C ITTÁ D I T O R R E M A G G I O R E PROVINCIA DI FOGGIA SETTORE III : TECNICO SERVIZIO URBANISTICA Tel/fax:

Documenti analoghi
Il Direttore della Ripartizione Urbanistica e Edilizia Privata

AVVISO PUBBLICO. Il Dirigente del Settore Gestione del Territorio

CITTA DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di Brindisi Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Francavilla Fontana,

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CITTA DI SAN VITO DEI NORMANNI (Provincia di Brindisi) Ufficio Tecnico Servizio Urbanistica

UNIONE DEI COMUNI "TERRE DI LEUCA" Provincia di Lecce Palazzo Ramirez SALVE

C I T T A di O R I A (Provincia di Brindisi) UFFICIO TECNICO SETTORE V PATRIMONIO VIABILITA AMBIENTE

Ufficio Urbanistica - Edilizia Pubblica e Privata AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE COMUNALE INTEGRATA PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI SANTA LUCE

-Schema allegato alla determina di approvazione-

IL RESPONSABILE DELL AREA 4 TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO

ASSESSORATO ALLA PIANIFICAZIONE ED ASSETTO DEL TERRITORIO - ECOLOGIA E AMBIENTE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA PAESAGGIO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI ESPERTI IN SENO ALLA COMMISSIONE TECNICA DEL PARCO DEL CONERO. IL DIRETTORE

Legge Regionale Toscana n. 65/2014 e 10/2010 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. PREMESSO che:

SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno

Comune di Portici (Provincia di Napoli)

COMUNITÀ MONTANA del PIAMBELLO Provincia di Varese

1313M SER-PIST.REGISTRO UFFICIALE.U

C I T T A D I G A L L I P O L I

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

C O M U N E D I M O N T E V A R C H I. (Provincia di Arezzo) 2 SETTORE URBANISTICA -EDILIZIA

Comune di Camaiore IL DIRIGENTE DEL SETTORE IV GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI MONTANO LUCINO PROVINCIA DI COMO Ufficio Tecnico AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI BAGNO A RIPOLI Provincia di Firenze

COMUNE DI SESTO FIORENTINO (Provincia di Firenze)

CITTÀ DI CASTIGLIONE OLONA Provincia di Varese

(testo approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 92 del )

CITTA DI GROTTAGLIE ( Provincia di Taranto )

Città di Stresa Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO E EDILIZIA PRIVATA

CITTÀ DI ANGERA PROVINCIA DI VARESE

UNIONE MONTANA ALTA VAL TANARO

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<<>>>>>

COMUNE DI GORLA MAGGIORE Provincia di Varese CAP Piazza Martiri della Libertà, 19 AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO IL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO URBANISTICA

CITTA' DI BRA PROVINCIA DI CUNEO Ripartizione Urbanistica

IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI BUONCONVENTO

C o m u n e d i C a s t e l f r a n c o P i a n d i s c ò Provincia di Arezzo AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO. IL RESPONSABILE DEL SETTORE PAESAGGIO Ing.

C O M U N E D I L O D I

COMUNE di CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI PUTIGNANO Area Metropolitana di Bari

BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA FORMAZIONE DELLA COMMISSIONE PAESAGGISTICA COMUNALE

Città di Samarate PROVINCIA DI VARESE. AREA URBANISTICA Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia privata Ufficio Pianificazione Territoriale

Ufficio Tecnico UOC 6/LP Lavori Pubblici Protocollo in PEC File: LP_CCP_ordini_0818.doc Agliana, data in PEC

UNIONE MONTANA VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA ALTA VALLE BORMIDA

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPONENTI PER LA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO DEL COMUNE DI SORMANO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI PER IL RINNOVO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO (allegato alla Determinazione n.

