CALENDARIO DEGLI EVENTI DI NOVEMBRE 2019 TOURIST INFOPOINT - PROVINCIA DI LECCO

Documenti analoghi
ARTISTI OLGIATESI IN MOSTRA. mostra collettiva di pittura a tema libero. inaugurazione sabato 12/01 alle ore 11:30 BERENICE ABBOTT FOTOGRAFA

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI NOVEMBRE 2019 TOURIST INFOPOINT - PROVINCIA DI LECCO

CADUTA LIBERA. inaugurazione venerdì 26 Luglio ore 19:00. NEL SEGNO DELLA MONTAGNA Nuove donazioni alla Fototeca del Si.M.U.L.

RWANDA, 100 MORE DAYS. Fotografie di Giovanni Mereghetti. All'interno del Festival Immagimondo - 22^ edizione

Buon weekend! Ecco gli eventi a Lecco e provincia 1

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

SEDUZIONE REPULSIONE quello che le piante non dicono. Visita guidata gratuita 5 maggio ore 16:30 ARTISTI OLGIATESI IN MOSTRA

LECCO Ecco gli appuntamenti che vi accompagneranno in questo fine settimana partendo da Lecco e, a seguire in ordine alfabetico, negli altri Comuni.

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI NOVEMBRE 2018

Buon weekend! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

BERENICE ABBOTT FOTOGRAFA

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI LUGLIO 2019 TOURIST INFOPOINT - PROVINCIA DI LECCO

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI LUGLIO 2019 TOURIST INFOPOINT - PROVINCIA DI LECCO

LECCO Ecco gli eventi del fine settimana lecchese partendo da Lecco e, a seguire, negli altri comuni in ordine alfabetico. benvenuto settembre!

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI NOVEMBRE 2018

Ville Aperte in Brianza

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI AGOSTO 2019 TOURIST INFOPOINT - PROVINCIA DI LECCO

60 ANNI DI ALPINISMO LECCHESE RIVISSUTO ATTRAVERSO LE CARTOLINE DELLE SPEDIZIONI MOSTRA DEDICATA AD ANTICHI E PREZIOSI SERVIZI DA TÉ

ALLEGATO 5 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia confronto 5 e 6 censimento Regione Agraria Comunità montana Zona altimetrica

SEDUZIONE REPULSIONE quello che le piante non dicono. Visita guidata gratuita 5 maggio ore 16:30 STEEL-LIFE. LA MATERIA IMMORTALE

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2011

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI NOVEMBRE 2018

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

SIS Lavoro Provincia di Lecco

BRIANZA DANZA FESTIVAL 7^ edizione. Stage di danza, classica, moderna, passo a due e altre discipline APPROCCI. Nando Crippa

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI LUGLIO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI AGOSTO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

NUOVE ACQUISIZIONI FONDO FOTOGRAFICO. Scatti contemporanei dedicati al territorio. Inaugurazione sabato 23 Febbraio LO STRANO COLORE DEL ROSSO

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

classe 5^ classe 4^ totale

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

Lecco città dei Promessi Sposi, tante novità per l edizione 2016

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI AGOSTO 2019 TOURIST INFOPOINT - PROVINCIA DI LECCO

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

classe 5^ classe 4^ totale

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

Istituto G. Parini - Lecco

Comprese classi prime di 32 alunni, classi seconde di 22 alunni e classi terze di 13 alunni a Calolziocorte

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI NOVEMBRE 2018

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

Liceo Paritario G.Leopardi - Lecco. classe 5^ classe 1^ TOTALE

classe 4^ classe 5^ totale

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI GIUGNO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Per la 27^ volta torna l'estate di San Martino, 11 appuntamenti per scoprire storia e tradizioni del territorio

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa da GIUGNO a SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

Comprese 2 classi prime di 37 alunni presso la sede di Calolziocorte

I TOCH DE LEGN DEL CECH. mostra di sculture in legno. SEDUZIONE REPULSIONE quello che le piante non dicono. Visita guidata gratuita 5 maggio ore 16:30

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

Liceo Paritario A. Volta - Lecco. classe 5^ TOTALE

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI DICEMBRE 2018

Fiera di Santa Giustina

INTERNET POINT e WIFI ZONE

Musica in piazza, musei aperti e tante iniziative per tutti i gusti

Lecco città dei Promessi Sposi

LECCO EVENTO LAST MERMAID SILENT DISCO. Dj set con cuffie wi-fi zona discobodypainting

classe 5^ classe 4^ totale

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

classe 5^ classe 4^ totale

Liceo Paritario Maria Ausiliatrice - Lecco. classe 1^ TOTALE

SOGGETTI ABILITATI alla compilazione informatizzata della Denuncia di Inizio Attività taglio bosco presenti sul territorio provinciale

classe 5^ classe 4^ totale

classe 5^ classe 4^ totale

Liceo Paritario G. Parini - Barzanò. classe 1^ classe 5^ TOTALE

Istituto Paritario Casa degli Angeli - Lecco. classe 2^ classe 1^ TOTALE

classe 5^ classe 4^ totale

Gli eventi di novembre Fiesole November events

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI NOVEMBRE 2018

4 (contattare la villa per eventuale chiusura) Gennaio dalle 10:30 alle 16:30 NUOVE ACQUISIZIONI FONDO FOTOGRAFICO

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

Classi Classi

Martedì 21 Luglio 2015

Estate insieme OVER 6O 2O14 LUGLIO AGOSTO INIZIATIVE PER ULTRASESSANTENNI RESIDENTI IN CITTÀ A. V. P. L. Noi per Voi

Istituto A. Badoni - Lecco

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI NOVEMBRE 2018

I TOCH DE LEGN DEL CECH. mostra di sculture in legno. SEDUZIONE REPULSIONE quello che le piante non dicono. Visita guidata gratuita 5 maggio ore 16:30

INTERNET POINT e WIFI ZONE

classe 5^ classe 4^ totale

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Comuni di: Cernusco Lomb.ne Lomagna Missaglia Montevecchia prot n... data:... Olgiate Molgora Osnago Perego Rovagnate Sirtori Vigano

A.T. Pro Loco Galliate

3. Macrotemi, temi ed indicatori

1.2 Profilo demografico: il territorio e la popolazione

Foglio1. Paese Età Verde Giallo Rosso Deceduto Non trasportato 01/07/15 Infortunio Sirtori 37 Femmina

Transcript:

