STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 CONVOCAZIONE DELLE SOCIETA

Documenti analoghi
STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 COMUNICAZIONE SOCIETA

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Comunicato Ufficiale n. 11bis pubblicato il 21 Settembre 2018 VARIAZIONI GARE

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

Squadre iscritte per Categoria e relativi Campi di giuoco

LA PRESIDENZA, IL CONSIGLIO PROVINCIALE, LA COMMISSIONE CALCIO GIOVANILE e GLI ARBITRI AUGURANO A TUTTI UNA BUONA PASQUA

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Comunicato Ufficiale CALCIO GIOVANI n 32 pubblicato il 30/04/2019

ISCRIZIONI ATTIVITA PRIMAVERILE

CENTRO SPORTIVOITALIANO

ISCRIZIONI ATTIVITA PRIMAVERILE

- STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Comunicato Ufficiale n. 11bis pubblicato il 20 Settembre 2019

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Comunicato Ufficiale CALCIO GIOVANI n 33 pubblicato il 07/05/2019

CENTRO SPORTIVOITALIANO

DELEGAZIONE PROVINCIALE MODENA

ATTENZIONE LE GARE EVIDENZIATE HANNO SUBITO UNA VARIAZIONE RISPETTO AI COMUNICATI PRECEDENTI

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI P A R M A PARMA

CAMPIONATI ATTIVITA DI BASE

STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 Comunicato Ufficiale CALCIO nr. 02 pubblicato il 28/09/2015

STAGIONE SPORTIVA 2017/2018. Comunicato Ufficiale n. 42bis pubblicato il 27 Aprile 2018 RECUPERO GARE

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Comunicato Ufficiale CALCIO n 04 pubblicato il 02/10/2018 INIZIO ATTIVITA :

STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Comunicato Ufficiale CALCIO GIOVANI n 21 pubblicato il 12/02/2019

TORNEI WINTER CUP 2017

Campionato Provinciale Calcio a 5 Giovanile

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Comunicato Ufficiale CALCIO nr. 08 pubblicato il 18/10/2016

EDIZIONE MEMORIAL BEGHI TROFEO ASIA

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Comunicato Ufficiale CALCIO n 06 pubblicato il 16/10/2018

EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA EMILIA

Comunicato Ufficiale N 2 del 09/07/2003

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

TORNEI WINTER CUP 2017

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Comunicato Ufficiale CALCIO n 10 pubblicato il 13/11/2018 Campionato Provinciale Calcio a 5 Giovanile

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

Campionato Provinciale Calcio a 5 Giovanile

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Comunicato Ufficiale CALCIO nr. 12 pubblicato il 15/11/2016 COMUNICAZIONI:

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Comunicato Ufficiale CALCIO n 05 pubblicato il 08/10/2018

COMUNICAZIONI RINVII E VARIAZIONI

PARMA SPORT SERVICE MOLETOLO VICOPO

5.1 WINTER CUP UISP

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

CENTRO SPORTIVOITALIANO

CLASSIFICHE AGGIORNATE AL 09/04/2019

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Comunicato Ufficiale CALCIO n 03 pubblicato il 25/09/2018 INIZIO ATTIVITA :

COPPA PROVINCIA SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 REGOLAMENTO

STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

RISULTATI. 23 Torneo Giovanile BRUNO MORA categoria allievi /04/2017 Viadana A Virtus N D. 27/04/2017 San Leo Viadana B 5 3

Campionato Provinciale Calcio a 5 Giovanile

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

CAMPIONATO PROVINCIALE CALCIO A 5 GIOVANILE

STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

Delegazione Provinciale di Milano

STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

XLI^ EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI Stagione Sportiva 2005/2006 (Fase Regionale)

EDIZIONE MEMORIAL BEGHI TROFEO ASIA SPONSOR TECNICO MG WEAR

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

CENTRO SPORTIVOITALIANO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO COMITATO PROVINCIALE P A R M A

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE P I A C E N Z A

COMITATO REGIONALE LAZIO

STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

Attività di Calcio a Cinque

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

5 WINTER CUP UISP

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

5 WINTER CUP UISP

Comunicato Ufficiale N 219 del 2/02/2018 Attività di Calcio a Cinque

F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI P A R M A. Internet:

STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 46 del 7/09/2019 Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Comunicato Ufficiale n. 07 del Torneo Interprovinciale Allievi e Giovanissimi fascia B

CLASSIFICHE AGGIORNATE AL 27/03/2017

Campionato Nazionale Juniores Under 19

P A R M A Internet:

Comunicato Ufficiale N 67 del 19/01/2018

Attività di Calcio a Cinque

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Attività di Calcio a Cinque

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

Campionato Nazionale Juniores

COMITATO REGIONALE LAZIO

Transcript:

C.U. n. 07 - Pagina 1 giovanile@figcparma.it - pec@pec.figcparma.it STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Comunicato Ufficiale n. 07 pubblicato il 21 Agosto 2019 1. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE CONVOCAZIONE DELLE SOCIETA Venerdì 23 Agosto 2019 ore 17.30, presso la Sala Luciano Benedini Delegazione Prov. di Parma, convocazione obbligatoria per tutte le società iscritte ai campionati Allievi U17e Giovanissimi U15 Provinciali per procedere alla composizione dei gironi. --------------------------------- Mercoledì 28 Agosto 2019 ore 20.00, presso Sala Luciano Benedini Delegazione di Parma, via L.Anedda 5/A. Ordine del giorno: Presentazione Ospiti Intervento Presidente CRER Organigramma Collaboratori Delegazione Intervento da parte Dirigenti di Società Riconoscimenti e Premiazioni Varie ed eventuali Data l importanza della riunione, si raccomanda la massima partecipazione.

Codici Codici C.U. n. 07 - Pagina 2 TERMINI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 CAMPIONATI L.N.D. CATEGORIA INVIO DOCUMENTO DI ISCRIZIONE DEMATERIALIZZATO REGOLARIZZAZIONE CALCIO A 5 SERIE D dal 8 luglio al 6 settembre ore 17.00 entro 13 settembre ore 17.00 Questa Delegazione intende rilanciare l attività del Calcio a 5 nel Campionato di Serie D che in passato aveva visto ben due gironi contendersi sul terreno di gioco la possibile promozione nella categoria Regionale, pertanto si invitano le Società interessate a prendere contatti. Non raggiungendo il numero minimo nell ambito della ns Provincia sarà possibile un raggruppamento con le Società della Delegazione di Piacenza che già ha nel suo organico tre Società. CAMPIONATI ATTIVITA DI BASE CATEGORIA INVIO DOCUMENTO DI ISCRIZIONE DEMATERIALIZZATO REGOLARIZZAZIONE E7 L7 ESORDIENTI FAIR PLAY 2 ANNO (9c9) Maschile e Femminile ESORDIENTI - 1 ANNO (9c9) Maschile e Femminile 2007-3 nati del 2008 2008-3 nati del 2009 dopo il compimento del 10 anno dal 15 luglio al 30 agosto ore 17.00 entro 13 settembre R7 PULCINE/I - 2 ANNO (7c7) 2009 3 nati del 2010 S7 PULCINE/I - 1 ANNO (7c7) :K PRIMI CALCI A/5 :Y PRIMI CALCI A/4 :W PICCOLI AMICI A/3 2010-3 nati del 2011 dopo il compimento dell 8 anno 2011 2013 dopo compimento 6 anno (NO 2014) 2012 2013 dopo compimento 6 anno (NO 2014) 2013 2014 (5 anno compiuto) 2015 dopo compimento 5 anno dal 15 luglio al 30 agosto ore 17.00 dal 15 luglio al 30 agosto ore 17.00 entro 13 settembre entro 13 settembre

