ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

Documenti analoghi
ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

Trieste, 19 maggio AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DIREZIONE Ufficio Traffico

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

Scadenza 17/02/2019 Prot. gen. n Prot. corr. n /9/19/3-5/1 ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N Revoca Ordinanza n

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2019 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE CON MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER SVOLGIMENTO DELLA FIERA DI SAN LAZZARO 2019

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 312 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE STRADE CAPOLUOGO FIERA DI SAN LAZZARO 2018 IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 marzo 2017

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

Prot. P.G del 06/05/2019 IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 206 / 2019

CITTÁ DI PINEROLO. Città Metropolitana di Torino ORDINANZA. N 110 del 16/05/2019

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 347 / 2018

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 3 febbraio 2017

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA ORDINANZA

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 234 / 2017 ORDINANZA STRADALE CHIUSURA VIA EMILIA PER MANIFESTAZIONE NOTTE BIANCA IL DIRIGENTE

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 23 giugno 2016

COMUNE DI LATINA POLIZIA MUNICIPALE E TRASPORTI

COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 maggio 2018

COMUNE DI MALALBERGO BOLOGNA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 19 giugno 2019

ORDINANZA N. ORM DATA 01/03/2019

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

I L DIRIGENTE COMANDANTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 25 ottobre 2018

COMUNE DI BRESCIA SETTORE POLIZIA LOCALE servizio Gestione del Traffico

A

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 giugno 2015

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 20 giugno 2018

Comune di Napoli Data: 24/06/2016, OD/2016/ DIREZIONE CENTRALE DIREZIONE MUNICIPALITÀ 5 ORDINANZA N. 18 DEL 23/06/2016 I D I R I G E N T I

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 17 aprile 2019

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 16 febbraio 2017 IL DIRIGENTE

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 5 dicembre 2017

IL DIRIGENTE. RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

ORDINANZA N. ORM DATA 17/12/2018

ORDINANZA N. 70 DEL 27/07/2018

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 167 del 13/03/2018

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 9 maggio 2018

C O M U N E D I C I V I T A V E C C H I A

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 30 / 2018

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 26 aprile 2017

ORDINANZA N. ORM DATA 10/04/2018

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 25 settembre 2019

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 13 giugno 2018

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA ORDINANZA N. 66 DEL Oggetto: Nuova disciplina della viabilità e sosta nel Centro abitato di Magione

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 20 maggio 2016

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 26 ottobre 2017 IL DIRIGENTE

IL DIRIGENTE. visto il provvedimento di delega di funzioni, adottato in data 03/04/2013, prot.40907/2013;

ORDINANZA N. ORM DATA 20/03/2018

826/2013 I L COMANDANTE

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 27 marzo 2019

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 22 maggio 2019

RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE SERVIZIO POLIZIA STRADALE E SICUREZZA. Ordinanza Dirigenziale n 384 del 15/06/2017

Comune di Venezia Data: 23/05/2019, OR/2019/

ORDINANZA N.50 DEL 06/09/2017

DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE. Il Dirigente

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

COMUNE DI BRESCIA SETTORE MOBILITA E TRAFFICO Servizio Gestione del Traffico IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto PISAMO / 376 del 19/07/2016 Codice identificativo PROPONENTE PISA MOBILITA OGGETTO

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 033 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 5 settembre 2018

ORDINANZA N. 11 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE E DELLA SOSTA - NOTTE BIANCA 2018 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

719/2017 I L COMANDANTE

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 5 ottobre 2018

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 2 maggio 2018

Transcript:

Trieste, 14/05/2014 Area Città, Territorio e Ambiente SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA MOBILITA E TRAFFICO Direttore del Servizio: Arch. Ave Furlan Prot. gen. n. 79229 Prot. corr. n. 14-16062/9/14/71/3 Scadenza 02/06/2014 ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N. 279-14 Indirizzo: Vie di competenza del Comune di Trieste Motivazione: La Notte bianca si tinge di rosa e "Tappa conclusiva del 97 Giro d Italia" Provvedimento: Divieto di sosta e di fermata con rimozione; Divieto di transito; Doppio senso di marcia; Divieto di transito pedonale Richiedente: Area Risorse Economiche e Servizio Sport c/to RCS Sport I L D I R E T T O R E premesso che il 31/05/14 si svolgerà la manifestazione La Notte bianca si tinge di rosa e che il giorno 01/06/14 si concluderà a Trieste il 97 Giro d Italia; viste le richieste presentate dall Area Risorse Economiche e dal Servizio Sport c/to RCS Sport; premesso che con DG n.12 dd.27.01.2014 è stata approvata la realizzazione dell evento principale legato alla tappa conclusiva del 97 Giro d Italia che si svolgerà a Trieste il 1 giugno 2014 in varie vie cittadine con premiazioni in Piazza dell Unità d Italia nonché la realizzazione di eventi collaterali rimandando l approvazione del programma a successivo provvedimento; considerato che l Amministrazione Comunale intende proporre una serie di iniziative collaterali nei giorni precedenti ed in particolare la La Notte bianca si tinge di rosa la sera del 31 maggio con l apertura straordinaria degli esercizi commerciali fino alle ore 22.00, uno spettacolo, aperto al pubblico in piazza dell Unità d Italia al fine di offrire alla città ed ai turisti già presenti in città per seguire l arrivo del Giro d Italia il giorno successivo nonché alcune iniziative espositive in tema ciclistico; preso atto che La Notte bianca si tinge di rosa si configura quale significativa opportunità di promozione del comparto economico e commerciale locale, di animazione del centro cittadino e di valorizzazione, anche ai fini turistici, del territorio nel suo complesso; Orario: lun. e merc. 14.30 15.30; mar. giov. e ven. 12.00-13.00 G:\O0\TRAFFICO\ORD_TEMP_E_OSP\OrdTemp\docs\OT14_279_COM-notte bianca e giro italia.doc

visti gli esiti delle Conferenze di Servizi alla quale hanno partecipato tutti i soggetti interessati; visti gli esiti della riunione operativa svoltasi presso la Prefettura di Trieste ed alla quale hanno preso parte tutti i soggetti interessati; considerato che per garantire una buona riuscita della manifestazione sportiva, nella riunione tenuta in Prefettura l Anas ha dichiarato che provvederà alla chiusura momentanea degli svincoli autostradali coinvolti, i quali verranno progressivamente riaperti in funzione dell esaurirsi delle necessità contingenti; considerato che in data 13/05/14 è stata emessa l ordinanza temporanea in linea di viabilità 261-14 prot. corr. n. 14-15844/9/14/1-71/2; vista la nota dell Ufficio Eventi pervenuta in data 14/05/14 nella quale vengono richiesti ulteriori provvedimenti in linea di viabilità riguardanti la manifestazione ciclistica "Tappa conclusiva del 97 Giro d Italia"; preso atto che il percorso dei ciclisti interessa dapprima la direttrice che interessa viale Miramare a partire dal bivio, piazza Libertà (tutta) e le rive fino a piazza dell Unità d Italia e poi il circuito di gara che verrà percorso sette volte; considerato che il circuito di gara interesserà Riva Caduti per l Italianità, Riva Mandracchio, Riva N. Sauro, Riva Gulli, Riva Grumula, via Ottaviano Augusto, Via Giulio Cesare, Piazzale Chino Alessi, Passeggio Sant'Andrea, Largo Irneri, Via Fiamme Gialle, Viale Campi Elisi, Via San Marco, Campo San Giacomo, via dell Istria, Via di Rivalto, Via del Molino a Vento, Piazza G. Garibaldi, Via Oriani, Largo Barriera Vecchia, Via G. Carducci, Piazza Dalmazia, Via Ghega, Piazza Libertà, Corso Cavour, Piazza Duca degli Abruzzi, Riva Tre Novembre; considerato che la manifestazione sportiva in oggetto, vista l importanza tecnica, non può svolgersi mantenendo l attuale disciplina della circolazione; ravvisata la necessità di adottare i conseguenti provvedimenti in linea di viabilità al fine di assicurare lo svolgimento della manifestazione sportiva; visti gli artt. 5, 6, 7, 21, 37, 158 e 159 del D. L.vo n. 285 dd. 30.04.1992; visto il Regolamento di Esecuzione e di Attuazione (D.P.R. n. 495 dd. 16.12.1992), così come integrato e modificato dal D.P.R. n. 610 dd. 16.09.1996; visto l art. 107 del D.Lgs. n. 267 dd. 18/8/2000 Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali; visto l art. 131 del vigente Statuto del Comune di Trieste; R E V O C A l ordinanza temporanea in linea di viabilità 261-14 prot. corr. n. 14-15844/9/14/1-71/2 emessa in data 13/05/14, viste le integrazioni richieste dall Ufficio Eventi in data 14/05/14; E O R D I N A Relativamente all evento denominato La Notte bianca si tinge di rosa A) trascorse quarantott ore dall apposizione della prescritta segnaletica, dalle ore 19.00 del 31/05/14 alle ore 01.00 del 01/06/14 e comunque fino al termine delle necessità:

1. l istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione in via Imbriani nel tratto compreso tra Corso Italia e via Mazzini (ambo i lati); B) dall apposizione della prescritta segnaletica, dalle ore 20.00 del 31/05/14 alle ore 01.00 del 01/06/14 e comunque fino al termine delle necessità: 2. l istituzione del divieto di transito nelle seguenti località: via Mazzini, via Imbriani, via Genova (tra via Roma e via San Spiridione) via Canalpiccolo, piazza Tommaseo, Corso Italia via Roma (tra via Genova e Corso Italia) C) deroghe: 3. l introduzione di una deroga a quanto previsto ai punti 1. e 2. a favore dei mezzi di soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell ordine; 4. l introduzione di una deroga a quanto previsto al punto 2. a favore dei mezzi dei frontisti diretti alle proprietà laterali; Relativamente alla manifestazione ciclistica deniminata "Tappa conclusiva del 97 Giro d Italia" il cui percorso di gara si sviluppa sulle seguenti località: direttrice bivio di Miramare- piazza Libertà ed il circuito piazza Libertà, Corso Cavour, Piazza Duca degli Abruzzi, Riva Tre Novembre, Riva Caduti per l Italianità, piazza dell Unità d Italia, Riva Mandracchio, Riva N. Sauro, Riva Gulli, Riva Grumula, via Ottaviano Augusto, Via Giulio Cesare, Piazzale Chino Alessi, Passeggio Sant'Andrea, Largo Irneri, Via Fiamme Gialle, Viale Campi Elisi, Via San Marco, Campo San Giacomo, via dell Istria, Via di Rivalto, Via del Molino a Vento, Piazza G. Garibaldi, Via Oriani, Largo Barriera Vecchia, Via G. Carducci, Piazza Dalmazia, Via Ghega, Piazza Libertà. D) trascorse quarantott ore dall apposizione della prescritta segnaletica, dalle ore 02.00 del 01/06/14 alle ore 18.00 del 01/06/14 e comunque fino al termine delle necessità l istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione nelle seguenti località: 5. su ambo i lati delle carreggiate di tutto il percorso di gara (direttrice + circuito) sopra indicato (piazza Libertà tutta); E) trascorse quarantott ore dall apposizione della prescritta segnaletica, dalle ore 02.00 del 01/06/14 alle ore 24.00 del 01/06/14 e comunque fino al termine delle necessità l istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione nelle seguenti località: 6. Piazzale Straulino e Rode e Largo Irneri (quest ultimo solo lato mare); 7. via Cadorna (da via Annunziata a via Mercato Vecchio), via Mercato Vecchio, via dell Orologio, via Punta del Forno, via del Teatro Romano (fino a via del Rosario), via della Muda Vecchia, Piazza Piccola, Largo Granatieri e Via Malcanton (tutte su ambo i lati);

8. Largo Città di Santos e bretella di collegamento tra piazza Duca degli Abruzzi e Largo Città di Santos (per quanto di competenza del Comune di Trieste); 9. Passeggio Sant Andrea (controviale lato mare); F) dall apposizione della prescritta segnaletica e comunque fino a cessate necessità l istituzione del divieto di transito veicolare secondo le seguenti modalità: 10. dalle ore 05.00 alle ore 24.00 del 01/06/14 nel tratto di Rive compreso tra piazza Tommaseo e via Mercato Vecchio, con deroga ai mezzi dell organizzazione; 11. dalle ore 11.00 alle ore 18.00 del 01/06/14 lungo viale Miramare tra il bivio e Largo Roiano con deroga ai mezzi del Trasporto Pubblico Locale esclusivamente dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 in poi; 12. dalle ore 07.00 alle ore 24.00 del 01/06/14 lungo la direttrice che collega via Mercato Vecchio a Largo Riborgo con deroga ai mezzi dell Organizzazione i quali potranno circolare in doppio senso di marcia; 13. dalle ore 13.00 alle ore 18.00 del 01/06/14 lungo tutto il circuito di gara precedentemente elencato e lungo viale Miramare tra Largo Roiano e Piazza Libertà; 14. dalle ore 13.00 alle ore 18.00 del 01/06/14 sull ultimo tratto di tutte le trasversali del circuito di gara che si immettono su quest ultimo; G) dall apposizione della prescritta segnaletica e comunque fino a cessate necessità 15. dalle ore 13.00 alle ore 18.00 del 01/06/14 l istituzione del divieto di transito pedonale di attraversamento del circuito di gara; 16. dalle ore 13.00 alle ore 18.00 del 01/06/14 l istituzione dell inversione del senso di marcia della via Udine nel tratto compreso tra via Rittmeyer e via Martiri della Libertà; H) deroghe ed eventuali: 17.l introduzione di una deroga a quanto previsto ai punti dal 5. al 14. a favore dei mezzi di soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell ordine, dei mezzi muniti di pass rilasciato dall Organizzazione RCS; 18.l introduzione di una deroga a quanto previsto al punto 6. limitatamente a Piazzale Straulino e Rode ed al punto 9. a favore dei mezzi muniti di pass rilasciato dall Organizzazione RCS; 19.eventuali ulteriori modifiche all assetto della sosta e della circolazione e deroghe potranno essere concesse dalle forze di polizia presenti sul posto per accertate e urgenti necessità; 20.che i mezzi in sosta abusiva nelle aree interessate dalla presente ordinanza siano rimossi d autorità; ordina inoltre 1. di provvedere almeno quarantotto ore prima, a proprie cure e spese, all installazione, in corrispondenza delle strade interessate dai provvedimenti disposti dalla presente Ordinanza, di tutta la necessaria segnaletica prevista dal Regolamento di Attuazione e di Esecuzione del Nuovo