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE (Provincia di Modena) AREA TERRITORIO

Comune di Cascina PROVINCIA DI PISA Macrostruttura Edilizia Privata ed Attività Produttive/Commercio/Suap Servizio Edilizia Privata

Comune di Pavia SETTORE PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena SERVIZIO PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO. (ai sensi dell'art L.R.T. 65/2014)

COMUNE DI TUGLIE. PROVINCIA DI LECCE Settore 4 - Lavori Pubblici - Patrimonio - Ambiente

CITTA DI SEVESO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI REGGIOLO BANDO DI SELEZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO

Unione Terre del Tartufo

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA Settore Tecnico Edilizia Privata

COMUNE DI PISA. Edilizia Privata. Bando pubblico per la nomina dei membri della Commissione per il Paesaggio

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER RINNOVO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E CULTURALE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

P R O V I N C I A D I L E C C E

CITTA DI GROTTAGLIE (Provincia di Taranto )

(Provincia di Grosseto) Unità Operativa 7 Servizio Governo del Territorio AVVISO PUBBLICO

Comune di Canosa di Puglia (Provincia di Barletta Andria Trani) III Settore

Settore 4 Lavori Pubblici Servizio 1- Lavori Pubblici - Manutenzione Tel: 099/

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI UZZANO. AREA TECNICA: UFFICIO URBANISTICA, LL.PP. e AMBIENTE PROVINCIA DI PISTOIA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO

AVVISO PUBBLICO. La Responsabile della 6^ Area Urbanistica, Edilizia Privata, Patrimonio e Servizi al Territorio

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI GAVORRANO (Provincia di Grosseto) AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO, INTEGRATA PER LE VALUTAZIONI IN MATERIA DI VAS "

P r o v i n c i a d i L e c c o AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE RENDE NOTO

C O M U N E DI C A D E O

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA N. 6 COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

IL DIRIGENTE DEL V SETTORE SERVIZI TECNICI / VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

CITTÀ di SAVIGLIANO Provincia di Cuneo

Città di Recco Provincia di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

ISTITUZIONE COMUNALE CULTURALE Piazza Della Rossa, 1 P.I BUSCA BANDO

COMUNE di PREVALLE (Provincia di Brescia)

COMUNE DI TREVISO. Settore Sportello Unico e Turismo. Prot. n Treviso, 18/10/2016

AVVISO PUBBLICO PER NOMINA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V) (D.lgs 150/2009) NEL COMUNE DI VEDANO OLONA.

COMUNE DI GERACI SICULO Provincia di Palermo SETTORE AMMINISTRATIVO

BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATURE A COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

Città di Nardò Area funzionale 1.a

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

Transcript:

Prot. n. 13701 del 26.09.2012 AVVISO PUBBLICO RIAPERTURA TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio al sensi della Legge Regionale Puglia n.20/2009 e ss.mm.ii. IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO Visto il D.Lgs 24 gennaio 2004 n.42, "Codice dei beni culturali e del paesaggio", ed in particolare il combinato disposto degli artt. 159 e 146, comma 6, da cui si deduce che la funzione attinente al rilascio dell'autorizzazione paesaggistica viene ordinariamente assegnata alla Regione, che può delegarla ad altri Enti per i rispettivi territori (Province, forme associative e di cooperazione fra enti locali, ovvero Comuni) a condizione che verifichi la sussistenza, in capo all'ente delegato, di strutture in grado di assicurare un adeguato livello di competenze tecnico- scientifiche nonché di garantire la differenziazione tra attività di tutela paesaggistica ed esercizio di funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia; Visto l art. 7 della legge Regionale 7 ottobre 2009 n.20 e ss.mm.ii. con cui la Regione Puglia ha previsto la delega ai Comuni per il rilascio della "autorizzazione paesaggistica per la trasformazione degli immobili soggetti a tutela paesaggistica"; Visto l art. 8 della L.R. 20/2009 con cui e stato disciplinato il procedimento di delega dei soggetti titolati al rilascio della autorizzazione paesaggistica, ai sensi dell'art. 146 del Codice dei beni culturali ed il paesaggio, e l art. 8 della medesima legge con cui sono state stabilite le disposizioni in merito alla istituzione delle Commissioni locali per il paesaggio ai sensi dell'art. 148 del codice stesso; Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n. 2273 del 24/11/2009, pubblicata sul BURP n. 203 del 17 dicembre 2009, avente ad oggetto "Codice dei Beni culturali e del paesaggio, art. 146, comma 6. Determinazioni in merito alla verifica della sussistenza dei requisiti di organizzazione e di competenza tecnico-scientifica per I'esercizio delle funzioni paesaggistiche."; Visto I'allegato A) alla sopra citata deliberazione di Giunta Regionale avente ad oggetto "Criteri per la verifica, nei soggetti delegati all'esercizio della funzione autorizzatoria in materia di paesaggio, della sussistenza dei requisiti di organizzazione e di competenza tecnicoscientifica stabiliti dall'art.146, comma 6 del D. Lgs. 22 gennaio 2004 n.42 e successive modifiche ed integrazioni"; 1

