COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

Documenti analoghi
COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO. AVVISO PUBBLICO Imu e Tasi - ANNO Città Metropolitana di Palermo. F.to La Commissione Straordinaria

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo) OGGETTO: Proroga al 31/12/2019 prosecuzione attività lavorativa LSU Giambrone Toni.I.E.

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo) OGGETTO: APPROVAZIONE PEF TARI 2018 E RELATIVE TARIFFE. I.E.

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana Di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA NELLE FUNZIONI DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo)

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

CITTÀ DI TORRE ANNUNZIATA

COMUNE DI BORGETTO. Provincia di Palermo De Luca Gioacchino Sindaco x. Spina Vito Vice Sindaco x

COMUNE DI COLLESANO CITTA METROPOLITANA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 68 del 7/07/2018

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COPIA DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA. con i poteri della Giunta Comunale

COPIA DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

ATTIVITA' DI CONTROLLO E COORD. FUNZ. DI VIGILANZA POLITICHE PER SICUREZZA INTEGR. E LOTTA ALL'USURA DETERMINAZIONE. Estensore GAITA GIUSEPPE

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI SAN CONO (Città Metropolitana di Catania)

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI AFRICO Reg. Del. N.54 Provincia di Reggio Calabria

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

REGIONE LAZIO. 23/01/ prot. 26 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI SAN CONO (Citta Metropolitana di Catania) *******

CITTÀ DI POMEZIA Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA. Delibera n. 16 del

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 124 DEL 29 DICEMBRE 2017 O G G E T T O

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 49 del

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti, 9 C.A.P cod Fisc: Partita IVA

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 35 del

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale:

C O M U N E D I V I L L A R O S A Provincia Regionale di Enna

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24 DEL 27/03/2019

COMUNE DI RIPARBELLA PROVINCIA DI PISA

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

Transcript:

COMUNE DI BORGETTO (Città Metropolitana di Palermo) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA Con i Poteri del Consiglio Comunale Deliberazione n. 1 del 22/01/2019. OGGETTO: Approvazione regolamento per la disciplina dell utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata facenti parte del patrimonio indisponibile del Comune di Borgetto. L Anno duemiladiciannove il giorno ventidue del mese di Gennaio alle ore 18,20 e seguenti in Borgetto nella sede Comunale si è riunita la Commissione Straordinaria nominata con D.P.R. del 03/05/2017, con il quale è stato disposto l affidamento alla predetta commissione della gestione dell Ente, per la durata di 18 mesi, e prorogata con D.P.R. del 07/09/2018 per il periodo di sei mesi, ai sensi dell art. 143 del d.lgs. n. 267/2000. Sono presenti i Signori: Presenti D.ssa Di Dio Datola Giuseppina Maria Patrizia Vice Prefetto x Assenti D.ssa Mancuso Rosaria Vice Prefetto x D.ssa Fascianella Silvana Funzionario Economico Finanziario x Partecipa alla riunione la D.ssa Caterina Pirrone in qualità di Segretario Comunale titolare della sede di Segreteria