CALENDARIO DEGLI EVENTI DI NOVEMBRE 2019 TOURIST INFOPOINT - PROVINCIA DI LECCO Piazza XX Settembre, 23-23900 Lecco Tel. +39 0341 295720/721 www.provincia.lecco.it/turismo - info.turismo@provincia.lecco.it DATA COMUNE TIPOLOGIA DESCRIZIONE INFO LECCO CITTA' DEI PROMESSI SPOSI Prosegue fino al 03 Novembre 2019 Prosegue fino al 10 Novembre 2019 Lecco Bellano Eventi vari / Other Mostra / Exhibition Venerdì 01/11 "Duomo e Resegone. La linea lombarda da Manzoni a Testori" lettura interpretativa, al termine aperitivo - presso il negozio "A lume di candela" in Via Cesare Beccaria, 5 nel rione Pescarenico - ore 18:00 - prenotazione obbligatoria Sabato 02/11: "Città, Casa, Affetti: le parole di Natalia Ginzburg" aperitivo letterario con letture e accompagnamento musicale - presso Villa Manzoni in Via Don Guanella, 1 - ore 18:00 - prenotazione obbligatoria - quota di partecipazione 8,00 Domenica 03/11 "Breakfast in Villa" colazione con recital musicale - presso Villa Manzoni in Via Don Guanella, 1 - ore 9:30 - prenotazione obbligatoria - quota di partecipazione 4,00 Domenica 03/11 "Ascoltare i muri" visita guidata al nuovo Museo Manzoniano - presso Villa Manzoni in Via Don Guanella, 1 - segue l'evento precedente - prenotazione obbligatoria - quota di partecipazione 4,00 Domenica 03/11 "Quadri manzoniani" presso Villa Manzoni in Via Don Guanella, 1 - ore 15:00 Domenica 03/11 "Addio, monti sorgenti dall'acqua, ed elevati al cielo..." lettura ad alta voce del capito VII de I Promessi sposi e del capito VIII di Fermo e Lucia - presso Piazza Era nel rione Pescarenico - ore 18:00 Sabato 09/11 "Cerimonia di confermiento del Premio alla Carriera del del Premio Alessandro Manzoni al Romanzo storico - 15^ edizione" - presso l'auditorium Casa dell'economia in Via Tonale, 30 - ore 21:00 CADUTA LIBERA inaugurazione venerdì 26 Luglio ore 19:00 LUOGO: - INGRESSO: - INFO: Si.M.U.L. Sistema Museale Urbano Lecchese Telefono: +39 0341 481247/249 segreteria.museo@comune. lecco.it museilecco.org - www.leccocittadeipromessisposi.it LUOGO: presso Bellano Circolo in Via Manzoni, 50 ORARIO: dal 27 luglio al 01 settembre da martedì a venerdì dalle 18:00 alle 22:00; sabato e domenica dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 22:00. Dal 02 settembre al 10 novembre: dalle 11: 00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18: 00 INFO: Infopoint Bellano Telefono: +39 335 1752102; +39 0341 821124 interno 6 ufficioturistico@turismobellano.it turismobellano.it 1

Prosegue fino al 17 Novembre 2019 Prosegue fino al 23 Novembre 2019 Prosegue fino al 24 Novembre 2019 Prosegue fino al 30 Novembre 2019 Lecco Olgiate Molgora Lecco Provincia di Lecco Mostra / Exhibition Mostra / Exhibition Mostra / Exhibition Enogastronomi a / Food&Wine NEL SEGNO DELLA MONTAGNA Nuove donazioni alla Fototeca del Si.M.U.L. fotografie di Federico Mariani, Giuseppe Pessina, Ausonio Zuliani, Giandomenico Spreafico, Giuliano Cantaluppi, Pietro Sala, Raffaele Bonuomo e Giovanni Ziliani, fotografi eccezionali, che nel lontano passato e nell attualità presente, hanno saputo restituire l immagine-simbolo della montagna LA POESIA DI NAZIM HIKMET - LA SERA mostra collettiva MIMMO IACOPINO CHIMERE E... Inaugurazione sabato 28 Settembre ore 18:30 WEEKEND DI SAPORI D'AUTUNNO SULLE MONTAGNE DEL LAGO DI COMO Con questa rassegna gastronomica che copre tutti i weekend di settembre, ottobre e novembre i ristoranti, gli agriturismi e i rifugi delle Montagne del Lago di Como vi invitano a scoprire il territorio e a gustare i sapori autunnali. Vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria e che va effettuata direttamente al ristorante. LUOGO: presso il Palazzo delle Paure in Piazza XX Settembre, 22 ORARIO: dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 19:00; il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 19:00. Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura. Chiuso i lunedì. INGRESSO: 2,00 INFO: Si.M.U.L. Sistema Museale Urbano Lecchese Telefono: +39 0341 286729 segreteria.museo@comune. lecco.it museilecco.org LUOGO: presso la Sala consiliare del Municipio ORARIO: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:30, giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00, sabato dalle 8:30 alle 12:30; chiuso la domenica INFO: Comune di Olgiate Molgora Telefono: +39 039 9911211 arteincomune.info@gmail. com comune. LUOGO: presso Galleria Melesi in Via Mascari, 54 ORARIO: da martedì a domenica dalle 16:00 alle 19:00 (apertura straordinaria domenica 24 Novembre) INFO: Galleria Melesi Telefono: +39 0341 360348; +39 348 4538002 info@galleriamelesi.com galleriamelesi.com LUOGO: presso i ristoranti e i rifugi aderenti INGRESSO: a partire da 18,00 INFO: Montagne Lago di Como Telefono: +39 333 6906121 - +39 347 5102227 info@montagnelagodicomo. it montagnelagodicomo.it 2

Prosegue fino al 19 Gennaio 2020 Prosegue fino al 02 Febbraio 2020 Lecco Varenna Mostra / Exhibition Mostra / Exhibition I MACCHIAIOLI. Storia di una rivoluzione d'arte ANTONIO GHISLANZONI ATTRAVERSO LE LETTERE DELL'ARCHIVIO DI VILLA MONASTERO E ALTRI DOCUMENTI INEDITI LUOGO: presso Palazzo delle Paure in Piazza XX Settembre, 22 ORARIO: aperta dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 19:00; sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 19:00. Chiusa i lunedì e a Natale. Il 26 Dicembre 2019 e il 01 Gennaio 2020 aperta dalle 14:00 alle 19:00. La biglietteria chiude un'ora prima. COSTO: 10,00 intero; 8,00 ridotto (ragazzi dai 14 ai 18 anni, over 65, gruppi di adulti oltre 15 persone); 5,00 ridotto (bambini dai 6 ai 13 anni e scuole); gratuito (visitatori disabili muniti di certificazione attestante una invalidità superiore al 74%, un accompagnatore visitatore disabile solo in caso di non autosufficienza, giornalisti con tessera in corso di validità, bambini fino ai 5 anni, accompagnatore scolaresche 2 per gruppo, accompagnatore gruppi adulti 1 per gruppo, possessori abbonamenti Musei Lombardia Milano) INFO: Si.M.U.L Sistema Museale Urbano Lecchese Telefono: +39 0341 286729 segreteria.museo@comune. lecco.it museilecco.org ALTRE INFO: VivaTicket Telefono: +39 02 36638600 vivaticket.it LUOGO: presso Villa Monastero in Viale Polvani ORARIO: ottobre e fino al 3 novembre: venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 18:00; 10, 17 e 24 novembre dalle 10:30 alle 16:30; 1, 8, 15, 22 e dal 26 al 31 dicembre dalle 10:30 alle 16:30; dal 01 al 6 e 12, 19 e 26 gennaio dalle 10:30 alle 16:30 COSTO: ingresso giardini + casa museo: 9,00 intero ( 7,00 se residenti in provincia di Lecco); 6,00 ridotto ( 4,00 se residenti in provincia di Lecco) oltre 65 anni, gruppi da più di 10 persone, soci Touring, ragazzi dai 12 ai 18 anni e studenti fino dai 18 ai 24 anni. Ingresso gratuito fino a 11 anni compiuti, tesserati ICOM, possessori di Abbonamento Musei Lombardia Milano, diversamente abili e residenti di Varenna. INFO: Provincia di Lecco - Villa Monastero Telefono: +39 0341 295450 villa.monastero@provincia. lecco.it villamonastero.eu 3

