ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AI SENSI DEGLI ARTT. 54 COMMA 7 E COMMA 1 DEL REGOLAMENTO D.P.R. N. 207/2010

Documenti analoghi
ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AI SENSI DEGLI ARTT. 54 COMMA 7 E COMMA 1 DEL REGOLAMENTO D.P.R. N. 207/2010

VERBALE DI VERIFICA CONCLUSIVO DEL PROGETTO ESECUTIVO. RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA TRAMITE SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI Importo 520.

VERBALE DI VERIFICA DEL PROGETTO (art. 26 c. 6 del D.Lgs. 50/2016)

VERBALE DI VERIFICA DEL PROGETTO L0333/2016

OGGETTO: Liceo Machiavelli Capponi, piazza de Frescobaldi 1, Firenze. Lavori di restauro elementi lapidei della facciata su piazza de Frescobaldi.

Comune di Limbiate Provincia di Monza e Brianza

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO (L. R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento

Controllo tecnico del Progetto

VERBALE DI VERIFICA DEL PROGETTO

COMUNE DI PAVIA SETTORE LAVORI PUBBLICI Via Scopoli Pavia P. IVA

Comune di Limbiate Provincia di Monza e Brianza INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE E VERTICALE ANNO 2014

Laverificavaeffettuatasuognilivello diprogettoeprogressivamente

C O M U N E D I C U R S I Cap PROVINCIA DI LECCE

VERBALE DI VALIDAZIONE PROGETTO DEFINITIVO ATTO A CONFERMA DEL RUP dell Istituto Scolastico

Comune di Limbiate Provincia di Monza e Brianza

Art. 45. Finalità della verifica

ISTITUTO COMPRENSIVO

Settore Lavori Pubblici, Ambiente, Verde Pubblico

Repubblica Italiana Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

VERBALE DI VERIFICA AI FINI DELLA VALIDAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA VERIFICA DEL PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO DEI STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DESCRITTIVO PRESTAZIONALE

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO C.A.P Piazza della Repubblica, 1 Prov. Treviso C.F P. IVA

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

RAPPORTO FINALE DI VERIFICA Allegato I PROGETTO DEFINITIVO SICUREZZA

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n.2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

Oggetto: Art. 26 D.Lgs. 50/ Verifica preventiva della progettazione

COMUNE DI CAMPI BISENZIO ( Provincia di Firenze ) CONVENZIONE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LE ATTIVITA' DI VERIFICA DEL PROGETTO ESECUTIVO RELATIVO

Deliberazione della Giunta Regionale n. 213 del 27/06/2014

VERIFICA E VALIDAZIONE DELLA PROGETTAZIONE. il caso del nuovo Polo Scolastico del Comune di Vigarano Mainarda arch. Elena Melloni

VERBALE DI VALIDAZIONE (art. 26 comma 8 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.)

CODICE PROGETTO A18V159

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA RISANAMENTO IGIENICO-CONSERVATIVO DELL ASILO NIDO. con sede legale in Via Roma n.

Verbale di verifica del progetto preliminare (art.46 D.P.R.554/1999)

Direzione Servizi Tecnici /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA VERIFICA DEL PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE

Roberto Travaglini (Confindustria Vicenza)

Stralcio dello. CAPO II Verifica del progetto (artt. 46, e 49, d.p.r. n. 554/1999)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA AREA TECNICA UFFICIO GARE LAVORI - UFFICIO LAVORI PUBBLICI

1. PREMESSA 2. FINALITA DELLA VERIFICA

VALIDAZIONE DEL PROGETTO POSTO A BASE DI GARA, Al SENSI DELL'ART. 55 DEL

Regione Umbria Giunta Regionale

Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Nerviano. Città Metropolitana di Milano. Area Tecnica Servizi Tecnici 2. telefono 0331/ fax 0331/ CIMITERO DI S.

CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL PROGETTO PRELIMINARE ai sensi del D.Lgs. 163/2010 e del D.P.R. 207/2010

Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

I.I.S.S Rinaldo D Aquino Via Scandone Montella (A v) del. Prot. N.

Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento /062 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport

Servizio Tecnico di Bacino Romagna (CESENA, FORLI, RAVENNA, RIMINI)

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CONTRATTO

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINA DEL DIRIGENTE. Oggetto: G048 Determina a contrarre art. 32, comma 2 Decreto Legislativo 50/2016.

Aspetti tecnico-economici del Capitolato Speciale di Appalto

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

VERIFICA DI PROGETTO AI FINI DELLA VALIDAZIONE

13/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 4. Regione Lazio

ALLEGATO A CALCOLO CORRISPETTIVI SECONDO D.M.