C.U. n. 07 - Pagina 3 REGOLAMENTO COPPA EMILIA SECONDA CATEGORIA FASE PROVINCIALE STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Il Comitato Regionale Emilia Romagna della L.N.D. organizza per la stagione sportiva 2019/2020 la Coppa EMILIA ROMAGNA riservata a squadre di Seconda Categoria. La Delegazione Provinciale di Parma organizza e gestisce la prima fase della Coppa Emilia di Seconda Categoria, Girone C. Alla seconda fase, organizzata dal Comitato Regionale, sarà ammessa la vincitrice di questa Delegazione Provinciale. Art. 1 - PARTECIPAZIONE La manifestazione è riservata alle 14 società che partecipano al Campionato di Seconda Categoria organizzato dalla Delegazione Parma nella stagione sportiva 2019/2020 Art. 2 - NORME DI SVOLGIMENTO La Delegazione predispone la compilazione del tabellone di gara fra le 14 squadre partecipanti al Torneo. Tutti gli abbinamenti delle squadre saranno effettuati ad insindacabile giudizio di questa Delegazione. Al termine del primo turno verrà sorteggiata una delle squadre perdenti, per il completamento del tabellone relativo al Secondo Turno, alla presenza delle Società interessate. La squadra sorteggiata per la prosecuzione nella competizione andrà inserita all inizio del Tabellone o alla fine dello stesso per evitare di incontrare immediatamente la squadra con la quale aveva perso al Primo Turno. Le gare si svolgeranno seguendo le seguenti norme: gara di andata e ritorno ad eliminazione diretta; in caso di parità di punteggio per determinare la squadra vincente, si terrà conto del maggior numero di reti segnate nel corso delle due gare; in caso di parità di reti segnate, è attribuito valore doppio a quelle realizzate in trasferta; qualora risultasse ulteriore parità, l arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore secondo le modalità previste dal vigente Regolamento del Gioco del Calcio. Art. 3 - DISPUTA DELLE GARE E SOSTITUZIONI a) Le gare ad eccezione della finale, si disputano sui campi propri delle società. b) Sono ammesse 5 sostituzioni indipendentemente dal ruolo, in qualsiasi momento della gara. Art. 4 - VARIAZIONE DEL CALENDARIO GARA Il calendario del Torneo, dopo la pubblicazione sul Comunicato Ufficiale, resterà invariato, fatte salve le cause di forza maggiore comprovanti e opportunamente documentate e autorizzate dalla Delegazione.

C.U. n. 07 - Pagina 4 Art. 5 - DISCIPLINA SANZIONATORIA Le decisioni saranno adottate dal Giudice Sportivo della Delegazione di Parma. 1. Trattandosi di competizione a rapido svolgimento saranno osservate le seguenti disposizioni e procedure regolamentari: a) Le decisioni di carattere tecnico, adottate dal Giudice Sportivo in relazione al risultato delle gare, sono inappellabili; b) I provvedimenti disciplinari sono appellabili in secondo grado dinanzi alla Corte Sportiva di Appello: c) Le tasse reclamo sono fissate in 78,00 per i reclami proposti al Giudice Sportivo e in 130,00 quelli proposti alla Corte Sportiva di Appello. 2. Per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali della Delegazione Provinciale di Parma, instaurati su ricorso della parte interessata: - Il termine entro cui deve esser preannunciato il ricorso è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui si è svolta la gara; - Il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara; - Il termine per presentare memorie e documenti per i procedimenti instaurati su ricorso di parte è ridotto al giorno prima della data fissata per la pronuncia; - Il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 18:00 del giorno in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in cui è stata adottata. 3. Per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte sportiva di Appello a livello territoriale: - Il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo e alla eventuale richiesta di copia dei documenti, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione; - Il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 24:00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del giorno stesso della ricezione della copia dei documenti; - Il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo; - Il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale fissa l udienza in camera di consiglio, è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo; - Il termine entro cui deve tenersi l udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale è fissato a 4 giorni dal deposito del reclamo; - Il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire memorie e documenti è fissato alle ore 12:00 del giorno precedente della data fissata per l udienza; - Al termine dell udienza che finisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione.

C.U. n. 07 - Pagina 5 4. Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e delle controdeduzioni dovrà essere effettuato, a mezzo PEC o telefax, o essere depositato presso la sede del Comitato Regionale nei termini sopra precisati. Ove l atto debba esser comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo telefax. Art. 6 - TASSE RECLAMO Le tasse reclamo sono fissate in 78,00 per i reclami del G.S.T. e su 130,00 per quelli proposti alla Corte Sportiva di Appello. Art. 7 - ARBITRAGGIO DELLE GARE Per tutte le gare sarà designato il solo Direttore di gara. Art. 8 - RICHIESTA DELLA FORZA PUBBLICA Le società hanno l obbligo di fare richiesta scritta alle competenti autorità per l invio della forza pubblica, tuttavia la società dovrà disporre per il servizio d ordine sostitutivo. Art. 9 - NORMA DISPOSIZIONE FINALE Per quanto non contemplato nel presente Regolamento si fa espresso riferimento alle disposizioni delle N.O.I.F., del C.G.S. e del Regolamento della L.N.D. REGOLAMENTO TORNEO BALISCIANO TERZA ACTEGORIA FASE PROVINCIALE STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Art. 1 - ORGANIZZAZIONE La Delegazione Provinciale di Parma, ai sensi dell art. 27 comma 1 lett. B.2a, organizza per la Stagione sportiva 2019/2020 il Torneo Balisciano riservato a squadre di Terza Categoria. La manifestazione sarà disciplinata secondo le norme che seguono: Art. 2 - PARTECIPAZIONE La manifestazione è riservata alle 14 società che partecipano al Campionato di Terza Categoria organizzato dalla Delegazione Parma nella stagione sportiva 2019/2020. Art. 3/4 - NORME DI SVOLGIMENTO E ARTICOLAZIONE a. La Delegazione predisporrà la compilazione del tabellone di gara fra le 14 squadre partecipanti al Torneo. b. Al termine della prima giornata di gare, verrà sorteggiata alla presenza degli aventi diritto una delle squadre perdenti per completare il tabellone gare. c. La squadra sorteggiata per la prosecuzione nella competizione andrà inserita all inizio del Tabellone o alla fine dello stesso per evitare di incontrare immediatamente la squadra con la quale aveva perso al Primo Turno.

C.U. n. 07 - Pagina 6 Le gare si svolgeranno seguendo le seguenti norme: gara di andata e ritorno ad eliminazione diretta; in caso di parità di punteggio per determinare la squadra vincente, si terrà conto del maggior numero di reti segnate nel corso delle due gare; in caso di parità di reti segnate, è attribuito valore doppio a quelle realizzate in trasferta; qualora risultasse ulteriore parità, l arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore secondo le modalità previste dal vigente Regolamento del Gioco del Calcio. La gara di finale si disputerà in campo neutro e, al termine dei tempi regolamentari, in caso di parità, si effettueranno due tempi supplementari di 15 cadauno; in caso di ulteriore parità si procederà ai tiri di rigore secondo le modalità previste dal vigente Regolamento del Gioco del Calcio. Art. 5 - DISPUTA DELLE GARE E SOSTITUZIONI a) Le gare ad eccezione della finale, si disputano sui campi propri delle società. La gara di finale si disputerà su campo neutro designato dalla Delegazione Provinciale. b) Sono ammesse 5 sostituzioni indipendentemente dal ruolo, in qualsiasi momento della gara. Art. 6 - VARIAZIONI DEL CALENDARIO GARA Il calendario del Torneo, dopo la pubblicazione sul Comunicato Ufficiale, resterà invariato, fatte salve le cause di forza maggiore comprovante e opportunamente documentate e autorizzate dalla Delegazione. Art. 7- ARBITRAGGIO DELLE GARE Per tutte le gare sarà designato il solo Direttore di gara, ad eccezione della sola gara di finale per la quale sarà designata la terna arbitrale. Art. 8 - DISCIPLINA ECONOMICA Ai sensi dell art. 57, comma 2, delle N.O.I.F., gli incassi della gara di finale al netto dei costi organizzativi e degli oneri fiscali, sono ripartiti in tre parti uguali fra le due società interessate e il Comitato Regionale, a cura del Comitato stesso. Art. 9 - DISCIPLINA SANZIONATORIA La disciplina sportiva della manifestazione è affidata al Giudice Sportivo presso la Delegazione di Parma. 5. Trattandosi di competizione a rapido svolgimento saranno osservate le seguenti disposizioni e procedure regolamentari: d) Le decisioni di carattere tecnico, adottate dal Giudice Sportivo in relazione al risultato delle gare, sono inappellabili; e) I provvedimenti disciplinari sono appellabili in secondo grado dinanzi alla Corte Sportiva di Appello: f) Le tasse reclamo sono fissate in 78,00 per i reclami proposti al Giudice Sportivo e in 130,00 quelli proposti alla Corte Sportiva di Appello.

