Fragliassentisono giustificati: 0 ASSEGNATIn 10 PRESENTIn 10 INCARICAn 10 ASSENTIn 0

Documenti analoghi
Fragliassentisono giustificati: 1 ASSEGNATIn 9 PRESENTIn 9 INCARICAn 9 ASSENTIn 1

Fragliassentisono giustificati: 2 ASSEGNATIn 11 PRESENTIn 9 INCARICAn 11 ASSENTIn 2

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

DELIBERAZIONE NUM.51 DEL Regolamentoperlaregistrazionedelesedutecon= siliarieperleprocedurediverbalizzazione.

ComunediGrotaminarda

NUM.37 DEL

PROVINCIADICAGLIARI. Numero38 Del AliquoteaddizionaleIrpef2017.Confermaaliquote2016

CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI. Numero 7 Del

ProvinciadiVerona COPIA ANNO 2017

ProvinciadiChieti. Oggeto: ADDIZIONALECOMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLE PERSONEFISICHE(IRPEF)PERL'ANNO D'IMPOSTA2016.CONFERMAALIQUOTE.

COMUNEDIAPICE ProvinciadiBenevento

ProvinciadiTreviso. Presenti n. 14 Asenti N. 3

ProvinciadiRoma. PiazzadelaRepubblica,1 MontelibretiCap Tel.0774/60681Fax0774/ Cod.Fisc Numero 56Sedutadel

PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO

Medagliad ardentoalmeritocivile PROVINCIADICASERTA ComunedelParcoRegionaleROCCAMONFINA FOCEGARIGLIANO

Assegnatin 13 Presentin 11 Incarica n 13 Assentin 2

ProvinciadiTreviso. Oggeto: Approvazionealiquotedel'impostamunicipalepropriaI.M.U.-anno2017

PresiedeilDotorLuigiDeRosainqualitàdiPresidentedelConsiglioComunale.

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI. Numero 47 Del

NUM.26 DEL

CopiadideliberazionedelConsiglio Comunale

Assegnatin 13 Presentin 11 Incarica n 13 Assentin 2

Numero 16 Del

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato. PartecipailSEGRETARIO COMUNALEDot.ssaAnnaLuciaMascioleti.

DELIBERAZIONE DEL. Numero 6 Del

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. CO PIA N.9delReg.Delib.

ProvinciadiLatina. DELIBERAZIONE COPIA numero37del

N.43 del Oggeto: Imposta municipale propria (I.M.U.).Approvazione aliquote (e detrazionid'imposta)perl'anno2019

N.2 del Cod.Ente:11008 COPIA

CopiadideliberazionedelConsiglio Comunale

PROVINCIADIPIACENZA. AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione-sedutaPubblica

ProvinciadiVarese. BisonBarbara P AlzatiFabrizio P SquizzatoRolando P GhiringheliLuca A CrostaCarla P BagnolatiVito P MancusoSantino A FedrePaolino A

PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO

COMUNEDIBALDISSEROTORINESE CitàMetropolitanadiTORINO

CITTA DIPIOVEDISACCO ProvinciadiPadova

ProvinciadiVerona COPIA OGGETTO:CONFERMAALIQUOTAIMUPERL'ESERCIZIO 2017

DELCONSIGLIO COMUNALE Oggetto:APPROVAZIONEREGOLAMENTOTASI.

Il Reg.Pubbl.n.237 Del ProvinciadiIsernia. L'anno duemilasediciilgiorno trentadelmesediaprilealeore11:00,nelasaladele adunanze.

(ProvinciadiGrosseto) N 14DEL COPIA

SesioneOrdinaria-SedutaPubblicadiPrimaConvocazione

PROVINCIADICAGLIARI. Numero11 Del ApprovazionealiquoteIMU2016:confermaaliquote2015

ProvinciadiPerugia N.9DEL COPIA

ProvinciadiVerona VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE

ProvinciadiFoggia 71033P.zzaMunicipioTel.0881/ fax0881/558145

OGGETTO: IUC (Imposta Unica Comunale) - Componente IMU (Imposta Municipale Propria): determinazione aliquoteedetrazionirelativeperl'anno2014.

N.10 reg.del PROT.N. OGGETTO: DETERMINAZIONEALIQUOTEEDETRAZIONIPERL'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTAMUNICIPALEPROPRIA(IMU)ANNO 2014.

Numero17 Del

(ProvinciadiNovara) OGGETTO: DETERMINAZIONEALIQUOTEAPPLICAZIONE IMUANNO 2019.