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

DISCIPLINARE PRESTAZIONALE

PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA NEL CANTIERE

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento /106 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport

DISCIPLINARE PRESTAZIONALE

Attività: INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL TRATTO DI FONDO VALLE DEL TORRENTE RUPINARO IN COMUNE DI CHIAVARI

CITTA' DI TORINO DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L'EDILIZIA PUBBLICA. SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA

RAPPORTO FINALE DI VERIFICA Allegato I PROGETTO DEFINITIVO DOCUMENTAZIONE GENERALE ED ECONOMICA

INTERVENTI URGENTI SUL VIADOTTO AL km 1,980 DI STRADA AL TRAFORO DEL PINO. Ing. Giorgio Marengo (Servizio Ponti, Vie d Acqua ed Infrastrutture)

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI VALIDAZIONE

Tecnica dei lavori stradali. Cenni sulla redazione del progetto stradale

PROVINCIA DI SONDRIO SETTORE LAVORI PUBBLICI, VIABILITA E TRASPORTI Servizio Idrogeologico

Parco nazionale Arcipelago Toscano Provincia di Livorno

CITTA DI VITERBO VI SETTORE-LL.PP. SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari Servizio Tecnico

SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO. Tra

ALLEGATO A CALCOLO CORRISPETTIVI SECONDO D.M.

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

Descrizione dettagliata delle opere Gli interventi del presente Accordo Quadro, relativi all intervento in oggetto, sono finalizzati a:

27/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 8. Regione Lazio

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /106 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport

INDICE. INDICE... 2 Introduzione... 3 Verbale di Validazione... 4

COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

Oggetto: Aggiudicazione a seguito di procedura negoziata prot del 15/06/2018.

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

VERIFICA DEL PROGETTO

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /060 Servizio Edilizia per la Cultura CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Tecnici - Coordinamento /030 Servizio Edifici Comunali Gestione Tecnica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE di TORRE C.SE Città Metropolitana di Torino

C O M U N E D I E M P O L I

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Nuovo Regolamento Ambito di applicazione e calcolo degli importi/ambito di applicazione 1 1

Comune dell'aquila SETTORE RICOSTRUZIONE PUBBLICA

Il Responsabile dell Area LL.PP. ing. Piera Bocci

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RETI E INFRASTRUTTURE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

29/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9. Regione Lazio

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI VITERBO VI SETTORE-LL.PP. SERVIZIO AMMINISTRATIVO

27/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 8. Regione Lazio

Transcript:

CITTA' DI TORINO ***************************************************************************** OGGETTO: Interventi Urgenti sugli impianti a servizio dei sottopassi cittadini ***************************************************************************** ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO AI SENSI DEGLI ARTT. 54 COMMA 7 E 106 - COMMA 1 DEL REGOLAMENTO D.P.R. N. 207/2010 Il sottoscritto Ing. Giorgio MARENGO, Responsabile del Procedimento delle opere in oggetto, ai fini del rapporto conclusivo di verifica e della validazione del progetto in oggetto, previo sopralluogo effettuato in data 25 novembre 2014, ATTESTA CHE a) le aree e gli immobili interessati dai lavori sono accessibili secondo le indicazioni risultanti dagli elaborati progettuali ex art. 106 - comma 1, lett. a del D.P.R. 207/2010; b) conseguentemente il progetto è realizzabile anche in relazione al terreno, al tracciamento, al sottosuolo ed a quanto occorre per l'esecuzione dei lavori ex art. 106 - comma 1, lett. c del D.P.R. 207/2010. Torino, 25 novembre 2014 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ing. Giorgio MARENGO