C.U. n. 07 - Pagina 7 6. Per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali della Delegazione Provinciale di Parma, instaurati su ricorso della parte interessata: - Il termine entro cui deve esser preannunciato il ricorso è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui si è svolta la gara; - Il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara; - Il termine per presentare memorie e documenti per i procedimenti instaurati su ricorso di parte è ridotto al giorno prima della data fissata per la pronuncia; - Il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 18:00 del giorno in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in cui è stata adottata. 7. Per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte sportiva di Appello a livello territoriale: - Il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo e alla eventuale richiesta di copia dei documenti, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione; - Il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 24:00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del giorno stesso della ricezione della copia dei documenti; - Il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo; - Il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale fissa l udienza in camera di consiglio, è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo; - Il termine entro cui deve tenersi l udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale è fissato a 4 giorni dal deposito del reclamo; - Il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire memorie e documenti è fissato alle ore 12:00 del giorno precedente della data fissata per l udienza; - Al termine dell udienza che finisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione. 8. Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e delle controdeduzioni dovrà essere effettuato, a mezzo PEC o telefax, o essere depositato presso la sede del Comitato Regionale nei termini sopra precisati. Ove l atto debba esser comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo telefax. Art. 10 - NORMA DI RINVIO Per quanto non contemplato nel presente Regolamento si fa espresso riferimento alle disposizioni delle N.O.I.F., del C.G.S. e del Regolamento della L.N.D.

C.U. n. 07 - Pagina 8 COPPA EMILIA Seconda Categoria PROGRAMMA GARE GIRONE C GIORNATA 1 ANDATA DATA ORA ARSENAL ASTRA MARORE VITALI 1/09/19 16:30 BEDONIESE UNITED COMPIANO BEDONIA GANDI 1/09/19 16:30 FOLGORE FORNOVO BARDI RICCO' FORNOVO 1/09/19 16:30 LESIGNANO PALANZANO 1946 LESIGNANO DE'BAGNI COMUNALE 1/09/19 16:30 MONTEBELLO MONTANARA CALCIO DUCALE61 FOGNANO PARMA CAMPO 5 1/09/19 16:30 TORTIANO CALCIO 1973 MERCURY TORTIANO COMUNALE 1/09/19 16:30 VICOFERTILE VIANINO SIVIZZANO VICOFERTILE COMUNALE 1/09/19 16:30 GIRONE C GIORNATA 1 RITORNO DATA ORA ASTRA ARSENAL S.PANCRAZIO ZANICHELLI SINTET 8/09/19 16:30 BARDI FOLGORE FORNOVO BARDI COMUNALE 8/09/19 16:30 COMPIANO BEDONIESE UNITED COMPIANO COMUNALE 8/09/19 16:30 MERCURY TORTIANO CALCIO 1973 BAGANZOLA F.LLI MORDACCI 8/09/19 16:30 MONTANARA CALCIO DUCALE61 MONTEBELLO PARMA PELICELLI 1 8/09/19 16:30 PALANZANO 1946 LESIGNANO PALANZANO DON BOSCO 8/09/19 16:30 VIANINO SIVIZZANO VICOFERTILE RAMIOLA DI MEDESANO COMUNALE 8/09/19 16:30 TORNEO BALISCIANO Terza Categoria GIRONE A GIORNATA 1 ANDATA DATA ORA CENTRO UNIV.SPORTIVO PR AUDACE PARMA CAMPUS UNIVERSITARIO A 1/09/19 16:30 COMBISALSO A.S.D. VALGOTRA TABIANO TERME SCIREA 1/09/19 16:30 ERI 96 INTER CLUB PARMA PARMA SAN PROSPERO CARMIGNANI 1/09/19 16:30 FELEGARESE 1951 TERRE ALTE BERCETO FELEGARA PARROCCHIALE 1/09/19 16:30 SAN POLO CALCIO FULGOR SAN SECONDO S.POLO ANZOLA 1/09/19 16:30 TEAM CARIGNANO 2003 SALA BAGANZA VIGATTO SCHIANCHI 1/09/19 16:30 VIRTUS TORRILE SAN POLO PARMA BUSSOLETTI PARROCCHIALE 1/09/19 16:30 GIRONE A GIORNATA 1 RITORNO DATA ORA AUDACE CENTRO UNIV.SPORTIVO PR PARMA FERRARI 8/09/19 16:30 FULGOR SAN SECONDO SAN POLO CALCIO S.SECONDO GAMBRETTI 8/09/19 16:30 INTER CLUB PARMA ERI 96 PARMA BOSCHI 8/09/19 16:30 SALA BAGANZA TEAM CARIGNANO 2003 SALA BAGANZA FEDERICI 8/09/19 16:30 TERRE ALTE BERCETO FELEGARESE 1951 BERCETO CHICO MENDEZ 8/09/19 16:30 TORRILE SAN POLO VIRTUS RIVAROLO DI TORRILE 8/09/19 16:30 VALGOTRA COMBISALSO A.S.D. ALBARETO COMUNALE 8/09/19 16:30

