ESPERIENZE DELL OSSERVATORIO DEL PAESAGGIO

Documenti analoghi
ESPERIENZE DI PIANIFICAZIONE

INTE INT R E E R SS E E SS PUBB

E DI NOTEVOLE NOTEV INTERESSE PUBBLICO E LA TUTELA DEL PAESAGGI

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DELLA LOCALITÀ VALLACCIA A VARALLO SESIA Centro Servizi al

MARCO DEVECCHI. INCONTRO U n P a e s e v u o l d i r e

"RICERCA E SPERIMENTAZIONE DI NUOVE FORME PARTECIPATE

L evoluzione culturale del paesaggio e la Convenzione europea del Paesaggio

Il Paesaggio: un patrimonio della collettività. Castagnole Monferrato (AT)

CON O VE V NZI Z O I N O E EUROP O E P A A D EL L P A P ESAGG G I G O I

MARCO DEVECCHI. Castagnole delle Lanze (AT)

ESPERIENZE DI PARTECIPAZIONE NELL ELABORAZIONE DELLE

GLI OSSERVATORI LOCALI DEL PAESAGGIO:

MARCO DEVECCHI. LEGGERE E CONOSCERE IL PAESAGGIO AGRARIO Ristorante Palafreno, Bornato (Bs) Venerdì 15 maggio 2015.

Fiume Po nella Città di Torino

C O M U N I C A T O S T A M P A

LA COSTRUZIONE DI UNA CANDIDATURA COME PERCORSO DI CONDIVISIONE

OBI B ETTIVI DI QUALITÀ PAESA ES GGI GG ST S ICA PER UNO UN SV S ILUPPO TERRIT

L IMPORTANZA DELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO PER LA

MARCO DEVECCHI. Castelnuovo Calcea (AT)

COMITATO PROVINCIALE ASTIGIANO

MARCO DEVECCHI. CONVEGNO Colline, paesaggio, patrimonio culturale, educazione ambientale Castelnuovo Calcea (AT)

MARCO DEVECCHI. Tra Neive e Castagnole delle Lanze. CONVEGNO La rivincita del Territorio Castagnole delle Lanze, giovedì, 30 aprile 2015

"IL RUOLO DELL'AGRICOLTURA NELLA FORMAZIONE E

IL RUOLO DELLA VITICOLTURA NELLA TUTELA DEL PAESAGGIO

LE ALBERATE NEL PAESAGGIO: ESPERIENZE

INCONTRO DI STUDIO. Nizza Monferrato (AT) Agriturismo Albarossa, Nizza Monferrato - Sabato, 17 gennaio 2015 Foto Mark Cooper

IL PAESAGGIO AGRARIO STORICO/TRADIZIONALE NELLA PIANIFICAZIONE ALLA SCALA COMUNALE

I PAESAGGI ASTIGIANI: DALLA CONOSCENZA ALLA GESTIONE

GLI OSSERVATORI DEL PAESAGGIO IN PIEMONTE

I PAESAGGI ASTIGIANI: DALLA CONOSCENZA ALLA GESTIONE

MARCO DEVECCHI LA FATTORIA GLOBALE DEL FUTURO Sala Brugnoli, Palazzo Cesaroni a Perugia, Giovedì 6 luglio Perugia

ESEMPIO DI REALIZZAZIONE DI UN ALBERATA DIRETTAMENTE DA PARTE DELLA POPOLAZIONE

CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO

Ex Strada Statale 10 (Padana inferiore in località Villafranca d Asti) Marco Devecchi, Angelo Porta e Giancarlo Dapavo

Marco Devecchi. Coordinatore della Rete piemontese degli Osservatori del Paesaggio. Convegno Laboratorio internazionale sul Paesaggio

DALLA TUTELA DEL TERRITORIO ALLA

I QUADERNI DI MUSCANDIA

AVVENUTA APPROVAZIONE all UNANIMITÀ. da parte del Consiglio comunale di Passerano Marmorito della Richiesta di

LA RETE DEGLI OSSERVATORI DEL PAESAGGIO IN PIEMONTE

L ESPERIENZA CONDOTTA NELL ASTIGIANO PER LA

Quali azioni intraprendere?

