CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione POLIZIA LOCALE

Documenti analoghi
ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE AREA LAVORI PUBBLICI

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

Oggetto: manifestazione piazza giovanni XXIII quattro weekend per riscoprire un luogo speciale di crema ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Oggetto: divieto di sosta e restringim. carreggiata in via Cappellazzi il lavori Ghilardi ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione POLIZIA LOCALE POLIZIA LOCALE ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE

Comune di Nembro Provincia di Bergamo OGGETTO: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE IN VIA CARSO E PIAZZA ITALIA PER LAVORI MANUTENZIONE METANODOTTO

BAGNOLO CREMASCO. Provincia di Cremona Via Geroldi Don Bartolomeo , 1/3. Ordinanza n 37/2013 IL SINDACO

Oggetto: CHIUSURA DI VIA STAZIONE PER LAVORI STRADALI DITTA 3V Srl IL DIRIGENTE ORDINA

ORDINANZA OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE INTERSEZIONE VIA VITTORIO VENETO, VIA BAZZONI, VIA FIUME E VIA GUARNERIO, - DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE

adozione provvedimenti viabilistici provvisori in via Sorelle Brambilla IL COMANDANTE

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

ORDINANZA N. 11 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE E DELLA SOSTA - NOTTE BIANCA 2018 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

ORDINANZA N. 66 DEL ISTITUZIONE DI DIVIETO TEMPORANEO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA REGOLAMENTAZIONE VIABILITA (Nuovo Codice della Strada)

ORDINANZA N 168 DEL

COMUNE DI FIGINO SERENZA COMO UFFICIO DI POLIZIA LOCALE ORDINANZA N. 81 DEL 18/10/2013 ISTITUZIONE DIVIETO TEMPORANEO DI TRANSITO

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

Comando di Polizia Locale Viale Madre V. Frijia, Curinga(CZ) Tel /33 Fax

ORDINANZA N. 20 DEL Oggetto: ORDINANZA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL RESPONSABILE DELL AMBITO

ORDINANZA N. 320 DEL 21/11/2016

ORDINANZA N 220 DEL

ORDINANZA N 286 DEL Oggetto: CHIUSURA DI VIA MICCA PER ASFALTATURA - DITTA S.A.I.M.P. - IL DIRIGENTE

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese CORPO DI POLIZIA LOCALE

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

IL DIRIGENTE. Visti gli articoli 5 e 7 del d.l.vo , n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni; O R D I N A

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

ORDINANZA N. 11 DEL

ORDINANZA N. 13 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA SOSTA E DELLA CIRCOLAZIONE - ESTATE LIRICA 2017 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 518 del 12/11/2018

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

ORDINANZA N 276 DEL

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

ORDINANZA N 243 DEL

C O M U N E D I P I A N O R O

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE AREA LAVORI PUBBLICI

Quadro generale 21/06 15/07/17. Area di cantiere programmato dal 21 al 26 giugno 2017 Area di cantiere programmato dal 26 giugno al 15 luglio 2017

IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

COMUNE DI SALÒ PROVINCIA DI BRESCIA

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00109 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00152 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Comune di Montecatini Terme IL RESPONSABILE

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00081 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

il deflusso dei veicoli ivi parcheggiati prima della chiusura del viale stesso;

ORDINANZA N.50 DEL 06/09/2017

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

CITTA' DI COSENZA SETTORE 7 - INFRASTRUTTURE - MOBILITA'

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 167 del 13/03/2018

CITTA DI ARICCIA ORDINANZA

Dato atto di quanto previsto dal titolo IV - Capo III - Art. 107 del nuovo Testo Unico in materia di Ordinamento degli Enti Locali

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA ORDINANZA

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

N 5 del IL COMANDANTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

S I N D A C O O R D I N A

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio Polizia Municipale Tel Fax

ORDINANZA N Il Direttore

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

ORDINANZA N. 221 DEL 27/07/2016

IL DIRIGENTE. RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

ORDINANZA N 293 DEL Oggetto: NUOVA DISCIPLINA ED ESTENSIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO CENTRALE IL DIRIGENTE

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI MALALBERGO BOLOGNA

DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE. Il Dirigente

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE SERVIZIO POLIZIA STRADALE E SICUREZZA. Ordinanza Dirigenziale n 384 del 15/06/2017

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2019 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE CON MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER SVOLGIMENTO DELLA FIERA DI SAN LAZZARO 2019

D I R I G E N T E. Visto il D.P.R. 16 Dicembre 1992 n 495, Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada;