C.U. n. 07 - Pagina 9 SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI Stagione sportiva 2019/2020 CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA Girone C MATR. SOCIETA' CODICE CAMPO INDIRIZZO LOCALITA' 942998 ARSENAL 5038 Vitali Str. Lazzaretto Marore 203916 ASTRA 5136 Sintetico Zanichelli Str. Madonna dell'aiuto S. Pancrazio Parmense 910441 BARDI 5003 Comunale Via Caduti di Nassiria Bardi 940774 BEDONIESE UNITED 5008 Gandi Via Largo Colombo Bedonia Loc. San Marco 68100 COMPIANO 5022 Comunale Via Isola Isola di Compiano 937681 FOLGORE FORNOVO 5138 Riccò Via Pio La Torre Riccò Fornovo 78261 LESIGNANO 5037 Comunale Via Del Registro 3 Lesignano De' Bagni 71620 MERCURY 5002 F.lli Mordacci Str. Nuova di Baganzola Baganzola 78792 MONTANARA CALCIO DUCALE61 5146 Pelicelli 1 Via Pelicelli Parma 630083 MONTEBELLO 5124 Fognano Campo 5 Str. Paonazza 19 Fognano PR 945137 PALANZANO 1946 5057 Don Bosco Via Don Bosco Palanzano 933938 TORTIANO CALCIO 1973 5157 Comunale Via Rosta Tortiano 630207 VIANINO SIVIZZANO 5066 Comunale Via Solferino 4 Ramiola di Medesano 940775 VICOFERTILE 5169 Comunale Via Varesi Vicofertile Le seguenti società disputeranno il Campionato con la Delegazione di Piacenza, come pubblicato sul CU n.6 del 07/08/2019: DELEGAZIONE PIACENZA - GIRONE B MATR. SOCIETA' CODICE CAMPO INDIRIZZO LOCALITA' 19030 FONTANELLATESE 5029 Comunale Via Togliatti 11 Fontanellato 73761 FRAORE 5032 Longhi Chiapponi Str. Macchione 1 Fraore 920798 SCANDERBEG 5102 Fragni Campo 1 Str. Della Chiesa 2 Fognano PR 49520 SISSA 5077 Comunale Via Prampolini Sissa 76708 SPORT CLUB MEZZANI 5041 Comunale Via IV Novembre/Della Pace Casale di Mezzani 935969 ZIBELLO POLESINE 5100 Vagnotti Via Avalli 1 Zibello Si pubblica in allegato il calendario. CAMPIONATO TERZA CATEGORIA MATR. SOCIETA' CODICE CAMPO INDIRIZZO LOCALITA' 630248 AUDACE 5053 Parco Ferrari Via Zarotto Parma 941401 CENTRO UNIV. SPORTIVO 5531 Campus Universitario A Via Delle Scienze Parma 630249 COMBISALSO 5082 G. Scirea Via Fidenza Tabiano Terme 949485 ERI 96 5074 Carmignani Via Bianchi San Prospero PR 943556 FELEGARESE 1951 5159 Parrocchiale Via Picelli Felegara 951431 FULGOR SAN SECONDO 5135 C. Gamberini Via Partigiani d'italia San Secondo Parmense 630584 INTER CLUB PARMA 5050 Boschi Via Grenoble Parma 630485 SALA BAGANZA 5067 Federici Via G. Di Vittorio 7 Sala Baganza 938258 SAN POLO CALCIO 5152 Anzola Via Buozzi S.Polo di Torrile 913658 TEAM CARIGNANO 2003 5062 Schianchi Via Fornace Vigatto 940796 TERRE ALTE BERCETO 5010 Chico Mendez Via Francesco Di Sales Berceto 630461 TORRILE SAN POLO 5085 Rivarolo di Torrile Via Lori Rivarolo di Torrile 930670 VALGOTRA 5001 Comunale Via Ghiaia Albareto 70020 VIRTUS 5063 Parrocchiale Bussoletti Via Del Bono 4 San Lazzaro PR Si pubblica in allegato il calendario.

C.U. n. 07 - Pagina 10 CAMPIONATO JUNIORES UNDER 19 PROV. MATR. SOCIETA' CODICE CAMPO INDIRIZZO LOCALITA' 203916 ASTRA 5061 Stuard 2 Orsi Via Del Cristo S. Pancrazio 630459 BASILICASTELLO 5104 Furlotti Campo B Via Falcone 2 Basilicanova 920836 FONTANELLATO CALCIO 5029 Comunale Via Togliatti 11 Fontanellato 949186 FORNOVO MEDESANO 5159 Parrocchiale Via Picelli Felegara 71620 MERCURY 5017 Bruno Ronchini Via Spezia Marinelli Cavagnari di Parma 78792 MONTANARA CALCIO DUCALE61 5146 Pelicelli 1 Via Pelicelli Parma 943368 POLISPORTIVA FUTURA 2015 5040 Maniforti Campo A Via Trieste 8 Medesano 76202 SAN LEO CSM 5002 F.lli Mordacci Str. Nuova di Baganzola Baganzola 938258 SAN POLO CALCIO 5152 Anzola Via Buozzi S.Polo di Torrile 57772 VALTARESE CALCIO 5011 Capitelli Via P.V. Manara Borgotari 55110 VIADANA 2 Sussidiario 1 Via Al Ponte Viadana CAMPIONATO ALLIEVI UNDER 17 PROV. MATR. SOCIETA' CODICE CAMPO INDIRIZZO LOCALITA' 81891 CARIGNANO 5161 Centro Sportivo Bettuzzi Via Sciascia Parma 941401 CENTRO UNIV. SPORTIVO 5032 Parr. Longhi Chiapponi Str. Macchione 1 Fraore 947509 CIRCOLO INZANI ASD 5042 Ugo Canforini 2 Via Anedda 3/A Moletolo PR 920878 FELINO 5025 Bonfanti Campo B Via Galilei 11/A Felino 630584 INTER CLUB PARMA 5171 Camp Nov Sintetico Via IV Novembre 35 Sorbolo 630003 JUVENTUS CLUB PARMA 5122 Fognano Campo 3 Str. Chiesa Di Fognano 6 Parma 25600 LANGHIRANESE VALP. 5036 Monica Via Bocchialini Langhirano 930091 LEMIGNANO 1988 5149 Parrocchiale Via Lemignano 15 Lemignano 917051 PALLAVICINO 5119 Cavagna Campo B Via P.le F. Cavagna Busseto 943368 POLISPORTIVA FUTURA 2015 5040 Maniforti Campo A Via Trieste 8 Medesano 920566 POLISPORTIVA IL CERVO 5019 Mainardi 1 Via Nazionale Est 3 Collecchio 72835 SALSOMAGGIORE CALCIO 5069 Francani Via Crispi 27 Salsomaggiore Terme 76202 SAN LEO CSM 5074 Carmignani Via Bianchi San Prospero PR 947117 TEAM BORGO 5027 Sint. Ballotta Via Caduti di Cefalonia Fidenza 630410 UNIONE CALCIOCASALESE 5016 Ferrari Baslenga Via Baslenga 12 Casalmaggiore 57772 VALTARESE CALCIO 5011 Capitelli Via P.V. Manara Borgotaro 70020 VIRTUS 5063 Parrocchiale Bussoletti Via Del Bono 4 San Lazzaro PR

C.U. n. 07 - Pagina 11 CAMPIONATO ALLIEVI UNDER 16 INTERP. MATR. SOCIETA' CODICE CAMPO INDIRIZZO LOCALITA' 942998 ARSENAL 5038 Vitali Str. Lazzaretto Marore 203916 ASTRA 5061 Stuard 2 Orsi Via Del Cristo S. Pancrazio 630248 AUDACE 5053 Parco Ferrari Via Zarotto Parma 912498 BASSA PARMENSE CALCIO 5130 Cavicchioni Via XI Febbraio Trecasali 930610 BORGO SAN DONNINO 5076 Ballotta Campo 4 Via Caduti di Cefalonia Fidenza 81891 CARIGNANO 5062 Schianchi Via Fornace Vigatto 932096 COLORNO 5144 Santa Sofia Dorotea Via IV Novembre Colorno 920878 FELINO 5025 Bonfanti Campo B Via Galilei 11/A Felino 938256 FONTA CALCIO 2011 5029 Comunale Via Togliatti 11 Fontanellato 73761 FRAORE 5032 Parr. Longhi Chiapponi Str. Macchione 1 Fraore 630584 INTER CLUB PARMA 5002 F.lli Mordacci Str. Nuova di Baganzola Baganzola 630003 JUVENTUS CLUB PARMA 5127 Fognano Campo 4 Str. Chiesa Di Fognano Parma 25600 LANGHIRANESE VALP. 5108 Pertini Sintetico Via Berlinguer 13 Langhirano 78792 MONTANARA CALCIO DUCALE61 5146 Pelicelli 1 Via Pelicelli Parma 630083 MONTEBELLO 5044 Montebello Lodi Via De Gasperi 2 Parma 945164 PICCARDO TRAVERSETOLO 5151 Tesauri B nuovo Via Delia 1 Traversetolo 943368 POLISPORTIVA FUTURA 2015 5040 Maniforti Campo A Via Trieste 8 Medesano 920566 POLISPORTIVA IL CERVO 5021 Campo B Sintetico Via Nazionale Est Collecchio 72835 SALSOMAGGIORE CALCIO 5082 Scirea Via Fidenza Tabiano Terme 76202 SAN LEO CSM 5074 Carmignani Via Bianchi San Prospero PR 630526 SORBOLO 5171 Camp Nov Sintetico Via IV Novembre 35 Sorbolo 80958 TERME MONTICELLI 5147 Riva Campo A Via Volta 19 Monticelli Terme 630410 UNIONE CALCIOCASALESE 5016 Ferrari Baslenga Via Baslenga 12 Casalmaggiore 70020 VIRTUS 5063 Parrocchiale Bussoletti Via Del Bono 4 San Lazzaro PR COMPOSIZIONE GIRONI GIRONE A (PIACENZA) BORGONOVESE GOTICO GARIBALDINA PODENZANO SAN GIUSEPPE SAN NICOLO' SPES BORGOTREBBIA VIGOLZONE BASSA PARMENSE FONTACALCIO BORGO SAN DONNINO SALSOMAGGIORE FUTURA 2015 GIRONE B (PIACENZA) GUASTALLA MONTECCHIO PROGETTO INTESA SPORTING CLUB S.ILARIO FIORENZUOLA 1922 SAN LAZZARO VIGOLO MARCHESE ARSENAL CARIGNANO LANGHIRANO MONTANARA PONTENURESE GIRONE C (PARMA) BOIARDO MAER FALKGALILEO FIDES UNITED ALBINEA SANTOS 1948 ASTRA AUDACE COLORNO FELINO INTER CLUB PARMA PICCARDO TRAVERSETOLO MONTEBELLO

