TREKKING IN MADAGASCAR: le perle del Sud

Documenti analoghi
DiciamoSì. Sveva&Luca ViaggiodiNozze. Madagascar

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 14 giorni Min 10, Max 16

VERSO LA CITTA PERDUTA, IL CHOQUEQUIRAO

TREKKING IN ROMANIA: tra castelli e montagne

TREKKING ALLE AZZORRE

TREKKING IN GIORDANIA

MADAGASCAR: IL SUD INESPLORATO E IL MARE DI ANAKAO

CANADA, LE MONTAGNE ROCCIOSE

TREKKING IN UGANDA TRA PRIMATI E NATURA SELVAGGIA

PAKISTAN, THALEY LA TREK

Lemuri, Parchi e le Terre Alte Il Classico in Bici

IL MEGLIO DEL MADAGASCAR. Dal 10 al 22 novembre 2017

Tour di una settimana

MADAGASCAR L ISOLA ROSSA TOUR DEL SUD

Lemuri, Parchi e le Terre Alte Il Madagascar Classico

INCONTRANDO IL BRASILE

MADAGASCAR: GRAN TOUR DA NORD A SUD

Il Mosaico del Madagascar & Mari del Sud

ViaggiEmiraggi MADAGASCAR, tour tra l Altopiano centrale e la costa di Manakara

TREKKING IN KYRGYZYSTAN

MADAGASCAR: INCREDIBILE OVEST

Madagascar: un mondo a parte

NOTICE: UNDEFINED INDEX: TITLE IN /VAR/WWW/BACKOFFICEMANTH/APPLICATION/VIEWS/SCRIPTS/PDF/PROGRAMS.P ON LINE 137

TREKKING IN GEORGIA: lo Svaneti, il Caucaso tra Europa e Asia

LE AURORE BOREALI 2020

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

Tour Madagascar GRAN TOUR DEL MADAGASCAR

Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016

IL GRAN TOUR DEL MADAGASCAR

CAPODANNO IN GRECIA: ATENE, MICENE E L ISOLA DI EGINA

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

pag.1

MONDIALE PER CLUB POLONIA

Grand Tour del Madagascar Travelers of Madagascar

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

Algeria. E l hoggar 29 giorni. Programma : 1 giorno CIVITAVECCHIA - TUNISI. ore prima dell imbarco. 2 giorno TUNISI - HAMMAMET

26 AGOSTO 06 SETTEMBRE TESSERA ANNUALE CRAL E GESTIONE PRATICA

1. giorno mercoledì 29/11

Viaggio in. Madagascar. Dal 01 al 17 Giugno giorni / 14 notti

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)!

Sciare in Iran: una doppia emozione

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

NATURALMENTE MADAGASCAR

Francesca e Jaime Viaggio di nozze. Dal 2 al 18 Luglio Madagascar

Kilimanjaro Marangu Route

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

Week End di Trekking: Gran Tour del Parco del Gran Paradiso Dal 12 al 15 Luglio 2019

BARCELLONA, ANDORRA E LA COSTA BRAVA aprile 2017

Yemen - La pista nel deserto - 15 giorni

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini

TREKKING IN KYRGYZYSTAN

Guida al viaggio: Madagascar EXTRAORDINARY SOUTH

dal 6 al 16 Ottobre 2016

Guida al viaggio: Madagascar EXTRAORDINARY SOUTH

Norvegia. Viaggio Trekking tra Bergen e il fantastico panorama del Trolltunga

Il Mosaico del Madagascar AF

Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre

Passeggiando per BARCELLONA

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

pag.2

Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante. 2 giorno, 6 febbraio 2019: Buenos Aires

CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE UNIVERSITA DI FIRENZE SEZIONE TURISMO GRAN TOUR UNGHERIA

MADAGASCAR TOUR del SUD fra LEMURI e BAOBAB

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

TREKKING IN ARGENTINA: Salta e il Nord

Foresta di Pietra. Cina Tour dello Yunnan. LA REGIONE DELL ETERNA PRIMAVERA 23 settembre/1 ottobre

