COMUNE DI AGORDO Provincia di Belluno

Documenti analoghi
COMUNE DI VODO DI CADORE PROVINCIA DI BELLUNO

COMUNE DI MONTECRETO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 9 del 07/02/2014

COMUNE DI CANDA (RO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 75

Comune di Buttrio Provincia di Udine

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LONGARONE Provincia di Belluno

COPIA ANNO 2017 N. 138 del Reg. Delibere

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 97 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

APPROVAZIONE CONVENZIONE ALER PER GESTIONE BANDO ASSEGNAZIONE ALLOGGI ERP.

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CANDA (RO)

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 68 / 2014

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

Comune di Soverzene Provincia di Belluno

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. copia n 247 del

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 208 DEL 29/12/2014 OGGETTO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI SALENTO Provincia di Salerno

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone. COPIA ANNO 2017 N. 122 del Reg. Delibere

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COPIA Deliberazione n 53 Anno Comune di Ronchis. Provincia di Udine. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COPIA Deliberazione n 29 Anno Comune di Ronchis. Provincia di Udine. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 177 del Proposta N.193 del

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.21 12/04/2013

N. 102 Del 14/11/2014

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone. COPIA ANNO 2018 N. 41 del Reg. Delibere

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 del 19/03/2015

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.39

C O M U N E DI O D E R Z O

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LEVERANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

PROVINCIA DI IMPERIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.12

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Transcript:

N. 60/17 del 25.09.2014 COMUNE DI AGORDO Provincia di Belluno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A OGGETTO: Deliberazione Giunta Regionale 1420 del 05.08.2014 Programma attuativo Regionale del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione PAR FSC Veneto 2007 2013 Asse 5 Sviluppo locale Linee di intervento 5.2 e 5.3 - Intervento: Arredo urbano per le piazze dei centri storici minori, in Comune di Agordo. Progetto: Riqualificazione dei centri urbani ed interventi di arredo nei capoluoghi comunali dell Area Dolomiti Unesco. Affidamento delega e approvazione bozza di convenzione. L anno Duemilaquattordici il giorno Venticinque del mese di Settembre alle ore 18:30, in seguito a convocazione si è riunita la Giunta Comunale con l intervento dei Signori: DA ROIT Sisto Sindaco P RAMAZZINA Angelo Vice Sindaco P TRENTO Gabriele Assessore P DELL AGNOLA Nadia Assessore P DORIGO Maria Grazia Assessore P Assiste il Segretario Comunale dr. Rosario CAMMILLERI Constatato il numero legale degli intervenuti assume la presidenza il Signor Sisto DA ROIT nella sua qualità di SINDACO ed espone l allegata proposta di deliberazione, LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione allegata e ritenuto di approvarla integralmente; VISTI i pareri nella stessa espressi ai sensi dell art. 49, comma1, del D. Lgs 267/2000; A voti unanimi espressi in forma palese, D E L I B E R A - di APPROVARE integralmente la proposta di deliberazione in oggetto indicata. CON separata votazione unanime e palese, D E L I B E R A - di DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4^, del D. Lgs 267/2000. Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to Sisto dr. DA ROIT IL SEGRETARIO COMUNALE f.to dr. Rosario CAMMILLERI

PAGINA IN BIANCO Atto di Giunta Comunale n. 60/17 del 25.09.2014 COMUNE DI AGORDO

