COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA

Documenti analoghi
COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA ( Provincia di Catanzaro )

COMUNE DI BUCCIANO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI QUARRATA Provincia di Pistoia

COMUNE DI LOCOROTONDO

Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 23 del 24 GIUGNO 2019

Comune di Castel Goffredo

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 2 del 26 GENNAIO 2017

COMUNE DI PALAGIANELLO

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI CAMPOFRANCO Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale SEDUTA DEL 30 Gennaio 2017

C O M U N E D I P E R G I N E V A L S U G A N A

COMUNE DI VILLACHIARA PROVINCIA DI BRESCIA

Deliberazione di Consiglio Comunale

Comune di Medesano. Deliberazione del Consiglio Comunale N 4 del 30/01/2017

COMUNE DI SCAFA. Provincia di Pescara P. IVA Cod. Fisc Tel FAX

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di CECINA. Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Art. 141 D.Lgs.

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

Comune di Lograto. Provincia di Brescia. Deliberazione n. 2 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Ubero Consorzio Comunale dì Caltanissetta

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 2 del 05 FEBBRAIO 2018

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO Provincia di Vicenza

COMUNE DI GIOIA SANNITICA Provincia di Caserta

COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 61 del 06/04/2018 )

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Comune di Luzzi Provincia di Cosenza ORIGINALE Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI TALLA (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI CASTELLEONE Provincia di Cremona

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.): PROPOSTA APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE COMPONENTE TARI ANNO 2019.

Num. Progr. 11 del 30/04/2014 OGGETTO: REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU). MODIFICHE.

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BEINASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PREDAPPIO Provincia di Forlì - Cesena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

C O M U N E DI B E L L A N O

CITTA DI BARLETTA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

Comune di Castellar Guidobono

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI BADIA PAVESE Provincia di Pavia. N. 5 Reg. Del. Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vercurago Provincia di Lecco

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA.

Comune di VESTENANOVA Provincia di VERONA _

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI CAMPOSANTO PROVINCIA DI MODENA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. 28 del 04/04/2016 Oggetto: Aliquote TASI anno 2016

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI ORIGINALE di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di I^ convocazione

COMUNE DI PONT CANAVESE Città metropolitana di Torino. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 26. del 28/03/2017

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

CITTÀ di AVIGLIANA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.19 IN DATA 30/07/2014

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 07 DEL 21/06/2014

COMUNE DI CAROBBIO DEGLI ANGELI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

Regione Friuli Venezia Giulia Verbale n. 30 DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE. Assiste alla Seduta la dott.ssa Beltrame Raffaella Segretario Comunale.

Transcript:

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. 35 del 27/06/2019 Proposta N. 40 del 17/06/2019 ORIGINALE OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO EX D.L. N. 34 DEL 30 APRILE 2019. L'anno duemiladiciannove addì ventisette del mese di Giugno alle ore 19:00 e seguenti, in questo Comune e nei locali della Sede Municipale alla seduta di inizio disciplinata dalla L.R. 6/3/1986, n.9 in sessione ordinaria, prevista dall art.47 dell O.EE.LL. vigente, che è stata partecipata ai signori Consiglieri a norma dell art.48 dello stesso ordinamento, all appello nominale risultano presenti: N. CONSIGLIERI N. CONSIGLIERI 1 CAMPISI GAETANO presente 9 PAPPALARDO SALVATORE ALFIO presente 2 VADALA' FIORELLA assente 10 GRASSO SALVATORE GIANFRANCO presente 3 VINCI PATRIZIA MICHELA presente 11 SANTONOCITO GIUSEPPE ROCCO presente 4 BORZI' SANTI presente 12 RAPISARDA SALVATORE presente 5 MAGRI' ANDREA assente 13 MOSCHETTO CARMELO PAOLO assente 6 TOMASELLO DANIELA presente 14 VIRGILLITO ANGELA presente 7 PECORINO MELI MORENO presente 15 CASERTA DAMIANO assente 8 CONDORELLI MASSIMO presente 16 GUZZETTA GREGORIO assente PRESENTI: 11 ASSENTI: 5 Partecipa alla seduta Il SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Loredana Torella. Svolge le funzioni di Presidente Gaetano Campisi,Il Presidente invita gli intervenuti a trattare l argomento iscritto all ordine del giorno come in appresso: La seduta è Pubblica