C.U. n. 07 - Pagina 12 GIRONE D (PARMA) POL. VIRTUS CORREGGIO PROGETTO AURORA RAPID VIADANA REGGIO CALCIO TRICOLORE REGGIANA IL CERVO SAN LEO SORBOLO TERME MONTICELLI VIRTUS CASALESE BIBBIANO SAN POLO GIRONE E (REGGIO E.) ARCETANA CASALGRANDE CASTELLARANO SPORTING FABBRICO SAMMARTINESE VIANESE TERRE MATILDICHE JUVENTUS CLUB PARMA FRAORE FULGOR FIORENZUOLA VIGOR CARPANETO CAMPIONATO GIOVANISSIMI UNDER 15 PROV. MATR. SOCIETA' CODICE CAMPO INDIRIZZO LOCALITA' 942998 ARSENAL 5038 Vitali Str. Lazzaretto Marore 203916 ASTRA 5055 Stuard Laterale 1 Str. Madonna dell'aiuto S. Pancrazio 81891 CARIGNANO 5015 Padovani Via Montanara 548 Carignano 941401 CENTRO UNIV. SPORTIVO 5132 Il Noce Campo A Via Alberto Sordi Noceto 920878 FELINO 5025 Bonfanti Campo B Via Galilei 11/A Felino 630584 INTER CLUB PARMA 5050 Boschi Via Grenoble Parma 25600 LANGHIRANESE VALP. 5108 Pertini Sintetico Via Berlinguer 13 Langhirano 930091 LEMIGNANO 1988 5149 Parrocchiale Via Lemignano 15 Lemignano 930728 M.T. 1960 5147 Riva Campo A Via Volta 19 Monticelli Terme 78792 MONTANARA CALCIO DUCALE61 5146 Pelicelli 1 Via Pelicelli Parma 917051 PALLAVICINO 5119 Cavagna Campo B Via P.le F. Cavagna Busseto 943368 POLISPORTIVA FUTURA 2015 5031 Tanzi Via G. Di Vittorio 14 Fornovo Taro 920566 POLISPORTIVA IL CERVO 5021 Campo B Sintetico Via Nazionale Est Collecchio 72835 SALSOMAGGIORE CALCIO 5082 Scirea Via Fidenza Tabiano Terme 917048 SORAGNA 1921 5167 Campo B Laterale Via Veneto Soragna 630526 SORBOLO 5080 Balbo Via Venezia 10 Sorbolo 947117 TEAM BORGO 5027 Sint. Ballotta Via Caduti di Cefalonia Fidenza 913218 TEAM CROCIATI PARMA 5163 Franchini A Via De Sica 22 Parma 630410 UNIONE CALCIOCASALESE 5016 Ferrari Baslenga Via Baslenga 12 Casalmaggiore 57772 VALTARESE CALCIO 5011 Capitelli Via P.V. Manara Borgotaro 940775 VICOFERTILE 5169 Comunale Via Varesi Vicofertile 70020 VIRTUS 5063 Parrocchiale Bussoletti Via Del Bono 4 San Lazzaro PR

C.U. n. 07 - Pagina 13 CAMPIONATO GIOVANISSIMI UNDER 14 INTERP. MATR. SOCIETA' CODICE CAMPO INDIRIZZO LOCALITA' 942998 ARSENAL 5139 Rapid Str. Lazzaretto 21 Marore 203916 ASTRA 5055 Stuard Laterale 1 Str. Madonna dell'aiuto S. Pancrazio 630248 AUDACE 5002 F.lli Mordacci Str. Nuova di Baganzola Baganzola 630459 BASILICASTELLO 5103 Furlotti Campo A Via Falcone 2/bis Basilicanova 930610 BORGO SAN DONNINO 5026 Ballotta Campo A Via Caduti di Cefalonia Fidenza 81891 CARIGNANO 5062 Schianchi Via Fornace Vigatto 932096 COLORNO 5144 Santa Sofia Dorotea Via IV Novembre Colorno 920878 FELINO 5025 Bonfanti Campo B Via Galilei 11/A Felino 73761 FRAORE 5132 Il Noce Campo A Via Alberto Sordi Noceto 630584 INTER CLUB PARMA 5050 Boschi Via Grenoble Parma 630003 JUVENTUS CLUB PARMA 5127 Fognano Campo 4 Str. Chiesa Di Fognano Parma JUVENTUS CLUB PARMA sq. B 5127 Fognano Campo 4 Str. Chiesa Di Fognano Parma 25600 LANGHIRANESE VALP. 5108 Pertini Sintetico Via Berlinguer 13 Langhirano 930091 LEMIGNANO 1988 5149 Parrocchiale Via Lemignano 15 Lemignano 930728 M.T. 1960 5147 Riva Campo A Via Volta 19 Monticelli Terme 78792 MONTANARA CALCIO DUCALE61 5146 Pelicelli 1 Via Pelicelli Parma 630083 MONTEBELLO 5044 Montebello Lodi Via De Gasperi 2 Parma 917051 PALLAVICINO 5119 Cavagna Campo B Via P.le F. Cavagna Busseto 945164 PICCARDO TRAVERSETOLO 5151 Tesauri B nuovo Via Delia 1 Traversetolo 943368 POLISPORTIVA FUTURA 2015 5031 Tanzi Via G. Di Vittorio 14 Fornovo Taro 920566 POLISPORTIVA IL CERVO 5021 Campo B Sintetico Via Nazionale Est Collecchio 72835 SALSOMAGGIORE CALCIO 5082 Scirea Via Fidenza Tabiano Terme 76202 SAN LEO CSM 5085 Comunale Via Lori Rivarolo di Torrile 917048 SORAGNA 1921 5079 Comunale Tabloni Via Trento 12 Soragna 630526 SORBOLO 5080 Balbo Via Venezia 10 Sorbolo 913218 TEAM CROCIATI PARMA 5163 Franchini A Via De Sica 22 Parma 47040 TONNOTTO SAN SECONDO 5071 Del Grosso Via Mazzini 1 San Secondo Parmense 57772 VALTARESE CALCIO 5011 Capitelli Via P.V. Manara Borgotaro 940775 VICOFERTILE 5169 Comunale Via Varesi Vicofertile 70020 VIRTUS 5063 Parrocchiale Bussoletti Via Del Bono 4 San Lazzaro PR