COMUNE DI AGORDO Provincia di Belluno Area: SERVIZIO TECNICO PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL 24.09.2014 IL SINDACO: Dott. Sisto Da Roit OGGETTO: Deliberazione Giunta Regionale 1420 del 05.08.2014 Programma attuativo Regionale del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione PAR FSC Veneto 2007-2013 -Asse 5 Sviluppo locale Linee di intervento 5.2. e 5.3 Intervento: Arredo urbano per le piazze dei centri storici minori, in Comune di Agordo Progetto: Riqualificazione dei centri urbani ed interventi di arredo nei capoluoghi comunali dell Area Dolomiti Unesco Affidamento delega e approvazione bozza di convenzione PREMESSO CHE - l Intesa Programmatica d Area (IPA), istituita con la LR n. 35/2001, rappresenta il principale strumento attraverso cui la Regione Veneto offre ai territori la possibilità di definire una propria strategia di sviluppo, condivisa tra gli attori istituzionali, economici e sociali di riferimento, coerentemente con la stessa programmazione regionale; - la Regione Veneto da anni ha applicato al settore dello Sviluppo locale il metodo della programmazione decentrata, coinvolgendo il territorio attraverso il sistema delle IPA mediante l utilizzo delle risorse stanziate con la LR n. 13/1999 e il fondo FAS 2000-2006; - la DGR n. 1186 del 26/07/2011 ha approvato l ultima versione del Programma Attuativo Regionale (PAR), necessario per la programmazione delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2007-2013, che suddivide le risorse in sei Assi prioritari (atmosfera ed energia; difesa del suolo; beni culturali e naturali; mobilità sostenibile; sviluppo locale; assistenza tecnica), a loro volta distinti in Linee di intervento ; - la Regione Veneto intende riservare circa il 70% delle risorse dell Asse 5 Sviluppo Locale del PAR ad interventi coerenti con le linee di azione dell asse, che saranno presentati dai Soggetti Responsabili delle IPA, dopo averli condivisi con il territorio ed il rimanente 30% con interventi gestiti a regia regionale riguardanti interventi di interesse pubblico con soggetti beneficiari le Amministrazioni pubbliche, Soggetti pubblici e Società a prevalente capitale pubblico; - la Sezione Affari Generali e FAS-FSC per l attuazione delle linee di intervento 5.2 e 5.3 del PAR FSC 2007-2013 ha promosso nell aprile 2014 una manifestazione di interesse, volta a raccogliere idee progettuali ritenute prioritarie dai partenariati IPA per i rispettivi territori, al fine di predisporre successivamente uno o più bandi per la selezione degli interventi, oppure dare attuazione agli stessi attraverso interventi a regia regionale; - l'ipa Dolomiti Venete, di cui l'unione Montana Agordina è soggetto responsabile, ha colto tale opportunità e ha presentato alla Regione Veneto, entro il termine assegnato del 1 luglio, le

proprie manifestazioni d'interesse secondo le indicazioni del Tavolo di parternariato riunitosi in data 12 giugno 2014 e i successivi incontri per aree; - tra le schede trasmesse dall IPA Dolomiti Venete alla Regione Veneto, Sezione affari generali FAS-FSC, a seguito dell invito a presentare proposte per l attuazione della Linea d intervento 5.3 del PAR FSC 2007-2013 vi era una scheda dal titolo Intervento di completamento della riqualificazione urbana nei centri dolomitici della quale si riportano di seguito i relativi progetti: Comune Intervento Importo Agordo Arredo urbano per le piazze dei centri storici minori, in 190.000,00 Comune di Agordo Colle Santa Lucia Completamento della pavimentazione del centro storico 65.000,00 di Villagrande, in Comune di Colle Santa Lucia Calalzo di Cadore Lavori di sistemazione e ripristino dei marciapiedi con 120.000,00 interventi di valorizzazione delle aree urbane e miglioramento della sicurezza stradale nell'abitato di Calalzo di Cadore Forno di Zoldo Intervento di riqualificazione urbana ed arredo urbano 265.000,00 del centro storico di Forno di Zoldo Lozzo di Cadore Intervento di riqualificazione urbana ed arredo urbano 130.000,00 in Comune di Lozzo di Cadore Ospitale di Cadore Arredo urbano e spazi di relazione a Rivalgo, in comune di Ospitale di Cadore 80.000,00 Preso atto che con Deliberazione n. 1420 del 05.08.2014 la Giunta Regionale del Veneto ha aperto i bandi relativi alle linee di intervento 5.2 e 5.3 del PAR FSC 2007-2013 indicando il 13 ottobre come data ultima per la presentazione delle domande di finanziamento alla Sezione Affari Generali e FAS-FSC; Ritenuto opportuno aderire come Amministrazione al bando regionale per la realizzazione dell intervento denominato Arredo urbano per le piazze dei centri storici minori, in Comune di Agordo dell importo di 200.000,00; Preso atto che si rende necessario individuare un ente capofila, che svolgerà le funzioni di soggetto attuatore, per la presentazione della domanda di finanziamento da inoltrare alla Regione del Veneto per il tramite dell IPA Dolomiti Venete; Vista la disponibilità dell Unione Montana Agordina a svolgere il ruolo di ente capofila per conto dei Comuni di Agordo, Forno di Zoldo e Lozzo di Cadore, per la presentazione del progetto denominato Riqualificazione dei centri urbani ed interventi di arredo nei capoluoghi comunali dell Area Dolomiti Unesco il cui importo è stimato in complessivi 600.000,00; Peso atto che si rende pertanto necessario sottoscrivere tra le Amministrazioni interessate una convenzione regolante i rispettivi obblighi; Vista la bozza di convenzione allegata sub A) al presente atto; Vista l urgenza in considerazione della ristrettezza dei termini con cui necessita presentare la richiesta di contributo alla Regione Veneto; PROPONE Di aderire al bando di cui alla Deliberazione Giunta Regionale 1420 del 05.08.2014 Programma attuativo Regionale del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione PAR FSC Veneto

