Relazione del Nucleo di Valutazione sulla disponibilità delle Strutture (ex D.M. 31 ottobre 2007, n. 554 e D.M. 27 gennaio 2005, n.

Documenti analoghi
Relazione del Nucleo di Valutazione sulla disponibilità delle Strutture

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Relazione del Nucleo di Valutazione sulla disponibilità delle Strutture

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

FACOLTA' - CORSI DI LAUREA E DIPLOMA ATTIVATI E DISATTIVATI

FACOLTA' - CORSI DI LAUREA E DIPLOMA ATTIVATI E DISATTIVATI

FACOLTA' - CORSI DI LAUREA E DIPLOMA ATTIVATI E DISATTIVATI

FACOLTA' - CORSI DI LAUREA E DIPLOMA ATTIVATI E DISATTIVATI

TABELLE SULLA COMPATIBILITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA PER L A.A. 2008/09 CON LE STRUTTURE MESSE A DISPOSIZIONE

RELAZIONE SULLA COMPATIBILITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA PER L A.A. 2007/08 CON LE STRUTTURE MESSE A DISPOSIZIONE

Vista la nota 50 del 27 maggio 2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI URBINO

Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico

Università degli studi di Perugia Questionario sulla valutazione della didattica - Anno Accademico

Università degli Studi di Urbino

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al

Corsi attivati per l anno accademico 2009/2010 secondo gli ordinamenti didattici redatti ai sensi del DM 509/99 e del previgente ordinamento:

Università di Messina

Facoltà Agraria Studenti iscritti A.A

ALLEGATO - nota esplicativa

Requisiti minimi - docenza di ruolo

Dipartimento di Biologia Studenti laureati A.S. 2013

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 4)

Il Ministro dell Università e della Ricerca

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

Il Ministro dell'istruzione, dell Università e della Ricerca

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

Università degli studi di Perugia Questionario sulla valutazione della didattica - Anno Accademico

NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 14/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 13/10/16

Facoltà di ECONOMIA 'Richard M.Goodwin'

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 18/10/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 17/10/16

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 23/01/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 20/01/17

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 16/03/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 15/03/17

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 05/12/16 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 02/12/16

ISCRIZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 22/06/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 21/06/17

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI

ISCRIZIONI E IMMATRICOLAZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 21/11/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 20/11/17

Pergamene di Laurea stampate

Dipartimento Innovazione e Sviluppo Ufficio Sviluppo Offerta Formativa. D. R. n Oggetto: Regolamento Didattico di Ateneo - integrazione.

GIALLO I CORSI PRESENTI IN OFFERTA FORMATIVA

RAPPRESENTANTI STUDENTI PER CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI/CLASSE (ALLEGATO N.3)

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Facoltà di ECONOMIA 'Richard M.Goodwin'

Codici Corsi Universitari

Facoltà Agraria Studenti iscritti A.A

ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15

SCIENZE POLITICHE. Studenti da eleggere. Facoltà Organo Cds id codice corso

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Dipartimento di Biologia Studenti iscritti A.A

STUDIARE ALL UNIVERSITÀ I PERCORSI FORMATIVI

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Pergamene di Laurea stampate

ISCRITTI, IMMATRICOLATI E FUORI CORSO negli anni accademici 2003/04, 2004/05, 2005/06

Dipartimenti associati Scienze Economiche Scienze Giuridiche. Dipartimento di riferimento SCIENZE ECONOMICHE

Università degli Studi di Perugia Nucleo di Valutazione. VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza

Corsi di Studio Disattivati

Il Ministro dell Università e della Ricerca

PRODUTTIVITA' e MERITO Manifesto degli studi a.a , sez. 13.9, punto 2)

Gruppo A: Area Medico-Sanitaria. Gruppo 8: Area Scientifico-Tecnologica. Gruppo C: Area Umanistica e Sociale

Fornire indicazioni a Organi di governo e responsabili dei CdS su:

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Denominazione del corso. Natural resources management for tropical rural development (corso in lingua inglese)

Manifesto degli studi a.a , sez Agevolazioni economiche per merito,

Università degli Studi di Siena OFFERTA FORMATIVA 2008 / 2009

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

ALLEGATO A. Nota informativa sui servizi di posta elettronica, messaggi SMS e

CORSO TIPO DI CORSO SEGGIO

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA

Pergamene di Laurea stampate

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015?

