DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (ALLEGATO C)

Documenti analoghi
CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre articoli 37, comma 7, e 38, del decreto legislativo n.

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Domanda di partecipazione articoli 45, 47, 48, 89 e 105 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016; articoli 71, comma 2, del d.p.r. n.

Dichiarazioni dell impresa ausiliaria articolo 49, commi 2, lettere c), d) ed e), 6 e 8, del decreto legislativo n. 163 del 2006

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

<<<>>> <<<>>> PISL Memoria Identità Cultura --- Lavori di riqualificazione area teatro CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

Cap/Zip: Partita IVA: C.F.: CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

SCHEMA DI DICHIARAZIONI DELL IMPRESA AUSILIARIA

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO ( solo per ditta / impresa ausiliaria )

Allegato B Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

Cap/Zip: Partita IVA: C.F.: CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Il sottoscritto. della ditta/impresa: indirizzo. Cap. P. I.V.A. AUSILIARIA DEL CONCORRENTE.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre artt. 37, comma 7, e 38, del D.Lgs n. 163 del 2006 s.m.i.

STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI BARANELLO

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME

OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ASSICURAZIONE INTEGRATIVA 2016/2019

BANDO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. Domanda di partecipazione (Ditte/Imprese)

MODELLO B.1 Dichiarazione dell impresa ausiliaria

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME 3 concorrente singolo: 2 mandatario capogruppo: mandante:

Dichiarazione cumulativa Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre articoli 37, comma 7, e 38, del decreto legislativo n.

fiscale partita IVA n. tel. fax indirizzo pec

Dichiarazione cumulativa relativa al possesso dei requisiti di ordine generale e di qualificazione per eseguire i lavori pubblici

MODELLO 2. Dichiarazione cumulativa in merito al possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO - POTENZA REGIONE BASILICATA

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

BANDO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

CONSORZIATA INDICATA DAL CONCORRENTE (2)

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre articoli 37, comma 7, e 38, del decreto legislativo n.

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (4)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

Dichiarazione cumulativa attestante il possesso dei requisiti di partecipazione

DICHIARA. Allegato D1. Al Comune di Casalborgone piazza Carlo Bruna n Casalborgone (TO)

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

Allegato B Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

Il sottoscritto in qualità di (titolare, legale. della ditta / impresa: sede (comune italiano o stato estero) Provincia. indirizzo

Domanda di partecipazione - Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione MODULO A

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

ALLEGATO D Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

Stazione appaltante: Comune di Latina

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA PROCEDURA IN OGGETTO COME

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

Il sottoscritto nato a il / / del concorrente avente denominazione. indirizzo CAP/ZIP. Codice Fiscale P. IVA DICHIARA

&267,78=,21('(// $/%2',352)(66,21,67,&8,$)),'$5(6(59,=, 7(&1,&,$77,1(17,$// $5&+,7(7785$($//,1*(*1(5,$',, ,0$72,1)(5,25($'(852

DICHIARAZIONE DI CONFERMA DEI REQUISITI

Dichiarazioni dell impresa ausiliaria articolo 49, commi 2, lettere c), d) ed e), 6 e 8, del decreto legislativo n. 163 del 2006

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA GARA. Il sottoscritto. indirizzo. Cap. P. I.V.A.

Dichiarazione cumulativa in merito al possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria) MODELLO D1

MODELLO AVVALIMENTO (da compilarsi da parte dell operatore economico ausiliario)

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ALBO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 38 DEL D.LGS 163/2006 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Il sottoscritto. della ditta/impresa: indirizzo. Cap. P. I.V.A. AUSILIARIA DEL CONCORRENTE.