2007-2013.Asse 5 Sviluppo locale Linee di intervento 5.2. e 5.3 per la realizzazione dell intervento denominato Arredo urbano per le piazze dei centri storici minori, in Comune di Agordo dell importo di 200.000,00#; Di affidare all Unione Montana Agordina il ruolo di ente capofila, che svolgerà le funzioni di soggetto attuatore, per la realizzazione del progetto Riqualificazione dei centri urbani ed interventi di arredo nei capoluoghi comunali dell Area Dolomiti Unesco il cui importo è stimato in complessivi 600.000,00; Di approvare la bozza di convenzione allegata sub A), parte integrante e sostanziale del presente atto; Di incaricare il Sindaco della sottoscrizione della suddetta convenzione; Di impegnarsi alla compartecipazione alle spese come previsto agli artt. 5 e 6 della convenzione; Di dichiarare la conseguente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. IL SINDACO F.to Dott. Sisto Da Roit Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta di deliberazione ai sensi dell art. 49 del Dlgs.267/2000. Data : 24/09/2014 IL RESP. SERVIZIO AREA TECNICA F.to (P.I. Sergio BENVEGNU ) Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità economica della presente proposta di deliberazione ai sensi dell art. 49 del Dlgs.267/2000. Data : 24/09/2014 IL RESP. SERVIZIO AREA ECONOMICA F.to (Rag. Claudia Da Campo )