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNIPoRtal. Stai pensando di iscriverti all Università e ora sei pieno di dubbi? Osserva questi dati relativi all Università di Parma

Corsi di laurea Area Numerosità di riferimento Numerosità massima Medico sanitaria A Corsi di laurea magistrale

Università degli Studi di Messina Nucleo di Valutazione

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di MESSINA

Dipartimento di Biologia Studenti iscritti a.a

TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17

TABELLA PER LA DETERMINAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI MERITO ANNO ACCADEMICO 2010/11

Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2016/17 Aggiornamento al 01/09/2016

Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2015/16 Aggiornamento al 10/12/2015

IL RETTORE. Decreto n.5024

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI PREMI DI STUDIO A FAVORE DI STUDENTI MERITEVOLI ISCRITTI NELL A.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO

Decreto n (1307) Anno 2014

D.R. 31 ottobre 2000 D.R. 31 ottobre 2000 D.R. 27 novembre 2000 D.R. 27 novembre 2000 D.R. 21 marzo 2001 Ufficiale in data 04 aprile 2001) D.R. 31 lug

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 47,78 42,50

PREIMMATRICOLAZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 19/09/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 18/09/17

l sottoscritt, nato a il e residente in CAP via/p.zza n. tel. cellulare Codice Fiscale Matricola n. Recapito per eventuali comunicazioni:

ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) L2 1 55,94 47,55

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI PREMI DI STUDIO A FAVORE DI STUDENTI MERITEVOLI ISCRITTI NELL A.A

Transcript:

Relazione del Nucleo di Valutazione sulla disponibilità delle Strutture (ex D.M. 31 ottobre 2007, n. 554 e D.M. 27 gennaio 2005, n. 15) La presente Relazione viene predisposta sulla base delle indicazioni fornite dal Comitato Nazionale di Valutazione nel documento 17.01, par. 3.2 sulle Strutture. Come indicato in tale rapporto, assumiamo che il fabbisogno di aule con dimensioni adeguate al numero di frequentanti sia almeno pari alla metà del numero di corsi di studio attivati, moltiplicato per la durata (in anni) di ciascuno di essi. Quindi, secondo i requisiti del CNVSU, si considerano 0,5 aule per ogni anno di corso, cosicché ogni laurea triennale debba avere a disposizione 1,5 aule, ogni laurea specialistica 1 aula e ogni laurea quinquennale a ciclo unico 2,5 aule. Le Facoltà hanno fornito le informazioni utili ai conteggi: il numero di aule di cui dispongono e la presenza di laboratori (informatici, linguistici o specifici) ove previsti dai corsi di studio. Si osserva, comunque, che l offerta formativa per l a.a. 2008-2009, per molte Facoltà, risulta al momento ancora incompleta, non essendo stata approvata in via definitiva l attivazione dei Corsi di laurea ex D.M. 270/2004 e D.M. 16 marzo 2007. Pertanto, risultano presi in considerazione solo i Corsi di studio approvati definitivamente dagli Organo d Ateneo, mentre quelli che saranno trasformati o sostituiti dai nuovi Corsi, sono indicati come ad esaurimento. Facoltà di Economia. La Facoltà per l'a.a. 2008-2009 ha attivato i seguenti corsi di laurea (si è in attesa dell approvazione definitiva dell attivazione dei nuovi corsi di laurea magistrale): Economia Aziendale (laurea triennale, classe 17); Economia e Commercio (laurea triennale, classe 28); Marketing e Comunicazione d Azienda (laurea triennale, classe 17); Economia Aziendale (laurea specialistica, classe 84/S) (ad esaurimento, secondo anno); Economia e Commercio (laurea specialistica, classe 64/S) (ad esaurimento, secondo anno); Marketing e Comunicazione per le Aziende (laurea specialistica, classe 84/S) (ad esaurimento, secondo anno). La Facoltà ha la disponibilità delle aule e dei laboratori qui di seguito indicati: Palazzo Battiferri, aula 01 67 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, aula 02 40 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, aula 03 46 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, aula 11 72 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, aula 12 41 Lavagna luminosa + Videoproiettore 1