Prosegue fino al 22 Marzo 2020 Galbiate 01 Novembre 2019 Lecco 01 Novembre 2019 Lecco Mostra / Exhibition Mercatini / Markets Mercatini / Markets EVVIVA LA SPOSA! Il matrimonio in Brianza e in altri contesti. LECCO ANTIQUARIA Mercatino di antiquariato e collezionismo SOLO HANDMADE Mercatini della creatività SAPORI D'AUTUNNO IN VALVARRONE 20^ edizione LUOGO: presso MEAB in Località Camporeso (dal 2 settembre 2019, fino a nuovo avviso, la strada per Camporeso è chiusa al traffico veicolare) ORARIO: il Museo Etnografico dell'alta Brianza e la mostra sono aperti solamente di domenica dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18: 00. Chiuso a Natale, Capodanno e Pasqua; è aperto il Lunedì dell'angelo. COSTO: 2,00 intero; 1,00 a persona per i gruppi superiori alle 10 persone; gratuito fino a 6 anni, dopo 65 anni e disabili. INFO: Museo Etnografico dell'alta Brianza Telefono: +39 0341 240193 - meabparcobarro. weebly.com Facebook: @MuseoEtnograficoAltaBrianza LUOGO: presso Piazza XX Settembre ORARIO: dalle 8:00 alle 18:00 INFO: Lombardia Eventi Telefono: +39 371 3692887 lombardiaeventi94@gmail. com Sito web: - LUOGO: presso Piazza Cermenati ORARIO: dalle 8:00 alle 18:00 INFO: Lombardia Eventi Telefono: +39 371 3692887 lombardiaeventi94@gmail. com Sito web: - 01 Novembre 2019 Comuni di e Sueglio Enogastronomi a / Food&Wine Da metà settembre fino alla fine di novembre, tutte le domeniche nei ristoranti e nei rifugi della si possono gustare le specialità locali a prezzi convenzionati: - Ristorante Capriolo a Introzzo - Ristorante Pizzeria Piccolo Fiore a Introzzo - Rifugio Roccoli Lorla a Introzzo - Bar Trattoria Legnone a Tremenico - Locanda a Vestreno - RistoBar Campetto a Vestreno - Bar Ristorante Süej a Sueglio LUOGO: - COSTO: menù da 25,00 a 30,00 - si consiglia di prenotare per verificare la disponibilità INFO: Sapori d'autunno in - Sito web: - Facebook: Sapori d'autunno 4

Dal 01 Novembre 2019 al 01 Dicembre 2019 Lecco Mostra / Exhibition ANTONIO GHISLANZONI: TRA LAGHI E MONTI mostra d'arte - inaugurazione giovedì 31/10 alle 18:00 LECCO CITTA' DEI PROMESSI SPOSI LUOGO: presso Torre Viscontea in Piazza XX Settembre ORARIO: martedì e mercoledì dalle 9:30 alle 14:00, da giovedì a domenica dalle 15:00 alle 18:00; chiuso il lunedì INFO: Si.M.U.L. Sistema Museale Urbano Lecchese Telefono: +39 0341 481247 segreteria.museo@comune. lecco.it museilecco.org - www.leccocittadeipromessisposi.it 02 Novembre 2019 Bellano appuntamento annuale che la Città di Lecco dedica al Manzoni e al suo capolavoro letterario; quest'anno il tema è "Raccontami una storia..." "Quel ramo del Lago di Como. Alessandro Manzoni e Tommaso Grossi" visita guidata - presso l'imbarcadero in Via Tommaso Grossi, 2 - ore 10:30 - prenotazione obbligatoria LUOGO: - INGRESSO: - INFO: Si.M.U.L. Sistema Museale Urbano Lecchese Telefono: +39 0341 481247/249 segreteria.museo@comune. lecco.it museilecco.org - www.leccocittadeipromessisposi.it 02 Novembre 2019 Olgiate Molgora 03 Novembre 2019 Lecco Attività per bambini / Activities for children Attività per bambini / Activities for children LETTURE AD ALTA VOCE per famiglie e bambini da 0 a 3 anni SAPORE DI SALE Odissea di una sardina All'interno di "Piccoli e grandi insieme 2019/2020 - favole a teatro" LUOGO: presso la biblioteca comunale in Via Stazione, 20 ORARIO: dalle 10:30 alle 11:30 INFO: Biblioteca Comunale Telefono: +39 039 9911254 biblioteca@comune. comune. LUOGO: presso il Teatro Cenacolo Francescano in Piazza Cappuccini, 3 ORARIO: ore 15:30 COSTO: Adulti 5,00, bambini fino a 10 anni 4,00 INFO: Cenacolo Francescano Telefono: +39 0341 372329 info@teatrocenacolofrancescano.it teatrocenacolofrancescano.it 5

03 Novembre 2019 Civate 03 Novembre 2019 Civate CASA DEL PELLEGRINO una visita guidata che racconta il fascino del Quattrocento in una storia di caccia e amor cortese COMPLESSO DI SAN CALOCERO Visita guidata SAPORI D'AUTUNNO IN VALVARRONE 20^ edizione LUOGO: accesso da Piazza Antichi Padri, ingresso di fianco alla chiesa parrocchiale ORARIO: ore 16:00 COSTO: intero 5,00, ridotto 3,00 (studenti, persone con più di 65 anni, residenti nel comune di Civate), gratuito per bambini da 0 a 6 anni e persone diversamente abili INFO: Associazione Luce Nascosta Telefono: +39 334 1334856 lucenascosta@gmail.com lucenascosta.it LUOGO: accesso da Piazza Antichi Padri, ingresso di fianco alla chiesa parrocchiale ORARIO: ore 16:00 COSTO: intero 5,00, ridotto 3,00 (studenti, persone con più di 65 anni, residenti nel comune di Civate), gratuito per bambini da 0 a 6 anni e persone diversamente abili INFO: Associazione Luce Nascosta Telefono: +39 334 1334856 lucenascosta@gmail.com lucenascosta.it 03 Novembre 2019 Comuni di e Sueglio 05 Novembre 2019 Lecco Enogastronomi a / Food&Wine Cinema / Movie Da metà settembre fino alla fine di novembre, tutte le domeniche nei ristoranti e nei rifugi della si possono gustare le specialità locali a prezzi convenzionati: - Ristorante Capriolo a Introzzo - Ristorante Pizzeria Piccolo Fiore a Introzzo - Rifugio Roccoli Lorla a Introzzo - Bar Trattoria Legnone a Tremenico - Locanda a Vestreno - RistoBar Campetto a Vestreno - Bar Ristorante Süej a Sueglio LA CADUTA DELL'IMPERO AMERICANO Cineforum all'interno di "CineMinimo. Cinema di qualità a Lecco". LUOGO: - COSTO: menù da 25,00 a 30,00 - si consiglia di prenotare per verificare la disponibilità INFO: Sapori d'autunno in - Sito web: - Facebook: Sapori d'autunno LUOGO: presso lo Spazio Teatro Invito in Via Ugo Foscolo, 42 COSTO: 5,00 ingresso singolo; 4,00 ingresso ridotto; 15 abbonamento 4 titoli a scelta; abbonamento bimestrale 30. INFO: Associazione Dinamo Culturale Telefono: +39 371 3593184 dinamoculturale@autistici. org teatroinvito.it 6