Vicepresidente Virgillito:Grazie, Presidente. Quarto punto all ordine del giorno: approvazione regolamento relativo alla definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento ex decreto legge n.34 del 30 aprile 2019. Presidente del Consiglio Comunale:Ringraziamo la Vicepresidente per la lettura del quarto punto all ordine del giorno. Diamo quindi la parola al consigliere Pecorino per la lettura del verbale ad esso collegato. Consigliere Pecorino:Grazie, Presidente. Buonasera a tutti i presenti, i colleghi, coloro i quali ci seguono da casa. In relazione al punto, desidero ringraziare i componenti della mia Commissione in maniera particolare, i componenti della Commissione presieduta dalla collega Vinci e i capigruppo. In relazione al punto all ordine del giorno che è stato discusso ampiamente grazie anche al lavoro espletato dall'ufficio con a capo il dottore Spinella e le collaboratrici, la definizione agevolata e il regolamento in se stesso a nostro parere è fondamentale, sotto un profilo politico, sotto il profilo umano e soprattutto democratico. In tanti stasera abbiamo parlato di democrazia e rispetto e questo noi desideriamo continuare a fare. Quindi, non mi dilungo in relazione alle considerazioni e le precisazioni apportate. Desidero solo proporre al Consiglio Comunale quanto abbiamo discusso e approvato e quindi: 1) di approvare l'allegato regolamento comunale disciplinante la definizione agevolata delle Entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzione di pagamento, atto fondamentale; 2) di dare atto che la presente deliberazione e l'allegato al regolamento comunale saranno pubblicati entro 30 giorni dall'adozione sul sito internet istituzionale del comune; 3) di dare atto che la presente deliberazione sarà inviata al Ministero dell'economia e delle Finanze, dipartimento delle Finanze, entro trenta giorni dalla data in cui diventa esecutiva ai sensi dell'articolo 13, eccetera, eccetera, non mi dilungo; 4) di dichiarare, ai sensi dell'articolo 134, immediatamente eseguibile il presente atto, considerato che occorre quanto prima attivare la procedura che consenta al debitore la richiesta di adesione alla definizione agevolata. Noi ogni giorno ci adoperiamo in tutti i settori affinché si possa agire democraticamente nel rispetto delle regole e questo per noi in oggetto è un ulteriore punto che testimonia attraverso questa proposta di deliberazione, un ulteriore atto contratto concreto a favore della cittadinanza. Spero che sia approvato tutto e resto a disposizione per qualsiasi chiarimento e chi, più di me, in maniera esaustiva potrà esserlo il dottore Spinella. Grazie e buon lavoro. ( Allegato al presente atto verbale della I e II commissione congiunta n 10 del 27.06.2019 ne costituisce parte sostanziale ed integrate) Presidente del Consiglio Comunale:Ringraziamo il consigliere Pecorino per la lettura del verbale della Commissione collegata al punto. La parola al ragioniere Spinella per la spiegazione dello stesso. Ragioniere Spinella:Buonasera, Presidente, consiglieri, amministrazione, Sindaco. E una ulteriore possibilità, dopo quella che abbiamo già approvato qualche mese fa, di agevolazione per coloro che hanno ingiunzioni fiscali. Il legislatore si è dimenticato quando promosse la rottamazione ter che i comuni come il nostro avevano delle ingiunzioni fatta autonomamente, per cui non tutto era nelle mani dell'agenzia delle entrate tramite l'azienda di riscossione. Pertanto, hanno dato la possibilità allargando anche ai comune di poter definire le proprie ingiunzioni fiscali. Il regolamento è un regolamento tipo che abbiamo adattato ognuno a sua dimensione e alle sue effettive esigenze. Devo