Palazzo Battiferri, aula 13 44 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, aula 14 33 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, aula A1 80 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, aula Amaranto 78 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, aula Blu 144 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, aula magna 207 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, aula rossa 153 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, Sala del Consiglio 51 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aule utilizzate presso altre Facoltà o altre sedi Aula sede di Fano 40 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula sede di Fano 40 Lavagna luminosa + Videoproiettore Laboratori disponibili Laboratori N posti a sedere Mezzi audiovisivi Palazzo Battiferri, Centro di Calcolo 25 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, Centro Linguistico 18 Lavagna luminosa + Videoproiettore Considerando 3 lauree triennali per un triennio e 3 lauree specialistiche per un solo anno, essendo ad esaurimento, il fabbisogno ipotetico delle aule risulta pari a 6. Tale fabbisogno risulta ampiamente coperto, in quanto le aule disponibili sono 15. in termini di corsi di laurea specialistica, appare compatibile con le quantità e le caratteristiche delle strutture messe a disposizione, per la durata degli studi. Facoltà di Farmacia I Corsi di laurea attivati per l a.a. 2008-2009 sono: Corso di laurea specialistica in Farmacia (laurea quinquennale a ciclo unico, classe 14/S); Corso di laurea specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (laurea quinquennale a ciclo unico, classe 14/S); Corso di laurea in Tecniche Erboristiche (laurea triennale, classe 24); Corso di laurea in Scienza della Nutrizione (laurea triennale, classe 24, interfacoltà con la Facoltà di Scienze e Tecnologie). 2

La Facoltà di Farmacia dispone delle seguenti aule: Aule in uso esclusivo aula 1 100 Lavagna luminosa + Videoproiettore aula 2 100 Lavagna luminosa + Videoproiettore aula 3 50 Lavagna luminosa + Videoproiettore aula 4 50 Lavagna luminosa + Videoproiettore aula 5 50 Lavagna luminosa + Videoproiettore aula 6 90 Lavagna luminosa + Videoproiettore aula 7 90 Lavagna luminosa + Videoproiettore aula 8 30 Lavagna luminosa + Videoproiettore aula 9 20 Lavagna luminosa + Videoproiettore aula 10 20 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aule in uso condiviso Palazzo Albani, Aula B1 70 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, Aula D4 40 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scient. Sogesta, aula 3 multimed. 40 Lavagna luminosa + Videoproiettore La Facoltà dispone inoltre dei seguenti laboratori: Laboratori didattici: 4 Laboratorio n.1: postazioni 40 Laboratorio n.2: postazioni 40 Laboratorio n.3: postazioni 40 Laboratorio n.4: postazioni 20 Laboratori informatici: 2 Laboratorio n.1: 5 postazioni Laboratorio n.2: 5 postazioni Laboratori linguistici 3 laboratori linguistici situati presso il CLA Laboratorio n.1: 25 postazioni Laboratorio n.2: 20 postazioni Laboratorio n.3: 20 postazioni Considerando 2 lauree quinquennali per un quinquennio e 2 lauree triennali per un triennio (di cui una interfacoltà), il fabbisogno ipotetico delle aule risulta pari a 8. Tale fabbisogno è ampiamente coperto, in quanto le aule disponibili a titolo esclusivo sono 10, alle quali si aggiungono 3 aule in condivisione con altre Facoltà. 3