05 Novembre 2019 Monticello Brianza 07 Novembre 2019 Osnago 07 Novembre 2019 Valmadrera 08 Novembre 2019 Lecco 08 Novembre 2019 Civate LEONARDO DA VINCI: LA DAMA CON L'ERMELLINO conferenza di storia dell'arte, all'interno di "Poesia muta. I più grandi capolavori della storia dell'arte" NAZIONALISMI presentazione del libro e incontro con l'autore, all'interno della rassegna "Giù dal muro", in occasione dei 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino ORTENSIA HA DETTO <<ME NE FREGO>> commedia brillante in due atti SULLE ORME DI UN GENIO. ARTISTI LOMBARDIA VICINI A LEONARDO conferenze itineranti su alcuni aspetti delle famiglie e della vita sociale nelle città di Milano, Como e Lecco al tempo di Leonardo da Vinci, all'interno di "Dimore, luoghi e cronache al tempo di Leonardo in Lombardia" SRI LANKA E MALDICE: NELLE ISOLE DELL'OCEANO INDIANO all'interno della rassegna "Viaggiare tra i continenti - 1^ stagione: Asia", ciclo di incontri che attraverso le immagini e il racconto di alcuni protagonisti ci farà conoscere itinerari percorsi nei vasti territori di Africa, Asia e America Latina LUOGO: presso l Antico Granaio di Villa Greppi in Via Monte Grappa, 21, ORARIO: ore 17:30 INFO: Consorzio Brianteo Villa Greppi Telefono: +39 039 9207160 info@villagreppi.it villagreppi.it LUOGO: presso la Sala Civica "Sandro Pertini" in Viale Rimembranze, 3 INFO: Consorzio Brianteo Villa Greppi Telefono: +39 039 9207160 info@villagreppi.it villagreppi.it LUOGO: presso il Teatro Artesfera in Via dell'incoronata, 8 ORARIO: ore 16:00 e ore 21:00 COSTO: per lo spettacolo delle 16: 00 posto unico 20,00, per lo spettacolo delle 21:00 posto unico 25,00 INFO: Saxofone Tuttospettacolo Telefono: +39 02 36746232 saxmi@libero.it Sito web: - LUOGO: presso Palazzo delle Paure in Piazza XX Settembre, 22 ORARIO: ore 17:00 fino a esaurimento posti INFO: Auser Lombardia Telefono: +39 02 43006520 - auser.lombardia.it LUOGO: presso la Casa del Pellegrino in Piazza Antichi Padri INFO: Associazione Luce Nascosta Telefono: +39 334 133 4856 info@lucenascosta.it lucenascosta.it 7

08 Novembre 2019 Mandello del Lario PAOLO RUFFINI SHOW spettacolo teatrale all'interno della rassegna "Spettacoli dal vivo" LUOGO: presso il Teatro comunale Fabrizio De Andrè COSTO: intero 10,00, ridotto under 25 5,00 INFO: Comune di Mandello del Lario info@visitmandello.it visitmandello.it 09 Novembre 2019 Lecco 09 Novembre 2019 Lecco 09 Novembre 2019 Airuno 09 Novembre 2019 Barzanò 09 Novembre 2019 Olgiate Molgora Musica / Music Musica / Music Musica / Music Attività per bambini / Activities for children CONCERTO CORO VALSASSINA tour estivo in occasione del 50 anno di fondazione CEDRONE E RIGANO concerto per pianoforte e melodiosa con musiche di Donizetti, Rossini, Bellini e Verdi, all'interno di "Insieme con la musica. Incontri, saggi e concerti da condividere oltre le generazioni" 24^ RASSEGNA TEATRALE AIRUNESE "Arezzo 29 in 3 minuti" commedia ambientata in un "basso" napoletano agli inizi degli anni '80, di Gaetano e Olimpia Di Maio ENSEMBLE GALILEO la settima sinfonia di Beethoven in una trascrizione per fiati del 1816, all'interno di "Concerti d'autunno" LETTURE AD ALTA VOCE per famiglie e bambini da 0 a 3 anni LUOGO: presso la chiesa San Francesco INFO: Coro Valsassina info@corovalsassina.it corovalsassina.it Facebook: Coro Valsassina @coroufficial LUOGO: presso la Fondazione Borsieri in Via San Nicolò, 8 ORARIO: ore 16:00 INFO: Associazione Mikrokosmos Telefono: +39 0341 288065 associazionemikrokosmos@gmail. com cameristica.it LUOGO: presso Oratorio San Carlo in Via Postale Vecchia COSTO: adulti 8,00; ridotto (fino a 14 anni) 5,00. Per tessere e prevendite vedere Comune di Airuno INFO: Comune di Airuno Telefono: +39 339 6420517; +39 393 9579274 - chiesadiairuno. altervista.org LUOGO: presso l'atrio della scuola elementare di Via Leonardo da Vinci INFO: Comune di Barzanò Telefono: +39 039 921301 - comune.barzano.lc. it LUOGO: presso la biblioteca comunale in Via Stazione, 20 ORARIO: dalle 10:30 alle 11:30 INFO: Biblioteca Comunale Telefono: +39 039 9911254 biblioteca@comune. comune. 8

09 Novembre 2019 Osnago 09 Novembre 2019 Cremella 09 Novembre 2019 Cremeno 09 Novembre 2019 Merate 09 Novembre 2019 Olginate 09 Novembre 2019 Valmadrera Musica / Music GIU' DAL MURO spettacolo teatrale all'interno della rassegna "Giù dal muro", in occasione dei 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino BRIANZA CLASSICA 16^ edizione Amor sacro amor profano LEONARDO IN VALSASSINA All'interno di Valsassina: la Valle dei Formaggi - Slow Life & Food FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO CITTÁ DI MERATE 4^edizione "Amori da morire" INCONTRI FAVOLOSI "Cenerentola" Rassegna di favole per piccoli e grandi LE COGNATE spettacolo teatrale, all'interno della seconda rassegna teatrale "Città di Valmadrera" LUOGO: presso la Sala Consiliare in Piazza Italia Libera, 2 INFO: Consorzio Brianteo Villa Greppi Telefono: +39 039 9207160 info@villagreppi.it villagreppi.it LUOGO: presso la sala parrocchiale Giovanni Paolo II in Piazza della Chiesa, 2 ORARIO: ore 20:30 COSTO: ingresso gratuito con prenotazione consigliata INFO: Brianza Classica info@brianzaclassica.it brianzaclassica.it Facebook: brianzaclassica LUOGO: presso la sala assemblee della BCC Valsassina ORARIO: ore 15:00 INFO: Valsassina: la Valle dei formaggi lavalledeiformaggi@valsassina.it valsassinalavalledeiformaggi.it Facebook: Turismo in Valsassina LUOGO: presso l'auditorium comunale "Giuseppina Spezzaferri" in Piazza degli Eroi, 3 COSTO: 10,00 intero; 7,00 ridotto per Proloco Merate, Merateneo e under 25 INFO: Associazione culturale Ronzinante Telefono: +39 335 5254536 info@ronzinante.org ronzinante.org Facebook: @FestivalTeatroMerate LUOGO: presso Cinema Teatro Jolly ORARIO: ore 16:00 COSTO: costo biglietto singolo 5,00 INFO: La Compagnia del Domani Telefono: +39 0341 1716558 - compagniadeldomani.it LUOGO: presso il Cine Teatro Artesfera in Via dell'incoronata, 8 COSTO: posto unico 25,00 + 2,00 di prevendita INFO: Idea in Più s.a.s Telefono: +39 333 9363281 nfo@ideainpiu.it ideainpiu.it 9