CONVENZIONE TRA LUNIONE MONTANA AGORDINA E I COMUNI DI AGORDO, FORNO DI ZOLDO E LOZZO DI CADORE PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO DENOMINATO RIQUALIFICAZIONE DEI CENTRI URBANI ED INTERVENTI DI ARREDO NEI CAPOLUOGHI COMUNALI DELL AREA DOLOMITI UNESCO L'anno 2014 il giorno del mese di nella sede dell Unione Montana Agordina ad Agordo, tra l Unione Montana Agordina, legalmente rappresentata dal Presidente Luca Luchetta e i Comuni di: Agordo legalmente rappresentato dal Sindaco Sisto Da Roit Forno di Zoldo legalmente rappresentato dal Sindaco Camillo De Pellegrin Lozzo di Cadore legalmente rappresentato dal Sindaco Mario Manfreda Si conviene e si stipula quanto segue PREMESSO CHE - l Intesa Programmatica d Area (IPA), istituita con la LR n. 35/2001, rappresenta il principale strumento attraverso cui la Regione Veneto offre ai territori la possibilità di definire una propria strategia di sviluppo, condivisa tra gli attori istituzionali, economici e sociali di riferimento, coerentemente con la stessa programmazione regionale; - la Regione Veneto da anni ha applicato al settore dello Sviluppo locale il metodo della programmazione decentrata, coinvolgendo il territorio attraverso il sistema delle IPA mediante l utilizzo delle risorse stanziate con la LR n. 13/1999 e il fondo FAS 2000-2006; - la DGR n. 1186 del 26/07/2011 ha approvato l ultima versione del Programma Attuativo Regionale (PAR), necessario per la programmazione delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2007-2013, che suddivide le risorse in sei Assi prioritari (atmosfera ed energia; difesa del suolo; beni culturali e naturali; mobilità sostenibile; sviluppo locale; assistenza tecnica), a loro volta distinti in Linee di intervento ; - la Regione Veneto intende riservare circa il 70% delle risorse dell Asse 5 Sviluppo Locale del PAR ad interventi coerenti con le linee di azione dell asse, che saranno presentati dai Soggetti Responsabili delle IPA, dopo averli condivisi con il territorio ed il rimanente 30% con interventi gestiti a regia regionale riguardanti interventi di interesse pubblico con soggetti beneficiari le Amministrazioni pubbliche, Soggetti pubblici e Società a prevalente capitale pubblico; - la Sezione Affari Generali e FAS-FSC per l attuazione delle linee di intervento 5.2 e 5.3 del PAR FSC 2007-2013 ha promosso nell aprile 2014 una manifestazione di interesse, volta a raccogliere idee progettuali ritenute prioritarie dai partenariati IPA per i rispettivi territori, al fine di predisporre successivamente uno o più bandi per la selezione degli interventi, oppure dare attuazione agli stessi attraverso interventi a regia regionale; - l'ipa Dolomiti Venete, di cui l'unione Montana è soggetto responsabile, ha colto tale opportunità e ha presentato alla Regione Veneto, entro il termine assegnato del 1 luglio, le proprie manifestazioni d'interesse secondo le indicazioni del Tavolo di parternariato riunitosi in data 12 giugno 2014 e i successivi incontri per aree; - tra le schede trasmesse dall IPA Dolomiti Venete alla Regione Veneto, Sezione affari generali FAS-FSC, a seguito dell invito a presentare proposte per l attuazione della linea d intervento 5.3 del PAR FSC 2007-2013 vi era una scheda dal titolo Intervento di completamento della riqualificazione urbana nei centri dolomitici della quale si riportano di seguito i relativi progetti: Comune Intervento Importo Agordo Arredo urbano per le piazze dei centri storici minori, in 190.000,00 Comune di Agordo Colle Santa Lucia Completamento della pavimentazione del centro stori- 65.000,00