ComunediPetriano. (ProvinciadiPesaroeUrbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

Numero 1 Del

CopiadideliberazionedelConsiglio Comunale

Presente Assente. Presente Assente ZannelaRoberto. P DeAngelisPasquale. P PannozzoTommaso

PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO

ProvinciadiRoma. L'anno duemilaquindici,ilgiorno ventotodelmesedimarzoaleore16:00eseguenti,nela

Oggeto:Approvazioneregolamentoperl'applicazionedel'ImpostaUnica Comunale-TARI

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

N.6Reg.Delib.del

ConlapartecipazionedelSegretarioGeneraleDot.saDeRisiCarmela

PROVINCIADICAGLIARI. Numero40 Del ApprovazionealiquoteIMU2017.Conferma2016

DELIBERAZIONE N.24DEL VERBALE DIDELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ComunediGrotaminarda

DELCONSIGLIO COMUNALE Oggetto:ISTITUZIONEI.U.C.(IMPOSTAUNICACOMUNALE).

N.3 del Cod.Ente:11008 COPIA

ProvinciadiChieti. Numero 9 Del COPIA. PARERE: FavorevoleINORDINEALLAREGOLARITA'CONTABILEresoaisensidel art.49e147bisdel

Numero 2 Del

VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale AdunanzaStraordinariadiPrimaconvocazione sedutapubblica

ProvinciadiTreviso. Oggeto: Approvazionealiquotedel'impostamunicipalepropriaI.M.U.-anno2015

ProvinciadiTreviso. Oggeto: ApprovazionealiquotetasasuiserviziindivisibiliT.A.S.I.-anno2017

Oggeto:SERVIZIO DITESORERIAEDICASSAPERILPERIODO APPROVAZIONEBOZZADICONVENZIONE

PROVINCIADIPIACENZA OGGETTO:MODIFICADELLADISCIPLINAORGANIZZATIVADEIMATRIMONICIVILI-

ProvinciadiComo PiazzaCornaggian Mozzate(CO) PartitaIVA codicefiscale

ProvinciadiVarese. L'anno duemilasediciaddìdiecidelmesedisetembrealeore11:00,pressola

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

Seduta inprimaconvocazione

PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO

ComunediPalombaraSabina

ComunediPalombaraSabina

Sedutadel Numero201

SesioneOrdinaria-SedutaPubblicadiPrimaConvocazione. Oggeto: DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DETRAZIONI SULL'IMPOSTA MUNICIPALEPROPRIA(IMU)-ANNO 2019.

ProvinciadiBergamo DELIBERADELCONSIGLIO COMUNALEN.9 DEL

ComunediMarzano ProvinciadiPavia

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato.

COPIA. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE -N 15 SesioneOrdinaria SedutaPubblica.di1^convocazione. OGGETTO

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE COPIA

PROVINCIADIPIACENZA COPIA

P CerasaGabriele P PaganettiGiancarlo A CiapponiCarla P SoldatiFabio P CatenacciAlessia P MastineliRenzo P FratePierpaolo P

PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO

N.8 del QUALIFICA

ProvinciadiBergamo DELIBERAZIONEN.23DEL CODICEENTE:10207

DELIBERAZIONEN.9DEL OGGETTO APPROVAZIONE RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO VE"

PROVINCIADICAGLIARI. Numero24 Del

ProvinciadiLatina. DELIBERAZIONE COPIA numero21del SEDUTA:Pubblica-CONVOCAZIONE:Prima

ProvinciadiBergamo DELIBERAZIONEN.24DEL CODICEENTE:10207 OGGETTO:TASI:APPROVAZIONEPIANO FINANZIARIO ETARIFFE-ANNO 2014.

CognomeeNome A/P CognomeeNome A/P FABBRIALAN P TASSINARISARA P BONATIORNELLA P TASSISTEFANO P

COMUNEDIFORLI DELSANNIO

ESTRATTO DALREGISTRO DELLEDELIBERAZIONI DELCONSIGLIO COMUNALE. Numero 9 del

DELIBERADELLA. Numero94del

Transcript:

COMUNEDIPIETRASTORNINA (ProvinciadiAvelino) DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE N 3 del31-05-2012 COPIA OGGETTO: APPROVAZIONEALIQUOTE I.M.U. L'anno duemiladodici,ilgiorno trentuno,delmesedimaggio,aleore18:00,nela saladeleadunanzeconsiliaridelcomunesuddeto. AlaPrimaconvocazioneinsessioneStraordinaria,cheèstatapartecipataaiSignori Consiglierianormadilegge,risultanoal appelonominale: TURTORO ANTONIO P PERROTTA CARMINE P DE LISA GIOVANNI P RENNA ANTONIO P CIARDIELLO CARMINE P IERMANO LUIGI P MAFFEI RENATO P MINUCCI VITTORIO P CIARDIELLO TIZIANA P CIARDIELLO GIUSEPPE P Fragliassentisono giustificati: 0 ASSEGNATIn 10 PRESENTIn 10 INCARICAn 10 ASSENTIn 0 Risultanochegliintervenutisonoinnumerolegale: PresiedeilDott.TURTORO ANTONIO nelasuaqualitàdisindaco; PartecipailSegretarioComunaleDott.GRASSO NINO confunzioniconsultive,referenti, ediassistenzaeverbalizzazione(art.97,leteraa)deld.lgs.n 267/2000. LasedutaèPubblica. Nominascrutatoriisignori: IlPresidente dichiara aperta la discussione sul argomento in oggeto regolarmente iscritoal ordinedelgiorno,premetendochesulapropostadelapresentedeliberazione sonostatiacquisitiipareriprescritidal'art.49delt.u.d.lgs.n 267/2000.

IlSindaco-Presidenteintroduceilsecondopuntoal ordinedelgiorno,recante Approvazione aliquoteimu.pasaquindilaparolaal asesorealbilancioavvocatoperotaperl ilustrazione delapropostadideliberazione. A sesoreperrota: Veniamoaunpuntofocaledeldibatitochesistasvolgendounpo intutiiconsiglicomunali d Italiainmeritoal IMU,lanuovaImpostaMunicipaleUnicaentratainvigorequest anno,con anticiporispetoaleprevisioneiniziale,echestainqualchemododividendogliitaliani,creando anchedisaporiecontrastitrailgovernonazionaleeglientilocali,equindiècertamenteun argomentocaldo,al ordinedelgiornodeldibatitopolitico. L IMUsostituisceeinpartesiafiancaalavecchiaICI.Ricordiamochequest impostanascenel 1992comeISI,impostastraordinaria,poicomespesoaccadeinItaliadastraordinariaèdiventata continua,costanteequindiordinaria.sitratadiun impostache,personalmente,ritengononsia un impostalocalepercome èstruturata,perchéinbuonasostanzailcomunediventaunmero esatore,disommecheperaltrononhannounoscopospecificamentelocale.è insostanzauna patrimonialemascherata:ilnostroordinamentoconoscequestotipodipatrimonialefindal Unità d Italia,conlafamosaimpostafondiaria,chequalcunodeipiùanzianiimmaginoricordiancora.È un impostaamioavvisoanacronisticaoggichel economiagirasuicomputer,matant è:siamoinun consigliocomunaledelarepubblicaitaliana,edobbiamoapplicareleleggichelarepubblicacidà. Siamoarivatiaquestasedutaconsiliareaseguitodiunlavorocontinuativodelacommisione finanze,lavoroperilqualevoglioringraziarequiicomponentidelacommisione,chehanno condivisoconmequestopercorso,edinparticolareilresponsabiledel uficiotributi,signorcarmine Rosi,checihaafiancatocondisponibilità,competenzaeprofesionalità,consentendocidiasumere delevalutazionisulabasedeidatichecihafornitoinmanieraeccelente. Abbiamoimpostatolanostravalutazionesul IMU perseguendounobietivodifondo,quelodi pareggiareilgetitocheavevamonel2011.noiabbiamocontinuatoapercepirel ICIsulaseconda casafinoal2011;l ICIsulaprimacasal abbiamopercepitafinoal2008,quandoilgovernone decisel abolizione,asicurandoaicomuni,acompensazionediquelaimpostalocalenonpiùversata daicitadini,unfondocompensativo.ovviamente,oggicheillegislatorenazionale,conl IMU,ha impostoaicomuniilprelievosulaprimacasa,questofondoèvenutomeno. Aifinidelrecuperodelgetitodel2011abbiamodovutodunquetenerecontodiunaseriedi fatori: -iminoritrasferimentidapartedelostato,acausadelvenirmenodelfondocompensativo; -lariduzionedeleaddizionalisul energiaeletrica; -laprevisionediunamaggioredetrazionesulaprimacasa,cheèaumentatasensibilmente,eala qualesièaggiuntaladetrazioneperilcaricofamiliare(50europerognifiglioconviventefinoa 26 anni). Altroobietivoperseguitoneilavoridelacommisionefinanze,icuiverbalisonostatisotoposti poialagiuntacomunale,chehaespresounatodiindirizoalconsiglioinmeritoalealiquoteda applicare,èstatoquelodisoddisfareunasortadiesigenzadisolidarietàtraicitadini:nelsensoche nonabbiamovolutocrearecitadinipiùtartasatiecitadinimenotartasati,maabbiamocercatodi applicareinmanieraequilibrataquestomaggioreonereimpostocidalanorma. Sulabasediunaseriedisimulazionichesonostatesvolteinsededicommisionefinanze,la maggioranzahaformulatounapropostacheprevededuealiquote,chesonopoiqueledimaggiore importanza,sulaprimaesulasecondacasa,edinparticolareun aliquotadelo0,52% sulaprima casaeun aliquotadelo0,88% sulasecondacasa.sonocifrecheposonosembraremodeste,main realtàancheuncentesimodiquestepercentualipuòincidereespostareparecchio.c èstataad esempiounapropostadeicomponentidiminoranzadiportarealo0,50% l aliquotasulaprimacasa., enoil avremmocondivisaconpiacere,macisiamoresicontoche,perefetodelemaggiori