10 Novembre 2019 Lecco Mercatini / Markets LECCO ANTIQUARIA Mercatino di antiquariato e collezionismo LUOGO: presso Piazza XX Settembre ORARIO: dalle 8:00 alle 18:00 INFO: Lombardia Eventi Telefono: +39 371 3692887 lombardiaeventi94@gmail. com Sito web: - SALITA AL CAMPANILE DI SAN NICOLÒ 10 Novembre 2019 Lecco Il campanile di Lecco è, tra quelli non adiacenti alla chiesa, la seconda torre campanaria più alta d'italia e risulta a pieno LUOGO: ritrovo presso il sagrato titolo tra le più alte d'europa. della Basilica di San Nicolò La visita è un esperienza unica ORARIO: ore 14:40, 15:00 che accompagnerà i COSTO: salita a offerta libera con partecipanti dalle fondamenta prenotazione obbligatoria intrise di storia del vecchio INFO: Gruppo Volontari Il Matitone torrione fino alla balconata che Telefono: +39 371 1758132 si trova sopra la cella info@campaniledilecco.it campanaria e da cui si può campaniledilecco.it ammirare la spettacolare vista a 360 gradi sulla città, il lago e le montagne circostanti. 10 Novembre 2019 Calolziocorte 10 Novembre 2019 Civate Mercatini / Markets In caso di cattivo tempo, per la sicurezza dei visitatori, le visite potranno essere sospese senza preavviso. MERCATINO DELL'ANTICO MONASTERO 23^ edizione CASA DEL PELLEGRINO una visita guidata che racconta il fascino del Quattrocento in una storia di caccia e amor cortese LUOGO: presso la zona Lavello ORARIO: dalle 8:30 INFO: Pro Loco Calolziocorte Telefono: +39 0341 630956 proloco.calolzio@libero.it Facebook: Pro Loco Calolziocorte LUOGO: accesso da Piazza Antichi Padri, ingresso di fianco alla chiesa parrocchiale ORARIO: ore 16:00 COSTO: intero 5,00, ridotto 3,00 (studenti, persone con più di 65 anni, residenti nel comune di Civate), gratuito per bambini da 0 a 6 anni e persone diversamente abili INFO: Associazione Luce Nascosta Telefono: +39 334 1334856 lucenascosta@gmail.com lucenascosta.it 10

SAPORI D'AUTUNNO IN VALVARRONE 20^ edizione 10 Novembre 2019 Comuni di e Sueglio 10 Novembre 2019 Erve 10 Novembre 2019 Montevecchia 10 Novembre 2019 Pasturo Enogastronomi a / Food&Wine Enogastronomi a / Food&Wine Da metà settembre fino alla fine di novembre, tutte le domeniche nei ristoranti e nei rifugi della si possono gustare le specialità locali a prezzi convenzionati: - Ristorante Capriolo a Introzzo - Ristorante Pizzeria Piccolo Fiore a Introzzo - Rifugio Roccoli Lorla a Introzzo - Bar Trattoria Legnone a Tremenico - Locanda a Vestreno - RistoBar Campetto a Vestreno - Bar Ristorante Süej a Sueglio LA BATTITURA DELLE CASTAGNE NEL BORGO NESOLIO A ERVE passeggiata guidata nei castagneti fino alla località Nesolio. Segue incontro dimostrativo di battitura delle castagne, antica tradizione della Valle San Martino. All'interno di "Alla scoperta del territorio del Lario Orientale Valle San Martino": visite gratuite con le Guardie Ecologiche Volontarie PASSEGGIANDO NEL PARCO OSSERVANDO LA NATURA Passeggiando nel parco tra suggestivi boschi, prati e torrenti: osservare lo spettacolo della natura e fotografarlo con il cellulare. Passeggiata fotografica rivolta a tutti i fotoamatori non professionisti. Le foto più belle saranno proiettate a Ca Soldato. GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO polenta day e cucina con i piatti della tradizione contadina. All'interno di Valsassina: la Valle dei Formaggi - Slow Life & Food LUOGO: - COSTO: menù da 25,00 a 30,00 - si consiglia di prenotare per verificare la disponibilità INFO: Sapori d'autunno in - Sito web: - Facebook: Sapori d'autunno LUOGO: ritrovo presso la Piazza del Municipio in Via Roma, 9 ORARIO: ritrovo ore 10:00; rientro ore 13:00 COSTO: iscrizione gratuita e obbligatoria per email INFO: Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino Telefono: +39 0341 240724 info@comunitamontana.lc.it comunitamontana. lc.it LUOGO: presso il Centro Parco Ca' Soldato ORARIO: ore 9:00 COSTO: dettagli e regolamento verranno comunicati all atto dell iscrizione INFO: Gev Curone gev@parcocurone.it gevcurone.it LUOGO: presso area Comunità Montana INFO: Valsassina: la Valle dei formaggi lavalledeiformaggi@valsassina.it valsassinalavalledeiformaggi.it Facebook: Turismo in Valsassina 11

10 Novembre 2019 Pescate 12 Novembre 2019 Lecco 12 Novembre 2019 Monticello Brianza 13 Novembre 2019 Lecco 13 Novembre 2019 Malgrate Festa, Sagra / Feast, Festival Cinema / Movie SAGRA DELLA CASSOEULA 6^ edizione TAKARA - LA NOTTE CHE HO NUOTATO Cineforum all'interno di "CineMinimo. Cinema di qualità a Lecco". CARAVAGGIO: VOCAZIONE DI SAN MATTEO conferenza di storia dell'arte, all'interno di "Poesia muta. I più grandi capolavori della storia dell'arte" ALEX TXICON incontro con l'alpinista basco di fama mondiale BOOKPRO "Tour in Europa" per lettori dai 18 ai 35 anni LUOGO: presso Casa delle Sagre nel Parco Torrette INFO: Comune di Pescate Telefono: +39 0341 365169 info@comune.pescate.lc.it comune.pescate.lc. it LUOGO: presso lo Spazio Teatro Invito in Via Ugo Foscolo, 42 COSTO: 5,00 ingresso singolo; 4,00 ingresso ridotto; 15 abbonamento 4 titoli a scelta; abbonamento bimestrale 30. INFO: Associazione Dinamo Culturale Telefono: +39 371 3593184 dinamoculturale@autistici. org teatroinvito.it LUOGO: presso l Antico Granaio di Villa Greppi in Via Monte Grappa, 21, ORARIO: ore 17:30 INFO: Consorzio Brianteo Villa Greppi Telefono: +39 039 9207160 info@villagreppi.it villagreppi.it LUOGO: presso il Cine Teatro Palladium in Via Fiumicella, 12 (rione Castello) INFO: Gruppo Alpinistico Lecchese Gamma - Sezione UOEI Telefono: +39 0341 494772 info@gruppogammalecco. com gruppogammalecco. com LUOGO: presso la Biblioteca Civica di Malgrate ORARIO: dalle 20:00 alle 22:00 INFO: Biblioteca Civica di malgrate Telefono: +39 0341 2055213 biblioteca@comune. malgrate.lc.it lecco.biblioteche. it/library/malgrate/ 12