Visto il vigente Regolamento Comunale per il funzionamento e la composizione della Commissione locale per il Paesaggio approvato con delibera del Consiglio Comunale n.7 del 31.01.2011; Visto che con la stessa Deliberazione di Consiglio Comunale di cui sopra, è stata manifestata l intenzione di istituire la Commissione locale per il Paesaggio; Considerato che il Comune di Torremaggiore, avente popolazione residente superiore a quindicimila abitanti, e Ente delegabile al rilascio dell'autorizzazione paesaggistica ai sensi dell'art.7 comma 4 della L.R. 20/2009 e ss.mm.ii. Visto che questa Amministrazione Comunale con AVVISO PUBBLICO del 15.03.2011, prot. n. 3839, ha provveduto ad indire una pubblica selezione, per titoli e curriculum, finalizzata alla nomina di tre componenti della Commissione locale per il Paesaggio ai sensi della Legge Regionale Puglia n.20/2009 e ss.mm.ii., della deliberazione della Giunta Regionale n. 2273 del 24 novembre 2009 nonché del vigente Regolamento Comunale per il funzionamento e la composizione della Commissione locale per il Paesaggio; Visto che questo Ente con nota prot. n. 4964 del 4.4.2011 ha provveduto ad informare enti ed istituzioni competenti dell avvenuto indizione dell Avviso Pubblico di cui sopra è detto, con preghiera di dare la massima pubblicità allo stesso Avviso; Considerato il numero esiguo di domande di candidature, relativo ad una categoria professionale, pervenute al protocollo generale di questo Comune nei termini di scadenza previsti dal suddetto Avviso Pubblico; Considerato, quindi, che è necessario acquisire ulteriori candidature in modo da garantire la presenza di tutte le figure competenti; Valutato, pertanto, di poter riaprire per 30 giorni i termini per la presentazione delle candidature di cui al bando in oggetto citato Visto il Decreto Legge n 207 del 30/12/2007 "Pror oga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti"; Visto tutto quanto suddetto; questa AMMINISTRAZIONE COMUNALE rende noto che - fatte salve le istanze già regolarmente pervenute alla Amministrazione di cui all AVVISO PUBBLICO di cui in precedenza è detto, i termini per la presentazione di eventuali candidature per partecipare alla pubblica selezione, per titoli e curriculum, di cui al suddetto AVVISO PUBBLICO, finalizzata alla nomina di tre componenti della Commissione locale per il Paesaggio ai sensi della Legge Regionale Puglia n.20/2009 e ss.mm.ii., della deliberazione della Giunta Regionale n. 2273 del 24 novembre 2009 nonché del vigente Regolamento Comunale per il funzionamento e la composizione della Commissione locale per il Paesaggio, devono rispettare i criteri del punto 5 del presente avviso; 2