Calalzo di Cadore Forno di Zoldo Lozzo di Cadore Ospitale di Cadore co di Villagrande, in Comune di Colle Santa Lucia Lavori di sistemazione e ripristino dei marciapiedi con interventi di valorizzazione delle aree urbane e miglioramento della sicurezza stradale nell'abitato di Calalzo di Cadore Intervento di riqualificazione urbana ed arredo urbano del centro storico di Forno di Zoldo Intervento di riqualificazione urbana ed arredo urbano in Comune di Lozzo di Cadore Arredo urbano e spazi di relazione a Rivalgo, in comune di Ospitale di Cadore 120.000,00 265.000,00 130.000,00 80.000,00 - con Deliberazione n. 1420 del 05.08.2014 la Giunta regionale del Veneto ha aperto i bandi relativi alle linee di intervento 5.2 e 5.3 del PAR FSC 2007-2013 indicando il 13 ottobre come data ultima per la presentazione delle domande di finanziamento alla Sezione Affari Generali e FAS-FSC; PRESO ATTO che il Comune di Agordo con Deliberazione di Giunta Comunale n. del ha ritenuto opportuno aderire al bando regionale per la realizzazione dell intervento denominato Arredo urbano per le piazze dei centri storici minori, in Comune di Agordo dell importo di 200.000,00; PRESO ATTO che il Comune di Forno di Zoldo con Deliberazione di Giunta Comunale n. del ha ritenuto opportuno aderire al bando regionale per la realizzazione dell intervento denominato Intervento di riqualificazione urbana ed arredo urbano del centro storico di Forno di Zoldo dell importo di 200.000,00; PRESO ATTO che il Comune di Lozzo di Cadore con Deliberazione di Giunta Comunale n. del ha ritenuto opportuno aderire al bando regionale per la realizzazione dell intervento denominato Intervento di valorizzazione e riqualificazione urbana in comune di Lozzo di Cadore dell importo di 200.000,00; PRESO ATTO che l Unione Montana Agordina con Deliberazione di Giunta n. del che ha accettato di svolgere le funzioni di soggetto attuatore, per la realizzazione del progetto Riqualificazione dei centri urbani ed interventi di arredo nei capoluoghi comunali dell Area Dolomiti Unesco il cui importo è stimato in complessivi 600.000,00; PRESO ATTO che si rende necessario individuare un ente capofila, che svolgerà le funzioni di soggetto attuatore, per la presentazione della domanda di finanziamento da inoltrare alla Regione del Veneto per il tramite dell IPA Dolomiti Venete; PRESO ATTO che con le Deliberazioni delle rispettive Giunte comunali sopra citate i Comuni di Agordo, Forno di Zoldo e Lozzo di Cadore hanno individuato l Unione Montana Agordina, che ha accettato, quale ente capofila, con le funzioni di soggetto attuatore, per la presentazione della domanda di finanziamento da inoltrare alla Regione del Veneto per il tramite dell IPA Dolomiti Venete del progetto denominato Riqualificazione dei centri urbani ed interventi di arredo nei capoluoghi comunali dell Area Dolomiti Unesco il cui importo è stimato in complessivi. 600.000,00; PRESO ATTO che si rende pertanto necessario sottoscrivere tra le Amministrazioni interessate una convenzione regolante i rispettivi obblighi; CIO PREMESSO Le parti come sopra indicate concordano quanto segue ART. 1 - OGGETTO E FINE I Comuni di Agordo, Forno di Zoldo e Lozzo di Cadore e l Unione Montana Agordina stipulano la presente convenzione per attivare le procedure relative al progetto denominato Riqualificazione dei centri urbani ed interventi di arredo nei capoluoghi comunali dell Area Dolomiti Unesco per un importo di Euro 600.000,00 e per il quale è stimato un cofinanziamento regionale di Euro