13 Novembre 2019 Valmadrera 15 Novembre 2019 Lecco 15 Novembre 2019 Civate 15 Novembre 2019 Merate Attività per bambini / Activities for children LETTURE ANIMATE D'AUTUNNO per bambini dai 3 ai 7 anni STORIA E ARTE DEI METALLI AI TEMPI DI LEONARDO. DALLE FUCINE LECCHESI ALLE ARMERIE MILANESI. conferenze itineranti su alcuni aspetti delle famiglie e della vita sociale nelle città di Milano, Como e Lecco al tempo di Leonardo da Vinci, all'interno di "Dimore, luoghi e cronache al tempo di Leonardo in Lombardia" DA LECCO A PECHINO SULLA MITICA VIA DELLA SETA all'interno della rassegna "Viaggiare tra i continenti - 1^ stagione: Asia", ciclo di incontri che attraverso le immagini e il racconto di alcuni protagonisti ci farà conoscere itinerari percorsi nei vasti territori di Africa, Asia e America Latina FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO CITTÁ DI MERATE 4^edizione "La mia miglior nemica" LUOGO: presso la Biblioteca Civica di Valmadrera ORARIO: ore 16:30 INFO: Biblioteca Civica di Valmadrera Telefono: +39 0341 205112 biblioteca@comune. valmadrera.lc.it lecco.biblioteche. it/library/valmadrera/ LUOGO: presso l'aula bianca dell'ospedale Manzoni in Via dell'eremo ORARIO: ore 17:00 fino a esaurimento posti INFO: Auser Lombardia Telefono: +39 02 43006520 - auser.lombardia.it LUOGO: presso la Casa del Pellegrino in Piazza Antichi Padri INFO: Associazione Luce Nascosta Telefono: +39 334 133 4856 info@lucenascosta.it lucenascosta.it LUOGO: presso Spazio50 tra l'angolo di Via Vittorio Veneto e Via Crocifisso COSTO: 10,00 intero; 7,00 ridotto per Proloco Merate, Merateneo e under 25 INFO: Associazione culturale Ronzinante Telefono: +39 335 5254536 info@ronzinante.org ronzinante.org Facebook: @FestivalTeatroMerate 13

16 Novembre 2019 Lecco 16 Novembre 2019 Barzio 16 Novembre 2019 Casargo 16 Novembre 2019 Olgiate Molgora 16 Novembre 2019 Varenna Musica / Music Enogastronomi a / Food&Wine Attività per bambini / Activities for children L ELISIR D AMORE All'interno di "Lecco Lirica - nuova edizione" CONCERTO CORO VALSASSINA tour estivo in occasione del 50 anno di fondazione A PRANZO CON LEONARDO all'interno di "Dimore, luoghi e cronache al tempo di Leonardo in Lombardia" - prenotazione obbligatoria entro l'8 novembre (+39 0341 840250) LETTURE AD ALTA VOCE per famiglie e bambini da 0 a 3 anni ETHIPOIA: VIAGGIO NELLA TERRA INFUOCATA DELLA DANCALIA LUOGO: presso il Teatro Cenacolo Francescano in Piazza Cappuccini, 3 COSTO: Prima Platea 24,00, Galleria 20,00, Seconda Platea 16,00. Abbonamento completo ai 4 eventi: Prima Platea 90,00, Galleria 75,00, Seconda Platea 60,00. Abbonamento Solo le 3 Opere: Prima Platea 68,00, Galleria 57,00, Seconda Platea 45,00. Biglietti acquistabili dal 9 Ottobre 2019. Abbonamenti acquistabili solo dal 25 Settembre 2019 al 26 Ottobre 2019. INFO: Cenacolo Francescano Telefono: +39 0341 372329 info@teatrocenacolofrancescano.it teatrocenacolofrancescano.it LUOGO: presso la chiesa parrocchiale INFO: Coro Valsassina info@corovalsassina.it corovalsassina.it Facebook: Coro Valsassina @coroufficial LUOGO: presso la Scuola alberghiera in località Piazzo ORARIO: ore 13:00 COSTO: partecipazione gratuita INFO: Auser Lombardia Telefono: +39 02 43006520 - auser.lombardia.it LUOGO: presso la biblioteca comunale in Via Stazione, 20 ORARIO: dalle 10:30 alle 11:30 INFO: Biblioteca Comunale Telefono: +39 039 9911254 biblioteca@comune. comune. LUOGO: presso l'associazione Culturale Scanagatta in Via Venini, 17 INFO: Associazione Culturale Scanagatta ass.scanagatta@tin.it associazionescanagatta.it 14

Dal 16 Novembre 2019 al 17 Novembre 2019 Casargo 17 Novembre 2019 Lecco 17 Novembre 2019 Calolziocorte 17 Novembre 2019 Calolziocorte 17 Novembre 2019 Civate Fiera / Exhibition Attività per bambini / Activities for children Mercatini / Markets Mercatini / Markets MOSTRA REGIONALE CAPRA OROBICA fiera tradizionale con concorsi zootecnici e mercato dei prodotti tipici. All'interno di Valsassina: la Valle dei Formaggi - Slow Life & Food ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE All'interno di "Piccoli e grandi insieme 2019/2020 - favole a teatro" COMMERCIANTE PER UN GIORNO 8^ edizione CREA ED ESPONI 13^ edizione CASA DEL PELLEGRINO una visita guidata che racconta il fascino del Quattrocento in una storia di caccia e amor cortese LUOGO: presso il piazzale del Comune INFO: Valsassina: la Valle dei formaggi lavalledeiformaggi@valsassina.it valsassinalavalledeiformaggi.it Facebook: Turismo in Valsassina LUOGO: presso il Teatro Cenacolo Francescano in Piazza Cappuccini, 3 ORARIO: ore 15:30 COSTO: Adulti 5,00, bambini fino a 10 anni 4,00 INFO: Cenacolo Francescano Telefono: +39 0341 372329 info@teatrocenacolofrancescano.it teatrocenacolofrancescano.it LUOGO: presso la zona Lavello ORARIO: dalle 8:30 INFO: Pro Loco Calolziocorte Telefono: +39 0341 630956 proloco.calolzio@libero.it Facebook: Pro Loco Calolziocorte LUOGO: presso la zona Lavello ORARIO: dalle 8:30 INFO: Pro Loco Calolziocorte Telefono: +39 0341 630956 proloco.calolzio@libero.it Facebook: Pro Loco Calolziocorte LUOGO: accesso da Piazza Antichi Padri, ingresso di fianco alla chiesa parrocchiale ORARIO: ore 16:00 COSTO: intero 5,00, ridotto 3,00 (studenti, persone con più di 65 anni, residenti nel comune di Civate), gratuito per bambini da 0 a 6 anni e persone diversamente abili INFO: Associazione Luce Nascosta Telefono: +39 334 1334856 lucenascosta@gmail.com lucenascosta.it 15