1. Destinatari dell'avviso e requisiti di accesso Le Commissioni locali per il Paesaggio sono composte da soggetti con particolare, pluriennale e qualificata esperienza nella tutela del paesaggio. In particolare, a norma del vigente regolamento comunale, la Commissione locale per il Paesaggio del comune di Torremaggiore sarà composta da tre componenti scelti tra figure professionali esterne all'amministrazione comunale e comunque non facenti parte dello Sportello Unico per I'Edilizia, e sarà costituita dai seguenti professionisti: 1. un esperto con competenze inerenti alle discipline dell'architettura (con particolare riguardo alla progettazione del restauro, recupero, riuso dei beni architettonici e culturali, e alla pianificazione del territorio a orientamento ambientale); 2. un esperto con competenze inerenti alle discipline delle scienze della terra (con particolare riguardo alle geologia e geomorfologia); 3. un esperto con competenze inerenti alle discipline agrarie o forestali. Gli interessati devono dichiarare il possesso dei seguenti requisiti (tenuto conto degli ambiti disciplinari innanzi elencati): a. diploma di laurea attinente alla tutela paesaggistica, all'architettura, al restauro, al recupero e al riuso dei beni architettonici e culturali, alla progettazione urbanistica e ambientale, alla pianificazione territoriale, alle scienze della terra e/o equipollenti, alle scienze agrarie o forestali; b. qualificata esperienza almeno triennale nell'ambito della libera professione o in qualità di pubblico dipendente, in una delle materie sopra indicate. I titoli di studio e I'esperienza richiesta, nonché gli ulteriori titoli significativi per I'apprezzamento delle capacità professionali e delle attitudini nelle materie richieste (quali, ad esempio, partecipazione a corsi di formazione, master, iscrizione in albi professionali o regionali, partecipazione alle commissioni per il paesaggio o analoghi organi di consulenza presso amministrazioni pubbliche o aziende private, pubblicazioni, progetti ed opere realizzate, eccetera) attinenti alla tutela e valorizzazione dei beni paesaggistici, dovranno risultare dal curriculum vitae individuale, da allegare alla istanza di candidatura da presentare. La domanda, il curriculum ed i titoli dovranno essere autocertificati ai sensi del D.P.R.445/2000, pena la non valutazione e I'esclusione del professionista. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza dei termini stabiliti per la presentazione della candidatura. II Dirigente del Settore Tecnico si riserva inoltre I'eventuale verifica dei requisiti autocertificati. Qualora se ne accertasse I'assenza di uno o più, il candidato nominato sarà dichiarato decaduto. I dipendenti pubblici, qualora nominati, dovranno essere autorizzati dall'amministrazione di appartenenza cosi come previsto per legge. I componenti nominati durano in carica per tre anni. E' facoltà dell'ente rinnovare il mandato una sola volta. 3

2. Casi di incompatibilità La carica di componente della Commissione e incompatibile con la carica di Sindaco, di componente della Giunta Comunale, di Consigliere Comunale o circoscrizionale del Comune di Torremaggiore. Sono parimenti incompatibili i soggetti che, per legge, in rappresentanza di altre Amministrazioni, Organi o Istituti, devono esprimersi, anche in sede di controllo, sulle stesse pratiche su cui e tenuta ad esprimersi la Commissione. La carica di componente della Commissione e incompatibile con il rapporto di dipendenza, continuativa o temporanea, con il Comune di Torremaggiore o con Enti, Aziende e/o Società delle quali il Comune abbia quote di partecipazione a qualunque titolo. Per tutta la durata del loro mandato i membri della Commissione, nonché i tecnici eventualmente ad essi legati in associazione professionale o in qualità di dipendente o di collaboratore, non possono accettare incarichi professionali pubblici o privati inerenti ad attività edilizie connesse al territorio comunale di Torremaggiore, fatta salva comunque la conclusione degli adempimenti riferiti ad eventuali incarichi assunti precedentemente alla nomina. I componenti della Commissione non possono essere contestualmente membri di qualunque altra Commissione del comune di Torremaggiore 3. Costi Per ciascun componente sarà corrisposto 80,00 a seduta, il compenso forfettario ad ognuno dei tre componenti della Commissione, importo da ritenersi comprensivo di IVA, Irpef, spese di viaggio, e tutto quanto altro, che verrà corrisposto con cadenza semestrale e sulla base delle presenze effettive; 4. Criteri di valutazione delle domande e attribuzione del punteggio Le domande ammissibili, pervenute entro i termini previsti nel presente avviso, verranno valutate in base ai requisiti previsti dallo stesso, considerando il titolo di studio, I'esperienza maturata, la professionalità e il livello di specializzazione raggiunto in riferimento alle funzioni connesse all'incarico. Una commissione composta dal Dirigente del Settore Tecnico, dal Responsabile del Servizio Urbanistica e da un Istruttore Tecnico (cat. D) del Settore Tecnico, definirà una graduatoria valutando i curriculum presentati in base ai seguenti criteri: Titoli di studio Laurea nella materia attinente la selezione Massimo 5 punti da ripartirsi in base al voto di laurea con la formula Pi = (Vi/110) x 5 dove Vi è la votazione di laurea conseguita dal concorrente i-esimo. Totale Max 8 punti 5 Lode ½ punto 4