Castelnuovo Calcea (AT)

Marco Devecchi. Coordinatore della Rete piemontese degli Osservatori del Paesaggio

L IMPORTANZA DELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO PER LA

CONVEGNO Le potenzialità del territorio

QUALIFICANTE IL PAESAGGIO PIEMONTESE

CONVEGNO Vivere il paesaggio, l enogastronomia e il turismo di qualità in Valtiglione

RUOLO ED IMPORTANZA DEL PAESAGGIO PER LO SVILUPPO

GLI OSSERVATORI DEL PAESAGGIO IN ITALIA E IN EUROPA:

DISAFA Università di Torino e Presidente dell'osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'astigiano

Salvaguardia dell eccellenza paesaggistica di Isola Villa in base alla

MARCO DEVECCHI. President of Landscape Observatory of Monferrato and Astigiano University of Turin. INTENSIVE SEMINAR Managing landscape processes

I PAESAGGI VITICOLI ASTIGIANI: IL RUOLO DELLA PROGETTAZIONE

CONVEGNO Il Gran Marchese Guglielmo VII. Ambasciatore dei Paesaggi vitivinicoli del Monferrato Patrimonio dell'umanità UNESCO Lunedì, 22 giugno 2015

RUOLO ED IMPORTANZA DEL PAESAGGIO DEL VINO IN PIEMONTE:

IL PAESAGGIO AGRARIO QUALE ELEMENTO CHIAVE

Il paesaggio come archivio

PROVINCIA DI ASTI ALBO PROVINCIALE PRO-LOCO

TUTELA DEL PATRIMONIO ARBOREO IN BASE ALLA LEGGE N 10 DEL Ventimiglia Vallecrosia - Bordighera

LA PIANIFICAZIONE NELLE AREE UNESCO RIFLESSIONI SULL AREA PAESAGGI VITIVINICOLI DI LANGHE-ROERO E MONFERRATO

Il paesaggio come archivio

MARCO DEVECCHI. Serralunga di Crea ( AL)

MARCO DEVECCHI. President of Landscape Observatory of Monferrato and Astigiano

UNESCO e paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato:

Veduta del Castello di Grinzane Cavour sede del Convegno su Gestione agronomicamente sostenibile ed innovativa dei territori a vocazione vitivinicola

Castelnuovo Calcea (AT)

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

PUNTI ALL'ORDINE DEL GIORNO

GESTIONE DEI PAESAGGI RURALI RISULTATI E PROPOSTE DEL PROGETTO GESPART

Il Paesaggio: un patrimonio della comunità. Colcavagno (AT)

LA RIQUALIFICAZIONE DEI PAESAGGI UNESCO DI LANGHE-ROERO E MONFERRATO: UNA SFIDA ED UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALE PER AGRONOMI E FORESTALI

Incontro in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi presso il Polo universitario astigiano per la piantagione di un albero in memoria del Prof

S.I.S. - SISTEMA INFORMATIVO STRADALE - ARES PIEMONTE

COMUNE DI ASTI E UNIVERSITÀ DI ASTI. FOTO di AURELIA BRIGNOLO UNIVERSITÀ DI ASTI - PIAZZA DE ANDRÈ. insieme a

Coniolo Monferrato ( AL)

OSSERVARE LE IDENTITA DEL PAESAGGIO. Osservatorio del paesaggio per il Monferrato e l Astigiano

CICLO DI INCONTRI MARCO DEVECCHI

La bellezza La bellezz salverà il mondo ? FËDOR DOSTOEVSKIJ

con il Patrocinio della PROVINCIA DI ASTI

AGROECOSISTEMI E PROBLEMATICHE DEL

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

COMUNE DI RESIDENZA vai a votare qui: INDIRIZZO SEGGIO presso SEDE DEL SEGGIO COMUNE DOVE VAI A VOTARE

Nizza Monferrato (AT) GIORNATA DEL DOTTORE AGRONOMO E DEL DOTTORE FORESTALE

Foto di Mark Cooper. Castelnuovo Calcea (AT)