I laboratori risultano ampiamente adeguati. in termini di corsi di laurea quinquennale a ciclo unico, appare compatibile con le quantità e le caratteristiche delle strutture messe a disposizione, per la durata normale degli studi. Facoltà di Giurisprudenza I corsi attivati dalla Facoltà di Giurisprudenza per l a.a. 2008-2009 sono: Corso di laurea in Scienze Giuridiche (laurea triennale, classe 31) (a esaurimento, terzo anno); Corso di laurea in Consulente del Lavoro (laurea triennale, classe 2); Corso di laurea in Giurisprudenza (laurea specialistica, classe 22/S) (a esaurimento, secondo anno); Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza (quinquennale a ciclo unico, classe LMG/01); Corso di laurea in Cooperazione Internazionale e Politiche per lo Sviluppo (laurea triennale, interfacoltà con la Facoltà di Scienze politiche, classe 35) (a esaurimento, terzo anno). Il numero di aule di cui la Facoltà dispone è pari a n. 8 della capienza di seguito specificata: Aule in uso esclusivo Aula 1 52 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula 2 64 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula 3 146 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula 4 61 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula 6 35 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula 7 35 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula Magna 77 Lavagna luminosa + Videoproiettore Sala Professori 35 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aule in uso condiviso Palazzo Albani, Aula A5 20 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, Aula E1 40 Lavagna luminosa + Videoproiettore La Facoltà non dispone di laboratori informatici, linguistici o specifici, che tuttavia al momento non sono strettamente indispensabili allo svolgimento della didattica. Si segnala la disponibilità di PC, video-proiettori e lavagna luminosa. Considerando 1 laurea triennali per un triennio, 2 lauree triennale ad esaurimento per il solo terzo anno (di cui una interfacoltà), 1 laurea specialistica ad esaurimento per il solo secondo anno e 1 laurea magistrale per un quinquennio, il fabbisogno ipotetico delle aule risulta pari a 5,5. La quantità di aule 4

disponibili è dunque adeguata allo svolgimento dell attività didattica (9 aule a disposizione, più due in uso condiviso). in termini di corsi di laurea magistrale o specialistica ad esaurimento, appare compatibile con le quantità e le caratteristiche delle strutture messe a disposizione, per la durata normale degli studi. Facoltà di Lettere e Filosofia La Facoltà di Lettere e Filosofia ha attivato per l a.a. 2008-2009 i seguenti corsi di laurea: Lettere (laurea triennale, classe 5) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Scienze dei beni culturali (laurea triennale, classe 13) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Filosofia (laurea triennale, classe 29) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali (triennale, classe 41, interfacoltà con la Facoltà di Scienze e Tecnologie); Scienze archivistiche, librarie e dell informazione documentaria (laurea specialistica, classe 5/S); Storia dell arte (laurea specialistica, classe 95/S); Teorie della conoscenza, della morale, della comunicazione (laurea specialistica, classe 18/S) Tradizione e interpretazione dei testi (laurea specialistica, classe 16/S) Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico (laurea specialistica, classe 12/S, interfacoltà, con la Facoltà di Scienze e Tecnologie); Filologia e tradizione classica (laurea specialistica, classe 15/S) (ad esaurimento, secondo anno). La Facoltà dispone di n. 14 aule a utilizzo esclusivo e n. 21 di utilizzo con altre Facoltà: Aule in uso esclusivo Palazzo Veterani, aula 1 15 Palazzo Veterani, aula 2 40 Palazzo Veterani, aula 3 40 Palazzo Veterani, aula 4 20 Palazzo Veterani, aula 5 30 Palazzo Veterani, aula 6 25 Palazzo Veterani, Aula del Parnaso 80 Filologia Classica, aula 1 30 Lavagna luminosa + Videoproiettore. Beni Archivistici e Librari, aula 2 12 Lavagna luminosa + Videoproiettore. Beni Archivistici e Librari, aula 2 12 Lavagna luminosa + Videoproiettore Beni Archiv. e Librari, aula informatica 18 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, Aula C4 37 Lavagna luminosa + Videoproiettore San Girolamo, Laboratorio di restauro 25 Lavagna luminosa + Videoproiettore 5