C.U. n. 07 - Pagina 14 COMPOSIZIONE GIRONI GIRONE A (PIACENZA) GOTICO PODENZANO PONTOLIESE SAN GIUSEPPE SPES BORGOTREBBIA VIGOLZONE BORGO SAN DONNINO SALSOMAGGIORE PALLAVICINO SORAGNA SAN NICOLO FUTURA GIRONE D (PARMA) JUVENTUS CLUB PARMA ASTRA AUDACE COLORNO VALTARESE POLISPORTIVA QUARESIMO BIBBIANO SAN POLO GATTATICO MONTECCHIO PROGETTO INTESA SANTOS 1948 VIRTUS LIBERTAS GIRONE B (PIACENZA) SAN GIUSEPPE sq. B CADEO CORTE CALCIO FIORENZUOLA LUGAGNANESE SAN LAZZARO FARNESIANA VIGOR CARPANETO ARSENAL CARIGNANO LANGHIRANESE MONTANARA TONNOTTO S.SECONDO GIRONE E (REGGIO E.) BASILICASTELLO PICCARDO TRAVESETOLO MT 1960 FELINO IL CERVO ARCETANA CASTELLARANO INVICTA GAVASSETO PROGETTO MONTAGNA SPORTING TERRE MATILDICHE REGGIO CALCIO sq. B GIRONE C (PARMA) JUVENTUS CLUB PARMA sq. B FRAORE MONTEBELLO VIRTUS LEMIGNANO FABBRICO SAMMARTINESE GUASTALLA REGGIOLO RIESE POL. VIRTUS CORREGGIO RAPID VIADANA GIRONE F (REGGIO E.) SORBOLO TEAM CROCIATI VICOFERTILE SAN LEO INTER CLUB PARMA RUBIERESE MORELLO FOOTBALL SCHOOL TRICOLORE REGGIANA PROGETTO AURORA FALKGALILEO REGGIO CALCIO

C.U. n. 07 - Pagina 15 COPPA DISCIPLINA s.s. 2018/2019 Si rendono nuovamente note di seguito le società vincenti la Coppa Disciplina stagione sportiva 2018-2019: CAMPIONATO JUNIORES REGIONALI PICCARDO TRAVERSETOLO CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA ASTRA CAMPIONATO TERZA CATEGORIA VARANESE CAMPIONATO JUNIORES ASTRA CAMPIONATO ALLIEVI MONTEBELLO CAMPIONATO ALLIEVI INTERPROVINCIALI LEMIGNANO 1988 CAMPIONATO GIOVANISSIMI SORBOLO CAMPIONATO ESORDIENTI FAIR PLAY MONTEBELLO Di seguito le società vincitrici i propri campionati: 1^ CLASSIFICATA CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA Soc. POL. IL CERVO 1^ CLASSIFICATA TORNEO ESORDIENTI Soc. PARMA CALCIO 1913 I riconoscimenti verranno consegnati il giorno 28 c.m. ore 20,00 in occasione della riunione prevista presso la Delegazione. ORGANIZZAZIONE TORNEI Si richiama l attenzione delle Società che intendono organizzare tornei ricreativi Su disposizioni che ci vengono impartite dal CRER, si comunica che la richiesta completa della modulistica deve pervenire con largo anticipo in quanto questo comitato deve poi ottenere dall Associazione Italiana Arbitri il benestare alla copertura delle gare. Solo in seguito sarà possibile inoltrare la richiesta per la indispensabile approvazione del torneo. La richiesta deve essere completa di: Scheda Richiesta Organizzazione Tornei Regolamento Torneo su carta intestata della società organizzatrice Calendario Gare. Rispettare rigorosamente i termini di scadenza per la presentazione dei tornei come da C.U. n.11 del 02/08/2019 Guida all organizzazione dei tornei. Tutti i moduli necessari sono scaricabili dal sito www.figcparma.it nel Menu alla voce Tornei.

C.U. n. 07 - Pagina 16 TESSERAMENTO DIRIGENTI Si ricorda che il tesseramento di nuovi dirigenti, rispetto alla prima iscrizione al campionato, è vincolato all invio del modello Variazioni Organigramma da inviare tramite firma elettronica nell apposita sezione. I passaggi da eseguire per stampare il modello: ORGANIGRAMMA -> STAMPE -> VARIAZIONI CORRENTI ORGANIGRAMMA -> Selezionare il o i dirigenti da tesserare -> STAMPA SELEZIONATI. Stampato il modello, apporre le firme e i timbri richiesti. Per inviare il documento procedere con: FIRMA ELETTRONICA -> DOCUMENTI DA FIRMARE -> VARIAZIONI ORGANIGRAMMA e procedere con la firma elettronica. Si ricorda inoltre che tutti i documenti caricati sul portale, inclusi i documenti integrati di pratiche in errore, vanno sempre firmati elettronicamente altrimenti la Delegazione/Comitato di competenza non li riceve. ORARIO APERTURA UFFICIO Gli Uffici sono aperti nei seguenti orari: Lunedì dalle 08,30 alle 14,50 Martedì dalle 08,30 alle 17,00 Mercoledì CHIUSO PER COMUNICATO Giovedì dalle 08,30 alle 17,00 Venerdì dalle 12,40 alle 19,00

C.U. n. 07 - Pagina 17 COMUNICAZIONE IMPORTANTE Si porta a conoscenza che con la settimana precedente all inizio dell attività agonistica questa Delegazione uscirà sempre, ogni Venerdì, con un Comunicato Bis contenente eventuali comunicazioni. MANSIONARIO DELEGAZIONE Nominativo Competenze e Attività Specifica Ruolo MARTINI Romano Rapporti istituzionali : Stampa; Enti di Propaganda; Coordinamento interno alla Delegazione Delegato Provinciale FURLOTTI Roberto Elaborazione Calendari e Spostamenti Gare Vice Delegato RAVANETTI Paolo Segreteria e Contabilità Segretario ROTARI Tania Tesseramento; Coadiuvante Elaborazione Calendari; Comunicato Ufficiale; Ricezione Richieste Spostamento Gare Impiegata BURATTI Gian Luca BUSI Roberto Amministrazione della Giustizia Sportiva Secondo il NUOVO Codice e le Carte Federali Amministrazione della Giustizia Sportiva Secondo il NUOVO Codice e le Carte Federali Giudice Sportivo Territoriale Sostituto Giudice Sportivo CAPELLI Franco Tesseramento Collaboratore CAVAZZINI Andrea Immissione Dati AS400 per Pulcini ed Esordienti Collaboratore FAZIO Andrea Comunicato Uffiale (in assenza di Tania) Immissione Dati AS400 per Pulcini ed Esordienti Collaboratore VAROLI Franco Consigliere del Delegato Provinciale Collaboratore VEZZANI Cristiano Acquisizione Terreni di Giuoco (c/o Comune di PR) Immissione Dati AS400 per Stampa dei Calendari Collaboratore