Master o corso di specializzazione o dottorato di ricerca (solo materie attinenti ('attività oggetto di selezione) 1,5 punti per il primo titolo 0,5 punti per il secondo e i successivi titoli 2+½ Attivita professionale svolta ed ulteriori titoli significativi Attivita professionale almeno triennale nell'ambito della libera professione maturata nelle materie attinenti la selezione: punti 10 Totale Max 27 punti 10 Servizio prestato almeno triennale presso Pubbliche Amministrazioni, per un periodo di almeno nelle materie attinenti la selezione: 5 punti 5 Servizi presso aziende private, almeno triennale nelle materie attinenti la selezione: 2 punti Curriculum: max 10 punti (valutazione comparativa di elementi attinenti all'oggetto della selezione e non presi in considerazione nei punti precedenti) 2 10 5. Modalità e termini di presentazione delle domande La domanda deve essere compilata utilizzando preferibilmente il modulo allegato al presente Avviso, è pervenire al protocollo generale di questo Comune, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12.00 del 31.10.2012. La domanda deve essere presentata in busta chiusa con sopra riportata la dicitura "Avviso pubblico per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il paesaggio. Domanda di candidature". Non verranno prese in considerazione le domande non complete di tutta la documentazione richiesta, ne sarà possibile presentare integrazioni della documentazione successive alla data di presentazione della domanda stessa di partecipazione. Le domande consegnate o pervenute dopo la scadenza del termine sono dichiarate inammissibili, pertanto non farà fede la data di spedizione dell'ufficio Postale accettante. II recapito tempestivo della domanda rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. L'Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda. L'Amministrazione non assume responsabilità per eventuali disguidi postali e/o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. L'ammissione dei candidati viene effettuata sulla base dei dati dichiarati dagli stessi nella domanda di partecipazione alla Selezione pubblica. 5

6. Istruttoria, formazione della graduatoria e nomina. L'apposita commissione valuta i curricula allegati alle domande ricevute e definisce una graduatoria mediante I'applicazione dei punteggi precedentemente riportati. La graduatoria è approvata con determinazione del Dirigente del Settore Tecnico del Comune di Torremaggiore; mentre il provvedimento di nomina di ciascun componente della Commissione locale per il Paesaggio sarà disposto con deliberazione della Giunta Comunale. La graduatoria sarà resa pubblica mediante affissione all'albo Pretorio del comune di Torremaggiore e sul sito Internet dello stesso. 7. Documentazione Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione: 7.1 copia fotostatica (non autenticata) del documento di identità personale in corso di validità; 7.2 curriculum professionale, sottoscritto dal candidato e reso, a pena di esclusione, nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n.445 del 28.12.2000 e ss.mm.ii., completo dei dati anagrafici, dei titoli di studio, di iscrizione all'albo professionale, dottorato di ricerca, master, corsi di specializzazione, con la relativa votazione conseguita, eventuali titoli di servizio e ruolo ricoperto presso Pubbliche Amministrazioni e di tutte le informazioni che consentono di vagliarne adeguatamente la competenza in merito agli specifici titoli di esperienza e professionalità nella materia; 7.3 tutti i titoli valutabili secondo le previsioni del presente avviso e tutti quelli che il concorrente ritenga utile presentare nel suo interesse corredati dalla conformità all'originale oppure accompagnati dalla dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000. In alternativa è possibile produrre I'elenco dei suddetti titoli purché nella forma della dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000; 7.4 dichiarazione, resa a pena di esclusione nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/00, sottoscritta dal candidata/o, di non aver riportato condanne penali, di non essere stato sottoposto a misure di prevenzione e di non essere a conoscenza dell'esistenza a proprio carico di procedimenti per I'applicazione di misure di prevenzione; di non aver riportato, nell'espletamento di attività elettive, di pubblico impiego o professionali, provvedimenti o sanzioni che abbiano comportato la sospensione dalla carica, dal servizio o dall'ordine professionale di appartenenza; 7.5 autorizzazione al trattamento dei propri dati personali, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003. 8. Pubblicazione II presente avviso e pubblicato sul sito Internet del Comune all'indirizzo ww.comune.torremaggiore.fg.it, nonche presso I'Albo Pretorio Comunale online e viene trasmesso tempestivamente agli ordini professionali interessati della 6