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE ALLA COMMISSIONE STRAORDINARIA con i poteri del Consiglio Comunale Il Segretario comunale, sottopone alla Commissione Straordinaria, con i poteri del Consiglio comunale, la seguente proposta di deliberazione avente ad oggetto: Approvazione regolamento per la disciplina dell utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata facenti parte del patrimonio indisponibile del comune di Borgetto, dichiarando, di non trovarsi in conflitto di interessi ai sensi dell art. 6-bis della L. 241/90. Premesso: - che il decreto legislativo 6 settembre 2011 n.159 e ss.mm.ii. attribuisce all Agenzia Nazionale per l Amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata il compito di curare la gestione dei predetti beni fino all emissione dei provvedimenti di destinazione, tra i quali rientrano il trasferimento per finalità istituzionali o sociali al patrimonio indisponibile del Comune ove l immobile è sito; -che l art. 48 del D. Lgs. n.159/2011, tra l altro, stabilisce che: a)gli enti territoriali, anche consorziandosi o attraverso associazioni, possono amministrare direttamente il bene o, sulla base di apposita convenzione, assegnano in concessione, a titolo gratuito e nel rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità e parità di trattamento, a comunità, anche giovanili, ad enti, ad associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, ad organizzazioni di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, a cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, o a comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti di cui al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al d.p.r. 9 ottobre 1990, n. 309, nonché alle associazioni di protezione ambientale riconosciute ai sensi dell articolo 13 della legge 8 luglio 1986, n. 349, ad altre tipologie di cooperative purché a mutualità prevalente, fermo restando il requisito della mancanza dello scopo di lucro, e successive modificazioni; b) la convenzione disciplina la durata, l uso del bene, le modalità di controllo sulla sua utilizzazione, le cause di risoluzione del rapporto e le modalità del rinnovo nonché agli Enti parco nazionali e regionali; c) i beni non assegnati a seguito di procedure di evidenza pubblica possono essere utilizzati dagli enti territoriali per finalità di lucro e i relativi proventi devono essere reimpiegati esclusivamente per finalità sociali. Se entro due anni l ente territoriale non ha provveduto all assegnazione o all utilizzazione del bene, l Agenzia dispone la revoca del trasferimento ovvero la nomina di un commissario con poteri sostitutivi. Alla scadenza di un anno il sindaco invia al Direttore dell Agenzia una relazione sullo stato della procedura. La destinazione, l assegnazione e l utilizzazione dei beni, nonché il reimpiego per finalità sociali dei proventi derivanti dall utilizzazione per finalità economiche, sono soggetti a pubblicità nei siti internet dell Agenzia e dell ente utilizzatore o assegnatario, ai sensi, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. L Agenzia revoca la destinazione del bene qualora l ente destinatario ovvero il soggetto assegnatario non trasmettano i dati nel termine richiesto. Preso atto del regolamento comunale vigente di Disciplina della concessione dei beni immobili confiscati alla mafia, adottato con deliberazione di Consiglio comunale n. 38 del 9 maggio 2007;

Visto il decreto legge n. 113/2018 convertito nella legge n. 132/2018; Ritenuto necessario, pertanto, adottare un nuovo Regolamento comunale secondo le nuove previsioni normative, nonché al fine di razionalizzare la concessione in uso dei beni confiscati alla mafia ed assegnati al Comune di Borgetto, disciplinando le competenze, le procedure, le modalità, i criteri e le condizioni ai fini dell utilizzo de beni immobili confiscati alla mafia nel rispetto dei principi di trasparenza, legalità e pubblica concorrenza; Visto il nuovo Regolamento comunale per la concessione in uso dei beni immobili confiscati alla mafia, allegato alla presente proposta sotto la lettera A per farne parte integrante e sostanziale; PROPONE Per le motivazioni esposte in premessa: 1) di approvare il nuovo Regolamento per la disciplina dell utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata facenti parte del patrimonio indisponibile del comune di Borgetto, che si compone di n. 28 articoli, allegato alla presente deliberazione sotto la lettera A per farne parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che il Regolamento approvato con il presente atto, sostituisce il precedente regolamento approvato con deliberazione n. 38 del 09/05/2007 del Consiglio comunale che deve, pertanto, intendersi revocato. Il Segretario Comunale F.to Avv. Caterina Pirrone Vista la superiore proposta di deliberazione; La Commissione Straordinaria Con i poteri del Consiglio Comunale Visto il parere favorevole di regolarità tecnica reso dal Responsabile del servizio interessato; Attesa la propria competenza; Con voti unanimi favorevoli espressi nelle forme di legge; DELIBERA Di approvare la superiore proposta di deliberazione che qui si intende integralmente riportata e trascritta.

LA COMMISSIONE STRAORDINARIA F.to D.ssa Giuseppina Maria Patrizia Di Dio Datola F.to D.ssa Silvana Fascianella F.to D.ssa Mancuso Rosaria IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa Caterina Pirrone REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 11, comma 1, L.R.44/91) Certifico io sottoscritto Segretario Generale su conforme dichiarazione del Responsabile Albo Pretorio, che copia del presente verbale viene pubblicato il giorno all Albo Pretorio ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Il Messo Comunale F.to Claudio Vitale IL Segretario Generale F.to D.ssa Caterina Pirrone Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d ufficio ATTESTA CHE la presente deliberazione è divenuta esecutiva il Decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione, non essendo pervenute richieste di invio al controllo (Art. 12, comma 1, L.R. 44/91); Dichiarata Immediatamente Esecutiva ( art. 12, Comma 2, L.R. n. 44/91); Dal Municipio Il Segretario Generale D.ssa Caterina Pirrone Copia conforme all originale per uso amministrativo. Borgetto lì Il Segretario Generale D.ssa Caterina Pirrone