LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Documenti analoghi
LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE DOCENTE ESPERTO INTERNO ALL ISTITUTO COMPRENSIVO F. GRIMANI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Progetto A-FSEPON-CA SCUOLA PRIMARIA

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI

Prot /4.1.z Cadeo, 08/10/2018

Oggetto: progetto A - FSEPON - CA Scuola Infanzia

Prot. n.5024/4.1.z Cadeo,07 novembre 2018

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot /4.1.z Cadeo, 08/10/2018

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

Prot n. 64 Napoli, 11 Gennaio 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO STATALE di CHIAVARI In memoria dei Morti per la Patria

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o S t a t a l e. AVVISO DI RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO Madrelingua Inglese

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE RAFFAELE MATTIOLI

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo - Laterza (TA)

AVVISO DI RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AOO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C24c - Progetti europei - U

Prot. n.5253 /4.1.z Cadeo, 16 novembre 2018

Gonzaga, 6363/2018 Prot

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI ESPERTI INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 462\VI.13.1 Afragola 25/01/2018

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

Napoli, 04/04/2018. All Albo della scuola secondaria di I grado A. Belvedere

Prot. n 288/VI.8 Cuneo, 22 gennaio 2018

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE RAFFAELE MATTIOLI

AOODGEFID/3781del 05/04/2017 Potenziamento dei percorsi di alternanza scuolalavoro.

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

Il Dirigente Scolastico

SELEZIONE INTERNA PER FIGURA AGGIUNTIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA ANNA BOTTO

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DOCENTE ESPERTO ESTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N /2017 Corzano (BS), 21/12/2017

BANDO DI RECLUTAMENTO TUTOR INTERNI ALL AMMINISTRAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTO ESTERNO PER L ATTIVAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI AFFERENTI AL PON FSE:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot / B 37 Chioggia, 27/02/2018. Avviso per la selezione di personale interno COLLABORATORI SCOLASTICI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /IV-5 Vigevano, 15/11/2017

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Cod. Mecc. NAIS12400E - C F Sito: Mail: PEC:

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DI UN TUTOR SPORTIVO ESTERNO

CUP D19G RIAPERTURA BANDO ESPERTI ESTERNI Domande entro il 11 dicembre 2017 ore 14 Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

Prot. n 159/IV.1 Cuneo, 15 gennaio 2018

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORSO CAVOUR - PAVIA

Prot. N 4269/4.1.p Bologna, 19 dicembre 2017 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE ATA

Oggetto: Avviso per reclutamento Esperti esterni per l attuazione, all interno dei Fondi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI RECLUTAMENTO DOCENTI INTERNI TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

sito web:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROMOLO Zerboni

Avviso pubblico Prot. n del Potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell offerta formativa.

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO C. GUASTELLA - C.F C.M. PAMM09900R - AOO_PAMM09900R - Ufficio Protocollo Generale

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

AOO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C24c - Progetti europei - U

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

AOO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C24c - Progetti europei - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Decreto Leg.vo n. 165/2001 e ss.mm.ii, in particolare l art. 7 Gestione delle Risorse comma 6 b);

Prot. n. 21 Fisciano, 04/01/2018

Cortemaggiore, 22 settembre 2017 LA DIRIGENTE SCOLASTICA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE E. PESTALOZZI VIA ADDA, snc - SAN SEVERO (FG) TEL


IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso pubblico Prot. n del Potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell offerta formativa.

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Gonzaga, 26 febbraio 2018 Prot. 1237/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI IN COLLABORAZIONE PLURIMA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C24c - Progetti europei - U

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI PER IL PROGETTO PREVENZIONE DEL BULLISMO. Prot. 3484/A03 Cortemaggiore

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN BIAGIO Via Celso Cicognani, 8 48123 Ravenna - Tel. 0544/464469 Peo: ics.biagio@libero.it Pec: RAIC82000R@PEC.ISTRUZIONE.IT - Web: www.icbiagio.gov.it Codice Fiscale 92001630398 - Codice Univoco Ufficio UFXRBL Codice Identificativo Progetto Cup 10.1.1A-FSEPON-EM-2017-50 B69G16001230007 Al Personale I.C. San Biagio All Albo on line Al Sito web Agli atti Oggetto: SELEZIONE INTERNA RIVOLTA AL PERSONALE DELL I.C. SAN BIAGIO avente per oggetto l individuazione, mediante procedura comparativa dei curricula, di docenti esperti per l attuazione delle azioni per Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Progetto io abito Ravenna Codice identificativo Progetto 10.1.1A-FSEPON-EM-2017-50. LA DIRIGENTE SCOLASTICA Visto il Decreto legislativo n. 297 del 1994 recante il Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado; Visto il Decreto Legislativo n. 165 del 2001 recante Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; Visto il Decreto Interministeriale n.44 del 2001 recante il regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche e, in particolare, gli articoli 2, 32, 33 e 40; Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ; Visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei; Visto il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo (FSE); Visto il Regolamento (UE) di esecuzione n.821/2014; Visto Il Programma Operativo Nazionale 2004IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione (C(2014)9952) del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; Vista la nota la nota prot.n. AOODGEFID/10862 del 16 settembre 2016 del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali - Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche.

Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di, ecc.); Vista la Candidatura n.28493 trasmessa in data 17.11.2016 con prot.n.14728 relativa al progetto io abito Ravenna ; Considerato che il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali - Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale, con nota prot.n. AOODGEFID/31701 del 24 luglio 2017 ha comunicato che questa Istituzione Scolastica è stata autorizzata a realizzare, entro il 31 agosto 2018, la sottoazione 10.1.1.A definita dal seguente codice progetto: 10.1.1A-FSEPON-EM-2017-50, pari ad un importo totale di 42.056,00; Visto il Decreto prot.n.7305 del 18 agosto 2017 con il quale la Dirigente Scolastica dispone che i suddetti finanziamenti vengano formalmente assunti nel Programma Annuale 2017 con il codice identificativo progetto P106 10.1.1A-FSEPON-EM - 2017-50 io abito Ravenna ; Vista la Delibera n. 514 del Consiglio di Istituto riunitosi in data 5 ottobre 2017; Visto il manuale operativo per procedura di Avvio Progetto Avviso FSE 10862 del 16 settembre 2016, pubblicato in data 10 ottobre 2017 con prot.n. 36400; Premesso che per l attuazione del progetto è necessario avvalersi di figure aventi competenze specifiche nei vari percorsi costituenti l azione formativa; Visto il Regolamento di Istituto approvato con delibera del Consiglio di Istituto n.391 del 12 febbraio 2013 e ss.mm.i appendice G; EMANA i l presente avviso, per titoli comparativi, per la selezione e il Reclutamento di Esperti per le attività inerenti le azioni di formazione previste dal progetto PON FSE io abito Ravenna - 10.1.1A-FSEPON-EM-2017-50, come elencate nei seguenti moduli: Titolo Modulo formativo NOI DANZIAMO IO GIOCO A LABORATORIO NON SCUOLA OFFICINA LINGUISTICA IMPARO A STAMPARE LA TELA ROMAGNOLA LIBERIAMO I LIBRI Azione/SottoAzione Destinatari Tempi di attuazione dicembre/maggio 30 dicembre/maggio 60 novembre/aprile 60 gennaio/maggio 30 gennaio /giugno 30 novembre/maggio 30 Numero di ore

Articolo 1 Descrizione dei moduli Competenze richieste Valutazione titoli Modulo 1: NOI DANZIAMO In orario extrascolastico si intende avviare un corso di danza moderna per favorire un momento utile a tutte le alunne della scuola che intendono avvicinarsi a questa forma espressiva particolarmente gradita alle adolescenti. Si intende favorire la socializzazione e l autostima, l accettazione di sé, aiutare una crescita armoniosa, migliorare e consolidare le capacità motorie e di coordinazione generale, l avvicinarsi alla danza. Ogni incontro prevede una parte di preparazione fisica e di coordinazione motoria, elementi della danza classica e moderna, sequenza di passi. Obiettivo sarà di raggiungere l esecuzione di brevi coreografie con accompagnamento musicale. di intervento equiparato rilasciato dall'isef (prerequisito) con 14 punti votazione di 110/110 e lode equiparato rilasciato dall'isef (prerequisito) con 12 punti votazione da 101/110 a 110/110 equiparato rilasciato dall'isef (prerequisito) con 10 punti votazione inferiore a 101/110 (fino ad un massimo di 6 punti) Anzianità di servizio svolto nel profilo di attuale 2 punti per ciascun anno Esperienza di insegnamento in laboratori di danza 6 punti per ciascun laboratorio (nella scuola) Esperienze di insegnamento in laboratori di danza (presso altri) 2 punti per ciascun laboratorio (fino ad un massimo di 10 punti) Modulo 2 : IO GIOCO A In orario extrascolastico si intende avviare alla pratica sportiva (sport minori) per favorire un momento utile ai ragazzi che non praticano attività sportiva o che si trovano in situazioni di disagio ad avvicinarsi ad una disciplina sportiva nuova, di facile intuizione e molto dinamica. La palestra della scuola deve diventare un luogo di riferimento, un luogo dove fare gruppo e squadra. In tal modo si intende favorire: la socializzazione, l autostima, il miglioramento e consolidamento delle capacità motorie coordinative, avviare al dodgeball o ad altro sport, prevenire la dispersione scolastica. Ogni incontro prevede una parte di preparazione fisica e di coordinazione motoria,e una fase di gioco. L attività verrà svolta rivolgendola a due gruppi distinti divisi per fascia d età di intervento equiparato rilasciato dall'isef (prerequisito) con 14 punti votazione di 110/110 e lode equiparato rilasciato dall'isef (prerequisito) con 12 punti votazione da 101/110 a 110/110