detrazioniprevistedalanormativanazionale,sisarebbecorsoilrischiodiunminoreintroito dal impostasulaprimacasa,chenonciavrebbeconsentitoilraggiungimentodelpareggiodelgetito del2011.alostesomodo,abbiamocercatodinonaumentaretroppol aliquotasulasecondacasa, tenendopresentecheoggi,sostanzialmente,sulasecondacasa,sipagaquasiildoppiodiquantosi pagavanel2011,equestoperefetodiunaporzionediquest impostachefiniscediretamentealo StatoerispetoalaqualeilComunefasolodaesatore,nontratenendoasolutamentenula. Ilcitadino,adesempio,chenel2011pagavaquatrocentoeuro,ogginepagheràdiciamo otocentoootocentocinquanta,madiquestiquatrocentovannoalostato,percuialcomuneresta piùomeno,salvoqualchepiccoloscostamentoinpiùoinmeno,lostesogetitosulaprimacasache percepivanel2011. Questisonoquindigliobietividifondoeifatoriconsiderati,checihannoportatoalasceltadi aumentaredelo0,12percentolealiquotebasesiaperlaprimacasa(da0,40a0,52)cheperla secondacasa(da0,76a0,88). C èpoiundatodiparticolareinteresesulqualec èancoraunaincertezainterpretativa,per quantoriguardaitereniagricoliricadentiinareemontaneodicolina;secondolavecchianormativa sul ICI,questiterenieranoesenti,eilnostropaese,cherientrainquestafasciadicomuniricadenti inareemontaneodicolina,dovrebbeeserequindiesentatodal imposizione,esenzioneribadita dal atualenormativaeconfermatadaunacircolaredelministerodel EconomiaedeleFinanzedel 18maggio2012.Diversamente,sedoveseintervenireun ulteriorenormadichiarimento,oundecreto chenonindividuapiùilcomunedipietrastorninanelafasciadeicomuniesentati,immaginoche moltepersonechehannotereniagricoliasolutamenteinutilizatieabbandonatisarannocostretia pagare.ciauguriamochenonsaràcosì,almomento,inbasealeindicazioniemersedal ultima circolaredel 8maggio,questitereniagricolinondovrebberoesereasoggetatial imposta,masi sacheinitalialecircolarisiavvicendanogiornodopogiorno. Fatadunquequestabreveintroduzione,sotopongolapropostadelgruppodimaggioranza,cheè queladiapprovarelealiquotedelo0,52% perlaprimacasa,delo0,88% perlasecondacasa, del 1% perleareefabbricabiliedel 1% pergliesercizicommerciali,conlaprevisionechel imposta nonsaràversataperunvaloreparioinferioreadeuro5,00(mentreperl ICItalesogliaeraparia 2,00). IlSindaco/Presidenteringrazial asesoreperotaperlabrilanteechiarisimaesposizionee chiedesevisianointerventi. PrendelaparolailconsigliereIermano: Ringrazioanch ioilresponsabiledeitributicarminerosi,checihadatoungrandecontributo perilavorisvoltiincommisionefinanze.ovviamente,però,noiavevamofatodelepropostediverse. Abbiamoapprezatomoltoillavorofatoincommisione,perchéc èstataunadiscusionechiara, trasparente,avoltaancheaspraneitoniperòsemprecostrutivaefinalizataacercareunpunto d incontronel interesedeicitadini.iomirendocontochel asesoreperotaesponelaquestione daunpuntodivistatecnico:ovviamenteilbilanciohalapriorità,peròcomehogiàdetoin commisione,equindièutilerappresentarlounpo atuti,ilproblemaècheapietrastorninac èuna situazione,dalpuntodivistaeconomico-sociale,secondomemoltomoltodelicata.sulabasedi questavalutazione,chemoltidivoisicuramentehannobenpresente,ancheinriferimentoadalcuni casiparticolari,abbiamocercatodifareunapropostacheriservasemaggioreatenzionealefasce deboli,intendendoperfascedebolilepersonechesonoproprietariediun unicacasa,alequaliva prestatalamasimaatenzioneinunmomentostoricocosìparticolare.avevamopropostoperciòdi tenerealminimol aliquotasulaprimacasa,pertasareinveceunpo dipiùlasecondacasa,anche perragionidiequità,datoche,dalmiomodestopuntodivista,chihalasecondacasaprobabilmente viveunacondizionediversadachinehaunasola.questaèstatalanostrapropostainiziale;abbiamo poicercatoditrovareunpuntod incontroconlamaggioranza,proponendoun aliquotasulaprima casadelo0,44,mal asesorenonharitenutodiaccoglierla;siamoarivaticonungrandesforzo