C.U. n. 07 - Pagina 18 ATTIVITA DI BASE Stagione sportiva 2019/2020 Riepilogo Attività di Base, gestita dalla Delegazione di Parma, suddivisa per età dei partecipanti Piccoli Amici (annate 2013, 2014 e 2015 al compimento dei 5 anni di età) - codice :W Fase autunnale: possibilità di raggruppamenti con più squadre, non settimanali Fase primaverile: raggruppamenti con più squadre, settimanali Mini-gare 2vs2, 3vs3 alternate a giochi/situazioni di abilità tecnica Primi Calci (annata 2012 e 2013 al compimento dei 6 anni di età) codice :Y Raggruppamenti a 3/4 squadre (da valutare eventuale confronto a due squadre) Mini-gare 4vs 4, 5vs5 alternate a giochi/situazioni di abilità tecnica Primi Calci 2 anno (annata 2011) codice :K Equiparato al torneo Pulcini - 1 anno Gironi con confronto diretto fra due squadre, 5vs5, ogni settimana Minipartita e situazione semplice di gioco Pulcini - 1 anno (annata 2010) codice S7 Minipartita 7vs7 e situazione semplice di gioco Pulcini - 2 anno (annata 2009) codice R7 Minipartita 7vs7 e situazione semplice di gioco Esordienti 1 anno (annata 2008) codice L7 Partita 9vs9 + ShootOut Esordienti 2 anno (annata 2007) codice E7 Partita 9vs9 + ShootOut 2. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. C.U. N. 56 FIGC SETTORE TECNICO del 08/08/2019 Bando di ammissione al Corso per l abilitazione di Calcio a Cinque a Bologna dal 23/09/19 al 21/12/19 CAMBI DI GIURISDIZIONE Si rende noto che il Presidente della F.I.G.C., visto il parere favorevole espresso dalla L.N.D., dal C.R.E.R. e dal C.R.L., ha autorizzato il cambio di giurisdizione della sottonotata Società solo per il Campionato Juniores U19 Femminile Matr. 945626 SSDARL ACADEMY PARMA CALCIO 1913 dal Comitato Regionale Emilia Romagna al Comitato Regionale Lombardia limitatamente alla Stagione Sportiva 2019/2020

C.U. n. 07 - Pagina 19 3. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. MESSAGGIO AUGURALE DEL PRESIDENTE DELLA LND Se il calcio è passione, la grande famiglia sportiva della Lega Nazionale Dilettanti ne è l esempio più evidente: dirigenti, allenatori e calciatori di tutta Italia che si impegnano ogni giorno, dentro il campo e fuori, solo perché mossi da questo straordinario sentimento verso il pallone e tutto ciò che esso rappresenta. E esattamente con questo spirito che sta per aprirsi una nuova, esaltante stagione che intreccerà come sempre storie e sogni di grandi città e piccoli borghi, con tante sfide affascinanti che ci aspettano da qui alla prossima estate: dalla Serie D alla Terza Categoria, passando per i campionati di Calcio a Cinque, di Beach Soccer e la Serie C femminile, sarà un anno di grande sport. Senza dimenticare la 59ª edizione del Torneo delle Regioni, la nostra festa che nel 2020 si celebrerà a Bolzano per il calcio a 11 e in Veneto per il futsal. Migliaia di atleti e atlete, tecnici e dirigenti provenienti da ogni angolo del Paese avranno l opportunità di vivere in prima persona un esperienza sportiva e umana indimenticabile all insegna del fair play, dell amicizia e dei valori più autentici del calcio. Un ultimo pensiero, ma non per importanza, va a tutti i ragazzi e alle persone che parteciperanno all attività delle nostre rappresentative. Credo che investire sulla formazione dei talenti sia la strategia giusta per avere un calcio italiano sempre ai vertici, la LND lo sta dimostrando con i fatti aprendo a molti giovani la strada per il professionismo e sostenendo economicamente le società che intendono seguire questa politica virtuosa. Un grande in bocca al lupo a tutti i protagonisti di questa stagione, ricordando il contributo sempre prezioso della componente arbitrale. E per un ulteriore passo in avanti nel percorso di crescita di questo meraviglioso sport. Cosimo Sibilia Presidente Lega Nazionale Dilettanti 4. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE MODIFICA REGOLAMENTI FASI REGIONALI COPPE Stagione Sportiva 2019/2020 In seguito alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale LND n. 84 del 8/8/2019, che riporta il C.U. FIGC n. 66/A dell 8/8/2019, che si allegano alla presente, relativi all abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per le gare delle fasi regionali di Coppa Italia e di Coppa Regione organizzate dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti, si ripubblicano di seguito i Regolamenti divulgati sul C.U. n. 6 del 7/8/2019 con le modifiche alla disciplina sanzionatoria, restando invariate tutte le altre norme. In pratica sono sostituiti con le nuove disposizioni: Coppa Italia Eccellenza lett. E); Coppa Italia Promozione lett. E; Coppa Emilia 1^ Categoria lett. E); Coppa Emilia 2^ Categoria Art.5. Si invitano le Società a prendere nota delle importanti modifiche.

C.U. n. 07 - Pagina 20 REGOLAMENTO FASE REGIONALE COPPA ITALIA ECCELLENZA Stagione sportiva 2019 2020 A. SVOLGIMENTO Art. 1. Prima fase (triangolari) Le trentasei (36) squadre aventi diritto sono suddivise in dodici (12) gironi da tre (3) squadre ciascuno, per la disputa di gare secondo abbinamenti e calendario fissati dal Comitato Regionale Accedono alla 2^ FASE le dodici (12) squadre prime classificate di ogni girone. Art. 2. Seconda fase (triangolari) Le dodici (12) squadre classificatesi nella PRIMA FASE sono suddivise, a cura del Comitato Regionale, in quattro (4) gironi da tre (3) squadre ciascuno. Accedono alla FASE SEMIFINALE le quattro (4) squadre prime classificate di ogni girone. Art 3. Fase semifinale (andata e ritorno a eliminazione diretta) Le gare della FASE SEMIFINALE fra le quattro (4) squadre vincitrici della SECONDA FASE si disputano con la formula delle Coppe Europee con incontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta. In tali gare, nel caso di parità di punteggio dopo i due incontri, si attribuisce valore doppio alle reti realizzate in trasferta. Persistendo la parità si procede direttamente con i calci di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle Regole del Gioco e Decisioni Ufficiali. Art 4. Finale (gara unica) La FINALE per il 1 e 2 posto della FASE REGIONALE si disputa in gara unica in campo neutro. In caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari, sono disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno. Persistendo la parità si procede direttamente con i tiri di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle Regole del Gioco e Decisioni Ufficiali. B. DISCIPLINA GARE PRIMA E SECONDA FASE (triangolari) Art. 5. Le gare della Prima e Seconda Fase si svolgono sui propri campi ed ogni squadra disputa una gara casalinga. Il calendario è fissato dal Comitato Regionale, con le seguenti modalità: a) le gare di ciascuna fase si articolano secondo i criteri seguenti: - la vincente della prima gara riposa la seconda gara; - la perdente della prima gara nella seconda incontra la squadra che ha riposato; - in caso di parità nella prima gara nella seconda gara riposa la squadra ospitata;7 b) tutte le gare si svolgono con formula all italiana, con gare di sola andata. La classifica di ogni girone è stabilita per punteggio con l attribuzione di tre punti per la gara vinta e di un punto per la gara pareggiata; per la gara perduta non sono attribuiti punti; c) in caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine di ciascuna fase il posto in classifica è assegnato, nell ordine, in base ai seguenti criteri: 1. punti conseguiti negli incontri diretti; 2. miglior differenza reti negli stessi incontri; 3. miglior differenza reti nell intero girone; 4. maggior numero di reti segnate; 5. minor numero di reti subite; 6. il maggior numero di reti segnate in trasferta; 7. sorteggio a cura del Comitato Regionale.