FOTO DELLA CERIMONIA DI PIANTAGIONE DI UN ALBERO IN MEMORIA DEL PROF. PAOLO DE BENEDETTI

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 15 AL 19 DICEMBRE 2014 DEFINITIVO

TURNI FARMACIE DISTRETTO N. 2 MESE DI GENNAIO 2015

S.I.S. - SISTEMA INFORMATIVO STRADALE - ARES PIEMONTE

MARCO DEVECCHI Università di Torino

ATTENZIONE: LA COLONNA FARMACIE APERTE NON TIENE CONTO DELLE EVENTUALI CHIUSURE PER FERIE, NE' DELLE APERTURE FACOLTATIVE NEI GIORNI FESTIVI NON

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012

Momento di incontro per l avvio delle operazioni di spollonatura del Viale storico di Montafia

I pa pa hi rc hi e i e i giar gi din din : i una pre una p z re i z osa opportuni opp ortuni per l pe e r l comuni com uni

IL GIARDINO DELLA SALUTE: IL VERDE CHE CURA

REGIONE PIEMONTE. Progetto di piano stralcio per l assetto idrogeologico (PAI) PROVINCIA DI ASTI ELENCO DEI COMUNI SUDDIVISI SULLA BASE DI:

Polo Museale del Piemonte - Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'astigiano - Transromanica

VEDERE E PERCORRERE IL PAESAGGIO AGRARIO UNESCO

Transcript:

ESPERIENZE DELL OSSERVATORIO DEL PAESAGGIO ASTIGIANO NELLA GESTIONE PARTECIPATA DEI BENI COMUNI MARCO DEVECCHI Osservatorio del Paesaggio per il Monferrrato e l Astigiano CONVEGNO PER UNA GESTIONE PARTECIPATA E CONSAPEVOLE DEI BENI COMUNI: RUOLO ED ESPERIENZE DEGLI OSSERVATORI DEL PAESAGGIO Sala Polivalente a Recco (GE), sabato 25 febbraio 2017 Sant Ilario Promontorio di Portofino

Asti

Asti

QUALI AZIONI? Coinvolgere le persone.. Foto di Mark Cooper Villanova d Asti (AT)

QUALI AZIONI? Avviare procedure di partecipazione del pubblico, delle autorità locali e regionali e degli altri soggetti coinvolti nella definizione e nella realizzazione delle politiche paesaggistiche. CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO Firenze, 20 ottobre 2000 Vallata di Muscandia (AT)

LE DICHIARAZIONI DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO (Procedura prevista dalla normativa vigente - Art.136 e succ., D. Legis. n. 42 del 22 gennaio 2004 del CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO) Piovà Massaia (AT)

CORTIGLIONE 2007 Vinchio - Cortiglione

2007 Convegno DICHIARAZIONE PER LA NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI CORTIGLIONE (Codice Urbani) 1 luglio 2007

2007 Convegno DICHIARAZIONE PER LA NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI CORTIGLIONE (Codice Urbani) 1 luglio 2007

ASTI - SAN MARZANOTTO San Marzanotto (AT)

DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SAN MARZANOTTO (Codice Urbani) Vallata tra San Marzanotto e Mongardino

Incontro di sottoscrizione della Dichiarazione di Interesse pubblico del paesaggio (San Marzanotto 6 febbraio ) DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SAN MARZANOTTO (Codice Urbani) Art. 9 - La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica,. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

CONVEGNO di presentazione pubblica della Proposta di DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SAN MARZANOTTO (Centro Civico di San Marzanotto, 6 febbraio )

CONVEGNO di presentazione pubblica della Proposta di DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SAN MARZANOTTO (Centro Civico di San Marzanotto, 6 febbraio )

CONVEGNO di presentazione pubblica della Proposta di DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SAN MARZANOTTO (Centro Civico di San Marzanotto, 6 febbraio )

CONVEGNO di presentazione pubblica della Proposta di DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SAN MARZANOTTO (Centro Civico di San Marzanotto, 6 febbraio )

CONVEGNO di presentazione pubblica della Proposta di DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SAN MARZANOTTO (Centro Civico di San Marzanotto, 6 febbraio )

DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SAN MARZANOTTO (Codice Urbani) Incontro di sottoscrizione della Dichiarazione di Interesse pubblico del paesaggio (San Marzanotto 6 febbraio )