finoalo0,46,checomunqueandavaagravaresecondonoiinmanierapocosostenibilesualcune situazionifamiliari,malapropostadelamaggioranzaèrimastalastesa.eccoperchéalafine abbiamodovutoesprimereilnostroparerenegativosulaposizionidelamaggioranzaal interno delacommisione.inumeripurtropposonoquelichesono,peròpensocheilcomuneèl istituzione piùvicinaalcitadino,quindieraopportunocercaredidareun atenzioneparticolarealefasceche vivonounacondizionedigrosodisagio.ècondivisibilefareunconfrontoconil2011,però,da quandofaccioilconsiglierecomunale,ricordocheogniannolarelazionedelrevisoredeiconti rappresentaognivoltaunasituazionedicrescentecriticità,unanegativitàcontinua,conilpaeseche diventapraticamenteogniannopiùpovero.difronteaquestononsipuòoperareunsemplice confrontoconilpasato,perchésivaversounfuturosemprepiùnegativo.perciò,ancoraunavolta, chiediamoquidifareunosforzoediprestarel atenzionenecesariaacertesituazioni.l asesoreha parlatodiunatasazionediotocento-otocentocinquantaeuro:caroasesore,tiasicurochecisono personechemensilmentenonleprendonoquestecifre.vichiedoperciòdifareunosforzoeditrovare unpuntod incontrosulo0,47%.grazie. Riprendelaparolal asesoreperrota: L esempiochehofatodiotocento-otocentocinquantaeurosiriferivaadunatasazionemedia sulasecondacasa,perdirechelametàcircadiquestoimportovaalostato.sulaprimacasanoi abbiamosviluppatodelesimulazioniampiamentediscuseincommisione.facciodegliesempi:un immobiledelcomunedipietrastorninadicategoriaa2,lacuirenditamediapuòesereal incircadi seicentoeuro,conl ICIdel2007,conaliquotaal6,5,pagavaun impostadi306,00euro;oggi,a distanzadicinqueanni,conun aliquotadel5,2% etendendocontodelemaggioridetrazioni,quelo stesoimmobilepagherebbeun impostadi324,00euro:cisonodunquesolodiciaseteeurodi aumento,dopocinqueannineiqualiperfortunalepersoneinteresatenonhannopagatol ICIsula primacasa.sepoilarenditadel immobileèinferiorea500,00euro,applicandosemprel aliquotadel 5,2,lamaggioreentratadelComune,secondoleanalisisviluppatedalresponsabiledel uficiotributi, addiriturasiannula:cisarebbeun-1,45rispetoal impostapagatanel2007. Riteniamoquindidiaverdavverofatoilmasimosforzoperlimitarel onerechegravasui concitadiniproprietaridiun unicaabitazione,peròscenderealdisotodel aliquotaproposta significherebbefarscatareunaseriedidetrazionicheannulerebberoilgetitoimuprevistoperla primacasa,percuinonritengochelapropostadelgruppodiminoranza,perquantoapprezabiledal puntodivistaumano,posatrovareaccoglimento,perun esigenzavitaledelbilanciodelnostro Comune.Tenetepresenteche,interminiasoluti,ilminoretrasferimentoerarialecomplesivosi aggireràintornoaisetantamilaeuro,cioèlostatodaràquest annoalcomunedipietrastorninacirca setantamilaeuroinmenorispetoal2011,eperuncomunecomeilnostrosetantamilaeurosono asolutamentevitaliperpotergestireicosiddeticostiingovernabili,quelisuiqualinonsipuò incidere,comeilcostodelpersonaleoicostidicertiserviziesenzialichebisognacomunque asicurare.siamocostretiperciò,siapureconunapuntadiamareza,aribadirelanostraproposta e ainsisteresulealiquoteindicate. ChiedelaparolailconsigliereTizianaCiardielo: Inriferimentoaquest impostaistituitadalgovernocentrale,citengoaspenderedueparole,dato l interesamentoelapartecipazioneinprimapersonaailavoridelacommisionefinanze.lascelta delealiquoteappenailustratedal avvocatoperotanonèstataovviamentecasuale:ilgruppodi maggioranzahavolutoseguireunalineadiequità,adatandosialeesigenzedelanostracomunità.la leggesul IMUhagiàprevistodelediferenzetralaprimaelasecondaabitazione,dandocomunque deleagevolazionisulaprimacasa,comelemaggioridetrazionirispetoal ICIdel2007,50euroin menoperognifiglionelnucleofamiliare,rateizazioneintreperiodi,mentreperlasecondacasail legislatorehaconcesounarateizazionesoloindueperiodi,perunimportoovviamentepiùalto. Illegislatorenazionalequindihagiàtenutocontodeladiferenzachec ètrachihaunasola abitazioneechinehadue.lasceltachesiamochiamatiafareènecesariagiacchésiamoeci

