PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE POLITICHE SOCIALI SETTORE AMBIENTE

Documenti analoghi
PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE POLITICHE SOCIALI SETTORE AMBIENTE

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

COMUNE DI SARZANA PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Prot. n. 3030/A15 Castelgomberto, All albo dell Istituto Al sito web dell Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO

S.Stefano di Magra,9/10/2017

Reg. Pub. 467/2014 Scade

PREMIO IMPRESA FEMMINILE SINGOLARE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO ALLE IMPRESE FEMMINILI DELLA PROVINCIA DI NOVARA

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI


BANDO Giancarlo Quartesan Bando ARC - Regione Umbria finalizzato alla concessione di quattro premi per i figli dei soci. A.S.

Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Azienda Speciale Consortile

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Art.1 Requisiti. Art.2 Domanda di ammissione

Premessa. art.1 Destinatari e requisiti

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

Prot. n. 3320/B5 Pomezia, 02/09/2016 Ai docenti interessati di Scuola Infanzia dell ambito territoriale16 Al sito web del Circolo Didattico All albo

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI AGLI STUDENTI CHE ABBIANO CONSEGUITO LA MATURITÀ NELL'ANNO SCOLASTICO 2017/18

All Albo della Scuola Al sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Avviso per la selezione figura interna per attività didattiche di insegnamento della lingua inglese nella Scuola dell infanzia di Scerni.

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N.12 BORSE DI STUDIO PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO

MODULO D ISCRIZIONE SCUOLA STATALE DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERT0 ESTERN0 NELL AMBITO DEL PROGETTO SCUOLA APERTA AL TERRITORIO: EDUCAZIONE MOTORIA PER ADULTI

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

COMUNE DI ROSSANO VENETO

LINK CAMPUS UNIVERSITY ISTITUTO DI DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT ANNO ACCADEMICO

Disciplinare per. LA COMPILAZIONE ONLINE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA per il Concorso di idee "Io Amo i Beni Culturali - IX Edizione"

AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

BANDO RECLUTAMENTO PSICOTERAPEUTA COGNITIVO -COMPORTAMENTALE

Premio Ordine Professioni Infermieristiche di Catania Il Tempo è vita: pensa alla Sepsi

Prot.n. (vedi segnatura) Pieve Torina, 02/02/2019

COMUNE DI CALVISANO - Provincia di Brescia -

Oggetto: Bando di selezione di lettore di lingua INGLESE, TEDESCA, SPAGNOLA (A.S ). IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(ai sensi della DGR 5940/2016 di Regione Lombardia MISURA B2)

AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio. SCADENZA BANDO: 30 aprile 2015

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO, per il reperimento di esperti esterni all amministrazione per assistenza, consulenza e docenza informatica

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio. SCADENZA BANDO: 30 aprile 2017

Domanda di iscrizione alla scuola dell infanzia A.S. 2017/2018

AREA: LEGALE AMMINISTRATIVA, ECONOMICO-FINANZIARIA E CULTURA. Prot. n. Prata di Pordenone, lì Ottobre 2015

Premio Tesi di dottorato 2016

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

IL RESPONSABILE SERVIZIO PERSONALE In esecuzione della determinazione n. 213 del ,

codiceaoo BSIC80300R - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

Prot. n del 07/09/ [UOR: Classif. III/12]

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

COMUNE DI PANTIGLIATE Città Metropolitana di Milano

Allegato A alla determinazione , n._225

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

COMUNE DI CALVISANO (Provincia di Brescia)

Progetto "FabLab & Coding"

f.to Il Direttore del Servizio Giuridico, Istituzionale Avv. Costantino Vespasiano

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO SAN GIACOMO. Anno Scolastico 2013 / 2014

Bando di selezione di un esperto esterno di Produzioni Audio-Video per la realizzazione di un documentario - A.S. 2017/2018

COMUNE DI FOLLO (Provincia della Spezia) P.zza Matteotti, FOLLO (SP) Tel Fax

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. B. CINÀ VIA PAPA GIOVANNI XIII N CAMPOFELICE DI ROCCELLA PALERMO TEL. 0921/ FAX 0921/428474

ISTITUTO COMPRENSIVO OLTRARNO BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO

CIRCOLO UNIONE DI RACALMUTO BANDO PER IL CONFERIMENTO DI N. 4 BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DEL DOTTORE SALVATORE GIOVANNI DI NARO

ROMM REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C03 - Graduatorie - U