Allegato D Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

Allegato C APPALTO INTEGRATO -Dichiarazione del progettista PERSONE FISICHE

Lavori di manutenzione dei prospetti esterni della Sede regionale INPS Puglia CHIEDE DI ESSERE INVITATO ALLA GARA IN OGGETTO COME

AUTOCERTIFICAZIONE DI REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA D.U.R.C. DICHIARA

Domanda di partecipazione e dichiarazioni per l ammissione alla gara d appalto Stazione appaltante: COMUNE DI CIVITA D ANTINO

Allegato A 1 C H I E D E

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

ALLEGATO A Dichiarazione sostitutiva redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000. OGGETTO: APPALTO FORNITURA DI STRUMENTI PER MISURAZIONI TECNICHE

Autocertificazioni e dichiarazioni dell impresa ausiliaria articolo 49, commi 2, lettere c), d) ed e), 6 e 8, del decreto legislativo n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

Transcript:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (ALLEGATO C) Spett.le I.I.S. G. LEOPARDI-E. MAJORANA Piazza Maestri del Lavoro, 2 33170 - Pordenone (PN) Oggetto: Procedura negoziata per la fornitura dei beni e dei servizi per la realizzazione con la formula chiavi in mano del Progetto 10.8.1.A3-FESRPON-FR-2015-131 Active classroom lab CIG: ZDC1A46E72 - CUP: G56J16000390006 Il sottoscritto in qualità di dell impresa: ( ii) sede Indirizzo (comune italiano o stato estero) (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) ( i) Provincia Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (iii) DICHIARA 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue: provincia di iscrizione: anno di iscrizione: numero di iscrizione: forma giuridica società: durata della società: capitale sociale: soci (iv), rappresentanti legali, altri soggetti con potere di rappresentanza, direttori tecnici:

Cognome e nome nato a in data carica ricoperta Rappres. legale Direttore tecnico 2) ai sensi del decreto legislativo n. 50/2016, l inesistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti pubblici e, in particolare: a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente; che non è in corso alcun procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) che: b.1) nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge n. 575 del 1965; b.2) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente numero 1) della presente dichiarazione: (v) -della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell articolo 47, comma 2, del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendone le relative responsabilità, non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall articolo 10 della legge n. 575 del 1965; - la situazione giuridica relativa alla sussistenza delle misure di cui all articolo 3 della legge n. 1423 del 1956 o alle cause ostative di cui all articolo 10 della legge n. 575 del 1965, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione; c) che: c.1) nei propri confronti: (vi) -non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale; -sussistono i provvedimenti di cui all allegato alla presente dichiarazione e, in particolare: -sentenze definitive di condanna passate in giudicato; -decreti penali di condanna divenuti irrevocabili; -sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale; c.2) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente numero 1) della presente dichiarazione: (vii) -della cui situazione giuridica dichiara di essere a conoscenza ai sensi dell articolo 47, comma 2, del d.p.r. n. 445 del 2000, assumendone le relative responsabilità, non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale; -la situazione giuridica relativa alla sussistenza di sentenze definitive di condanna passate in giudicato, decreti penali di condanna divenuti irrevocabili o sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione; d) che non è stato violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge n. 55 del 1990;