sentiamo responsabili,credo tutiquanti,in un dupliceruolo,innanzituto quelo politico di amministratori,quindidoverosamenteatentialbilanciocomunale,insecondoluogocomecitadinidi unacomunità,avendosceltoquindidiperseguirel obietivodel equità,distribuendoinmaniera bilanciatatralediversefascedicontribuentiisacrificicheilmomentocriticocheviviamoimponea tuti.grazie. IntervieneilSindaco: Ritengochesiachiaroatutiilsensodelanostraproposta.Sappiamotutichenoisiamoin questasedeinunadupliceveste,diamministratoriedicitadini,espesoc èunaconflitualitàtrale duefigure,cheperòbisognasapersuperare.hosemprechiestoal asesorealbilanciodiadotare tutigliaccorgimentiposibiliperchéquestenuovealiquoteimunonandaseroadaggravaretroppo certesituazionicritichedelpaesechebenconosciamotuti,enesunomegliodime,cheavverto quotidianamenteladificoltàdipersonechevengonoachiedermisostegnoedaiuto,talvoltaperlo stesosostentamentoalimentare.lasituazione,certo,èquelacheè,mad altrapartenoidobbiamo asicurarelafunzionalitàdel Ente.Comehaspiegatol asesore,giàconquestealiquoteinalcuni casiavremocertamenteunminorgetito,percuidovremoprodigarcipercercaredimantenere l atualelivelodiserviziconilprevedibileminorgetito.ritengoperciòchelapropostacheportiamo inconsigliooggicomegruppodimaggioranzasiadavverootimale,elamiglioreposibileper contemperaretuteleesigenze. IlSindaco-Presidente,atesochenonvisonoulterioriinterventi,sotoponeal asembleala seguente PROPOSTADIDELIBERAZIONE ILCONSIGLIO COMUNALE VISTIgliart.8e9delD.lgs.n.23/2011,chehannoistituito,condecorenza1gennaio2014, l ImpostaMunicipaleUnica,basatasulposesodiimmobili,provvedendoinoltreadisciplinarnegli aspetiesenzialierimandandoperilrestoalemodalitàdiapplicazionedel ImpostaComunalesugli Immobili; VISTO l art.13deld.l.201/2011,ilqualehamodificatoilregimedel IMUoperandoinparticolare suiseguentipunti: Anticipodel entratainvigoredeltributoal1 gennaio2012; Estensionedelabaseimponibileanchealposesodiimmobiliadibitiadabitazioneprincipale; Determinazionedelealiquotebaseemodificadeimoltiplicatoridelerendite; CONSIDERATO chelealiquotebasesonostateprevistenelamisuradel4permilepergliimmobili adibitiadabitazioneprincipaleedel7,6permileperglialtriimmobili,echel'aliquotaèridotaal2 permileperifabbricatiruraliadusostrumentaledicuial'articolo9,comma3-bis,deldecreto-legge 30dicembre1993,n.557,convertito,conmodificazioni,dalalegge26febbraio1994,n.133; CONSIDERATO inoltrechel art.13consenteaicomunidiaumentaretalialiquotefinoadun masimodel2permileperleabitazioniprincipaliedel3permileperglialtriimmobili,in considerazionedelfatocheilgetitoderivantedalanuovaimposta,relativoal abitazioneprincipale, devecompensarel abolizionedelrimborsostatalechefinoal2011èstatoerogatoinmisuraparial minoregetitoicisulaprimacasa;echeilgetitoderivantedaglialtriimmobili,adaliquotabase,èdi spetanzadelostatoperil50%;