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

Agli Atti All Albo Al Sito Web dell Istituzione scolastica

Alle Organizzazioni Sindacali Alle Rappresentanze Sindacali Unitarie LORO SEDI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE CIG Z2A2175F5C

COMUNE DI PESCATE Provincia di Lecco

Convitto Nazionale Pietro Giannone Liceo Artistico Scuola Secondaria di1 Piazza Roma 27, Benevento Prot. n. 3742/C15

PREMIO IMPRESA: FEMMINILE SINGOLARE. I ^ Edizione

AREA BIBLIOTECHE E SERVIZI ALLO STUDIO Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio. SCADENZA BANDO: 2 maggio 2018

COMUNE DI MACHERIO. Provincia di Monza e Brianza

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Santa Croce sull Arno

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30, commi 1 e 2-bis del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

(Per le donne coniugate il cognome da nubili) DATA DI NASCITA. LUOGO DI NASCITA (Comune e Provincia) RESIDENZA VIA N. CAP COMUNE PROVINCIA

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

Transcript:

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE POLITICHE SOCIALI SETTORE AMBIENTE SETTORE PROGETTAZIONE VIABILITA E TRASPORTI PREMIO PER LE MIGLIORI INIZIATIVE A SCUOLA, A PIEDIBUS, ANCH IO. QUINTA EDIZIONE Bando per l assegnazione dei contributi previsti dal Premio 1. Premessa La Provincia di Bergamo, nell ambito delle iniziative di promozione del gruppo Mobilità Urbana Sostenibile all interno dell Agenda 21 provinciale, dopo le esperienze positive realizzate con le precedenti edizioni sul tema 'Verso una città sostenibile delle bambine e dei bambini' (le prime tre edizioni) e sul tema dei Piedibus/bicibus (la quarta edizione), propone due tipologie di premi: o il premio A Scuola, A Piedibus, Anch'io., consistente in 16 contributi di un importo di 1.000,00 cadauno o il premio Non solo Piedibus progettazione di interventi per lo sviluppo di una mobilità urbana sostenibile, consistente in 3 contributi di un importo di 3.000,00 cadauno. La Provincia provvederà all assegnazione del Premio entro il 30 maggio 2008. 2. Oggetto Oggetto del presente bando A Scuola, A Piedibus, Anch'io., nell anno scolastico (a.s.). 2007/2008 in provincia di Bergamo. sono i Piedibus/Bicibus attivi 3. Finalità e obiettivi Scopo del Premio è quello di favorire la nascita e il mantenimento dei Piedibus nell'anno scolastico 2007/2008 in provincia di Bergamo, cioè l organizzazione di servizi destinati agli alunni delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di primo grado consistenti in attività di accompagnamento alle scuole a piedi, in gruppo, su percorsi predeterminati. Finalità del Premio da un lato è stimolare, attraverso il meccanismo dell esemplificazione di buone prassi, altre Amministrazioni, Scuole o altri soggetti ad attivare Piedibus/bicibus, dall altro, per chi lo ha già sperimentato, strutturarlo come proposta stabile e organica. Gli obiettivi del premio sono sintetizzabili in: promozione della crescita culturale della collettività: da bacino di utenza a soggetto sociale, attraverso percorsi di partecipazione e di cittadinanza attiva; stimolo ad una strategia complessiva di programmazione della rete della mobilità urbana con particolare attenzione alle esigenze dei minori e quindi alla mobilità ciclopedonale; promozione, presso gli Enti Locali, di azioni di sviluppo sostenibile del territorio, con particolare riguardo alla mobilità sostenibile. 1