Codice della Strada approvato con D.P.R. n. 495 di data 16.12.1992 e successive modifiche ed integrazioni; 2. di contattare con congruo anticipo l Ufficio Servizi della POLIZIA LOCALE - tel. 040.675.4706 - per l accertamento da parte degli Agenti della corretta disposizione della segnaletica, nonché per la collocazione di eventuale ulteriore segnaletica e/o deviazioni del traffico disposte dalla Polizia Locale stessa; 3. di comunicare tramite fax al Servizio Edilizia Privata ed Edilizia Residenziale Pubblica Mobilita e Traffico (040-6754728), le date di apposizione della prescritta segnaletica e dell inizio effettivo dei lavori; 4. di attuare un adeguato servizio di controllo affinché la segnaletica stradale sia sempre in efficienza, in particolare durante le ore notturne dotandola dei prescritti segnali luminosi; 5. di provvedere, ultimato l intervento di cui in premessa, al ripristino della segnaletica orizzontale e verticale preesistente, dandone comunicazione a mezzo fax (n. 040.675.4728) al Servizio Edilizia Privata ed Edilizia Residenziale Pubblica Mobilita e Traffico. PRESCRIZIONI 1. qualora nell area oggetto dell intervento non dovesse essere garantito il transito dei mezzi dei servizi di emergenza o di soccorso, il richiedente dovrà avvisare gli Enti erogatori di detti servizi; 2. qualora i dispositivi della presente ordinanza dovessero interessare i percorsi dei mezzi della Trieste Trasporti, il richiedente dovrà informare con almeno 72 ore di anticipo la stessa Società; 3. qualora nell area interessata dai lavori di cui in premessa dovessero ricadere degli stalli riservati ad invalidi, il richiedente dovrà provvedere al provvisorio spostamento degli stessi nelle immediate vicinanze delle zone operative compatibilmente con la segnaletica presente e secondo quanto prescritto dal Nuovo Codice della Strada; 4. qualora nell area interessata dai lavori di cui in premessa dovessero ricadere degli stalli a pagamento il richiedente dovrà provvedere con congruo anticipo ad avvisare il gestore del parcheggio; 5. ai sensi del DPRG 21.03.2012, n. 071/Pres., qualora gli interventi interessino aree ricadenti nelle circoscrizioni amministrative Altipiano Est, Altipiano Ovest e nella frazione di Longera, le indicazioni sulla segnaletica dovranno essere formulate con l utilizzo anche della lingua slovena; 6. qualora i mezzi utilizzati dovessero superare a pieno carico la portata della strada e/o dovessero essere utilizzati dei bilici, il richiedente dovrà acquisire i necessari permessi di transito. AVVERTENZE La presente ordinanza è pubblicata all Albo Pretorio On Line per 15 gg. consecutivi; E fatto obbligo a chiunque di osservare la disciplina della circolazione stabilita dalla presente ordinanza ed ai funzionari che espletano compiti di polizia stradale di farla rispettare; Nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia; Avverso la presente ordinanza chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia Giulia o, in alternativa, potrà esprimere ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni a decorrere dalla predetta data di pubblicazione; In relazione al disposto dell art. 37, comma 3, del D.Lgs. 285/92, sempre nel termine di 60 giorni, può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla collocazione della segnaletica, in relazione alla sua natura, al Ministero dei Lavori Pubblici, con la procedura di cui all art. 74 del D.P.R. n. 495/92. Ai sensi della legge 241/90 il responsabile del procedimento è il dott. ing. Sara BORGOGNA e l incaricato dell istruttoria è il tecnico geom. Franco D'ORIA IL DIRETTORE DEL SERVIZIO Arch. Ave Furlan (firmato in originale)