dare qualche numero importante e che fa riflettere. Queste ingiunzioni che per noi incidono complessivamente su base imponibile di circa 600.000 sono state emesse nel 2016 e 2017 e il netto ancora da pagare è di circa 600.000 (sono ingiunzioni IMU per gli anni 2013 e 2014 e qualche ingiunzione TARI sempre nel 2014) e la possibilità, come diceva il presidente, che i contribuenti possano, senza interessi, regolarizzare il proprio debito. Quindi, l'importo non è molto elevato. Anche una piccola somma, però, oltre al vantaggio per il contribuente lo è anche per il comune. In non mi dilungherei perché il regolamento è molto chiaro; è allegato alla deliberazione e riprende quello prodotto dall Anci, tramite l associazione Ifel. Grazie. alle 21:27 Rientrano i Consiglieri Magrì A, Caserta D., Guzzetta G. Consiglieri presenti 14 ( Campisi G.,Vinci P., Borzì S., Magrì A., Tomasello D., Pecorino Meli M., Condorelli M., Pappalardo S., Grasso S., Santonocito G.R., Rapisarda S., Virgillito A., Caserta D., Guzzetta G.) assenti n 2 ( Vadalà F., Moschetto C.) Presidente del Consiglio Comunale:Ringraziamo il ragioniere per la spiegazione del punto. Precisiamo che tale punto ha il parere di regolarità tecnica e contabile e il parere favorevole anche da parte del Collegio dei Revisori. Data l'assenza di interventi, passiamo quindi la parola alla dottoressa Torella per le operazioni di voto. Il Presidente pone in votazione per appello nominale la proposta di atto deliberativo segnata in oggetto, da cui si evince il seguente esito: Dottoressa Torella: Campisi Gaetano favorevole Vadalà Fiorella assente Vinci Patrizia Michela - favorevole Borzì Santi favorevole Magrì Andrea favorevole Tomasello Daniela favorevole Pecorino Meli Moreno - favorevole Condorelli Massimo - favorevole Pappalardo Salvatore Alfio favorevole Grasso Salvatore favorevole Santonocito Giuseppe Rocco favorevole Rapisarda Salvatore favorevole Moschetto Carmelo assente Virgillito Angela - favorevole Caserta Damiano favorevole Guzzetta Gregorio favorevole