4. Pubblicizzazione L iniziativa viene diffusa mediante invio del materiale informativo agli Enti Locali (Comuni e Comunità Montane), alle Dirigenze Scolastiche della provincia, alle Organizzazioni che operano nell area dei minori e mediante la pubblicazione sul sito www.provincia.bergamo.it e www.legge285.bergamo.it. 5. Destinatari del Premio La partecipazione al Premio è riservata ai Comuni, singoli o associati, agli Istituti Comprensivi della provincia di Bergamo, ai Circoli Didattici (di Albino, Caravaggio, Dalmine, Romano di Lombardia, Spirano, Treviglio primo e secondo), alle Scuole Medie di primo grado (di Cologno, Dalmine, Romano di Lombardia, Treviglio) e alle scuole paritarie (scuola dell infanzia, scuole primarie e scuole secondarie) della provincia di Bergamo. I Comuni possono presentare una sola candidatura per ogni singolo Istituto Comprensivo, Direzione Didattica e Scuola Media di primo grado presente sul proprio territorio. Gli Istituti Comprensivi, le Direzioni Didattiche, le Scuole Medie di primo grado e le Scuole paritarie possono presentare una sola candidatura per le scuole ubicate nello stesso comune. Ferma restando la titolarità della domanda di partecipazione che deve essere del Comune o della Scuola, le iniziative partecipanti al Premio possono essere gestite anche da altri soggetti, quali Associazioni, Comitati dei genitori, Cooperative, purchè in collaborazione con il Comune e/o la Scuola stessa. 6. Criterio di assegnazione dei contributi Con determinazione del Dirigente del Settore Politiche Sociali della Provincia di Bergamo, previa istruttoria sulle domande, si provvederà alla compilazione della graduatoria generale sulla base della rispondenza dei progetti presentati ai criteri di valutazione previsti (articolo 8). 7. Modalità per la presentazione delle iniziative Per la partecipazione al premio i soggetti di cui all art. 5 del presente bando devono presentare: a) MODULO DI PARTECIPAZIONE (ALLEGATO 1), sottoscritto dal legale rappresentante dei soggetti aventi titolarità alla presentazione della domanda b) MODULO I DATI DEL PROGETTO (ALLEGATO 2), contenente i dati del progetto piedibus/bicibus candidato all iniziativa. Si precisa che rispetto al calendario di effettuazione del servizio nell anno scolastico 2007/2008 dovrà essere: o per coloro che attiveranno per la prima volta il piedibus nell anno scolastico 2007/2008 di almeno 5 giorni o per coloro che hanno attivato il piedibus negli anni precedenti al 2007/2008 di almeno 20 giorni. Dal calendario deve emergere in modo chiaro la realizzazione di almeno una giornata di piedibus/bicibus prima della data di scadenza del bando (lunedì 7 aprile 2008), elemento vincolante per la candidatura. c) RELAZIONE ILLUSTRATIVA (max 4 cartelle fronte e retro A4) dell iniziativa candidata in cui si evidenzi: 1. obiettivi del progetto 2

2. gli eventuali percorsi di formazione e iniziative del progetto Piedibus/bicibus nell anno scolastico 2007/2008 tesi a diffondere e ad incentivare: la partecipazione nella comunità, nella scuola e nella famiglia l autonomia del bambino (es. iniziative di educazione stradale per esercitare le abilità del bambino nel riconoscere i pericoli) la conoscenza e la valorizzazione del territorio la sicurezza dei percorsi. 3. eventuali punti di forza del progetto che si ritiene opportuno voler sottolineare. d) CALENDARIO DEL PIEDIBUS/BICIBUS A.S. 2007/2008 e) ALTRA EVENTUALE DOCUMENTAZIONE, quale: documentazione fotografica relativa alle diverse fasi di attuazione dell iniziativa (max 10 immagini; sia in formato digitale che cartaceo) planimetrie e/o piantine di percorsi (max 5 fogli A3; formato cartaceo) materiale illustrativo (locandine, cd, depliant: max 10 pezzi di dimensioni contenute) 8. Criteri di valutazione Le iniziative verranno valutate dalla Commissione di cui all art. 9 prendendo in considerazione i seguenti elementi: 1. Tipologia piedibus e calendario effettuato/previsto nell anno scolastico 2007/2008 (voci da 5 a10 dell allegato 2 I Dati del Progetto ) 2. Scuole, classi, linee e alunni attivate nell anno scolastico 2007/2008 (voci dall 11 al 14 dell allegato 2 I Dati del Progetto ) 3. Soggetti coinvolti nel progetto e modalità di lavoro (voci dal 15 al 16 dell allegato 2 I Dati del Progetto ) 4. Obiettivi, percorsi di formazione e iniziative specifiche del progetto (volti a diffondere: partecipazione, autonomia del bambino, conoscenza e valorizzazione del territorio, sicurezza dei percorsi), punti di forza (voci dall 1 al 3 della Relazione illustrativa ) 9. Commissione La valutazione delle iniziative candidate dai Comuni o dagli Istituti scolastici di primo grado sarà effettuata da una commissione formata da un componente proveniente da: Provincia di Bergamo Settore Politiche Sociali; Provincia di Bergamo Settore Ambiente; Provincia di Bergamo Settore Progettazione, viabilità e trasporti; Comune della provincia di Bergamo; Ufficio Scolastico Provinciale di Bergamo; Associazionismo; Comitati dei genitori; Gruppo Mobilità Urbana Sostenibile dell Agenda 21 provinciale. 3

