificato con determinazione n. 1980/DG del 12.12.2018, con la previsione, per la gestione dei cantieri inseriti nel catalogo, della possibilità da parte degli Enti beneficiari di reperire figure professionali di archeologo, non presenti nel bacino, il cui numero dovrà essere definito dagli Enti di intesa con la competente Soprintendenza, nella misura strettamente necessaria alle attività di cantiere. Le modalità di attuazione della suddetta previsione sono quelle disposte dalla DGR n. 61/30 del 18.12.2018 e richiamate in narrativa. l Avviso, che si allega alla presente determinazione per costituirne parte integrante e sostanziale, sarà pubblicato sul sito internet istituzionale della Regione e sul BURAS. La presente determinazione è comunicata all Assessore degli Enti Locali Finanze e Urbanistica ai sensi dell articolo 21, comma 9, della L.R. 13 novembre 1998 n. 31 s.m.i., al Presidente e all Assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale e all Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro e pubblicata sul BURAS e sul sito della Regione Autonoma della Sardegna. Il Direttore Generale F.to Ing. Antonio Sanna eell.urbanistica@regione.sardegna.it 5/5