San Girolamo, Aula di disegno 25 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aule in uso condiviso Palazzo Albani, A 1 36 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, A 2 21 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, A 3 15 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, A 4 9 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, A 5 20 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, B 1 70 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, B 2 30 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, B 3 70 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, C 1 90 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, C 2, informatica 28 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, C 3 39 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, C 5 40+14 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, D 1 99 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, D 2 98 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, D 3 73 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, D 4 41 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, E 1 40 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero C4 24 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero C2 75 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero D2 60 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero D6 30 Lavagna luminosa + Videoproiettore La Facoltà dispone di n.1 laboratorio di restauro per il corso di laurea in Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali e di due Aule informatiche per gli insegnamenti di informatica. Considerando 1 laurea triennale interfacoltà, 3 lauree triennali ad esaurimento per un biennio, 5 lauree specialistiche attivate (di cui 1 interfacoltà), 1 specialistica a esaurimento per un anno, il fabbisogno ipotetico delle aule risulta pari a 10. Tale fabbisogno risulta coperto, in quanto le aule disponibili sono 14 a titolo esclusivo e 21 condivise con altre Facoltà. in termini di corsi di laurea specialistica, appare compatibile con le quantità e le caratteristiche delle strutture messe a disposizione, per la durata normale degli studi. 6

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Per l a.a. 2008-2009 non ci sono ancora corsi di laurea attivati (si è in attesa dell approvazione definitiva dei corsi di studio da attivare secondo il nuovo ordinamento), per cui tutti i corsi offerti nell anno precedente risultano ad esaurimento: Lingue e letterature moderne comparate (laurea triennale, classe 11) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Lingue e civiltà orientali (laurea triennale, classe 11) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Lingue e cultura per l'impresa (laurea triennale, classe 14) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Lingue moderne, arti e cultura (laurea triennale, classe 11) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Lingue e culture straniere (laurea specialistica, classe 42/S) (ad esaurimento, secondo anno); Piazza Rinascimento, Aula B 78 Lavagna luminosa + Videoproiettore.+pc Piazza Rinascimento, Aula C 60 Lavagna luminosa + Videoproiettore.+pc Piazza Rinascimento, Aula D 82 Lavagna luminosa + Videoproiettore.+pc Piazza Rinascimento, Aula E 20 Lavagna luminosa + Videoproiettore.+pc Piazza Rinascimento, Aula F 20 Lavagna luminosa + Videoproiettore.+pc Via Oddi, Aula 60 Lavagna luminosa + Videoproiettore.+pc Via Oddi, Aula 46 Lavagna luminosa + Videoproiettore.+pc Via Oddi, Aula 45 Lavagna luminosa + Videoproiettore.+pc Pesaro Studi, Aula 6 60 Lavagna luminosa + Videoproiettore.+pc Pesaro Studi, Aula 10 25 Lavagna luminosa + Videoproiettore.+pc Pesaro Studi, Aula 11 15 Lavagna luminosa + Videoproiettore.+pc Laboratori linguistici- N. posti a sedere Mezzi audiovisivi CLA, Laboratorio A 25 CLA, Laboratorio B 20 CLA, Aula proiezione 40 Laboratorio informatico 20 Laboratorio informatico, Istit. di Lingue 16 Si utilizzano inoltre le seguenti aule presso altre Facoltà: Magistero, Aula magna, settore E2 300 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula B1 75 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula B2 75 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula C1 100 Lavagna luminosa + Videoproiettore 7

Magistero, Aula C2 75 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula D1 150 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula D2 60 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula D3 90 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, Aula magna 205 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, Aula Blu 150 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, Aula Rossa 150 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, Aula Amaranto 80 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Veterani, Aula del Parnaso 80 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, C4 37 Lavagna luminosa + Videoproiettore Pesaro Studi, Aula 1 140 Pesaro Studi, Aula 2 66 Pesaro Studi, Aula 5 50 Pesaro Studi, Aula 7 67 Pesaro Studi, Aula 8 60 Pesaro Studi, Aula 9 67 Pesaro Studi, Aula 12 60 Pesaro Studi, Aula 14 60 CLA, Aula 1 23 CLA, Aula 2 24 CLA, Aula 3 27 CLA, Aula 4 20 CLA, Aula 5 14 CLA, Aula 6 26 Per quanto riguarda i Laboratori Linguistici, le esigenze didattiche possono ritenersi ampiamente soddisfatte dal Centro Linguistico di Ateneo. Considerando 4 lauree triennali ad esaurimento per un biennio e 1 laurea specialistica ad esaurimento per un anno, il fabbisogno ipotetico delle aule risulta pari a 4,5. Tale fabbisogno risulta ampiamente coperto, in quanto le aule disponibili sono 11 a titolo esclusivo e 35 in condivisione con altre Facoltà. In conclusione l Offerta Formativa, per il momento limitata ai corsi ad esaurimento sia triennali che specialistici, appare compatibile con le quantità e le caratteristiche delle strutture messe a disposizione, per la durata normale degli studi. Facoltà di Scienze della Formazione Per l a.a. 2008-2009 si è in attesa dell approvazione definitiva dei corsi di laurea triennale da attivare secondo il nuovo ordinamento, per cui risultano alla data odierna solo corsi di studio ad esaurimento e attivato il solo corso di laurea quadriennale non riformato: 8