540.000,00 e un cofinanziamento complessivo di Euro 60.000,00 da parte dei Comuni sopraindicati. ART. 2 - ENTE CAPOFILA CONVENZIONE Su richiesta dei Comuni di Agordo, Forno di Zoldo e Lozzo di Cadore, d ora in poi anche Comuni aderenti, l Unione Montana Agordina, d ora in poi anche Ente capofila, assume il ruolo di ente capofila della convenzione e di soggetto attuatore del progetto. ART. 3 DURATA DELLA CONVENZIONE La convenzione avrà decorrenza dalla data di firma della stessa, successivamente alla sua approvazione da parte delle rispettive Giunte, ed avrà validità di anni tre o, comunque, fino alla decisione dei competenti organi regionali in ordine alla domanda di contributo inoltrata. ART. 4 OBBLIGHI DELL ENTE CAPOFILA L Ente capofila s impegna a far fronte agli adempimenti amministrativi relativi alla predisposizione del progetto definitivo unitario. In particolare, l Ente capofila procederà al conferimento di un incarico per la progettazione definitiva del progetto unitario denominato Riqualificazione dei centri urbani ed interventi di arredo nei capoluoghi comunali dell Area Dolomiti Unesco, all impegno al cofinanziamento, all approvazione del progetto definitivo unitario, alla predisposizione di tutta la documentazione richiesta dal Tavolo di Concertazione dell IPA Dolomiti Venete e dalla Regione del Veneto. In caso di finanziamento del progetto unitario, con altra successiva convenzione verrà definita con i Comuni aderenti la modalità organizzativa per la gestione dell intervento. ART. 5 OBBLIGHI DEI COMUNI PARTECIPANTI I Comuni aderenti s impegnano a predisporre ed approvare un progetto definito relativo all intervento previsto nel proprio territorio amministrativo con le modalità che saranno individuate dal professionista incaricato dall Ente capofila per la predisposizione del progetto definitivo unitario. I Comuni aderenti s impegnano a compartecipare alle spese per la presentazione della domanda di contributo che verranno liquidate all Ente capofila, in base a presentazione di specifica richiesta comprovante l effettuazione delle spese sostenute, stimate in 500,00 per ciascuna amministrazione. I Comuni aderenti s impegnano formalmente a garantire sin d ora, in caso di finanziamento del progetto, l importo necessario al cofinanziamento non coperto dal contributo regionale. I Comuni aderenti s impegnano a riconoscere all Ente capofila la compartecipazione delle spese amministrative che lo stesso sosterrà per la realizzazione del progetto qualora questo venisse ammesso a contributo. ART. 6 ASPETTI FINANZIARI I Comuni aderenti s impegnano in particolare: - a versare all Ente capofila i costi sostenuti per la predisposizione del progetto definitivo unitario pari a 500,00 per ciascuna amministrazione. - a compartecipare finanziariamente, in caso di finanziamento dell intervento, in misura proporzionale all importo del progetto realizzato sul proprio territorio; - a riconoscere all Ente Capofila un rimborso spese per le attività amministrative svolte, quantificate nella misura dell 1% dell importo lavori posto a base di gara. I Comuni aderenti danno atto fin d ora che la quota parte di spese progettuali sarà imputata ad apposito intervento del bilancio d esercizio del rispettivo ente e sarà liquidata all Ente capofila su semplice richiesta, ad intervenuta presentazione del progetto definitivo unitario e comunque entro 30 giorni dalla richiesta.

ART. 7 ASPETTI TECNICI I Comuni aderenti garantiscono all Ente capofila la massima collaborazione amministrativa e tecnica. In particolare gli Uffici Tecnici comunali assicurano la più stretta collaborazione per l esatta definizione delle progettualità. ART. 8 - MODIFICHE ALLA CONVENZIONE RINVIO A NORME Qualsiasi modifica alla presente convezione deve essere approvata dalle Giunte dei Comuni aderenti e dell Ente capofila. Per quanto non previsto nella presente convenzione si fa riferimento alle vigenti disposizioni legislative in materia. Letto, confermato e sottoscritto: Unione Montana Agordina Agordo Forno di Zoldo Lozzo di Cadore Luca Luchetta Sisto Da Roit Camillo De Pellegrin Mario Manfreda

PAGINA IN BIANCO Atto di Giunta Comunale n. 60/17 del 25.09.2014 COMUNE DI AGORDO

C E R T I F I C A Z I O N E Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che copia della presente deliberazione: - viene affissa all Albo pretorio il 02.10.2014 e per 15 giorni consecutivi. - Viene comunicata ai Capigruppo il 02.10.2014 e comunicata alla Prefettura il Addì, 02.10.2014 Il Segretario Comunale f. to Dr. Rosario CAMMILLERI Copia conforme all originale ad uso amministrativo, composta da n. 7 fogli, compresi gli allegati. Addì, 02.10.2014 Il Segretario Comunale Dr. Rosario CAMMILLERI Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 D.Lgs. 39/1993 CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Il sottoscritto Segretario Comunale CERTIFICA che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi dell art. 134, comma 3^ del D. Lgs 267/2000 il. Addì, Il Segretario Comunale Dr. Rosario CAMMILLERI