C.U. n. 07 - Pagina 21 C. DISCIPLINA GARE DI SEMIFINALE (andata e ritorno ad eliminazione diretta) Art. 6. Le gare si svolgono secondo abbinamenti prefissati, di norma seguendo l ordine dei gironi. Per determinare la squadra che disputa in casa la prima gara sarà effettuato il sorteggio a cura del Comitato Regionale. Art. 7. Il sorteggio sarà effettuato di norma il lunedì immediatamente successivo all ultima gara che ha determinato il passaggio del turno; la convocazione delle Società direttamente interessate verrà pubblicata sul sito ufficiale del Comitato Regionale alla voce URGENZE ed inoltrata tramite fax. D. SOSTITUZIONE GIOCATORI Art 8. Nella fase Regionale nel corso di ciascuna gara sono ammesse sino a un massimo di cinque sostituzioni, indipendentemente dal ruolo. E. DISCIPLINA SANZIONATORIA DELLA FASE REGIONALE Art. 9. Trattandosi di competizione a rapido svolgimento saranno osservate le seguenti disposizioni e procedure regolamentari: a) le decisioni di carattere tecnico, adottate dal Giudice Sportivo in relazione al risultato delle gare, sono inappellabili; b) i provvedimenti disciplinari sono appellabili in secondo grado dinanzi alla Corte Sportiva di Appello; c) le tasse reclamo sono fissate in 78,00 per i reclami proposti al Giudice Sportivo e in 130,00 quelli proposti alla Corte Sportiva di Appello; Art. 10. Per i procedimenti in prima istanza presso i Giudici Sportivi territoriali presso i Comitati Regionali instaurati su ricorso della parte interessata: - il termine entro cui deve esser preannunciato il ricorso è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui si è svolta la gara; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria del Giudice Sportivo e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui si è svolta la gara; - il termine per presentare memorie e documenti per i procedimenti instaurati su ricorso diparte è ridotto al giorno prima della data fissata per la pronuncia. - il termine entro cui il Giudice è tenuto a pronunciarsi è fissato alle ore 18,00 del giorno in cui è stato depositato il ricorso. La decisione viene pubblicata entro lo stesso giorno in cui è stata adottata. Art. 11 Per i procedimenti di ultima istanza presso la Corte sportiva di Appello a livello territoriale: - il termine per presentare il preannuncio di reclamo, unitamente al contributo e alla eventuale richiesta di copia dei documenti, è fissato alle ore 24:00 del giorno in cui è stata pubblicata la decisione; - il termine entro cui deve essere depositato il ricorso presso la segreteria della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale e trasmesso, ad opera del ricorrente, alla controparte è fissato alle ore 24:00 del giorno successivo alla pubblicazione della decisione che si intende impugnare ovvero del giorno stesso della ricezione della copia dei documenti;

C.U. n. 07 - Pagina 22 - il termine entro cui la controparte può ottenere copia dei documenti, ove ne faccia richiesta, è fissato alle ore 12:00 del giorno successivo a quello in cui ha ricevuto la dichiarazione con la quale viene preannunciato il reclamo; - il termine entro cui il Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale fissa l udienza in camera di consiglio, è fissato a 2 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui deve tenersi l udienza dinanzi alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale è fissato a 4 giorni dal deposito del reclamo; - il termine entro cui il reclamante e gli altri soggetti individuati dal Presidente della Corte Sportiva di Appello a livello territoriale, ai quali è stato comunicato il provvedimento di fissazione, possono fare pervenire memorie e documenti è fissato alle ore 12:00 del giorno precedente della data fissata per l udienza - al termine dell udienza che definisce il giudizio viene pubblicato il dispositivo della decisione. Art. 12 Il deposito di ricorsi, del preannuncio di reclamo, del reclamo e controdeduzioni dovrà essere effettuato a mezzo pec o telefax, comunque, esser depositato presso la sede del Comitato Regionale nei termini sopra precisati. Ove l atto debba esser comunicato alla controparte, è onere del reclamante la trasmissione nei termini di cui sopra a mezzo telefax. F. DISPOSIZIONI VARIE E FINALI. Art. 13. Tutti gli abbinamenti delle squadre per la disputa dei vari incontri, laddove previsti, sono effettuati ad insindacabile giudizio del Comitato Regionale. Art. 14. Tutte le gare hanno la durata di 90 divisi in due tempi da 45. Tempo d attesa: 30. Art. 15. L orario di gara per la disputa di tutte le gare infrasettimanali è fissato per le ore 20,30. Per le Società che non dispongono del campo con idoneo impianto di illuminazione, l orario ufficiale è quello pomeridiano, dandone preventiva comunicazione al Comitato Regionale, o a mezzo fax al numero 051/3143901 o via E-Mail ad agonistica@figccrer.it, almeno tre giorni prima della gara. Art. 16. Per quanto non contemplato nel presente Regolamento si fa espresso riferimento alle disposizioni delle N.O.I.F., del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento della L.N.D. A. SVOLGIMENTO REGOLAMENTO COPPA ITALIA PROMOZIONE Stagione Sportiva 2019-2020 Art. 1. Prima fase (triangolari) Le settantadue (72) squadre aventi diritto sono suddivise in ventiquattro (24) gironi da tre (3) squadre ciascuno per la disputa di gare secondo abbinamenti e calendario fissati dal Comitato Regionale. Accedono alla SECONDA FASE le ventiquattro (24) squadre prime classificate di ogni girone. Art. 2. Seconda fase (triangolari) Le ventiquattro (24) squadre classificatesi nella PRIMA FASE sono suddivise, a cura del Comitato Regionale, in otto (8) gironi da tre (3) squadre ciascuno. Accedono alla TERZA FASE le squadre prime classificate di ogni girone.

Art. 3. Terza fase (andata e ritorno a eliminazione diretta) C.U. n. 07 - Pagina 23 Le otto (8) squadre classificatesi nella TERZA FASE si incontreranno, secondo abbinamenti prefissati, in gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta, con la formula delle Coppe Europee. In tali gare, in casi di parità di punteggio, si attribuisce valore doppio alle reti realizzate in trasferta. Persistendo la parità si procede direttamente con i tiri di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle Regole del Gioco e Decisioni Ufficiali. Accedono alla FASE SEMIFINALE le quattro (4) squadre vincitrici di detti incontri. Art. 4. Semifinale (andata e ritorno a eliminazione diretta) Le gare di SEMIFINALE fra le quattro (4) squadre vincitrici della 3^ FASE, si disputano con incontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta con la formula delle Coppe Europee. In tali gare, nel caso di parità di punteggio dopo i due incontri, si attribuisce valore doppio alle reti realizzate in trasferta. Nel caso permanga la parità si procederà direttamente con i tiri di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle Regole del Gioco e Decisioni Ufficiali. Art. 5. Finale (gara unica) La FINALE per il 1 e 2 posto si disputa in gara unica in campo neutro. In caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari, sono disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno. Persistendo la parità si procede direttamente con i tiri di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle Regole del Gioco e Decisioni Ufficiali. B. DISCIPLINA GARE PRIMA E SECONDA FASE (triangolari) Art. 6. Le gare della Prima e Seconda Fase si svolgono sui propri campi ed ogni squadra disputa una gara casalinga. Il calendario è fissato dal Comitato Regionale, con le seguenti modalità: a) le gare di ciascuna fase si articolano secondo i criteri seguenti: - la vincente della prima gara riposa la seconda gara; - la perdente della prima gara nella seconda incontra la squadra che ha riposato; - in caso di parità nella prima gara nella seconda gara riposa la squadra ospitata;7 b) tutte le gare si svolgono con formula all italiana, con gare di sola andata. La classifica di ogni girone è stabilita per punteggio con l attribuzione di tre punti per la gara vinta e di un punto per la gara pareggiata; per la gara perduta non sono attribuiti punti; c) in caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine di ciascuna fase il posto in classifica è assegnato, nell ordine, in base ai seguenti criteri: 1. punti conseguiti negli incontri diretti; 2. miglior differenza reti negli stessi incontri; 3. miglior differenza reti nell intero girone; 4. maggior numero di reti segnate; 5. minor numero di reti subite; 6. il maggior numero di reti segnate in trasferta; 7. sorteggio a cura del Comitato Regionale.