SOTTOSCRIZIONE della Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di San Marzanotto (6 febbraio )

SOTTOSCRIZIONE della Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di San Marzanotto (6 febbraio )

SOTTOSCRIZIONE della Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di San Marzanotto (6 febbraio )

DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SAN MARZANOTTO (Codice Urbani) Incontro di sottoscrizione della Dichiarazione di Interesse pubblico del paesaggio (San Marzanotto 6 febbraio )

MANIFESTO SOTTOSCRIZIONE della Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di San Marzanotto (6 febbraio )

MANIFESTO SOTTOSCRIZIONE della Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di San Marzanotto (6 febbraio )

SPEDIZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SAN MARZANOTTO (7 luglio )

ISOLA D ASTI FRAZ. ISOLA VILLA

Paesaggi viticoli di Isola villa

CONVEGNO di presentazione pubblica e Sottoscrizione della richiesta di Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di Isola Villa (18 aprile )

SOTTOSCRIZIONE pubblica della richiesta di Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di Isola Villa (18 aprile )

DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI ISOLA D ASTI (Codice Urbani) Approvazione all unanimità del Consiglio Comunale di Isola d Asti 3 giugno

PASSERANO MARMORITO FRAZ. SCHIERANO Foto di Mark Cooper

Primo incontro di riflessione per presentare la Richiesta di DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SCHIERANO (domenica 25 aprile )

Primo incontro di riflessione per presentare la Richiesta di DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SCHIERANO (domenica 25 aprile )

DISCUSSIONE ed Approvazione all unanimità del Consiglio Comunale di Passerano Marmorito della richiesta di Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di Schierano (mercoledì 28 luglio )

DISCUSSIONE ed Approvazione all unanimità del Consiglio Comunale di Passerano Marmorito della richiesta di Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di Schierano (mercoledì 28 luglio )

DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SCHIERANO A PASSERANO MARMORITO(Codice Urbani) Approvazione all unanimità del Consiglio Comunale di Passerano Marmorito 28 luglio )

CONSEGNA DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SCHIERANO (6 settembre )

SOTTOSCRIZIONE pubblica della richiesta di Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di Schierano (Passerano Marmorito Lunedì 6 settembre )

SOPRALLUOGO pubblico ai luoghi della richiesta di Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di Schierano (Passerano Marmorito Lunedì 6 settembre )

SOPRALLUOGO pubblico ai luoghi della richiesta di Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di Schierano (Passerano Marmorito Lunedì 6 settembre )

SOPRALLUOGO pubblico ai luoghi della richiesta di Dichiarazione di notevole Interesse pubblico del paesaggio di Schierano (Passerano Marmorito Lunedì 6 settembre )

DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL PAESAGGIO DI SCHIERANO A PASSERANO MARMORITO(Codice Urbani) 2011 Sopralluogo della Commissione regionale a Schierano (1 dicembre 2011).

RICHIESTA DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL VIALE ALBERATO STORICO DI MONTAFIA (Codice Urbani e Legge n 10 del 14 gennaio 2013 ) MONTAFIA SABATO 23 NOVEMBRE 2013

2013 Alberi abbattuti lungo il viale di Montafia (venerdì 21 novembre 2013

2013 Alberi abbattuti lungo il viale di Montafia (venerdì 21 novembre 2013

2013 Approvazione all unanimità del Consiglio Comunale di Montafiia (23 novembre 2013)

2013 Momento della consegna da parte del Sindaco di Montafia, Marina Conti, all Assessore all Urbanistica della Regione Piemonte, Dott.ssa Giovanna Quaglia, e al Presidente della Commissione regionale per le Dichiarazioni di notevole interesse pubblico del paesaggio, Ing. Livio Dezzani, della Delibera del Consiglio comunale per la Dichiarazione di notevole interesse pubblico del paesaggio del VIALE ALBERATO STORICO di Tigli lungo la SP 2

2016

Grazie per l attenzione il paesaggio costituisce una risorsa favorevole all'attività economica, se salvaguardato, gestito e pianificato in modo adeguato ( ). CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO Firenze, 20 ottobre 2000 Foto Mark Cooper Viale (AT)