Viaggio di istruzione

MADAGASCAR, TERRA DI LEMURI E BAOBAB Idea di Viaggio

SOFIA E I SUOI DINTORNI Alla scoperta della capitale inesplorata

TOUR INDIVIDUALE min. 2 pax con trasferimenti e visite

MADAGASCAR luglio Programma di viaggio. 1 giorno 12 luglio Milano Linate / Parigi / Antananarivo

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle

breve sosta nella cittadina di Ambositra, centro artigianale per la lavorazione del legno, il disegno artigianale con motivi geometrici che decora le

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti. 10 giorni 9 notti

GRANDE VIAGGIO IN CINA E TIBET FLY & DRIVE 2018

Istanbul & Cappadocia

AURORA BOREALE IN ISLANDA

Around Grand Lake TOUR CON PARTENZE A DATE FISSE DI APSARA TOUR Phnom Penh Battambong Siem Reap Kampong Thom Phnom Penh 10 GIORNI / 9 NOTTI

Sede: Piazza del Popolo 18, Roma Telefono:

NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE Giorno 1. Giorno 2. da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: AGOSTO: GIORNI / 6 NOTTI

VIAGGI IN CAMMINO MADAGASCAR, ALLA RICERCA DEI LEMURI

Elbrus. 9 giorni/8 notti Terskol, 2 notti Azau, 5 notti Elbrus, 1 notte

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

Proposta Viaggio di Nozze. Giappone Tour Voyager

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

Viaggi in Madagascar Alla Scoperta della Costa Ovest

CAPODANNO 2018: WHITE CANADA. 28 dicembre 2017/04 gennaio giorni/06 notti

ITINERARIO in sunto: PECHINO XI AN GUILLIN SUZHOU HANGZHOU SHANGHAI

Baobab Avenue - Il Mosaico & Costa Ovest - tour di gruppo

TOUR TANZANIA EXPRESS

IL VOSTRO PREVENTIVO: In favore di: EAATA Data: 25/08/2015 Ns. Rif: 2015/0449 Operatore: Fabrizio Telefono:

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019 MARZO 2019

ViaggiEmiraggi NICARAGUA, tour tra vulcani e mare caraibico

1 giorno visita alla città di Addis Abeba

Transcript:

TREKKING IN MADAGASCAR: le perle del Sud 13 26 luglio 2019 PROGRAMMA DI VIAGGIO Giorno 1 13 luglio Partenza dall Italia

Giorno 2 14 luglio Antananarivo Arrivo ad Antananarivo dove incontriamo la nostra guida locale e con un transfer raggiungiamo l hotel. Giornata libera. Pernottamento in guesthouse. Giorno 3 15 luglio Antananarivo Ambatolampy Antsirabe Dopo la colazione partiamo per Antsirabe attraversando paesaggi caratterizzati da vaste coltivazioni di riso e mais, intervallati da villaggi tradizionali costruiti interamente in laterite, dalla caratteristica colorazione rossa. Dopo pranzo continuiamo il nostro percorso per Antsirabe, la terza città più grande del Madagascar; al nostro arrivo visitiamo il suo centro e i dintorni. Continuiamo poi lungo la Road 7 fino ad arrivare a Manandona, ai piedi del monte Ibity. Pernottamento in casa rurale. Giorno 4 16 luglio Antsirabe Ranomafana In mattinata ci dirigiamo a Ranomafana attraversando paesaggi spettacolari, circondati da colline di risaie e incontrando villaggi abitati dagli Betsileo, che in malgascio significa i molti invincibili, un gruppo etnico che abita principalmente sugli altopiani centrali del Madagascar. Abitano in case molto semplici, costruite con mattoni fatti seccare al sole, e le pareti interamente d argilla. Ci fermiamo ad Ambositra, centro artigianale malgascio, famoso per i legni intarsiati dalla tribù degli Zafymaniri. Dopo pranzo raggiungiamo la foresta di euvcalipto di Ranomafana.Passeggiata serale per osservare i più piccoli camaleonti notturni e i lemuri. Pernottamento in hotel. Giorno 5 17 luglio Ranomafana Ambolavao Andringitra Di primo mattino partiamo a bordo di una 4x4 e raggiungiamo il Parco nazionale di Andrinigitra. Questo parco è situato sul monte omonimo ed è caratterizzato da conformazioni uniche di granito e gneiss. Si va dai 720 metri fino a raggiungere il suo picco di 2658 metri, il monte accessibile più alto di tutto il Madagascar; in quest area sono state contate 15 pecie di lemuri e 30 specie di orchidee. Una volta arrivato al villaggio di Namoly, incontriamo la nostra guida trekking e cominciamo il nostro trekking odierno che ci porterà fino ad una cascata di 300 metri d altezza, camminando in una fitta foresta. Pernottamento in bungalow tradizionale.