RILEVATO che,sulabasedeidatiaggiornatiinposesodegliufici,relativialebaseimponibili divisipercategorie,pergarantireungetitoderivantedalanuovaimu sulaprimacasaparial rimborsostatalesoppreso occoreprevedereun aliquotadel5,2permile; RILEVATO inoltreche,perquantoconcerneglialtriimmobili,permantenereconlaquotaspetante alcomuneungetitoalmenopariaquantoatualmenteilcomuneintroitaatitolodiici,sianecesario determinareun aliquotadel 8,8permile; ATTESO cheal IMUsiapplicano,leesenzioniprevistedal'articolo7,comma1,letereb),c),d),e), f),h),edi)delcitatodecretolegislativon.504del199,esono,altresì,esentiifabbricatiruraliaduso strumentaledicuial articolo9,comma3-bis,deldecreto-legge30dicembre1993,n.557,convertito, conmodificazioni,dalalegge26febbraio1994,n.133,ubicatineicomuniclasificatimontanio parzialmentemontanidicuial elencodeicomuniitalianipredispostodal'istitutonazionaledi statistica(istat),nelqualeelencoèinclusoanceilcomunedipietrastornina. DATO ATTO che,perquantonondispostonelapresentedeliberazione,siapplicaladisciplina rivenientedalanormativastatale; VISTIglialegatipareridiregolaritàtecnicaediregolaritàcontabileresiaisensidel art.49del D.Lgs.18agosto2000,n.267; DELIBERA 1.dideterminareleseguentialiquoteperl applicazionedel ImpostaMunicipaleUnica: Abitazioneprincipale,erelativepertinenze:0,52% Altriimmobiliresidenzialierelativepertinenze:0,88% Areeedificabili:1% Altriimmobiliadusononabitativo(gruppoD,C01eC03):1% 2.distabilirechedal'impostadovutaperl unitàimmobiliareadibitaadabitazioneprincipaledel soggetopasivoeperlerelativepertinenze,sidetraggono,finoaconcorenzadelsuo ammontare,euro200rapportatialperiododel'annoduranteilqualesiprotraetaledestinazione; sel'unitàimmobiliareèadibitaadabitazioneprincipaledapiùsoggetipasivi,ladetrazione spetaaciascunodiesiproporzionalmentealaquotaperlaqualeladestinazionemedesimasi verifica.perglianni2012e2013,ladetrazioneprevistadalprimoperiodoèmaggioratadi50 europerciascunfigliodietànonsuperioreaventiseianni,purchédimoranteabitualmentee residenteanagraficamentenel'unitàimmobiliareadibitaadabitazioneprincipale.l'importo complesivodelamaggiorazione,alnetodeladetrazionedibase,nonpuòsuperarel'importo masimodieuro400. Perpertinenzedel'abitazioneprincipalesiintendonoesclusivamentequeleclasificate nelecategoriecatastalic/2,c/6ec/7,nelamisuramasimadiun'unitàpertinenzialeper ciascunadelecategoriecatastaliindicate,ancheseiscriteincatastounitamenteal'unità adusoabitativo. 3.didareatochetalialiquotedecorerannodal1gennaio2012esarannovalideanchepergli annisuccesiviancheinasenzadispecificadeliberazione,comeprevistodal art.1comma 169delaL.296/2006;