10. Presentazione delle domande Per partecipare alla selezione, così come previsto all articolo 7 del bando, gli interessati dovranno far pervenire: Modulo di partecipazione (allegato 1) firmato dal legale rappresentante (Sindaco o Dirigente scolastico della scuola richiedente) Modulo Dati del progetto (allegato 2), Relazione Illustrativa calendario del piedibus/bicibus a.s. 2007/2008 eventuale altra documentazione contenuti in busta riportante la seguente scritta: SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE PREMIO A SCUOLA, A PIEDIBUS, ANCH IO. ANNO SCOLASTICO 2007/2008 a mezzo lettera raccomandata A/R, o direttamente a mano,. al seguente recapito: Provincia di Bergamo Ufficio protocollo Via Tasso, 8 24100 Bergamo Le domande di accesso al contributo dovranno pervenire entro le ore 12.00 di lunedì 7 aprile 2008. Non verranno prese in considerazione domande pervenute oltre tale termine. 4

ALLEGATO 1 MODULO DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DELLE MIGLIORI INIZIATIVE A SCUOLA, A PIEDIBUS, ANCH IO. ANNO SCOLASTICO 2007/2008 QUINTA EDIZIONE Il/la sottoscritto/, nato/a ( ) il / / residente a. ( ) in nella sua qualità di del Cod.Fiscale telefono Email CHIEDE di essere ammesso/a alla formazione della graduatoria per l assegnazione del premio per la promozione e l attivazione di servizi di piedibus/bicibus destinati agli alunni delle scuole (dell infanzia, primarie e secondarie di primo grado) per l anno scolastico 2007/2008 in provincia di Bergamo DICHIARA ai sensi degli artt. nn. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle norme speciali in materia, di non essere stato soggetto a finanziamenti pubblici per il progetto oggetto del presente bando. RICHIEDE impegnandosi a comunicare ogni variazione che dovesse successivamente intervenire, di ricevere tutte le comunicazioni al seguente indirizzo: ALLEGA I dati del progetto (art. 7, lettera b del bando) Relazione illustrativa del progetto (art. 7, lettera c del bando) Calendario del piedibus/bicibus a.s. 2007/2008 (art. 7, lettera d del bando) eventuale altra documentazione (art. 7, lettera e del bando) 5

copia di un documento di riconoscimento del legale rappresentante richiedente il premio in fede data, Ai sensi dell'art. 37, D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, i dati raccolti con la presente scheda non potranno essere ceduti a terzi, ma sono destinati ad essere archiviati, anche elettronicamente, nel pieno rispetto della normativa vigente, e potranno essere trattati solo ed esclusivamente da parte di dipendenti o collaboratori della Provincia di Bergamo, a ciò appositamente incaricati, per l'invio di materiale informativo sulle iniziative dell'istituzione. Con la compilazione del presente modulo il/la sottoscritto/sottoscritta, previa lettura dei propri diritti, di cui all'art. 37, D.lgs. 196/2003, esprime libero consenso ai trattamenti indicati. FIRMA 6

ALLEGATO 2 I DATI DEL PROGETTO PER LA SELEZIONE DELLE MIGLIORI INIZIATIVE A SCUOLA, A PIEDIBUS, ANCH IO. ANNO SCOLASTICO 2007/2008 QUINTA EDIZIONE 1 ENTE CHE PRESENTA LA DOMANDA (Comuni singoli o associati, Istituti Comprensivi, Direzioni Didattiche Scuole Medie di primo grado) 2 COMUNE (TERRITORIO) DOVE SI SVOLGE IL PIEDIBUS 3 NOME DEL PROGETTO (SE PREVISTO) 4 STATO DEL PROGETTO NELL ANNO SCOLASTICO 2007/2008: NUOVA ATTIVAZIONE GIA ATTIVO DALL ANNO SCOLASTICO 5 TIPOLOGIA (è possibile barrare entrambe le opzioni) PIEDIBUS BICIBUS 6PERIODO DI ATTIVAZIONE DEL PIEDIBUS Dal (prima giornata effettuata dal PIEDIBUS nell a.s. 2007/2008) Al (ultima giornata prevista dal PIEDIBUS nell a.s. 2007/2008) la prima giornata del Piedibus dovrà essere svolta prima del 7 aprile 2008 7TRAGITTO DEL PIEDIBUS 8NUMERI DEI GIORNI PREVISTI DI SVOLGIMENTO DEL PIEDIBUS NELL ANNO SCOLASTICO 2007/2008 ANDATA RITORNO A/R NUMERO DEI GIORNI: in caso di Piedibus di nuova attivazione nell a.s. 2007/2008 deve essere almeno di 5 giorni in caso di Piedibus già attivati prima dell a.s. 2007/2008 deve essere almeno di 20 giorni è obbligatorio allegare alla domanda il calendario del Piedibus 7