Giorno 6 18 luglio Diavolana trekking Inziamo il nostro trekking dal villaggio e possiamo vedere come passiamo lentamente dalla foresta in cui abbiamo camminato anche ieri ai prati alpini coperti da orchidee, soprattutto alla fine della stagione delle piogge. Il percorso passa attraverso Riambavy (la regina) e Riandahy (il re), due cascate sacre che cadono da 250 metri d altezza. Arrivati a 2100 metri d altezza troviamo una roccia naturale, che per la sua conformazione naturale e particolare viene usata da tutti gli escursionisti come tavolino per il picnic, in questo eccellente punto panoramico che ci permette di osservare I simpatici lemuri appensi sulle rocce di fronte a noi. Questi lemuri di alta montagna sono cresciuti con una folta pelliccia per difendersi dal freddo. Dopo 10 ore di cammino rientriamo alla base; è sicuramente un trekking impegnativo, ma immancabile! E uno dei percorsi naturalistici più belli di tutto il Madagascar. Pernottamento in bungalow tradizionale. Colazione, pranzo al sacco e cena. Giorno 7 19 luglio Ascensione del Pic Boby La vista dalla cima del pic boby offre un panorama che ci lascia sicuramente senza fiato; blocchi granitici intervallati dalle risaie della tribù dei Betsileo. Facciamo lo stesso percorso di ieri, ma una volta arrivati alle due cascate prendiamo un altro ripido sentiero che spunta sull altopiano di Andohariana per poi proseguire sempre più in alto, tra le rocce fino a giungere all accampamento che ci ospita questa notte. Pernottamento in tenda. Colazione, pranzo al sacco e cena. Giorno 8 20 luglio Ascensione del Pic Boby Colazione al campeggio, partiamo prestissimo, alle 6 di mattina, per salire sulla cima del Pic Boy, che raggiungiamo dopo 2/3 ore di facile cammino. Il nome malgascio di questo monte è Imarivolanitra, ma un alpinista francese l ha ribattezzato come il suo cane e da allora il nome ufficiale è rimasto questo. Rientriamo ad Ambalavao per la cena e il pernottamento. Pernottamento in bungalow tradizionale. Giorno 9 21 luglio Andriginitra Ambalavao Ranohira Dopo colazione visitiamo un atelier di carta di riso. Pranziamo in un ristorante e dopo partiamo alla volta di una riserva naturale dove abbiamo modo di entrare e di vedere, in un ambiente protetto e sostenibile, i simpatci lemuri da vicino. Dopo questi incontri che ci rimangono nel cuore, proseguiamo fino ad Isalo. Passiamo attraverso la Porte du Sud, da dove parte uno straordinario tour verso il Sud, lungo savane senza fine che si perdono a vista d occhio.