CITTA' DI TORINO ******************************************** OGGETTO: progetto esecutivo per gli Interventi Urgenti sugli impianti a servizio dei sottopassi cittadini PROGETTISTA: Ing. Barbara Salza, dipendente del Servizio Ponti, Vie d Acqua ed Infrastrutture, incaricata con Ordine di Servizio del 9 maggio 2014, prot. n. 10225/TO6.50.52 PROGETTISTA OPERE IMPIANTISTICHE: p.i. Domenico Condemi, con studio in via Antonelli 11 10099 San Mauro T.se SOGGETTI INCARICATI DALLA STAZIONE APPALTANTE PER LE OPERAZIONI DI VERIFICA: Arch. Giorgio Corotto, dipendente del Servizio Ponti, Vie d Acqua ed Infrastrutture RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Ing. Giorgio Marengo, Dirigente del Servizio Ponti, Vie d Acqua ed Infrastrutture VERBALE DI VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE PROGETTUALE AI SENSI DELL' ART. 54 - COMMA 6 DEL REGOLAMENTO D.P.R. N. 207/2010 L' anno 2014, il mese di dicembre, il giorno 5, in Torino, il sottoscritto Arch. Giorgio COROTTO, dipendente del Servizio Ponti, Vie d Acqua ed Infrastrutture, incaricato dalla Stazione Appaltante per le operazioni di verifica del progetto in oggetto, in contraddittorio con il progettista Ing. Barbara SALZA, dipendente del Servizio Ponti, Vie d Acqua ed Infrastrutture, incaricata con Ordine di Servizio del 9 I PROGETTISTI L INCARICATO DALLA S. A. maggio 2014, prot. n. 10228/TO6.50.52, e con il progettista delle opere impiantistiche p.i. Domenico CONDEMI, con studio in via Antonelli 11 10099 San Mauro T.se, incaricato con determinazione dirigenziale n. 725 del 28 novembre 2014, n. mecc. 2014-06205/34, ha esaminato i documenti progettuali secondo i criteri generali e di dettaglio di verifica di cui agli artt. 52 e 53 del DPR 207/2010, evidenziando che: 1

a) RELAZIONE TECNICA ECONOMICA ILLUSTRATIVA - i contenuti sono coerenti con la loro descrizione capitolare e grafica; - i contenuti sono coerenti con i contenuti delle documentazioni di autorizzazione ed approvazione facenti riferimento alla fase progettuale precedente; b) RELAZIONI SPECIALISTICHE - i contenuti presenti sono coerenti con le specifiche esplicitate dal committente; - i contenuti presenti sono coerenti con le norme cogenti; - i contenuti presenti sono coerenti con le norme tecniche applicabili; - i contenuti presenti sono coerenti con le regole di progettazione; c) ELABORATI GRAFICI - ogni elemento, identificabile sui grafici, è stato descritto in termini geometrici ed il numero di elaborati è coerente con il livello di progettazione in esame; - ogni elemento rintracciabile sui grafici è stato identificato univocamente in modo da porlo in riferimento alla descrizione degli altri elaborati (compresi documenti prestazionali e capitolari); d) CAPITOLATI, DOCUMENTI PRESTAZIONALI E SCHEMA DI CONTRATTO - ogni elemento, identificabile sugli elaborati grafici, è stato adeguatamente qualificato all interno della documentazione prestazionale e capitolare; - le prescrizioni del progetto risultano coordinate con le disposizioni dello Schema di Contratto, del Capitolato Speciale d Appalto, del Piano di Manutenzione dell Opera e delle sue parti secondo quanto previsto dall art. 38 del D.P.R. 207/2010; e) DOCUMENTAZIONE PER LA STIMA ECONOMICA - i costi parametrici assunti alla base del calcolo sommario della spesa del progetto I PROGETTISTI L INCARICATO DALLA S. A. sono coerenti con la qualità dell opera prevista e la complessità delle necessarie lavorazioni; - i prezzi unitari assunti come riferimento sono dedotti dai prezzari della stazione appaltante aggiornati ai sensi dell art. 133 - comma 8, del Codice o da listini ufficiali vigenti nell area interessata; 2

- i prezzi unitari assunti a base del computo metrico estimativo sono coerenti con le analisi dei prezzi e con i prezzi unitari di riferimento; - gli elementi di computo metrico estimativo comprendono tutte le opere previste nella documentazione prestazionale e capitolare e corrispondono agli elaborati grafici e descrittivi; - i metodi di misura delle opere sono usuali o standard; - le misure delle opere computate sono corrette, come risulta dalla verifica delle categorie più significative; - i totali calcolati sono corretti; - il computo metrico estimativo ed il Capitolato Speciale d Appalto individuano la categoria prevalente, le categorie scorporabili e subappaltabili a scelta dell affidatario, le categorie con obbligo di qualificazione e le categorie di cui all art. 37 - comma 11 del Codice; - le stime economiche relative a piani di manutenzione sono riferibili ad opere similari di cui si ha evidenza dal mercato; f) PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO - il Piano di Sicurezza e Coordinamento è stato redatto per tutte le tipologie di lavorazioni da porre in essere durante la realizzazione dell opera ed in conformità ai relativi magisteri; - il Piano di Sicurezza e Coordinamento prende in esame tutti gli aspetti che possono avere un impatto diretto e indiretto sui costi e sull effettiva cantierabilità dell opera, coerentemente con quanto previsto nell Allegato XV al Decreto legislativo 9 aprile I PROGETTISTI L INCARICATO DALLA S. A. 2008, n. 81; g) QUADRO ECONOMICO - il quadro economico è stato redatto conformemente a quanto previsto dall articolo 16 del DPR n. 207/2010; h) APPROVAZIONI ED AUTORIZZAZIONI - è stata accertata l acquisizione di tutte le approvazioni di legge previste per il livello di progettazione in corso di verifica; 3