9 NUMERO GIORNI EFFETTIVI SVOLTI DAL PIEDIBUS NELL ANNO SCOLASTICO 2007/2008 PRIMA DEL 7 APRILE 2008 10 TIPOLOGIA DEL CALENDARIO NEL PERIODO DI SVOLGIMENTO NUMERO DEI GIORNI: deve essere almeno di 1 giorno GIORNALIERO (TUTTI I GIORNI) ALMENO 2 VOLTE A SETTIMANA SETTIMANALE (ALMENO 1 VOLTA A SETTIMANA) MENSILE (ALMENO 1 VOLTA AL MESE) ALTRO (specificare) la tipologia di calendario deve essere quella rispetto al periodo di attivazione dichiarato alla voce 6 11 NOME DELLE SCUOLE PARTECIPANTI AL PROGETTO specificare per ciascuna scuola anche il nome dell ISTITUTO COMPRENSIVO di appartenenza 12 NUMERO DELLE LINEE ATTIVATE 13 NUMERO DELLE CLASSI PARTECIPANTI AL PIEDIBUS NR. CLASSI SCUOLA DELL INFANZIA NR. CLASSI SCUOLA PRIMARIA NR. CLASSI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 14 NUMERO DEGLI ALUNNI PARTECIPANTI AL PIEDIBUS (INDICARE IL NUMERO MEDIO DI PARTECIPANTI AL PIEDIBUS NELLE GIORNATE GIA REALIZZATE NELL A.S. 2007/2008) 15 SOGGETTI COINVOLTI COMUNE (specificare gli uffici/servizi effettivamente coinvolti): SCUOLA (indicare gli organismi effettivamente coinvolti): COMITATI GENITORI ASSOCIAZIONI (indicare le associazioni effettivamente coinvolte): 16 INDICARE IN QUALI DEI SEGUENTI DOCUMENTI IL PIANO DIRITTO ALLO STUDIO del COMUNE P.O.F. PIANO OFFERTA FORMATIVA della SCUOLA 8

PROGETTO PIEDIBUS A.S. 2007/2008 E STATO INSERITO P.U.T. PIANO URBANO DEL TRAFFICO del COMUNE P.U.M. PIANO URBANO DELLA MOBILITA del COMUNE ALTRO (specificare) 17 SOMMA DESTINATA ALL INIZIATIVA DEL PIEDIBUS NELL A.S. 2007/2008 18 COGNOME, NOME, RECAPITO DEL REFERENTE DEL PROGETTO (persona contattabile per ulteriori informazioni) 19 ELENCO DEL MATERIALE ALLEGATO (oltre alla RELAZIONE ILLUSTRATIVA prevista al punto 7 Modalità per la presentazione delle iniziative ) NOME E COGNOME: ENTE DI APPARTENENZA: PROFESSIONE: INDIRIZZO: TEL.: FAX: EMAIL: CALENDARIO DEL PIEDIBUS A.S. 2007/2008 (obbligatorio) documentazione fotografica relativa alle diverse fasi di attuazione dell iniziativa (max 10 immagini; sia in formato digitale che cartaceo) planimetrie e/o piantine di percorsi (max 5 fogli A3; formato cartaceo) materiale illustrativo (locandine, cd, depliant: max 10 pezzi di dimensioni contenute) 20 COGNOME, NOME, RECAPITO DEL COMPILATORE NOME E COGNOME: ENTE DI APPARTENENZA: PROFESSIONE: INDIRIZZO: TEL.: FAX: EMAIL: 21 DATA COMPILAZIONE Ai sensi dell'art. 37, D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, i dati raccolti con la presente scheda non potranno essere ceduti a terzi, ma sono destinati ad essere archiviati, anche elettronicamente, nel pieno rispetto della normativa vigente, e potranno essere trattati solo ed esclusivamente da parte di dipendenti o collaboratori della Provincia di Bergamo, a ciò appositamente incaricati, per l'invio di materiale informativo sulle iniziative dell'istituzione. Con la compilazione del presente modulo il/la sottoscritto/sottoscritta, previa lettura dei propri diritti, di cui all'art. 37, D.lgs. 196/2003, esprime libero consenso ai trattamenti indicati. FIRMA 9