Improvvisamente, grazie a questi panorami fino ad ora sconosciuti popolati da grandi mandrie di zebù, ci sembra di entrare in un altro mondo. Arriviamo a Ranohira nel tardo pomeriggio. Pernottamento in bungalow. Giorno 10 22 luglio Ranohira Oggi ci aspetta il trekking al Parco di Isalo, un panorama lunare di pietre appartenenti all era del Giurassico. Camminiamo fino ad una bellissima piscina naturale che ci invita solo a tuffarci e a rilassarci. Visitiamo poi la Cascata delle ninfee, pranziamo e ci godiamo il pomeriggio in questo autentico paradiso naturale. Rientriamo a Ranohira dopo aver visto un meraviglioso tramonto dalla Finestra di Isalo. Pernottamento in bungalow. Giorno 11 23 luglio Ranohira Tulear Partiamo per Tulear, un bush spinoso che si è adattato nel corso dei secoli ai lunghi periodi di siccità, con una flora veramente particolare e caratteristica della parte meridionale del Madagascar. Lungo il percorso possiamo vedere le tipiche tombe degli Mahafaly e degli Antandroy, due tribù etniche fortemente indipendenti e autonome. Queste tombe si chiamano aloalo e sono intarsiate geometricamente e finemente nel legno con scene di vita quotidiana. Continuiamo attraverso questa arida vegetazione tra la quale spicca una grande varietà di piante grasse. Arriviamo a Tulear e visitiamo l impressionante arboreto di Antsokay, un parco botanico dedicato alla raccolta di piante endemiche, che sono il paradiso dei botanici, delle lucertole e dei camaleonti. Pernottamento in hotel. Giorno 12 24 luglio Tulear Antananarivo In base al nostro orario di partenza veniamo trasportati all aeroporto per il volo verso la capitale. Trasferimento in hotel e tempo libero per un po di shopping. Pernottamento in hotel. Giorno 13 25 luglio Tulear Antananarivo Dopo colazione ci aspetta la visita guidata della città partendo dal Palazzo Reale di Ambohimanga, che fa parte del Patrimonio Mondiale dell Unesco, costruito in una delle 12 colline sacre che circondano la città, situato a circa 17 chilometri dal centro. Conosciuta anche come collina Blu, Ambohimanga è stato il

luogo della nascita del Regno di Merina, il più grande gruppo etnico del paese, che è stato poi riconosciuto dagli europei come Regno del Madagascar. Dopo pranzo pomeriggio libero, cena in hotel e transfer per l aeroporto. Hotel in daily use. Giorno 14 26 luglio Italia Arrivo in Italia. QUOTA VIAGGIO IN CAMERA DOPPIA PER PERSONA: a partire da 2385 la quota comprende: - volo a/r dall Italia - volo interno da Tulear ad Antananarivo del giorno 12 - tutti i trasferimenti - van per tutto il tour - guida parlante italiano per tutto il tour - accompagnatore Azalai dall Italia - trasferimento in 4x4 da Ambalavao a Andringitra e viceversa - entrate ai parchi di Ranomafana, Andringitra, Ny Anja, Isalo e l arboreto di Antsokay - guida parlante inglese durante le visite ai parchi di Ranomafana, Andringitra, Ny Anja, Isalo e l arboreto di Antsokay - tutte le escursioni menzionate nel programma

la quota NON comprende: - quota di gestione pratica 60 per persona, include assicurazione annullamento medico bagaglio, gadgets di viaggio, documenti di viaggio in formato cartaceo, spedizione documenti; - cena giorno 1 - tutte le bevande - extra e quanto non specificato - visto d ingresso Visto d ingresso: necessario, per turismo o per affari fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. Il visto viene rilasciato direttamente in aeroporto al momento dell ingresso nel Paese dietro pagamento previsto dalla normativa locale. Occorre sempre controllare che il passaporto abbia almeno una pagina vuota, senza timbri od annotazioni nella sezione riservata ai visti d ingresso al fine di poter apporre, al momento dell'arrivo nel Paese, la vignetta di permesso di soggiorno temporaneo. Occorre in ogni caso essere in possesso del biglietto aereo di ritorno.