4.didareatoaltresì,cheilversamentodel'imposta,inderogaal articolo52deldecreto legislativo15dicembre1997,n.446,èefetuatosecondoledisposizionidicuial articolo17 deldecretolegislativo9luglio1997,n.241,conlemodalitàstabiliteconprovvedimentodel diretoredel AgenziadeleEntrateesecondolescadenzeprevisteperlegge. 5.distabilirechel impostanonèversataqualoraesasiaugualeoinferiorea5,00euro.tale importosiintenderiferitoal impostacomplesivamentedovutaperl annoenonalesingole ratediaccontoedisaldo. 6.Ilpagamentodeveesereefetuatoconarotondamentoal europerdifetoselafrazioneèpari oinferiorea49centesimi,ovveropereccesosesuperioreadetoimporto. 7.Sulesommedovuteperimpostanonversatealeprescritescadenze,siapplicanogliinteresi moratorinelamisurapariaduepuntipercentualiinpiùrispetoaltasodiintereselegale vigente,calcolaticonmaturazionegiornopergiorno,condecorenzadalgiornoincuisono divenutiesigibili.interesinelastesamisuraspetanoalcontribuenteperlesommeadeso dovuteadecoreredaladatadel eseguitoversamento. 8.Isoggetipasividevonopresentareladichiarazioneentro90giornidaladataincuiilposeso degliimmobiliha avuto inizio o sono intervenute variazionirilevantiaifinidela determinazionedel'imposta,utilizzandoilmodelochesaràapprovatoconappositodecreto ministeriale.ladichiarazionehaefetoanchepergliannisuccesivisemprechenonsi verifichinomodificazionideidatiedelementidichiaraticuiconseguaundiversoammontare del'impostadovuta.conilcitatodecreto,sono,altresì,disciplinatiicasiincuideveesere presentataladichiarazione.restanofermeledichiarazionipresentateaifinidel'imposta comunalesugliimmobili,in quanto compatibili.pergliimmobiliperiqualil obbligo dichiarativoèsortodal1 gennaio2012,ladichiarazionedeveeserepresentataentroil30 setembre2012. ILCONSIGLIO COMUNALE vistaedesaminatalasoprariportatapropostadideliberazione; uditiisoprariportatiinterventi; convotazionepaleseespresaperalzatadimanoedaventeilseguenteesito: Favorevoli:7 Astenuti: 0 Contrari: 3(Iermano,Minucci,GiuseppeCiardielo)

DELIBERA diapprovareatutigliefetidileggelasoprariportatapropostadideliberazione. Inconsiderazionedel urgenzacherivestel adempimento, consuccesiva,separatavotazionepalese,dalseguenteesito: Favorevoli:7 Astenuti: 0 Contrari: 3(Iermano,Minucci,GiuseppeCiardielo) DELIBERA altresì,didichiarareilpresenteprovvedimentoimmediatamenteeseguibile,aisensieper gliefetidel art.134,comma4deld.lgs.267/2000.

Visto,siesprimeparereFavorevole,inordinealaRegolarita'contabileaisensiepergliefetidel art.49deld.lgs 18agosto2000,n 267. IlResponsabiledelServizio F.toGABRIELLIDAISY Visto,siesprimeparereFavorevole,inordinealaRegolarita'tecnicaaisensiepergliefetidel art.49deld.lgs18 agosto2000,n 267. IlResponsabiledelServizio F.toROSSICARMINE Ilpresenteverbale,salval ulterioreleturaesuadefinitivaapprovazionenelaprosimaseduta,vienesotoscritocome segue: ILPRESIDENTE ILSEGRETARIO COMUNALE F.toDot.TURTOROANTONIO F.toDot.GRASSO NINO ècopiaconformeal originale ILSEGRETARIO COMUNALE Dot.GRASSO NINO Ilsotoscrito,vistigliatid uficio, ATTESTA - chela presentedeliberazioneèstata afissa al albopretoriocomunaleilgiorno 12-06- 2012 perrimanerviper15giorni consecutivi(art.124deld.lgs.del18agosto2000,n 267); Data 12-06-2012 IlResponsabiledelProcedimento F.to URCIUOLO ANNA Ilsotoscrito,vistigliatid uficio, ATTESTA - chelapresentedeliberazione: èstatadichiarataimmediatamenteeseguibile:sedèesecutivadalgiorno. èesecutivaperché decorsi10giornidalapubblicazione(art.134,comma3,d.lgs.n 267/2000); ILSEGRETARIO COMUNALE Data 12-06-2012 F.toDott.GRASSO NINO