monumento ai caduti ad ara ITALIA Veneto VI Montebello Vicentino MONTEBELLO VICENTINO piazza Via 4 Novembre Via 4 Novembre localizzazione fisica

Documenti analoghi
Allegoria della Patria come donna armata che protegge un soldato Allegoria della morte del soldato LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. C NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 13 NCTN - Numero catalogo generale

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

monumento ai caduti a cippo ITALIA Piemonte NO Bellinzago Novarese BELLINZAGO NOVARESE via della Libertà localizzazione fisica punto esatto

monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

palazzo Palazzo della Biblioteca

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. I NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 05 NCTN - Numero catalogo generale

localizzazione fisica

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

monumento ai caduti a cippo

monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale

lapide commemorativa ai caduti opera isolata

monumento ai caduti ITALIA Veneto VI Tezze sul Brenta Tezze sul Brenta piazza Piazza della Vittoria Piazza della Vittoria localizzazione fisica

manifesto pubblicitario

ITALIA Friuli-Venezia Giulia UD

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

monumento ai caduti a cippo Monumento ai caduti della Prima guerra mondiale piazza Piazza Regina Margherita Piazza Regina Margherita

monumento ai caduti a lapide elemento d'insieme Monumento ai caduti della prima guerra mondiale ITALIA Sardegna SS Porto Torres PORTO TORRES

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata

locandina pubblicitaria

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

monumento ai caduti a stele

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

monumento ai caduti a cippo opera isolata percorso viario via Mere, angolo via Tiro a Segno via Mere, angolo via Tiro a Segno a sud dell'incrocio

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

Scheda. Pagina 1 di 7

Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica su quadriga SGTT - Titolo. Parco IV novembre. localizzazione fisica

servizio di sedie serie

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

locandina pubblicitaria

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. Pagina 1 di 7

Basilicata PZ Palazzo San Gervasio

Italia Emilia Romagna

Italia Toscana LI Portoferraio

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

stampa stampa di traduzione

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

aereo e rotta di volo Aeroput dalla stampa

manifesto pubblicitario

Salizada San Pantalon

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

manifesto pubblicitario

monumento ai caduti a cippo Fante ferito che trattiene al petto il tricolore ITALIA Piemonte NO Grignasco GRIGNASCO piazza Vittorio Cacciami

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

opera isolata OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Figura di soldato che porta la bandiera

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

monumento ai caduti a cippo giardino comunale Don Minzoni viale Luciano Oliva localizzazione fisica

dipinto opera isolata

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

stampa stampa di traduzione predica di San Pietro e battesimo dei neofiti S. Pietro che battezza e predica agl'idolatri dalla stampa

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

allegoria della Vittoria come donna armata stemma del comune di Rivarolo Canavese

monumento ai caduti a cippo

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO OA NCTR - Codice regione 05 NCTN - Numero catalogo generale ESC - Ente schedatore ECP - Ente competente OG - OGGETTO OGT - OGGETTO OGTD - Definizione OGTT - Tipologia OGTN - Denominazione/dedicazione SGT - SOGGETTO SGTI - Identificazione P 00406238 S118 S118 monumento ai caduti ad ara LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS - Stato PVCR - Regione PVCP - Provincia PVCC - Comune PVCL - Localita' LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT - Tipologia LDCN - Denominazione LDCU - Denominazione spazio viabilistico Allegoria della Vittoria che premia il soldato morente e protegge la madre e il bambino ITALIA Veneto VI Montebello Vicentino MONTEBELLO VICENTINO piazza Via 4 Novembre Via 4 Novembre GP - GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO GPL - Tipo di localizzazione GPD - DESCRIZIONE DEL PUNTO GPDP - PUNTO localizzazione fisica GPDPX - Coordinata X 11.384115467 GPDPY - Coordinata Y 45.456098079

GPM - Metodo di georeferenziazione GPT - Tecnica di georeferenziazione GPP - Proiezione e Sistema di riferimento GPB - BASE DI RIFERIMENTO GPBB - Descrizione sintetica punto esatto rilievo da foto aerea senza sopralluogo WGS84 GPBT - Data 27-4-2014 GPBO - Note DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA ICCD1004366_OI.ORTOI (1532316) -ORTOFOTO 2006- (http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wms_v1. 3/raster/ortofoto_colore_06.map) -OI.ORTOIMMAGINICOLORE.2006 sec. XX DTSI - Da 1924 DTSF - A 1924 DTM - Motivazione cronologia AU - DEFINIZIONE CULTURALE AUT - AUTORE AUTR - Riferimento all'intervento AUTM - Motivazione dell'attribuzione AUTN - Nome scelto bibliografia scultore bibliografia Zanetti Giuseppe AUTA - Dati anagrafici 1891/ 1960-1967 AUTH - Sigla per citazione MT - DATI TECNICI MTC - Materia e tecnica MTC - Materia e tecnica MIS - MISURE MISU - Unita' A0000051 marmo bianco di Carrara marmo di Carrara cm MISA - Altezza 570 MISL - Larghezza 320 MISP - Profondita' 320 MIST - Validita' CO - CONSERVAZIONE STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di conservazione DA - DATI ANALITICI DES - DESCRIZIONE DESO - Indicazioni sull'oggetto ca buono Al centro di un area verde, delimitata da una catena metallica, è posto il monumento. Una serie di gradini fungono da base al primo gruppo scultoreo in marmo: una madre che abbraccia l esile corpo di un fanciullo. Nella mano sinistra tiene un libro semiaperto, con la destra stringe una croce e dei rami di alloro e quercia che nascondono il braccio teso del fanciullo. Alle spalle del gruppo, un grosso parallelepipedo poggia su quattro tozze colonne cilindriche dall esile capitello bombato. Sopra questo grande sarcofago, è posto il secondo gruppo scultoreo composto da un soldato morente, adagiato su un letto di pietre, e la Vittoria alata, in