SAPORI D'AUTUNNO IN VALVARRONE 20^ edizione 17 Novembre 2019 Comuni di e Sueglio 17 Novembre 2019 Imbersago 17 Novembre 2019 Mandello del Lario 19 Novembre 2019 Lecco Enogastronomi a / Food&Wine Mercatini / Markets Cinema / Movie Da metà settembre fino alla fine di novembre, tutte le domeniche nei ristoranti e nei rifugi della si possono gustare le specialità locali a prezzi convenzionati: - Ristorante Capriolo a Introzzo - Ristorante Pizzeria Piccolo Fiore a Introzzo - Rifugio Roccoli Lorla a Introzzo - Bar Trattoria Legnone a Tremenico - Locanda a Vestreno - RistoBar Campetto a Vestreno - Bar Ristorante Süej a Sueglio MERCATINO DELL'ANTICO 2019 Nell`atmosfera di un paesaggio ancora incontaminato qual è questo territorio attraversato dal fiume Adda: stampe antiche, mobili, oggettistica, libri, numismatica, utensili di un tempo passato, pizzi e merletti e tante altre cose e molto altro. ALLE 5 DA ME spettacolo teatrale con Gaia de Laurentis e Ugo Dighero, all'interno della rassegna teatrale Città di Mandello 3^ edizione "Vivi il teatro, vivi le emozioni" LA CARROZZA D'ORO Cineforum all'interno di "CineMinimo. Cinema di qualità a Lecco". LUOGO: - COSTO: menù da 25,00 a 30,00 - si consiglia di prenotare per verificare la disponibilità INFO: Sapori d'autunno in - Sito web: - Facebook: Sapori d'autunno LUOGO: presso Piazza Garibaldi e le vie del paese ORARIO: dalle 9:00 alle 18:00 INFO: Pro Loco Imbersago Telefono: +39 346 9441969 info@prolocoimbersago.it prolocoimbersago.it LUOGO: presso il Cinema Teatro De Andrè in Piazza Leonardo Da Vinci COSTO: costo singolo biglietto 23,00 + 2,00 prevendita INFO: Idea in Più Telefono: +39 333 9363281 info@ideainpiu.it ideainpiu.it LUOGO: presso lo Spazio Teatro Invito in Via Ugo Foscolo, 42 COSTO: 5,00 ingresso singolo; 4,00 ingresso ridotto; 15 abbonamento 4 titoli a scelta; abbonamento bimestrale 30. INFO: Associazione Dinamo Culturale Telefono: +39 371 3593184 dinamoculturale@autistici. org teatroinvito.it 16

19 Novembre 2019 21 Novembre 2019 Monticello Brianza Olgiate Molgora 23 Novembre 2019 Lecco 23 Novembre 2019 Airuno 23 Novembre 2019 Barzanò 23 Novembre 2019 Bellano Musica / Music ÉDOUARD MANET: LE DEJEUNER SUR L'HERBE conferenza di storia dell'arte, all'interno di "Poesia muta. I più grandi capolavori della storia dell'arte" OLGIATESI IN VIAGGIO Racconti di viaggio di olgiatesi nel mondo "Viaggiare in barca a vela" LE SONATE DI BEETHOVEN conferenza all'interno di "Insieme con la musica. Incontri, saggi e concerti da condividere oltre le generazioni" 24^ RASSEGNA TEATRALE AIRUNESE "Nabucco" dramma in quattro atti musica di Giuseppe Verdi UN PALCO ALL'OPERA la "Madama Butterfly" di Giacomo Puccini, all'interno di "Concerti d'autunno" LA FINESTRA DI LEOPARDI VIAGGIO NELLE CASE DEI GRANDI SCRITTORI ITALIANI conferenza all'interno del festival letterario "Il bello dell'orrido" LUOGO: presso l Antico Granaio di Villa Greppi in Via Monte Grappa, 21, ORARIO: ore 17:30 INFO: Consorzio Brianteo Villa Greppi Telefono: +39 039 9207160 info@villagreppi.it villagreppi.it LUOGO: presso la Sala Civica in Viale Sommi Picenardi INFO: Comune di Olgiate Molgora Telefono: +39 039 9911254 as.cultura@comune. comune. LUOGO: presso la Fondazione Borsieri in Via San Nicolò, 8 ORARIO: ore 16:00 INFO: Associazione Mikrokosmos Telefono: +39 0341 288065 associazionemikrokosmos@gmail. com cameristica.it LUOGO: presso Oratorio San Carlo in Via Postale Vecchia COSTO: adulti 8,00; ridotto (fino a 14 anni) 5,00. Per tessere e prevendite vedere Comune di Airuno INFO: Comune di Airuno Telefono: +39 339 6420517; +39 393 9579274 - chiesadiairuno. altervista.org LUOGO: presso l'atrio della scuola elementare di Via Leonardo da Vinci INFO: Comune di Barzanò Telefono: +39 039 921301 - comune.barzano.lc. it LUOGO: presso il Cinema in Via Roma, 3 ORARIO: ore 18:00 INFO: Comune di Bellano - Ufficio Infopoint Telefono: +39 335 1752102 infopoint@comune.bellano. lc.it turismobellano.it 17

23 Novembre 2019 Cremeno 23 Novembre 2019 Olgiate Molgora Attività per bambini / Activities for children LEONARDO IN VALSASSINA All'interno di Valsassina: la Valle dei Formaggi - Slow Life & Food LETTURE AD ALTA VOCE per famiglie e bambini da 0 a 3 anni SALITA AL CAMPANILE DI SAN NICOLÒ LUOGO: presso la sala assemblee della BCC Valsassina ORARIO: ore 15:00 INFO: Valsassina: la Valle dei formaggi lavalledeiformaggi@valsassina.it valsassinalavalledeiformaggi.it Facebook: Turismo in Valsassina LUOGO: presso la biblioteca comunale in Via Stazione, 20 ORARIO: dalle 10:30 alle 11:30 INFO: Biblioteca Comunale Telefono: +39 039 9911254 biblioteca@comune. comune. 24 Novembre 2019 Lecco Il campanile di Lecco è, tra quelli non adiacenti alla chiesa, la seconda torre campanaria più alta d'italia e risulta a pieno LUOGO: ritrovo presso il sagrato titolo tra le più alte d'europa. della Basilica di San Nicolò La visita è un esperienza unica ORARIO: ore 14:40, 15:00 che accompagnerà i COSTO: salita a offerta libera con partecipanti dalle fondamenta prenotazione obbligatoria intrise di storia del vecchio INFO: Gruppo Volontari Il Matitone torrione fino alla balconata che Telefono: +39 371 1758132 si trova sopra la cella info@campaniledilecco.it campanaria e da cui si può campaniledilecco.it ammirare la spettacolare vista a 360 gradi sulla città, il lago e le montagne circostanti. 24 Novembre 2019 Abbadia Lariana Musica / Music In caso di cattivo tempo, per la sicurezza dei visitatori, le visite potranno essere sospese senza preavviso. RASSEGNA ORGANISTICA "GIUSEPPE ZELIOLI" concerto per organo LUOGO: presso la chiesa parrocchiale di Sant'Antonio nella frazione di Crebbio INFO: Associazione Mikrokosmos Telefono: +39 0341 288065 associazionemikrokosmos@gmail. com associazionemikrokosmos.it - www. cameristica.it 18