Educatore sociale territoriale (laurea triennale, classe 18) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Esperto nei processi di formazione e nei servizi culturali (laurea triennale, classe 18), (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Scienze psicologiche dell'intervento clinico (laurea triennale, classe 34) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Scienze psicologiche del lavoro (laurea triennale, classe 34) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Design e discipline della moda (classe 23, interfacoltà con le Facoltà di Lettere e Filosofia e di Lingue e Letterature Straniere) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Progettazione e coordinamento dei servizi educativi e formativi (laurea specialistica, classe 56/S) (ad esaurimento, secondo anno); Psicologia clinica (laurea specialistica, classe 58/S) (ad esaurimento, secondo anno); Scienze della Formazione primaria ( corso di laurea quadriennale non riformato). Aule in uso esclusivo Istituto di Psicologia, Via Zeppi, Aula didatt. 60 Lavagna luminosa + Videoproiettore Ist. Scienze Filos. e Pedagog., Aula Grande 60 Lavagna luminosa + Videoproiettore Ist. Scienze Filos. e Pedagog., Aula Piccola 30 Lavagna luminosa + Videoproiettore Ist. Scienze Filos. e Pedagog., Biblioteca 25 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aule in uso condiviso Magistero, Aula Magna Settore E1 350 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula Magna Settore E2 350 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula C1 100 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula C2 75 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula C3 65 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula C4 30 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula D2 60 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula D4 70 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula D5 60 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Aula D6 30 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, Sala Lauree 60 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, Aula 01 50 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Battiferri, Aula 03 50 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, Aula A3 40 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, Aula B1 70 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, Aula D1 99 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, Aula D2 90 Lavagna luminosa + Videoproiettore Istituto di Lingue 25 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Veterani, Aula 2 40 Lavagna luminosa + Videoproiettore 9

Laboratori didattici effettuati all occorrenza presso: C.E.A. Casa delle Vigne (Conv. Comune di Urbino); Palestra Fac. Scienze Motorie; Scuola Piansevero; Scuola Media Volponi; Teatro "Arcobaleno", località Canavaccio. La Facoltà dispone di un Laboratorio informatico presso l Istituto di Psicologia in Via Zeppi (5 posti). Considerando 5 lauree triennali ad esaurimento per un biennio (di cui 1 interfacoltà), 2 lauree specialistiche ad esaurimento per un anno ed 1 laurea di durata 4 anni, il fabbisogno ipotetico delle aule risulta pari a 8. Tale fabbisogno risulta coperto, in quanto le aule disponibili sono 8 a titolo esclusivo e 18 condivise con altre Facoltà. La Facoltà inoltre dispone di diverse aule attrezzate e laboratori. In conclusione l Offerta Formativa attualmente proposta dalla Facoltà appare compatibile con le quantità e le caratteristiche delle strutture messe a disposizione, per la durata normale degli studi. Facoltà di Scienze Motorie La Facoltà per l'a.a. 2008-2009 ha attivato i seguenti corsi di laurea: Corso di laurea in Scienze Motorie (laurea triennale, classe 33) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Corso di laurea in Scienze e tecniche dell attività sportiva (specialistica, classe 75/S) Corso di laurea in Scienze e tecniche dell attività motoria preventiva e adattata (specialistica, classe 76/S) Aula 1 80 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula 2 60 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula 3 100 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula 4 20 Lavagna luminosa + Videoproiettore Cinema Ducale in via Budassi 13 300 Lavagna luminosa + Videoproiettore La Facoltà dispone, presso la sede di via dell Annunziata 4, di: - n. 5 palestre ubicate presso la sede didattica, che vengono utilizzate per l attività pratica e a cui accedono, di volta in volta, gruppi di 30 /35 studenti; - laboratorio di Biologia Cellulare; - laboratorio Audiovisivi; in Località Mondolce di: - n. 1 piscina; 10

