La Commissione può inoltre contribuire alla redazione di guide progettuali e manuali di restauro (art. 2, co.5 e 6, del RUE).

Documenti analoghi
COMUNE DI BOLOGNA AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE A COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA' ARCHITETTONICA E IL PAESAGGIO

SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA

COMUNE DI BOLOGNA AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE A COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA' ARCHITETTONICA E IL PAESAGGIO

(testo approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 92 del )

- Area Gestione del Territorio -

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE (Provincia di Modena) AREA TERRITORIO

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI REGGIOLO BANDO DI SELEZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena SERVIZIO PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI BORETTO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

La Commissione (CQ) sarà nominata dalla Giunta Comunale, su proposta di apposita commissione interna.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA ARCHITETTONICA ED IL PAESAGGIO

COMUNE DI CONCORDIA SULLA SECCHIA (Provincia di Modena)

COMUNE DI BUSSETO Provincia di Parma AREA 4 TERRITORIO E SVILUPPO PRODUTTIVO Servizio Edilizia Privata - Sportello Unico per l Edilizia

C O M U N E D I L O D I

Comune di Pavia SETTORE PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE N.

COMUNE DI SIGNA SETTORE III PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO

CITTÀ DI IMOLA SERVIZIO GESTIONE URBANISTICA

Comune di San Prospero

CITTÀ DI ANGERA PROVINCIA DI VARESE

CITTÀ DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Tecnico

BANDO DI SELEZIONE UNICA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO DEI COMUNI DELL UNIONE DELLE TERRE D ARGINE

COMUNE DI TERRE DEL RENO (Provincia di Ferrara)

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER RINNOVO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E CULTURALE DEL TERRITORIO

COMUNE DI SESTO FIORENTINO (Provincia di Firenze)

(approvato con determinazione dirigenziale RUAD n del 04/09/2019) SI RENDE NOTO CHE

Bando di pubblico concorso per la selezione di candidature a componenti della Commissione Edilizia [1]

COMUNE DI BAISO. Provincia di Reggio Emilia UFFICIO TECNICO PROGETTUALE AVVISO PUBBLICO

SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE

COMUNE DI TORTONA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

SETTORE URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA - AMBIENTE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA, LA NOMINA E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI GORLA MAGGIORE Provincia di Varese CAP Piazza Martiri della Libertà, 19 AVVISO PUBBLICO

C O M U N E D I M O N T E S E G A L E (Provincia di Pavia)

P r o v i n c i a d i L e c c o AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA

COMUNE DI FELINO. AVVISO PER LA SELEZIONE DI n 5 COMPONENTI ESTERNI DA INSERIRE NELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA ARCHITETTONICA ED IL PAESAGGIO

COMUNITÀ MONTANA del PIAMBELLO Provincia di Varese

REGOLAMENTO PER LA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

CITTA DI SEVESO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

della commissione per il paesaggio

COMUNE DI MERCATO SARACENO Settore Edilizia - Urbanistica

C O M U N E D I L O V E R E

COMUNE DI MONTANO LUCINO PROVINCIA DI COMO Ufficio Tecnico AVVISO PUBBLICO

Prot.n lì 29/11/2008

COMUNE di MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE di CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPONENTI PER LA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO DEL COMUNE DI SORMANO

BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATURE A COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

C O M U N E D I M O N T E V A R C H I. (Provincia di Arezzo) 2 SETTORE URBANISTICA -EDILIZIA

COMUNE DI SANTA LUCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

REGOLAMENTO PER LA COMPOSIZIONE, NOMINA, INCOMPATIBILITÀ E SCADENZA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

UFFICIO TECNICO ASSOCIATO

COMUNE DI BUONCONVENTO

IL RESPONSABILE DELL AREA 4 TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE di SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII (BG)

Legge Regionale Toscana n. 65/2014 e 10/2010 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. PREMESSO che:

PARCO ADDA NORD DISCIPLINA MODALITA DI FUNZIONAMENTO COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

Tel. 0542/ opz. 3 fax 0542/

Il Direttore della Ripartizione Urbanistica e Edilizia Privata

-Schema allegato alla determina di approvazione-

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI TREMEZZINA Regolamento per la disciplina della commissione per il paesaggio

COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

AVVISO PUBBLICO. Il Dirigente del Settore Gestione del Territorio

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA Settore Tecnico Edilizia Privata