e) che non sono state commesse gravi infrazioni accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; f) che non è stata commessa grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara, e che non è stato commesso un errore grave nell esercizio dell attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; g) che non sono state commesse violazioni grave, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; h) che nei propri confronti non risulta l iscrizione nel casellario informatico di cui al D.Lgs. 50/2016 per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; i) che non sono state commesse violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; l) che, ai sensi dell articolo 17 della legge n. 68 del 1999 (norme sul diritto al lavoro dei disabili), la ditta / impresa, occupa attualmente un numero di dipendenti, calcolato con le modalità di cui all articolo 4 della predetta legge, tenuto altresì conto delle esenzioni per il settore edile di cui all articolo 5, comma 2, della stessa legge, come modificato dall'articolo 1, comma 53, della legge n. 247 del 2007: (viii) -inferiore a 15 (quindici) e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge; -pari o superiore a 15 (quindici) e inferiore a 35, ma non ha effettuato assunzioni dopo il 18 gennaio 2000, e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge; -pari o superiore a 15 (quindici) ma inferiore a 35 ed ha effettuato assunzioni dopo il 18 gennaio 2000, ed è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e ha ottemperato ai relativi obblighi; -pari o superiore a 35 (trentacinque), ed è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e ha ottemperato ai relativi obblighi; m) che non è stata applicata alcuna sanzione interdittiva di cui all articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo n. 231 del 2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14, comma 1, del decreto legislativo n. 81 del 2008; m-bis) che nei propri confronti non risulta, ai sensi dell'articolo 40, comma 9-quater, l'iscrizione nel casellario informatico di cui all'articolo 7, comma 10, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione SOA; m-ter) di cui alla precedente lettera b), che nei propri confronti non risulta alcuna procedura in merito alla fattispecie, che pur essendo stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, non risultino aver denunciato i fatti all autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689. La circostanza di cui al primo periodo deve emergere dagli indizi a base della richiesta di rinvio a giudizio formulata nei confronti dell imputato nell'anno antecedente alla pubblicazione del bando e deve essere comunicata, unitamente alle generalità del soggetto che ha omesso la predetta denuncia, dal procuratore della Repubblica procedente all Autorità di cui all articolo 6, la quale cura la pubblicazione della comunicazione sul sito dell Osservatorio; m-q uater) che non si trova, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi altra relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. Ai fini del comma 1, lettera m-quater) allega alla presente (barrare l opzione di interesse): a) la dichiarazione di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all'art. 2359 del cod. civ. rispetto ad alcun soggetto, e di aver formulato l'offerta autonomamente;

b) la dichiarazione di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente; c) la dichiarazione di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente. Nelle ipotesi di cui alle lettere a), b) e c), la stazione appaltante esclude i concorrenti per i quali accerta che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. La verifica e l'eventuale esclusione sono disposte dopo l'apertura delle buste contenenti l'offerta economica. 3) che, ai sensi del d.lgs. n. 50/2016, nel triennio antecedente la data della lettera di invito: (ix) - non sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico; - sono cessati dalla carica i soggetti, aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico, di seguito elencati: a) che nei confronti dei seguenti soggetti cessati: Cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del (x) non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per reati che incidono sulla sua/loro affidabilità morale e professionale; b) che nei confronti dei seguenti soggetti cessati: Cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del (x) è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato o è stato emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, per i seguenti reati -e la ditta / impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: (xi) -ed è intervenuta la riabilitazione ai sensi dell articolo 178 del codice di procedura penale in forza del seguente provvedimento: ; (xii) c) che nei confronti dei seguenti soggetti cessati: Cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del (x) è stata pronunciata sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per i seguenti reati:

-e la ditta / impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: (xiii) -ed è intervenuta l estinzione del reato e dei suoi effetti ai sensi dell articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale in forza della seguente pronuncia del giudice dell esecuzione: 4) che, ai sensi del d.lgs. n. 50/2016, alla stessa gara non partecipa contemporaneamente: a) individualmente e in raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario, oppure in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario; b) individualmente o in raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario e quale consorziata di un consorzio stabile o di un consorzio di cooperative o di imprese artigiane per la quale il consorzio concorre e a tal fine indicata per l esecuzione; 5) che l impresa concorrente è in possesso dei requisiti economici e tecnico-professionali richiesti nella lettera di invito, così come dichiarato nel MODELLO B); 6) che l impresa concorrente, per le finalità di cui del d.lgs. n. 50/2016, sulla riduzione dell importo inerente la cauzione provvisoria e quella definitiva: -non è in possesso della certificazione del sistema di qualità della serie europea ISO 9001:200_; (xv) -è in possesso della certificazione del sistema di qualità della serie europea ISO 9001:200_, (xvi) di cui all articolo 2, lettera q), e 4 del d.p.r. n. 34 del 2000, in corso di validità, come risulta da: - annotazione in calce all attestazione S.O.A. cat. in proprio possesso; - certificato n. in data con validità fino al ; (xiv) settore EA: (organismo accreditato da (xviii) rilasciato da: (xvii) ) 7) che le proprie posizioni previdenziali ed assicurative sono le seguenti: Ente Sede Numero Matricola/iscrizione/PAT INPS INAIL e di essere in regola con i relativi versamenti. 7bis) di essere a conoscenza che, ai sensi della vigente normativa, la Stazione appaltante disporrà l acquisizione d Ufficio delle certificazioni comprovanti quanto autodichiarato con la presente circa il possesso dei requisiti del d.lgs. n. 50/2016 e che in caso di accertamento di false e/o mendaci dichiarazioni, sarà oggetto delle previste sanzioni amministrative e penali. A tal fine indica di seguito gli Uffici territorialmente deputati al rilascio delle certificazioni: a) Agenzia delle Entrate di, Via n. Cap. ; b) Procura della Repubblica di -Ufficio Casellario Giudiziale- Via _n. Cap _; c) Cancelleria Fallimentare del Tribunale di, Via n. _Cap ; d) Camera di Commercio di Via n. Cap. ; e) Centro per l Impiego della Provincia di Via n. Cap.. 8) di avere esaminato di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull'esecuzione della di aver giudicato la fornitura, le successive attività realizzabili ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto.

9) Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, autorizza la Stazione appaltante all utilizzazione dei dati di cui alla presente dichiarazione, compresi quelli di cui ai numeri 2) e 3) (dati sensibili ai sensi degli articoli 20, 21 e 22, del citato decreto legislativo, ferme restando le esenzioni dagli obblighi di notifica e acquisizione del consenso), ai fini della partecipazione alla gara e per gli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti; ne autorizza la comunicazione ai funzionari e agli incaricati della Stazione appaltante, nonché agli eventuali controinteressati che ne facciano legittima e motivata richiesta. In ogni caso ha preso pienamente atto delle informazioni circa la tutela dei dati riportate alla Parte seconda, Capo 10 lett. b) e lett. e) del disciplinare di gara. 10) di essere a conoscenza che i contenuti della presente dichiarazione possono essere sottoposti alla verifica a campione ai sensi del combinato disposto dell articolo 70, comma 1, del d.p.r. n. 554 del 1999, del d.lgs. n. 50/2016 e dell articolo 71 del d.p.r. n. 445 del 2000. IL TITOLARE/RAPPRESENTANTE LEGALE Allegare documento di identità i ii iii iv v vi vii viii ix x xi xii xiii xiv xvi xvii xviii Indicare la carica o la qualifica del dichiarante. Indicare il concorrente che partecipa in forma singola; in caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario indicare il soggetto raggruppato o consorziato. Barrare una sola delle quattro ipotesi nella prima colonna. Soci nelle società in nome collettivo, soci accomandatari per le società in accomandita semplice. Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma. Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma. Selezionare con attenzione solo una delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma. Barrare una sola casella per l ipotesi che interessa oppure cancellare le ipotesi che non interessano. Barrare una sola casella per l ipotesi che interessa ovvero cancellare l ipotesi che non ricorre. Data di cessazione dalla carica (rilevante solo se nei tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara). Indicare gli atti o le misure adottati per dimostrare la completa dissociazione dell impresa dalla condotta penalmente sanzionata. Adattare al caso specifico. Indicare gli atti o le misure adottati per dimostrare la completa dissociazione dell impresa dalla condotta penalmente sanzionata. Adattare al caso specifico. xv Completare con «ISO 9001:2000» oppure con «ISO 9001:2008» a seconda dei casi; dal 15 novembre 2009 le nuove certificazione e i rinnovi dovranno essere della serie ISO 9001:2008; dal 15 novembre 2010 cesserà la validità della serie ISO 9001:2000. Completare con «ISO 9001:2000» oppure con «ISO 9001:2008» a seconda dei casi; dal 15 novembre 2009 le nuove certificazione e i rinnovi dovranno essere della serie ISO 9001:2008; dal 15 novembre 2010 cesserà la validità della serie ISO 9001:2000. Società accreditata che ha rilasciato la certificazione di qualità. Organismo di accreditamento (ACCREDIA ex SINCERT o altro organismo che ha sottoscritto gli accordi EA-MLA o IAF).