presso l Istituto di Ricerca sull Attività Motoria Via Sasso 75/G dei seguenti laboratori per la ricerca: - laboratorio di Fisiologia applicata - laboratorio di Valutazione funzionale e biomeccanica - laboratorio di Spettrometria di massa - laboratorio di Biologia cellulare - laboratorio di Biochimica - laboratorio di Biologia molecolare Dispone inoltre di n. 5 laboratori didattico-scientifici: - valutazione funzionale e biomeccanica, - analisi del movimento, - fisiologia applicata, - misure antropometriche, - analisi delle capacità cognitivo-motorie) e dispone inoltre di una biblioteca multimediale e sistema per videoconferenza. Considerando 1 laurea triennale ad esaurimento per un biennio e 2 lauree specialistiche attivate, il fabbisogno ipotetico delle aule risulta pari a 3. Tale fabbisogno risulta coperto, in quanto le aule disponibili sono 4, senza considerare le aule condivise con altre Facoltà. Per quanto riguarda questa Facoltà è stato verificato che la disponibilità delle strutture specifiche risponde agli standard fissati in sede di trasformazione degli ex-isef. Nel caso specifico, si fa riferimento a quanto espresso nella valutazione effettuata dal Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario nel giugno 2002 (Doc. 03/02), in cui si rileva una nota particolarmente positiva per la costituzione del Centro di Ricerca della Facoltà. in termini di corsi di laurea specialistica, appare compatibile con le quantità e le caratteristiche delle strutture messe a disposizione, per la durata normale degli studi. Facoltà di Scienze Politiche I corsi di laurea attivati per l'anno accademico 2008-2009 sono: Corso di laurea in Scienze Politiche (laurea triennale, classe 15); Corso di laurea in Scienze Politiche (laurea specialistica, classe 70/S); Corso di laurea in Governo delle Regioni e degli Enti Locali (laurea specialistica, classe 71/S); 11

Aule in uso esclusivo Aula 1 110 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula 2 25 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula 3 42 Lavagna luminosa + Videoproiettore Aula studio 50 Aule in uso condiviso Palazzo Albani, Aula A1 36 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, Aula A2 21 Lavagna luminosa + Videoproiettore Palazzo Albani, Aula A5 20 Lavagna luminosa + Videoproiettore Non vi è disponibilità di laboratori informatici o linguistici. Considerando 1 laurea triennale per un triennio e 2 lauree specialistiche per un biennio ciascuna, il fabbisogno ipotetico delle aule risulta pari a 3.5. Tale fabbisogno risulta coperto, in quanto le aule disponibili a titolo esclusivo sono 4, e ad esse si aggiungono due aule presso altre sedi. in termini di corsi di laurea specialistica, appare compatibile con le quantità e le caratteristiche delle strutture messe a disposizione, per la durata normale degli studi. Facoltà di Scienze e Tecnologie Corso di laurea in Informatica Applicata (triennale, classe 26); Corso di laurea in Biotecnologie (triennale, classe 1); Corso di laurea in Scienze Ambientali (laurea triennale, classe 27) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Corso di laurea in Tecnico del Territorio (laurea triennale, classe 7, interfacoltà in collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Corso di laurea in Scienze Biologiche (triennale, classe 12) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Corso di laurea in Scienze Geologiche (triennale, classe 16) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Corso di laurea in Analisi Chimico Biologiche (triennale, classe 12) (ad esaurimento secondo e terzo anno); Corso di laurea in Biotecnologie Industriali (laurea specialistica, classe 8/S); Corso di laurea in Scienze Geologiche applicate alle opere e al territorio (laurea specialistica, classe 86/S); Corso di laurea in Biologia Cellulare e Molecolare (laurea specialistica, classe 6/S); 12