14-16 all'unanimità. Presidente del Consiglio Comunale:All unanimità dei voti dei consiglieri presenti, il quarto punto all ordine del giorno viene approvato con il seguente esito: Consiglieri presenti 14 ( Campisi G.,Vinci P., Borzì S., Magrì A., Tomasello D., Pecorino Meli M., Condorelli M., Pappalardo S., Grasso S., Santonocito G.R., Rapiosarda S., Virgillito A., Caserta D., Guzzetta G.) assenti n 2 ( Vadalà F., Moschetto C.) Consiglieri votanti 14 ( Campisi G.,Vinci P., Borzì S., Magrì A., Tomasello D., Pecorino Meli M., Condorelli M., Pappalardo S., Grasso S., Santonocito G.R., Rapiosarda S., Virgillito A., Caserta D., Guzzetta G.) assenti n 2 ( Vadalà F., Moschetto C.) voti favorevoli n 14 ( Campisi G.,Vinci P., Borzì S., Magrì A., Tomasello D., Pecorino Meli M., Condorelli M., Pappalardo S., Grasso S., Santonocito G.R., Rapiosarda S., Virgillito A., Caserta D., Guzzetta G.) assenti n 2 ( Vadalà F., Moschetto C.) Il Consiglio Approva Passiamo quindi la parola al Vicepresidente per la lettura del quinto e ultimo punto all ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta ad oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO EX D.L. N. 34 DEL 30 APRILE 2019. Visto il parere favorevole di Regolarità Tecnica; Visto il parere favorevole di regolarità Contabile; Visto il parere del Collegio dei Revisori dei Conti prot. 24881 del 24/06/2019; Uditi gli interventi; Viste le superiori votazioni: VOTAZIONE per appello nominale della proposta di atto deliberativo segnata in oggetto Consiglieri presenti 14 ( Campisi G.,Vinci P., Borzì S., Magrì A., Tomasello D., Pecorino Meli M., Condorelli M., Pappalardo S., Grasso S., Santonocito G.R., Rapiosarda S., Virgillito A., Caserta D., Guzzetta G.) assenti n 2 ( Vadalà F., Moschetto C.) Consiglieri votanti 14 ( Campisi G.,Vinci P., Borzì S., Magrì A., Tomasello D., Pecorino Meli M., Condorelli M., Pappalardo S., Grasso S., Santonocito G.R., Rapiosarda S., Virgillito A., Caserta D., Guzzetta G.) assenti n 2 ( Vadalà F., Moschetto C.) voti favorevoli n 14 ( Campisi G.,Vinci P., Borzì S., Magrì A., Tomasello D., Pecorino Meli M., Condorelli M., Pappalardo S., Grasso S., Santonocito G.R., Rapiosarda S., Virgillito A., Caserta D., Guzzetta G.) assenti n 2 ( Vadalà F., Moschetto C.) Il Consiglio Approva DELIBERA Di approvare la proposta ad oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO EX D.L. N. 34 DEL 30 APRILE 2019 che allegata alla presente ne costituisce parte sostanziale ed integrante.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI C.C. N. 40 / 17/06/2019 Avente Oggetto: APPROVAZIONE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI DI PAGAMENTO EX D.L. N. 34 DEL 30 APRILE 2019. Premesso che: - all art. 15 il decreto legge n. 34 del 2019 Estensione della definizione agevolata delle entrate regionali e degli enti locali, prevede la possibilità per i Comuni di disporre la definizione agevolata delle proprie entrate, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento, di cui al regio decreto n. 639 del 1910, notificati negli anni dal 2000 al 2017; - l adesione alla definizione agevolata comporta l esclusione delle sanzioni applicate nell atto portato a riscossione coattiva tramite ingiunzione di pagamento; - dalla definizione agevolata sono escluse le sanzioni diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie e che, con riferimento alle sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, la definizione agevolata comporta l esclusione degli interessi moratori e della maggiorazione di un decimo per ogni semestre prevista dall art. 27 della legge n. 689 del 1981; - il Comune può disporre la definizione con delibera del Consiglio comunale da adottare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto legge, il quale essendo stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2019 è entrato in vigore il 1 maggio 2019, sicché il termine entro il quale occorre deliberare è fissato al 30 giugno 2019, ma cadendo di domenica, il termine è prorogato al 1 luglio 2019; - entro trenta giorni dall adozione della presente deliberazione occorre darne notizia mediante pubblicazione nel sito internet istituzionale del Comune; Considerato che: - è opportuno disciplinare le procedure di dettaglio in un apposito regolamento, anche al fine di rendere più chiaro il procedimento ed agevolare l adesione da parte di tutti i debitori; la definizione agevolata rappresenta un opportunità sia per il Comune, in quanto offre la possibilità di ottenere la riscossione anche di crediti ormai vetusti, sia per il debitore, considerata la possibilità di ottenere anche una riduzione significativa del debito grazie all esclusione delle sanzioni. Ritenuto di approvare la definizione agevolata delle entrate comunali, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento notificati negli anni dal 2000 al 2017. Visto l'art. 52 del D.lgs. n. 446 del 1997 che disciplina la potestà regolamentare in generale. Ritenuto di approvare l'allegato regolamento comunale disciplinante la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento. Acquisito il parere favorevole dell'organo di revisione, verbale n del./ /2019, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, reso ai sensi dell'art.239 del D.lgs. n. 267 del 2000;

Visto il D.lgs 267/2000; Visto Il regolamento di Contabilità dell Ente; Richiamato l ORELL per la regione Sicilia SI P R O P O N E AL CONSIGLIO COMUNALE 1. di approvare l'allegato Regolamento comunale disciplinante la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento; 2. di dare atto che la presente deliberazione, e l allegato regolamento comunale, saranno pubblicati entro trenta giorni dall adozione sul sito internet istituzionale del Comune; 3. di dare atto che la presente deliberazione sarà inviata al Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro trenta giorni dalla data in cui diventa esecutiva, ai sensi dell'art. 13, comma 15, del D l n. 201 del 2011 e dell'art. 52, comma 2, del D.lgs. n.446 del 1997. 4. di dichiarare, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267 del 18 Agosto 2000, immediatamente eseguibile il presente atto, considerato che occorre quanto prima attivare la procedura che consente al debitore la richiesta di adesione alla definizione agevolata. Il Responsabile del Settore SPINELLA ALFIO / ArubaPEC S.p.A.

La presente deliberazione sarà pubblicata all'albo comunale per quindici giorni consecutivi ai sensi dell'art. 11 della L.R. 3 Dicembre 1991 n. 44. Letto, approvato e sottoscritto Il Presidente Gaetano Campisi Il Consigliere Anziano Il SEGRETARIO GENERALE Fto Vinci Patrizia Michela Dott.ssa Loredana Torella Verbale firmato digitalmente