provincia di Foggia. 9. Trattamento dei dati personali I dati dei candidati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy. II concorrente con la partecipazione alla selezione dichiara di essere a conoscenza e di accettare le modalità di trattamento, raccolta e comunicazione cosi come disposte dalla legge sulla privacy. Torremaggiore 26.09.2012 Il RESPONSABILE del Titolare di P.O. f.to (Arch. Luigi Cicchetti) 7

Fac-simile di domanda (da redigersi in carta semplice) SIG. SINDACO COMUNE DI TORREMAGGIORE PIAZZA DELLA REPUBBLICA, N.1 71017 TORREMAGGIORE Oggetto: Domanda di candidatura a componente della Commissione Comunale per il Paesaggio del Comune di Torremaggiore. II/La sottoscritto/a nato/a a il C.F., residente a In via, n. tel. Fax e-mail CHIEDE di partecipare alla selezione delle candidature per la nomina della Commissione Locale per il Paesaggio di cui all'avviso pubblico emanato dal DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO del Comune di Torremaggiore, in relazione alla seguente competenza (barrare una sola casella): discipline dell'architettura (con particolare riguardo alla progettazione del restauro, recupero, riuso dei beni architettonici e del paesaggio, alla pianificazione del territorio a orientamento ambientale); discipline delle scienze della terra (con particolare riguardo alle geologia e geomorfologia); discipline agrarie e forestali. A tal fine, ai sensi dell'art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 nonchè delle conseguenze di cui all'art. 75 del sopracitato Decreto DICHIARA 1) di essere in possesso della cittadinanza e di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di 2) di essere iscritto al seguente Ordine/Albo Professionale di, al n. 3) di essere in possesso del diploma di laurea in 4) di possedere qualificata esperienza almeno triennale nell'ambito della libera professione/in qualità di pubblico dipendente nell'ambito della disciplina sopra selezionata; 5) di allegare alla presente domanda: copia fotostatica del documento di identità; curriculum professionale, sottoscritto dal candidato e reso nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e ss.mm.ii.; i titoli valutabili e ritenuti utili, corredati dalla conformità all'originale oppure accompagnati dalla dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, e comunque secondo le previsioni del punto 7.3. dell'avviso pubblico. specifica dichiarazione resa nella forma sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e ss.mm.ii. attestante quanto richiesto al punto 7.4. dell'avviso pubblico 8

II sottoscritto si impegna a comunicare I'eventuale variazione del proprio recapito, sollevando il Comune di Torremaggiore da ogni responsabilità per eventuali disguidi imputabili all'omessa comunicazione. Con la sottoscrizione della presente domanda autorizzo il Comune di Torremaggiore al trattamento dei miei dati personali per le finalità ed adempimenti connessi e derivanti dall'effettuazione della presente procedura. LUOGO E DATA FIRMA 9