Corso di laurea in Tecnologie Applicate alla Diagnostica di Laboratorio Biomedico (laurea specialistica, classe 6/S); Corso di laurea in Scienze Ambientali (laurea specialistica, classe 82/S) (ad esaurimento, secondo anno). La Facoltà parteciperà altresì all attivazione di corsi di studio in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia (laurea triennale in Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali; laurea specialistica in Conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico) e con la Facoltà di Farmacia (laurea triennale in Scienze della Nutrizione). La Facoltà dispone delle seguenti aule didattiche, ubicate presso il Campus Scientifico della Sogesta: Campus Scientifico Sogesta, aula A 40 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula B 40 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula C 25 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula D 90 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula E 100 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula F 50 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula G 60 pc + Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula H 50 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula I 35 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula L 35 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula M 35 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula N 10 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula Aula Magna 175 Lavagna luminosa + Videoproiettore Campus Scientifico Sogesta, aula Aula Interna 30 Lavagna luminosa + Videoproiettore Sede di Fano Aula 1 80 Aula 2 30 Aula 3 30 Aula 4 15 Istituto di Scienze e Tecnologie dell Informazione (Urbino) 13

Aula 1 48 Aula 2 24 La Facoltà dispone anche dei seguenti laboratori informatici: n. 2 presso il Campus Scientifico (rispettivamente di 30 e 42 posti), n. 1 a Fano (Biotecnologie) per 50 posti (condiviso con la Facoltà di Economia). n. 1 presso l'istituto di Scienze e Tecnologie dell Informazione (30 posti). Sono inoltre a disposizione i laboratori di Cartografia e di Microscopia. Considerando 2 lauree triennali attivate, 5 lauree triennali ad esaurimento (di cui una interfacoltà) da considerarsi per il secondo e il terzo anno, 4 lauree specialistiche attivate ed 1 laurea specialistica ad esaurimento da considerarsi per il secondo anno il fabbisogno ipotetico delle aule risulta pari a 12,5. Tale fabbisogno risulta ampiamente coperto, in quanto le aule disponibili sono 20. Anche i laboratori risultano adeguati al bisogno. in termini di corsi di laurea specialistica, appare compatibile con le quantità e le caratteristiche delle strutture messe a disposizione, per la durata normale degli studi Facoltà di Sociologia In attesa dell approvazione definitiva dei nuovi corsi di studio secondo il nuovo ordinamento, i Corsi di laurea attivati per l a.a. 2008-2009 sono: Comunicazione pubblicitaria (laurea triennale, classe 14) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Scienze della comunicazione (laurea triennale, classe 14) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Servizio sociale (laurea triennale, classe 6) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Sociologia (laurea triennale, classe 36) (ad esaurimento, secondo e terzo anno); Comunicazione e pubblicità per le organizzazioni (laurea specialistica, classe 59/S); Organizzazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (laurea specialistica, classe 57/S); Sociologia della multiculturalità (laurea specialistica, classe 89/S, interfacoltà con la Facoltà di Lettere e Filosofia); Editoria, media e giornalismo (laurea specialistica, classe 13/S, interfacoltà con la Facoltà di Lettere e Filosofia). 14

Aule in uso condiviso Magistero, aula D1 150 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, aula B1 75 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, aula B2 75 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, aula C3 60 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, aula C5 24 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, aula C6 24 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, aula D3 90 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, aula D2 75 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, aula D6 30 Lavagna luminosa + Videoproiettore Magistero, aula Cinema 95 Lavagna luminosa + Videoproiettore La Facoltà dispone inoltre di un laboratorio informatico con 20 postazioni. Considerando 4 lauree triennali ad esaurimento da considerarsi per il secondo e il terzo anno e 4 lauree specialistiche attivate (di cui due interfacoltà), il fabbisogno ipotetico delle aule risulta pari a 8. Tale fabbisogno risulta coperto, in quanto le aule disponibili sono 10 a titolo esclusivo e 1 condivise con la Facoltà di Economia. in termini di corsi di laurea specialistica, appare compatibile con le quantità e le caratteristiche delle strutture messe a disposizione, per la durata normale degli studi. Urbino, 10 aprile 2008 per il Presidente (prof. ssa Elisabetta FALCIERI) 15