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /220/00411 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Provincia di Lecco ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REGISTRO GENERALE

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 203 del 30/09/2015 I L D I R I G E N T E

ORDINANZA DIRIGENZIALE NUMERO 403 DEL 07/06/2019

CITTÀ DI POTENZA VIABILITA E TRASPORTI - PROTEZIONE CIVILE

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 426 / 2016 IL DIRIGENTE

N. Protocollo : N. Ordinanza : OrdDec00168/2017 Ordinanza Dirigenziale SETTORE POLIZIA LOCALE

Ordinanza sulla circolazione stradale per lo svolgimento dell'iniziativa denominata "Giovedì d'estate" il 19 Giugno 2008 [1]

Comune di Venezia Data: 30/09/2016, OR/2016/

COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 234 / 2017 ORDINANZA STRADALE CHIUSURA VIA EMILIA PER MANIFESTAZIONE NOTTE BIANCA IL DIRIGENTE

Ordinanza n.61 del 21/06/2013. Il Responsabile

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 209 del 10/10/2015

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

Transcript:

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona Ordinanza N. Data di registrazione 190 14/09/2 019 OGGETTO: GIORNATA ECOLOGICA 22 SETTEMBRE 2019 POLIZIA LOCALE ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE VISTE le comunicazioni pervenute a questo Comando di P.L. dal Servizio Ambiente del Comune di Crema (CR), e quanto disposto nell apposita conferenza dei servizi, concernenti le modalità di svolgimento dell iniziativa ambientale denominata Giornata Ecologica senz auto, che si terrà domenica 22 settembre 2019 dalle ore 09:00 alle ore 18:00 in concomitanza con la manifestazione L ECOlogica di Crema organizzata dalla locale sezione A.C.I.; CONSIDERATO come effettivamente la prospettata manifestazione sia incompatibile, per evidenti motivi finalizzati all aspetto ecologico dell iniziativa, con il transito veicolare, nelle zone della città dedicate a tale manifestazione e delimitate dalla necessaria segnaletica stradale temporanea; VISTI gli artt. 5, 6 e 7 del Decreto Legislativo del 30 aprile1992 n. 285 e successive modifiche ed integrazioni, ed il relativo Regolamento di Esecuzione e di Attuazione, approvato con D.P.R. del 16 dicembre 1992, n.495 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il combinato disposto degli artt. 50, 107 e 109 del T.U.E.L. approvato con Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 e successive modifiche ed integrazioni e degli artt. 16 e 17 del Decreto Legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 e successive modifiche ed integrazioni, secondo cui l adozione di tutti gli atti amministrativi, anche di rilevanza esterna e pur di contenuto discrezionale, nel rispetto dei criteri predeterminati dalla legge, dai regolamenti, da atti generali di indirizzo, competono ai dirigenti, ed accertati quindi i propri poteri e le proprie competenze quale Comandante del Corpo di Polizia Locale; VISTI gli artt. 1 e 21 bis della Legge n.241 del 07 agosto 1990 e successive modifiche ed integrazioni; per quanto di competenza e cioè per le aree assoggettabili a regolamentazione ai sensi del D.lgs. 30.04.1992 n.285 Nuovo Codice della Strada; per i motivi sopra descritti e che di seguito si intendono integralmente riportati O R D I N A Giusta l apposizione delle necessaria segnaletica stradale temporanea per lo svolgimento della manifestazione denominata Giornata ecologica senz auto del giorno di domenica 22 settembre 2019:

1) È istituito il divieto di transito temporaneo - nel periodo che va dalle ore 09:00 alle ore 18:00 per tutti i veicoli propulsi da motori nella zona della Città di Crema posta all interno delle seguenti intersezioni stradali e comunque di quelle parti della Città diversamente individuate dalla necessaria segnaletica stradale temporanea, di cui peraltro si da conto nella mappa realizzata dall Assessorato Ambiente Ecologia del Comune di Crema (CR), che si allega alla presente Ordinanza per farne parte integrale e non divisibile: (1) Viale De Gasperi intersezione con via Mercato; (2) Via F.lli Bandiera intersezione con via Mercato; (3) Via Gramsci intersezione con via Mercato; (4) Via Quartierone intersezione con via Mercato; (5) Via Monte di Pietà intersezione con via Mercato; (6) Via Santa Chiara intersezione con via Stazione; (7) Piazzale Rimembranze intersezione con la via Cadorna (obbligo di svolta a sinistra in direzione del quartiere San Bernardino); (8) Via Bombelli intersezione con la via IV Novembre; (9) Via IV Novembre intersezione con via Viviani; (10) Via Piacenza intersezione con via Dogali e via Del Macello (obbligo di svolta a destra su via Del Macello); (11) Via Dogali intersezione con la via Piacenza; (12) Via Matilde di Canossa intersezione con via Libero Comune; (13) Via Macallé intersezione con la via Libero Comune; (14) Via Capergnanica nord intersezione con via Libero Comune; 2) È istituito il divieto di sosta temporaneo, con rimozione forzata, nel periodo che va dalle ore 07:00 alle ore 19:00 sulla piazza Aldo Moro, sulla piazza Giovanni XXIII e sulla via Verdi compresi gli spazi sotto le pensiline mercatali, fatta espressa deroga ai veicoli utilizzati direttamente o indirettamente per l esecuzione o partecipazione alla manifestazione; 3) È istituito l obbligo della svolta a sinistra per i veicoli che, percorrendo viale Santa Maria della Croce, giungano all intersezione tra Piazzale Rimembranze e la via Cadorna. 4) È istituito il divieto di transito sull intera Piazza Garibaldi; 5) E sospesa, per la durata della manifestazione sopra descritta, la validità dei permessi in deroga, già rilasciati, per l accesso alle vigenti ZTL ed Aree pedonali comprese nella zona interdetta al transito, ad espressa esclusione di quelli rilasciati al fine dell assistenza alla persona; 6) E fatta espressa deroga ai provvedimenti, sopra indicati, solo per quanto riguarda il divieto di transito:

Per i veicoli di proprietà od in uso ai residenti all interno della zona, sopra individuata, i quali potranno uscire ed entrare da tale zona, secondo il percorso più breve, mantenendo in tal caso una velocità NON superiore ai 10 Km/h. Per i veicoli al servizio di persone portatrici di handicap, che potranno circolare, accedere ed uscire in e da tale zona, mantenendo in tal caso una velocità NON superiore ai 10 Km/h. Per i veicoli destinati al soccorso pubblico ( ambulanze, auto mediche, VV.FF.), per i veicoli in uso alle P.L. ed alle FF.OO., per i veicoli in uso ad enti e società erogatrici di pubblici servizi, questi ultimi se impiegati per indifferibili operazioni di manutenzione straordinaria od all eliminazione di pericoli, nonché per veicoli al servizio degli organizzatori della manifestazione L ECOlogica di Crema organizzata dalla locale sezione A.C.I.. Per i veicoli ( autobus) destinati al trasporto pubblico di superficie. Per i veicoli in uso ai dipendenti in servizio, quel giorno, presso l Azienda Benefattori Cremaschi, che potranno accedere all interno della zona interdetta al transito veicolare per recarsi presso le strutture sanitarie della stessa Azienda Benefattori Cremaschi, per parcheggiare all interno della stessa, mediante esibizione del badge al personale preposto al controllo dei varchi, mantenendo in tal caso una velocità NON superiore ai 10 Km/h. 2) I provvedimenti sopra espressi ed in loco individuati dall apposizione della necessaria segnaletica stradale temporanea, sono comunque validi fino al termine delle manifestazioni in premessa descritte anche nel caso di ritardo nell inizio, interruzione temporanea, prolungamento nel tempo delle stesse o posticipate a causa di eventi non prevedibili o per avverse condizioni meteorologiche. D I S P O N E All Ufficio Tecnico LL.PP. del Comune di Crema : 3) Di provvedere alla posa della necessaria segnaletica stradale temporanea concorde con quanto sopra ordinato ed anche secondo le disposizioni che potranno essere impartite in loco dal dipendente Corpo di Polizia Locale e dall Ufficio Viabilità comunale; 4) Di apporre almeno 48 ore prima dell entrata in vigore della presente Ordinanza, la necessaria segnaletica stradale temporanea di divieto di sosta con rimozione forzata, i quali segnali stradali dovranno essere opportunamente zavorrati nei modi prescritti dal C.d.S., riportandone il periodo di validità concorde con quanto sopra ordinato, scritto in modo chiaro e leggibile a distanza senza che le indicazioni inserite possano dar luogo a malintesi d interpretazione e che detto pannello integrativo sia resistente nella sua lettura anche in caso di avverse condizioni meteorologiche; I segnali stradali verticali mobili devono essere opportunamente zavorrati nei modi prescritti dal C.d.S.; 5) I segnali stradali verticali mobili devono essere opportunamente zavorrati nei modi prescritti dal C.d.S.; 6) Di coprire i segnali stradali preesistenti eventualmente contrastanti con la nuova temporanea regolamentazione e al termine della manifestazione ripristinare la segnaletica stradale preesistente; 7) Su richiesta del presente Comando di P.L. si dovrà inviare a questo Ufficio, la dichiarazione, contenente la data e l orario dell avvenuto posizionamento della prescritta segnaletica stradale temporanea con l indicazione dei veicoli regolarmente parcheggiati al momento del posizionamento della segnaletica stradale di divieto di sosta con rimozione forzata; 8) Al termine dell evento in premessa descritto si dovrà riattivare la segnaletica stradale preesistente.