equiparato rilasciato dall'isef (prerequisito) con votazione inferiore a 101/110 Anzianità di servizio svolto nel profilo di attuale Esperienza di insegnamento in laboratori di danza (nella scuola) Esperienze di insegnamento in laboratori di danza (presso altri) 10 punti (fino ad un massimo di 6 punti) 2 punti per ciascun anno 6 punti per ciascun laboratorio 2 punti per ciascun laboratorio (fino ad un massimo di 10 punti) Modulo 3: LABORATORIO NON SCUOLA Il teatro declinato secondo la definizione: non spieghiamo loro chi è Aristofane, diamo loro un testo e proponiamo di giocarci. Il teatro della non scuola da sperimentare nella scuola secondaria di I grado di intervento Esperienza di docenza nel settore teatrale presso scuole Vincite e riconoscimenti in concorsi a seguito di progetti di laboratori teatrali realizzati nell ambito scolastico Precedenti esperienze nel settore teatrale presso l Istituto 10 punti per ogni anno di docenza 10 punti per ogni riconoscimento 15 punti per ogni esperienza Modulo 4: OFFICINA LINGUISTICA Per la lingua inglese si prevede l elaborazione di percorsi didattici modulati sulle esigenze degli alunni coinvolti, per il miglioramento delle capacità di utilizzo degli strumenti linguistici, attraverso la valorizzazione delle connessioni tra i diversi ambiti e contesti di studio di intervento(lingua inglese) 14 punti con votazione di 110/110 e lode 12 punti con votazione da 101/110 a 110/110 10 punti con votazione inferiore a 101/110 (fino ad un massimo di 6 punti) Anzianità di servizio svolto nel profilo di attuale 2 punti per ciascun anno Esperienza pregressa in Progetti specifici di lingua 5 punti per ciascun progetto straniera (nella scuola) Esperienze pregressa in Progetti specifici di lingua straniera (presso altri) 2 punti per ciascun laboratorio (fino ad un massimo di 10 punti) Modulo 5: IMPARO A STAMPARE LA TELA ROMAGNOLA Nella nostra scuola, dal 2011, stampiamo su tela romagnola immagini della tradizione. Oggi nel nostro laboratorio di manualità creativa impieghiamo stampi in legno di pero che ci sono stati donati e altri che ci siamo costruiti da soli. Alcuni sono disegni antichi, altri

sono il frutto dell ispirazione di artisti contemporanei. Ora, con l aiuto di persone esperte nello stampare ed insegnare la tecnica di stampa ai ragazzi, si intendono svolgere ore teoriche di narrazione della storia di questa tecnica antica e lezioni pratiche, Learning by Doing, per la concreta realizzazione di tele stampate. In conclusione del processo, le tele prima stampate verranno poi decorate a mano dai ragazzi stessi. Il risultato finale, una vera e propria pagina di artigianato artistico- sarà il miglior conforto all autostima di questi ragazzi che potranno esibire i loro manufatti in una mostra presso la scuola aperta al pubblico. Esperienza di lavoro presso bottega artigianale per la stampa su tela Riconoscimenti e premi per l attività di stampa su tela 10 punti ogni anno (fino ad un massimo di 80 punti) 5 punti per ogni premio o riconoscimento (fino ad un massimo di 20 punti) Modulo 6: LIBERIAMO I LIBRI Gruppo di potenziamento che attraverso la lettura condivisa e momenti mirati sviluppa temi e problematiche di rilevanza civile. di intervento (italiano) 14 punti con votazione di 110/110 e lode 12 punti con votazione da 101/110 a 110/110 10 punti con votazione inferiore a 101/110 (fino ad un massimo di 16 punti) Anzianità di servizio svolto nel profilo di attuale 2 punti per ciascun anno Esperienza pregressa in Progetti specifici di lingua italiana (nella scuola) 5 punti per ciascun progetto Articolo 2 Compiti dell esperto progettare (in collaborazione con il tutor della struttura pedagogica/organizzativa del modulo formativo) obiettivi, competenze, attività, prove di verifica, percorsi operativi e traguardi; predisporre i materiali didattici; partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività e/o in itinere e/o conclusivi; svolgere attività di docenza; valutare, in riferimento al proprio modulo, le competenze in ingresso dei destinatari, al fine di accertare eventuali competenze già in possesso ed attivare misure adeguate; predisporre la relazione finale sull intervento svolto e consegnare ogni documentazione; accompagnare eventualmente gli allievi in uscite sul territorio; richiedere il materiale necessario allo svolgimento dell attività didattica, sulla base del capitolo finanziario a disposizione (sezione Costi di gestione di ciascun modulo formativo)