24 Novembre 2019 Brivio Mercatini / Markets BANCARELLE SUL FIUME Vintage, curiosità, collezionismo, piccolo antiquariato; ogni quarta domenica del mese SAPORI D'AUTUNNO IN VALVARRONE 20^ edizione LUOGO: presso il lungo fiume INFO: Susanna De Maron Telefono: +39 339 8489170 prolocobrivio@gmail.com Sito web: - 24 Novembre 2019 Comuni di e Sueglio 24 Novembre 2019 Merate 24 Novembre 2019 Montevecchia 24 Novembre 2019 Olgiate Molgora Enogastronomi a / Food&Wine Attività per bambini / Activities for children Da metà settembre fino alla fine di novembre, tutte le domeniche nei ristoranti e nei rifugi della si possono gustare le specialità locali a prezzi convenzionati: - Ristorante Capriolo a Introzzo - Ristorante Pizzeria Piccolo Fiore a Introzzo - Rifugio Roccoli Lorla a Introzzo - Bar Trattoria Legnone a Tremenico - Locanda a Vestreno - RistoBar Campetto a Vestreno - Bar Ristorante Süej a Sueglio FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO CITTÁ DI MERATE 4^edizione "Bon mariage" PERCORSI D'ACQUA Alla scoperta delle tracce dell antico acquedotto e delle acque sorgive e all osservazione dei minuscoli abitanti di questi ambienti. Un ambiente ricco di biodiversità ma anche molto fragile. L'OMINO DEI SOGNI spettacolo di marionette animate a vista, attore e musica dal vivo, per tutti, all'interno della rassegna "I luoghi del lago e dei colli - 20^ edizione" LUOGO: - COSTO: menù da 25,00 a 30,00 - si consiglia di prenotare per verificare la disponibilità INFO: Sapori d'autunno in - Sito web: - Facebook: Sapori d'autunno LUOGO: presso l'auditorium comunale "Giuseppina Spezzaferri" in Piazza degli Eroi, 3 ORARIO: ore 17:30 COSTO: 10,00 intero; 7,00 ridotto per Proloco Merate, Merateneo e under 25 INFO: Associazione culturale Ronzinante Telefono: +39 335 5254536 info@ronzinante.org ronzinante.org Facebook: @FestivalTeatroMerate LUOGO: presso il Centro Parco Ca' Soldato ORARIO: ore 9:00 COSTO: 3,00; gratuito per i bambini fino ai 12 anni; prenotazione obbligatoria via mail INFO: Gev Curone gev@parcocurone.it gevcurone.it LUOGO: presso la Sala Civica alle Scuole Elementari ORARIO: ore 16:00 COSTO: ingresso gratuito INFO: Il Cerchio Tondo Telefono: +39 338 5940134 ilcerchiotondo@libero.it ilcerchiotondo.it 19

24 Novembre 2019 Valmadrera 24 Novembre 2019 Vestreno 26 Novembre 2019 Lecco 26 Novembre 2019 Monticello Brianza 27 Novembre 2019 Valmadrera Mercatini / Markets Cinema / Movie Attività per bambini / Activities for children MERCATINO DELLE PULCI Per la stagione 2019, il Mercatino delle Pulci di Valmadrera si terrà la quarta domenica del mese, da gennaio a novembre (escluso agosto) L'AUTUNNO IN VALVARRONE alla socperta del bosco che racconterà tracce di Storia e vita dei suoi piccoli abitanti - l'escursione è confermata con un numero minimo di 8 partecipanti fino a un massimo di 12 - la giornata verrà confermata anche in caso di lieve pioggia BANGLA Cineforum all'interno di "CineMinimo. Cinema di qualità a Lecco". PABLO PICASSO: LES DEMOISELLES D'AVIGNON conferenza di storia dell'arte, all'interno di "Poesia muta. I più grandi capolavori della storia dell'arte" LETTURE ANIMATE D'AUTUNNO per bambini dai 3 ai 7 anni LUOGO: presso il Piazzale del Mercato e Via Molini INFO: Mercatino delle Pulci di Valmadrera Telefono: +39 347 6295548 ugt@turismovalmadrera.it turismovalmadrera.it LUOGO: ritrovo presso il parcheggio e salita alla Casa Rossa nel bosco (5 minuti a piedi) ORARIO: dalle 9:30 alle 16:30 COSTO: 75,00 incluso visita guidata, colazione, pranzo e merenda INFO: Orizzonti Lake Como Telefono: +39 333 3256120 info@orizzontilakecomo.com orizzontilakecomo. com LUOGO: presso lo Spazio Teatro Invito in Via Ugo Foscolo, 42 COSTO: 5,00 ingresso singolo; 4,00 ingresso ridotto; 15 abbonamento 4 titoli a scelta; abbonamento bimestrale 30. INFO: Associazione Dinamo Culturale Telefono: +39 371 3593184 dinamoculturale@autistici. org teatroinvito.it LUOGO: presso l Antico Granaio di Villa Greppi in Via Monte Grappa, 21, ORARIO: ore 17:30 INFO: Consorzio Brianteo Villa Greppi Telefono: +39 039 9207160 info@villagreppi.it villagreppi.it LUOGO: presso la Biblioteca Civica di Valmadrera ORARIO: ore 16:30 INFO: Biblioteca Civica di Valmadrera Telefono: +39 0341 205112 biblioteca@comune. valmadrera.lc.it lecco.biblioteche. it/library/valmadrera/ 20

30 Novembre 2019 Merate 30 Novembre 2019 Olgiate Molgora 30 Novembre 2019 Verderio Attività per bambini / Activities for children Musica / Music FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO CITTÁ DI MERATE 4^edizione "Insieme per sbaglio" Serata premiazione, spettacolo comico fuori concorso LETTURE AD ALTA VOCE per famiglie e bambini da 0 a 3 anni BRIANZA CLASSICA 16^ edizione Per voce e organo LUOGO: presso l'auditorium comunale "Giuseppina Spezzaferri" in Piazza degli Eroi, 3 COSTO: 10,00 intero; 7,00 ridotto per Proloco Merate, Merateneo e under 25 INFO: Associazione culturale Ronzinante Telefono: +39 335 5254536 info@ronzinante.org ronzinante.org Facebook: @FestivalTeatroMerate LUOGO: presso la biblioteca comunale in Via Stazione, 20 ORARIO: dalle 10:30 alle 11:30 INFO: Biblioteca Comunale Telefono: +39 039 9911254 biblioteca@comune. comune. LUOGO: presso la chiesa dei Santi Giuseppe e Floriano in Via dei Tigli, 9 ORARIO: ore 20:30 COSTO: ingresso gratuito con prenotazione consigliata INFO: Brianza Classica info@brianzaclassica.it brianzaclassica.it Facebook: brianzaclassica La Provincia di Lecco, nel ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo calendario, non si assume alcuna responsabilità per eventuali cambiamenti di programma, date e orari. Si informa altresì che, durante il mese, è prevista la ristampa del calendario aggiornato. 21