A U T O R I Z Z A I veicoli ed i mezzi d opera utilizzati direttamente o indirettamente per l esecuzione o partecipazione alla manifestazione in premessa descritta, a percorrere le vie cittadine sul percorso più breve da e per i luoghi interessati all evento; I N F O R M A Di trasmettere per opportuna conoscenza il presente provvedimento alla locale Stazione Carabinieri, al Commissariato di P.S. di Crema, al servizio del 118, al servizio del 115, alla Polizia Stradale di Crema; Di dare avviso alla società Linea Gestioni S.r.l. sede di Crema (CR), all Ufficio Protezione Civile, all U.R.P., Ufficio Viabilità, Ufficio Tributi del Comune di Crema, a Crema Mobilità, delle variazioni viabilistiche che si verranno a creare a seguito dell adozione del presente provvedimento; Della presente, i soggetti di cui all art.12 del D. Lgs. 285/92, Polizia Stradale, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Corpo della Guardia di Finanza, Corpi e Servizi di Polizia Provinciale, Corpi e Servizi di Polizia Locale, funzionari del Ministero dell interno addetti al servizio di Polizia Stradale, Corpo di Polizia Penitenziaria e al Corpo Forestale dello stato in relazione ai compiti d istituto, affinché provvedano al controllo del rispetto della su estesa Ordinanza; l Ufficio Tecnico Comunale, e l Ufficio Viabilità per quanto di competenza; l Ufficio Tributi e l Ufficio U.R.P. comunali, le società che erogano pubblici servizi presso le sedi di Crema (CR), per quanto di competenza; l Area Affari Generali del Comune di Crema affinché provveda alla pubblicazione all Albo Pretorio elettronico della presente Ordinanza; A V V I S A In caso di maltempo le iniziative inserite nel programma L ECOlogica di Crema organizzata dalla locale sezione A.C.I. si svolgeranno negli spazi sotto le pensiline mercatali di via Verdi; A V V E R T E La presente ordinanza è resa nota tramite apposizione della segnaletica stradale temporanea, così come previsto dal D.Lvo 285/92, nei tratti di strada interessati dalla manifestazione in premessa descritta. A V V E R T E Ai sensi dell Art.3, c.4 della L. 07.08.1990 n. 241 e s. m. i., che contro la presente Ordinanza è ammissibile ricorso da parte di chiunque vi abbia interesse: - giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, territorialmente competente, in applicazione della Legge 06.12.1971., n. 1034 e s.m.i., entro il termine di giorni sessanta dalla sua pubblicazione, in relazione a supposti vizi di incompetenza, eccesso di potere o di violazione di Legge. - straordinario innanzi al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R.1199/1971 e s.m.i. entro il termine di 120 giorni dalla sua pubblicazione. - gerarchico avanti il Sig. Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti entro il termine di giorni sessanta dalla posa della segnaletica stradale, in relazione alla natura dei segnali apposti, ai sensi dell Art.37, c.3, del Codice della Strada D.Lgs.30.04.1992 n.285 e s.m.i. e secondo la procedura prevista dall Art.74 del Regolamento di attuazione ed esecuzione del Codice della Strada D.P.R. n.495 del 22.12.1992. A V V I S A

A norma dell Art. 8 della su citata L. 07.08.1990 n.241 e s. m. i., il responsabile del procedimento istruttorio ai fini della redazione della presente Ordinanza, è il Commissario di Polizia Locale Leonardo Imperatori A. di concerto con l Ufficio Ambiente comunale; Per le trasgressioni a quanto sopra ordinato trovano applicazione le sanzioni previste dal Decreto Legislativo 30/04/1992 n. 285 e s.m.i., Nuovo Codice della Strada, nonché dalla ulteriore ed eventuale normativa vigente, secondo il criterio di specialità. Dirigente GIULIANO SEMERARO / Lombardia Informatica S.p.A. (atto sottoscritto digitalmente)