COMUNE DI ALPIGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

Comune di Spilamberto

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO IL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO URBANISTICA

Comune di Camaiore IL DIRIGENTE DEL SETTORE IV GESTIONE DEL TERRITORIO

UNIONE MONTANA ALTA VAL TANARO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

Comune di Brunate Provincia di Como

COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

Città di Nardò Provincia di Lecce

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

Comune di Solferino. Provincia di Mantova. Ufficio Tecnico

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

Città di Stresa Provincia del Verbano Cusio Ossola

CITTÀ DI CASTIGLIONE OLONA Provincia di Varese

Comune di TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia

REGOLAMENTO COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

Regolamento per la disciplina della Commissione per il Paesaggio

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE E L EDILIZIA

1313M SER-PIST.REGISTRO UFFICIALE.U

COMUNE DI GERRE DE CAPRIOLI Provincia di Cremona REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE IL RESPONSABILE DEL SETTORE EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA

PROVINCIA DI ASTI UFFICIO TECNICO COMUNALE SETTORE PRIVATA. Prot. n Addì,

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA N. 6 COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI POZZOLENGO Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE A COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA' ARCHITETTONICA E IL PAESAGGIO DEL COMUNE DI BOLOGNA. Il Comune di Bologna, in esecuzione del Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE), approvato con deliberazione del Consiglio Comunale O.d.G. n. 137/2009 del 20.4.2009 e della determinazione del Direttore del Settore Territorio e Urbanistica PG n. 214242 del 01.09.2009 procede alla pubblicazione del presente avviso pubblico per l acquisizione dei curricula necessari per la nomina dei componenti della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP), di cui alla LR n.31/2002 ed alla deliberazione della Giunta Regionale n. 1676 del 20/10/2008. La Commissione e il suo Presidente saranno nominati dalla Giunta Comunale, su proposta del Sindaco formulata a seguito della comparazione dei curricula presentati dai candidati. La Commissione è composta da cinque membri - compreso il Presidente - scelti, per curriculum e competenza, tra esperti qualificati in materia di urbanistica, architettura, restauro, beni culturali, tutela del paesaggio e dell ambiente, anche ai fini dell espressione del parere nell ambito delle funzioni amministrative delegate relative al rilascio dell autorizzazione paesaggistica. Ai sensi dell art. 80 del RUE, alla Commissione spetta l espressione del parere obbligatorio e non vincolante in ordine al profilo morfologico ed estetico della qualità delle opere di trasformazione del territorio di iniziativa privata e pubblica e del loro inserimento nel paesaggio urbano e rurale, su: - piani urbanistici attuativi e relative varianti; - interventi di nuova costruzione di cui al comma 5, art. 26 del RUE con esclusione di quelli completamente interrati; - interventi soggetti a procedura di autorizzazione paesaggistica, di cui all art. 103 del RUE; - interventi soggetti a permesso di costruire su edifici di interesse storico-architettonico così come individuati dal PSC nella Carta unica del territorio /1 layer: edifici storici e su edifici di interesse documentale così come individuati dal RUE nella carta Disciplina dei materiali urbani e classificazione del territorio, con esclusione degli interventi già esaminati e autorizzati da parte della Soprintendenza; - interventi di ripristino per la rimozione di opere abusive su edifici di interesse storicoarchitettonico e documentale, ai sensi della L.R. 23/2004, art. 10, comma 2; - interventi oggetto di deroga comunale; - interventi di opere comunali. La Commissione è chiamata altresì ad esprimere pareri facoltativi su progetti relativi alla trasformazione e riqualificazione dello spazio pubblico ed ai manufatti ed elementi di arredo urbano e pareri preventivi, nei casi previsti dall art. 80 del RUE. La Commissione può inoltre contribuire alla redazione di guide progettuali e manuali di restauro (art. 2, co.5 e 6, del RUE).