- è stata accertata l acquisizione della dichiarazione (contenuta nella Relazione Tecnica Economica Illustrativa), da parte del progettista incaricato, relativa al rispetto delle prescrizioni normative tecniche e legislative di settore applicabili al progetto stesso, per le parti di specifica competenza. Tutto ciò premesso, l incaricato dalla Stazione Appaltante per le operazioni di verifica dà atto che la verifica condotta sulla documentazione progettuale per la fase attuale ha dato esito positivo. V/to IL PROGETTISTA Ing. Barbara SALZA V/to IL PROGETTISTA DELLE OPERE IMPIANTISTICHE p.i. Domenico CONDEMI L INCARICATO DALLA STAZIONE APPALTANTE PER LE OPERAZIONI DI VERIFICA Arch. Giorgio COROTTO 4

Torino, 5 dicembre 2014 Al Responsabile del Procedimento Ing. Giorgio MARENGO SEDE Oggetto: Progetto esecutivo degli Interventi Urgenti sugli impianti a servizio dei sottopassi cittadini - Rapporto conclusivo di verifica ai sensi dell art. 54 - comma 7 del regolamento D.P.R. n. 207/2010. Con riferimento al progetto esecutivo degli Interventi Urgenti sugli impianti a servizio dei sottopassi cittadini, avente un importo complessivo di 150.000,00, di cui 115.755,00 a base di gara, il sottoscritto Arch. Giorgio Corotto, dipendente del Servizio Ponti, Vie d Acqua ed Infrastrutture, - visto il verbale di verifica adeguato alle prescrizioni specificate nel corso dell attività svolta e sottoscritto in data 5 dicembre 2014; - accertata l avvenuta acquisizione di tutte le approvazioni ed autorizzazioni di legge previste per il livello di progettazione oggetto di verifica; - dato atto che è stata accertata l acquisizione della dichiarazione (contenuta nella Relazione Tecnica Economica Illustrativa), da parte del progettista incaricato, relativa al rispetto delle prescrizioni normative tecniche e legislative di settore applicabili al progetto stesso; - accertato, altresì, l avvenuto rilascio da parte del Responsabile del Procedimento dell attestazione di cui all articolo 106 - comma 1, lettere a) e c) del D.P.R. 207/2010, condizioni che saranno nuovamente accertate prima della determinazione dirigenziale a contrarre, unitamente a quanto prescritto alla lettera b) del medesimo articolo; DICHIARA ai sensi dell art. 54 - comma 7 del DPR 207/2010 che le risultanze dell attività di verifica svolta consentono di ritenere il progetto in questione adeguato e conforme alla normativa vigente ai fini della successiva appaltabilità delle opere. L INCARICATO DALLA STAZIONE APPALTANTE PER LE OPERAZIONI DI VERIFICA Arch Giorgio COROTTO Piazza San Giovanni, 5 10122 Torino tel. 011/4422409 fax 011/4433239 www.comune.torino.it

Torino, 5 dicembre 2014 Oggetto: Progetto esecutivo degli Interventi Urgenti sugli impianti a servizio dei sottopassi cittadini - Validazione ai sensi dell art. 55 - comma 1 del Regolamento D.P.R. n. 207/2010. Con riferimento al progetto esecutivo degli Interventi Urgenti sugli impianti a servizio dei sottopassi cittadini, avente un importo complessivo di 150.000,00, di cui 115.755,00 a base di gara, il sottoscritto Ing. Giorgio Marengo, Responsabile del Procedimento, nominato con atto prot. n. 27421 del 13 dicembre 2013, - visto il verbale di verifica adeguato alle prescrizioni specificate nel corso dell attività svolta; - visto il rapporto di verifica finale sottoscritto in data 5 dicembre 2014; VALIDA il progetto esecutivo posto a base di gara degli Interventi Urgenti sugli impianti a servizio dei sottopassi cittadini, dichiarando, ai sensi dell art. 55 - comma 1 del D.P.R. 207/2010, che le risultanze dell attività di verifica svolta consentono di ritenere il progetto in questione adeguato e conforme alla normativa vigente e ATTESTA che il progetto in esame è idoneo ai fini della successiva appaltabilità delle opere. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ing. Giorgio MARENGO