DESI - Codifica Iconclass DESS - Indicazioni sul soggetto piedi alle sue spalle. Essa tiene con le due mani la fiaccola accesa, in bronzo, e il suo sguardo è rivolto verso il cielo. Sul retro del blocco centrale sono incisi i nomi dei caduti della Grande Guerra e, più in basso, i nomi dei caduti nelle guerre successive. Ai lati del monumento sono incisi la dedica ai caduti di Montebello e gli anni della Grande Guerra in cifre romane. Accanto sono poste due lapidi più recenti. 45B : 42B742 : 47136 : 45A30 : 54F2(+11) : 31E23(+33) Personaggi: soldato; madre; bambino. Personificazioni: Vittoria. Attributi: (Vittoria) fiaccola. Oggetti: croce; libro. Decorazioni: ramo d alloro; ramo di quercia. commemorativa lato ovest MONTEBELLO/ AI SUOI CADUTI documentaria lato est GUERRA/ MCMXV-MCMXVIII commemorativa lato nord CADUTI SUL CAMPO/ ALBIERO UMBERTO/ ANDRIGHETTI VITTORIO/ BALASSO ANTONIO/ BATTANOLLI ARTURO/ BATTISTELLA GIOVANNI DI G. B./ BEGGIO ATTILIO/ BIASIN GIOVANNI/ CAPITANIO ANGELO/ CASTEGNARO ANGELO/ CASTEGNARO ERCOLE/ CASTEGNATO VALENTINO/ CENZATTI GIUSEPPE/ COSTI UMBERTO/ DAL BOSCO BENEDETTO/ DAL MASO GIOVANNI/ DAL MEDICO GUIDO/ DE PAOLI SILVIO/ FAGGIONATO GIULIO/ FLORIO GIUSEPPE FU ANGELO/ FREALTO RODOLFO/ GUARDA GIUSEPPE/ MARANA EUGENIO/ MARCHETTO MASSIMILIANO/ PELLIZZARO VITTORIO/ PERUZZI GIUSEPPE/ PIANTON GIUSEPPE/ SASSARO LIBERIO/ SCIVIERO UMBERTO/ SIMONATO AURELIO/ LEGAZZINI ETTORE/ TOGNOLO GIOVANNI/ TONELATO LUIGI/ TONELLO ANGELO/ TRENTIN EMILIO/ VERONESE EMILIO/ VIDALI RICCARDO/ VOLPATO LUIGI/ MORTI PER CAUSE DELLA GUERRA/ ANTONIN GIUSEPPE/ ARSEGO FRANCESCO/ BATTISTELLA RAIMONDO/ BATTISTELLA VINCENZO DI G.B./ BIASIN ANTENORE FU DOMENICO/ BIASIN ANTENORE FU FRANCESCO/ CASTEGNARO PIETRO/ CASTEGNARO PLINIO/ CISCO GIACOMO/ CISCO MARSILIO/ DALLA PRIA MARCANTONIO/ DAL MASO GIORGIO/ DANESE MASSIMO/ DANIELI GIOVANNI/ DONATI ATTILIO/ DOTTO ARCANGELO/ FACCHIN LUIGI/ FELTRI VITTORIO/ FESTUGATO ANGELO/ FLORIO SILVIO FU ANGELO/ GALIOTTO ANGELO/ GUARDA ANSELMO/ GUARDA OTTAVIO/ LOTTO ANTONIO/ LOTTO ATTILIO/ MAGGIO ANGELO/ MARASCHIN ATTILIO/

NSC - Notizie storico-critiche TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO MUNARETTO GIUSEPPE/ MURARO ANTONIO/ PAGANI GIUSEPPE/ PAGANIN ATTILIO/ PASETTO FERDINANDO/ PELLIZZARO ANTONIO/ PELOSATO FELICE/ RANCAN FEDERICO/ REMOLATO ANTONIO/ REPELE MARCO/ RIGON GIOVANNI/ RIGON GIO. ANTON./ SACCHIERO SETTIMO/ CASTEGNARO CANDIDO/ SELMO ETTORE/ SETTE REMO/ SCHIO EUGENIO/ STORATO EUGENIO/ TEATIN GIUSEPPE/ URBAN PIETRO/ VERLATO FRANCESCO/ ZERBATO GIO.BATTA/ ZORDAN ANTONIO/ CLODELLI PIETRO Il monumento venne inaugurato il 16 novembre 1924 (A. Maggio, Il mio paese, Gambellara 1968, pp. 61-63). proprietà Ente pubblico territoriale Comune di Montebello Vicentino S118175356 ripresa da sud S118175357 ripresa da nord S118175358 ripresa da est S118175359 ripresa da ovest S118175360

particolare: lapide lato nord S118175361 particolare: lapidi lato est S118175362 particolare: lapidi lato ovest S118175363 particolare: scultura CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 2014 CMPN - Nome FUR - Funzionario responsabile Rigoni, Chiara