I componenti della Commissione restano in carica per due anni, rinnovabili, e decadono dalla carica quando risultino assenti senza giustificato motivo a tre sedute consecutive. La decadenza per tale motivo o per sopraggiunta incompatibilità è dichiarata con atto dirigenziale e la Giunta Comunale procede alla sostituzione per il periodo residuo sulla base delle candidature presentate a seguito del presente avviso. Ai componenti la Commissione è corrisposto un gettone di presenza pari a euro 80,00 (ottanta/00) per singola seduta, comprensivo di IVA e contributi previdenziali - se e in quanto dovuti - e di tutti gli oneri a carico, comprese le spese sostenute per la presenza. Si informa che le sedute della CQAP si svolgono di norma settimanalmente per l'intera mattinata. Partecipano ai lavori della Commissione, senza diritto di voto, il Segretario della stessa nominato dal Direttore del Settore competente, i responsabili del procedimento o funzionari tecnici con il compito di illustrare gli oggetti all'ordine del giorno, di dare lettura della relazione contenente la qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento e dell'attestazione di conformità del progetto alle prescrizioni urbanistiche e edilizie, nonché dei pareri obbligatori. I componenti della Commissione a qualsiasi titolo interessati alla trattazione di progetti od argomenti specifici devono astenersi dall assistere all esame, alla discussione e al giudizio allontanandosi dall aula. I componenti della Commissione sono inoltre obbligati ad astenersi nelle ipotesi in cui i progetti o gli argomenti in esame riguardino interessi facenti capo a parenti o affini sino al quarto grado, coniuge, soggetti collegati professionalmente o economicamente, in modo diretto o indiretto. L inosservanza delle regole di cui sopra comporta per i commissari la revoca da membro della Commissione ad opera della Giunta Comunale. L'astensione e l'allontanamento devono risultare dal verbale di seduta. REQUISITI I componenti della C.Q.A.P, esterni all Amministrazione, non devono trovarsi in alcuna delle condizioni previste dal DPR 267/2000 relative alla incandidabilità, ineleggibilità ed incompatibilità dei consiglieri comunali. Non possono far parte della Commissione della C.Q.A.P. i rappresentanti di Organi o Istituzioni non comunali ai quali, per legge, sia demandato un parere specifico e autonomo sull'oggetto da esaminare. (art. 80 c. 4 RUE) L'assenza di cause di esclusione dovrà essere dichiarata ai sensi del DPR 445/2000 contestualmente alla presentazione della candidatura. Gli interessati devono dichiarare il possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della candidatura: - diploma universitario/diploma di laurea o diploma di scuola media superiore attinenti a materie attinenti all uso, la pianificazione e la gestione del territorio e del paesaggio, la progettazione edilizia ed urbanistica, la tutela dei beni architettonici e culturali, le scienze geologiche, naturali, geografiche, ambientali, agrarie e forestali.

- qualificata esperienza, almeno triennale se laureati ed almeno quinquennale se diplomati, nell ambito della libera professione o in qualità di pubblico dipendente ovvero attraverso altra esperienza professionale analoga, anche in qualità di docente universitario, in una delle materie sopra indicate e con riferimento alla tipologia delle funzioni paesaggistiche attribuite al Comune di Bologna. I titoli di studio e l esperienza richiesta, nonché gli ulteriori titoli (corsi di formazione, master, iscrizione in albi professionali o regionali, partecipazione alle commissioni per il paesaggio, esperti ambientali in seno alle commissioni edilizie, pubblicazioni) dovranno risultare da curriculum individuale da allegare alla candidatura presentata. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della candidatura. Il Direttore si riserva inoltre l'eventuale verifica di requisiti autodichiarati. MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA La istanza di candidatura, da redigersi in carta semplice secondo il modello predisposto dal Comune di Bologna ed allegato al presente avviso (non vincolante per quanto riguarda la forma ma vincolante per i contenuti) dovrà contenere necessariamente le seguenti dichiarazioni: - Indicazione di nome, cognome, indirizzo completo di residenza, recapito telefonico, eventuale indirizzo di posta elettronica, indirizzo al quale far pervenire ogni comunicazione inerente il presente procedimento; - indicazione di luogo e data di nascita; - indicazione della cittadinanza posseduta; - di possesso dei requisiti di cui al presente avviso; - di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione alla nomina né di trovarsi in situazioni di incompatibilità, quali previste dal presente avviso; - di disponibilità a presenziare alle riunioni della C.Q.A.P. garantendo la massima collaborazione. - di essere informato/a ai sensi e per gli effetti di cui all'art.13 del D.Lgs.196/03 che: i dati personali forniti dai partecipanti sono obbligatori per il corretto svolgimento dell'istruttoria; i dati saranno raccolti, trattati anche con strumenti informatici ed utilizzati dal Comune di Bologna ai soli fini istituzionali e al solo scopo dell'espletamento di tutte le operazioni di cui al presente procedimento, garantendo la massima riservatezza dei dati e dei documenti forniti e la possibilità di chiedere la rettifica o cancellazione al Responsabile del procedimento, in conformità alla normativa sopra richiamata. Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Bologna - Settore Territorio e Urbanistica Piazza Liber Paradisus 10-40129 Bologna; il Responsabile è il Dott. Giacomo Capuzzimati La istanza di candidatura di cui al presente avviso, redatta in carta semplice e debitamente sottoscritta, dovrà essere corredata, a pena di esclusione, da curriculum formativo e professionale sottoscritto con firma originale oltre che dalla copia fotostatica non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità. Tale istanza, indirizzata al Direttore del Settore Territorio e Urbanistica del Comune di Bologna, Piazza Liber Paradisus 10, 40129 Bologna, potrà essere:

consegnata direttamente al Settore Territorio e Urbanistica U.I. Sportello Edilizia ed Urbanistica, piazza Liber Paradisus, 10 Torre A 4 piano dalle ore 8,30 alle 13,00 nei giorni dal lunedì al venerdì e il giovedì anche dalle ore 16,00 alle 17,30 spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Il plico postale dovrà riportare sul frontespizio la seguente dicitura: Contiene candidatura a componente della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio del Comune di Bologna. E' richiesta anche la contemporanea trasmissione via e-mail della istanza e di copia del curriculum in formato elettronico al seguente indirizzo programmiurbanisticiedilizi@comune.bologna.it specificando nell'oggetto "Candidatura componente CQAP". Tale invio non sostituisce la consegna diretta o l'invio tramite raccomandata A/R nelle modalità sopra descritte. Le istanze devono essere improrogabilmente presentate entro le ore 12,00 del giorno 8 ottobre 2009. In caso di invio tramite servizio postale farà fede la data di arrivo allo Sportello Edilizia ed Urbanistica del Settore Territorio e Urbanistica. Resta inteso che il recapito del plico è ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo non giunga in tempo utile. Inoltre, l Amministrazione non assume responsabilità per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Oltre il termine fissato non sarà valida alcuna altra candidatura anche se sostitutiva o aggiuntiva Qualora, a seguito di eventuale verifica disposta dal Comune sulla dichiarazione resa, sia accertata l'assenza di uno o più dei requisiti di cui sopra, il candidato nominato sarà dichiarato decaduto. ALLEGATI ALLA DOMANDA Curriculum Redatto in carta semplice datato e sottoscritto dal candidato, completo dei dati anagrafici, dei titoli di studio e di tutte le informazioni che consentono di valutare adeguatamente i requisiti necessari. Per curriculum s intende il complesso delle esperienze, dei titoli acquisiti e delle attività lavorative e/o di consulenza rese presso privati o Enti ed Istituzioni pubbliche che siano significative per l apprezzamento delle capacità professionali e delle attitudini nelle materie richieste. E preferibile che vengano allegate schede illustrative di progetti o opere realizzate e pubblicazioni (da allegare nel solo invio o consegna in formato cartaceo). Sono inoltre valutate le attività didattica o docenze in materie afferenti alle professionalità richieste, nonché eventuali incarichi ricoperti in analoghi organi di Consulenza Tecnica presso Amministrazioni Pubbliche e/o aziende private. Fotocopia di documento di identità in corso di validità.

Le candidature presentate non sono vincolanti per l Amministrazione, che si riserva la possibilità di emettere nuovi avvisi qualora non ritenga esauriente la disponibilità di candidature. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi di quanto previsto dalla L. n. 241/90 si informa che il Responsabile del procedimento è il Dott. Giacomo Capuzzimati. MODALITA DI PUBBLICAZIONE E DISPOSIZIONI FINALI Copia integrale del presente avviso e dello schema di domanda: è pubblicato all Albo Pretorio del Comune anche elettronico; è presente per tutta la vigenza dell'avviso sul sito Internet del Comune di Bologna (www.comune.bologna.it) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Tutti i dati personali di cui l amministrazione sia venuta in possesso in occasione dell espletamento delle procedure selettive saranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003; la presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso del trattamento dei propri dati personali a cura del personale assegnato all Ufficio preposto alla conservazione delle domande ed all utilizzo delle stesse per lo svolgimento delle procedure. Gli stessi dati potranno essere messi a disposizione di coloro che, dimostrando un concreto interesse nei confronti della suddetta procedura, ne facciano espressa richiesta ai sensi dell art. 22 della Legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni. Il Direttore del Settore Territorio e Urbanistica Dott. Giacomo Capuzzimati