Articolo 3 Modalità di presentazione e valutazione della domanda Le domande di partecipazione alla selezione, redatte conformemente al modello ALLEGATO A, corredate da CURRICULUM VITAE dovranno essere inviate a questo Istituto Comprensivo debitamente sottoscritte esclusivamente tramite mail all indirizzo RAIC82000R@ISTRUZIONE.IT entro e non oltre le ore 10.00 del 4 novembre 2017. Le condizioni di svolgimento dei corsi (sedi, orari etc.), che si terranno in orario pomeridiano ed extracurricolare, verranno stabilite da questo Istituto e dovranno essere accettate incondizionatamente dagli interessati. La Commissione di valutazione è nominata dalla Dirigente Scolastica, che la presiede, e da due docenti interni e verrà costituita dopo il termine della scadenza della presentazione delle domande La Commissione attribuirà un punteggio globale massimo di 100 punti, sommando il punteggio attribuito ai titoli culturali, professionali e di servizio dichiarati dai candidati, come elencati nel precedente articolo. La Commissione provvederà a stilare una graduatoria provvisoria che sarà resa pubblica con affissione all albo e sul sito web dell istituto presumibilmente entro il 7 novembre 2017. Avverso la graduatoria provvisoria è ammesso reclamo entro i 15 giorni successivi alla data di pubblicazione. Trascorsi i 15 giorni sarà pubblicata la graduatoria definitiva. Avverso la graduatoria definitiva è ammesso ricorso nei termini di legge. A parità di punteggio, verrà selezionato il candidato che abbia la più giovane età. Per ciascun modulo potranno essere attribuiti incarichi ad uno o più esperti. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum, se pienamente rispondente ai requisiti richiesti nel presente bando. Non saranno prese in considerazione le candidature pervenute prima della data di pubblicazione del bando e/o successive alla data di scadenza dello stesso. Gli esiti della selezione saranno comunicati direttamente ai docenti prescelti. Resta inteso che l esperto si impegna a presentare tempestivamente il piano di lavoro ed a svolgere l incarico secondo il calendario predisposto dalla Dirigente Scolastica Qualora i candidati idonei dovessero risultare in numero insufficiente a coprire gli incarichi per tutte le attività formative previste, si ricorrerà all istituto delle Collaborazioni Plurime previste dall art.35 del CCNL CS 2006/2009. Qualora le risorse umane dovessero essere ancora insufficienti si procederà all emanazione di un avviso ad evidenza pubblica per la selezione di esperti esterni. In caso di mancata attivazione dei percorsi formativi in oggetto l Istituto si riserva di non procedere agli affidamenti degli incarichi. Ulteriori informazioni possono essere richieste presso la segreteria della scuola Articolo 5 Motivi di inammissibilità Sono causa di inammissibilità: domanda pervenuta in ritardo rispetto ai tempi indicati nel presente Bando; assenza della domanda di candidatura o di altra documentazione individuata come condizione di ammissibilità. Articolo 6 Condizioni contrattuali e finanziarie L attribuzione degli incarichi avverrà tramite lettere di incarico con riferimento al CCNL scuola 2007. La durata degli incarichi sarà determinata in funzione delle esigenze operative di questo Istituto e comunque dovrà svolgersi entro il 31 agosto 2018. La determinazione del calendario, della scansione oraria e di ogni altro aspetto organizzativo rimane, per ragioni di armonizzazione dell offerta formativa extrascolastica, nella sola disponibilità di questo Istituto.

L Istituto Comprensivo San Biagio prevede con il presente avviso l adozione della clausola risolutiva espressa secondo cui lo stesso può recedere dal presente bando in tutto o in parte con il mutare dell interesse pubblico che ne ha determinato il finanziamento. Per lo svolgimento dell incarico, conferito dalla scuola, il costo orario di formazione è pari a 70,00 lordi, omnicomprensivo di tutti gli oneri. La percentuale prevista per la remunerazione non prevede un pagamento di tipo forfetario ma va correlata alle ore di servizio effettivamente prestato. L'effettuazione di tali ore dovrà essere dettagliatamente documentata su apposito registro fornito dall amministrazione scolastica. Non sono previsti rimborsi per trasferte e spostamenti. Articolo 7 Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall articolo 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, il responsabile unico del procedimento di cui al presente Avviso di selezione è il Dirigente Scolastico Carla Solaini. Articolo 8 Trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti dell articolo 13 del decreto legislativo n. 196 del 2003 i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. Articolo 9 Pubblicità Il presente bando è pubblicato all albo on line e sul sito internet di questa Istituzione scolastica www.icbiagio.gov.it. La Dirigente Scolastica